Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
meditazione 2
meditazioni 16
mediterranee 1
mediterraneo 40
mediti 4
medito 2
meditò 1
Frequenza    [«  »]
40 marine
40 maschi
40 mediante
40 mediterraneo
40 metti
40 molossi
40 morente
Emilio Salgari
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

mediterraneo

                                                grassetto = Testo principale
                                                grigio = Testo di commento
Attraverso l'Atlantico in pallone
   Capitolo
1 11 | Entrerebbe allora nel Mediterraneo?”~“Sì: ma invece il vento 2 13 | Atlantidi giungessero nel Mediterraneo, spinti dal desiderio di 3 13 | Avrebbero però invaso parte del Mediterraneo, l’Egitto, l’Africa settentrionale Capitan Tempesta Capitolo
4 II | e del Marocco e di mezzo Mediterraneo, non attendeva che il momento 5 X | prolungati, le onde del Mediterraneo.~All'estremità d'un minuscolo 6 XI | che percorrevano allora il Mediterraneo, diventato il meno sicuro 7 XI | corrugava la superficie del Mediterraneo sollevando qua e qualche 8 XII | Anche i molluschi del Mediterraneo sono diventati gli alleati 9 XII | dalle larghe ondate del Mediterraneo, onde permettere al vecchio 10 XIII | turchi, padroni di tutto il Mediterraneo occidentale1.~Era stato 11 XIII | strani fragori, le onde del Mediterraneo.~Nikola vi si era avventurato 12 XIII(1)| testo. Più correttamente "Mediterraneo orientale" nell'edizione 13 XV | Oggi non navigo che sul Mediterraneo. Chi ti manda, effendi?~— 14 XV | non è Costantinopoli; il Mediterraneo non è il Bosforo. Vili schiavi, 15 XVI | furibondo dei venti del Mediterraneo.~ i soprassalti improvvisi 16 XVI | giocava sulle rive del Mediterraneo, assieme ad una delle sue 17 XVIII | ponente si estendeva il Mediterraneo, azzurro e terso come uno 18 XVIII | sull'immensa superficie del Mediterraneo. Anche la duchessa taceva, 19 XVIII | quelle che imperversano sul Mediterraneo: brevi ma terribili, poi 20 XVIII | non abbia corseggiato il Mediterraneo? Ho catturato non poche 21 XVIII | delle sue eroiche gesta il Mediterraneo, combattendo strenuamente 22 XVIII | seguendolo nelle sue crociere nel Mediterraneo e rivaleggiando con lui 23 XVIII | Famagosta. Le tempeste del Mediterraneo e la lontananza non avevano 24 XX | nemici, quegli scopatori del Mediterraneo.~— È sempre meglio essere 25 XX | cavallo per guardare verso il Mediterraneo. La gagliotta, che il vento 26 XXI | e veleggeremo subito nel Mediterraneo verso l'Occidente.~— Saliamo, 27 XXI | sulle acque azzurre del Mediterraneo, dirigendosi verso il sud.~ 28 XXIII | venti ed i cavalloni del Mediterraneo. Vieni: ho da prendere a 29 XXV | regnando in quel momento sul Mediterraneo una calma, simile a quelle 30 XXVIII | Andiamo dunque a vedere il Mediterraneoconcluse Muley-el-Kadel. — 31 XXVIII | campagna dalle rive del Mediterraneo.~Trovata facilmente una I corsari delle Bermude Capitolo
32 12 | rosse come il corallo del Mediterraneo, le gote rosee come le grosse Le figlie dei faraoni Capitolo
33 2 | attraversato l'istmo, che separa il Mediterraneo dal mar Rosso, l'Africa 34 14 | intrepidi navigatori del Mediterraneo, grandi commercianti e grandi I predoni del Sahara Capitolo
35 8 | da un vento furioso, nel Mediterraneo. Le onde però poco dopo 36 14 | gabbiere della flotta del Mediterraneo. Con un ultimo sforzo poté La regina dei Caraibi Capitolo
37 10 | che sulle rive del nostro Mediterraneo o sulle sponde del Golfo I Robinson Italiani Capitolo
38 2 | nave che dalle acque del Mediterraneo li aveva portati sulle coste 39 2 | a bordo dei marinai del Mediterraneo e possibilmente degli italiani, 40 27 | si trova che nel nostro Mediterraneo. I nostri polipi sono di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License