grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
La regina dei Caraibi
Capitolo 1 3 | un gentiluomo terribile, Yara,» rispose la voce dell'uomo. «
2 3 | Quale capriccio!...»~«Yara così vuole.»~«Pensate al
3 3 | Corsaro balzando a terra.~«Yara,» rispose la giovane indiana
4 3 | uccidano, signore,» rispose Yara con voce tremante.~«Cosa
5 3 | riconoscente. Ti chiami?»~«Yara, vi ho detto.»~«Non scorderò
6 3 | protegga, mio signore!» gridò Yara che si era fermata sul pianerottolo.~«
7 3 | movimenti. Lo riconobbe subito.~«Yara!» disse.~La giovane indiana
8 3 | minacciano anche la mia Folgore! Yara, fanciulla mia, cos'è accaduto
9 5 | È il cannone, è vero, Yara?» le chiese il Corsaro.~«
10 5 | Dalla mia nave!... Guarda Yara, guarda!»~La giovane indiana
11 5 | fate, mio signore?» chiese Yara, correndo presso di lui.~«
12 5 | ritto senza alcun appoggio.~Yara si era precipitata verso
13 5 | quelli della mia famiglia!... Yara, fanciulla mia, lascia che
14 5 | moschetteria.~Carmaux e Yara portarono, quasi di peso,
15 5 | compagni, Carmaux. A me basta Yara.»~«Credo che abbiano bisogno
16 5 | animatevi così, - gli diceva Yara, tentando, ma invano, di
17 5 | due navi.~«Signore!» gridò Yara che aveva pure scorto quei
18 5 | magnificamente ai miei progetti. Yara, fanciulla mia, aiutami
19 6 | scarica contro gli assalitori. Yara intanto, che s'era affacciata
20 6 | assediati. Forse ignoravano che Yara aveva approvvigionati i
21 6 | È piatta la torricella, Yara?»~«Sì, mio signore,» rispose
22 6 | che lo avesse esaurito.~«Yara!» esclamò.~La giovane indiana
23 6 | Nero, aiutato da Moko e da Yara, si era alzato. Vedendo
24 6 | quando questi si rammentò di Yara.~La giovane indiana, accoccolata
25 6 | Ah! mio signore!» esclamò Yara, alzandosi di scatto.~«Credevi
26 6 | vostra, mio signore,» rispose Yara, baciandogli le mani.~«Vieni,
27 7 | una baleniera assieme a Yara, a Carmaux e ad alcuni feriti
28 7 | dal medico di bordo, da Yara e da Carmaux, l'aiutante
29 7 | sfavillanti.~«Te lo prometto, Yara.»~«Grazie, mio signore:
30 7 | sopra un tappeto persiano. Yara, la giovane indiana, non
31 7 | disse:~«Ritirati nel quadro, Yara.»~«No, mio signore.»~«Qui
32 8 | Corsaro Nero, aiutato da Yara e da Morgan, s'era alzato.~
33 8 | terrore ignoto.~Morgan e Yara, ritti dietro a lui, non
34 8 | signore!» aveva gridato Yara, curvandosi verso il cavaliere
35 8 | quell'apparizione?» chiese Yara.~«Follie,» disse Morgan
36 8 | trasportarono nel quadro. Yara ed il medico di bordo li
37 9 | 9 - L'ODIO DI YARA~ ~Quando l'alba sorse ed
38 9 | cambiamento, aveva guardato Yara con un misto di sorpresa
39 9 | vostri fratelli.»~«Taci, Yara, - mormorò il Corsaro, mentre
40 9 | E so ancora,» proseguì Yara, «che dopo l'espugnazione
41 9 | È viva Honorata? Dimmelo Yara, è ancora viva?» gridò il
42 9 | io ho amata sulla terra.»~Yara si era lasciata cadere su
43 9 | grandi selve del tuo paese.»~Yara si terse con gesto nervoso
44 9 | ha fatto a te quell'uomo?~Yara accostò la sedia al letto
45 9 | il duca Wan Guld,» disse Yara. «Una di quelle grandi case
46 9 | tardi mordergli il cuore.»~Yara si era nuovamente interrotta.
47 9 | pallido d'ira. «Continua, Yara.»~«Mio padre si era trincerato
48 9 | mio signore?»~«T'intendo, Yara.»~«E tu mi aiuterai a vendicarmi,
49 9 | signore?»~«Ti vendicherò, Yara. La mia Folgore veleggia
50 10| Corsaro Nero, sorretto da Yara e da Carmaux, compariva
51 10| cercare l'appoggio né di Yara né di Carmaux, poi si sedette
52 10| ridesta questo tramonto!...»~Yara aveva alzato il vezzoso
53 10| fiamminga, mio signore?» disse Yara. «Essa ormai è morta ed
54 10| fanciulla.»~«L'avranno presto, Yara. Fra sei od otto giorni
55 10| vuoi un consiglio?»~«Parla, Yara.»~«Andiamo a Vera-Cruz prima
56 10| quelle due città.»~«È vero, Yara. Tu conosci Vera-Cruz?»~«
57 10| cosa sarebbe facile,» disse Yara. «Una notte sono entrata
58 10| L'avrei fatto,» disse Yara con accento risoluto. «Disgraziatamente
59 10| Ah! mio signore!» esclamò Yara, mentre una viva fiamma
60 10| ed un silenzio religioso.~Yara, seduta ai suoi piedi, rispettava
61 10| infinita distesa del mare.~«Yara,» disse ad un tratto il
62 10| quella striscia argentea?»~Yara s'alzò guardando attentamente
63 10| ancora sul mare?» chiese Yara, con un brivido di terrore.~
64 10| aria fresca della notte.~Yara invece era rimasta seduta,
65 11| e non si era accorto che Yara le si era messa a fianco.~«
66 11| Vera-Cruz, mio signore?~«Sì, Yara, e quegli uomini sono capaci
67 11| E molto tremenda, Yara.»~«Dunque tornerete a corseggiare
68 11| vostri fratelli,» disse Yara con un sordo singhiozzo.~
69 11| nascondere il volto.~«Tu piangi, Yara,» le disse, con voce dolce. «
70 11| comparire dinanzi un'ombra.~«Yara,» disse, «Cosa fai qui?...»~«
71 11| Dagli spagnuoli?»~«Sì, Yara.»~«E voi?»~«Mi preparo a
72 11| Ritorna nella tua cabina Yara; qui regna la morte.»~«Uomini
73 13| la giovane indiana.~«Tu, Yara?» le disse.~«Sì, mio signore.
74 13| mio signore.»~«È vero, Yara.»~«Se li avessi vinti, io
75 13| già perfino troppi nemici, Yara,» rispose il Corsaro. «Le
76 13| Corsaro, volgendosi verso Yara.~La fregata affondava a
77 13| Nero s'era voltato verso Yara, la quale pareva che cercasse
78 13| giovane indiana.»~«Anche Yara!» esclamò Morgan, con stupore.~«
79 14| rispose il luogotenente.~«E Yara?»~«Eccomi, signore,» rispose
80 14| scambiava qualche parola con Yara.~La scialuppa aveva già
81 14| quelle spiagge, nemmeno Yara. Sapevano però che la terra
82 14| belve feroci; il negro, Yara ed il Corsaro si erano però
83 14| invece il Corsaro conduceva Yara dietro i tronchi degli alberi.~
84 14| Corsaro Nero, temendo per Yara che si trovava a pochi passi,
85 15| anche qualche coperta che Yara aveva avuta la precauzione
86 15| servire da corde. ~Mentre Yara si occupava a spennare i
87 15| dubbio.~Il Corsaro Nero e Yara si erano pure avanzati verso
88 15| nasconde fra le canne,» rispose Yara.~«È un serpentario quel
89 15| peggio del rettile,» rispose Yara.~«Possibile che quel volatile
90 16| bianco.~I tre filibustieri e Yara sbarcarono, seguendo il
91 16| Carmaux.~Il negro e anche Yara si erano voltati di colpo
92 16| il galleggiante assieme a Yara. Moko li aveva già preceduti,
93 16| essere indiani.»~«E tu, Yara, che cosa mi consigli di
94 17| erano alterati.~«Lo vedi, Yara?» chiese con voce cupa.~«
95 17| io sarò vendicata?»~«Sì, Yara.»~Ciò detto cacciò gli sproni
96 17| Corsaro Nero, guidato da Yara, la quale conosceva benissimo
97 17| parlando animatamente con Yara, in una delle due stanze
98 17| ora l'oste.»~«Allora tu Yara mi condurrai dalla marchesa
99 17| andasse dalla marchesa?» disse Yara.~«Andrò ad assalirlo nel
100 17| godendosi il fresco della notte.~Yara, a fianco del Corsaro, procedeva
101 17| probabilmente dei palazzoni.~Yara percorse cinquanta o sessanta
102 17| Moko, tu t'incaricherai di Yara.»~«Cosa devo fare padrone?»~«
103 17| veduto, mio signore?» chiese Yara con voce sorda.~«Sì: guarda!»
104 17| Conosci quella donna, Yara?» chiese il Corsaro con
105 17| filibustiere.~I suoi tre marinai e Yara si erano precipitati nella
106 17| dalle labbra di Wan Guld:~«Yara!...»~«Sì, quella Yara che
107 17| Yara!...»~«Sì, quella Yara che aveva giurato di vendicare
108 18| loro capitano; solamente Yara pareva vivamente commossa.
109 18| resisterci.»~«Mio signore,» disse Yara, avvicinandosi al Corsaro. «
110 18| infallibile delle palle, Yara. Ritirati in un angolo onde
111 18| parlando fra sé. «Carmaux, Yara, amici, partiamo!... Forse
112 18| faccia fuoco!»~Carmaux, Yara e gli altri due avevano
113 18| dalle labbra:~«Mia povera Yara!»~La giovane indiana era
114 18| viso con ambe le mani.~«Yara!» gridò il Corsaro, precipitandosi
115 18| curvato sulla giovane indiana.~Yara aveva aperto gli occhi e
116 18| avvicinava rapida.~«Mia povera Yara!» esclamò il Corsaro con
117 18| tribù...»~«Te lo giuro, Yara...»~«T'amo...» sospirò Yara. «
118 18| Yara...»~«T'amo...» sospirò Yara. «T'a...»~Non potè finire
119 19| soldati che avevano uccisa Yara, poi superato il muro di
120 20| fu veduto arrestarsi.~«E Yara?» mormorò con un sospiro.~
121 20| Tu pure sarai vendicata, Yara; il Corsaro manterrà il
|