Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
verniciatori 1
verno 1
vernon 6
vero 2093
verò 1
verone 1
veronese 2
Frequenza    [«  »]
2154 nave
2143 fosse
2120 quali
2093 vero
2088 egli
2086 parte
2065 fino
Emilio Salgari
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

vero

1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2093

                                                              grassetto = Testo principale
                                                              grigio = Testo di commento
(segue) La crociera della Tuonante
     Capitolo
501 17 | sono stato fino ad ora un vero asino.»~«Malgrado la storica 502 17 | appena cinquecento passi, un vero giuoco pei Bretoni ed anche 503 17 | povero Bretone mandò un vero ruggito, esclamando:~«Son 504 18 | alberi, manifestando un vero piacere in quell'esercizio. 505 18 | veduto canoe indiane.~«È verorispose il mastro. «Allora 506 19 | prima. Si trattava d'un vero attacco, anzi d'un formidabile 507 20 | navi ne stanno lontane.»~«È verorispose il Baronetto, « 508 21 | ferii gravemente, e fu un vero miracolo se non lo uccisi, 509 21 | momento, il momento del vero artigliere, per sonare la 510 21 | calmo come dev'essere un vero artigliere, parve misurare 511 21 | era caduta, quasi morta, è vero, sul cassero del barco affollato 512 21 | momento aveva l'aspetto d'un vero assassino, si trasse bruscamente 513 22 | piuttosto fresca agitava. Era un vero legnetto da corsa che i 514 24 | senza farsi scoprire. Era vero che i corsari americani 515 24 | vele.»~«È un treponti; è vero?»~«Di quaranta cannoni.»~« 516 24 | li mangeremo tutti; non è vero, Piccolo Flocco?»~«No; li Le due tigri Capitolo
517 2 | Darma e della nutrice.~Fu un vero miracolo se non impazzì.~ 518 2 | momento, ci penseremo noi, è vero, Yanez?~Abbiamo cinquanta 519 3 | renderete la mia Darma, è vero?~L'uomo che così parlava 520 3 | sempre un buon cacciatore, è vero Tremal-Naik?~‑ Sono un figlio 521 3 | cipayespoliceman, e se è vero che quelle jungle sono ricche 522 4 | che quell'uomo non era un vero policeman, ‑ disse Sandokan.~‑  523 5 | Darma-Ragia? ‑ chiese Yanez.~‑ È vero, ma essendo la pagoda dedicata 524 5 | mostrare il tatuaggio, è vero?~‑ Sì, signor Sandokan, 525 5 | Ebbene, noi la daremo, è vero Yanez?~‑ Per Giove! ‑ rispose 526 6 | sarebbe preziosissimo.~‑ È vero, amico mio.~Il gemito si 527 6 | misfatti.~‑ Sono cattivi, è vero, ‑ rispose la fanciulla. ‑  528 6 | sotterranei di Rajmangal. È vero?~‑ Lo ignoro sahib bianco, ‑ 529 7 | disse con voce tetra:~‑ È vero.~‑ Dai Thugs?~‑ No.~‑ Dagli 530 7 | sparsi per il cortile fra un vero lago di sangue.~Solo era 531 7 | gridando al fuggiasco:~«Se è vero che tu abbandonerai per 532 7 | condurci alla vecchia pagoda. È vero, fanciulla?~‑ Sì, sahib: 533 8 | vediamo dunque se sei un vero thug, innanzi a tutto.~‑  534 9 | sia più quella.~‑ Dici il vero?~‑ Non ho forse giurato 535 9 | quelle due navi t'inquieta, è vero mio bravo tigrotto?~‑ Non 536 10 | conosciamo quelle artiglierie, è vero Yanez?~‑ Semplici ninnoli, ‑ 537 11 | la loro conoscenza?~‑ È vero, Yanez, ‑ rispose Sandokan, 538 11 | lasciarceli scappare di mano, è vero Yanez?~‑ Vedremo in seguito, ‑ 539 11 | che pareva uscisse da un vero bagno, tanto le sue vesti 540 12 | nelle foreste del Borneo. È vero però che quelli non erano 541 12 | il colpo dell'elefante, è vero? ‑ chiese Tremal-Naik.~‑  542 13 | con molti elefanti ed un vero esercito di scikary ossia 543 14 | basse e meno sviluppate. È vero Yanez?~- Sì - rispose il 544 15 | quasi subito.~- Questo è il vero paradiso dei cacciatori! 545 15 | non meno emozionante. È vero Tremal-Naik?~- E anche più 546 15 | quelle di questi alberi; è vero Yanez?~- E quante volte 547 16 | compagno.~- Erano Thugs, è vero? - chiese Tremal-Naik.~- 548 17 | È stato un po' lungo, è vero? - disse il portoghese. - 549 17 | abitano queste jungle.~È vero Surama che hanno emissari 550 17 | violenza di quei venti. È vero che colà sono ben più terribili, 551 18 | respirazione è sibilante?~- È vero, - rispose Tremal Naik. - 552 18 | Malesia aveva mandato un vero ruggito.~- Che quei miserabili 553 19 | Sunderbunds quanto me.~- È vero, sahib, - rispose il cornac.~- 554 19 | È un'isola, Rajmangal, è vero?~- Sì.~- Divisa da che cosa 555 19 | Tremal-Naik. - Questo è un vero posto da imboscate e un 556 19 | detto io che questo era un vero luogo d'imboscate.~- Sono 557 20 | del canale di Raimatla, è vero Tremal-Naik?~- E anche vicini 558 21 | Sandokan aveva mandato un vero ruggito.~Si guardò intorno 559 21 | ferita, dalla quale usciva un vero torrente di sangue, un altro 560 22 | il padre della bambina è vero? Tu sei quel terribile cacciatore 561 22 | Siete tutte canaglie vero, adunque?~- Canaglie! - 562 22 | rispose il giovane.~- È vero! - disse Sandokan. - Le 563 22 | Rajmangal. A menoché non sia un vero demonio e trovi degli aiuti, 564 23 | sostenente una lampada, è vero?~- Sì.~- Che esista ancora?~- 565 23 | Alla mezzanotte.~- È vero, - disse Tremal-Naik.~- 566 23 | Sussiste ancora quella fune, è vero, Sirdar?~- Sì, sahib. Sarà 567 25 | sparso tra gli assalitori un vero panico, tanto più che il 568 25 | Cerchiamo di uscire di qui.~- È vero, - disse Sandokan. - Perdiamo 569 26 | Sandokan. - Ci ha traditi, è vero?~- No, sahib, - rispose 570 27 | direzioni.~- Mette sul fiume è vero? - chiese la Tigre della 571 28 | facilitarvi l'entrata.~- È vero che è già assediata?~- Si 572 29 | il loro accampamento.~- È vero che hanno ricevuti molti 573 29 | parola: distruggere.~- È vero, - disse Sandokan. - Ci 574 29 | un po' magra a dire il vero, ma i viveri non abbondano 575 29 | abbiamo saputo anche questo, è vero Tremal-Naik? - disse Sandokan.~ 576 29 | genti del nostro paese.~- È vero, generale. Quest'uomo, - 577 29 | sangue alla nostra causa.~- È vero? - chiese Abù-Assam, rivolgendosi 578 30 | Lussac.~- Guai se fosse vero, - disse il bengalese. - 579 30 | sono stati soldati.~- È vero, Tremal-Naik, - disse Yanez. - 580 30 | sapere qualche cosa.~- È vero, - rispose Yanez, - per 581 30 | osava dare una smentita.~- È vero che sono stati dei Thugs 582 30 | che fa molto piacere, è vero, mio povero amico? - disse 583 31 | larga e comoda, e fu con vero piacere che scorsero una 584 31 | chi potrebbe salvarci.~- È vero, - disse Yanez. - Non si 585 31 | erano tre gli elefanti, è vero?~- Sì, sahib.~- Sei certo 586 33 | voce dura:~- Siete voi, è vero, coloro che mi hanno dichiarata 587 33 | Ti reputi ben forte: è vero che siete in quattro.~- La favorita del Mahdi Parte, Capitolo
588 1, I | con voluttà sibaritica del vero moka fumante racchiuso in 589 1, II | danzò.... Potrebbe essere vero?...~Un terribile sospetto 590 1, III | lontano da quella donna?~«Se è vero questo, hai sbagliato Abd-el-Kerim. 591 1, V | balenò nei suoi occhi, un vero lampo d'ira.~- Di chi?... 592 1, V | ella con voce cupa. Sarebbe vero che tu avessi proprio ad 593 1, V | proprio ad amarmi? Sarebbe vero che tu parlassi col cuore? 594 1, V | urlo strozzato.~- Non è vero, non è vero! ripetè egli. 595 1, V | strozzato.~- Non è vero, non è vero! ripetè egli. Non è possibile!~- 596 1, V | dell'almea,~- È proprio vero adunque che tu mi ami? chiese 597 1, VI | accanto a Notis, gettando un vero grido di gioia.~- Ah! padrone, 598 1, VII | testa fra le mani, È proprio vero che quel traditore di Abd-el-Kerim 599 1, VIII | venire da Hossanieh, non è vero? chiese Abd-el-Kerim.~- 600 1, IX | rispose Notis.~- È proprio vero adunque, che dopo di avermi 601 1, IX | l'amore che ci univa?~- Vero, Elenka, ti ha lasciata 602 1, IX | averti troppo amata? Non è vero che tu mi ami ancora? Non 603 1, IX | tu mi ami ancora? Non è vero che il tuo cuore palpita 604 1, XIII | stagno profondissimo.~- È vero, disse Notis, ma i greci 605 1, XIII | basta.~- Ma sapete che se è vero quello che asserite Fathma 606 1, XIII | Tu sei dongolese, non è vero? chiese Dhafar, guardandolo 607 2, III | Il greco Notis, non è vero?~- Come sai questo? esclamò 608 2, VII | due bracci distinti, il vero Bahr-el-Abiad e il Ch-el-Ale, 609 2, IX | rispose l'almea!~- Non è vero disse il guerriero d'alta 610 2, IX | Al vostro campo.~- Non è vero; tu volevi condurlo nel 611 2, XI | fruttò una sostanza, poi, vero ebreo errante, andò in Armenia 612 2, XII | pascià era un soldato nel vero senso della parola, che 613 2, XIII | dei basci-bozuk e fu un vero miracolo se non l'uccise. 614 2, XIII | credo ancora.~- Eppure è vero. È scomparso la scorsa notte.~- 615 2, XIII(93)| Gustavo Klootz mi disse: «È vero che scomparve dal campo 616 2, XIII | non è possibile, non è vero... mi hanno ingannato... 617 2, XIII | non vieni, ah! è adunque vero, i ribelli ti hanno preso, 618 2, XIII | nominati capi-tribù.~- È vero quello che mi raccontate?~- 619 2, XV | laggiù, a Chartum non è vero? Elenka, sai che vengo a 620 3, II | bufali o dai leoni. È bensì vero che armano il condannato 621 3, V | tranquilla, Abd-el-Kerim.~- Non è vero! T'inganni!~Ahmed scattò 622 3, V | Una donna!~- Non è vero! urlò Abd-el-Kerim.~Ahmed 623 3, VI | scimitarra e l'impugnava come un vero guerriero che si prepara 624 3, VII | me. È un peccato, non è vero Abd-el-Kerim?~L'arabo con 625 3, VIII | sull'angareb. È proprio vero quello che tu dici?~- Te I figli dell'aria Capitolo
626 1 | invece, aveva l'aspetto di un vero orso. Faccia larga e un 627 1 | tramonti, poi basta.~- È vero, Fedoro - rispose l'uomo 628 2 | CINESE~ ~Sing-Sing era il vero tipo del cinese, tipo che 629 2 | guardare senza provare un vero senso di nausea, si succedono.~ 630 2 | Deve essere stato un vero tormento per voi, ma voi 631 3 | quale singhiozzava.~- È vero che è morto il tuo padrone? - 632 3 | hai ben veduti uscire.~- È vero - disse il cinese, il cui 633 4 | straordinario, può essere vero. Io però intanto vi dichiaro 634 5 | Sing-Sing.~- E di ucciderci, è vero? - chiese Fedoro, sdegnosamente.~- 635 5 | si sentì libero, mandò un vero ruggito. S'aggrappò alle 636 5 | dalle orbite. - È finita, è vero?~- Sì, se non interviene 637 6 | sono trascurati, questo è vero.~Con un gesto che non ammetteva 638 6 | di farli fucilare. Era un vero cinese delle caste alte, 639 6 | mi sembri tranquillo.~- È vero, Rokoff; sono preoccupato 640 7 | in un altro mondo. Se era vero, la morte, dopo tutto, non 641 7 | lingua. - Siete sorpreso, è vero? Ciò non mi stupisce.~Poi, 642 7 | indossiate il costume, è vero?~Invece di rispondere a 643 8 | tempio dell'Agricoltura, è vero capitano?~- Sì - rispose 644 8 | Fedoro.~- Lo so e basta, è vero, signor Rokoff? - disse 645 9 | aggiunse Fedoro.~- Sì, il vero scioglimento - disse il 646 9 | interne della Cina.~- È vero - disse il capitano. - Gli 647 10 | divorato per due e che da vero cosacco faceva gli occhi 648 10 | negoziante...~- Questo è vero.~- Ne troveremo da raccogliere 649 10 | mancano del necessario.~- È vero - disse il capitano, sorridendo. - 650 11 | polvere da cannone» è vero?~- Sì, signor Fedoro.~- 651 11 | rispose Fedoro.~- Se è vero come voi dite, che quel 652 13 | compagni avevano cominciato un vero fuoco di fila, facendo cadere 653 13 | dinanzi alla porta.~- È vero - disse il capitano, colpito 654 13 | tornarvene in Europa, è vero?~- No, signore - rispose 655 14 | micce dei loro fucili?~- È vero - rispose Fedoro. - Che 656 14 | pallottola d'oppio, del vero chandoo, il migliore che 657 14 | bersaglio.~Qualche palla, è vero, giungeva fino alla scialuppa, 658 16 | sono molto folte e, se è vero che l'orso è stato ferito, 659 17 | possono lottare con noi, è vero capitano?~- Speriamolo - 660 17 | passi.~- Voi possedete un vero arsenale, signore!...~- 661 17 | Ci raggiungeranno, è vero capitano? - chiese Rokoff.~- 662 17 | avete paura degli orsi, è vero? Vi avverto che qui non 663 18 | rari in queste regioni, è vero; ma trovarli subito, sotto 664 18 | invece l'ha con le trote.~- È vero, Rokoff.~- Un uomo assai 665 18 | già cucinando al forno, è vero macchinista?~- Deve essere 666 18 | Buono questo liquore, è vero Rokoff?~- Capitano, un altro 667 19 | avrebbero portato via.~- Che sia vero che talvolta le aquile osano 668 20 | contenuto con un'avidità da vero selvaggio. Alla seconda, 669 20 | calmucchi parevano in preda a un vero delirio. Finirono per sollevare 670 21 | di cavallo in stufato, il vero piatto forte dei calmucchi 671 21 | un'omerica risata fu un vero miracolo e dovette soffocarla 672 21 | mare.~- Ditemi, capitano, è vero che sulle rive dei fiumi 673 23 | un po' beffardamente. - È vero, signor Rokoff?~- Per tutti 674 23 | piacevole questa discesa, è vero, signor Fedoro?~- Stavo 675 25 | ha ceduto! Cadiamo!~Era vero. L'ala, già guastata dalla 676 25 | nascondeva mezzo volto.~Era il vero tipo del montanaro tibetano, 677 25 | poi scompariva sotto un vero strato di sporcizia. Probabilmente 678 25 | viaggiavano fra le nubi.~- Se è vero quello che tu mi racconti - 679 26 | non cani o lupi.~- Se è vero, me la pagheranno cara!~ 680 26 | gravemente anche l'altra ala.~- È vero - disse il capitano che 681 26 | due rivoltelle e aprì un vero fuoco di fila facendone 682 27 | ventri squarciati.~- Un vero massacro - disse il capitano 683 27 | disse Fedoro.~- Questo è vero, e anche l'India perde ogni 684 29 | anche fra le tenebre.~- È vero - disse Fedoro - ma il genio 685 29 | noi? Ci hanno chiamato, è vero?~- Ci invitano ad aprire.~- 686 29 | di Buddha viventi. È ben vero che ne hanno degli altri, 687 30 | d'un immenso uccello, è vero?~- Sì - rispose Fedoro. - 688 30 | insetti, di balene... un vero serraglio.~- Ah! Rokoff.~- 689 31 | motivo principale per cui un vero buddista non oserà uccidere 690 31 | sangue.~- Che sia proprio vero tutto quello che mi hai 691 31 | assai contrariato. Era bensì vero che Rokoff era il fratello 692 31 | continuava a parlare come un vero demente, tirando pugni a 693 32 | siete il loro fratello, è vero?~- Sì... e li avete raccolti 694 32 | templi a pregare.~Era bensì vero però che poteva disporre 695 32 | si è ingannato sul nostro vero essere.~- Uccidono gli stranieri 696 34 | tale animale.~- Questo è vero - rispose il capitano.~- 697 34 | tronco è così liscio che è un vero miracolo che ci possiamo 698 35 | Quell'uomo è un russo, è vero? Un russo al par di me, Le figlie dei faraoni Capitolo
699 1 | potenza e la sua luce.»~«È verorispose Mirinri con un 700 1 | scagliare una maledizione.~«Se è vero che io sono un Faraone, 701 2 | terribile.~«Mio padre è morto, è vero, Ounis?»~«Sì, in esilio, 702 2 | datedisse Mirinri.~«È vero: torniamo nella caverna 703 3 | Anche questo può essere vero.»~«No: tu m'inganni. Io 704 3 | destino e il tuo cammino.»~«È verorispose Mirinri con un 705 3 | mi hai avvertito?»~«Se è vero che io ho nelle vene il 706 4 | riviverà?»~«Sì, se tu sei un vero Faraone. Se la statua di 707 5 | abbronzata e che incarnava il vero tipo dell'egiziano antico: 708 5 | continuava a guardare.~«È verorispose l'egiziano.~«Temi 709 5 | te, come per tutti.»~«È vero, dimenticavo il giuramento.»~« 710 5 | radici che formavano un vero graticolato, e ben presto 711 6 | non ci tratterranno, se è vero che questi uomini non si 712 6 | forse pagheremo cara.»~«Se è vero che io sono un Faraone, 713 6 | avrebbe fatto altrettanto.»~«È verodisse Ounis. «Io ammiro 714 6 | la vera generosità d'un vero Faraone. Tu sarai grande 715 6 | parevano in preda ad un vero delirio battagliero, si 716 7 | primo acchito, doveva essere vero. Lottare contro un dio sarebbe 717 7 | strappato alla morte. Se è vero che sono un Figlio del Sole 718 8 | passare in mezzo a noi.»~«È vero, ma molti cadranno qui arsi 719 8 | compenso, bruciato il cuore, è vero mio signore?»~«Che cosa 720 8 | tutto indovino?»~«Ah! È vero, me l'hai detto: anzi aspetto 721 10 | le spie di Pepi e, se è vero che vi sono colà delle ricchezze 722 10 | antichi egizi dedicavano un vero culto. Non vi erano per 723 11 | tua luce aumenterà? Se è vero che anche tu sei un sole, 724 11 | avertelo già detto.»~«È vero che il palazzo dei Faraoni 725 11 | lieto, mio signore.»~«È vero.»~«Vuoi che io rallegri 726 12 | trarrà più rapidi a Menfi, è vero Ounis?»~«Sei impaziente 727 12 | turbasse.~«Non è morta, verochiese ad Ata, che era 728 12 | salvezza dei suoi sudditi, se è vero che io sia una Faraone.»~« 729 13 | portare questo tatuaggio.»~«È vero, Ounisrispose Ata che 730 13 | provare se Mirinri ti amava, è veroriprese Ounis. «Volevi 731 13 | Bruna, molto bruna: era vero tipo delle donne dell'Alto 732 14 | quella di Ata, che era un vero veliero che anche i fenici, 733 14 | possibilità poi che egli fosse un vero principe, viaggiante in 734 14 | tatuato sulla pelle se è vero che questo serpente colla 735 14 | insegna del potere supremo. È vero Ounis?»~«Tu un giorno sarai 736 16 | sviluppate enormemente.~Era un vero caos di camerope a ventaglio 737 17 | tuttociò abbia l'apparenza d'un vero sognorispose Ata. «Quella 738 17 | nubiani era una favola, è vero Neferdisse Ounis.~«Taci, 739 17 | sono una maliarda.»~«Ah! È vero, me n'ero dimenticato.»~« 740 19 | segni di buon augurio, è vero, Ounis?~Il vecchio non rispose. 741 19 | Nefer?»~«La Faraona, è vero?»~«A quella penserò poi, 742 20 | così ogni sospetto sul suo vero essere sarà maggiormente 743 20 | noi basterà la prima, è vero, Mirinri?»~«Noi siamo già 744 21 | lontano sospetto sul loro vero essere.~Chi d'altronde avrebbe 745 21 | sei una indovina tu?»~«È vero.»~«Dunque? Fuori la tua 746 22 | scomparso come suo padre. È vero, Ounis?»~Il vecchio approvò 747 22 | abbeverarsi nel Nilo, è vero?»~«Sì, gran sacerdote,» 748 23 | mettevano in nessun luogo. Un vero labirinto insomma, che costringeva 749 24 | contro Mirinri.~«È un toro, è vero?» aveva chiesto il giovane.~« 750 25 | colei che ti ha perduto, è vero, signore?»~«Taci, Nefer! 751 25 | tante prove finora.»~«È vero, Neferrispose laconicamente 752 25 | giunge con Ata? Ah! Se fosse vero!»~«Taci, mio signore.»~Le 753 25 | era slanciato contro.»~«È vero che Nitokri ci protegge?» 754 26 | ben così che si chiama, è vero? È lui il giovane che hanno 755 26 | parecchie settimane.»~«È verorispose la Faraona, mentre 756 26 | molti anni nel deserto, è vero?» gli chiese.~«Sì.» rispose 757 26 | ufficiale della corte tu, è vero?» gli chiese Pepi, guardando 758 27 | Sì, re.»~«Tu sei abile, è vero?»~«Credo di sì.»~«Come faresti 759 27 | si fa chiamare Ounis, è verochiese Pepi con amarezza, 760 27 | guardarlo.~«Hai ceduto re, è vero?» gli chiese il grande sacerdote.~« 761 29 | che pareva in preda ad un vero delirio.~Quando l'immensa 762 30 | mi ama troppo.»~«Ah! È veromormorò Nefer, soffocando 763 30 | dietro quella muraglia, è vero?» aveva chiesto a Nitokri.~« 764 30 | aveva fatto rinchiudere, è vero?»~«Sì,» rispose il capo 765 30 | padrerispose Mirinri. «È vero che si trova nelle mani 766 30 | Pepi in questo momento.»~«È vero.»~Her-Hor ebbe un sorriso Il figlio del corsaro rosso Parte, Capitolo
767 1, 1 | preferiscono il gioco alla danza; è vero, conte?~- Qualche volta - 768 1, 1 | può litigar liberamente; è vero, capitano? - chiese il de 769 1, 1 | arrivato solamente stamane.~- È vero, marchesa: ma vi sono delle 770 1, 2 | sempre Mendoza, come un vero marinaio vecchio.~- Tu dirai 771 1, 2 | raccolta di fiori, non è vero? chiese il conte di Ventimiglia, 772 1, 2 | zoppo tutta la vita; un vero peccato per un così bel 773 1, 2 | nessuno intervenga, non è vero, capitano? - chiese il figlio 774 1, 2 | Granata? Chi? Non è morto, è vero?~- Solamente svenuto, ma 775 1, 2 | sensi.~- Ferita grave, è vero, signor Escobedo? - chiese 776 1, 2 | spezzata. - Sono finito... è vero?... ~Il dottore scosse il 777 1, 3 | scommetteva intanto con vero furore e, sia per simpatia, 778 1, 3 | splendidamente, da suscitare un vero entusiasmo fra gli spettatori. 779 1, 3 | strappò. ~Non un grido, ma un vero urlo entusiastico salutò 780 1, 3 | cognato a Portorico?~- È vero, conte.~- Quando?~- Due 781 1, 3 | altrettante voi, spero.~- È vero: mi avete detto che volevate 782 1, 4 | parente degli spagnuoli.~- È vero, capitano, ma non sono mai 783 1, 4 | violentemente a sé. Fu un vero miracolo se non rotolò giù 784 1, 4 | non ha mai tremato.~- È vero, ma... - fece il figlio 785 1, 4 | scomparve sott'acqua.~- È un vero diavolo! - disse il conte. - 786 1, 5 | verso le case del porto.~Era vero che a questo modo si esponeva 787 1, 5 | chiese il corsaro.~- Sono un vero stupido, capitano!~- Perché?~- 788 1, 5 | sono un soldato, io?~- È vero, ma ci hanno dato anche 789 1, 5 | il Governatore?~- Oh, è vero! - disse il conte ridendo. - 790 1, 5 | Dei filibustieri, non è vero?~- Siete molto perspicace, 791 1, 5 | brontolone non ci riposiamo: è vero, Mendoza?~- Saranno forse 792 1, 6 | nome di battaglia, non è vero?~- Il mio l'ho dimenticato - 793 1, 6 | al giorno d'oggi, non è vero?~- Sì, signor conte; ma 794 1, 6 | pranzo, molto abbondante, è vero, ma anche molto modesto, 795 1, 6 | rispose il corsaro.~- È vero, signor conte - rispose 796 1, 7 | udito nulla. Neppur tu, è vero, Mendoza?~- Io non odo che 797 1, 7 | approfittando d'una breve sosta.~- È vero - rispose Buttafuoco armando 798 1, 7 | colpo! Erano tre, non è vero?~- Almeno io non ne ho veduti 799 1, 7 | Una corsa inutile, è vero, miei piccini? - disse colui 800 1, 7 | ritrovarli.~- Tu sei un vero imbecille che non conosci 801 1, 7 | io, che ho gli occhi d'un vero guascone, scorgo qualche 802 1, 7 | fortuna straordinaria. È bensì vero che gli spagnuoli ci credono 803 1, 7 | Aveva delle figlie, non è vero?~- Sì, signor conte.~- Date 804 1, 8 | quell'isolotto e, con un vero grido di gioia, salutarono 805 1, 8 | cani, - disse Mendoza. - È vero, don Barrejo?~- Da presidiarios, 806 1, 8 | giovane, filava come un vero daino inseguito da una muta 807 1, 9 | credevate di trovarmi qui, è vero, signor di Ventimiglia?~- 808 1, 9 | siano cavallereschi.~- È vero - disse il conte. - Vi è 809 1, 9 | non vi troveranno; non è vero, signor conte?~- Disperavo 810 1, 9 | signor Barrejo. Questo è vero Alicante!... Che i guasconi 811 1, 9 | Era proprio Alicante, è vero, don Barrejo?~- Per Bacco!... 812 1, 9 | causare una inondazione.~- È vero, signor guascone.~- Ammiro 813 1, 10 | perché questo è il suo vero nome!... Vivaddio!... La 814 1, 10 | cinquantine la percorrono, non è vero?~- Vi sono almeno duecento 815 1, 10 | spoglie.~- Siamo buffi, non è vero, marchesa? - chiese il conte.~- 816 1, 10 | ed ora ditemi il vostro vero nome. Me l'avete promesso. ~ 817 1, 10 | agguato.~- Ed è purtroppo vero, signor Verra! - rispose 818 1, 11 | cerchiamo di scappare; non è vero, don Barrejo?~- Non sono 819 1, 11 | sbadigliava come un orso. - È vero bensì che i guasconi possono 820 1, 11 | pericolosi.~- È proprio vero, - rispose don Barrejo, 821 1, 11 | levante non sono guasconi.~- È vero: sono baschi quelli! - disse 822 1, 11 | abituati a quella musica, non è vero, signor Verra?~- Non produce 823 1, 12 | fra i superstiti, non è vero?~- Chi ve lo disse?~- Un 824 1, 12 | Carmen di Montelimar, non è vero? Oh!... lo so che ha sempre 825 1, 12 | Golfo da quella parte.~- È vero, signor conte; ma la loro 826 2, 1 | pago io questa volta, è vero, Mendoza?~- Te lo getto 827 2, 1 | scappato l'uomo barbuto, un vero tipo d'avventuriero giunto 828 2, 1 | non valeva niente: era un vero asino.~- Pretendete d'insegnare 829 2, 1 | vostro maestro non era un vero asino.~- Era del Brabante, - 830 2, 2 | una fragorosa risata fu un vero miracolo:~- Voi siete un 831 2, 2 | miracolo:~- Voi siete un vero uomo di genio, - ripeté 832 2, 2 | chiese il fiammingo. - È vero che abitate qui?~- L'avete 833 2, 2 | rispose il guascone.~- È vero, non me ne ricordavo più. 834 2, 2 | dieci piastre.~È proprio vero, - disse il fiammingo.~Paghiamogliele, 835 2, 2 | armi da fuoco. È stato un vero miracolo se ho salvato solamente 836 2, 3 | scorta e vi pagherò tutti da vero principe, - disse il guascone.~- 837 2, 3 | marchese di Montelimar. È vero che non avevo proprio quest' 838 2, 3 | siete più giovane, questo è vero, però potete competere con 839 2, 4 | gattaccio! Si trattava d'un vero coguaro, uno dei più pericolosi 840 2, 4 | rispose il guascone.~- È vero, compare? - chiese il filibustiere 841 2, 4 | caballero.~- Una meticcia, è vero?~- Come lo sapete voi?~- 842 2, 5 | fiammingo e Mendoza.~- Un vero filibustiere, - rispose 843 2, 6 | facilmente del naviglio.~È ben vero però che gl'inglesi di Tusley, 844 2, 7 | hanno appiccato mio padre, è vero?~Il marchese era diventato 845 2, 7 | troppo tardi represso.~- È vero? - ripeté il conte.~- Non 846 2, 7 | Come un volgare ladrone, è vero? - disse il conte, ironicamente.~ 847 2, 7 | storia verissima! ...~È bensì vero che gli spagnuoli avevano 848 2, 8 | Ventimiglia come il loro vero capo.~Il progetto di trucidare 849 2, 9 | disse Mendoza, ridendo. - È vero, signor conte?~- Non scherzare, 850 2, 9 | Guardatevene, perché io sono un vero caballero; quando si tratta 851 2, 9 | ed anche i fiamminghi, è vero, don Ercole? Se il conte 852 2, 9 | Va giù come l'acqua, è vero, don Ercole?~- Come l'olio, - 853 2, 9 | volta, li uccideremo, è vero, signor fiammingo?~- Certo, - 854 2, 9 | manta rigata, in preda ad un vero spavento.~- Caballeros, - 855 2, 9 | Ci rimarranno le spade, è vero, don Barrejo?~- Talvolta 856 2, 10 | Presidente dell'Udienza Reale.~È vero, signore.~Parlate, però... - 857 2, 10 | bell'uomo, giovane ancora, vero tipo d'italiano, coi capelli 858 2, 10 | Reale.~Era quell'uomo il vero tipo dell'avventuriero e 859 2, 11 | evasivamente.~- Dunque, è vero che la fanciulla è qui?~- 860 2, 11 | duro da smontare questo è vero, mio signore, - disse il 861 2, 11 | petto.~Il brigante mandò un vero ruggito.~- Eppure bisogna 862 2, 11 | conte.~- Niente di grave, è vero, amico? - chiese il signor 863 2, 11 | Molto sangue e nient'altro.~vero, signore, - rispose Mendoza. - 864 2, 11 | Noi siamo sempre pronti, è vero, Mendoza? - disse il guascone.~- 865 2, 12 | discorrendo tranquillamente col vero fanalista, avendogli fatto 866 2, 12 | possedere qualche scialuppa, è vero, brav'uomo?~- Sì, - rispose 867 2, 12 | indovinato i nostri gusti, è vero, basco? Questa fonda fra 868 2, 12 | bere, tonnerre!... Ah!... È vero che il vostro padrone ospita 869 2, 12 | filibustieri del Pacifico.~- È vero, però è riuscito a scappare.~- 870 2, 12 | fame e anche molta sete, è vero don Alonzo?~Il disgraziato 871 2, 12 | spada, una draghinassa, vero?~- Verissimo, Eccellenza.~- 872 2, 13 | chiese il guascone. - Se sarà vero, non ne mangerò più in tutta 873 2, 13 | un fratello.~- Questo è vero, - rispose il marchese.~- 874 2, 13 | invulnerabile. .È bensì vero che i Ventimiglia hanno 875 2, 14 | conte di Ventimiglia, è vero Grogner?~- Sì, me ne avevi Jolanda la figlia del corsaro nero Capitolo
876 1 | barbaro, aveva raggiunto un vero fanatismo e si può dire 877 2 | voi dobbiamo saperlo. È vero o no?»~«È vero.»~«Quando 878 2 | saperlo. È vero o no?»~«È vero.»~«Quando è giunta?»~«Saranno 879 2 | sono mai state vendute.»~«È vero che è prigioniera?»~«Sì.»~« 880 2 | avventurieri.~Esse sono un vero flagello per quelle regioni 881 3 | terribile corsaro.~«È , è verochiese a Carmaux.~«Sì, 882 4 | Tocuyo, señor capitano.»~«È vero che la figlia del cavaliere 883 4 | Raffaele, precipitosamente.~«È vero che il forte della Barra 884 6 | È così, amburghese?»~«Vero Alicante» rispose Wan Stiller, 885 7 | Corsaro uccise il duca, è verochiese don Raffaele.~« 886 7 | come veri gentiluomini, è vero Wan Stiller?»~«Siamo allievi 887 7 | risparmiano i nostri frati.»~«È vero» rispose Wan Stiller.~ « 888 9 | premurosamente:~«Nulla, è vero?»~«L'abbiamo trovata.»~« 889 9 | tutto da temere da lui, se è vero che suo padre lo ha incaricato 890 12 | bombardarvi per bene.»~«È vero» disse Wan Stiller, guardando 891 13 | questa nave?»~«Infatti, è vero» disse Carmaux, che era 892 14 | temi gli spagnoli che, è vero, compare?»~«Hanno grosse 893 14 | Tutto è finito.»~«Dunque, è vero?»~«Sì, i pezzi non si possono 894 15 | ancora resisteva, per un vero miracolo, l'albero di mezzana; 895 16 | occhi non ti è nuovo, è vero cameratachiese l'amburghese. « 896 16 | rispose il capitano.~«È vero che hanno saccheggiato anche 897 17 | per nascondere il vostro vero essere.»~«Dunque io sarei?»~« 898 18 | mai avrebbe permessa.»~«È vero» rispose Pierre le Picard, 899 18 | No... ho urtato... è vero... quando l'onda mi trascinava 900 19 | qualche modo ce la caveremo, è vero Carmaux?»~«Un filibustiere 901 19 | Sono cavoli palmisti, è vero, Carmaux?»~«Sì, signore, 902 19 | Sì, signore, ed è un vero peccato non avere qualche 903 19 | un'impresa pericolosa è vero, signora, ma io sono ben 904 21 | tanto le migale. È bensì vero che talvolta, se riescono 905 22 | Avete sempre la febbre, è vero, signor Morganchiese 906 23 | una buona colazione, se è vero che la carne di questi mammiferi 907 23 | colazione, non variata è vero, ma assai abbondante, fu 908 23 | distratto, e poi provavo un vero piacere nel vedervi riposare.»~« 909 24 | E gli alligatori?»~«È vero, non vi avevo pensato» rispose 910 24 | impareggiabile, forse di vero acciaio di Toledo, temprato 911 25 | Jolanda, sorridendo.~«È vero» rispose Morgan, imitandola. « 912 26 | avete una piccola bussola, è vero?»~«Sì, signora di Ventimiglia.»~ 913 26 | spagnola:~«Tu hai detto il vero e ne sono lieto.»~«Perché?» 914 27 | affogarmi, signore; non è vero che io fossi caduto da me» 915 27 | hanno salvate le armi, è vero?»~«È stato il loro primo 916 27 | bianco ed una fanciulla.»~«È vero» rispose l'indiano.~«Sono 917 27 | dovreste...»~«Proteggervi, è vero, signorachiese il conte 918 27 | passeremo a Panama, è vero capitanodisse il conte. « 919 28 | non sono un selvaggio.»~«È vero, è un uomo bianco» disse 920 28 | voi non siete solo.»~«È vero, signore» rispose Pierre 921 29 | la fronte.~«Tu l'ami, è vero?» gli sussurrò Pierre, avvicinandoglisi.~« 922 29 | Pierrechiese Carmaux.~«È vero che si va a Panama?»~«Sembra» 923 30 | fu distrutta dal fuoco, è vero?»~Don Raffaele lanciò uno 924 30 | ospitati a Maracaybo. È vero che allora aveva le nostre 925 30 | almeno per ora, esporre. È vero che il conte è giunto qui?»~« 926 30 | vecchio ci ha riconosciuti, è vero comparechiese Wan Stiller.~« 927 30 | Voi andate a Panama, è vero?»~«Certo.»~«Verrò anch'io: 928 31 | invece aveva l'aspetto d'un vero uomo di guerra e, malgrado 929 31 | accompagnato da una fanciulla, è vero?»~«Mi hanno detto che era 930 31 | stato l'anno scorso.»~«È vero che gli spagnoli l'hanno 931 34 | asini e di cavalli.~Fu un vero ristoro per quei disgraziati, 932 34 | palazzo del conte di Medina, è vero?»~«Sì» rispose il piantatore.~« 933 35 | commosso.~«L'ama...te... è... vero?...» chiese.~Il corsaro Le meraviglie del duemila Capitolo
934 1 | gli disse il dottore. «È vero, James?»~«Non ancora» rispose 935 1 | Sei eccentrico come un vero inglese.»~«E non sono forse 936 2 | siete l'unico erede.»~«È vero, signor notaio.»~«Potrete 937 2 | ritardo.»~«Siete medico, è vero?»~«Come il mio antenato.»~« 938 2 | di statura imponente, un vero ercole, con spalle larghissime, 939 3 | compagno è vivo o morto, è vero?»~Il dottore accennò di 940 3 | necessario un buon sonno, del vero sonno.»~S'avvicinò ad un 941 3 | soddisfazione:~«Ecco il vero sonno che farà ricuperare 942 3 | abbiamo sognato, o è proprio vero che noi abbiamo dormito 943 5 | e rigirava come fosse un vero uccello.~Altri consimili 944 6 | aerea» disse Brandok.~«È vero che si conosceva fin dai 945 7 | caddero per lo stupore, fu un vero miracolo.~«Andare al polo 946 8 | numerosa colonia polare.»~«È vero, ed è costituita da anarchici, 947 9 | sono riusciti vani. È un vero peccato, perché qui lo spazio 948 9 | chilometri all'ora, come fosse un vero tramvai elettrico, percorrendo 949 9 | lusso al giorno d'oggi, è vero, signor Holker?»~«Dite rarissimo, 950 10 | anche in pieno mezzodì.»~«È vero; mi dimenticavo che siamo 951 11 | Rogodoff è diventato un vero agnellino e credo che non 952 12 | Non era un pallone, era un vero vascello che obbediva alle 953 12 | usare ai nostri tempi.»~«È vero» confermò Toby. «E come 954 14 | hai parlato di mulini.»~«È vero, zio» rispose Holker.~«A 955 15 | alcuna difficoltà come un vero piroscafo, galleggiando 956 15 | rullava fragorosamente.~«È un vero uragano che sta per scoppiare, 957 15 | tramutare questa città in un vero manicomio. Come finirà tutto 958 15 | oceano sono però rari, è vero capitano?»~«Non se ne trovano 959 16 | galleggiante, abbandonata è vero ai capricci delle correnti 960 16 | speranza di venire salvati, è vero, capitanochiese Brandok.~« 961 17 | contiene, morti e vivi. È vero Jao?»~«Così hanno decretato 962 17 | capitano aveva detto il vero assicurando che la colazione 963 17 | Ancora cattivo tempo, è vero, capitanochiese Brandok.~« 964 18 | vascello va elettricamente, è verochiese finalmente l'americano, I minatori dell'Alaska Capitolo
965 I | adoperata dagli indiani.~- È vero.~- Che quelle dannate pellirosse 966 I | noi siamo solo due.~- È vero, Back.~- Senti?~Le grida, 967 I | spari isolati, poi da un vero fuoco di fila. Si udivano 968 I | lago.~- Che ci sia stato un vero combattimento?~- Non c'è 969 I | dagli indiani muoiono.~- È vero, e ne ho visti parecchi 970 I | falso allarme, ma di un vero combattimento. Laggiù noi 971 II | chiamate buffalo-grass, sono il vero paradiso dei cavalli, dei 972 II | Bell'uomo quel Bennie, il vero tipo dello scorridore della 973 II | gli occhi nerissimi, il vero tipo ispano-americano. Messicano 974 III | gettarsi su un uomo ferito.~- È vero, però non sento alcuna chiamata.~- 975 III | gli indiani hanno fatto un vero macello.~- Rimonta in sella 976 III | esclamò Bennie, affettando un vero stupore. - Come mai trovo 977 III | delle foglie pendenti.~- È vero, - disse Bennie, senza però 978 III | fucile; per di più Back, da vero messicano, aveva sciolta 979 IV | un turco e beveva come un vero selvaggio, ingoiando delle 980 IV | di ventiquattro ore.~- È vero, tuttavia è meglio non fidarsi 981 IV | Voi state per lasciarmi è vero?... - disse, scorgendo il 982 IV | vi preme di partire.~- È vero, perché il campo di Nube 983 IV | farsi scorgere da noi.~- È vero, Bennie.~- Se i compagni 984 IV | caso di un assalto.~- È vero.~- Sei tu invece che hai 985 V | sei il Gran Cacciatore, è vero?... È diverso tempo che 986 V | Cacciatore lo ha già fumato.~- È vero, ma devo parlale col sackem.~- 987 V | voleva fare la sua entrata da vero amico. Attorno alla radura, 988 V | venivano dall'est, e ciò è vero, ma sa chi erano quei volti 989 VI | dovrà soffrire la fame.~- È vero, l'inverno è stato molto 990 VI | respiro gli uscì dal petto, un vero respiro di sollievo.~- Finalmente!... - 991 VII | lasciare questo posto.~- È vero, - rispose Bennie. - Bisogna 992 VII | svenimento può coglierlo.~- È vero. L'uomo è robusto, energico, 993 VIII | chiese:~- Non avete paura, vero, giovanotto?...~- Oh no!... - 994 VIII | si fa buona scuola.~- È vero, signor Bennie.~- Ah!... - 995 VIII | siamo abili tiratori, è vero. Armando?... Saliamo quel 996 VIII | proprio cavallo e aprì un vero fuoco di fila contro i due 997 IX | coloni su quelle terre.~- È vero, - disse Back.~- No, amici, - 998 IX | ora, ci accontenteremo, è vero. Armando?... Domani cercheremo 999 X | Ditemi, signor Bennie, è vero che i castori sanno fabbricarsi 1000 XI | screziata a più colori?~- È vero, signor Bennie.~- Caramba!... -


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2093

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License