Il corsaro nero
Capitolo 1 I | marinaio del canotto lo udí singhiozzare, poi balzò
2 V | lanciò con mano sicura. S'udí un leggero sibilo, poi un
3 VII | nell'angusto corridoio si udí solo lo stridore dei ferri.
4 IX | camminava innanzi al negro, udí un lontano fragore che indicava
5 IX | Giú i paranchi!... - si udí gridare una voce rauca.
6 IX | Quando il Corsaro Nero udí la chiglia urtare contro
7 IX | quell'istante, al largo, si udí echeggiare ancora il grido
8 X | comando, a bordo del legno si udí echeggiare il fischietto
9 X | noto ai filibustieri, si udí in aria, poi uno sprizzo
10 XII | pagliuzze d'argento.~Quando però udí sul fianco della nave il
11 XII | sul babordo della nave, s'udí infrangersi una grande ondata,
12 XVIII | istante un colpo di cannone si udí rombare fragorosamente sul
13 XIX | sulla cima del colle si udí un formidabile scoppio,
14 XIX | al tuonare dei fucili, si udí echeggiare la voce metallica
15 XX | verso la riva sinistra si udí improvvisamente echeggiare
16 XX | piú forte del primo, si udí questa volta in alto e un
17 XXII | quando in lontananza si udí echeggiare una debole detonazione
18 XXIV | pescicani dell'Oceano! - si udí urlare. - All'inferno quella
19 XXV | nessun altro grido però si udí echeggiare.~Attraverso gli
20 XXVII | biforcazione d'un ramo, quando udí questo oscillare vivamente,
21 XXIX | dinanzi a lui. Il Corsaro udí il fischio di una palla
22 XXIX | rimbombavano.~Al largo si udí echeggiare un grido e si
23 XXX | distese al largo, però non si udí alcun grido che annunciasse
24 XXX | In quell'istante si udí una voce gridare:~- Chi
25 XXXI | orecchio appoggiato al suolo e udí un leggero fruscio che il
26 XXXI | boccone, quando sul mare si udí rombare uno sparo formidabile.~-
27 XXXI | volta nessuno rispose, né si udí alcun grido. Cosa era avvenuto,
28 XXXIII| castigliano, poi, quando non udí alcun rumore, scosse Wan
29 XXXV | nei boschi, quando in alto udí rombare le grosse artiglierie
30 XXXV | guarnigione, a salire, quando si udí echeggiare la voce tuonante
Gli ultimi filibustieri
Capitolo 31 5 | e sua moglie, quando si udí picchiare alla porta.~–
32 5 | perché si alzasse, quando udí bussare discretamente alla
33 11 | che s'avanzava carponi, udí delle voci umane che sussurravano
34 17 | qualche istante il fuggiasco udí dei grugniti e dei miagolii
35 17 | era echeggiato, quando si udí il vecchio sergente urlare
36 17 | Fuggite!~Don Barrejo udí delle grida, delle bestemmie,
37 18 | te lo impediremo.~Mendoza udí un altro scroscio di risa,
38 18 | della costruzione, quando si udí un crac sinistro.~Uno dei
39 19 | percorsi duecento passi quando udí, in mezzo alle folte piante,
40 21 | istante, a monte del fiume si udí un rombo che si spezzò in
41 24 | cupamente nella notte.~Si udí un grido:~– All'armi!...~
42 24 | continuava a rimbalzare.~Si udí un secondo sparo seguíto
|