Il corsaro nero
Capitolo 1 V | colpo solo la fune, poi calò giú il cadavere, adagio, adagio.~
2 VIII | precipitavano all'impazzata giú dalle scale, cercando di
3 IX | marinai dalla coperta.~- Giú i paranchi!... - si udí
4 X | Il Corsaro era balzato giú dal cassero colla spada
5 XI | ai fianchi, o calandosi giú per la dolfiniera, si erano
6 XIII | avesse voluto guardare giú.~In mezzo a quella nitida
7 XIX | alcune bande di soldati giú pei declivi del colle, onde
8 XXV | gridò il Corsaro, balzando giú dall'albero con la spada
9 XXVII| lasciare il posto.~Guardò giú e vide confusamente due
10 XXVII| buon colpo di mazza getterò giú quella bestia.~Carmaux,
11 XXVII| Scuoti forte e gettalo giú.~Il filibustiere s'aggrappò
12 XXIX | loro fiaschette, mandando giú un paio di biscotti.~Il
13 XXXI | rovesciati, uno dopo l'altro, giú per la china. Quella seconda
14 XXXVI| di sangue che correvano giú per gli spalti o per le
Gli ultimi filibustieri
Capitolo 15 3 | spettri, i quali erano saltati giú dalle ultime botti delle
16 8 | gambe.~Poi si lasciò cader giú dal boccaporto di poppa,
17 8 | guascone, balzando lestamente giú dal lettuccio.~– Seguitemi
18 8 | draghinassa a due mani e tirò giú una botta capace di spaccare
19 11 | udito rombare i moschetti giú nella valle, ma le grida
20 12 | falda di un'aspra montagna.~Giú, in fondo alla conca, si
21 13 | di slogarci un piede.~– Giú.~Mendoza si lasciò andare,
22 13 | non ho quasi osato mandar giú una boccata d'aria. L’abbiamo
23 13 | meravigliose.~Don Barrejo mandò giú un altro bicchiere, l'ultimo
24 14 | usciva, precipitandosi giú pei selvosi fianchi della
25 15 | uomo e misurava, su per giú, almeno otto metri.~I tre
26 16 | foresta.~Con un calcio gettò giú gli ultimi rimasugli di
27 16 | mantenevano sempre tranquilli, giú, alla base del pinou, e
28 17 | tardò a lasciarsi scivolare giú dal cespuglio, trascinando
29 19 | lamentevole.~– Bisogna venir giú, mio caro, – disse il guascone. –
30 19 | ero capace di strappare giú questo macaco. È almeno
31 19 | stomaco robusto e andrà giú egualmente, – disse l'ex-taverniere
32 20 | avere quell'indiano. Tirava giú i sonagli come i maccheroni.~–
33 22 | troppo dura da mandarsi giú quando vi è insieme una
34 22 | rispose il basco.~– Allora giú, dormiamo, e che la zattera
35 23 | Non si può dunque cacciar giú, dopo quarant’otto ore di
36 23 | nostri camini e mandiamo giú l’arrosto di tartaruga.~
37 24 | scoiattoli, avevano gettato giú in acqua la canoa ed il
38 25 | sassi che potessero, su per giú, pesare quanto due uomini
39 25 | con impeto irrefrenabile, giú nel profondo.~All'avvicinarsi
|