1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2093
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Alla conquista della luna
Capitolo 1 3 | scienziati è perfettamente vero – rispose Faja.~– Questo
2 3 | avevano negato; era bensì vero però che il viso del povero
3 4 | dal cielo.~Si trattava del vero Souza o di un altro? Mistero.~
Il Bramino dell'Assam
Capitolo 4 1 | ti porti! Qualche cosa, è vero, abbiamo fatto in Malesia
5 1 | sono nato cacciatore». «È vero; mentre io sono un europeo,
6 1 | sempre a grosse bande». «È vero».~«Il carro è pesantissimo,
7 1 | pelle gialla portavano un vero arsenale: pistoloni a doppia
8 1 | fare. «Si avvicinano, è vero, mio bravo Kammamuri?» chiese
9 1 | a tutte quelle corna.~È vero che si trattava di un poderoso
10 2 | grosso carro subisse un vero rollio, come se fosse diventato
11 2 | partiti di buon mattino, è vero, Kammamuri?» «Ci si vedeva
12 2 | interrompono il loro sonno.~È vero che qualche volta si unisce
13 2 | imprudenza, signori miei». «È vero, Altezza, una imprudenza
14 2 | quello del cobra-capello».~«È vero, Kammamuri?» chiese Yanez
15 3 | questo penseremo noi. È vero che tu conosci tutte le
16 3 | hai notato, fra di loro, vero o falso, un bramino?»~Il
17 3 | sia fuggito da Calcutta, è vero, mio signore?» «Sì, mia
18 3 | mitraglia delle spingarde. È vero, Tremal-Naik?»~«Sì, amico»
19 3 | Si chiamava Mahur, è vero?» disse la reginetta con
20 3 | salti disperati:~« "Se è vero che tu abbandonerai per
21 3 | invincibile Sandokan, e se è vero che Sindhia sia fuggito
22 4 | tieni ancora alla vita, è vero?» «Penso, Altezza, che c'
23 4 | bottiglia d'acqua di rosa, è vero, Tremal-Naik?» «Ci profumeremo
24 4 | abitavamo la Jungla Nera, è vero padrone?»~«Con tanti nemici
25 4 | colpo di carabina, parve un vero colpo di cannone. La detonazione,
26 4 | cominceranno le sorprese. È vero che abbiamo dei cani capaci
27 4 | briganti. È il bramino, vero o falso, che io voglio trovare».~«
28 4 | reggimento di sipai. Era vero che i muggiti delle acque
29 5 | apparivano in preda ad un vero spavento. Nel medesimo tempo
30 5 | tanti pappagalli. È però vero che quei bricconi sono chiusi
31 5 | pronto a fermarlo. «Dici il vero tu?» gli chiese, puntandogli
32 5 | avvelenavi i miei ministri, è vero?»~Il bramino, o meglio il
33 5 | signore, è il bramino, vero o falso, che si è introdotto
34 5 | incantatore di serpenti, è vero, Kammamuri?» «Sì, di sapwallah.
35 5 | abbiamo avuta la prova, è vero, Tremal-Naik?»~«Un momento
36 6 | nuovamente balzando come un vero canguro.~Con un ultimo e
37 6 | Potreste ingannarvi sul loro vero essere, sahib».~«Un paria
38 6 | fuggirà, ve lo assicuro, è vero cacciatore di topi?» «Sì,
39 6 | essere talvolta pericoloso, è vero Tremal-Naik?»~«È proprio
40 7 | diventati tori. In preda ad un vero furore tiravano sempre rabbiosamente
41 7 | materasso. «Mi hai chiamata, è vero?» gli chiese, con voce quasi
42 8 | dico io: te lo comando. È vero che ti senti più forte?»~«
43 9 | e minacciava di fare un vero massacro di gente, poiché
44 10 | mandato un urlo spaventoso, un vero urlo da belva, e si era
45 10 | ancora possiamo resistere, è vero Timul?»~«Anche cinque, sahib»
46 10 | Hai detto proprio il vero». «E tu credi che abbia
47 10 | estremità, e per di più un vero laccio che gli serviva di
48 10 | polvere ed annusando come un vero cane da caccia, si era alzato,
49 10 | ritirate tutte le scale, è vero?» «No, i passaggi esistono
50 11 | sbocca in quella rotonda, è vero?» chiese Kammamuri, che
51 11 | a finire. Si tratta d'un vero ciclone». «Forse è più il
52 11 | Ed è stato anche lui, è vero, che vi ha imposto di dare
53 11 | di cinque o sei minuti. È vero che, di quando in quando,
54 11 | verso il fiume nero, il loro vero posto.~«Avremo un po' di
55 11 | sempre, se pur si tratta d'un vero sonno». «Non ha ancora aperti
56 11 | L'orribile sogno!... È vero che ho sognato, mio signore?»~
57 11 | stanca, mia povera Surama, è vero?» chiese Yanez.~«Sì, mio
58 11 | lampi. «Non ha sognato, è vero, Kammamuri?» chiese.~«No,
59 11 | glielo vuotò in gola. Un vero urlo di belva soddisfatta
60 11 | rajah».~Il bramino mandò un vero urlo, e volgendosi verso
61 11 | poi... mi ucciderete... è vero?...»~«Né io né la rhani
62 12 | l'ubriachezza. È così, è vero, Tremal-Naik?»~«Hai ragione,
63 12 | hanno sempre ignorato il vero scopo del loro arruolamento».~
64 12 | un boccone anche noi. È vero, Tremal-Naik?»~«A quest'
Il brick maledetto
Par. 65 - | messer Belzebù.~A dire il vero nessuno dava loro torto
66 - | dai topi, che a dire il vero abbondavano straordinariamente
67 - | rumori strani, questo è vero. Io credo però che ciò derivi
La caduta di un impero
Capitolo 68 1 | probabilmente in buon numero; è vero tu, vecchio?» «Io credo,
69 1 | miei rajaputi ne portano un vero carico».~Ritornarono tutti
70 1 | degli immensi corridoi, è vero, vecchio paria?»~«Sì, Altezza»
71 1 | Siamo in mezzo ad un vero esercito di traditori».~«
72 1 | ancora un lampo di fortuna, è vero, Tremal-Naik?»~«Comincio
73 2 | Ci danno la caccia, è vero, cornac?» chiese Yanez. «
74 3 | Gialla che andrà in fiamme, è vero?»~«Sì, ed il treno vi lascerà
75 3 | non devono fumare».~«Ah, è vero» disse Kammamuri un po'
76 4 | vegetali erano ben secchi.~Era vero però che dietro al treno
77 4 | interrotti allora. «Che sia vero che noi siamo vivi?» chiese
78 4 | laggiù ci sono delle tigri, è vero, sahib?»~«E quelle a due
79 5 | era meglio vegliare.~Era vero però che la linea era ingombra
80 5 | volte perfino un carro. È vero che i carri adoperati dagli
81 5 | deragliata.~«Che sia proprio vero che questa volta si vada
82 6 | cinque o sei mesi or sono, è vero?»~«Precisamente: tu hai
83 6 | banano. «Dunque è fuggito, è vero?» gli chiese a bruciapelo.~«
84 6 | Calcutta a divertirvi un po', è vero? Se volete io vi servirò
85 7 | da divorare».~«È proprio vero, signori miei. Abbiamo telegrafato
86 7 | in questo punto almeno, è vero?» «Appena una quindicina
87 8 | permisero il lusso d'un vero pranzo, certi di non prendersi
88 8 | dei principi assamesi, è vero?» chiese finalmente l'ispettore. «
89 8 | non sarebbero avvenuti, è vero, signore?» «Forse no». «
90 9 | tradimenti, signor Yanez, ed è un vero miracolo se io sono qui
91 9 | stata già battuta. È bensì vero che il vecchio Khampur ti
92 9 | un puro caso». «È proprio vero, signore. Vi racconterò
93 9 | La città è perduta, è vero?» chiese Yanez con voce
94 9 | noi mangiare un boccone. È vero, Tremal-Naik?» «Se non ci
95 10 | noi sulle alte cime».~«È vero, amico»rispose Yanez, il
96 10 | incarico di assassinarmi, è vero? Ti dico però che sei un
97 10 | avevo una bandiera bianca, è vero?» chiese Yanez, il quale
98 10 | Forse il bramino, se è vero che ci debba un po' di riconoscenza,
99 11 | sua capitale diventata un vero mare di fuoco. Crollavano
100 12 | questa città sotterranea». «È vero, Altezza». «Se ve ne fossero
101 12 | al cacciatore di topi.~«È vero» rispose il baniano. «Questa
102 12 | gli acquazzoni ci sono, è vero, centinaia di gallerie e
103 12 | avevi tante comodità».~«È vero, Yanez» rispose Tremal-Naik,
Alla conquista di un impero
Capitolo 104 1 | avevano nelle larghe fasce un vero arsenale fra pistole, pugnali
105 1 | tracannando una lunga sorsata.~- Vero arak, - disse poi. - Squisitissimo
106 1 | ed impassibile, come un vero inglese, si era seduto dinanzi
107 1 | voi un mylord...~- Sì, un vero mylord e primo segretario
108 2 | supporre, - disse poi. - È vero: nell'alta Birmania è scoppiata
109 2 | trovò sulla via.~- Tu sei un vero demonio, - gli disse Sandokan. -
110 2 | di veleni e d'antidoti, è vero, Sandokan?~- Non saremmo
111 3 | lineamenti sconvolti: pareva un vero pazzo.~Intorno aveva i suoi
112 3 | gridando al fuggiasco:~«Se è vero che tu abbandonerai per
113 3 | aggiunse Sandokan, ridendo.~- È vero... Ah! -~Si era vivamente
114 3 | tiffine2 senza birra però.~È vero che l'accetterete in nostra
115 3 | assicuri che non morrà, è vero?~- Non temete, signor Yanez, -
116 4 | L'indiano aveva detto il vero annunciando un funerale.
117 4 | soffocarli più presto è vero? - disse Yanez. - Infatti
118 4 | possibilmente le mani, è vero, fratellino? - disse Yanez.~-
119 4 | Se non avrà detto il vero lo getteremo nel fiume con
120 5 | passi dall'apertura.~- È vero, signor Yanez, - dissero
121 5 | Malesia aveva mandato un vero ruggito. Il formidabile
122 5 | spaventevole che terminò in un vero ruggito, quasi simile a
123 6 | audaci, costituiscono un vero pericolo anche per gli esseri
124 6 | riso bollito nel latte.~- È vero, - disse il ministro.~-
125 6 | gli dava l'aspetto d'un vero inglese in viaggio attraverso
126 6 | quella gente impresso un vero sgomento.~Yanez, che aveva
127 6 | qualche grosso guasto, è vero Yanez?~- Non siamo sempre
128 6 | le nostre scimitarre. È vero, Yanez?~- Sì - rispose il
129 6 | Tu la dividerai con me, è vero?~- Io! Sarai tu, fanciulla,
130 7 | capo, confuso - è proprio vero quanto hai affermato? -~
131 7 | con voce affannata. - È vero che tu hai trovato la pietra
132 7 | basso il portoghese. - Se è vero quanto hai detto al mio
133 7 | promesso ricchezze, onori, è vero?~- E manterrò la promessa,
134 7 | attraversare il fiume.~- È vero che ha mangiati i figli
135 8 | ne abbiamo mai vedute, è vero Sandokan? -~Il pirata che
136 8 | gli occhi. È in questi, è vero Tremal-Naik, che preferiscono
137 8 | per far piacere a noi.~- È vero, - rispose Sandokan.~- Taci! -
138 9 | E sono così numerose, è vero, Yanez? - disse Sandokan.~-
139 10 | un così grande onore.~- È vero che i commedianti sono qui,
140 11 | porgendogli una tazza. - Questo è vero gin inglese.~- Più tardi,
141 11 | sfuggito alla morte per un vero miracolo. Se l'avessi vuotato
142 11 | bianco.~- Il favorito, è vero? -~L'indiano ebbe una breve
143 12 | sempre di cattivo umore.~- È vero mylord!~- Così si fa temere.~-
144 12 | una questione.~- Essere vero. Noi uomini bianchi rissare
145 12 | sembrava in preda ad un vero accesso di furore, aveva
146 12 | fatto un balzo indietro, un vero balzo da tigre, mandando
147 12 | più.~- Confessi?~- Sì, è vero: l'estremità della lama
148 13 | me il mal occhio! Che sia vero? Vieni amico, io ho paura,
149 13 | tendendo le pugna. - Non era vero che quel vecchio sconosciuto
150 13 | alla pagoda di Karia, è vero?~- Sì, sì, così mi hanno
151 14 | pagode e domani è venerdì, è vero?~- Sì, - rispose Kammamuri.~-
152 14 | troppo difficile per noi, è vero Sandokan?~- Aspetta che
153 14 | chi meglio li paga.~- È vero.~- Che cosa saranno per
154 15 | pagheremo loro l'affitto, è vero Tremal-Naik?~- Il nostro
155 15 | del Bengala.~- Questo è vero, tuttavia questo tempo perduto
156 15 | a belve feroci.~- Ah! è vero - disse Sandokan. - Me n'
157 16 | finirà tanto presto.~- È vero, - disse Sandokan. - Accusa
158 16 | conservava una calma degna d'un vero soldato, obbedì senza batter
159 17 | progetti e ciò, se fosse vero, sarebbe grave.~Vi è la
160 17 | il nemico pericoloso.~- È vero. Senza quell'uomo Yanez
161 18 | permettersi qualunque lusso.~- È vero quello che si dice in città?~-
162 18 | Coll'aiuto d'un gussain è vero?~- Che cosa ne sai tu, sahib?~-
163 18 | maggiordomo del bengalow, è vero? - chiese Sandokan.~- Ah
164 18 | fratello di quella signora.~- È vero.~- E... che cosa vuoi fare,
165 18 | che oggi sei libero.~- È vero.~- Sicché puoi recarti al
166 18 | paga: non ti basta?~- È vero, sahib.~- Vattene. -~Attese
167 19 | molto amaro. Qualche cosa di vero può essere avvenuto poiché
168 19 | parecchie ore. No, se è vero che mi hanno dato da bere
169 19 | offuscato.~- Anche questo è vero.~- Se vi fosse qualche mezzo
170 20 | rimpiangi la tua casa, è vero amica? - disse il pirata.~-
171 20 | compatriotti.~- Questo è vero - rispose il bengalese.~-
172 20 | scatola al timone. È un vero miracolo se non mi hanno
173 20 | sono stati decapitati. -~Un vero ruggito uscì dalle labbra
174 21 | lo ucciderai signore, è vero?~- Farò il possibile.~-
175 21 | sarà tuo.~- Quel capo è un vero furfante. Non gli ho ucciso
176 22 | pareva più flemmatico d'un vero inglese.~Sulla porta del
177 22 | appello a questi uomini.~- È vero, - disse l'ufficiale che
178 24 | o sul mare è tutt'una, è vero camerati?~- Sì,- risposero
179 24 | deliziosa ombra.~- È un vero nido, - mormorò Kubang. -
180 25 | abbandonerai il mio fidanzato è vero? -~Un lampo terribile avvampò
181 25 | detonazione viene da oriente, è vero, Tremal-Naik? - chiese Sandokan.~-
182 26 | Sambigliong aveva detto il vero annunciando la presenza
183 26 | dei coccodrilli.~Era un vero mare di fuoco, che aveva
184 26 | della jungla.~Era bensì vero che anche gli assamesi,
185 26 | qualche altra sorpresa, è vero? - gli chiese Tremal-Naik,
186 26 | della Malesia. - È bensì vero che ce ne rimangono altri
187 27 | che sia proprio morto, è vero Tremal-Naik? - disse Sandokan,
188 27 | armi, li ricevettero con un vero fuoco di fila, arrestandoli
189 28 | barrire ed avevano preso un vero galoppo, e così rapido,
190 28 | essere più disturbati. È vero, Bindar?~- Sì, sahib - rispose
191 28 | nuova bandiera dell'Assam, è vero Surama?~- E che io conserverò
192 28 | Malesia.~- È quello il capo, è vero, Surama? - chiese.~- Un
193 28 | seikki provati al fuoco, è vero demjadar?~- Quando tu lo
194 28 | soddisfazione:~- Ecco un vero guerriero: conosco il valore
195 29 | politica nel tuo paese, è vero?~- Tu eri destinato a diventare
196 30 | dayachi, poco numerosi, è vero, ma d'un coraggio a tutta
197 30 | impegnata d'ambo le parti, con vero accanimento. Se i cipay
198 30 | di barricate, costruite è vero alla buona, con carri, materassi
199 30 | lanciarono per ben tre volte un vero uragano di palle, del calibro
200 30 | fare al palazzo reale, è vero mio bravo demjadar? -~Il
201 30 | urlò il principe.~- Ciò è vero, - rispose Yanez, - però
Il corsaro nero
Capitolo 202 I | mani degli spagnuoli, è vero, amico?~- Si, Wan Stiller.~-
203 I | Me l'hanno ucciso, è vero?~- Chi?~- Mio fratello,
204 II | precipitosamente per un vero miracolo, non poté nascondere
205 II | istanti, poi riprese:~- È vero che vi è una squadra nel
206 III | altri combattimenti.~- È vero, ma Wan Guld si tiene al
207 IV | armato di uno spadone, un vero tipo di bravaccio, coll'
208 V | terminava in un anello, un vero lazo, simile a quello usato
209 V | Corsaro aveva mandato un vero grido di orrore.~- I maledetti!... -
210 V | esito fortunato.!~- Questo è vero.~Il Corsaro si sedette sorseggiando
211 VI | che pensi agli eredi.~- È vero, signor notaio, guardate
212 VI | Il notaio diventa un vero pappagallo! - esclamò Carmaux. -
213 VII | Wan Stiller aveva detto il vero. Una cinquantina di persone,
214 VIII | gentiluomo dal feltro nero, è vero?~- Sí, - rispose il tenente. -
215 VIII | incendiate le case vicine~- È vero, - confermò il conte. -
216 VIII | dimenticato di quel soldato!~- È vero, - mormorò il Corsaro.~Si
217 IX | ricevere il Corsaro Rosso.~- È vero, - mormorò Carmaux.~Il Corsaro
218 IX | i denti.~- Una testa, è vero?~- Sí, Carmaux, d'un morto.~-
219 X | contropappafichi.~Era un vero legno di battaglia, forse
220 X | intenzione d'andarsene.~Era vero. La nave spagnuola, invece
221 XI | parte l'ho avuta.~- Non è vero, signore.~- Sí, i diciannove
222 XI | duchessa, mi hanno detto.~- È vero cavaliere, - rispose ella,
223 XI | libertà?... Ah!... Sí, è vero, dimenticavo che io sono
224 XII | di funebre, signora?~- È vero, - rispose la giovane duchessa,
225 XII | chiese bruscamente:~- È vero che voi evocate i morti?~
226 XII | arrestarvi ancora.~- Può essere vero.~- Parlate: la tristezza
227 XII | Ditemi, cavaliere, è vero adunque che voi avete lasciato
228 XIII | imperversano nelle Antille.~- È vero, capitano.~- Dovremo perdere
229 XIII | migliaia di piastre.~- Ah!... È vero... Deve pagare il riscatto.~-
230 XIII | la vostra prigioniera, è vero, cavaliere? - disse la fiamminga,
231 XV | montando all'abbordaggio con vero furore. Né la mitraglia,
232 XVI | della mia prigionia.~- È vero, ma qualcuno si è incaricato
233 XVI | preparata la spedizione.~- Ah! È vero quanto mi dici?...~- Sulla
234 XVII | fortuna di cenare con voi.~- È vero, ma il cuore delle donne
235 XVII | qualche cosa da dirmi, è vero, cavaliere? - chiese la
236 XVII | loro alcuna donna. È bensí vero che la Folgore è mia, che
237 XVII | piú del solito io?...~- È vero! - esclamò la duchessa con
238 XVIII | mi amate?... Ditemelo; è vero, signora?...~- Sí, - mormorò
239 XIX | impedito di fuggire?~- È vero, e perché sei rimasto?~-
240 XIX | disse il soldato.~- È vero.~- Potete quindi farmi scorticare
241 XXI | non sia un ranocchio, è vero compare sacco di carbone?~-
242 XXIV | mescolato delle bacche di vero pepe. Nondimeno egli resisteva
243 XXV | compagni.~- È un segnale, è vero?... - chiese al catalano.~-
244 XXV | diventata cupa e selvaggia. Un vero caos d'alberi, di foglie
245 XXV | azzurro, portava su di sé un vero carico di ornamenti: collane
246 XXVI | Io nulla ho udito; se è vero quanto dici, vuol dire che
247 XXVI | cosa è successo di loro, è vero? - chiese il Corsaro.~-
248 XXVI | attenzione degli indiani.~- È vero, signore.~- Colle nostre
249 XXVII | catalano con voce commossa.~- È vero, sei un valoroso, - rispose
250 XXVIII | contro i filibustieri con vero furore, facendo sagrare
251 XXVIII | era da ingannarsi sul suo vero essere, poiché indossava
252 XXVIII | in questi climi. È bensí vero che le ferite che producono
253 XXX | crepato dai dolori, è stato un vero miracolo.~- Verranno poi
254 XXXI | Sotto forma di palla, è vero? - chiese Wan Stiller.~-
255 XXXIII | filibustieri della Tortue.~- È vero, - disse il vecchio, con
256 XXXIII | risparmiaste la vita.~- È vero.~- Ora vengo a mantenere
257 XXXIII | Gibraltar lo risparmieremo, è vero Wan Stiller?~- Lo tratteremo
258 XXXIII | sguardi. - Ah! se fosse vero, potrei ancora vendicarmi
259 XXXIV | le mura della città.~- È vero, - disse l'Olonese, che
260 XXXIV | ben nota gli diceva.~- È vero, compare.~Carmaux e Wan
261 XXXIV | spiaggia come un cavallo. È vero che il vecchio governatore
262 XXXIV | alcuni filibustieri~- È vero compare, ma come vedi, gli
263 XXXIV | che non si trattava d'un vero attacco da parte degli spagnuoli,
264 XXXIV | di Michele il Basco.~- È vero, Pietro, e la nostra fama
265 XXXV | semplice terrapieno, era un vero ridotto difeso da fossati,
266 XXXV | Non possiedi scale.~- È vero, ma spero di costringere
267 XXXVI | Governatore di Maracaybo, è vero?~- Sí, - rispose il Corsaro. -
268 XXXVI | contento, cavaliere.~- È vero, - rispose il Corsaro.~-
269 XXXVI | le sabbie d'Olonne!... È vero quanto mi dici?...~- Sí,
270 XXXVI | che è lei...~- Giuro...~Un vero ruggito era uscito dalle
Attraverso l'Atlantico in pallone
Capitolo 271 2 | disse con triste accento: “È vero: voi avete il diritto di
272 2 | vista d’occhio.”~“Infatti è vero.”~“Noi non possiamo accorgerci
273 2 | ancora da preferirsi. È vero che ho introdotto nel mio
274 2 | e ho rinunciato.~È bensì vero che ero riuscito a costruire
275 2 | restringe l’oceano?”~“È vero, O’Donnell, poiché là l’
276 5 | cristianesimo.”~“Ma che sia proprio vero che i norvegesi siano sbarcati
277 5 | abbassando?”~“Infatti è vero. Questo freddo repentino
278 9 | merito di aver introdotto un vero servizio postale, sotto
279 10 | all’altro.”~Ed era proprio vero. Pareva che il negro fosse
280 11 | abbracciare un vascello. Che sia vero?”~“Io ne dubito assai, O’
281 11 | ugualmente attraversato.”~“È vero: ma possiamo cadere su di
282 12 | negro pareva tranquillo, è vero, ma i suoi sguardi erano
283 14 | lo supponeva.~Se ciò era vero, per il Washington si preparava
284 14 | insopportabile. Il solo Simone, da vero negro, pareva che si trovasse
285 14 | abbiamo la navicella.”~“È vero; ma le nostre provviste
286 14 | state tremende!”~“Questo è vero. O’Donnell, poiché quando
287 15 | irlandese, impallidendo.~Ed era vero. Da quel vascello abbandonato
288 16 | deve toccare di peggio?”~“È vero, O’Donnell” rispose Kelly
289 17 | del bravo irlandese, un vero atto da pazzo, poteva avere
290 17 | e salutò l’astro con un vero e proprio grido di gioia. “
291 19 | gran deserto del Sahara. È vero che la distanza da superare
292 21 | più considerevoli. E bensì vero che gli aeronauti possedevano
293 21 | Lo dubito, O’Donnell. È vero che i venti, durante gli
294 22 | rimpiangeremo.”~“Questo é vero, O’Donnell, poiché ormai
295 23 | più sollevarsi. È bensì vero che possedevano la scialuppa,
296 23 | caro l’averli aiutati!”~“E vero, O’Donnell, ma inutili sono
297 23 | esclamò l'ingegnere. “È vero.”~“Che qualche nuova corrente
298 24 | Abbiamo la scialuppa.”~“È vero, e ora che ci penso, conto
299 24 | perdona ai feniani.”~“È vero, Mister Kelly, ma io non
300 Concl | al Polo in pallone. Sarà vero? Non lo sappiamo, ma sembra
Capitan Tempesta
Capitolo 301 I | qualche decina di zecchini. È vero, signor Perpignano?~— Quando
302 I | già la quarantina. Era il vero tipo del veneto, piuttosto
303 II | qualsiasi sospetto sul mio vero essere.~— Lo ucciderò, padrona, —
304 II | sotto le sue palpebre.~— È vero disse — sono uno schiavo
305 III | se hanno nelle vene del vero sangue.~Muley-el-Kadel aspetta.~
306 III | alla giovine duchessa:~— È vero che noi lo uccideremo?~—
307 III | cavallo si comporti come un vero destriero di battaglia rispose
308 III | Non è così per voi, è vero, signora?~— Avete detto?
309 III | divulgare il segreto sul mio vero essere e che appartiene
310 III | cristiani lo salutavano con un vero uragano d'applausi.~Nel
311 IV | mia prolungata assenza, è vero, padrone? — chiese l'arabo.~—
312 IV | mio buon El-Kadur.~— È vero, ma se l'avessero ucciso,
313 IV | ancora vivo, — disse.~— È vero, signora, nè pare che per
314 V | uccidere?...~— Sei ferita.~— È vero... provo un dolore acuto
315 VI | avvicinò.~— Siamo perduti, è vero? — gli chiese l'arabo.~Il
316 VIII | Ve lo dissi già, per un vero miracolo. Quando ormai tutto
317 VIII | per la prima volta il suo vero titolo di nobile donna.~
318 IX | mussulmano, sarei venuto, è vero, valorosa signora? — chiese
319 IX | giannizzeri; bravi soldati è vero, ma feroci come i leoni
320 IX | Mustafà ha risparmiati, è vero?~— Sì: lo avete conosciuto? —
321 IX | condotti a Costantinopoli, è vero?~— Non credo rispose il
322 IX | quattro mogli per giunta. È vero, Simone, che anche tu mi
323 X | visconte Le Hussière, è vero?~— Sì, — disse la duchessa,
324 X | Un po' tardi a dire il vero, ma non sono ancora morto.~—
325 XII | sorprendere noi?~ È bensì vero che è più facile che noi
326 XII | abbiamo lasciato a bordo?~— È vero.~— E poi a noi è necessario
327 XII | disse papà Stake. — È vero, signora?~— Avete ragione,
328 XIII | Tu pensi al visconte, è vero, padrona? — le chiese.~—
329 XIII | espugnazione di questa rocca, è vero Nikola?~Il greco scosse
330 XIV | Stake. — Questa signora è un vero prodigio!~Io non sarei mai
331 XV | impossibile!~— Ciò che ti dico è vero, signora.~— E da un cristiano?~—
332 XV | Ma Muley è tuo amico.~— È vero, signora.~— Ti sei mai misurato
333 XV | moglie. Che sia proprio vero, capitano?~— Sì, signora, —
334 XVI | Se ciò che si dice è vero vorrei vedere questi pesci,
335 XVI | quindi uno schiavo servì del vero moka, che anche la duchessa
336 XVI | con studiata lentezza.~— È vero, signora.~— E le donne turche
337 XVI | la duchessa.~— Può essere vero. Ah!~— Che cosa vuoi, signora?~—
338 XVI | ti avrebbe fatto paura, è vero, effendi?~— Mi sembra, —
339 XVII | Il turco aveva mandato un vero ruggito.~— Lo ucciderò fra
340 XVIII | io tardassi.~— Ah! Sì, è vero, tu sei venuto per quel
341 XVIII | Fanno così gli arabi, è vero?~— Passano delle notti intere
342 XVIII | quale premeva mostrarsi un vero mussulmano per tema di tradirsi. —
343 XVIII | Haradja. — Tu lo ucciderai, è vero?~— Ma chi?~— Lui.~— Lui?...
344 XVIII | ucciso il Leone di Damasco, è vero?~— Lo ucciderò, se lo vuoi.~—
345 XIX | battaglia!~— Tu non dici il vero, El-Kadur, — disse la duchessa. —
346 XIX | a qualunque sbaraglio. È vero, Nikola?~— Sì, Purchè le
347 XIX | clima dolce di Venezia, se è vero che Mustafà lo manderà a
348 XIX | Ma tu tornerai presto, è vero effendi? — chiese poi, con
349 XIX | Non mi dimenticherai, è vero, effendi, e tornerai qui
350 XX | qualche dozzina d'uomini, è vero?~— Era ancorato nella rada?~—
351 XX | quand'ebbero preso terra.~— È vero, signora, — rispose colui
352 XX | detto di chiamarmi.~— È vero: in questo momento me n'
353 XX | la vita.~— Sicchè non è vero che quel giovane cristiano
354 XX | Potreste esservi ingannata sul vero essere di Capitan Tempesta.~—
355 XXI | salperemo subito per l'Italia, è vero, Eleonora?~— Sì, Gastone.
356 XXI | dei turchi, signora.~— È vero, papà Stake ed è perciò
357 XXI | dobbiamo mostrarci generosi, è vero, Gastone?~Il visconte approvò
358 XXII | benissimo in questo momento.~— È vero, signora, tuttavia è meglio
359 XXIII | uomo bensì una donna, è vero, signor avventuriero ed
360 XXIII | imbarazzata.~— Mentite da vero rinnegato! — gridò la duchessa
361 XXIV | poco fa complottavate, è vero?~— Noi! — esclamò papà Stake
362 XXIV | ho uditi a parlare.~— È vero, discutevamo sulla luna
363 XXIV | meglio ci chiedevamo se è vero che abbia un paio d'occhi,
364 XXIV | acciarino e dell'esca, è vero?~— Sì, — rispose Nikola.~—
365 XXIV | ricambio e dei pennoni.~— È vero, — disse Perpignano.~— Approvo
366 XXIV | dormito come ghiri. È bensì vero che abbiamo passata una
367 XXV | grave.~— Tu lo salverai, è vero? — disse la duchessa. —
368 XXVI | le braccia? — chiese.~— È vero, ma i vostri uomini me lo
369 XXVII | triste notizia, Ben-Tael?~— È vero, signore, — rispose lo schiavo. —
370 XXVIII | fra gli uomini di Hamid! È vero.~— Non lo nego.~— E osi
371 XXIX | Papà Stake aveva mandato un vero ruggito.~— Il polacco! Brigante
La città del re lebbroso
Capitolo 372 1 | disgrazia.~«Sta per morire, vero?» chiese Lakon-tay con voce
373 3 | Len-Pra~ ~Lakon-tay era il vero tipo del siamese, ma non
374 3 | malattia ti minaccia.»~«È vero, ma per precauzione ho preferito
375 4 | a voi che debbo la vita, vero? Grazie per la mia Len,
376 5 | avuto alcun sospetto, è vero, Kopom?»~A quelle parole
377 5 | cosa che non ci riguarda, vero, Kopom? Sono fedeli i tuoi
378 6 | sono nei suoi stati.»~«È vero,» rispose il generale. «
379 6 | Chi vi crederebbe?»~«È vero,» rispose il generale.~«
380 6 | supremo.~«E Len-Pra?»~«Sì, è vero; perdonate, signore; sono
381 6 | Dottore, verrete con me, è vero? Già Len-Pra non ama assistere
382 6 | aspetterete davanti alla porta, è vero, dottore?»~«Non vi lascerò
383 6 | contro gli Stienghi, è vero?» gli chiese il monarca
384 8 | sfuggito alla morte per un vero miracolo, giacché il generale
385 9 | invece di sfuggirli.»~«È vero,» rispose il generale.~«
386 13 | montano in furore.»~«Questo è vero, generale. Era spaventevole
387 14 | molta considerazione, se è vero che annunziano i terremoti!»~«
388 14 | la pelle del lu-huoi.»~«È vero, generale.»~«Ne troveremo
389 14 | anche come medicina.»~«È vero, e si dice che la polvere,
390 15 | battono, un po' debolmente è vero, ma pur battono. Sì, sono
391 16 | penseremo alle provviste, è vero, Len?» chiese il dottore.~«
392 17 | quegli antichi palazzi.»~«È vero: sono nato in quei dintorni
393 17 | ribellino al loro mahut.»~«È vero,» disse il dottore. «Essi
394 18 | la caccia è diventata un vero mestiere per taluni europei,
395 18 | Scattano come saette ed è un vero miracolo se si riesce a
396 18 | Lakon-tay, «o qualche scimmia. È vero, Kopom?»~Un altro sorriso
397 18 | Non sarebbe prudente, è vero, generale?» disse Roberto. «
398 19 | essere schiantata.~Fu un vero miracolo se Kopom e Roberto
399 19 | aggressione parlate?»~«È vero, voi la ignorate, giacché
400 20 | rivale? Len-Pra l'ama, è vero?»~«Mi sembra di sì, signore,
401 20 | trovarono in mezzo ad un vero caos di vegetali, i quali
402 21 | sosterremo il suo attacco, è vero, generale?»~«È solo, e non
403 21 | fatto un brodo bevibile. È vero, dottore?»~«Pieno di parassiti,
404 22 | In fatto di veleni è un vero maestro quel diabolico puram.»~
405 24 | guadagnava molto, a dire il vero, tuttavia avanzava, favorito
406 24 | il suo lampo feroce.~«È vero che non mi ucciderai?» chiese
407 25 | è vicino il rifugio?»~«È vero, ma dopo che cosa accadrà
408 26 | possano proteggerti.»~«È vero,» mormorò lo Stiengo. «Eppure
409 26 | siamo così stupidi noi, è vero, uomo bianco?»~«Non mi sembra,»
410 28 | rispose Lakon-tay.~«È vero,» disse Kopom, che si mostrava
411 28 | funzionari Siamesi.»~«Non è vero, padrone,» disse in quel
412 30 | troppo pericoloso, non è vero, dottore?» chiese il generale,
413 30 | dottore, ridendo. «Non è vero, generale?»~«Voi scherzate;
414 30 | vicinanza d'una belva.»~«È vero,» borbottò il Cambogiano,
415 32 | sempre diffidente come un vero selvaggio, non aveva abbandonato
416 32 | giocato!»~Lo Stiengo mandò un vero ruggito da belva. Aveva
417 32 | lavò la ferita, provando un vero sollievo, se la fasciò meglio
418 33 | Meglio la morte non è vero, Len?» disse il dottore.~«
I corsari delle Bermude
Capitolo 419 1 | signor Howard.~Pareva un vero orso grigio, per le forme
420 1 | marchese d'Halifax non sono, è vero. Giorgio IV mi ha creato
421 2 | in una gran risata.~- È vero; ho vinto - disse poi. -
422 3 | Dalle due navi d'alto bordo, vero?~- Si, e scommetterei nuovamente
423 4 | preso il largo. È stato un vero miracolo se ho potuto prendere
424 5 | essere vicini alla cala; vero colonnello.~- Ancora cinque
425 5 | albatros. Ne vengono molti è vero, signor colonnello, alla
426 7 | cenare con l'appetito d'un vero lupo di mare, niente affatto
427 7 | parete una superba lama, una vero Toledo, e la osservò attentamente.~-
428 7 | sotto le casematte.~- È vero, sir William, e sono uomo
429 7 | tuonavano sempre.~- Bella notte, vero, Testa di Pietra? - disse
430 8 | il Corsaro.~- È proprio vero che un uomo avanza? - chiese
431 8 | gentilmente.~Che sono stato un vero stupido - rispose lo sconosciuto. -
432 8 | irlandesi siete tutti papisti, è vero?~- Mettici dunque dentro
433 8 | velaccio. Non ti sembra un vero salame, Piccolo Flocco,
434 8 | ieri hanno combattuto.~- È vero comandante.~- Quanto credi
435 9 | prigionia. Comandante, se è vero che è così vecchio, vi metterà
436 9 | fabbricata doveva essere un vero artista ed anche...~Una
437 9 | fortificato della piazza: è vero, mastro Taverna?~L'oste
438 10 | d'offrirti da bere. Non è vero, mio buon fratello?~- Ja,
439 10 | fracassare le nostre bottiglie! È vero, camerata?~- Ja, Ja!~- Benissimo:
440 10 | guarnigione nel castello, è vero? ~- Sì, padre.~- Mangia
441 10 | conosci?~- Sì.~- Bella, vero?~- Un po' vecchia.~- Sono
442 11 | soffrono la fame?~- È proprio vero, mastro, - rispose Piccolo
443 11 | vino scorpionato, non è vero? figliuolo?~- Oh, ja, ja, -
444 11 | essere molto ingrassato.~- È vero figliuolo. Ho divorato questa
445 12 | protestò la cameriera.~- È vero. signora, ma che volete?
446 12 | Siamo ruvidi marinai, non è vero, Piccolo Flocco? Ma abbiamo
447 13 | sforzo dell'avversario. Fu un vero miracolo se la spada non
448 13 | a sangue, poi disse:~- È vero: siete francese per metà.~-
449 13 | toccato terra - disse con un vero sospiro di sollievo. Piccolo
450 14 | avrebbe potuto resistere. È vero che ha in corpo una buona~
451 15 | sciabole d'abbordaggio; è vero, Piccolo Flocco?~- Certo -
452 15 | bombe. - Questo Howe è un vero merlo bianco. che finirà
453 16 | disse il bretone - è proprio vero che hanno portato via la
454 16 | saprebbe scoprire.~- È vero - confermò l'albergatore.~-
455 18 | Boston, poi chiese:~- È vero che le corde degli impiccati
456 18 | dalla sedia.~- Bretone, è vero?~- Sì, di Burgot.~- Per
457 18 | due marinai in preda ad un vero sbigottimento.~- Ed andrò
458 18 | marchese d'Halifax?~- Dunque è vero quello che si sussurra al
459 18 | errato nella mia vita, è vero; ma non sarei capace d'ingannare
460 18 | Ma dunque, non è affatto vero che ti abbiano fucilato!~-
461 18 | hanno arrestato, questo è vero, ma mi hanno subito rilasciato.~-
462 19 | Non vedete che sembro un vero carnefice? Tutto rosso come
463 19 | sulla riva della Mistica, è vero, mastro? gli chiese.~- Sì,
464 21 | ben poco potremo fare; è vero, comandante?~- Ti approvo
La crociera della Tuonante
Capitolo 465 1 | Testa di Pietra mandò un vero ruggito, e il suo pezzo
466 1 | abbiamo alberi di ricambio; è vero, signor Howard?»~«No, sir
467 2 | porto amico.~Il pericolo vero stava in Boston dove gl'
468 2 | verso Boston?»~«Tu; questo è vero. E continua l'incendio?
469 2 | sicuri ancoraggi. Ma era pur vero che la corvetta, mancante
470 4 | delle buone intenzioni: è vero, mastro Hulbrik?»~«Permettete,
471 4 | intorno al barile come un vero pazzo, poi fermandosi dinanzi
472 4 | invece che nel petto.»~«È vero,» rispose Testa di Pietra,
473 6 | addosso che alla fregata, se è vero che si trova tra la squadra
474 6 | Và all'inferno! Sei un vero monello!»~ ~ ~ ~
475 7 | Pare che siamo presi; è vero, mastro?» chiese il giovane
476 7 | prigioniero sul nostro legno.»~«È vero?» domandò l'ufficiale a
477 7 | riconosciuto i due Bretoni. a «È vero, Wolf, che quest'uomo è
478 8 | ridendo: «Corbezzoli! È vero acciaio inglese. Rimetterò
479 8 | di Pietra sospirando. «Un vero maledetto destino grava
480 8 | Assiano, per darsi l'aria d'un vero carceriere, aveva snudata
481 8 | proprio io! Non sono bello, è vero, ma nemmeno brutto come
482 8 | cannoniere della Tuonante, è vero?»~«Sì, milord.»~«Volete
483 8 | sulla nostra corvetta: è vero, Piccolo Flocco?»~«Cento
484 9 | esperti.»~«Ah, questo è vero,» rispose il mastro. «Diamine!...
485 9 | veduti de' corpi vuotarsi; è vero, Piccolo Flocco?»~«Dei milioni.»~«
486 9 | Era una precauzione da vero marinaio.~Attese un lampo,
487 10 | altro che dolce, tanto è vero che il vecchio marinaio,
488 11 | queste provvigioni. È bensì vero, a quanto ho udito e anche
489 11 | che mi portava mio nonno: vero Bouzy.»~«Lasciane una goccia
490 11 | rispose il mastro. «Sono un vero egoista. A voi, camerati,
491 12 | porti della Germania! È vero, Hulbrik?»~«Amburgo tutta
492 13 | sappiamo imbroccare; è vero, Piccolo Flocco?»~«E ammazziamo
493 13 | salto in aria mandando un vero ruggito; sgambettò per alcuni
494 13 | gli orsi... siano orsi; è vero, Testa di Pietra?»~«Quel
495 13 | un soldato americano; è vero, amico?»~«Ah, no, patre.»~«
496 14 | spazzati via tutti. Ma era pur vero che se la nave si fosse
497 15 | impalato a Negroponte; è vero?»~«Ah, io non me lo ricordo!
498 15 | glielo porteremo, non è vero?»~«Adagio, amico. Per ora
499 16 | corpo quell'uccello?»~«Un vero pozzo nero!» rispose il
500 16 | Perché non c'ero io.»~«È vero. Quando tu giungesti sulla
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2093 |