Il Bramino dell'Assam
Capitolo 1 2 | gigantesche lanterne cinesi che proiettavano una luce dolcissima, simile
2 10 | grosse lampade cinesi che proiettavano sulla via strani bagliori
La caduta di un impero
Capitolo 3 11 | di tratto in tratto, si proiettavano i riflessi dell'incendio.~
Il corsaro nero
Capitolo 4 II | grossi punti luminosi, che proiettavano ad intervalli dei veri sprazzi
Attraverso l'Atlantico in pallone
Capitolo 5 18 | ombra che i due palloni proiettavano sull’oceano e dalle grida
La città del re lebbroso
Capitolo 6 7 | i tamarindi del giardino proiettavano una folta ombra, non scorse
7 21 | quel caos di vegetali, che proiettavano un'ombra fittissima, perché
La crociera della Tuonante
Capitolo 8 6 | fuoco. Immensi lampi si proiettavano sulla fuggente squadra,
9 17 | di grossi pini, i quali proiettavano sulle acque una cupa ombra.~«
Le due tigri
Capitolo 10 5 | ardevano immensi bracieri che proiettavano intorno un calore più che
11 12 | pagoda alcuni tamarindi che proiettavano una fresca ombra, si recarono
I figli dell'aria
Capitolo 12 1 | Ondate di luce variopinta si proiettavano sulla folla stipata dinanzi
Le figlie dei faraoni
Capitolo 13 9 | scompariva fra le palme che proiettavano sulla riva delle cupe ombre.~
14 22 | sotto la cupa ombra che proiettavano le palme costeggianti le
15 22 | tenendosi sotto l'ombra che proiettavano i filari delle dum e delle
16 23 | e dalla intensa luce che proiettavano sulle pareti.~Quella nuvola
17 28 | altro, sotto l'ombra che proiettavano le foglie d'una palma.~«
Jolanda la figlia del corsaro nero
Capitolo 18 2 | per tenersi all'ombra che proiettavano i filari delle altissime
19 22 | fra le folte macchie che proiettavano le loro cupe ombre sulla
20 25 | piante assai fronzute che proiettavano una folta ombra~Jolanda
Le meraviglie del duemila
Capitolo 21 10 | lunga fila di lampade, che proiettavano una luce un po' diversa
22 13 | anche ice-bergs i quali proiettavano dei riflessi accecanti.~
23 18 | i bagliori del vulcano, proiettavano fino in fondo alla città
Le novelle marinaresche di Mastro Catrame
Capitolo 24 10 | la luna e le stelle non proiettavano sulla nera superficie dell'
La perla sanguinosa
Parte, Capitolo 25 1, 5 | la macchia, le cui foglie proiettavano una fosca ombra.~«È lì dentro
26 1, 9 | di splendidi alberi, che proiettavano una fitta ombra sulle acque
27 2, 2 | mancasse sempre, le stelle proiettavano sullo stretto di Manaar
28 2, 7 | mancava, tuttavia le stelle proiettavano quel vago chiarore che nelle
Il re del mare
Parte, Capitolo 29 1, 9 | alberi i cui rami fronzuti proiettavano una fresca ombra sulle terrazze
30 2, 12| raggiunto il Re del Mare e gli proiettavano sul ponte fasci di luce.~-
I predoni del Sahara
Capitolo 31 10 | vagamente sulle sabbie e proiettavano smisuratamente le ombre
32 29 | e palme all'intorno che proiettavano una deliziosa ombra, doppiamente
33 34 | da enormi alberi, i quali proiettavano un'ombra così fitta da intercettare
34 35 | le cui foglie già immense proiettavano un'ombra cupa, e giunto
La riconquista di Mompracem
Capitolo 35 14 | Fra le grandi piante che proiettavano un'ombra fittissima, si
La rivincita di Yanez
Capitolo 36 4 | immensi fichi baniani, i quali proiettavano un'ombra foltissima.~Invano
37 9 | infocati ed ora giallastri, si proiettavano sulla jungla, e gli sciacalli,
La riconquista di Mompracem
Capitolo 38 14 | Fra le grandi piante che proiettavano un'ombra fittissima, si
I Robinson Italiani
Capitolo 39 1 | riflessi sanguigni che si proiettavano sul viso dei marinai, l'
40 32 | sull'isola però i fuochi proiettavano una viva luce, spiccando
Le stragi delle Filippine
Capitolo 41 10 | banani, le cui grandi foglie proiettavano un'ombra così fitta, da
Il tesoro della montagna azzurra
Capitolo 42 10 | fusti delle rhizophore non proiettavano nessuna ombra. A un tratto
La tigre della Malesia
Capitolo 43 VI | piedi su sette di larghezza) proiettavano una benefica ombra.~Egli
Le tigri di Mompracem
Capitolo 44 4 | di grandi alberi, i quali proiettavano sulle acque una cupa ombra,
45 5 | delfiniera e sulle bancazze, proiettavano per ogni dove la luce di
46 5 | piedi e larghe cinque o sei, proiettavano all'intorno una fresca ombra.
47 28 | via. I fanali che prima proiettavano una luce rossa, ora sono
Gli ultimi filibustieri
Capitolo 48 23 | gruppo d’alberi, i quali proiettavano un’ombra foltissima.~– Il
|