Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stiamocene 1
stiano 14
stienghi 82
stiengo 153
stiere 1
stifa 3
stiffel 2
Frequenza    [«  »]
153 silenzioso
153 spaventati
153 spazio
153 stiengo
152 buddha
152 camerati
152 entrarono
Emilio Salgari
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

stiengo

La città del re lebbroso
    Capitolo
1 4 | zittidisse l'europeo allo Stiengo. «Non è colle grida che 2 7 | con noi?»~«Feng, che è uno Stiengo; io l'ho raccolto sei anni 3 9 | chiese Lakon-tay al fedele Stiengo.~«Cercava di interrogarli 4 10| gridò il generale.~Lo Stiengo gliela aveva appena portata, 5 10| a raccoglierne.~Era uno Stiengo assai robusto e anche assai 6 10| enorme.~Come vi dissi, lo Stiengo era un valoroso. Se non 7 10| sapete che cosa fece lo Stiengo?»~«Le domandò perdono d' 8 10| le potenti mascelle.~Lo Stiengo, che infine non era così 9 10| i rami degli alberi.~Lo Stiengo cominciava a pentirsi di 10 10| interesse quel racconto.~«Lo Stiengo quella sera era armato d' 11 10| lasciare il sentiero.~Lo Stiengo invano ripeté la domanda, 12 10| ottenere miglior esito.~Lo Stiengo allora per la seconda volta 13 10| Quel caso persuase il bravo Stiengo a non credere più alle storie 14 14| accampamento?» si chiese lo Stiengo. «Che siano dei veri banditi 15 15| convincersi che il fedele Stiengo aveva detto la verità.~La 16 15| padroni discorrevano, lo Stiengo si era diretto verso l'estremità 17 15| padronerispose il fedele Stiengo.~«Vieni, Len; venite, dottore.»~ 18 15| No, padronerispose lo Stiengo.~«E i nostri uomini?»~«Dormono 19 15| frase.~«Chi vivechiese lo Stiengo, puntando la carabina verso 20 17| poi vi è quel maledetto Stiengo che deve essere più furbo 21 18| No, padronerispose lo Stiengo, che ascoltava attentamente.~« 22 18| ferro a bollire.~Mentre lo Stiengo e il pilota preparavano 23 21| tucano, signorerispose lo Stiengo.~«Sei un bravo ragazzo. 24 21| tavola, signoridisse lo Stiengo. «Il tucano è cotto a puntino.»~ ~ ~ ~ 25 22| borsa.»~«Sarà qualche povero Stiengo che ha preso alloggio fra 26 22| meno profondamente dello Stiengo, sdraiato su un soffice 27 23| scialuppa?»~«Non sorispose lo Stiengo, con aria imbarazzata. « 28 23| seconda volta quel nome, lo Stiengo trasalì e la sua faccia 29 23| Ah! è vicino,» disse lo Stiengo dopo qualche minuto di silenzio.~« 30 23| ma senza risultato. Lo Stiengo si era rinchiuso in un silenzio 31 23| dell'acquarispose lo Stiengo, sorridendo. «Un cespuglio 32 24| freccia incoccata.~«Toh! Uno Stiengo oraesclamò il dottore. « 33 24| sopra la tua testa.»~Lo Stiengo, sia che non comprendesse 34 24| fece alzare la testa allo Stiengo. Vedendo il felino, fece 35 24| aiuto del selvaggio.~Lo Stiengo, colla spalla sanguinante, 36 24| comprendi?»~«Sì,» rispose lo Stiengo nella stessa lingua.~«Allora 37 24| esamini la tua ferita.»~Lo Stiengo si mise a sedere, tergendosi 38 24| la mia spalladisse lo Stiengo, che pareva non dubitasse 39 25| filato grossolanamente che lo Stiengo portava sopra il gonnellino.~« 40 25| uomo biancochiese lo Stiengo, che lo guardava attentamente.~« 41 25| tuoi amicirispose lo Stiengo. «Tu hai salvato la mia 42 25| tutte gambe, raggiungendo lo Stiengo.~«Sei minacciato, uomo bianco?» 43 25| molto.~Mezz'ora dopo lo Stiengo si arrestava presso la foce 44 25| quando Roberto vide lo Stiengo abbandonare il remo e mettersi 45 25| cos'hai?» gli chiese.~Lo Stiengo, invece di rispondere, con 46 25| Kra... kra...» mormorò lo Stiengo. «Questo non è un grande 47 25| penso anch'io,» rispose lo Stiengo. «Ecco che ricomincia: kra... 48 25| sfuggito alla strage.»~Lo Stiengo crollò il capo.~«Gli Stienghi,» 49 25| d'acqua annunciato dallo Stiengo, che si propagava distintamente 50 25| alcun dubbiorispose lo Stiengo. «Il segnale è identico 51 25| solo istantedisse lo Stiengo, gettando uno sguardo sulle 52 25| altissime canne; poi lo Stiengo, preso il suo arco e la 53 25| onde non farsi scoprire.~Lo Stiengo levò una freccia incoccandola 54 25| due spallemormorò lo Stiengo, strisciando sempre velocemente 55 25| lavorate e di lunghi archi.~Lo Stiengo soffocò un grido di terrore: « 56 25| mie traccemormorò lo Stiengo. «Cerchiamo di raggiungere 57 25| pace la tua armadisse lo Stiengo, mostrandosi. «Sono io.»~« 58 25| che cosa direrispose lo Stiengo, che pareva avesse perduto 59 25| gli orecchiaggiunse lo Stiengo.~«Avanziamo dunque?»~«Sì, 60 25| ci trascineràdisse lo Stiengo.~«Le braccia sono solide,» 61 25| minacciando di calarlo a fondo. Lo Stiengo, più abile del dottore, 62 25| uomo biancodisse lo Stiengo, precipitosamente. «Se lasci 63 25| la cima della cascata. Lo Stiengo con un vigoroso colpo di 64 25| Pochi istantidisse lo Stiengo. «Ho fretta di giungere 65 25| chiese, rivolgendosi allo Stiengo.~«Finché ho delle frecce, 66 25| canotto, però Roberto e lo Stiengo avevano avuto il tempo di 67 25| Che crepinorispose lo Stiengo, «e che il genio malvagio 68 25| ancora finitarispose lo Stiengo, il quale sembrava invece 69 25| loro paurarispose lo Stiengo. «Ci siamo: la vedi la spaccatura, 70 25| genio del fiumerispose lo Stiengo.~«Lascia fare a me.»~Ormeggiarono 71 26| pitone delle caverne~ ~Lo Stiengo aveva pure udito quel sibilo 72 26| esteriore e fece segno allo Stiengo di raggiungerlo.~Il selvaggio, 73 26| accorrere in aiuto del bravo Stiengo.~Erano trascorsi due o tre 74 26| affrontarlorispose lo Stiengo. «Io non ho mai veduto un 75 26| no, ma io sì,» rispose lo Stiengo. «I vecchi della mia tribù 76 26| caverna che era guardata dallo Stiengo.~«Non se ne sono andati?» 77 26| maneggio delle loro armi.~Lo Stiengo, non udendo più alcun sibilo, 78 26| della rapidadisse lo Stiengo. «Così diverranno più prudenti.~ 79 26| apparve alla superficie. Lo Stiengo, pronto come un fulmine, 80 26| Va'! sei finitodisse lo Stiengo, con un crudele sorriso. « 81 26| tocco sempre,» rispose lo Stiengo, sorridendo. «A cinquanta 82 26| verranno qui,» disse lo Stiengo. «Vedo alcuni uomini 83 26| facilmenterispose lo Stiengo, la cui faccia si era fatta 84 26| convinzionerispose lo Stiengo. «Non hanno alcun odio contro 85 26| proteggerti.»~«È veromormorò lo Stiengo. «Eppure ho un'idea.»~«Quale?»~« 86 26| sarà possibilerispose lo Stiengo. «Ho però un'altra idea 87 26| segnalichiese Roberto allo Stiengo.~«Tentano d'ingannarci,» 88 26| la rapidaaggiunse lo Stiengo. «Ti dico che si preparano 89 26| resistenza delle piante.»~Lo Stiengo ed il dottore, certi di 90 26| bruscamenterispose lo Stiengo con voce sorda.~Si spinsero 91 26| un'imprecazione. Come lo Stiengo aveva previsto, la roccia 92 26| questa oscuritàrispose lo Stiengo. «E poi, anche saltando, 93 26| alcun fastidiorispose lo Stiengo.~«Metterai delle condizioni?»~« 94 26| grande serpentedisse lo Stiengo, ridendo.~Quelle urla durarono 95 26| sarà finitarispose lo Stiengo.~«Crederanno che il serpente 96 26| venire quassùdisse lo Stiengo. «Sta bene: la vedremo.»~« 97 26| cercando di discernere lo Stiengo che si teneva sull'orlo 98 26| spargimento di sanguerispose lo Stiengo.~«Noi occupiamo la cima 99 26| con me dunque!» gridò lo Stiengo. «Noi lotteremo colla sciabola, 100 26| questo timorerispose lo Stiengo. «Nelle sfide qui tutti 101 26| anni, alto quasi quanto lo Stiengo e dalle braccia assai muscolose.~ 102 26| chiese, muovendo verso lo Stiengo.~«Sì, io sono colui che 103 26| rispose altezzosamente lo Stiengo.~«Siamo discesi nei boschi 104 26| prenderla dunque,» rispose lo Stiengo. «Tu però mi prometterai 105 26| mostrare il tuo valore.»~Lo Stiengo pesò le due armi, ne prese 106 26| dottore si accostò allo Stiengo, chiedendogli:~«Sei sicuro 107 26| la mia testarispose lo Stiengo, con voce pacata. «Addio, 108 26| mettendosi in guardia.~Lo Stiengo, che pareva avesse molta 109 26| gettò a corpo perduto sullo Stiengo, vibrando con rapidità prodigiosa 110 26| quell'impetuoso attacco.~«Lo Stiengo fuggegridarono i Kayan, 111 26| Tatoogridò il dottore.~Lo Stiengo sorrise furbescamente ed 112 26| ultimo colporispose lo Stiengo. «Poi mi dirai se la mia 113 26| volta, si avventò contro lo Stiengo e questi, invece di parare, 114 26| parte dei Kayan.~«Che lo Stiengo abbia paura di Karruà?» 115 26| due.»~«Femminaurlò lo Stiengo. «Io ti disprezzo.»~«Muori, 116 26| scintillare l'acciaio.~Lo Stiengo, che doveva essere realmente 117 26| precipitò sul disgraziato Stiengo, come una tigre assetata 118 27| accorrere in aiuto dello Stiengo.~Il capo, dopo aver consegnato 119 27| un bastone la testa dello Stiengo e la collocò sopra il fuoco, 120 27| canotto dello sventurato Stiengo.~Passarono due o tre ore. 121 27| Perché eri con quello Stiengo?»~«L'avevo trovato per caso 122 27| compagnia a quella dello Stiengo.»~«Me ne starò tranquillo.»~ 123 28| sole si è già levato.»~Lo Stiengo rimase immobile cogli occhi 124 28| febbre dei boschi?»~«Lui, uno Stiengo! E poi non presenta alcun 125 28| provavano ancora a svegliare lo Stiengo, senza però riuscirvi.~Il 126 28| tre.~«Padronedisse lo Stiengo, mentre avanzava barcollando. « 127 28| bisogno proprio di te. Uno Stiengo sa trovare una pista, specialmente 128 28| bianco partito?!» esclamò lo Stiengo. «Che gli sia successa invece 129 28| chiese Len.~«No,» rispose lo Stiengo. «L'uomo bianco calza grossi 130 28| scopodisse Lakon-tay.~Lo Stiengo non rispose: pensava profondamente, 131 28| cavalli, padronerispose lo Stiengo. «Possiamo seguire queste 132 28| Dimentichi che sono uno Stiengo anch'io, che la mia tribù 133 28| cancellato le traccedisse lo Stiengo con voce sorda.~«Da dove 134 29| fare un passo innanzi.»~Lo Stiengo armò la carabina, snudò 135 29| vostra razzarispose lo Stiengo.~«E gli altri?»~«Un generale 136 29| Se tu sei veramente uno Stiengo, dimmi a quale tribù appartieni,» 137 29| passare.~«Sì,» rispose lo Stiengo, «sono stati scorti stamane 138 29| recarono nella dimora dello Stiengo, che era più ampia, più 139 29| impazzata.~«Un uomoesclamò lo Stiengo, che si trovava in testa 140 30| gli esploratori del capo Stiengo avessero percorso parecchi 141 30| rifiutato una scorta che il capo Stiengo mi voleva offrire.»~«Sì, 142 30| quella pietra, ed anche lo Stiengo è della mia idea.»~«Purché 143 30| così mi ha detto Feng.»~«Lo Stiengo dunque l'ha già visitata?»~« 144 32| palazzo reale assieme allo Stiengo per sorvegliare i cavalli, 145 32| l'idea di disfarsi dello Stiengo e poi di chiamare i banditi 146 32| aveva anche notato che lo Stiengo, sempre diffidente come 147 32| guardando con terrore lo Stiengo.~«Ah! Già, non ti abbiamo 148 32| entro il palazzo reale.~Lo Stiengo, rimasto solo, condusse 149 32| Come vi ho giocato!»~Lo Stiengo mandò un vero ruggito da 150 32| che avevano seguito lo Stiengo senza che egli se ne fosse 151 32| cavalli cadde e anche lo Stiengo si abbandonò sul collo di 152 32| sulle labbra del povero Stiengo.~«Il Borey!» mormorò, con 153 32| sangue o morrà.»~Il povero Stiengo fissò sull'uomo che così


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License