Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rispondo 83
rispondono 13
risposa 1
rispose 8102
rispòse 1
risposero 180
risposerò 1
Frequenza    [«  »]
8829 delle
8750 ma
8468 loro
8102 rispose
7815 poi
7620 mi
7470 alla
Emilio Salgari
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

rispose

1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-6000 | 6001-6500 | 6501-7000 | 7001-7500 | 7501-8000 | 8001-8102

(segue) Attraverso l'Atlantico in pallone
     Capitolo
1001 16 | paura della febbre giallarispose l’ingegnere. “Il suo cervello 1002 16 | peggio?”~“È vero, O’Donnellrispose Kelly sospirando. “La fortuna 1003 16 | Ne dubito, O’Donnell,” rispose l’ingegnere. E poi siamo 1004 16 | regioni settentrionali.” rispose l’ingegnere. “Non durerà 1005 17 | Vengo, Mister Kelly.” rispose l’irlandese che era esausto.~“ 1006 17 | È morto...?”~“Mor...to.rispose O’Donnell, rabbrividendo.~“ 1007 19 | Chi siete?”~“Un naufrago,” rispose la voce di prima.~“Siete 1008 19 | Kelly.~“Grazie signore,” rispose il naufrago.~In pochi minuti 1009 20 | ingegnere.~“Tanta, signore,” rispose il naufrago. “Sono tre settimane 1010 20 | venire ucciso e divorato,” rispose il mozzo, battendo i denti 1011 20 | in aria.”~“Sì, signore,” rispose il mozzo. “Credetti di sognare, 1012 20 | estendono le isole Canarie,” rispose l'ingegnere.~“Le Canarie!” 1013 21 | Donnell e il mozzo.~“No,” rispose l’ingegnere; “ma...”~“Cambia 1014 21 | la corrente?”~L’ingegnere rispose con un gesto disperato. 1015 21 | chiese O’Donnell.~“No,” rispose Mister Kelly, che aveva 1016 22 | chiese O’Donnell.~“Ma no” rispose l’ingegnere. “Non vedo alcun 1017 22 | Kelly.”~L’ingegnere non rispose. Esaminò rapidamente la 1018 22 | ansietà.~“L’idrogeno fuggerispose l’ingegnere.~“Ci hanno traversato 1019 22 | metri.”~“Non avrò paurarispose il ragazzo con voce ferma.~“ 1020 22 | Grazie, Mister Kellyrispose il ragazzo.~L’ingegnere 1021 22 | Il vuoto non mi spaventarispose il ragazzo con voce ferma.~ 1022 22 | mozzo.~“Sì, Mister Kellyrispose Walter.~“È un buco o uno 1023 22 | lontana.”'~L’ingegnere non rispose, ma emise un profondo sospiro.~ ~ ~ ~ 1024 23 | disse O’Donnell.~“Lo credorispose l’ingegnere. “L’atmosfera 1025 24 | sforzo por sollevarsi.~“No!” rispose l'ingegnere coi denti stretti. “ 1026 24 | desiderate?”~“Che scendiate,” rispose una voce tuonante.~“Con 1027 25 | chiese O’Donnell.~“No” rispose l’ingegnere, che si trovava 1028 25 | ingegnere.~“No, signorerispose il mozzo con voce ferma.~“ 1029 26 | capitomboli. Mister Kelly.” rispose l’irlandese.~“Vi raccomando 1030 26 | accento di dolore.~“È finitarispose l’ingegnere con un sospiro.~“ 1031 26 | qualche ufficiale di marina, rispose nella stessa lingua: “Vogliamo 1032 26 | dal berretto. ~“Laggiùrispose questi additando una grande 1033 26 | negra?”~“Nulla per orarispose il negro dal berretto. “ 1034 26 | grande uccello?”~“Sì era mio” rispose il bianco con grande serietà.~“ 1035 26 | gallo, Mister Kelly” gli rispose.~“E che cosa ha a che fare 1036 26 | Umpane.~“ lo manderòrispose il portoghese ridendo. “ Capitan Tempesta Capitolo
1037 I | ridendo.~— Può darsi, — rispose il capitano, prendendo quasi 1038 I | potevano aspettare domani rispose l'avventuriero, alzando 1039 I | turchi, per me è tutt'uno rispose brutalmente il polacco che 1040 I | dubiti del vostro coraggio, — rispose il polacco. — Siete troppo 1041 I | esservene accorto, mi pare rispose il giovane, sempre beffardo.~— 1042 I | reale sulla mia corazzarispose il polacco, ridendo. — Comunque 1043 I | mangerò in un sol boccone rispose il polacco. — Non ho paura 1044 I | inutile, almeno per ora rispose il giovane capitano. — L' 1045 II | Le Hussière è sempre vivo rispose El-Kadur. — L'ho saputo 1046 II | mi sei devoto, El-Kadurrispose Capitan Tempesta.~— Fino 1047 II | ora?~ Capitan Tempesta non rispose. Pareva che seguisse un 1048 II | di più ancora, signorarispose El-Kadur, soffocando un 1049 II | luogo.~— Tu non lo farai gli rispose la capitana, con voce ferma. — 1050 II | non ha paura dei turchi, — rispose la duchessa. — È necessario, 1051 II | Lo ucciderò, padrona, — rispose l'arabo con voce sibilante.~— 1052 II | amico.~— Grazie, signora, rispose El-Kadur — farò quello che 1053 II | vendicata.~— Non temere, amico rispose la duchessa. — Conosco la 1054 II | risparmio di munizioni.~— No — rispose Capitan Tempesta.~— Sapete 1055 II | quello che penso anch'io, — rispose Capitan Tempesta — e forse 1056 III | parve il muggito di un toro rispose, sguainando nel medesimo 1057 III | miscredente.~— Che vengano,— rispose il turco, continuando a 1058 III | noi lo uccideremo?~— Sì, — rispose freddamente la capitana.~— 1059 III | Lo infilerò come un gufo rispose il polacco, — Se io sbaglierò, 1060 III | vero destriero di battaglia rispose la giovine.~— Voi non ve 1061 III | un polacco.~— Può darsi rispose asciuttamente la duchessa. — 1062 III | come due mortali nemici rispose freddamente la duchessa.~— 1063 III | delle Foreste della Polonia rispose Laczinki. — Se tu hai le 1064 III | fu lesto alla parata e rispose con un colpo di scimitarra 1065 III | Sarà pesante la spada rispose la duchessa. — Guardatevi: 1066 III | vinto, — disse.~— Uccidetemi rispose Muley-el-Kadel. — È vostro 1067 III | uccide chi non può difendersi rispose la duchessa. — Siete un 1068 III | cristiani fossero così buoni rispose il Leone di Damasco, con 1069 III | mussulmano.~— Vi farò curare rispose il Leone di Damasco.~— È 1070 IV | miccia accesa.~— Sì, padrone rispose l'arabo. — Non fate fuoco.~ 1071 IV | avessero scoperto e ucciso, — rispose Capitan Tempesta.~— Non 1072 IV | abbracciando la fede del Profeta rispose El-Kadur. — Quell'avventuriero 1073 IV | nulla?~— Nulla, padrone, — rispose El-Kadur, facendo un gesto 1074 IV | che non oserà resistere rispose l'arabo. — Il sultano tiene 1075 IV | padrone?~Capitan Tempesta non rispose.~Appoggiato al parapetto, 1076 IV | Capitan Tempesta si scosse e rispose:~— Sì, va, mio buon El-Kadur. 1077 IV | terribile.~— Chi lo sa, — rispose la duchessa. — Potrebbe 1078 IV | masse enormi.~— Non lo so rispose la giovane duchessa. — Qualche 1079 V | tutti pronti a morire, — rispose la duchessa con accento 1080 V | della Croce, El-Kadur, — rispose la duchessa con fierezza. — 1081 V | Sapremo morire da forti, — rispose la duchessa, soffocando 1082 VI | giacchè hai fretta, — gli rispose, gettando la spada — ma 1083 VII | padrona, da molte ore, — rispose l'arabo. — Non alzarti, 1084 VII | debole assai, El-Kadur, — rispose la duchessa con un sospiro — 1085 VII | scimitarre dei turchi, — rispose El-Kadur. — Permetti che 1086 VII | È inutile, El-Kadur, — rispose la duchessa. — Lascia che 1087 VII | d'un turco?~— Sì, signora rispose l'arabo con voce ferma.~— 1088 VIII | miracolo, Capitan Tempesta, — rispose il veneziano. — Se mi avessero 1089 VIII | capitani?~— Nemmeno a quelli, — rispose il tenente, frenando a stento 1090 VIII | cimitero, Capitan Tempesta, — rispose il veneziano, con voce profondamente 1091 VIII | numero di questa casamatta rispose Perpignano.~— Perchè non 1092 VIII | credo anch'io, duchessa rispose il veneziano, dandole forse 1093 VIII | sempre deciso?~— Sì, padrona rispose il figlio del deserto. — 1094 VIII | chiese.~— No, signora, — rispose il tenente. — La città è 1095 VIII | arabo e non un cristiano, — rispose lo schiavo. — Sono un soldato 1096 VIII | padrone è ancora sveglio rispose uno dei due schiavi, dopo 1097 VIII | non ti direbbe nulla, — rispose l'arabo. — Mi chiamo El-Kadur.~— 1098 VIII | donna a cui devi la vita, — rispose El-Kadur con voce grave.~— 1099 VIII | è lui che mi ha vinto, — rispose il turco, quasi con un singhiozzo. — 1100 VIII | vuoi?~ — No, signore, — rispose l'arabo. — Ti credo senza 1101 IX | ammirato Venezia e Napoli, — rispose il turco — ed ho imparato 1102 IX | mussulmano diverso dagli altri rispose la duchessa.~— Da che cosa, 1103 IX | Non speravo tanto, — rispose la duchessa, sorridendo — 1104 IX | Condurci fuori di Famagosta rispose la duchessa.~— Desiderate 1105 IX | con angoscia.~— Mi pare, — rispose Muley-el-Kadel. — Aspettate 1106 IX | Costantinopoli, è vero?~— Non credo rispose il Leone di Damasco. — Mi 1107 IX | turco, ma non li odio, — rispose Muley-el-Kadel. — Fate in 1108 IX | Grazie, Muley-el-Kadel, — rispose la giovane, con voce commossa. — 1109 IX | per l'esercito turco, — rispose il figlio del pascià. — 1110 IX | felicità.~L'arabo sospirò e non rispose.~— Signora, — disse Perpignano — 1111 IX | Assoluta, tenente, — rispose la duchessa. — Avreste qualche 1112 IX | turchi dormono, padrona, — rispose El-Kadur — sono stanchi 1113 IX | selvaggio?~— T'inganni, — rispose il tenente. — Io non sono 1114 IX | No, Laczinki è morto, — rispose il polacco, poichè era veramente 1115 IX | combatteva con voi?~— No, — rispose prudentemente il veneziano.~— 1116 IX | guarderò da loro, capitano, — rispose il veneto.~— Nel caso molto 1117 IX | Stake!~Dapprima nessuno rispose, poi dal fondo della cantina 1118 IX | dubbio su ciò, signora, — rispose Perpignano.~L'arabo, che 1119 IX | dintorni?~— Può darsi, — rispose il veneziano.~— Sta bene: 1120 IX | ad accendere una miccia rispose il selvaggio figlio dell' 1121 IX | gli spezzerò la spada, — rispose El-Kadur, guardando la duchessa 1122 IX | padrona, io ero pazzo, — rispose, sedendosi lentamente su 1123 X | stato leale e generoso, — rispose la giovane porgendogli la 1124 X | riflettere un momento, poi rispose:~— Ma sì... un capitano 1125 X | in sella?~— Lo spero, — rispose la duchessa, — La mia ferita 1126 X | le retroguardie turche, — rispose Muley-el-Kadel — e nessuno 1127 X | mi fa paura.~— Aiutami, — rispose la gentildonna.~L'arabo 1128 X | Capitan Tempesta?~Il turco non rispose: la guardava con una specie 1129 X | Grazie, Muley-el-Kadel rispose la duchessa, mentre l'arabo 1130 X | Sì, Muley-el-Kadel, — rispose la duchessa.~— Approfittiamo.~ 1131 X | pensate a questo, signora, — rispose il turco. — Mio padre è 1132 X | almeno per questa notte rispose il polacco col suo solito 1133 X | e più credente di voi, — rispose insolentemente Laczinki.~— 1134 X | chiese Perpignano.~— Sì, — rispose Muley-el-Kadel.~— Quando 1135 X | pensato a tutto, signora, — rispose Muley-el-KadelFino da 1136 X | Come nemmeno io di voi, — rispose il turco, quasi con un soffio 1137 X | gagliotta?~— Sì, padrone rispose uno dei due negri.~— Chi 1138 XI | comanda qui?~— Io, signore, — rispose un marinaio dalla lunga 1139 XI | comando a quest'uomo, — rispose il turco, indicando papà 1140 XI | sono il Leone di Damasco, — rispose il turco con orgoglio.~Poi, 1141 XI | mio pensiero, signora, — rispose il giovane, mentre un rapido 1142 XI | Forse hai ragione, — rispose la duchessa, scuotendo però 1143 XI | arabo?~— Uccido il turco rispose una voce che la duchessa 1144 XI | Non badateci, mastro, — rispose la duchessa. — El-Kadur 1145 XI | prendere gli ordini.~— Sì rispose la gentildonna.~— Volete 1146 XI | pericolosissima, signora, — rispose il greco, scuotendo la testa — 1147 XI | assaliremo e la espugneremo, — rispose la duchessa, con accento 1148 XI | Potete contare su di noi, — rispose il greco, — Il rinnegato 1149 XI | una donna!~— Sono io, — rispose la duchessa.~Il greco le 1150 XI | di risparmiare, Nikola, — rispose la duchessa. — Sono troppi 1151 XI | brillare all'orizzonte, — rispose il mastro.~— Siamo già nelle 1152 XI | dimostrata tanta generosità rispose la duchessa.~— Dall'altezza 1153 XI | con qualche probabilità, — rispose Nikola. — Tuttavia non credo 1154 XI | abbiamo da fare, signora, — rispose il greco. — Accostate lentamente, 1155 XI | scialuppe e d'impadronircene, — rispose il greco risolutamente.~— 1156 XII | profonde dinanzi a noi, — rispose la duchessa.~— Signor tenente, 1157 XII | distinguete i fanali?~— No, — rispose Perpignano.~— Eppure non 1158 XII | era un cane tignoso, — rispose il mastro. — Alt! Giovanotti!~— 1159 XII | fischio sommesso.~Un sibilo rispose poco dopo.~— Aspettiamolo, — 1160 XII | hanno spento i fanali, — rispose il mastro — ed io non ho 1161 XII | muovete?~— Siamo pronti rispose il mastro.~— Diritto alla 1162 XII | Cercherò di evitarle, — rispose papà Stake. — L'orecchio 1163 XII | Avete ragione, mastro, — rispose la duchessa.~— Ti arrendi, 1164 XII | pascià saprà vendicarmi, — rispose il comandante del veliero, 1165 XII | momento tenervi prigioniero, — rispose la duchessa. — Se fossimo 1166 XII | di quello che credete, — rispose la duchessa, — Noi ci presenteremo 1167 XII | chiese il mastro.~— Io, — rispose Nikola. — D'altronde l'alba 1168 XII | Tra un paio d'ore, — rispose Nikola.~— Dovremo aspettare 1169 XII | Mogliano!~— Sì, brava gente, — rispose laconicamente il giovane 1170 XII | nome e ne approfitterò, — rispose la duchessa. — Lasciate 1171 XIII | chiese.~— Sì, El-Kadur, — rispose la duchessa, con accento 1172 XIII | desideri del suo padrone, — rispose l'arabo con una certa amarezza.~— 1173 XIII | prima dei suoi guerrieri, — rispose il turco. — Quando la quarta 1174 XIII | qui in questo momento, — rispose il capitano che parlava, 1175 XIII | poco a poco dissanguare? rispose il turco. — Chi avrebbe 1176 XIII | per lasciarci la pelle, — rispose il turco, con noncuranza. — 1177 XIII | stette un po' pensieroso, poi rispose:~— Vuoi che ti accompagni 1178 XIII | chiese il veneziano.~— Sì, — rispose la giovane — e chissà in 1179 XIII | turco me lo ha confermato, — rispose la duchessa, soffocando 1180 XIII | So che cosa devo fare, — rispose la duchessa, che pareva 1181 XIV | schiavi epiroti, costoro, — rispose il capitano. — Non vedi 1182 XIV | al collo.~La duchessa non rispose: si sentiva il cuore stretto 1183 XIV | volta cinque al giorno, — rispose il capitano. — Ti pare che 1184 XIV | mastro.~— Lo strangolo, — rispose papà Stake, stringendo ambo 1185 XIV | della nipote di Alì pasciàrispose il capitano.~— Ama soggiornare 1186 XIV | Muley-el-Kadel.~— Avanti, — rispose una voce che aveva qualche 1187 XV | te lo dirò, cadindyick3rispose la duchessa, facendo un 1188 XV | Sono arabo e non turco, — rispose la duchessa.~— Ah! Sei arabo! — 1189 XV | del pascià di Medina, — rispose la duchessa imperturbabile, 1190 XV | visconte Gastone Le Hussière, — rispose la duchessa, con un leggero 1191 XV | In un turco non va, — rispose asciuttamente la nipote 1192 XV | Dello youghurth4 padrona, — rispose uno dei due.~— Portate, 1193 XV | della ferita ricevuta, — rispose la duchessa.~Haradja era 1194 XV | cuore.~— Forse hai ragione rispose la duchessa.~Haradja alzò 1195 XV | Muley-el-Kadel?~— Quello aspetterà, — rispose Haradja, con un po' di noncuranza.~— 1196 XV | visconte?~— Non è qui, — rispose Haradja. — L'ho mandato 1197 XV | turche, a mio giudizio, — rispose la duchessa.~— Bada! Metiub 1198 XV | giovane!~— Che cosa importa? — rispose la duchessa. — È l'arte 1199 XV | flotta!~— Me lo hai detto, — rispose la duchessa col suo sorriso 1200 XV | mussulmana. Kafir!~— Signora, — rispose uno dei due schiavi rientrando.~— 1201 XV | Sono ai tuoi ordini, — rispose la duchessa, inchinandosi 1202 XV | Ci raggiungerà domani rispose Haradja. — Ci tengo alle 1203 XV | delicato?~— Può darsi, — rispose la duchessa, lanciando sulla 1204 XV | capitano?~— Sì, signora, — rispose la duchessa.~— Strani uomini 1205 XV | sembra.~— Pare anche a me rispose la duchessa con fine ironia.~— 1206 XVI | Anzi: esigo che ne abusi, — rispose Haradja.~— Allora non sarò 1207 XVI | preferendo mangiarseli loro rispose Haradja, sorridendo. — Ora 1208 XVI | duchessa.~— I loro avi, — rispose Haradja.~— Che cosa mi racconti, 1209 XVI | eccellenti.~— Squisiti, — rispose la duchessa, che guardava 1210 XVI | effendi.~— Non ti comprendo rispose la duchessa.~— Nell'Arabia 1211 XVI | Bosforo l'aveva avvelenata, — rispose la duchessa.~— Può essere 1212 XVI | effendi?~— Mi sembra, — rispose la duchessa che si teneva 1213 XVI | Se lo vuoi, signora, — rispose la duchessa, aggrottando 1214 XVI | Eleonora non teme nessuno, — rispose fieramente la duchessa. — 1215 XVII | Sì, ho bisogno di te, — rispose Haradja, accendendo una 1216 XVII | darà da fare, Metiub, — rispose Haradja.~— Chi? — domandò 1217 XVII | Non ti chiedo tanto, — rispose Haradja. — A te, mio giovane 1218 XVII | un rinnegato cristiano, — rispose la duchessa. — Con queste 1219 XVII | ospitalità troppo cara, rispose con un leggero sorriso.~— 1220 XVII | nipote del pascià.~— Sì, — rispose semplicemente il turco, 1221 XVII | Non preoccuparti di me, — rispose la duchessa. — Non ho l' 1222 XVII | rivincita.~— Quando vorrai, — rispose freddamente Capitan Tempesta.~— 1223 XVII | padre teneva ai suoi servigi rispose la duchessa.~— Che cosa 1224 XVII | capriccio di donna turca, — rispose la duchessa, affettando 1225 XVII | dei lottatori indiani, — rispose Haradja. — Sono strumenti 1226 XVII | perchè mi distraggano? — rispose Haradja. — E poi mio zio 1227 XVII | poi, scuotendo il capo, rispose:~— Preferisco la guerra: 1228 XVII | non ho nulla da fare, — rispose Haradja. — Anch'io preferisco 1229 XVII | Haradja.~— Come vuoi, — rispose la duchessa, con un sottile 1230 XVIII | dei piloti del pascià, — rispose la turca. — Credi tu che 1231 XVIII | udire i vecchi del paese, — rispose la duchessa.~Proseguirono 1232 XVIII | duchessa.~— Non lo so, — rispose Haradja.~Riaccese una sigaretta, 1233 XVIII | chiese ad un tratto.~— No, — rispose risolutamente la duchessa.~— 1234 XIX | Non ne ho bisogno, — rispose la duchessa. — Io rispondo 1235 XIX | tuoi ordini, padrona, — rispose l'arabo. — Nikola Stradioto 1236 XIX | fare.~— Nulla, per ora, — rispose la duchessa. — Potrebbe 1237 XIX | temprato per uccidere un turco rispose l'arabo.~— Quale turco?~— 1238 XIX | pelle d'un miscredente! — rispose l'arabo, con un sorriso 1239 XIX | il mantellone bianco, poi rispose con profonda amarezza:~— 1240 XIX | osserva e non s'inganna, — rispose l'arabo. — Di Haradja non 1241 XIX | fece un gesto largo, poi rispose:~— Il destino delle genti 1242 XIX | assolutamente scomparire, — rispose il greco. — Lo faremo rimorchiare 1243 XIX | scimmia e coraggioso, — rispose Nikola. — S'incaricherà 1244 XIX | sarà in fondo al mare, — rispose Nikola, — Ho veduto io stesso 1245 XIX | Pare che sia già qui rispose la duchessa.~— Sicchè, fra 1246 XIX | bevano sangue mussulmano, — rispose il greco.~Eleonora fece 1247 XIX | non fa bene a nessuno, — rispose Haradja. — Bevi, mio bel 1248 XIX | tornerai qui presto.~— Lo spero rispose Eleonora.~— Me lo hai promesso.~— 1249 XX | mai visto prima?~— No, — rispose la duchessa, facendo uno 1250 XX | cristiani.~— Te lo prometto, — rispose Eleonora, con voce un po' 1251 XX | sarà pienamente riuscito, — rispose il greco. — Lo sciabecco 1252 XX | sue mani per tre mesi, — rispose Nikola. — Quella ha ben 1253 XX | giunto qui.~— Sì, vi era, — rispose la duchessa. — Un piccolo 1254 XX | non mancano di galere, — rispose la turca.~— Che cosa potrebbero 1255 XX | terra.~— È vero, signora, — rispose colui che durante la notte 1256 XX | troppo buona, signora, — rispose la duchessa.~— No, signora, 1257 XX | batterà per te, Haradja, — rispose la duchessa con sottile 1258 XX | capitano dei giannizzeri, — rispose il cavaliere — e vengo difilato 1259 XX | del grande ammiraglio, — rispose Haradja.~— Ecco una bella 1260 XX | signora, ma io ho fretta, — rispose il cavaliere. — Siamo tutti 1261 XX | credente della croce, — rispose il cavaliere con voce rude. — 1262 XX | quand'ero cristiano, — rispose il polacco. — Ora porto 1263 XX | anche ferito, signora, — rispose il polacco. — Avrebbe anzi 1264 XX | generoso o generosa, — rispose il polacco con sottile sarcasmo. — 1265 XX | voglio.~— Va bene, signora, — rispose il turco. — Prima che il 1266 XXI | spaventava i capitani cristiani rispose il visconte.~— I quali non 1267 XXI | Dammi la mano, marinaio, — rispose il signor Le Hussière.~— 1268 XXI | di te, signor visconte, — rispose l'arabo, sforzandosi di 1269 XXI | immensamente felice, — rispose il visconte. — Spero che 1270 XXI | chiese.~— Sì, padrona, — rispose l'arabo con voce sorda.~— 1271 XXI | El-Kadur.~— Grazie, padrona, — rispose l'arabo.~Non aggiunse nessuna 1272 XXI | sciabecco?~— Dei marinai turchi? rispose Eleonora.~— Quei cani rognosi 1273 XXI | le braccia ben legate, — rispose papà Stake senza esitare.~— 1274 XXI | diventare una dama mussulmana, — rispose la duchessa. — Capitan Tempesta 1275 XXI | foste stato prigioniero, — rispose la duchessa. — Se ella avesse 1276 XXI | credo che ve ne siano qui, — rispose il visconte.~— A meno che 1277 XXII | vele? — chiese.~— Guarda, — rispose il greco laconicamente.~— 1278 XXII | occhi, signor visconte, — rispose il vecchio. — E poi, anche 1279 XXII | Al largo, papà Stake, — rispose la duchessa. — Noi non sappiamo 1280 XXII | si oscurava.~— Lo temo, — rispose Gastone.~— Potremo resistere 1281 XXII | Lo credo fermamente, — rispose Eleonora. — Egli si è dimostrato 1282 XXII | signora. Vi aspetterò colà, — rispose lo schiavo.~Si strinse la 1283 XXII | raggiungere la rada di Suda, — rispose il marinaio.~— È tutto quello 1284 XXII | guarderò dalle palle turche rispose il visconte con un sorriso. — 1285 XXII | Maometto, signor visconte, — rispose il marinaio. — Ma è probabile 1286 XXII | Nessun ferito?~— No, — rispose Perpignano. — Fuoco, ragazzi!~ 1287 XXII | Hussif.~— Legami dunque, — rispose la duchessa con ironia.~— 1288 XXIII | delle foreste polacche, — rispose il capitano, con un brutto 1289 XXIII | paradiso di Maometto, — rispose il polacco, col suo solito 1290 XXIII | imperiosa.~— Sia pure, — rispose il turco. — Fate largo voialtri.~ 1291 XXIII | ricevuto ordini in proposito, — rispose Metiub. — Quando saremo 1292 XXIII | Non lo so, signora, — rispose il turco. — Haradja non 1293 XXIII | Bah! Un inciampo di meno rispose il polacco.~— Perchè dici 1294 XXIII | l'ordine d'impedirtelo, — rispose Metiub. — Ti avverto solo 1295 XXIII | un capitano di ventura, — rispose il polacco. — D'altronde 1296 XXIII | Al castello d'Hussif, — rispose Eleonora.~— O meglio da 1297 XXIII | non vi ho detto questo, — rispose il polacco, il quale però 1298 XXIII | abbandonata la Croce?~— Sì e no, — rispose il polacco, crollando il 1299 XXIII | che credete, signora, — rispose il polacco, guardandola 1300 XXIII | chiese il capitano.~— Sì — rispose la duchessa. — Il visconte 1301 XXIV | giunga nella baia d'Hussif, — rispose il lupo di mare.~— Anch' 1302 XXIV | Purtroppo, signor Perpignano, — rispose il lupo di mare.~— Io avrei 1303 XXIV | per accendere una nave, — rispose il greco, serio.~Papà Stake 1304 XXIV | Non prima di mezzanotte, — rispose Nikola. — La brezza non 1305 XXIV | io la verga di ferro, — rispose una voce.~Tre esclamazioni 1306 XXIV | dell'esca, è vero?~— Sì, — rispose Nikola.~— Voi cercavate 1307 XXIV | Non sarei venuto qui, — rispose il polacco. — E poi non 1308 XXIV | quarantina di mîglia per lo meno rispose il polacco.~— Mi bastano 1309 XXIV | frapponte.~— Nessuna, — rispose il polacco.~— E dove si 1310 XXIV | questa volta sia leale, — rispose Perpignano. — Chissà! Forse 1311 XXIV | immerso da parecchie ore, — rispose papà Stake. — Orsù, non 1312 XXIV | acciarino.~— Eccola, mastro, — rispose Nikola.~— È ben asciutta 1313 XXV | non è ancora in vista, — rispose Metiub, che pareva fosse 1314 XXV | della nipote del Pasciàrispose vivamente il mussulmano. — 1315 XXV | di quella strana donna, — rispose Metiub. — Orsù, vieni, signora. 1316 XXV | compresa.~— No, signora, — rispose il vecchio che parlava pure 1317 XXV | bravo tobib.~— Oh, sì, — rispose il turco, lisciandosi nervosamente 1318 XXV | tutti, ricordatevelo, — rispose la duchessa con voce minacciosa.~— 1319 XXV | ricambio, a quanto pare, — rispose il turco che pareva furibondo.~— 1320 XXV | Hai ragione, capitano, — rispose Metiub. — Va' a liberarli 1321 XXV | tutti.~— Avvampa terribilerispose il polacco.~— E la mia padrona? — 1322 XXV | di scappare, capitano, — rispose il vecchio lupo di mare. — 1323 XXV | La galera è perduta, — rispose il turco, facendo un gesto 1324 XXV | signora.~— Ci penso io, — rispose il polacco.~Attraversò di 1325 XXV | smarrita.~— Sì, signora, — rispose il rinnegato. — La tolda 1326 XXVI | Siamo già troppo carichi, — rispose una voce.~— Fermatevi, canaglie, 1327 XXVI | visconte?~— L'ho già detto, — rispose l'avventuriero. — Lo avevo 1328 XXVI | fissando l'avventuriero, rispose con voce rauca:~— Mastro 1329 XXVI | l'ho già detto, mastro, — rispose. — D'altronde noi non siamo 1330 XXVI | quello che più ci premeva rispose papà Stake.~— Chi manca? — 1331 XXVI | Il signor Le Hussière, — rispose il polacco.~Metiub aggrottò 1332 XXVII | Ben-Tael?~— È vero, signore, — rispose lo schiavo. — I cristiani 1333 XXVII | d'Hussif, mio signore, — rispose lo schiavo.~— Da Metiub?~— 1334 XXVII | E senza perdere tempo, — rispose Muley-el-Kadel. — Quella 1335 XXVII | affinchè si appicchino, — rispose Muley con un sorriso. — 1336 XXVII | Non certo troppo bene rispose Muley.~Poi, dopo una pausa, 1337 XXVII | che amarvi.~— Lo vedremo rispose il giovane mussulmano, con 1338 XXVII | Sta alzandosi, signore, — rispose uno schiavo, accorrendo. — 1339 XXVII | desidera vederti solo, — rispose il maggiordomo.~Muley si 1340 XXVII | Sì, proteggo costoro, — rispose Muley-el-Kadel, con voce 1341 XXVII | T'inganni, Haradja, — rispose Muley, con un accento però 1342 XXVII | prontamente frenandosi, rispose:~— Metiub non è ancora giunto: 1343 XXVIII | Haradja.~— Sì, padrona, — rispose l'eunuco, — Non ha che una 1344 XXVIII | qualche segreto pensiero, poi rispose, con accento risoluto:~— 1345 XXVIII | mio padrone, signora, — rispose Ben-Tael, freddamente.~— 1346 XXVIII | lo vuoi?~— Sì, signora, — rispose lo schiavo alzando la voce, 1347 XXVIII | che vorrete, signora, — rispose lo schiavo. — Pel momento, 1348 XXVIII | le labbra a sangue e non rispose.~Trascorsero alcuni minuti. 1349 XXIX | saranno addormentati, — rispose papà Stake. — Io credo che 1350 XXIX | prezioso, pezzo di pan bigio, — rispose papà Stake. — Se t'imbarcherai 1351 XXIX | poi.~— Che idee lugubri, — rispose papà Stake. — Io non ne 1352 XXIX | È l'ora?~— Tutti dormono rispose l'arabo.~— E la signora?~— 1353 XXIX | grado di seguirci?~— Sì, — rispose la duchessa. — Io torno 1354 XXIX | robuste.~— Non è necessario, — rispose Eleonora. — Capitan Tempesta 1355 XXIX | siete stanca?~— Avanti, — rispose invece la duchessa.~Anche 1356 XXIX | il cuore... il cuore... — rispose lo schiavo con voce fioca. — 1357 XXIX | quella scena.~— Guardate, — rispose il mussulmano, con voce 1358 XXIX | perchè io obbedisca, — rispose il giovane Leone di Damasco. — La città del re lebbroso Capitolo
1359 1 | speranze, mio signorerispose il mahut.~«Non sono riusciti 1360 1 | non mi sembra naturalerispose Lakon-tay. «Questo fuoco 1361 2 | sue stanze, mio signorerispose il ciambellano. «Ha finito 1362 2 | naturale, o mio signorerispose il ministro.~«E chi avrebbe 1363 2 | Allora fammi uccidererispose Lakon-tay. «Un generale 1364 2 | bianco è morto dunque?»~«Sì,» rispose il generale con voce rauca. « 1365 2 | preparare il palanchino?»~«No,» rispose seccamente il generale. « 1366 3 | tua casa.»~«Non lo sorispose Lakon-tay. «Camminavo senza 1367 3 | troppo tempo da allora,» rispose Lakon-tay con voce cupa.~« 1368 3 | Nulla, fanciulla mia,» rispose il disgraziato generale, 1369 3 | tuo cervello?»~«Nessuno,» rispose il generale, soffocando 1370 4 | avervi salvato, generalerispose l'europeo. «I valorosi come 1371 4 | elefanti più o meno bianchirispose l'europeo. «Credetelo, generale, 1372 4 | sospetto voi l'avete.»~«Sì,» rispose il generale.~«Frugate bene 1373 4 | vostri misteriosi nemicirispose l'europeo. «Gli italiani 1374 5 | precipitazione.~«Sì, e ti attenderispose il giovane.~Con un salto 1375 5 | È nel suo gabinettorispose un valletto.~«Solo?»~«Solo: 1376 5 | Irriconoscibile, mio signorerispose il Cambogiano.~«Che scoppio 1377 5 | S’hen-mheng fosse naturalerispose Kopom, con voce esitante.~« 1378 5 | vi è Len-Pra da rapirerispose Mien-Ming. «Credi tu che 1379 5 | parlato?»~«Mi ha parlatorispose il puram imperturbabile. « 1380 6 | Sì, signor stranierorispose la fanciulla con voce dolce, 1381 6 | nei suoi stati.»~«È verorispose il generale. «Egli li apprezza 1382 6 | vi crederebbe?»~«È verorispose il generale.~«Anche se io 1383 6 | merita di essere vedutorispose l'europeo. «Accetto il vostro 1384 6 | dottore.~«Sì, mi ha guardatorispose il generale.~«Non mi sembra 1385 6 | già entro la piramiderispose Lakon-tay.~«Che cosa ne 1386 6 | qualche altro elefanterispose Lakon-tay con voce triste. « 1387 6 | generale, con stupore.~«Sì,» rispose l'italiano, «e voglio lavorare 1388 6 | Non vi lascerò solo,» rispose l'italiano. «Ormai ho unito 1389 6 | regno da una invasionerispose Lakon-tay, con voce tranquilla.~« 1390 6 | quella strana domanda, poi rispose:~«Sì, ne ho udito parlare.»~« 1391 7 | Andiamo nella mia pherispose Lakon-tay. «Esamineremo 1392 7 | Sì, ne ho udito parlarerispose il dottore. «Ed ora che 1393 7 | Dunque, voi partireterispose il dottore.~«Sì.»~«Quando?»~« 1394 7 | col vostro.»~«Può darsirispose il generale, facendo un 1395 8 | incontro.~«Sì, mio signorerispose il Cambogiano.~«Hai udito 1396 8 | gli chiese.~«Sì, padronerispose Kopom.~«Parla.»~«Un uomo 1397 8 | dottore di cui ti ho parlatorispose Kopom.~Il viso del puram 1398 8 | scrupoli e dalla mano prontarispose Mien-Ming. «I miei uomini 1399 8 | favolosi, il re del Siam rispose con un rifiuto categorico.~ 1400 8 | alterata.~«Sì, generalerispose Roberto.~«Contro chi?»~« 1401 8 | Non si dirà più così,» rispose Roberto, sorridendo. «Me 1402 8 | dottore.~«È probabilerispose Lakon-tay.~Risalirono la 1403 8 | nella vostra stanza?»~«Sì,» rispose il generale, «ed aggiungo 1404 9 | suppongo.»~«Qualche curiosorispose il generale.~«Sapete perché 1405 9 | una certa sorpresa, poi rispose:~«Chiedevo se vi era un 1406 9 | eravamo diretti, signorerispose.~«Glielo hanno detto?»~« 1407 9 | troppo massicce per esserlorispose Roberto che, senza sapere 1408 9 | sono di proprietà realerispose Lakon-tay.~«Sicché se io, 1409 9 | vostra qualità di europeorispose Lakon-tay. «Il re è gelosissimo 1410 9 | di sfuggirli.»~«È verorispose il generale.~«Che cosa dovrebbero 1411 9 | cacciare per qualche orarispose Roberto.~Ad un cenno di 1412 9 | trovare quelle signorerispose il generale. «Abitano le 1413 10 | Stienghi mi ha agguerritorispose la fanciulla.~«E chi vi 1414 10 | tiratore meravigliosorispose Len-Pra. «A cento metri 1415 10 | asta di poppa, ma nessuno rispose a quell'avviso.~Una grossa 1416 10 | nessuno a bordo?»~«No,» rispose Roberto, che teneva sempre 1417 10 | Nemmeno tu, Len?»~«No, padrerispose la fanciulla.~«Se nessuno 1418 10 | Se è possibile, sì,» rispose il generale. «Andremo a 1419 10 | morti su quella scialupparispose l'italiano.~«Dei morti1420 10 | Sarà stato senz'armirispose Lakon-tay. «Nulla avrebbe 1421 10 | margine della forestarispose Lakon-tay.~Gli altri due 1422 10 | Non c'è da stupirsirispose Lakon-tay. «Che cosa volete? 1423 10 | ridendo.~«Precisamenterispose il generale. «Invece di 1424 10 | dei baffi delle tigririspose il generale.~«Quale storia 1425 11 | tutti forse può piacererispose Lakon-tay. «Ne ho mangiato 1426 11 | solidità a tutta provarispose Lakon-tay. «Il governo permette 1427 11 | non si salverebbe certo,» rispose Lakon-tay. «Saliamo sulla 1428 11 | pachidermi.~«Semiselvaggirispose Lakon-tay. « si estende 1429 12 | rivolgermi?»~«Sono io,» rispose il vecchio guerriero.~«Il 1430 12 | re a ordinarla?»~«Certo,» rispose Lakon-tay. «Avrà bisogno 1431 12 | e da parecchie nottirispose Lakon-tay. «Non è facile 1432 12 | resisterà a qualunque caricarispose il generale. «Ecco la jungla 1433 12 | E non è ancora finitorispose Lakon-tay. «Aspettate ancora 1434 12 | hai paura?»~«No, padrerispose la fanciulla.~«Avanti, mahut. 1435 12 | dovessi vivere mille annirispose Roberto. «Ed ora come faranno 1436 13 | dottore.~«Sì, signor Robertorispose la fanciulla colla sua solita 1437 13 | avrebbe fatto altrettanto,» rispose Roberto.~«O sarebbe invece 1438 13 | vittima e la fa a pezzirispose il generale. «Guardatevi 1439 13 | oserà avvicinarsi al fuocorispose il generale. «D'altronde 1440 14 | qui paludi.»~Lakon-tay non rispose. Ascoltava attentamente, 1441 14 | graziose lucertole cantantirispose Lakon-tay, sorridendo.~« 1442 14 | Ne ho udito parlarerispose il dottore, «ma non ne ho 1443 14 | Raddoppieremo i fuochirispose Lakon-tay. «Nessun animale 1444 14 | Anche a me sembrano uominirispose un battelliere.~«Perché 1445 14 | o faccio fuoco.»~Nessuno rispose a quell'intimazione, anzi 1446 14 | carabine.~«Non so, signorerispose Feng. «Ho veduto degli uomini, 1447 14 | nella foresta, signorerispose Feng.~«Erano armati?»~«Mi 1448 14 | persone sospette di certo,» rispose Lakon-tay. «I banditi non 1449 14 | Lakon-tay.~«Può essererispose Roberto. «E quella preziosa 1450 14 | volentieri una battutarispose Roberto.~«Aspettate che 1451 14 | Pare che si divertanorispose Lakon-tay.~«Sono contadini?»~« 1452 14 | profondamente.~«No, signorerispose un vecchio, che doveva essere 1453 14 | scimmie in quattro orerispose uno dei due. «Non si lasciano 1454 14 | farang nulla si rifiutarispose uno dei due.~«Andiamo a 1455 15 | Tutt'altro, dottorerispose Lakon-tay. «Per farlo uscire 1456 15 | a scoprire la pentolarispose il generale. «Ah! , guardate!»~ 1457 15 | Non lo crederò mai,» rispose il generale. «Erano stati 1458 15 | disse Lakon-tay.~«Certo,» rispose il dottore. «Col contenuto 1459 15 | si accosterà, padronerispose il fedele Stiengo.~«Vieni, 1460 15 | Lakon-tay a Feng.~«No, padronerispose lo Stiengo.~«E i nostri 1461 15 | tutto?»~Il generale non rispose subito: pareva che meditasse.~« 1462 16 | È un po' difficilerispose il vecchio. «Non vi sono 1463 16 | chiese il dottore.~«Sì,» rispose la giovane.~«Dottoredisse 1464 16 | capo.~«Sappiamo tutto,» rispose Lakon-tay. «Se il balon 1465 16 | Li credo Cambogianirispose Lakon-tay.~«Potremo fidarci 1466 16 | appena bastante per noi,» rispose Len, sorridendo.~«Batteremo 1467 16 | meglio dei giavellottirispose Lakon-tay. «E ottengono 1468 16 | chiese il dottore.~«No,» rispose Feng. «Forse avranno continuato 1469 17 | padrone è giuntomormorò.~Rispose con una nota più acuta, 1470 17 | stupore.~«Sì, signorerispose il Cambogiano, sorridendo. « 1471 17 | anche Lakon-tay.»~«Lo sorispose il puram, digrignando i 1472 17 | In qual luogo?»~Kopom non rispose: pareva che riflettesse 1473 17 | serpente.»~«Feng?»~«Sì, Fengrispose Kopom. «Ho più paura di 1474 17 | accaparrato prima di me,» rispose Kopom, fingendosi irritato. « 1475 17 | qualcuno potrebbe denunciarcirispose Lakon-tay. «Come vi dissi, 1476 18 | serpenti!... È la vera fraserispose il generale, che pareva 1477 18 | contro il veleno dei cobrarispose Roberto. «I medici inglesi 1478 18 | Purtroppo, dottorerispose Lakon-tay. «Specialmente 1479 18 | coltellaccio.»~«Sì, signorerispose Kopom.~Cominciarono allora 1480 18 | boschi.»~«Il tet, dottorerispose Lakon-tay. «È un male ben 1481 18 | Scendiamo nella valle di Korat,» rispose Kopom. « non avremo più 1482 18 | Quasi le preferiscorispose il dottore.~«Un bel luogo 1483 18 | simile, Feng?»~«No, padronerispose lo Stiengo, che ascoltava 1484 18 | furibondo può averlo mandatorispose Kopom.~«Ne ho cacciato più 1485 18 | Non so che cosa direrispose il pilota.~Si fermarono 1486 18 | solo in queste foresterispose Lakon-tay, «e specialmente 1487 19 | Non vedo alcun animalerispose il dottore. «Dove sono i 1488 19 | seguiti?»~«Non ne so nulla,» rispose Kopom.~Saltò nella fossa 1489 19 | sorpreso.~«Troppo pericolosarispose Kopom con dispetto.~«Non 1490 19 | lasciarlo in pace, signorerispose il pilota. «Anche se ferito 1491 19 | il dottore.~«Non temeterispose il pilota. «I tamarindi 1492 19 | dici, pilota?»~Kopom non rispose. Non era l'elefante che 1493 19 | È impossibile, signorerispose Kopom, che cominciava a 1494 19 | prima bevete questo rispose la fanciulla.~Il dottore 1495 19 | è cavata meglio di voi,» rispose Lakon-tay. «Invece di lasciarsi 1496 19 | sospettare di lui?»~«Nessuno,» rispose il dottore, facendo un gesto 1497 19 | disse Lakon-tay.~«Sì,» rispose il dottore. «Vi sono ormai 1498 19 | elefante ucciso.»~«Forse,» rispose il dottore, il quale era 1499 20 | scopo segreto per seguirvirispose Kopom. «Avete qualche nemico 1500 20 | aspra.~«Te lo conducorispose la guida.~«Eccomi, signore


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-6000 | 6001-6500 | 6501-7000 | 7001-7500 | 7501-8000 | 8001-8102

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License