Il Bramino dell'Assam
Capitolo 1 9 | nelle acque fangose, coi caimani alle costole, od arrendersi». «
2 11 | pericolosi quasi quanto i caimani se raccolti in buon numero.~«
Il corsaro nero
Capitolo 3 XXI | Carmaux, sospirando. - Che i caimani lo mangino in tre bocconi.~-
4 XXI | forse lui che mangerà i caimani, compare, - disse il negro.~
Attraverso l'Atlantico in pallone
Capitolo 5 10 | o qualcosa di simile. I caimani non puzzerebbero più di
Il figlio del corsaro rosso
Parte, Capitolo 6 1, 5| intenzione di farci divorare dai caimani, - disse il signor di Ventimiglia.~-
7 1, 5| della Nuova Castiglia.~- E i caimani intanto cenerebbero con
8 1, 5| fiato fino all'alba.~- E i caimani? - chiese Mendoza. - prima
9 1, 5| crescendo spaventoso; i caimani facevano del loro meglio
10 1, 7| tuttavia per noi basterà.~- E i caimani? ~- Non preoccupatevi di
11 1, 7| colpo di archibugio. Ai caimani ci penso io.~Erano entrati
12 1, 7| più pronto a far fuoco sui caimani e avanzò nell'acqua tastando
13 1, 7| marcia non troverete che dei caimani... Signor conte, guadagniamoci
14 1, 8| bell'assalto!~- Sì, sono i caimani che giungono - disse Buttafuoco. -
15 1, 8| tutto d'un colpo, poiché i caimani ci tengono a soffocare i
16 1, 8| era alzato.~- Giacché i caimani corrono tutti da quella
17 1, 8| vera battaglia contro i caimani che accorrevano da tutte
18 1, 8| che era coperto di nidi di caimani.~Le spiagge erano gremite
19 1, 8| che la battaglia contro i caimani è terminata e che ora quei
20 1, 8| udivano nitrire o vagire i caimani.~In lontananza, verso la
21 2, 4| del fiume e strepitavano i caimani.~Il basco, pratico dei luoghi,
Jolanda la figlia del corsaro nero
Capitolo 22 24 | possono nascondere dei voraci caimani: chissà anzi che non mi
23 25 | scaglie fangose.~Erano dei caimani che giuocherellavano, inseguendosi.
La perla sanguinosa
Parte, Capitolo 24 2, 6| sonnecchiavano sepolti come i caimani, s'alzavano dimenandosi
La regina dei Caraibi
Capitolo 25 14 | un quarto.~«Questi sono caimani,» disse Carmaux, rabbrividendo.~
26 14 | capitano?» chiese Carmaux.~«I caimani.»~«Ah! Si decidono a venire!...»~«
27 14 | breve distanza e altri due caimani si slanciarono in mezzo
28 15 | percorse ed infestate da feroci caimani.~«Eccoci in un bell'imbarazzo,»
29 15 | Vorresti dire che anche i caimani potrebbero servire da colazione?»
30 15 | accertati che non vi erano caimani presso la riva, diedero
31 15 | grossi rami onde impedire ai caimani di salire sul galleggiante
32 15 | vedevano sonnecchiare non pochi caimani.~Stormi di uccelli acquatici
33 15 | improvvise cadute.~Alcuni caimani, vedendo avanzarsi quella
34 16 | abbandonato sul banco, a pasto dei caimani.~Tornati sull'isolotto,
35 16 | senza allarmi, quantunque i caimani avessero più volte battagliato
36 16 | si vedevano famiglie di caimani, occupate a godersi il sole.~
37 29 | degli alligatori neri, dei caimani e degli indiani mangiatori
38 29 | carbone.»~«Sono nidi di caimani.»~«Fulmini!...»~«Vieni a
39 29 | Vieni a vederli, finché i caimani sono lontani.»~Carmaux ed
40 30 | che invece erano dovuti ai caimani della palude; poi si udivano
41 30 | Non temeva né i lupi né i caimani, i primi troppo codardi
42 31 | e fangose, pullulanti di caimani e di serpenti alligatori,
Le stragi delle Filippine
Capitolo 43 24 | fanno i coccodrilli ed i caimani.~La piccola banda a mezzodì
Gli ultimi filibustieri
Capitolo 44 15 | alterata.~– Non ci saranno dei caimani qui, m’immagino.~– Ho udito
45 23 | Ed anche le code dei caimani, – disse Mendoza.~– Troveremo
46 24 | fuori dall'acqua parecchi caimani. Mendoza si era passata
47 24 | sottrarlo alla voracità dei caimani, già molto numerosi sul
|