grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Alla conquista di un impero
Capitolo 1 9 | incollatura lo ha maggiore il giaguaro americano, ciò che gli permette
Il corsaro nero
Capitolo 2 II | delle sue pistole.~- Un giaguaro od un uomo? - chiese il
3 II | apprensione.~- Può essere stato un giaguaro, ma anche una spia, - rispose
4 IV | innanzi con un'agilità da giaguaro, incalzando sempre con crescente
5 XXI | Che cos'è dunque?~- Un giaguaro.~- Fulmini di Biscaglia!...
6 XXI | Vorresti tu affrontare un giaguaro coi coltelli?~- Adopreremo
7 XXI | coperta ed alzarsi.~- Un giaguaro?... - chiese con voce tranquilla.~-
8 XXI | lentamente. Si capiva che il giaguaro s'avvicinava con prudenza.~
9 XXI | suoi coduti compari.~Il giaguaro si era fermato a trenta
10 XXI | foresta il miagolio del giaguaro.~A mezzanotte, essendosi
11 XXI | Aiuto! - gridò, - il giaguaro mi sbrana.~Il Corsaro, passato
12 XXII | Sí, il grido d'un giaguaro.~- Brutto incontro, - brontolò
13 XXII | sommessi che indicavano come il giaguaro fosse tutt'altro che soddisfatto.~-
14 XXII | accorrono ed è allora che il giaguaro, con un lesto colpo di zampa
15 XXII | chiese il Corsaro.~- Il giaguaro, - rispose il negro.~- Che
16 XXII | un sordo brontolio.~- Il giaguaro, - esclamò il catalano.~-
17 XXIII | CAPITOLO XXIII~ ~L'ASSALTO DEL GIAGUARO.~ ~A cinquanta passi da
18 XXIII | riconoscere in quell'animale un giaguaro, il piú formidabile predatore
19 XXIII | fiere, non essendo acuti.~Il giaguaro che stava in agguato sulla
20 XXIII | allungandosi verso la riva.~Il giaguaro, vedendo il caimano accostarsi,
21 XXIII | mossa, credendo forse che il giaguaro avesse paura, con un poderoso
22 XXIII | forse un grido di sfida.~Il giaguaro, invece di assalirlo, aveva
23 XXIII | momento atteso dal furbo giaguaro. Vedendo che l'avversario
24 XXIII | sollevavano spruzzi di fango.~Il giaguaro che si teneva in guardia,
25 XXIII | terribile, lanciato dal giaguaro, avvertí i filibustieri
26 XXIII | ricomparve presso la riva.~Era il giaguaro ridotto in uno stato deplorevole.
27 XXIII | servirà di colazione al giaguaro, - rispose il catalano.~-
28 XXIII | troviamo nei dominii del giaguaro e la selvaggina già da tempo
29 XXIII | però!~- Se incontriamo il giaguaro lo uccideremo.~- Non è cattiva
30 XXVII | un tapiro intero, o d'un giaguaro, i filibustieri non si sarebbero
31 XXVII | appartengono a un coguaro o a un giaguaro.~- Ad un giaguaro!... -
32 XXVII | o a un giaguaro.~- Ad un giaguaro!... - esclamò Carmaux, rabbrividendo. -
33 XXVII | verdastri. Quel coguaro o giaguaro che fosse, fino allora non
34 XXVII | Moko, ridendo.~- Era un giaguaro?... Mi pare un po' piccolo
35 XXVII | animale che somiglia bensí al giaguaro, ma che non è altro che
36 XXVIII | coguaro od il miagolio d'un giaguaro.~Quel silenzio aveva qualche
37 XXVIII | Sei inseguito da qualche giaguaro?~- No... là!... là!... un
I corsari delle Bermude
Capitolo 38 16 | è difeso?~- Sembrava un giaguaro. Ne ha infilzati due, ed
La crociera della Tuonante
Capitolo 39 12 | ancora distinguere se è un giaguaro che miagola, se è un coguaro
40 12 | agili e così robusti.»~Il giaguaro ed il coguaro, invece di
41 12 | uno dei due archibugi.~Il giaguaro, più lesto, più ardito e
42 12 | Forse sperava che orso e giaguaro si ammazzassero a vicenda
43 12 | Se non è grosso come il giaguaro, ha per altro delle unghie
44 12 | nulla di quella lotta.~Il giaguaro era riuscito a sorprendere
45 12 | un grande rumore. Ma il giaguaro non lasciava: pareva si
46 12 | fracassate; quindi si vide il giaguaro trascinarsi penosamente
47 12 | per le ferite ricevute dal giaguaro, si era serrato strettamente
48 12 | Dovevi dare aiuto al giaguaro, imbecille! In due forse
49 12 | pestando il cadavere del giaguaro, ora quello del coguaro,
50 13 | sicuri... Guarda quel brutto giaguaro che sta divorando la testa
51 13 | nuvola di fumo acre, il giaguaro mirato fece un gran salto
52 13 | erano gettate anche sul giaguaro, e lo divoravano ancora
53 13 | secondo colpo, ed un altro giaguaro, ferito a morte, si allungò
54 13 | carica. Si udì un crac, ed il giaguaro, dopo d'aver sgambettato
55 13 | aveva sparato sull'altro giaguaro e gli aveva piantato una
56 13 | cioè nel momento in cui il giaguaro aveva spiccato il salto
57 13 | guadagnata la pelle d'un giaguaro!... Povere bestie! Non sono
58 15 | troverete nessun altro orso o giaguaro nascosto in qualche angolo
Il figlio del corsaro rosso
Parte, Capitolo 59 1, 7 | hanno già gli occhi d'un giaguaro, - rispose Buttafuoco. -
60 1, 9 | nelle vene il sangue d'un giaguaro.~- Se vi fossero in San
61 2, 1 | pelle, io? Fosse quella d'un giaguaro o d'un coguaro varrebbe
62 2, 1 | guascone. - È fuggito un giaguaro che stava chiuso in una
63 2, 1 | dentro, sapendo che vi è un giaguaro? Ah!... La splendida trovata!~
64 2, 1 | Largo!... Abbiamo un giaguaro alle spalle ed è rabbioso!~
65 2, 2 | guascone. - Prima era un giaguaro che faceva scappare la gente
66 2, 3 | fuggire gl'indiani, che un giaguaro mi divori.~- Brutta scommessa, -
67 2, 4 | credo invece che sia un giaguaro affamato.~- Non so che cosa
68 2, 4 | Non so che cosa sia un giaguaro affamato perché in Guascogna
69 2, 4 | verdi-giallastri.~Doveva essere qualche giaguaro o qualche coguaro, il leone
70 2, 4 | po' la mia draghinassa!~Il giaguaro si era accovacciato, pronto
71 2, 10| negri si slanciò come un giaguaro su per la superba gradinata,
Jolanda la figlia del corsaro nero
Capitolo 72 2 | preferiscono affrontare un feroce giaguaro, piuttosto che imbattersi
73 9 | Miserabile!» gridò Morgan. «Il giaguaro voleva ingannarvi, prima
74 19 | animali feroci e di artigli di giaguaro o di coguaro, con qualche
75 21 | estremità di essa.~«Che sia un giaguaro?» mormorò la fanciulla,
76 21 | quell'urlo?»~«Sì.»~«Era d'un giaguaro.»~«Temevate che mi assalisse?»~«
77 21 | valorosa fanciulla.~«Il giaguaro si mostrerà, ne sono sicuro.
78 21 | prolungato del primo.~Il giaguaro certamente stava per scendere
79 22 | 22. Il giaguaro~ ~La notte, sulle rive di
80 22 | echeggiare il lugubre ululato del giaguaro.~Mille rumori cominciavano
81 22 | tuttavia ad ogni ululato del giaguaro si stringeva presso Morgan
82 22 | echeggiare il rauco ululato del giaguaro.~«Dite che nessuno vi minaccia?»
83 22 | vaneggiare, mentre l'ululato del giaguaro si faceva udire sempre più
84 22 | della foresta.~L'urlo del giaguaro era risuonò così vicino,
85 22 | aria numerose scintille.~Il giaguaro, senza dubbio spaventato
86 22 | dormiva dietro di lei.~Il giaguaro ebbe un po' di esitazione,
87 22 | provocato lo slancio del giaguaro.»~Alzò gli occhi verso il
88 22 | signor Morgan?»~«Ed il giaguaro?»~«L'ho fatto fuggire.»~«
89 22 | dalla febbre come ero, il giaguaro mi avrebbe divorato. È lontana
90 22 | altra sorpresa da parte del giaguaro, si accostò ai fuochi che
91 22 | lieta di non vedere più il giaguaro.~O l'animale, disperando
92 22 | troppo, per paura che il giaguaro approfittasse della sua
93 23 | Tornerà anche questa notte il giaguaro?»~«Speriamo che abbia fatto
94 23 | essendosi ricordata che il giaguaro aveva cercato di girare
95 23 | Eppure non rassomigliano al giaguaro che è qui venuto ieri sera.»~
96 25 | improvvisamente sorpresa da qualche giaguaro o da qualche coguaro e si
97 25 | scimmia piuttosto che un giaguaro od un tapiro, e di dimensioni
I minatori dell'Alaska
Capitolo 98 XXXIII | messicano, con uno slancio da giaguaro, si era gettato dietro a
I predoni del Sahara
Capitolo 99 10 | potuto fare di più con un giaguaro. Rocco non lasciava la preda,
Gli ultimi filibustieri
Capitolo 100 5 | sai che lí dentro vi è un giaguaro?»~– Ah!... Baie!... – esclamarono
101 5 | E subito, o lancio il giaguaro, – gridò don Barrejo. –
102 14 | occhialuti come il pelame d’un giaguaro o d’un pavone.~Quella seconda
103 15 | le loro spire, perfino un giaguaro.~«Non vi è un animale che
104 16 | qualche coguaro o da qualche giaguaro e perciò si gettava furiosamente
105 17 | peggio ancora a qualche giaguaro, poi tornò indietro girando
106 17 | portata.~Si trattava d'un giaguaro, l'animale piú temuto nell'
107 17 | riprendere la corsa, quando il giaguaro con un gran salto cadde
108 17 | dopo il formichiere, il giaguaro poteva attaccare anche l'
109 17 | pure francese! Siete un giaguaro voi?~– Vi ho detto che ormai
110 20 | che non sempre possiede il giaguaro.~– È scappato?~– Vi ha uditi
111 22 | ora un coguaro ed ora un giaguaro.~Queste ultime bestie però
112 22 | Io ho veduto un altro giaguaro nascosto un po' piú in là.~–
113 22 | Gussac. – E poi un arrosto di giaguaro potrebbe passare, è vero
114 22 | Signor mio, – disse al giaguaro di destra, che si teneva
115 22 | aggressive e sanguinarie, il giaguaro che don Barrejo si proponeva
116 22 | hai che da scegliere.»~Il giaguaro rispose con urlo feroce,
117 22 | Attacca!... – urlò.~Il giaguaro, vedendosi l’uomo a pochi
118 22 | Piombò come un fulmine sul giaguaro, ormai impotente a rimettersi
119 22 | in tutte le direzioni. Il giaguaro, vigorosamente incalzato,
120 25 | gettarono sopra le pelli di giaguaro e di coguaro che portavano
|