Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vocabolo 2
vocale 1
vocali 2
voce 3323
voci 155
vociaccia 7
vociando 10
Frequenza    [«  »]
3408 ti
3377 però
3326 forse
3323 voce
3302 così
3281 quei
3250 degli
Emilio Salgari
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

voce

1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3323

(segue) La favorita del Mahdi
     Parte, Capitolo
1001 3, VIII| Morta!... ripetè egli con voce rotta, e quell'uomo dall' 1002 3, IX | ognor più violentemente, la voce dello scièk Abù-el-Nèmr 1003 3, IX | Chi va ? chiese una voce, appena distinta fra i ruggiti 1004 3, IX | giuri, mormorò egli con voce tremante. Ma come si lasciò 1005 3, IX | pazzia. Basta che Abù alzi la voce perchè tutta la guarnigione 1006 3, X | diss'ella con un filo di voce.~- Perdono, mi dimenticavo 1007 3, X | quasi le ossa, gli disse con voce soffocata:~- Ripetimi quel 1008 3, X | Perdono!.. balbettò ella con voce strozzata.~Dinanzi a lei, 1009 3, X | bacio ripetendo con una voce che i singhiozzi soffocavano:~- 1010 3, X | bella!.. urlò con un tono di voce che più nulla aveva d'umano. 1011 3, X | esclamò Fathma con sorda voce. Tu sei potente, tutti i 1012 3, X | Ahmed, diss'ella con voce ancora più alterata, quasi 1013 3, X | Ahmed, taci! diss'ella con voce strozzata. Non insultare 1014 3, XI | duecento passi, quando udì una voce gridare:~- Ehi, alt! Se 1015 3, XI | Omar, nulla, balbettò con voce soffocata lo sceicco. Dov' 1016 3, XI | perdonato, diss'egli con voce appena distinta. Voi siete 1017 3, Con | messaggiero, rispose con voce cavernosa Abù.~- Se portasse 1018 3, Con | lo sceicco con un filo di voce.~Il Mahdi si passò più volte I figli dell'aria Capitolo
1019 3 | ambo le mani, dicendo con voce commossa:~- Grazie, e se 1020 3 | misterioso, - disse il cinese con voce lenta - bensì ai magistrati 1021 4 | salto indietro, gridando con voce minacciosa:~- Non toccatemi 1022 4 | Guarda, Fedoro - disse con voce soffocata. - Che cosa fanno 1023 7 | Rokoff - disse il russo con voce commossa. - Perdonami di 1024 7 | il tuo dovere e...~La sua voce era stata improvvisamente 1025 7 | un pallone... Odi?~Una voce che scendeva dall'alto, 1026 7 | scendeva dall'alto, una voce energica, imperiosa, aveva 1027 7 | sconosciuto, dicendogli con voce commossa:~- M'avete salvato... 1028 7 | creduto cinesi - disse poi con voce lenta, misurata. - Tuttavia 1029 7 | Signore - rispose una voce.~- Rallenta un po'. Voglio 1030 8 | rispose l'aeronauta con voce tranquilla. - Spareranno 1031 8 | russo ed il cosacco ad una voce.~- Noi faremo la traversata 1032 9 | No, signori - disse una voce dietro di loro. - Non ora; 1033 10 | chiese il capitano con voce tranquilla. - Guardate, 1034 10 | signore - risposero a una voce Fedoro e Rokoff.~- Ciò vuol 1035 11 | segue! - esclamarono ad una voce il capitano ed il cosacco.~- 1036 12 | chiese il capitano con voce assai lieta.~- Che non poteva 1037 13 | di stizza, poi disse con voce tranquilla:~- Miei amici.~- 1038 13 | il proprietario ad alta voce e anche questa volta senza 1039 14 | poderoso calcio, gridando con voce imperiosa:~- Changhi, portaci 1040 14 | Da chi? - chiesero a una voce Rokoff e il capitano.~- 1041 15 | In quel momento si udì la voce del macchinista gridare:~- 1042 16 | rispose il giovanotto, con voce strozzata. - Stava per balzarmi 1043 16 | replicare, aggiunse con voce quasi dura:~- Basta, signori. 1044 16 | Ecco fatto - disse con una voce perfettamente tranquilla. - 1045 19 | cosa! - chiesero ad una voce Fedoro e Rokoff.~- Di avervi 1046 20 | No! No! - gridarono, con voce singhiozzante. - Non portatelo 1047 21 | Signor Rokoff - disse con voce un po' grave - credo che 1048 21 | ricchissima miniera. Sparsasi la voce, in pochi giorni diecimila 1049 23 | udì confusamente la sua voce.~- Deve aver toccato il 1050 23 | piedi qui! - gli gridò una voce agli orecchi. - La discesa 1051 24 | India? - esclamarono a una voce Rokoff e Fedoro. - Non andremo 1052 25 | Sparviero»? - chiesero a una voce Rokoff e Fedoro.~- No, non 1053 25 | Chi siete! - chiese una voce imperiosa.~- Amici - rispose 1054 26 | improvvisamente echeggiare la voce di Rokoff:~- All'armi!~Poi 1055 26 | in quando la nebbia.~La voce di Rokoff, improntata d' 1056 28 | dominare, colla sua robusta voce, quei rombi e quegli scoppi. - 1057 28 | rispose il comandante, con voce soffocata.~D'improvviso 1058 28 | cuore batte - disse con voce giuliva. - Quale fortuna 1059 28 | sono... io? - chiese con voce debole. - Rokoff... capitano...~- 1060 29 | Lama di Dorkia - disse con voce acre. - Perché non viene 1061 29 | del lago si è sparsa la voce che dei figli del cielo 1062 29 | faceva udire la sua possente voce.~- Bella notte, per farci 1063 29 | facendo poi spargere la voce che noi eravamo tornati 1064 30 | inchini e salmodiando, a mezza voce, delle preghiere.~Fedoro 1065 30 | Fedoro - disse Rokoff a mezza voce - sta in guardia. Mi pare 1066 30 | accapponare la pelle.~- La voce del vostro arrivo deve essersi 1067 30 | possibile - rispose Fedoro, con voce recisa. - Noi dobbiamo compiere 1068 31 | Lascia che si diffonda la voce che due uomini sono caduti 1069 31 | inferno! - gridò Rokoff con voce terribile, stendendo la 1070 31 | straordinaria.~- Andiamo - disse con voce risoluta.~Il monaco che 1071 31 | grande Buddha! - gridò con voce tonante e picchiando il 1072 31 | pugno teso, gridando con voce sibilante:~- Mentitore!~ 1073 32 | del lago si è sparsa la voce che due figli dell'Illuminato 1074 32 | impedirò - disse il monaco, con voce risoluta. - Ho perduto gli 1075 32 | chiese il capitano con voce minacciosa.~- Sì, signore, 1076 32 | disse il vecchio, con voce tremante.~- Perché sono 1077 32 | sconosciuto, borbottando con voce appena intelligibile:~- 1078 33 | sempre? - chiesero a una voce Rokoff e Fedoro.~- Chi può Le figlie dei faraoni Capitolo
1079 1 | rive del fiume, quando una voce lo strappò improvvisamente 1080 1 | disse il sacerdote, con voce sorda. «Tu da qualche tempo 1081 1 | mi pare di udire la sua voce armoniosa. Vederla, vederla, 1082 1 | dunque,» disse poi, con voce triste. «Nelle tue parole 1083 1 | aggiunse il sacerdote, con voce cupa. «Odimi dunque.»~ ~ ~ 1084 2 | che un giorno si sparse la voce che un esercito caldeo aveva 1085 3 | udito fino ad oggi che la voce tua, quella del vento quando 1086 3 | Mirinri, senza che nella sua voce si sentisse alcuna alterazione.~« 1087 3 | Mirinrigridò Ounis, con voce angosciata, rialzandosi 1088 3 | fra le dune sabbiose. La voce formidabile del morente 1089 4 | alle ingiurie del tempo, la voce cessò d'un tratto. Quei 1090 4 | Guardò il sole e gridò con voce tuonante:~«Sì, io discendo 1091 4 | della piramide, dicendo con voce ironica:~«Servirà a qualche 1092 4 | usurpatoredisse Mirinri, con voce cupa. «Lo giuro su Sib, 1093 5 | Chi lui?» chiesero ad una voce Mirinri e Ounis.~«Il gran 1094 5 | sulle labbra, dicendogli con voce imperiosa:»~«Taci! Lo voglio!»~« 1095 5 | Perdonamidisse Ata, a bassa voce.~«Io non sono che un sacerdote 1096 6 | agitavano imprecando, mentre una voce femminile ripeteva con voce 1097 6 | voce femminile ripeteva con voce singhiozzante:~«Lasciatemi, 1098 6 | spaventevole, si udì una voce tuonante a gridare:~«Acciechiamola 1099 6 | è il tesororiprese la voce di prima.~Udendo quelle 1100 6 | giovane non udiva più la voce dell'uomo che lo aveva allevato 1101 6 | in mezzo alla folla una voce di donna, strillante, energica, 1102 6 | poi uno di loro gridò con voce poderosa:~«Che gli stranieri 1103 7 | Sì,» rispose Nefer con voce dolcissima, ma ferma.~«Le 1104 7 | momento gli assalitori, ma una voce tuonante, che si alzò in 1105 7 | proporzioni spaventose, quando la voce della maliarda echeggiò 1106 7 | Solerispose Nefer, con voce metallica.~Mirinri aveva 1107 7 | Faraone e fra giorni questa voce giungerà a Menfi. Uccidila! 1108 7 | dettochiese Ounis con voce alterata.~La maliarda esitò 1109 8 | Mirinri, fece udire la sua voce.~«Io lancierò la maledizione 1110 8 | umidi papiri, gridò, con voce stridula:~«O Iside, grande 1111 8 | pronunciate quelle parole con una voce così bassa da non poterle 1112 8 | con uno strano tono di voce:~«Di quale figlia del Faraone 1113 9 | rispose la maliarda, con voce così dolce che sembrò al 1114 9 | finito, s'alzò, dicendomi con voce recisa: - La tua volontà 1115 9 | dicendogli poscia, con voce ironica: - Nella notte che 1116 9 | giorno credendo di udire la voce della divina visione sorgere 1117 9 | Tu?» esclamarono ad una voce Mirinri ed il vecchio sacerdote.~« 1118 9 | del Nilo.~«Sèb,» gridò con voce stridula, «tu che rappresenti 1119 9 | nascose.~«Vedodisse con voce fremente, «un giovane Faraone 1120 10 | il capo, poi rispose con voce risoluta:~«No.»~«Avresti 1121 11 | esitazione.~Vi era nella voce armoniosa della bella etiope 1122 11 | giovane.~«Perché la tua voce trema?» egli chiese.~«Mi 1123 11 | trinchetto e discorrevano a bassa voce, senza occuparsi della fanciulla.~ 1124 11 | disse Nefer abbassando la voce.~«Sarai capace di condurli 1125 11 | felina, e mormorando a mezza voce:~«Sarà lui che vincerà la 1126 11 | fretta.»~Poi, alzando la voce, comandò:~«Spiegate le vele.»~ 1127 11 | missionedisse poi, con voce ferma.~«Puoi incontrare 1128 11 | visione, intonò con una voce fresca, squillante come 1129 11 | milioni d'infelici».~La voce della maliarda, calda, squillante, 1130 11 | cuore e che quella fresca voce, che vibrava sempre più 1131 11 | Tacidisse Ounis, con voce imperiosa, mettendogli rapidamente 1132 11 | rispose il vecchio, con voce fremente. «I quindici anni 1133 12 | sorrise tristemente.~«La mia voce non rallegrerà mai l'animo 1134 12 | miglioremormorò Nefer con voce cupa.~Il toro opponeva una 1135 13 | Atadisse il vecchio con voce strozzata. «Dov'è? Non si 1136 13 | renderà contodisse con voce cupa e come parlando fra 1137 13 | prodigioso, poi disse con voce lenta:~«In certi momenti, 1138 13 | sapremodisse poi con voce cupa.~Si era bruscamente 1139 14 | a giungere a portata di voce, essendo da qualche po' 1140 14 | daga in mano, gridando con voce minacciosa:~«Che cosa fanno 1141 14 | con uno strano tono di voce.~«Sì,» rispose Mirinri.~ 1142 15 | signorerispose Nefer con voce tranquilla.~«E non avrai 1143 15 | signore» rispose Nefer con voce soffocata.~«Tremi come se 1144 15 | così.»~«E anche nella tua voce vi è come un tremito. Avresti 1145 15 | mezzo alla foresta.»~La voce di Nefer, dapprima tremante, 1146 15 | poi si rizzò e alzando la voce in modo da poter essere 1147 15 | Sei tu, Neferchiese una voce dall'accento rude.~«Sì, 1148 15 | per Neferdisse poi, con voce triste.~Her-Hor aveva guardato 1149 16 | risparmieremodisse Ata, con voce minacciosa.~«Io non potrò 1150 16 | vita. Seguitemi tutti!»~La voce della fanciulla, che era 1151 16 | nubiani.~«Nefer!»~Nessuna voce rispose. La porta di bronzo 1152 17 | momento di silenzio, con voce triste, «è una follìa che 1153 17 | un istante, poi disse con voce ancora più triste:~«Ieri 1154 18 | finché dormirò. La tua voce sembra una musica, è il 1155 18 | cuoririspose Nefer con voce aspra.~«Non ti ama dunque?»~« 1156 18 | disse il sacerdote, con voce imperiosa. «Fammeli vedere 1157 18 | una mano, chiedendole con voce rotta:~«Cos'hai?... che 1158 18 | nuovamente gridato, con voce imperiosa. «A Menfi! A Menfi! 1159 18 | sulla murata, chiedendo con voce ruvida:~«Mostrami il segnale, 1160 19 | il comando supremo. Una voce la fece sussultare:~«Nefer, 1161 19 | Sorella...» mormorò Nefer con voce triste. «Ah! La terribile 1162 19 | Memnone ha fatto udire la sua voce ed il fiore della risurrezione 1163 19 | sacerdotechiesero ad una voce Nefer e Mirinri.~«Questo 1164 19 | signore?» gli chiese con voce dolce.~«Menfirispose 1165 19 | risposto il vecchio, con voce strozzata.~«L'usurpatore?»~« 1166 19 | sanguedisse Ounis, con voce lenta.~«Io non ho che il 1167 21 | aveva lanciato colla sua voce armoniosa, in volto agli 1168 21 | compresodisse poi con voce lenta, lasciandosi cadere 1169 21 | alterato.~«Neferdisse, con voce rotta, «sei tu veramente 1170 21 | Conosco troppo bene la voce del mio signore.»~«Io ho 1171 21 | Neferchiesero ad una voce Ounis e Mirinri.~La fanciulla 1172 21 | disse ad un tratto con voce fievole «Osiride la notte. 1173 22 | pericolo, aveva chiesto con voce minacciosa:~«Chi è l'importuno 1174 22 | Perché?» chiese Ounis.~«Corre voce che Mirinri sia già riuscito 1175 22 | anni e anni hanno sparsa la voce che il figlio del vincitore 1176 22 | la sua via.~Udendo quella voce lo sconosciuto aveva avuto 1177 22 | il vecchio sacerdote, con voce strozzata. «Non sono vissuto 1178 24 | un Figlio del Sole.»~Una voce, che fece fremere Nefer, 1179 25 | del grande Teti!»~La sua voce, squillante come una tromba 1180 25 | Presso di te,» le disse con voce alterata, «la morte mi pare 1181 25 | arrestavano, ho udito la sua voce.»~«Ti sarai ingannata: quando 1182 25 | confusione avrai scambiato quella voce con un'altra.»~«Vorrei che 1183 25 | Li hai tu dimenticati? La voce del tuo arresto si sarà 1184 25 | al giovane, gli disse con voce profondamente commossa:~« 1185 25 | disse ad un tratto, con voce dolce. «Tu, libera, mi puoi 1186 26 | veda, » disse Nitokri, con voce imperiosa.~La guardia aprì 1187 26 | ginocchio a terra, dicendo con voce tremante:~«Mirinri, figlio 1188 26 | Chi è?» chiesero ad una voce i grandi dignitari.~«Lo 1189 26 | spalle di Mirinri, mentre una voce gli diceva con tono minaccioso:~« 1190 26 | rivedevo sovente ed una voce segreta mi diceva che io 1191 26 | qualunque?» disse Pepi con voce beffarda. «Basterebbero 1192 26 | disse finalmente, con voce strozzata. «Il mio grande 1193 27 | aveva urlato Pepi, con voce strozzata.~Il primo soldato 1194 27 | disse poi.~«Chi?» chiese una voce dietro di lui.~Pepi si era 1195 27 | finito e non udrai più la sua voce.»~«Nelle sue vene scorre 1196 27 | chiese Pepi Mirinri con voce tremante.~«Uccidere inesorabilmente,» 1197 27 | sacerdote, dicendogli con voce imperiosa:~«Esci tu, genio 1198 27 | sorispose Nitokri, con voce stridula, che echeggiò sinistramente 1199 27 | fanciulla.»~«Quando la voce d'una Faraona tuona qui 1200 27 | verso Pepi, gli chiese con voce fremente:~«Che cosa ne hai 1201 27 | mani il viso, ripetendo con voce strozzata:~«Ecco la fine... 1202 28 | Del sangueripeté, con voce strozzata. «Tutta la sabbia 1203 28 | ore passarono lente.~Una voce a lui ben nota lo fece tornare 1204 28 | cosa è avvenutodisse con voce cupa.~Nefer in poche parole 1205 28 | miserabilituonò, con voce formidabile. «Cento caldei 1206 28 | il capo degli arcieri con voce alterata.~«Chi sia non lo 1207 29 | gridò allora Ounis, con voce tuonante. « si è offuscato 1208 29 | cima, dominando colla sua voce tuonante il fracasso e alzando 1209 29 | città era in subbuglio.~La voce che Teti, della cui morte 1210 30 | avevano esclamato ad una voce Nitokri e Nefer, trasalendo.~« 1211 30 | quella che ha risposto è una voce umanadisse il capo degli 1212 30 | degli arcieri. «Era una voce umana quella, ben diversa 1213 30 | Wohètuonò l'arciere.~Una voce, molto più distinta di prima, 1214 30 | fattogridò Mirinri, con voce minacciosa. «Che un capello 1215 30 | questo,» disse poi, con voce soffocata. «Sì, che cosa 1216 30 | chiese il sacerdote, con voce dura. «Ho sofferto io, soffri 1217 30 | giardini.~«Vieni,» disse con voce imperiosa a Nefer, «ma prima 1218 30 | Che cosa fai?» gridò una voce d'uomo. E nello stesso tempo 1219 30 | E nello stesso tempo una voce femminile implorò: «Salvate 1220 30 | gridò il sacerdote, con voce stridula, deponendo dinanzi Il figlio del corsaro rosso Parte, Capitolo
1221 1, 1 | sul fianco, e disse con voce chiara: ~- Pare che a qualcuno 1222 1, 1 | abilità - disse il conte con voce ironica.~- Guardatevene, 1223 1, 1 | sospiro, poi disse a mezza voce:: ~- È strano; anche mio 1224 1, 1 | alle sue spalle udì una voce che gli disse: ~- Signore, 1225 1, 1 | provocante, poi disse con voce grave: ~- Fra gli uomini 1226 1, 1 | signor di Sant'Iago con voce secca.~- Non abbiate fretta - 1227 1, 2 | chiedere:~- Chi vive?~Una voce, che il conte riconobbe 1228 1, 2 | signor di Sant'Iago con voce beffarda. - Il Conte de 1229 1, 2 | sorgeva, gli chiese con voce secca:~- Che cosa volete 1230 1, 2 | rispose il capitano, con voce rauca.~- Quando un rivale 1231 1, 2 | Morto? - chiesero ad una voce Mendoza e Martin facendosi 1232 1, 2 | rispose il capitano con voce fioca. - Se guarirò, spero 1233 1, 2 | chiedeva al maggiordomo con voce angosciata:~- Mio Dio, che 1234 1, 2 | mormorò la marchesa con voce commossa. - Lo spadaccino 1235 1, 2 | di guerra... - disse con voce spezzata. - Sono finito... 1236 1, 2 | balbettò il capitano con voce spenta - presto... muoio...~ 1237 1, 2 | a sedere, esclamando con voce rauca:~- Ventimiglia!... 1238 1, 3 | Tutti - risposero ad una voce i quattordici cavalieri, 1239 1, 3 | chiese la marchesa con voce grave.~Il conte di Ventimiglia 1240 1, 3 | Signora, - disse con voce grave - da buon gentiluomo 1241 1, 4 | Mendoza - gridò il conte con voce alterata.~- Avete ragione, 1242 1, 4 | signora di Montelimar con voce rotta.~- Hanno dunque scoperto 1243 1, 4 | rispose il corsaro con voce tranquilla.~- Voi non mi 1244 1, 4 | disse la marchesa con voce commossa.~- E noi, marchesa, 1245 1, 4 | figlio del Corsaro Rosso con voce perfettamente tranquilla. - 1246 1, 5 | passi indietro, e gridò con voce minacciosa:~- Chi siete? 1247 1, 6 | archibugio, aggiungevano con voce minacciosa:~- Ecco quella 1248 1, 6 | ira terribile, riprese con voce strozzata: ~- Parigi maledetta! 1249 1, 6 | signor di Ventimiglia con voce dolce.~- Gli uragani durano 1250 1, 7 | disse un altro soldato con voce ironica.~- Se parli ancora 1251 1, 7 | profondo silenzio, poi la voce del sergente si fece ancora 1252 1, 7 | signor di Ventimiglia, con voce grave. - Ho prima altro 1253 1, 7 | Signor conte - disse con la voce un po' alterata - sono giunti 1254 1, 7 | fucilate.~Poi, alzando la voce, disse a Mendoza ed al guascone: ~- 1255 1, 9 | vive? - gridò il conte con voce minacciosa.~- Abbassate 1256 1, 9 | Ventimiglia - rispose una voce deliziosa e ben nota.~La 1257 1, 9 | rispose il bucaniere con voce cupa, passandosi più volte 1258 1, 9 | Darien! - esclamarono ad una voce la marchesa ed il bucaniere.~- 1259 1, 9 | signor di Ventimiglia con voce triste. - In una delle sue 1260 1, 9 | vendette - rispose il conte con voce sorda. - È probabile che 1261 1, 9 | dalle botti, chiedendo con voce sommessa:~- Che cosa succede? 1262 1, 10 | chiese la marchesa con voce triste.~- Vorrei rimanere 1263 1, 10 | rispose il gentiluomo con voce grave. - I debiti di riconoscenza 1264 1, 10 | non ci vedremo mai più?~La voce della marchesa era così 1265 1, 10 | scopo? - disse poi, con voce rauca. - L'ho lasciato cadere 1266 1, 10 | singhiozzo spense la sua voce, mentre due lacrime scendevano 1267 1, 10 | aspettava - rispose una voce.~Un uomo era improvvisamente 1268 1, 11 | spadaccini della Guascogna... La voce metallica del figlio del 1269 1, 11 | marchesa di Montelimar.~La voce metallica del figlio del 1270 1, 11 | signor di Ventimiglia, con voce metallica. - A noi le cinquantine 1271 1, 11 | terzo allora, - rispose una voce.~Era Mendoza, il quale era 1272 1, 11 | sguainò la spada, gridando con voce tonante: ~- All'abbordaggio, 1273 1, 12 | ed a tribordo l'altra.~La voce del figlio del Corsaro Rosso 1274 1, 12 | della Folgore, gridò con voce tonante: ~- Ritirate i grappini 1275 1, 12 | Cavaliere, - disse il conte con voce un po' aspra - non dimenticate 1276 1, 12 | gentiluomo? - chiese con voce sorda, stringendo i denti.~- 1277 1, 12 | Signor conte, - disse, con voce fremente, - quando un hidalgo 1278 2, 1 | urlò il guascone con voce formidabile.~- Tu, che sei 1279 2, 1 | nello spiedo, comandò con voce tuonante:~- A me quel morto, 1280 2, 1 | draghinassa, dicendo con voce irata:~- Mi pare che si 1281 2, 1 | regnava nella sala, disse con voce grave:~- Se il mio amico 1282 2, 1 | verso di loro, disse con voce grave:~- Silenzio, voi!... 1283 2, 1 | senza uscita, gridando con voce minacciosa:~- Arrendetevi 1284 2, 2 | Mendoza. - Se si è sparsa la voce lanciata da quel taverniere 1285 2, 2 | ronda? - chiesero ad una voce Mendoza ed il fiammingo, 1286 2, 2 | disse il taverniere a voce alta. Non possono essere 1287 2, 2 | pappagallo, - disse il conte, con voce minacciosa. - Ed ora vattene, 1288 2, 2 | segretario alcune parole a mezza voce, poi, rivolgendosi verso 1289 2, 2 | parole le aveva pronunciate a voce alta, perché le udissero 1290 2, 2 | capo-ronda, gli disse con voce severa:~- E voi un'altra 1291 2, 4 | ripeté il secondo, con voce grave.~- Che lavora di gambe 1292 2, 4 | ingannarmi.~In quel momento una voce rauca gridò minacciosamente:~- 1293 2, 4 | gentiluomo francese, con voce nasale.~- Sì, signor de 1294 2, 4 | prega di far udire la vostra voce armoniosa. Ve l'avevo già 1295 2, 4 | signor di Ventimiglia con voce minacciosa.~- Sì, una meticcia, - 1296 2, 4 | mormorò.~Poi, alzando la voce, rispose:~- È dunque molto 1297 2, 4 | disse don Barrejo.~Una voce s'alzò dietro le fila di 1298 2, 5 | figlio del Corsaro Rosso, con voce un po' alterata. - Siete 1299 2, 6 | archibugi.~- Ed io, - disse una voce, - mi ricordo che una volta 1300 2, 6 | metri, quando si udì una voce a gridare:~- All'armi!... 1301 2, 6 | della lunetta, gridando con voce tuonante:~- All'assalto, 1302 2, 6 | arrembaggio! - gridò, con voce tuonante. - Dove combatte 1303 2, 6 | Ventimiglia, - disse, con voce un po' aspra. - Che cosa 1304 2, 8 | guascone.~Per la terza volta la voce del gabbiere di guardia 1305 2, 8 | del cassero, impartiva con voce squillante gli ordini, mentre 1306 2, 8 | ufficiale per dire loro a voce che nulla poteva fare e 1307 2, 8 | affinché avvertisse anche a voce il Presidente che erano 1308 2, 9 | apriva discretamente ed una voce femminile e fresca chiese:~- 1309 2, 9 | mettendosi a cantare a mezza voce una canzonetta amorosa.~- 1310 2, 9 | caballeros., - disse con voce melliflua.~- Che cosa fate 1311 2, 9 | disse il guascone, con voce minacciosa.~- Quest'uomo 1312 2, 9 | Caballeros, - disse, con voce affannata. - Vi sono giù 1313 2, 9 | delle spade, gridando con voce minacciosa:~- Aprite o gettiamo 1314 2, 9 | Tutti! - risposero ad una voce i tre avventurieri.~- Saltiamo, 1315 2, 10 | parecchie settimane corre qui voce che i filibustieri abbiano 1316 2, 11 | rispose il Consigliere, con voce ferma. - Vi darò una guida, 1317 2, 11 | leggermente le spalle, dicendo a voce alta.~- Mi avete capito: 1318 2, 11 | uccida, - disse poi, con voce rauca. - Io l'ho promesso 1319 2, 11 | disse con un soffìo di voce.~- Canaglia! - aveva gridato 1320 2, 11 | frutta di mare.~Alzò la voce:~- Mendoza!~Un triplice 1321 2, 11 | conte, - disse Mendoza, con voce commossa. È grave la ferita?~- 1322 2, 11 | dunque, voi? - chiese con voce brusca.~- Il vostro letto, - 1323 2, 12 | terrazzino, gridando con voce grossa:~- Chi mi chiama?~- 1324 2, 12 | cappello, gli disse con voce quasi piagnucolosa.~- L' 1325 2, 12 | perché erasi sparsa la voce che un famoso corsaro voleva 1326 2, 13 | rispose il corsaro, con voce alterata.~- Una volta per 1327 2, 13 | signor di Ventimiglia, con voce beffarda.~- No, perché la 1328 2, 13 | rispose il conte, con voce risoluta.~- Non abbiate 1329 2, 14 | subito! - esclamarono ad una voce i due filibustieri.~- Dal 1330 2, 14 | del mattino si sparse la voce che Grogner era stato ferito 1331 2, 14 | È la fine, - disse, con voce triste.~Poi rimettendosi, 1332 2, 14 | rimettendosi, riprese a mezza voce:~- Può essere una partita Jolanda la figlia del corsaro nero Capitolo
1333 1 | combattimento, quindi una voce forte dichiarò che l'eguaglianza 1334 1 | l'uomo più basso a mezza voce. «Troveremo forse in questa 1335 2 | disse Carmaux, abbassando la voce. «Siamo incaricati di una 1336 2 | Silenzio e parlate a voce bassa. Noi dobbiamo fingerci 1337 2 | mandati» disse Carmaux con voce grave.~«Siete incaricati 1338 2 | quello che dite. È vera la voce corsa che qui si trovi la 1339 2 | viali, gridando con quanta voce aveva in gola:~«Aiuto doganieri! 1340 2 | pochi passi, quando una voce imperiosa gridò:~«Alt o 1341 3 | digrignando i denti, disse con voce rauca:~«Siete due malandrini.»~« 1342 3 | filibustieri, voi?» chiese con voce strozzata.~«Per servirvi, 1343 3 | mani.~«Chi vivegridò una voce alzatasi sul ponte della 1344 3 | disse don Raffaele con voce cupa.~Quantunque si sentisse 1345 4 | saccheggi, quando si sparse la voce che la figlia del suo antico 1346 4 | gli chiese finalmente, con voce secca.~«Don Raffaele Tocuyo, 1347 4 | sapete.»~Il piantatore, con voce tremante, non si fece pregare 1348 4 | medesima domanda» disse con voce breve e tagliente come la 1349 4 | disse loro Morgan, a mezza voce.~Un marinaio salì sulle 1350 5 | Impiccati! ...» gridò con voce terribile.~«Per ordine del 1351 5 | rispose Morgan.~Poi, con voce tuonante, in modo da poter 1352 5 | quella fanciulla» disse con voce minacciosa, «non darei una 1353 6 | al petto, gridandogli con voce minacciosa:~«Arrenditi!...»~ 1354 6 | accoppano!...»~Udendo quella voce, l'uomo che era caduto fra 1355 6 | indietro, ripetendo con voce strozzata:~«Sono morto!... 1356 6 | mortechiese Carmaux, con voce grave.~«Sono un moribondo, 1357 6 | esclamò Wan Stiller con voce ironica.~«Assieme ai suoi 1358 6 | cosa ditechiesero ad una voce i due filibustieri.~Il piantatore 1359 6 | disse don Raffaele, con voce grave. «Se il duca è morto 1360 7 | disse il piantatore con voce soffocata.~Carmaux passò 1361 7 | spada in pugno, dicendo con voce un po' ironica: «Buona sera, 1362 8 | brontolò lo spagnolo, con voce semi-spenta.~Si appoggiò 1363 9 | chiese la fanciulla con voce armoniosa, fissando sul 1364 11 | rivolta quella domanda con una voce assolutamente tranquilla, 1365 12 | quando improvvisamente una voce metallica ed imperiosa, 1366 12 | maestro, e gridando con voce tuonante:~«Su, su, figli 1367 12 | che imitava così bene la voce squillante di vostro padre, 1368 13 | mare» rispose Jolanda, con voce tranquilla.~«Per quanto 1369 13 | contro-mastri, si udì la voce di Carmaux a gridare:~«Attenti 1370 13 | amburghese» rispose Carmaux, con voce commossa. «Anche allora 1371 13 | terribile, coprendo sovente la voce dei mastri e dei contro-mastri, 1372 13 | quel momento si udì una voce a gridare:~«Lassù, sul mostravento 1373 13 | Signora» le disse con voce un po' commossa, guardandola 1374 13 | confusione, gridando con voce stentorea:~«Alle pompe!...»~ 1375 14 | Sono stati loro!» disse con voce minacciosa.~«Impicchiamoli 1376 14 | ordine crudele, quando una voce dolce, ma nel medesimo tempo 1377 15 | disse il filibustiere, con voce agitata. «Vi è una nave 1378 15 | tutti» risposero ad una voce i corsari.~«Che nessuno 1379 15 | di prora del veliero una voce a gridare:~«Un'antenna!... 1380 15 | avanza?... Ohe, del...»~La voce fu coperta da uno scricchiolìo 1381 15 | medesimo istante si udì la voce di Pierre le Picard gridare:~« 1382 15 | Eccomi!...» gridò una voce. «Chi mi vuole? Che cosa 1383 15 | chiese lo spagnolo con voce minacciosa.~«Morgan, il 1384 15 | spagnolo.~«Morgan» disse con voce malferma. «Anch'io conosco 1385 15 | signore» aggiunse poi con voce ironica, «ci occuperemo 1386 16 | filibustierimormorò con voce fremente. «Che cosa mi narrate 1387 16 | capitano con un soffio di voce. «Ne so abbastanza; però 1388 16 | piastre a nome mio...»~Una voce che risuonò all'estremità 1389 17 | innanzi due sedie, dicendo con voce secca:~«Sedete, signor conte; 1390 17 | chiese il governatore con voce sardonica.~«Quella che cercate 1391 17 | assassinatemi» disse il conte con voce pacata, aprendosi il giubetto 1392 17 | promessa» disse il conte con voce energica.~«Allora vi condurrò 1393 18 | chiese colla sua solita voce tranquilla.~«Non ancora, 1394 18 | la nave.»~Poi, alzando la voce gridò:~«In coperta anche 1395 18 | impartiva i comandi con voce calma e limpida.~Solo i 1396 18 | Morgan, spaventato.~Una voce che non era lontana, aveva 1397 18 | chiamata e udì la medesima voce di prima a rispondere:~« 1398 18 | aveva urlato Carmaux con voce tuonante. «Siamo salvi!...»~ 1399 18 | ferita» ripose Morgan, la cui voce era un po' alterata. «Ci 1400 18 | vecchio mio» disse Morgan con voce commossa. «Tu sei un marinaio 1401 19 | groppone a qualcuno, gridò con voce tuonante, indicando Morgan:~« 1402 20 | esclamò Morgan, con voce alterata. «C'erano fra i 1403 20 | inabissatachiese Jolanda con voce commossa.~«I miei uomini 1404 20 | Guiane, e per potenza di voce possono gareggiare coi barbado 1405 20 | si consultarono a bassa voce, provarono l'elasticità 1406 20 | signora» rispose Morgan, con voce soffocata. «Vedo un largo 1407 20 | signor Morgan» disse, con voce commossa.~Il filibustiere 1408 21 | il ferito, con un tono di voce dolcissima. «Brava fanciulla...»~« 1409 21 | gli occhi, balbettando con voce rantolosa:~«Acqua... acqua... 1410 21 | Morganchiese Jolanda, con voce commossa. «Che quei selvaggi 1411 21 | acciarino di Carmaux» disse con voce lieta. «È stata una vera 1412 22 | che non udisse neanche la voce della fanciulla. Pareva 1413 23 | gridò Jolanda, con voce trionfante.~«Chi, signora?» 1414 24 | L'hanno voluto» disse con voce triste. «Sarei stata ben 1415 25 | dell'isolotto e con quanta voce aveva lo chiamò tre volte 1416 25 | poi attese.~Poco dopo una voce assai lontana le rispose.~« 1417 25 | accampamento!...» esclamò con voce giuliva. «Povero signor 1418 25 | canaglia!...» aveva urlato una voce formidabile.~«Il signor 1419 25 | per rialzarsi subito.~La voce continuava a urlare:~«Eccone 1420 25 | signora» disse Morgan, con voce commossa. «Stavo per essere 1421 26 | abbassò la spada, dicendo con voce minacciosa:~«Che cosa volete 1422 26 | indiano, con un tremito nella voce.~«Sì, e furono essi a dividermi 1423 27 | aveva gridato Morgan con voce tuonante. «Cessate il fuoco!... 1424 27 | di rabbia, poi disse con voce sorda:~«Più tardi ci occuperemo 1425 27 | labbra.~«Signora» disse, con voce alterata da una gioia intensa « 1426 27 | dei passi pesanti, poi la voce del conte dire:~«Rimanete 1427 27 | stuoie di nipa.~Udendo quella voce si era vivamente voltata, 1428 27 | signorachiese il conte con voce beffarda. «Disgraziatamente, 1429 27 | torneranno troppo tardi.» Poi con voce recisa, disse:~«Firmate?»~« 1430 28 | simaruba, quando udì una voce esclamare:~«Toh!... Un selvaggio!...»~ 1431 28 | medesimo istante si udì la voce di Morgan gridare:~«Fuoco!...»~ 1432 28 | altro dei nostri, la voce a quelli di bordo.»~Il luogotenente 1433 28 | di mare!...» comandò una voce, che doveva essere quella 1434 28 | filibustiere!...»~Poi la voce che poco prima aveva comandato 1435 29 | verso la costa, si udì la voce di Carmaux che gridava:~« 1436 29 | Signor Morgan...» grido con voce affannosa... «l'hanno rapita... 1437 29 | Carmaux e l'amburghese ad una voce.~«Sapete come gli spagnoli 1438 30 | aver già udito la vostra voce.»~«Forse vi confondete con 1439 30 | esclamarono ad una voce i due filibustieri.~«Voi 1440 30 | Che c'è?» chiesero ad una voce i due filibustieri.~«Il 1441 30 | minuti, quando udirono una voce gridare:~«Eccoli!... Fuoco!...»~ 1442 30 | il vento, mentre un'altra voce rispondeva:~«A bordo, Carmaux.»~ 1443 31 | disposizione» disse l'ometto, con voce grave. «Non vi ho mai dimenticati.»~« 1444 31 | squadra.»~Quindi, alzando la voce, disse all'ufficiale che 1445 32 | troppo tardi!...» gridò con voce alterata. «Le truppe ci 1446 33 | parti, quando si udì una voce gridare:~«Al fuoco!... Al 1447 34 | per questo. Animati dalla voce dei sotto-capi, si slanciarono 1448 34 | Wan» rispose Carmaux, con voce tranquilla. «Sono forse 1449 35 | affrettò a far spargere la voce che gli spagnoli avevano 1450 35 | gridato il povero uomo, con voce tremante. «Sono un misero 1451 35 | dunque?» chiese Morgan, con voce terribile.~«Nel palazzo.»~« 1452 35 | gli orecchi. Si udiva la voce del conte confusa ad altre.~ 1453 35 | governatore di Maracaybo dire con voce minacciosa:~«Firmate, signora, 1454 35 | grido di dolore e da una voce che diceva:~«Son morto!...»~ 1455 35 | il suolo.~Udendo quella voce e vedendo il conte arretrare, 1456 35 | malvagio...» mormorò con voce semispenta. «Perdonatemi... Le meraviglie del duemila Capitolo
1457 1 | abbiamo detto, udita la voce del pilota, il signor Brandok 1458 1 | vivacità, esclamando con voce giuliva:~«Ah! sei tornato, 1459 1 | rispose il dottore con voce tranquilla.~Brandok aveva 1460 1 | signori» gridò, con una voce da granatiere. «Come va, 1461 1 | No» rispose Brandok, con voce calma.~«Anche se non dovessimo 1462 1 | Brandok» disse poi, con voce rotta, porgendogli la mano. « 1463 2 | avete?» chiesero ad una voce il notaio ed il sindaco.~« 1464 2 | cuorechiesero ad una voce il sindaco ed il notaio.~« 1465 3 | dottore.~In quell'istante una voce fioca chiese:~«Toby? Toby?».~ 1466 3 | Brandok, quando udì una voce che pareva umana, sussurrargli 1467 3 | facile ad indovinarsi, quella voce che annunziava uno spaventevole 1468 3 | il guanciale, poiché la voce s'era fatta udire più precisamente 1469 3 | fischio, poi la medesima voce che diceva:~«Guardate la 1470 3 | York?!» esclamarono ad una voce Toby e Brandok.~«Dove credevate 1471 4 | esercitichiesero ad una voce Toby e Brandok.~«Da sessant' 1472 4 | cos'è?» chiesero ad una voce Brandok e Toby.~«Un semplice 1473 6 | Stupefacenteesclamarono ad una voce Brandok e Toby.~«Ve lo avevo 1474 7 | Nessuna» risposero ad una voce Brandok e Toby.~«Volete 1475 8 | estremità della scala si udì una voce poderosa gridare:~«Pronti! 1476 8 | procede. Ascoltiamo.»~Una voce metallica si fece subito 1477 8 | medesimo istante si udì una voce gridare:~«Montreal!...».~« 1478 10 | rispose il nuovayorkese con voce tranquilla. «Il battello 1479 15 | medesimo istante si udì la voce del capitano tuonare, fra 1480 16 | gridò Jao inorridito.~La sua voce si perdette fra i clamori 1481 16 | gridava intanto, con quanta voce aveva in gola Jao! «Basta, 1482 16 | Da chi?» chiesero ad una voce i tre americani.~«Dai sargassi. 1483 16 | per un istante, colla sua voce tonante, i mille fragori 1484 17 | dunque, vecchio» disse una voce.~«La nostra città si è staccata 1485 17 | a squarciagola. La gran voce della tempesta però non 1486 18 | credetechiese questi con voce commossa.~«Nessuna costruzione 1487 18 | parecchi minuti quando una voce sonora ed insieme imperiosa, 1488 18 | Alzatevi, signorigridò la voce di prima. «Ormai non vi 1489 18 | finalmente l'americano, con una voce così alterata da far stupire 1490 18 | poi disse con un soffio di voce:~«Io e Toby siamo uomini I minatori dell'Alaska Capitolo
1491 I | winchester, Bennie, - disse una voce dietro di lui.~- Sì, Back.~- 1492 I | lo udirono mormorare con voce semispenta:~- Da... bere...~ ~ ~ ~ 1493 II | Udendo quella voce fioca che chiedeva da bere, 1494 II | le labbra mormorando con voce rotta:~- Da... bere!... ~ 1495 II | poi mormorò con un tono di voce nel quale si sentiva vibrare 1496 III | le piante, dicendo, con voce perfettamente tranquilla:~- 1497 III | scotennato domandare con voce ancora fioca:~- Siete voi, 1498 V | Eccolo - rispose una voce. Un indiano di statura quasi 1499 VII | suo giaciglio, dicendo con voce ferma:~- Datemi un fucile.~- 1500 VII | Bennie, - disse Back con voce commossa.~- Vuoi lasciare


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3323

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License