Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rispondo 83
rispondono 13
risposa 1
rispose 8102
rispòse 1
risposero 180
risposerò 1
Frequenza    [«  »]
8829 delle
8750 ma
8468 loro
8102 rispose
7815 poi
7620 mi
7470 alla
Emilio Salgari
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

rispose

1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-6000 | 6001-6500 | 6501-7000 | 7001-7500 | 7501-8000 | 8001-8102

(segue) La città del re lebbroso
     Capitolo
1501 20 | qualche speciale protezionerispose Kopom. «So solo che egli 1502 20 | maliziosamente Kopom.~«Sì, lo sorispose Mien-Ming a denti stretti. « 1503 20 | Non temete, padronerispose Feng.~«E noi, badiamo di 1504 20 | È una pista vecchiarispose il generale, dopo aver osservato 1505 20 | Lasciate che s'accostirispose il dottore, rassicurato 1506 20 | spaventata.~«Lascia fare,» rispose il generale.~Il thu-vac, 1507 20 | quando non si irritanorispose Lakon-tay. «I nostri montanari 1508 20 | ha assalito il thu-vacrispose Lakon-tay. «Questo è il 1509 21 | nemmeno al posto della tigrerispose sottovoce Lakon-tay.~«Potrebbe 1510 21 | artiglio.»~«Me ne accorgorispose il dottore.~E infatti la 1511 21 | che stavo per proporvirispose Lakon-tay. «Quella non è 1512 21 | udito del tigre, il quale rispose con un rauco miagolio.~« 1513 21 | disse Len-Pra.~«O fiutatirispose il dottore.~«Ci assalirà?»~« 1514 21 | sorprese.»~«Sono generalerispose Lakon-tay, sorridendo.~La 1515 21 | stato capace di spararerispose il generale.~«No,» disse 1516 21 | gli occhi, arrossì, poi rispose con un filo di voce:~«Sarebbe 1517 21 | momento.»~«Un caso, padrerispose la giovane.~«E l'altra?» 1518 21 | Un bel tucano, signorerispose lo Stiengo.~«Sei un bravo 1519 21 | di parassiti, generalerispose Roberto, ridendo.~«A tavola, 1520 22 | selvaggina finché vorrete,» rispose Lakon-tay. «Le boscaglie 1521 22 | che un mandarino idiota,» rispose Mien-Ming, severamente. « 1522 22 | questa volta, padronerispose Kopom.~«Se riesci, tu sarai 1523 22 | Tu sarai mandarinorispose Mien-Ming, facendo un gesto 1524 22 | preparato la barella?»~«Sì,» rispose il più attempato.~«Portatelo 1525 23 | questa scialuppa?»~«Non sorispose lo Stiengo, con aria imbarazzata. « 1526 23 | Alla foce del Kun-Boreyerispose il capo.~Fece assicurare 1527 23 | abbiamo paura dell'acquarispose lo Stiengo, sorridendo. « 1528 23 | gridò. «Dove sei?»~Nessuno rispose alla sua domanda.~«Che siano 1529 24 | siamese. «Mi comprendi?»~«Sì,» rispose lo Stiengo nella stessa 1530 25 | il cui capo è mio amicorispose il selvaggio. «Avevo appena 1531 25 | e anche ai tuoi amicirispose lo Stiengo. «Tu hai salvato 1532 25 | colazione, poi partiamorispose il dottore.~Avendo scorto 1533 25 | guidarlo, uomo bianco?»~«Sì,» rispose Roberto.~«Imbarchiamoci.»~« 1534 25 | Così la penso anch'io,» rispose lo Stiengo. «Ecco che ricomincia: 1535 25 | continuiamo a risalire il fiumerispose il selvaggio. «Intanto preparo 1536 25 | Non ne ho alcun dubbiorispose lo Stiengo. «Il segnale 1537 25 | momento pensieroso, poi rispose: «Tu, uomo bianco, hai mai 1538 25 | questo fiume?»~«No, mai,» rispose Roberto.~«Non importa. Tu 1539 25 | Non so che cosa direrispose lo Stiengo, che pareva avesse 1540 25 | stato distrutto dai Kayanrispose Roberto.~«Ah! Questo non 1541 25 | Le braccia sono soliderispose il dottore.~«Se riusciamo 1542 25 | assicuro.»~«Lo farò fuggirerispose Roberto, sorridendo.~«Ecco 1543 25 | all'altra ci saetteranno,» rispose Roberto.~«La corrente è 1544 25 | dottore.~«Che crepinorispose lo Stiengo, «e che il genio 1545 25 | Non è ancora finitarispose lo Stiengo, il quale sembrava 1546 25 | rapida non fa loro paurarispose lo Stiengo. «Ci siamo: la 1547 25 | scongiuro al genio del fiumerispose lo Stiengo.~«Lascia fare 1548 25 | chiese il selvaggio.~«Sì,» rispose Roberto.~«Si dice che sia 1549 26 | malvagio, rassicurati,» gli rispose Roberto. «Quello che ci 1550 26 | la cosa è ben diversarispose il selvaggio. «Io non ho 1551 26 | coraggio di affrontarlorispose lo Stiengo. «Io non ho mai 1552 26 | Roberto.~«Tu no, ma io sì,» rispose lo Stiengo. «I vecchi della 1553 26 | chiese il selvaggio.~«No,» rispose il dottore.~«Che cosa aspettano 1554 26 | Dove miro, tocco sempre,» rispose lo Stiengo, sorridendo. « 1555 26 | Sono un buon nuotatorerispose Roberto.~«Anch'io.»~«Seguimi.»~ 1556 26 | entreranno nella cavernarispose il dottore. «Avranno a che 1557 26 | uccideranno facilmenterispose lo Stiengo, la cui faccia 1558 26 | Ne ho la convinzionerispose lo Stiengo. «Non hanno alcun 1559 26 | se ci sarà possibilerispose lo Stiengo. «Ho però un' 1560 26 | Tentano d'ingannarcirispose questi. «Fingono di prepararsi 1561 26 | bianco?»~«Non mi sembrarispose Roberto.~«Approfittiamo 1562 26 | si arresti bruscamenterispose lo Stiengo con voce sorda.~ 1563 26 | saperlo con questa oscuritàrispose lo Stiengo. «E poi, anche 1564 26 | mi darà alcun fastidiorispose lo Stiengo.~«Metterai delle 1565 26 | questi colpi di remo?»~«Sì,» rispose Roberto.~«Seguimi, uomo 1566 26 | numero e lo ucciderannorispose il selvaggio. «I Kayan sono 1567 26 | La lotta sarà finitarispose lo Stiengo.~«Crederanno 1568 26 | spargimento di sanguerispose lo Stiengo.~«Noi occupiamo 1569 26 | rifiuta mai un combattimentorispose Karruà. «Io ti spaccherò 1570 26 | che ti converrà megliorispose il Kayan.~«Salite: il passo 1571 26 | Non avere questo timorerispose lo Stiengo. «Nelle sfide 1572 26 | colui che ti uccideràrispose il selvaggio con voce minacciosa.~« 1573 26 | nostro capo?»~«Non lo negorispose altezzosamente lo Stiengo.~« 1574 26 | Vieni a prenderla dunque,» rispose lo Stiengo. «Tu però mi 1575 26 | lui, né lui abbatterà me,» rispose il selvaggio sottovoce. « 1576 26 | non avranno la mia testarispose lo Stiengo, con voce pacata. « 1577 26 | combattono gli Stienghirispose Tatoo.~«Ed io come sanno 1578 26 | lotta è appena cominciatarispose Tatoo, furiosamente. «Mi 1579 26 | Aspetta l'ultimo colporispose lo Stiengo. «Poi mi dirai 1580 26 | sta aperto dietro di te,» rispose il Kayan. «Se fai un passo 1581 26 | dottore mandò un grido a cui rispose un urlo di trionfo del Kayan. 1582 27 | incarico del re del Siamrispose Roberto. «Questi territori 1583 27 | quindi schiavo di nessuno,» rispose con orgoglio. «Tu sei mio 1584 27 | inseguono.»~«Lo ignororispose Roberto.~«Tu fingi di non 1585 27 | Sono molti?»~«Pare di sì,» rispose uno degli esploratori.~« 1586 27 | e ci sbarrano il passorispose Karruà. «Sono stati più 1587 28 | un po' prima dell'albarispose Kopom, fingendosi confuso.~« 1588 28 | forse allontanato troppo,» rispose il generale, che non voleva 1589 28 | incontro.~«No, signorarispose il miserabile, facendo un 1590 28 | perdere il cacciatorerispose Lakon-tay.~«È verodisse 1591 28 | dormito molto infatti,» rispose Lakon-tay. «Qualche insetto 1592 28 | cercala.»~«Sì, padronarispose il figlio delle foreste. « 1593 28 | dottorechiese Len.~«No,» rispose lo Stiengo. «L'uomo bianco 1594 28 | Lakon-tay.~Lo Stiengo non rispose: pensava profondamente, 1595 28 | tu abbia ragione, Fengrispose il generale. «I rapitori 1596 28 | Raggiungiamo i cavalli, padronerispose lo Stiengo. «Possiamo seguire 1597 28 | lontano.»~«Avanti sempre,» rispose Len-Pra. «Finiremo per raggiungere 1598 29 | uomo della vostra razzarispose lo Stiengo.~«E gli altri?»~« 1599 29 | Essi sono miei ospitirispose il selvaggio. «Che mi seguano 1600 29 | stati visti passare.~«Sì,» rispose lo Stiengo, «sono stati 1601 29 | rimontare la correnterispose il capo. «Mi si dice anzi 1602 29 | drappello.~«No, una scimmiarispose un altro.~«Era bianca! Nel 1603 30 | sentito meglio d'oggirispose Roberto. «Le mie gambe hanno 1604 30 | arrossì come una fanciulla e rispose a mezza voce: «Grazie, generale: 1605 30 | Sì, immensamente felicerispose il dottore.~«Orsù, partiamo: 1606 30 | Lo credo anch'io, Lenrispose Roberto, sedendole accanto.~ 1607 30 | della cena.~«Può darsirispose il guerriero, «tuttavia 1608 30 | driving-hook del grande Buddarispose il dottore, ridendo. «Non 1609 30 | chiese Lakon-tay.~«Signorerispose Kopom, cercando di giustificarsi. « 1610 30 | far crollare ogni cosa,» rispose il generale. «Voi sapete 1611 30 | Mano alla carabinarispose il generale, «e facciamo 1612 32 | È il grido d'un calaosrispose Kopom. «Ve ne sono molti 1613 32 | puram tu voglia parlarerispose. «Dico solo che tu ti sei 1614 32 | tradito, ora ti uccideròrispose facendo atto di scagliarsi 1615 33 | Ne ho la convinzionerispose Len-Pra. «Che ne dite, signor 1616 33 | non meno di voi, Robertorispose il generale. «Ma come uscire, 1617 33 | Len-Pra.~«Lo suppongorispose il dottore, «ma non tarderanno 1618 33 | vorrebbe una lima per segarle,» rispose il dottore, facendo un gesto 1619 33 | e di sete?»~Roberto non rispose, ma si asciugò la fronte 1620 33 | a mezza voce.~«Nessuna,» rispose Roberto.~«Che cosa accadrà 1621 33 | forse si potrebbe crederlorispose Roberto sottovoce, affinché 1622 33 | mai, mia dolce Len-Prarispose il dottore. «Ma solo la 1623 33 | chiese.~«Ora lo sapremorispose il dottore. «Vorrà dettarci 1624 33 | avrà reso meno pericolosirispose Mien-Ming, con tono ironico. « 1625 33 | accanto a te ed a mio padrerispose la fanciulla con accento 1626 33 | Tutti uccisi, meno uno,» rispose colui che comandava il drappello.~« I corsari delle Bermude Capitolo
1627 1 | caccia piazzati sui ponti, - rispose il bretone.~- E se fossero 1628 1 | quello è il punto debole - rispose il bretone. - Coi suoi otto 1629 1 | Batz.~- Il mio borgo! - rispose il bretone con un sorriso 1630 1 | certamente imbarcato, - rispose il baronetto con un sorriso. 1631 1 | suo cadente campanile! - rispose il Corsaro. - Ah, vi è la 1632 2 | presi in una trappola.. - rispose il luogotenente.~- Invece 1633 2 | dell'ammiraglio Rodney, - rispose la corvetta.~- È già giunta 1634 2 | più splendida idea, sir, - rispose il luogotenente. - I nostri 1635 2 | della tribù dei pipardi, - rispose gravemente il mastro.~- 1636 2 | colonnello Moultrie, - rispose il baronetto. - Desidero 1637 2 | a Mac Lellan.~- Lo so - rispose il colonnello americano. - 1638 2 | Certo, sir William, - rispose il colonnello.~- Non importa; 1639 3 | William?~Il Corsaro non rispose. Passeggiava sul ponte, 1640 3 | famiglia.~Testa di Pietra rispose con una risata, discese 1641 3 | Dobbiamo rispondere. ~- No - rispose sir William, il quale aveva 1642 3 | capitano?~- Diritti su Boston - rispose William. - Quanti morti?~- 1643 3 | quattordici nella grande tazza - rispose il bretone con un sospiro.~- 1644 4 | alberi due fanali rossi - rispose l'americano - e teneteveli 1645 4 | decina di volte, capitano - rispose il bretone. - Sono trascorsi 1646 4 | gabbiere di prima classe - rispose il bretone.~L'americano 1647 4 | il bretone.~L'americano rispose con un «grazie» ed una risata.~- 1648 4 | gridò una voce.~- Inglesi - rispose prontamente sir William 1649 5 | che ce ne siano grati - rispose il bretone. - Per il borgo 1650 5 | cinque o seicento metri - rispose l'americano. - Tornate a 1651 5 | dove c'è da menar le mani - rispose il capitano.~- Ecco il Corsaro, 1652 5 | aspettavamo impazientemente Sir, - rispose il capitano, stendendo la 1653 5 | Incontrereste la morte, sir, - rispose il capitano. - Le nostre 1654 5 | ora che è stata finita - rispose il colonnello.~- Testa di 1655 5 | foce del fiume?~- Si, - rispose Moultrie, ridendo.~- Allora 1656 5 | lasceranno dormire i loro pezzi - rispose tranquillamente il bretone, 1657 7 | devo entrare in Boston? - rispose il Corsaro.~- Questa notte!~- 1658 7 | la mia?... Me ne rido. - rispose il Corsaro. - E poi credo 1659 7 | fusa.~- Allora andiamo, - rispose il vecchio lupo di mare, 1660 7 | Ne rispondo pienamente, - rispose il luogotenente. - Piuttosto 1661 7 | miei uomini.~- Ci conto, - rispose il Corsaro.~Gli diede un' 1662 7 | squalo?~Il giovane gabbiere rispose con una risata argentina.~- 1663 7 | State tranquillo, sir - rispose Howard. - La rivedrete correre 1664 7 | la chiamate galleria, - rispose l'americano. - È un passaggio 1665 7 | Per il borgo di Batz! - rispose il bretone. - Mi pare di 1666 7 | l'occhio di bue?~- Io - rispose Piccolo Flocco.~- Accendetelo. 1667 7 | ne ha sempre, capitano, - rispose il bretone.~- Che cosa volete 1668 7 | bastione e la casamatta - rispose tranquillamente il Corsaro.~- 1669 7 | presto.~- Siate prudente - rispose l'americano con voce assai 1670 8 | Ed io non meno di te - rispose il Corsaro con voce affannosa.~- 1671 8 | perciò andremo innanzi - rispose il Corsaro.~- Che terribile 1672 8 | Vattene all'inferno! - rispose il Corsaro ridendo. - Sbrigherò 1673 8 | stato un vero stupido - rispose lo sconosciuto. - Noi irlandesi 1674 8 | diavolo!~L'irlandese non rispose. Col volto livido, convulso, 1675 8 | non sono solo, amico, - rispose il Corsaro. - Due palle 1676 8 | arrak da berci dietro - rispose~- Andrete a farvela pagare 1677 8 | abbiamo nessuna fretta, - rispose il Corsaro. - Su tornate 1678 8 | colle reni fracassate, - rispose l'irlandese.~- Su, indietro!~- 1679 8 | tentare nulla contro di voi, - rispose l’irlandese.~- Non ti credo.~- 1680 8 | Non ne vale la pena - rispose il Corsaro. - È ormai perduto. 1681 8 | possiate respirare.~Il soldato rispose con un mugolio minaccioso, 1682 8 | Peccato non lo sia davvero! - rispose il giovane gabbiere. - Lo 1683 8 | tre ai quattro minuti, - rispose il bretone, dopo di averla 1684 8 | per metterci in salvo - rispose il Corsaro.~- Non vi saranno 1685 8 | saltare insieme con la mina, - rispose freddamente sir William. - 1686 9 | comunicazioni~- Passate signore. - rispose il soldato. - Chi sono gli 1687 9 | disse.~- Oh, ne troveremo! - rispose il Corsaro. - Gl'inglesi 1688 9 | brandy, purché sia buono, rispose sir William sedendosi al 1689 9 | avvocato?~- Sì, del catrame, - rispose il bretone, scoppiando in 1690 9 | Fa' quello che vuoi - rispose il Corsaro, che era diventato 1691 9 | quindi bisogno di castelli - rispose il bretone.~- Su qualche 1692 9 | domandarlo a mio padre - rispose serio serio il taverniere.~- 1693 9 | buon umore.~Il Corsaro non rispose. Colla testa appoggiata 1694 9 | traditore.~- Perdonate, - rispose il taverniere balbettando 1695 9 | anche il farmacista?~- Mai - rispose seriamente il giovane gabbiere.~- 1696 9 | bretone.~- No, sessanta - rispose il taverniere.~- L'ha tappata 1697 9 | Corsaro.~- Comandante, - rispose Testa di Pietra - chiacchiero 1698 9 | Puoi avere ragione - rispose il Corsaro con un pallido 1699 9 | di Pietra; ma sir William rispose con una scrollata di spalle.~- 1700 9 | Flocco.~- Sempre, mastro, - rispose il giovane gabbiere.~E tracannarono, 1701 9 | veramente due secoli, - rispose Testa di Pietra - ma molti 1702 9 | scorpioni!~- Ah, no, signore, - rispose il taverniere. - Non potrebbero 1703 9 | prelibato.~- Fa' come vuoi - rispose il Corsaro sorridendo. - 1704 9 | affermate ciò, ci credo, - rispose il bretone con gravità - 1705 10 | Flocco?~- Sono stupefatto - rispose il giovane gabbiere.~- Stura 1706 10 | giudizio~- È sidro, bretone - rispose sir William.~- Corpo... 1707 10 | Era sempre ubriaco - rispose candidamente il taverniere, 1708 10 | fatto, mio comandante, - rispose il bretone. - La gente di 1709 10 | è l'ordine, obbedisco - rispose il bretone allungando una 1710 10 | sopravvento.~- Ho capito - rispose il giovane gabbiere.~- Sii 1711 10 | assaggiata, fratello?~- Mai - rispose seriamente il bretone. - 1712 10 | sempre allegro.~- Sempre - rispose il bretone. - Affrettiamoci, 1713 11 | patre.~- Sempre pagare io! - rispose Testa di Pietra.~Poi brontolò 1714 11 | Soffiare ritirata a nove ore - rispose il soldato. - Tu entrare 1715 11 | nessun luogo della Bretagna - rispose sir William, scoppiando 1716 11 | Lasciate fare a me, signore, - rispose il bretone. - Ho certe idee 1717 11 | Ne sono ormai convinto - rispose sir William.~- Ecco una 1718 11 | del castello d'Oxford - rispose il bretone.~- La torre? - 1719 11 | metri, mio comandante, - rispose il bretone.~- Dei cinque 1720 11 | larga quanto una coffa! - rispose il Corsaro. - Orsù, vuota 1721 11 | proprio vero, mastro, - rispose Piccolo Flocco. E se ti 1722 11 | patre, dubitare di me? - rispose il giovane.~- Hai veduta 1723 11 | figliuolo?~- Oh, ja, ja, - rispose il tedesco. - Io afere crande 1724 11 | troppo denaro, patre, - rispose il tedesco, allungando tuttavia 1725 11 | La marina getta via - rispose gravemente Testa di Pietra. - 1726 11 | Hulrik. ~- Passa, fratello, - rispose Wolf. ~- Camerata sola?~- 1727 11 | aspettare. - Non muovermi - rispose Wolf. ~- Poi pacarti da 1728 11 | questo nome, signore, - rispose la cameriera, squadrando 1729 11 | sono qui per ordine suo - rispose il bretone.~- Dov'è il baronetto?~- 1730 12 | Mac Lellan.~- Sì, miss, - rispose Testa di Pietra.~- Siete 1731 12 | d'Halifax.~- Signora, - rispose il bretone con voce grave. - 1732 12 | invece di parlar tanto! - rispose il gabbiere. - Non vedi 1733 12 | miss lo aspetta?~- Subito - rispose Testa di Pietra.~- Berremo 1734 12 | Questo è affar nostro - rispose il bretone. - Lasciate sbrigare 1735 12 | domando a voi chi siete - rispose tranquillamente il bretone.~- 1736 12 | Entrate, signor marchese, - rispose Diana con voce tremante. 1737 12 | Bermude sulla mia corvetta - rispose il baronetto. Poi aggiunse 1738 13 | che volevo incontrarvi - rispose il baronetto. - Se foste 1739 13 | sono un d'Halifax puro - rispose il Corsaro - son capace 1740 13 | altre ancora, marchese, - rispose il Corsaro. - Vi farò provare 1741 13 | Passata pure, fratello! - rispose il baronetto, il quale aveva 1742 13 | domandò.~- Forse no - rispose il Corsaro, che faceva sforzi 1743 13 | solida.~- L'ho sottomano - rispose il bretone, strappando da 1744 13 | occhi.~- Si, William, - rispose la giovane.~- Non temere: 1745 13 | ancora fermato, miss, - rispose il bretone tuttavia non 1746 13 | sul libro del destino, - rispose asciuttamente il baronetto. - 1747 13 | importunare il baronetto - rispose il giovane gabbiere.~- Così 1748 14 | evitare quel colpo di spada, - rispose il baronetto.~- Capisco 1749 14 | Volevo domandarlo a te - rispose sir William~- Si potrebbe 1750 14 | fondo puoi aver ragione - rispose sir William - ma sarei più 1751 14 | gentleman; ve lo prometto - rispose l'albergatore, prendendo 1752 14 | individui.~- Io non sapere - rispose il tedesco, allargando le 1753 14 | che scorpione d'Egitto! - rispose il mastro. - È una mosca 1754 14 | dispiacere, il Madera.~- Capito - rispose il soldato, ridendo.~Levò 1755 14 | albergatore scosse il capo, poi rispose~- Non so.~- E se fosse proprio 1756 15 | riconosco più, mio signore, - rispose l'albergatore.~- Ed ora? - 1757 15 | ancora dispensato rantio - rispose il giovanotto che parlava 1758 15 | me?~- Sì, io recalare - rispose il bretone. - Ma prima devo 1759 15 | Nelly!~- Sempre Nelly! - rispose la cameriera mostrando, 1760 15 | fatto lungamente piangere - rispose il bretone, fingendosi estremamente 1761 15 | se ciò vi fa piacere - rispose la cameriera. - E la mia 1762 15 | una polizia in Boston - rispose il policeman.~- Allora andate 1763 15 | questa sera?~- Può darsi - rispose l'agente.~- Perché?~- Per 1764 15 | anch'io noto il capo! - rispose prontamente il bretone che 1765 15 | finisse!~- Siete forte - rispose la cameriera con ammirazione.~- 1766 15 | braccio.~- E quanto risi! - rispose Testa di Pietra, sghignazzando. - 1767 15 | le loro vesti a bordo - rispose il bretone. - Fortunatamente 1768 15 | chiamano Testa di Pietra - rispose il bretone.~- Perché vi 1769 15 | riescono sempre.~Il baronetto rispose prima di tutto, da buon 1770 15 | stata una grave ferita, - rispose Testa di Pietra.~- Raggiungete 1771 15 | Russa placidamente - rispose il giovane gabbiere.~- Dio 1772 15 | Piccolo Flocco?~- Certo - rispose il giovane gabbiere.~- E 1773 15 | cada qualcuna addosso! - rispose il giovane gabbiere.~- Non 1774 15 | certo a domandarglielo - rispose il mastro. Fulmini! Tre 1775 15 | miei occhi in Bretagna - rispose il gabbiere.~- Come tuona!~- 1776 16 | ordine del governatore - rispose l'inglese, un giovane biondo 1777 16 | sono anch'io di guardia? - rispose prontamente il bretone.~- 1778 16 | passar nessuno.~- Sta bene - rispose Piccolo Flocco e scomparve.~ 1779 16 | altro luogo, ma non qui - rispose il mastro.~- Mia gamella 1780 16 | vattene al diavolo!~Nessuno rispose alla chiamata.~- Che sia 1781 16 | collocato una nuova mina - rispose Piccolo Flocco.~- Hai attraversato 1782 16 | Allora siamo a posto - rispose il bretone. - Prima di mezzanotte 1783 16 | qualche rissa fra ubriachi? - rispose il gabbiere.~- Io penso 1784 16 | Arrestata anche lei! - rispose mastro Taverna. ~- È terribile! - 1785 16 | padrona?~- Sì, marinaio, - rispose la donna, tergendosi le 1786 16 | permetterebbe.~- Benissimo! - rispose Testa di Pietra. - Cercherete 1787 17 | Magnificamente bene! - rispose il bretone. - Se fossi mastro 1788 17 | poi.~- Va' a cercarla - rispose il giovane gabbiere. - Questo 1789 17 | disse.~- Pare anche a me - rispose Piccolo Flocco.~- E non 1790 17 | Sono di Batz io!~- Lo so - rispose il giovane gabbiere un po' 1791 17 | ci sia niente da fare - rispose il giovane gabbiere. - Con 1792 17 | tedesco, finalmente desto - rispose mastro Taverna.~- E la signora?~- 1793 17 | sapevo che eri un brav'uomo - rispose il bretone. - Diversamente 1794 17 | Testa di Pietra.~- Pare - rispose il bretone. molto preoccupato. - 1795 17 | mondo.~- Lo credo anch'io - rispose Testa di Pietra slegando 1796 17 | Vi credo, marinaio, - rispose la miss. - L'amore turba.~- 1797 17 | del castello d'Oxford - rispose la cameriera.~- Non vi sono 1798 17 | o portato via?~- Mah! - rispose il giovane gabbiere. - Non 1799 17 | stupefatti, poi uno di loro rispose:~- Chi siete?~- Il padrone 1800 17 | padrone della Taverna - rispose audacemente il mastro.~- 1801 17 | avranno impiccato.~- Nemmeno - rispose il bretone. - Lo avranno 1802 17 | carnefice sono illuminate - rispose il bretone. Può dunque riceverci.~- 1803 17 | presenterai? ~- Lascia fare a me - rispose il mastro - Quelli di Batz 1804 18 | chiedere:~- Chi è?~- Amici! - rispose Testa di Pietra. - Vi prego 1805 18 | abbastanza simpatici.~- Vedo - rispose il carnefice, alzando la 1806 18 | Portate pure e versate - rispose il bretone.~Testa di Pietra 1807 18 | numero.~- Non dico di no - rispose il carnefice. - Quando il 1808 18 | della Terra delle pietre - rispose il mastro. - I bretoni si 1809 18 | bevete?~- Sì, beviamo - rispose Testa di Pietra, - continuate.~ 1810 18 | Faceste benissimo! - rispose Testa di Pietra.~- Se non 1811 18 | ancora in buone condizioni - rispose con un sorriso.~- Sono i 1812 18 | chiese il mastro.~- No - rispose il boia. - Si riconduce 1813 18 | compatriota?~- Sono un bretone! - rispose il carnefice - Posso avere 1814 18 | alle quattro del mattino - rispose il boia. - Avrete tutto 1815 18 | Vi pare?~- Giustissimo - rispose senza esitare Testa di Pietra.~- 1816 18 | Alla foce della Mistica - rispose Testa di Pietra. - La conosco.~- 1817 18 | disse il mastro.~- Doë! - rispose il boia.~E la stretta fu 1818 18 | chi mi prendi, dunque? - rispose il bretone. - Per un boia? 1819 19 | bottiglia.~- Sei un brav'uomo! - rispose il bretone con voce grave. - 1820 19 | Va bene, signor Howard - rispose il bretone, il quale aveva 1821 19 | il comandante?~- Zitto! - rispose il bretone. - Non è qui 1822 19 | che indosso, tenente, - rispose il bretone. - Non vedete 1823 19 | verso il vostro comandante rispose il colonnello con voce solenne. - 1824 19 | per domani sera alle sei - rispose il bretone. - Ho la parola 1825 19 | uomini intorno al forte - rispose il colonnello. - Spero che 1826 19 | mio onore e la mia vita! - rispose l'americano.~Howard si volse 1827 19 | Oh! Ci siamo abituati - rispose il timoniere sorridendo.~ 1828 19 | Andiamo?~Testa di Pietra rispose con una vigorosa stretta 1829 19 | coi suoi due aiutanti - rispose l'ex-galeotto. ~- Imbarcate. ~ 1830 19 | la scialuppa.~- Macché! - rispose Testa di Pietra. - Dorme 1831 19 | di Pietra.~- Ci siamo - rispose il carnefice.~Il timoniere 1832 19 | ve ne chiederò un pezzo - rispose il timoniere - Orsù, scendete 1833 19 | il boia?~- Io, signore - rispose l'ex galeotto, facendo un 1834 20 | questo rispondo pienamente - rispose il boia di Boston. L'ho 1835 20 | del colonnello Moultrie - rispose il bretone. - Domani si 1836 20 | sono diventate carissime - rispose il cantiniere.~- Oh, dite 1837 20 | Giustissimo, signore, - rispose il vivandiere, intascando 1838 20 | informazione.~- Dite pure - rispose il vivandiere, il quale 1839 20 | inglesi mi impiccheranno - rispose il baronetto con un mesto 1840 20 | e con Piccolo Flocco! - rispose il bretone. ~Il baronetto 1841 20 | scorrere i chiavistelli - rispose il baronetto. - Ma, dimmi...~- 1842 20 | riportata al marchese - rispose il bretone. - Non dovete 1843 20 | Boston. ~- Chi lo dice?~- Io! rispose il bretone.~- Con quale 1844 20 | sguardo.~- Tutto va bene - rispose Testa di Pietra. - Possiamo 1845 21 | dormirà a bordo della nave - rispose il bretone.~- Eppure il 1846 21 | interessante spettacolo rispose Testa di Pietra. - L'esecuzione 1847 21 | farci ammazzare!~- E che! - rispose il sottufficiale. - Non 1848 21 | solo di voi.~- Grazie! - rispose il bretone ironicamente. - 1849 21 | carnefice? - chiese.~- Io - rispose l'ex galeotto.~- Siamo costretti, 1850 21 | soldati, giacché avete paura - rispose il colonnello.~- Fate pure, 1851 21 | andiamo a farci impiccare - rispose il Corsaro.~Il boia nel 1852 21 | Pietra.~- È necessario - rispose il boia, porgendogli una 1853 21 | pericoloso quel cortile! rispose Testa di Pietra. - Doveva 1854 21 | personaggio importante - rispose il bretone.~Il cappellano 1855 21 | mare ha sempre coraggio - rispose il baronetto. il quale conservava 1856 21 | viaggio per l'altro mondo - rispose il baronetto.~- Basta con 1857 21 | colonnello.~- Adagio, signore - rispose Testa di Pietra, che faceva 1858 21 | del marchese d'Halifax - rispose il bretone.~Il colonnello 1859 21 | bretone.~Il colonnello non rispose.~Il boia di Boston aveva 1860 21 | non ci porti via tutti - rispose il boia~- Fate presto.~- 1861 21 | Il mio dovere, signore, - rispose freddamente il boia.~- Quale?~- 1862 21 | vedi, l'ho ammazzato! - rispose il bretone.~Il Corsaro era 1863 21 | avrebbero ucciso gli americani - rispose Testa di Pietra. - Sono 1864 21 | comandante?~- Ti approvo sempre - rispose sir William col suo solito 1865 21 | sir William Mac Lellan, - rispose il mastro indicandogli il 1866 21 | baronetto.~- Sì, son io - rispose il comandante della Tuonante.~- La crociera della Tuonante Capitolo
1867 1 | festeggiare la caduta di Bostonrispose un marinaio appena ventenne, 1868 1 | la nostra grave feritarispose il Corsaro con un sospiro.~« 1869 1 | vuole, andiamo a Bostonrispose il Baronetto. «Se le navi 1870 2 | innanzi.~«Foro le tenebrerispose. «Noi Bretoni abbiamo occhi 1871 2 | valgono quelli francesirispose con voce e con gesto gravi 1872 2 | essere un Bretone interorispose Piccolo Flocco, scoppiando 1873 2 | che porta il mio nomerispose l'eroico soldato, che tanto 1874 2 | per la causa americanarispose il Baronetto con voce energica.~ 1875 3 | campanili della Bretagnarispose il giovane marinaio, il 1876 3 | un po' di traverso, poi rispose sorridendo:~«E nemmeno io. 1877 4 | vecchio, gettatemi in mare», rispose il Bretone. «Corpo di tutte 1878 4 | tutto.»~«Lord Clinton....», rispose finalmente il Tedesco, dopo 1879 4 | Marchese.»~«Sì, patre,», rispose l'Assiano.~«Corpo...»~«Giù 1880 4 | Il Baronetto non gli rispose. Si volse invece al suo 1881 4 | Subito, comandanterispose il secondo. «Il vento è 1882 4 | che nel petto.»~«È verorispose Testa di Pietra, il cui 1883 4 | Come uno scoiattolorispose il gabbiere.~Il mastro aspirò 1884 5 | So di che si trattarispose il carnefice con un mesto 1885 5 | moneta.»~«Siamo intesirispose mastro Impicca. (D'ora innanzi 1886 5 | fucilare, non impiccarerispose il Bretone, riaccendendo 1887 5 | nascondere delle lagrime, poi rispose:~«Io non afer mai afuto 1888 5 | eterne dell'altro mondorispose il Bretone. «Io spero bensì 1889 5 | quasi bianco, monellorispose Testa di Pietra. «Egli non 1890 5 | La guerra è la guerrarispose il Corsaro alzando le spalle.~« 1891 5 | Tedesco?»~«Mary, mi parerispose pronto il furbo Bretone.~« 1892 5 | ripeté l'equipaggio.~«Sia!» rispose il Corsaro dopo un momento.~ 1893 5 | William?»~«Per ora no,» rispose asciutto il Corsaro. «Eseguite.»~ ~ ~ ~ 1894 6 | battaglie e le tempesterispose il giovine gabbiere.~«Per 1895 6 | storica pipa.»~«Sì, monellorispose Testa di Pietra.~«E tu credi 1896 6 | rifugiata nei porti del nordrispose il secondo.~Che cosa mi 1897 6 | ragione, signor Howardrispose il Baronetto con un sospiro. « 1898 6 | torre?»~«Che ne so io?» rispose il mastro. «Mi ricordo che 1899 7 | questo affare, sir Williamrispose il secondo. «Prima la fregata 1900 7 | siamo pronti?»~«Sì, mastrorispose il giovane gabbiere.~Il 1901 7 | presto, mio comandanterispose. «Passatemi alla riserva.»~« 1902 7 | siamo certamente cadutirispose Testa di Pietra. «Non siamo 1903 7 | ufficiale.~«Mio buon fratellorispose l'Assiano, aprendo le braccia.~« 1904 7 | accarezzò i baffettini biondi, e rispose:~«Io non avere mai veduto 1905 7 | Punto, signor Testa durarispose l'ufficiale ridendo.~«No, 1906 7 | Come vuoi, fratellorispose Wolf.~La fregata intanto 1907 8 | picare buoni amici? Oh, mai!» rispose Hulbrik. «Io ricordare sempre 1908 8 | Non mi sembrano allegrerispose il gabbiere.~«Miei amici, 1909 8 | informata io di tutto,» rispose Wolf.~«E così?»~Non vi resta 1910 8 | guardia della mezzanotterispose Wolf.~«E ci sarà la scialuppa?~« 1911 8 | scialuppa?~«Con armi e viveririspose l'Assiano. «Affidatevi a 1912 8 | stella.»~«Pare anche a me,» rispose candidamente il mastro, 1913 8 | Pietra, te lo promettorispose Piccolo Flocco in tono canzonatorio.~« 1914 8 | tricheco.»~«Hai ragionerispose il mastro sorridendo. «Qualche 1915 8 | paziente mastro, il quale rispose con dispetto:~«Sì, milord, 1916 8 | paura.»~«Infatti lo vedorispose il Marchese. «Siete mio 1917 8 | leggermente le spalle e rispose:~«Morire impiccato o spaccato 1918 8 | È troppo alto, milordrispose il Bretone. «Se la corda 1919 8 | vascello.»~«Non c'è malaccio!» rispose il Bretone. «So che la marina 1920 8 | Pietra pensò un momento, poi rispose:~«Sono vostro, corpo ed 1921 8 | migliore a bordo, massarispose il negro, il quale si era 1922 8 | Non mi chiamo mastro Samrispose il negro, sempre piccato. « 1923 8 | Cento volte megliorispose il giovane gabbiere.~I due 1924 8 | Jacob, vi ho dettorispose rabbiosamente il cuciniere.~« 1925 8 | acqua.»~«Voi?»~«Può darsirispose l'Assiano, allontanandosi.~ 1926 9 | Io non essere inquietorispose il Tedesco, «Wolf è ben 1927 9 | esperti.»~«Ah, questo è verorispose il mastro. «Diamine!... 1928 9 | lo stomaco?»~«Sfondatorispose l'Assiano sorridendo.~«Ci 1929 9 | scorpionato.»~«Pono! Ponorispose il Tedesco.~Una terza ondata 1930 9 | della fregata.»~«Lo credorispose Hulbrik.~«Non aver riguardi 1931 9 | Hanno sparato ancora!» rispose il mastro.~«Io non ho udito 1932 9 | a dormire, se potrai,» rispose il mastro.~ ~ ~ ~ 1933 10 | verso delle scogliererispose il mastro, alzandosi precipitosamente 1934 10 | guerra.»~«Coraggio, ragazzirispose il Bretone dopo d'aver mandato 1935 10 | Piccolo Flocco?»~Una risata rispose a quella domanda. Il giovane 1936 10 | elastici come i pescirispose Piccolo Flocco.~«I Bretoni 1937 11 | succo di scorpioni divinirispose il mastro.~Levò il berretto, 1938 11 | a scendere.»~«È giustorispose il mastro. «Sono un vero 1939 11 | mai bevuto del migliorerispose Piccolo Flocco.~«Sfido io! 1940 11 | Chi parla di cordarispose il mastro, sbadigliando.~« 1941 11 | rive di un grande fiumerispose l'Assiano. «Io molto camminare 1942 11 | Quelli erano marinairispose gravemente il mastro.~E 1943 11 | al largo.~«Siamo prontirispose il giovane gabbiere.~La 1944 12 | scogliera.»~«Pare anche a me,» rispose il mastro.~«E come mai si 1945 12 | piena di pestie cattiverispose l'Assiano. «Abitanti non 1946 12 | slanciarsi verso la scalarispose il mastro.~«Vi sono anche 1947 12 | tranquilli?»~«Io no di certo!» rispose il giovane gabbiere, il 1948 12 | nulla per noi.»~«T'ingannirispose il mastro. «Quando i nostri 1949 12 | perciò sono maleducatirispose il Bretone. «Ma lasciamolo 1950 12 | Hai ragione, Hulbrikrispose il Bretone ridendo. «I miei 1951 12 | la polvere?»~«A puntinorispose il giovane gabbiere.~«Allora 1952 12 | perder tempo.»~«Subito,» rispose il bravo giovane, il quale 1953 12 | Eccoli, Testa di Pietrarispose il gabbiere.~«Sei ben sicuro 1954 12 | mio corpo.»~«Nemmeno io!» rispose il mastro. «Ma non credere 1955 13 | carabine.»~«Bel colpo, patrerispose l'Assiano.~«Piccolo Flocco, 1956 13 | Piccolo Flocco.~«Una stragerispose il mastro. «Finché ci sarà 1957 13 | Si continua il fuocorispose il mastro. «Finché ci sarà 1958 13 | traverso. »~«Tira dunque!» rispose il mastro. «Ho una fame 1959 13 | le casematte rintronano,» rispose il Tedesco.~«Sul viso1960 13 | mitragliadisse poi.~«Certo,» rispose Piccolo Flocco. «I Bretoni 1961 13 | padroni della nave.»~«Avanti!» rispose il giovane gabbiere.~Ripresero 1962 13 | ne vedo altri in piedirispose Piccolo Flocco.~«Che se 1963 13 | completamente?»~«Andiamorispose Testa di Pietra. «Se vi 1964 13 | Sì, anche la testarispose il mastro sorridendo.~In 1965 13 | Flocco.~«Pronto, camaradarispose il bravo giovanotto.~«Fuoco!»~ 1966 13 | per impegnare la lottarispose il mastro. «Eppoi noi abbiamo 1967 13 | attentamente il mare e il cielo, rispose:~«Brutta notte, miei poveri 1968 13 | braccio alla tempestarispose il mastro con voce grave. « 1969 13 | un poco sorridendo, poi rispose: «Noi dovevamo essere tutti 1970 13 | io sono Testa di Pietrarispose il mastro. «Se non fossi 1971 14 | sarà finito!»~Il mastro non rispose. Stretto bene all'argano, 1972 14 | diventato!»~Il mastro non rispose. Egli osservava attento 1973 14 | punto, almeno per orarispose il mastro. «Spero anzi in 1974 14 | Male stomaco, patrerispose l'Assiano.~«Rigetta pure 1975 14 | osso del collo da solo,» rispose Testa di Pietra.~«E non 1976 14 | delinearsi alla luce dei lampirispose il mastro.~«Riusciremo a 1977 14 | Flocco.~«Noi sì, parerispose il mastro. «Ma come se la 1978 14 | ancora, mi pare.»~«Sì,» rispose il gabbiere. «La nave fila 1979 14 | campanili del tuo paeserispose il mastro.~«Tutti fermi 1980 14 | pieni di resa.~«Mi parerispose il mastro.~«Si è fermata 1981 14 | non meno di te, Hulbrikrispose il mastro. «Mio caro, sul 1982 15 | grande foschia verso il sudrispose il mastro. «Può darsi che 1983 15 | Hulbrik?»~«Sì, patrerispose il Tedesco, imbracciando 1984 15 | spareresti meglio.»~«Sì, patrerispose l'Assiano.~«Ma io posso 1985 15 | hai ammazzato un mortorispose il gabbiere.~«Ah, canaglia!... 1986 15 | il ventre.~«Un momentorispose Testa di Pietra con voce 1987 15 | in cerca della fregatarispose il mastro.~«O della Tuonante?»~« 1988 15 | l'ho veduta ritornare, » rispose il mastro.~«Sfido io! dormivi 1989 15 | prigionia.»~«Allora, viarispose il Tedesco. «Noi andare 1990 16 | nonno?»~«Precisamenterispose serio il mastro.~Intanto 1991 16 | pruno!»~«Un avvoltoiorispose il mastro. «Ti avevo detto 1992 16 | Un vero pozzo nerorispose il mastro ridendo.~L'Assiano 1993 16 | paradiso degli indiosrispose il mastro imbracciando la 1994 16 | valgono poco.»~«Sì, patrerispose prontamente il Tedesco. « 1995 16 | cariche le armi?»~«Sì,» rispose il giovane gabbiere.~«Allora 1996 16 | in cerca della fregata! » rispose il mastro. «Vò sapere che 1997 16 | carabina.~«Niente bumrispose il mastro, il quale stava 1998 17 | Sì, Testa di Pietrarispose il giovane gabbiere.~«Allora, 1999 17 | Tedesco.~«Nemmeno un migliorispose il vecchio Bretone. «Faremo 2000 17 | da secoli, e nient'altro, rispose il mastro.~«E non sprofonderemo


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-6000 | 6001-6500 | 6501-7000 | 7001-7500 | 7501-8000 | 8001-8102

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License