Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
biafri 1
bianca 532
bianca-rosea 1
biancastra 44
biancastre 11
biancastri 11
biancastro 25
Frequenza    [«  »]
44 azzurre
44 benché
44 bevete
44 biancastra
44 biondi
44 bisognerebbe
44 camminando
Emilio Salgari
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

biancastra

Il Bramino dell'Assam
   Capitolo
1 11 | giganteschi nuvoloni dalla tinta biancastra che soffiano vento attraverso Il corsaro nero Capitolo
2 III | squame esterne, una crema biancastra squisitissima, e parecchie 3 XVIII | guardavano sul mare, una forma biancastra.~Il Corsaro era coraggioso; 4 XXVII | coperti d'una corteccia biancastra, e dal fogliame molto fitto. Attraverso l'Atlantico in pallone Capitolo
5 2 | nera; Sidney una macchia biancastra irregolare; le navi ancorate 6 5 | videro più che una massa biancastra poiché il vento li spingeva 7 7 | tingendosi di una luce biancastra, e la luce rossastra od La città del re lebbroso Capitolo
8 1 | lunghissime, la pelle quasi biancastra, chiazzata di macchie grigie, 9 8 | colossi di quella tinta biancastra sono molto più rari che 10 29 | cinquantina di passi una forma biancastra che correva all'impazzata.~« La crociera della Tuonante Capitolo
11 7 | ed un gran fascio di luce biancastra si era proiettata sull'oceano, 12 9 | seguiva esattamente la scia biancastra della fregata. Una fune La favorita del Mahdi Parte, Capitolo
13 2, VI | darnas apparve un'ombra biancastra.~- Chi chiama? domandò raucamente.~-  14 2, XIV| baobab, a formare una chiazza biancastra sul suolo erboso o coperto Le figlie dei faraoni Capitolo
15 19 | spiccavano vivamente sulla biancastra acqua scorrente fra le due Jolanda la figlia del corsaro nero Capitolo
16 19 | Quelle piante dalla scorza biancastra si chiamano anche così e I minatori dell'Alaska Capitolo
17 XXIX | sul dorso da una striscia biancastra. Non sono pericolosi, però, I misteri della jungla nera Parte, Capitolo
18 2, 10 | oriente una luce dapprima biancastra, poi gialla, indi rossastra, 19 2, 11 | bagliore, una specie d'alba biancastra, dovuta alle migliaia e La perla sanguinosa Parte, Capitolo
20 1, 8 | d'acqua una enorme massa biancastra che le onde trastullavano.~« 21 1, 17 | assunto una tinta quasi biancastra, poi si era messo a ribollire I pescatori di balene Capitolo
22 1 | oriente apparve una luce biancastra che fece impallidire la 23 4 | dei nuvoloni di una tinta biancastra, saturi di elettricità e 24 9 | cui splendeva quella luce biancastra, acciecante, che sale fino 25 9 | distanza apparve una spuma biancastra e il muggito poco prima 26 10 | una lunga distesa di spuma biancastra.~- Animo, Koninson - disse. - 27 10 | massa, oscura alla base e biancastra alla cima?~- Sì, tenente.~- 28 15 | campi di ghiaccio.~Una luce biancastra prodotta dall'«ice-blink» 29 18 | apparve dapprima una luce biancastra che ogni giorno più si elevava, 30 23 | veduto agitarsi una massa biancastra che era subito scomparsa, I pirati della Malesia Parte, Capitolo
31 1, 7 | assai lontana, una vela biancastra che radeva l'orizzonte.~- 32 2, 6 | piante, spiccava la massa biancastra del fortino.~- Animo, Yanez - I predoni del Sahara Capitolo
33 14 | fu attirata da una forma biancastra che si agitava presso la La regina dei Caraibi Capitolo
34 19 | impallidiva ed una striscia biancastra si diffondeva pel cielo. I Robinson Italiani Capitolo
35 6 | però si scorgeva una polpa ~biancastra, che pareva promettente. ~« 36 10 | suoi compagni una massa biancastra, farinosa, racchiusa nella 37 21 | centocinquanta chili d'una fecola biancastra, simile alla farina di frumento, Le stragi delle Filippine Capitolo
38 18 | saliva in cielo una luce biancastra, come un velo alternato Il tesoro della montagna azzurra Capitolo
39 2 | capitano un pezzo di corteccia biancastra che portava incisi e coloriti 40 8 | stridio, mostrando una massa biancastra che si sollevava sotto il La tigre della Malesia Capitolo
41 VI | poco man mano che una luce biancastra dapprima e rossa un po' 42 VI | ricoperte di una fina polvere biancastra. Lo conobbe subito.~- Un 43 VI | sì prezioso. La polvere biancastra sparsa sulle foglie indicava 44 VI | pezzi di legno dalla tinta biancastra e lucente, si mise a strofinarli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License