Capitan Tempesta
Capitolo 1 XV | studiata:~— Che cosa vuoi, effendi?2~— Ora te lo dirò, cadindyick3 —
2 XV | i giovani del tuo paese, effendi? io credevo che gli arabi
3 XV | Mediterraneo. Chi ti manda, effendi?~— Muley-el-Kadel.~Un impercettibile
4 XV | nulla da offrire a questo effendi? — chiese loro, senza degnarsi
5 XV | Venga.~— Vorresti tu, effendi, rivaleggiare anche con
6 XV | questa sera alla prova, effendi. Io non amo che i valorosi
7 XV | Accetta questo pel momento, effendi, — disse la nipote del pascià —
8 XV | duchessa.~— Parla pure, effendi.~— Non potrei io vedere
9 XV | ben sicuro del tuo polso, effendi! Eppure sei molto giovane!~—
10 XV | questa sera contro Metiub, effendi.~— Non avrò paura di lui.~—
11 XVI | disturbati.~— Non preoccuparti, effendi, della tua scorta. Avrà
12 XVI | racconterò mentre li assaggeremo, effendi.~— Che strana creatura, —
13 XVI | sono felice di offrirti, effendi, — disse Haradja. — Credo
14 XVI | Una storia autenticissima, effendi. Si racconta dunque, — riprese
15 XVI | chiese la duchessa.~— Sì, effendi: guardali bene e vedrai
16 XVI | mai vedute nel tuo paese, effendi?~— No, signora.~— Non fumano
17 XVI | stragi.~— Io sono una donna, effendi.~— Non ti comprendo rispose
18 XVI | di diniego.~— Ascoltami, effendi: una sera una giovine e
19 XVI | turca o cristiana? Dimmelo, effendi!~— Come si chiamava?~— Kourremsultana.~—
20 XVI | avrebbe fatto paura, è vero, effendi?~— Mi sembra, — rispose
21 XVI | che cosa mirasse.~— Vedi, effendi, qualche volta, dopo aver
22 XVI | duchessa.~— Vorrei vederti, effendi, misurare col capitano Metiub,
23 XVI | d'armi, disse:~— Guarda, effendi, qui ci sono tutte le specie
24 XVII | Potrai aver forse ragione, effendi, — disse il turco. — Mi
25 XVII | nient'altro.~— Io ucciderò l'effendi al primo attacco.~— Non
26 XVII | scimitarra.~— Mi stupisce, effendi, come tu, arabo, sappia
27 XVII | parli meglio del Profeta, effendi disse Haradja, accendendo
28 XVII | aggiunse, poi: — quando vorrai, effendi.~La duchessa prese posto
29 XVII | sulla panoplia. Sei pronto, effendi?~La duchessa, invece di
30 XVII | fece il turco. — Si direbbe effendi che hai molta fiducia nella
31 XVII | non conosco la forza. No, effendi: ti scopri troppo.~— Non
32 XVII | Allora prendi questa, effendi, — gridò il turco esasperato,
33 XVII | salto indietro.~— Bravo, effendi! — gridò Haradja, che fissava
34 XVII | Sei stanco finalmente, effendi! — gridò il turco, preparandosi
35 XVII | rantolò il turco.~— Finiscilo, effendi, — disse Haradja. — La vita
36 XVII | mia ferita non è grave, effendi, — disse il turco — e potrei
37 XVII | gli disse:~— Spero che tu, effendi, quand'io sarò guarito,
38 XVII | freddamente Capitan Tempesta.~— Effendi, — disse Haradja, quando
39 XVII | poteva costarti la vita, effendi. Mi perdoni?~— Quattro colpi
40 XVII | abbattersi.~— Non vedi, effendi, che cosa tengono in pugno?~—
41 XVII | porticato.~— Ti sei divertito, effendi? — chiese Haradja, volgendosi
42 XVII | che cosa vuoi che faccia, effendi?~— Forse hai ragione, —
43 XVII | altra risposta.~— Vieni, effendi, non voglio offrirti altri
44 XVII | collera. — Non sei già tu, effendi, un semplice soldato, bensì
45 XVII | di San Marco.~— Guarda, effendi, — disse Haradja. — Si domina
46 XVIII| È quella la tua nave, effendi? — chiese alla duchessa,
47 XVIII| galera.~— Tu?~— Ti stupisci, effendi?~— Sai guidare dunque una
48 XVIII| marinai. Tu dunque ignori, effendi, che mio padre era un corsaro
49 XVIII| comprenderti, Haradja.~— Vuoi, effendi, il cristiano?~— Sì, perchè
50 XVIII| chiese:~— Avresti paura, effendi?~— Hamid Eleonora non teme
51 XVIII| Damasco o nulla: scegli, effendi, Haradja è implacabile.~—
52 XVIII| sospiro.~— Va' a riposarti, effendi: è tardi ed io ho forse
53 XVIII| entrarono.~— Conducete questo effendi nella stanza che gli ho
54 XIX | voce ben nota a chiamare:~— Effendi!~La duchessa si era subito
55 XIX | ordinato di vegliare su di te, effendi osò timidamente osservare
56 XIX | La padrona ti aspetta, effendi, — disse uno degli schiavi
57 XIX | trepidante.~— Lo ignoro, effendi; qualcuno però deve essere
58 XIX | tornerai presto, è vero effendi? — chiese poi, con impeto. —
59 XIX | non potrà mai vincerti, effendi. Questo braccio io l'ho
60 XIX | mi dimenticherai, è vero, effendi, e tornerai qui presto.~—
61 XX | condizioni.~Penserai tu, effendi, a curarlo meglio che puoi,
62 XX | separazione. Non dimenticare, effendi, che io ti aspetto con impazienza
|