I Robinson Italiani
Capitolo 1 12| Enri ~co, disse Albani. « Sciancatello! » ~Si rivolgeva con quel
2 12| salvarsi nei vicini boschi; ma Sciancatello, da bravo guardiano, fu
3 12| lascerete qui in compagnia dello Sciancatello? » ~« Al contrario, Enrico;
4 13| tondi, le forchette; e lo Sciancatello, già robusto, portava la
5 13| Di ciò s'incaricava lo Sciancatello, il quale si prestava colla
6 13| la cenere. Le scimmie e Sciancatello non furono dimenticati e
7 13| un chilometro, quando lo Sciancatello si arrestò bruscamente,
8 13| certa agitazione. ~« Ehi, Sciancatello, cosa succede? » chiese
9 13| risa fragorose. ~« Ehi, Sciancatello! » gridò il marinaio. «
10 13| tra le foglie ». ~« Che lo Sciancatello trovi un competitore?» ~«
11 13| frecce mortali ». ~« Lo Sciancatello sale », disse il mozzo. ~
12 13| bestia! » urlò il mozzo. ~Lo Sciancatello, vedendosi a tiro quell'
13 14| che voleva defraudare lo Sciancatello del miele, era grosso quanto
14 14| mozzo. « Quel briccone di Sciancatello ce lo divorerà tutto ». ~«
15 14| Mangia le mie ciambelle. Ehi, Sciancatello!... Scendi, o ti romperò
16 14| ridendo. « Questa volta è lo Sciancatello che si mangia il dolce ». ~«
17 14| colazione ». ~Infatti lo Sciancatello scendeva attraverso i rami
18 14| accarezzerò le spalle!... » ~Lo Sciancatello scendeva, ma sempre con
19 14| si rasserenò. ~« Che lo Sciancatello sia più onesto di quello
20 14| orangoutan della terra ». ~Lo Sciancatello si meritava quell'elogio,
21 14| chilogrammo regalato all'onesto Sciancatello e alle due scimmie. ~« Quante
22 14| Ti lasceremo anche lo Sciancatello; è un buon compagno che
23 15| alla foresta? » ~« Ha lo Sciancatello, e quel mias è ormai tanto
24 15| sotto la vigilanza dello Sciancatello, sognando forni pieni di
25 16| alla quale il marinaio e lo Sciancatello stavano trascinando gli
26 16| Come un ghiro, signore. Sciancatello è una sentinella valorosa
27 16| le funi dei due orsi, lo Sciancatello prese la pentola del miele,
28 17| un albero e, aiutati da Sciancatello, si misero a raccogliere
29 17| selvatiche, regalandone alcuni a Sciancatello, alle due scimmie e agli
30 17| foresta, in compagnia dello Sciancatello e delle scimmie. A mano
31 18| ritorno, accompagnato da Sciancatello e dalle due scimmie cariche
32 19| i suoi due compagni e lo Sciancatello, che si era accoccolato
33 19| ferito, in compagnia di Sciancatello il quale, vedendo il suo
34 19| le famose ciambelle. ~Lo Sciancatello e il mozzo si caricarono
35 19| ciambelle », disse il marinaio. «Sciancatello... Spero che avrai risparmiato
36 20| foreste in compagnia dello Sciancatello, per cercare nuove piante
37 21| delle due scimmi e dello Sciancatello, il quale, con una gravità
38 21| mandorle dei caycay. Lo Sciancatello li accompagnava, essendo
39 21| mezzo agli alberi, e lo Sciancatello, il marinaio e il signor
40 22| piattaforma, accanto allo Sciancatello, non chiuse gli occhi un
41 22| piccoli babirussa e dallo Sciancatello che trascinava i due orsi. ~
42 24| Nessuno, signore ». ~« E Sciancatello? » ~« L'ho lasciato a guardia
43 24| magazzino, dove si trovavano Sciancatello, le due scimmie, i babirussa
44 24| disse Piccolo Tonno. « Sciancatello mi terrà compagnia». ~«
45 24| della sua cerbottana, invitò Sciancatello a seguirlo e andò a nascondersi
46 24| sostituì in compagnia di Sciancatello, il quale si prestava volentieri
47 24| cerbottana in mano, quando lo ~Sciancatello, che sonnecchiava accanto
48 24| in mano. ~« Non lo so, ma Sciancatello dà segni d'inquietudine ». ~«
49 24| tutti e tre all'aperto. Sciancatello ascoltava sempre e brontolava,
50 24| carretto? » ~ Lo temo, poiché Sciancatello guarda da quella parte ». ~«
51 24| accorreva in loro aiuto con Sciancatello. ~Si misero a rotolare i
52 24| I tre « Robinson » e lo Sciancatello continuavano a rotolare
53 25| loro frecce mortali. Anche Sciancatello si era unito a loro, tenendo
54 25| rapidamente in cielo; ma Sciancatello gli appioppò una legnata
55 25| galleria. ~I tre « Robinson » e Sciancatello si slanciarono nella seconda
56 26| mangostani, mandarono lo Sciancatello sul colosso a legare dei
57 27| a terra in compagnia di Sciancatello e delle due scimmie, premendogli
58 27| dall'alto d'una rupe, con Sciancatello a fianco, li salutava col
59 33| secolo, e rivedrò con piacere Sciancatello ». ~I suoi compagni non
60 34| Sarà inquieto quel bravo Sciancatello, non avendoci veduto ritornare ». ~«
61 34| gola. ~Poco dopo videro Sciancatello correre sulla cima delle
62 34| viva commozione, si prese Sciancatello fra le braccia e per poco
|