Capitan Tempesta
Capitolo 1 I | tranquilli — riprese il loquace polacco. — Bah! Avrò tempo sufficiente
2 I | di Maometto! esclamò il polacco, gettando sullo sgabello
3 I | e assai più giovane del polacco, che doveva toccare già
4 I | un angolo della tenda, il polacco ch'era già di pessimo umore
5 I | quella grossa e ruvida del polacco, senza levare la mano dalla
6 I | uno rispose brutalmente il polacco che era ancora di cattivo
7 I | di slanciarsi contro il polacco, quando il giovane, che
8 I | raccontare...~— Io! — esclamò il polacco, alzandosi. — Per la barba
9 I | vostro coraggio, — rispose il polacco. — Siete troppo giovane,
10 I | divertente, signor mio.~Il polacco percosse lo sgabello, che
11 I | scherzare con un vecchio orso polacco, fanciullo, se... siete
12 I | capite, avventuriero?~Fu il polacco che questa volta impallidì.~—
13 I | mia corazza — rispose il polacco, ridendo. — Comunque sia,
14 I | avanti, come per gettarsi sul polacco e farlo a pezzi.~Perfino
15 I | un sol boccone rispose il polacco. — Non ho paura dei turchi,
16 I | sarà più prudente disse il polacco, sogghignando. — La spada
17 I | pesanti fucili a miccia.~Il polacco era rimasto nella tenda
18 II | Laczinki.~— Quel cane d'un polacco, che pare nutra verso di
19 II | il tuo nemico.~— Sì, il polacco.~El-Kadur aveva fatto un
20 II | questa notte berrà sangue polacco, — disse, con voce cupa. —
21 II | ha fatto assassinare il polacco. No, El-Kadur, tu lo lascerai
22 III | sfida corsa fra lui ed il polacco, guardava l'accampamento
23 III | schegge.~A pochi passi, il polacco, aiutato dal suo scudiero,
24 III | Siamo pronti tuonò il polacco.~Poi, volgendosi verso Capitan
25 III | quel cane.~— Gettate.~Il polacco lanciò in aria lo zecchino
26 III | come un gufo rispose il polacco, — Se io sbaglierò, spero
27 III | io della mia: andiamo.~Il polacco montò sul suo cavallo, la
28 III | La giovane duchessa e il polacco cavalcavano l'uno presso
29 III | di cavalli; non siete un polacco.~— Può darsi rispose asciuttamente
30 III | soffrirebbe affatto, — disse il polacco cinicamente, sbozzando un
31 III | sopracciglia.~— Signora ribattè il polacco. — Vivaddio, non sono un
32 III | duello cavalleresco.~Il polacco strinse colla sinistra le
33 III | avesse colto l'avversario.~Il polacco, che forse si aspettava
34 III | con maggior rabbia. Il polacco che contava sulla propria
35 III | un clamore assordante.~Il polacco si era lasciata sfuggire
36 III | cadde come era caduto il polacco, con un cupo fragore di
37 III | in cui si allontanava, il polacco che non era morto, sollevò
38 IV | Quale?~— Che anche il polacco migliora rapidamente.~—
39 IV | Le Hussière sì, ma quel polacco, no! — disse l'arabo con
40 IX | Laczinki è morto, — rispose il polacco, poichè era veramente lui. —
41 IX | irruppe dalle labbra del polacco, poi riprendendo immediatamente
42 IX | El-Kadur lo guidava, — disse il polacco, ridendo sguaiatamente. —
43 IX | jatagan semisnudato.~Il polacco si era pure allontanato,
44 X | stessa. I giannizzeri od il polacco rinnegato potrebbero scoprire
45 X | duchessa. — Quel maledetto polacco mi fa paura.~— Aiutami, —
46 X | che lo portò dinanzi al polacco, il quale stava fermo in
47 X | questa notte rispose il polacco col suo solito accento un
48 X | spingendolo addosso al polacco così impetuosamente da farlo
49 XX | CAPITOLO XX~ ~Il tradimento del polacco~ ~Sul piazzale del castello,
50 XX | Una volta ero un cristiano polacco; ora sono un turco seguace
51 XX | cristiano, — rispose il polacco. — Ora porto un nome turco
52 XX | Tempesta!~— Signora, — disse il polacco, vedendo sopraggiungere
53 XX | ferito, signora, — rispose il polacco. — Avrebbe anzi potuto ucciderlo;
54 XX | uni, nè degli altri.~Il polacco ebbe un sogghigno.~— Bello
55 XX | ammiraglio aveva guardato il polacco quasi con terrore.~— Che
56 XX | o generosa, — rispose il polacco con sottile sarcasmo. —
57 XX | labbra, credette che il polacco l'avesse offesa e allungò
58 XXI | capitano turco e il rinnegato polacco cavalcavano furiosamente
59 XXIII | CAPITOLO XXIII~ ~Il patto col polacco~ ~Udendo quella voce Perpignano,
60 XXIII | di Maometto, — rispose il polacco, col suo solito accento
61 XXIII | ponte volante.~Metiub ed il polacco si erano affrettati a raggiungerli,
62 XXIII | quando fu abbordato dal polacco che era uscito in quel momento
63 XXIII | dunque?~— Ma... — disse il polacco scuotendo il capo. — Un
64 XXIII | inciampo di meno rispose il polacco.~— Perchè dici questo, capitano?~—
65 XXIII | Vivaddio! — gridò il polacco.~— Tu dimentichi di essere
66 XXIII | spettare a me, — disse il polacco.~— Non so se Haradja l'intenderà
67 XXIII | turco, — brontolò fra sè il polacco, allontanandosi. — Siate
68 XXIII | Signora, — ripetè il polacco, credendo di non essere
69 XXIII | di ventura, — rispose il polacco. — D'altronde voi non potete
70 XXIII | qui, signor Laczinki?~Il polacco, invece di rispondere aprì
71 XXIII | detto questo, — rispose il polacco, il quale però si tradiva
72 XXIII | Anche il visconte?~Il polacco ebbe un istante di esitazione,
73 XXIII | singhiozzando.~— Via, — disse il polacco — mi rincresce troppo veder
74 XXIII | Sì e no, — rispose il polacco, crollando il capo.~— E
75 XXIII | credete, signora, — rispose il polacco, guardandola fissa.~— Spiegatevi
76 XXIII | prezzo che chiederete.~Il polacco fece una smorfia.~— Ai capitani
77 XXIII | Che cosa?... — disse il polacco esitando. — La vostra mano.~—
78 XXIII | sulla Mezzaluna, — disse il polacco. — Datemi la vostra mano.~
79 XXIII | degli alberi, — disse il polacco. — Addio, mia dolce fidanzata:
80 XXIV | avuto la medesima idea del polacco, l'unica d'altronde che
81 XXIV | il rinnegato, — disse il polacco col suo solito accento ironico —
82 XXIV | cara, vi avverto prima.~Il polacco alzò le spalle, poi volgendosi
83 XXIV | scherzate, marinaio, — disse il polacco, con stizza. — Questo non
84 XXIV | d'un greco cristiano?~Il polacco finse di non averlo udito
85 XXIV | venuto qui, — rispose il polacco. — E poi non ci sarebbe
86 XXIV | naso.~Anche questa volta il polacco finse di non udire l'atroce
87 XXIV | mîglia per lo meno rispose il polacco.~— Mi bastano queste informazioni.~—
88 XXIV | Nessuna, — rispose il polacco.~— E dove si trova il deposito
89 XXIV | mormorò. — Che quel cane d'un polacco si sia veramente pentito?
90 XXV | addio colla mano.~Era il polacco.~Guidata da Metiub, attraversò
91 XXV | Aiuto! La galera brucia!~Il polacco era comparso all'estremità
92 XXV | minacciosa.~— Ho giurato disse il polacco — e mi premete troppo voi,
93 XXV | spuntò sulle labbra del polacco.~— Con quali pompe? — disse
94 XXV | poppa che era aperto.~Il polacco si accostò a Metiub, il
95 XXV | quello che desiderava il polacco, il quale temeva che i turchi
96 XXV | vigorosamente l'incendio, il polacco scese nel frapponte e passò
97 XXV | tolda.~— Salite! — gridò il polacco affacciandosi alla botola.~—
98 XXV | Avvampa terribile — rispose il polacco.~— E la mia padrona? — chiese
99 XXV | Nikola avvicinandosi al polacco.~— Perchè tu no?~— Vi siete
100 XXV | un brav'uomo, — disse il polacco.~— Non preoccupatevi di
101 XXV | perduti!~Papà Stake guardò il polacco che era forse l'unico che
102 XXV | in mezzo al catrame.~Il polacco che gli stava dietro lo
103 XXV | dunque? — gli chiese il polacco fermandolo.~— La galera
104 XXV | Ci penso io, — rispose il polacco.~Attraversò di corsa la
105 XXV | braccia il visconte, quando il polacco comparve.~— Occupati della
106 XXVI | con El-Kadur e seguita dal polacco e dal medico, i quali reggevano
107 XXVI | cristiani separandoli.~Il polacco, che non aveva ancora raggiunta
108 XXVI | avesse a fianco lo spadone polacco, si mise a nuotare vigorosamente
109 XXVI | Accosta, capitano. Il polacco, che doveva essere un buon
110 XXVI | Passando accosto alla poppa, il polacco scorse la duchessa scendere
111 XXVI | serraglio e me pure!~Il polacco, in piedi sull'ultimo banco
112 XXVI | piovevano dalle alberature.~Il polacco, che le osservava attentamente,
113 XXVI | seguirla, — borbottò il polacco. — Su, animo, marinai, date
114 XXVI | stava per affondare, il polacco ed i marinai del canotto
115 XXVI | incontro.~— Come! — esclamò il polacco, fingendo la più alta maraviglia. —
116 XXVI | scialuppe, signora, — disse il polacco. — Forse l'avranno calato
117 XXVI | Stake era rimasto dinanzi al polacco, guardandolo con occhi che
118 XXVI | vivaddio dovete dirmelo.~Il polacco stava per mandarlo forse
119 XXVI | stato ucciso? — chiese il polacco.~— Cercherò l'assassino
120 XXVI | Le Hussière, — rispose il polacco.~Metiub aggrottò la fronte
121 XXVI | ora, capitano? — chiese il polacco.~— Di accamparci qui e di
122 XXVI | ammiccò gli occhi guardando il polacco, poi volse le spalle e si
123 XXVIII| zampe dell'avventuriero polacco.~Essi fuggono inseguiti
124 XXVIII| lei?~— No, l'avventuriero polacco l'ha annegato. Io ho veduto
125 XXIX | CAPITOLO XXIX~ ~La morte del polacco~ ~Quantunque la duchessa,
126 XXIX | riusciti ad imbarcare.~Il polacco si era pure presentato sotto
127 XXIX | Per San Marco! Ed il polacco? Non veglierà quel briccone?~—
128 XXIX | Dobbiamo guardarci dal polacco.~— Veglierò io, — disse
129 XXIX | piedi.~— Sono pronto: ed il polacco, dorme?~— Non l'ho veduto.~—
130 XXIX | mandato un vero ruggito.~— Il polacco! Brigante d'un orso! Vegliava
131 XXIX | alture urlando. Metiub ed il polacco, furiosi di essere stati
132 XXIX | di piombo nel cranio del polacco aggiunse papà Stake. — Non
133 XXIX | preda, signora — disse il polacco col suo sorriso beffardo.~—
134 XXIX | era precipitata addosso al polacco, incalzandolo vigorosamente
135 XXIX | favorevoli ai due turchi ed al polacco. I due primi, assaliti furiosamente
136 XXIX | rifugiarsi in un angolo; il polacco, che quantunque abile spadaccino,
137 XXIX | rinnegato! — gridò la donna.~Il polacco allargò le braccia, fissando
138 XXIX | colpo l'aveva sparato il polacco. Il miserabile non era ancora
139 XXIX | sguardi verso il cadavere del polacco, poi mandò un debole grido
Straordinarie avventure di Testa di Pietra
Capitolo 140 16 | conte Pulavski non è il polacco che, alcuni anni or sono,
|