Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
verniciatori 1
verno 1
vernon 6
vero 2093
verò 1
verone 1
veronese 2
Frequenza    [«  »]
2154 nave
2143 fosse
2120 quali
2093 vero
2088 egli
2086 parte
2065 fino
Emilio Salgari
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

vero

1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2093

                                                              grassetto = Testo principale
                                                              grigio = Testo di commento
(segue) I minatori dell'Alaska
     Capitolo
1001 XI | ricevendo quelle masse con un vero fuoco di fila. Con loro 1002 XII | Abbiamo i nostri fucili.~- È vero, ma quei corpacci sopportano 1003 XII | due cacciatori videro, con vero terrore, il maschio ritto 1004 XIII | riusciranno a trovarci.~- È vero, però gli orsi possono azzannarvi 1005 XIV | ricavano migliaia di dollari, è vero signor Falcone?~- Potete 1006 XIV | destra ed a sinistra, con vero furore, i grandi imbuti 1007 XIV | manico, dipinta una coda.~- È vero, signor Bennie; quel furfante 1008 XV | ormai essere in preda a un vero panico, non avendo quei 1009 XVI | dei bisonti, facendo un vero macello di quelli che rimanevano 1010 XVI | un anno.~- Deve essere un vero martirio.~- Certo, - rispose 1011 XVI | Stati Uniti.~- Dunque non è vero che i pellerossa scompaiano 1012 XVI | rapidità impressionante.~- È vero, Bennie - disse il signor 1013 XVII | simbolo della fedeltà?~- È vero, signor Bennie.~- Vedrete 1014 XVIII | cacciatori della prateria. È vero questo, sì o no?~- Sì - 1015 XVIII | Vedi?... - gli disse.~- È vero, - rispose il sackem. - 1016 XVIII | qualunque vantaggio.~- È vero, signore - confermò Back.~- 1017 XVIII | Mancato!...~Era proprio vero: l'infallibile cacciatore, 1018 XIX | selvaggina che non fa per noi, è vero, signor Bennie?..~- No, 1019 XIX | ora si allontanano?...~- È vero; che inseguano qualche bisonte?...~- 1020 XIX | anziché una buona difesa, un vero pericolo per il povero cervo. 1021 XX | canadese, con apprensione.~- Un vero grizzly.~- Corna di bisonte!... 1022 XXI | la carne del grizzly; è vero, Bennie?~- Non ha nulla 1023 XXIV | usati dagli indigeni.~- È vero, signore, - disse Bennie, 1024 XXIV | pesci.~- Ditemi, zio, è vero che nel corpo dei lucci 1025 XXV | paura del fuoco.~- Questo è vero.~- Allora possiamo rimanere 1026 XXV | Bennie.~- Temono il fuoco, vero?~- Verissimo, signor Falcone.~- 1027 XXV | In un momento si vide un vero cumulo di dorsi, di teste 1028 XXV | dei nostri fuochi.~- È vero, - disse Bennie, ridendo - 1029 XXVI | conosci le nostre bestie.~- È vero.~- Lasciaci andare al forte 1030 XXVI | fare, briccone. Sarà un vero miracolo se non ti romperai 1031 XXVII | prenderci, si ingannano, è vero Armando?~- Sono pronto ad 1032 XXVII | Un po' basso, a dire il vero, però potete passare per 1033 XXVIII | fiume. Non si trattava di un vero ponte, ma di tre lunghi 1034 XXIX | miniere del Klondyke.~- È vero, signore, - disse Bennie. - 1035 XXIX | per arrivare a Dawson.~- È vero, Bennie.~Quella notte il 1036 XXX | Avete detto derubarvi, è vero?~- Sfido chiunque a provare 1037 XXX | uccidervi a tradimento.~- È vero, - disse il messicano, ridendo. 1038 XXXI | meccanico.~- Anche questo è vero, signore. Ho visto dei minatori, 1039 XXXIII | giorno per ciascuno.~- È vero, - disse Pablo. - Se non 1040 XXXIII | affermato i miei compagni è vero.~I minatori, colpiti dall' 1041 XXXIV | era rimasto in piedi, da vero cavallo della prateria. 1042 XXXIV | è calata nel bosco.~- È vero. Volete che svegliamo Bennie?~- 1043 XXXIV | Falcone.~- Un grizzly, è vero. Armando? - chiese.~- Sì, 1044 XXXV | il filone aurifero.~- È vero, - disse Pablo. - Bisognerà 1045 XXXV | di quel vallone fosse un vero impasto di terriccio e di 1046 XXXVI | probabilmente assai profonda.~- È vero, Bennie.~- Ebbene, signore, 1047 XXXVII | balzò in piedi e aprì un vero fuoco di fila, sparando I misteri della jungla nera Parte, Capitolo
1048 1, 1 | strette fra l'Hugly, il vero Gange, ed il golfo del Bengala. 1049 1, 1 | Tu stai male.~- Non è vero.~- Eppure dormendo ti lagnavi.~- 1050 1, 1 | non eri così triste.~- È vero, Kammamuri.~- Qual dolore 1051 1, 1 | poteva scambiarsi per un vero ruggito. Kammamuri fremette 1052 1, 1 | della jungla si muovano?~- È vero, padrone.~Punthy fece udire 1053 1, 5 | quaggiù io tremava. Se fosse vero?... Scendiamo.~Si lasciò 1054 1, 5 | vago fiore della jungla! È vero adunque che tu mi ami? È 1055 1, 5 | adunque che tu mi ami? È vero dunque che tu venivi ogni 1056 1, 6 | entrata nella pagoda.~- È vero. Tu mi inviasti dei profumi 1057 1, 10 | rovinerà la capanna..~- È vero, - disse Aghur. - Se lo 1058 1, 12 | Kammamuri.~- E se fosse vero? E se quei mostri la uccidessero? 1059 1, 12 | Guardò il padrone. Pareva un vero cadavere: era coricato su 1060 1, 13 | disgrazia che tu sia vivo.~- È vero, - disse Tremal-Naik, con 1061 1, 13 | possibile! non è possibile!~- È vero... la tua Ada sarà bruciata...~- 1062 1, 14 | esagerato.~- Possa essere vero. Mia povera Ada, potessi 1063 1, 14 | parlare è imprudente.~- È vero, Kammamuri: silenzio.~Tremal-Naik 1064 1, 15 | Lo credi, padrone?~- Vero o no, non farò un passo 1065 1, 16 | condurrà all'aperto.~- Se fosse vero?~- Ritorniamo, padrone.~ 1066 1, 16 | disse Tremal-Naik, - un vero valoroso.~Il maharatto cadde 1067 2, 1 | avessero ingannato.~- È proprio vero, capitano. Il miserabile 1068 2, 1 | disse il sergente.~- È vero, Bhârata, - rispose Macpherson 1069 2, 4 | prigioniero del capitano.~- È vero ciò che dici?~- Verissimo.~- 1070 2, 4 | tutto trasfigurato.~- È vero quello che dici?~- Sì, è 1071 2, 4 | quello che dici?~- Sì, è vero, - disse Kougli marcando 1072 2, 5 | do una prova che dico il vero. La nostra sede non è nella 1073 2, 5 | dalle labbra.~- Che sia vero che tu sei dei nostri? - 1074 2, 5 | ti ho dato le prove?~- È vero. Ma perché sei venuto qui?~- 1075 2, 6 | profondo pensiero.~- E se fosse vero? - si chiese egli d'un tratto. 1076 2, 6 | ricondurrà il brigante.~- Se è vero ciò, lo faccio fucilare.~- 1077 2, 6 | indiano. Era un thug, un vero strangolatore col petto 1078 2, 6 | sciogliere la lingua.~- È vero, - disse Nysa. - Con poche 1079 2, 6 | tempo fra i boschi.~- Non è vero.~- Eppure mi dissero che 1080 2, 6 | me. Ah!... ah!...~- Sì, è vero, voglio burlarmi di te. 1081 2, 10 | arrancavano allora con vero furore, piegando le pagaie 1082 2, 10 | usciva dal camino.~- Se fosse vero!... - mormorò egli con voce 1083 2, 10 | di acqua, suppongo.~- È vero.~- Sta bene. Invece di botti 1084 2, 12 | Possente Brahma!... Se fosse vero!... Una parola, capitano, Le novelle marinaresche di Mastro Catrame Capitolo
1085 1 | non ho mai saputo il suo vero nome, né in quale città 1086 1 | lupo di mare!~Procedeva, è vero, di traverso come i gamberi, 1087 1 | tempo, diventare il suo vero nome.~Chi aveva mai veduto 1088 2 | comandata da quel dannato, un vero dannato, ve lo dice papà 1089 8 | giorno, al punto di essere un vero pericolo non solo per me, 1090 8 | di essere al disotto del vero nello stimarne il numero 1091 9 | credo; ma qualche cosa di vero ci deve essere. Oh! perbacco! 1092 9 | frottole? Qualche cosa di vero, lo ripeto, ci deve essere, 1093 9 | più allegro, come fa il vero marinaio, intristiva sempre 1094 9 | poiché io lo ritenevo un vero pazzo...~Papà Catrame s' 1095 9 | slanciato innanzi come un vero pazzo, sporgendosi mezzo 1096 9 | testa!... Faceva buio, è vero, ma la spuma era bianca, 1097 10 | birgus latro (questo è il vero nome di quei granchi) col 1098 12 | nera nave. Cosa ci sia di vero in tutto ciò, io lo ignoro; 1099 12 | la nave-feretro esista è vero, poiché io l'ho incontrata La perla sanguinosa Parte, Capitolo
1100 1, 1 | rispose il malabaro.~«Non è vero, - urlò il cingalese. - 1101 1, 2 | sole aveva già tramutato in vero forno, incatenati l'uno 1102 1, 2 | tutti alla loro sorte.»~«È vero, signor Will, - rispose 1103 1, 2 | buddista nella baia d'Aripo. È vero?»~«È vero, - rispose il 1104 1, 2 | baia d'Aripo. È vero?»~«È vero, - rispose il malabaro con 1105 1, 2 | avvelenato la tua esistenza.»~«È vero, signore, - ripeté il pescatore 1106 1, 2 | mozzarti le gambe.»~«Sì, è vero, voi siete troppo buono, 1107 1, 2 | giallo come quello di un vero malato e il gioco sarà fatto!»~ ~ ~ ~ 1108 1, 3 | disse:~«Su, vieni, se è vero che sei ammalato. Gran buon 1109 1, 3 | intelligenti.~«Non sono bello è vero, signor Willdisse il 1110 1, 3 | dorso del condannato, un vero solco sanguinoso. Cinquanta 1111 1, 3 | grave. - Tutto è pronto, vero?»~«Non mi trovereste qui, 1112 1, 3 | il sole sia alzato.»~«È vero, - disse il quartiermastro, 1113 1, 4 | disse il Guercio.~«Già, è vero, - rispose Jody, - ma credo 1114 1, 4 | qualche cattiva notizia, è vero, Jodychiese Will, che 1115 1, 4 | Sottovoce, signor Will. È vero che Foster in questo momento 1116 1, 4 | signorerispose Jody.~«È vero; hai fatto bene a non mostrarti 1117 1, 4 | completamente rimarginate, è vero, - disse il malabaro. - 1118 1, 4 | aspettare un po' troppo, è vero, signor Fosterdisse Jodv.~ 1119 1, 4 | terreste più d'occhio, è vero, signor Foster?»~L'irlandese 1120 1, 5 | a me quella storia?»~«È vero, sono uno stupido, - disse 1121 1, 6 | piccola sega circolare, un vero capolavoro di meccanica, 1122 1, 6 | tranquillo: ho ucciso, è vero, e mi hanno condannato; 1123 1, 6 | qualcuno desse l'allarme.»~«È vero ed in questo momento io 1124 1, 7 | il Nizam a costituire il vero pericolo, almeno pel momento, 1125 1, 7 | in buono stato a dire il vero, ma certo ben provvisto 1126 1, 8 | bassifondi di Manaar; è bensì vero che le mie non erano così 1127 1, 8 | uccidono sovente.»~«Ah! È vero, anzi tu hai corso il pericolo 1128 1, 8 | di venire dissanguato, è vero Palicur?»~«Sì, Jody, e ti 1129 1, 9 | rispettare gli europei.»~«È vero che hanno la coda, signor 1130 1, 10 | fame e di sete. Era bensì vero che più al sud le isole 1131 1, 11 | considerare sotto il suo vero aspetto quell'avventura 1132 1, 12 | voi.»~«Questo Will è un vero maestro di furberia, - mormorò 1133 1, 13 | disse Palicur. - Se è vero che sono così squisite, 1134 1, 14 | molto ammaccato a dire il vero, adorno d'un immenso ciuffo 1135 1, 14 | che pareva in preda ad un vero delirio, prendeva d'assalto 1136 1, 14 | darci la caccia. È bensì vero che tutte le altre piroghe 1137 1, 15 | un brigantino. Era bensì vero che l'oceano si prestava 1138 1, 15 | qualche cosa sul Guercio.»~«È vero, - disse il macchinista. - 1139 1, 15 | pescatori di perle.»~«È vero, - disse il quartiermastro. - 1140 1, 16 | quello, mi hanno detto, è vero, signor Willchiese Jody..~« 1141 1, 17 | La carena è larga, è vero, ma le onde ci faranno rotolare 1142 1, 17 | cerchio di sangue. Era un vero diavolo di mare, un pesce 1143 1, 17 | piuttosto raro, a dire il vero, che difficilmente si trova 1144 1, 17 | macchinista.~«I pesci volanti, è verodisse il quartiermastro.~« 1145 1, 18 | un po' spostata, questo è vero, pure non mi sembra che 1146 1, 18 | finora si sia abbassata.»~«È vero, signor Will, - disse Palicur. - 1147 1, 18 | Jody, - forse è proprio vero che quando dei pescicani 1148 1, 18 | quattro o cinque ore, è vero, Palicur?»~«Anche pel doppio, 1149 1, 19 | certo a tanta fortuna, è vero, Guercio?»~«Non mi sono 1150 1, 19 | sotto il vostro controllo è vero, e mi ha concesso di agire 1151 2, 2 | due parti della pesca, è vero?»~«Sì,» rispose Palicur.~« 1152 2, 2 | pescatori giocano una carta.»~«È vero, e disgraziatamente qualche 1153 2, 2 | il ladro si è annegato, è vero?»~«Conosco il posto preciso. 1154 2, 3 | un pescatore di perle, è vero?»~«Sì,» rispose Moselpati, 1155 2, 3 | trascorsi molti mesi, è vero, ma tu devi avere ancora 1156 2, 3 | quegli uomini è un inglese, è vero?»~«Sì, un bravo pilota.»~« 1157 2, 4 | a chiudere gli occhi, è vero?»~«Sì, mi sento spossato 1158 2, 4 | nella coscia quella perla, è vero?»~«Sì.»~«Ne sei certo?»~« 1159 2, 4 | dalle labbra gli sfuggì un vero urlo.~«No! No!»~«Parla dunque,» 1160 2, 4 | forzati, a me la perla, è vero?»~«Ti ho promesso d'aiutarti.»~« 1161 2, 5 | destare qualche sospetto.»~«È vero, Palicur. Quest'oggi sono 1162 2, 5 | desto?»~«Mi credevi morto, è vero? - disse il pescatore di 1163 2, 5 | gli sono sfuggito per un vero miracolo.»~«Non sei stato 1164 2, 6 | il mandah.~«Se ciò fosse vero, le probabilità di ritrovarla 1165 2, 6 | a respirare, come può è vero, tuttavia i polmoni non 1166 2, 6 | porgendogli una fiaschetta. - È vero gin e vi rimetterà meglio 1167 2, 6 | gomene è fuggita subito, è verochiese, volgendosi verso 1168 2, 7 | mio bravo Palicur.»~«È vero, - rispose il malabaro con 1169 2, 9 | delle nostre braccia, è vero, Jody?»~«La macchina russa 1170 2, 9 | scarseggiavano sempre.~È bensì vero che erano ancora lontani 1171 2, 10 | dalle loro frecce, se è vero che i Vadassi fanno uso 1172 2, 12 | zampe delle scimmie.»~«È vero che sono enormi i pitoni 1173 2, 12 | vegetazione non ha rivali.~È bensì vero che, secondo studi ed investigazioni 1174 2, 13 | che a pochi passi e fu un vero miracolo se non caddero 1175 2, 13 | niente affatto pericolosa. È vero che se la palla fosse giunta 1176 2, 13 | Tuttavia era un uomo, è vero?»~«Di questo non dubito.»~« 1177 2, 14 | batte forte il cuore, è vero, mio povero amico?» gli 1178 2, 14 | quartiermastro che lo osservava.~«È vero, signor Will, - rispose 1179 2, 14 | sempre in mano nostra.»~«È vero, eppure ho paura, signor 1180 2, 14 | persuasero che qualche cosa di vero ci doveva essere nelle sue 1181 2, 14 | per meglio trafugarla.»~«È vero! Dove l'hai, quella perla?»~« 1182 2, 15 | rappresentante del governo inglese. È vero, Jody?»~«Sì, - rispose il I pescatori di balene Capitolo
1183 1 | Sì, tenente.~- Se fosse vero! - esclamò l'ufficiale mordendosi 1184 2 | si era ingannato.~Era un vero capodolio, pesce enorme, 1185 2 | raggiungeremo e ben presto, è vero, capitano?~- Lo spero - 1186 5 | le era toccata, gettò un vero ruggito.~Con un vigoroso 1187 6 | fiociniere.~- Ditemi, tenente, è vero che questo stretto ha una 1188 9 | gran campo di giaccio, un vero «ice-fìeld», sopra cui splendeva 1189 9 | capitano Weimar gettò un vero ruggito e il tenente, malgrado 1190 11 | A tutti e due non pareva vero di essere giunti colà e 1191 11 | no... vie...ni..., po...vero... ragazzo... vie...ni - 1192 11 | balenieri e gli indigeni.~- È vero, tenente, che queste otarie 1193 12 | alla superficie del mare un vero vortice e poco dopo riappariva 1194 13 | poche parole li informò del vero stato delle cose, lasciando 1195 15 | un lauto banchetto. Non è vero, capitano?~- Sì, sì! - risponde 1196 15 | una rapida occhiata.~- È veroconfermò il fiociniere.~- 1197 16 | tutti e due solidi.~- È vero, Koninson.~- Contate di 1198 16 | Se dite ciò, deve essere vero. Ed ora cosa facciamo?~- 1199 16 | osservato abbastanza bene.~- È vero, fiociniere! - rispose il 1200 16 | alla sua dispersione.~- È vero, signor Hostrup, che l'aurora 1201 17 | animale era grande quanto un vero elefante, quantunque non 1202 18 | inquietudini. Oramai filava come un vero uccello, percorrendo non 1203 19 | fiociniere, ciò che dico è vero; ma non intendo con ciò 1204 19 | Labrador? Ma se oggi è un vero deserto di ghiaccio, appena 1205 19 | abbastanza mite, tanto è vero che vi cresceva la vite 1206 20 | in siffatto modo, che un vero affamato avrebbe esitato 1207 20 | Ma, se devo dirti il vero, non mi trovo bene in questa 1208 21 | una solenne smentita.~- È vero! - disse il tenente. - Ora 1209 21 | fiancheggiato e seguito da un vero esercito di massi di ghiaccio 1210 23 | addosso ai bianchi.~- È vero, Koninson, ma per difendere 1211 25 | il tenente. ~- Se fosse vero, guai a loro!~- Bah! Sarà 1212 25 | derubati!~E pur troppo era vero. I Tanana, approfittando 1213 25 | curiosità. Consisteva in un vero canotto indiano di corteccia 1214 26 | gran lastra di ghiaccio, un vero «stream» lungo una cinquantina 1215 27 | dalle rive dell'Oceano.~- È vero, ma talvolta si addentrano 1216 27 | nitrito che parve anzi un vero urlo e tornò a sommergersi, 1217 28 | fatti passare attraverso un vero labirinto di bastoni sostenenti I pirati della Malesia Parte, Capitolo
1218 1, 3 | sorpreso che mi domando se è vero che sono ancora vivo.~- 1219 1, 3 | di eroi dunque?~- Dite il vero, Tigre della Malesia - disse 1220 1, 6 | piangete! - esclamò.~- Non è vero - disse Yanez.~- Perché 1221 1, 6 | appena giunti a tiro.~- È vero, Sandokan, che quel diavolo 1222 1, 6 | le coste di Sarawak?~- È vero, Yanez. Col suo piccolo 1223 1, 9 | estrema rabbia. - Sarebbe vero?... Eppure non lo credo.~- 1224 2, 1 | vicini, ai quali non parve vero di aver trovato un europeo 1225 2, 2 | stento un gesto di gioia.~- È vero che la Tigre è qui? - domandò.~- 1226 2, 2 | delle brave spie.~- Dimmi, è vero che alcuni mesi or sono 1227 2, 2 | pareti scomparivano sotto un vero strato d'armi di tutte le 1228 2, 3 | vivendo di frutta come un vero selvaggio.~Il rajah lo guardò 1229 2, 3 | tratta come se fossi un vero lord. Ti farò vedere mio 1230 2, 5 | testa, ma portava indosso un vero arsenale. La terribile cerbottana 1231 2, 5 | prigioniero nel forte.~- È vero.~- Credi di poter entrare 1232 2, 6 | Tremal-Naik con voce triste.~- È vero che tu sei un thug?~- No.~- 1233 2, 6 | strangolato delle persone.~- E vero, ma non sono un thug.~- 1234 2, 9 | ora: dov'è mia nipote? È vero ch'ella è morta?~- Vostra 1235 2, 9 | che quanto vi ho detto è vero, mi credereste voi?~- Un 1236 2, 9 | Sarawak.~- Tu non dici il vero, Yanez.~- Sì, dico il vero. 1237 2, 9 | vero, Yanez.~- Sì, dico il vero. E nessuno lo sa meglio 1238 2, 10 | curvandosi su di lui. - È proprio vero, capitano, che non è morto?~- 1239 2, 10 | è forse prigioniero.~- È vero.~- Se noi c'impadronissimo 1240 2, 12 | uomini sono coraggiosi.~- È vero, ma sono pochi e...~- Che 1241 2, 12 | Non ci lasceremo più, è vero?~- No, Kammamuri, mai più.~- 1242 2, 12 | abbiamo fatto noi.~- Non è vero, padrone. Nessun uomo potrà 1243 2, 13 | dunque? - chiese. - È proprio vero quello che dite? Voi che 1244 2, 13 | salva - disse Yanez.~- Fosse vero! - esclamò Tremal-Naik che 1245 2, 14 | della capanna, mandando un vero ruggito.~- Il nemico qui!... - 1246 2, 14 | cugina di tua moglie.~- È vero! è vero!~- Arrendiamoci, 1247 2, 14 | tua moglie.~- È vero! è vero!~- Arrendiamoci, Sandokan.~ 1248 2, 14 | occhi del vecchio lord.~- È vero che tua moglie è morta? - 1249 2, 14 | questo mio nuovo nipote.~- È vero, ma non posso trasgredire 1250 2, 14 | rendere la libertà.~- È vero, Ada - disse lord Guillonk. - 1251 2, 14 | pur voi mio nipote.~- È vero, zio mio - disse la Tigre 1252 2, 15 | noi potremmo salvarli.~‑ È vero, padrona, ‑ diceva il maharatto. ‑ 1253 2, 15 | partiti per l'India.~‑ t vero, ‑ disse Lord James, colpito 1254 2, 15 | deboli brezze.~Lord James, da vero gran signore, l'aveva fatto 1255 2, 15 | difenderà terribilmente.~È vero, ma non potrà resistere 1256 2, 15 | E dareste l'allarme~- È vero. Agiremo con prudenza.~- 1257 2, 16 | Kammamuri. - Se tu fossi un vero maharatto saresti libero 1258 2, 16 | il capo, mormorando:~- È vero.~- Vattene - disse Kammamuri. - 1259 2, 17 | il governatore ridendo.~- Vero thè fiorito, ve lo assicuro: 1260 2, 17 | molto lontani.~- Dunque è vero che voi siete venuta qui 1261 2, 17 | trono dei miei avi?~- È vero!~- Ma per quale motivo?... Il re del mare Parte, Capitolo
1262 1, 1 | figlia Darma corrano un vero pericolo?~- Il messo che 1263 1, 2 | non abbiamo indovinato il vero motivo che ha deciso i dayaki 1264 1, 2 | e magrissimo, un tipo da vero pellegrino che ha fame e 1265 1, 2 | abbondanza da regalare, è vero Sambigliong?~- La provvista 1266 1, 3 | le nostre forze. È bensì vero che i miei Tigrotti si battono 1267 1, 4 | scambiare il malese per un vero morto, essendo anche la 1268 1, 5 | non muore di spavento è un vero miracolo, - disse Tangusa.~- 1269 1, 5 | a cui non pareva ancora vero di trovarsi vivo e che batteva 1270 1, 5 | anche molto denaro.~- È vero che un giorno una nave inglese 1271 1, 5 | cosa dirvi, signore.~- Se è vero quello che ci hai narrato, 1272 1, 5 | ucciderne più che potremo, è vero, Tangusa?~- Sì, signor Yanez, - 1273 1, 5 | paio d'ore vi giungeremo, è vero? - disse Tangusa guardando 1274 1, 7 | diffidenza.~- Sospettate di me, è vero? - disse il malese, sorridendo. - 1275 1, 7 | quello che vorrai, anche un vero fanatico, ma non un thug.~- 1276 1, 8 | misterioso ha portato con sé un vero arsenale e perfino dei lilà 1277 1, 8 | dei dayaki.~- Può essere vero, - rispose Yanez, che aveva 1278 1, 8 | situazione non migliorerebbe.~- È vero, - rispose l'indiano. - 1279 1, 9 | Appartenevano ai tuoi uomini, è vero mio povero amico? - disse 1280 1, 9 | un essere superiore, un vero discendente del gran Profeta? 1281 1, 9 | assolutamente un semi-dio, un vero discendente del grande Profeta.~ 1282 1, 9 | disse il guerriero.~- Ah! È vero, dovevo darti una risposta, - 1283 1, 10 | rispose l'indiano. - Un vero piatto infernale che li 1284 1, 10 | producevano ferite mortali, è vero, ma mettevano i guerrieri 1285 1, 10 | spingersi così vicini. È bensì vero che non sono ancora sulle 1286 1, 11 | gravissime, avevano cominciato il vero assedio, sperando che la 1287 1, 11 | Sandokan.~- Anche questo è vero. Vorrei sapere come si svolgono 1288 1, 11 | viva irrequietezza ed un vero senso di malessere.~Anche 1289 1, 11 | accennava a calmarsi, anzi! È vero che non doveva durare molto; 1290 1, 11 | rispose il nuovo arrivato, - è vero padrone?~- In tempo per 1291 1, 11 | signor Yanez, ed è stato un vero miracolo se i vostri uomini 1292 1, 12 | mancano a Mompracem.~- È vero, signor Yanez, ma anche 1293 1, 12 | dayaki sono buoni bevitori, vero?~- Come tutti i popoli selvaggi.~- 1294 1, 13 | terribile una sbornia di bram, è vero, Tremal-Naik?~- Dura almeno 1295 1, 13 | pronte. Vi è un villaggio è vero, Kammamuri, allo sbocco 1296 1, 15 | può resistere, questo è vero, ma non si corre alcun pericolo 1297 1, 15 | appoggio degli inglesi, se è vero quanto voi sospettate.~- 1298 2, 1 | un'altura il fortino, è vero?~- Di fronte a noi, - rispose 1299 2, 2 | dei prodotti europei?~- È vero, - rispose il capitano, - 1300 2, 2 | vi lascerete catturare, è vero? - chiese l'anglo-indiano, 1301 2, 2 | comportato verso di noi come un vero gentiluomo.~- Zitto: ecco 1302 2, 3 | bene andarci anche noi, è vero Yanez?~- E senza pagarlo, - 1303 2, 3 | portoghese.~- Noi vinceremo, è vero?~- Come abbiamo vinti i 1304 2, 4 | comandante.~- Egli è morto, è vero? - chiese con voce rotta.~- 1305 2, 5 | figlio di Suyodhana.~- È vero, - rispose Sandokan. - Combattere 1306 2, 5 | evitare qualsiasi sforzo. È vero, mio caro Held?~- La ferita 1307 2, 5 | Brooke.~- Un indiano, è vero?~- Non lo so, - rispose 1308 2, 6 | guasta i nostri progetti.~- È vero, Yanez perché saremo costretti 1309 2, 6 | cicatrizzando rapidamente, è vero dottore?~- Fra otto o dieci 1310 2, 6 | avrebbe battuto assai, è vero, sir Moreland? - disse l' 1311 2, 6 | è immenso, Sir.~- Sì, è vero, ma quando dieci o venti 1312 2, 7 | delle onde mostruose, è vero, signor Yanez?~- Di quindici 1313 2, 7 | esista nel nostro globo.~- È vero dottore, perché la sua popolazione 1314 2, 7 | in novantanove. È bensì vero che anni sono aveva raggiunto 1315 2, 8 | piccolo deposito di carbone, è vero?~- È vero, ma non appartiene 1316 2, 8 | di carbone, è vero?~- È vero, ma non appartiene a noi, 1317 2, 8 | sir Moreland.~- Ah, sì! E vero, - rispose Yanez. - Sono 1318 2, 9 | uomo è vostro amico?~- È vero, - disse sir Moreland. - 1319 2, 10 | Volete un consiglio da vero amico? Prendete subito il 1320 2, 11 | corseggiavano più.~- Ed era vero, signor mio. Il vostro governo 1321 2, 11 | noi la riconquisteremo, è vero Sandokan?~- Sì, - rispose 1322 2, 11 | ed al nostro sperone.~- È vero, signor Yanez, - disse una 1323 2, 12 | possibilmente i quindici.~Era ben vero che il carbone se ne andava 1324 2, 13 | Con noi si è mostrato un vero gentiluomo, quand'io e Darma 1325 2, 13 | se fosse stato ucciso, è vero Darma?~- Sì, - sospirò la 1326 2, 15 | il cervello esaltato, è vero signore? O per lo meno che 1327 2, 15 | vi sembra inverosimile, è vero, comandante? - disse lo 1328 2, 15 | della sua nave, come un vero uomo di mare.~- Lo farò, 1329 2, 15 | non vi abbandoneremo, è vero Surama?~- Io sarò felice 1330 2, 16 | Sandokan.~- sir Moreland, è vero? - disse Tremal-Naik. - I predoni del Sahara Capitolo
1331 1 | cinquantina e tutti in preda ad un vero furore religioso: appartengono 1332 1 | elegante; l'altro invece era un vero gigante, alto quanto un 1333 1 | non l'abbiamo una casa, è vero, Rocco?”~“No, signor marchese. 1334 2 | E voi avete paura, è vero?”~“No, signore, ve lo giuro. 1335 3 | Viene in buon punto, è vero, Rocco?”~“Lo credo,” rispose 1336 3 | vivo, noi lo ritroveremo, è vero, mio bravo amico?”~“Sì, 1337 4 | delle Sabbie.~Cosa c'era di vero in quelle voci? Nessuno 1338 4 | guardato dal far sospettare il vero scopo della sua spedizione, 1339 4 | incaricato di accompagnarmi, è vero?”~“Sì.”~“Conosci il deserto?”~“ 1340 4 | può negare; è però anche vero che mettono a dura prova 1341 5 | Era un capitano, è vero?”~“Sì.”~“Che fece parte 1342 5 | colonnello è vivo o morto, è vero?”~Il marchese esitò a rispondere.~“ 1343 6 | e anche agli ebrei.”~“È vero, signore, ma mio padre vi 1344 6 | E noi assaliremo lui, è vero, Rocco?”~“Lo uccideremo.”~“ 1345 6 | fucile quanto mio fratello, è vero, Ben?”~“Tu anzi tiri meglio 1346 8 | si metteva in marcia.~“È vero,” rispose il marchese. “ 1347 8 | anche nel Sahara piove, è vero, Ben?”~“Sì, marchese, fra 1348 8 | perderà le sue foglie. È bensì vero che si compenserà facendo 1349 8 | costretti a fuggire.”~“Un vero disastro!” disse Ben.~“Anche 1350 8 | il colera o la peste.”~“È vero, marchese,” disse Ben Nartico.~“ 1351 9 | non sono perenni, questo è vero, e che tuttavia in certe 1352 9 | sinistra del Nilo.~Quello è il vero deserto, caldissimo, senz' 1353 9 | troppo allegra qui.”~“È vero, marchese,” rispose l'ebreo. “ 1354 10 | stava per tramontare in un vero oceano di fuoco.~L'astro, 1355 10 | Hanno della tristezza, è vero, ma quale calma maestosa 1356 10 | toccassero uno strato umido?”~“È vero, marchese, ed è stato osservato 1357 10 | però molte oasi.”~“Questo è vero, Ben; ma quali vantaggi 1358 11 | sciroppo di datteri, un vero manicaretto per gli abitanti 1359 11 | esattore. Spinto però o da vero zelo religioso o da eccessiva 1360 11 | Che Bascir abbia detto il vero?”~“Uhm! Ne dubito, signore.”~“ 1361 12 | disputandosele.~Era il vero deserto, senza un albero 1362 12 | vicinanze delle oasi.~Era un vero oceano di sabbia e di fuoco, 1363 12 | essere stata una donna, è vero?”~“E una delle più belle 1364 13 | come il vento rugge?”~“È vero, Esther, pure non devo rimanere 1365 13 | dovete essere stanca.”~“È vero, marchese; mi reggo appena. 1366 14 | trovare.~“Siamo perduti, è vero!” disse ella finalmente. “ 1367 14 | aveva mai veduto. Era un vero caos.~“Il deserto ha cambiato 1368 15 | questi.~“Dei ruggiti, è vero?”~“E anche delle grida umane.”~“ 1369 16 | ordinario.~“Questo simun è un vero flagello,” disse il marchese, 1370 16 | amarlo questo deserto, è vero, marchese?” chiese Esther.~“ 1371 17 | più una voce umana, era un vero ruggito di belva.~Poi era 1372 18 | voi che devo la vita, è vero?” chiese, dopo qualche istante 1373 18 | spingersi a Tombuctu, è vero?” continuò il marchese.~“ 1374 18 | Ah!”~“Confessatelo.”~“È vero.”~“Era quella che noi cercavamo 1375 18 | marcia verso Tombuctu. Se è vero che il colonnello è stato 1376 18 | al marchese ed a Ben un vero banchetto per festeggiare 1377 18 | si sarebbe nascosto.”~“È vero,” mormorò Ben. “Cosa fare, 1378 19 | paura indiavolata di loro, è vero, El-Haggar?” rispose il 1379 19 | astutissimi, costituiscono un vero pericolo per tutti gli abitanti 1380 20 | Sì, e due ex sphai, è vero, El-Haggar?”~“Sì, signore, 1381 20 | a una simile strage.”~“È vero, signore,” disse il sahariano. “ 1382 22 | maltrattamenti, né ingiurie.~È però vero mehari è più nobile, più 1383 22 | domandò Ben.~“Sì, signore.”~“È vero che i Tuareg lo hanno fatto 1384 23 | sapremo la verità. Se è vero che il colonnello è stato 1385 23 | altro a Tombuctu. Signora, è vero che il marchese vi ama?”~“ 1386 23 | dune, la giovane provò un vero sollievo. “Che uomo strano 1387 24 | lasciò i pozzi di Marabuti, vero?”~“Mi parve.”~“Perché lo 1388 24 | francese ama l'ebrea, è vero?”~“Può darsi,” rispose El-Haggar. “ 1389 24 | appurare quanto vi è di vero riguardo al colonnello,” 1390 24 | il fratello di Esther, è vero?”~Il moro udendo quei nomi 1391 24 | nell'oasi di Eglif.”~“È vero,” confermò il moro.~El-Melah 1392 25 | Parlerò arabo come un vero algerino e pregherò come 1393 25 | casa è diroccata, questo è vero, però alcune stanze sono 1394 25 | parte.”~“Assieme a voi, è vero, marchese?” chiese Ben, 1395 26 | d'attendervi.”~“Dici il vero, El-Melati?” domandò il 1396 27 | giustificazione.~“Sono dei kafir, è vero, ed io sono un fedele mussulmano.”~ 1397 29 | colonnello e che il suo vero nome era El-Aboid.”~“Meritava 1398 29 | avremmo potuto fare.”~“È vero, El-Haggar. Che riesca a 1399 30 | superbo volteggio. Fu un vero miracolo se il disgraziato 1400 30 | possiamo spostare una lastra, è vero, Rocco?”~“Ci riuciremo, 1401 32 | Rocco.”~“Noi siamo pronti, è vero, Ben?”~“Ci metteremo alla 1402 35 | marchese.~“Se ha detto il vero, i negri del villaggio sono 1403 35 | altro per non cadere.~Era vero che non vi erano più pantani 1404 36 | minuti, quando Rocco, che da vero bersagliere precedeva i 1405 36 | avevano potuto scorgere.~Fu un vero miracolo se non sfuggi loro La regina dei Caraibi Capitolo
1406 1 | suoi passi.»~«È un brik, è vero, Alonzo?»~«Sì, signor Vasco. 1407 1 | alberatura molto alta, un vero legno da corsa. Dieci sabordi, 1408 1 | di statura gigantesca, un vero ercole, armato d'una scure 1409 2 | Voi sapete chi sono io, è vero? - chiese il filibustiere.~« 1410 2 | guarnigione non molto numerosa, è vero, però superiore al vostro 1411 2 | Corsaro con voce sibilante. «È vero che un pescatore del Mare 1412 3 | camminare sempre dritti.»~«Sarà vero quello che voi dite, ma 1413 3 | è grave però.»~«Questo è vero, signore, - rispose Carmaux. - 1414 5 | detonazione.~«È il cannone, è vero, Yara?» le chiese il Corsaro.~« 1415 6 | Con pioggia d'oro, è vero?»~«Sì, capitano.»~«Guarda 1416 6 | vostro posto non era qui.~«È vero, capitanorispose il luogotenente. « 1417 7 | Credevo di aver sognato! È vero che sono a bordo della mia 1418 7 | infiammabili a bordo, è vero?»~«Non manchiamo né di zolfo, 1419 9 | padre ed ai tuoi fratelli, è vero? Forse tu sospiri le grandi 1420 9 | tua razza sono forti.»~«È vero, mio signore, ma certe immani 1421 9 | aiuterai a vendicarmi, è vero, mio signore?»~«Ti vendicherò, 1422 10 | fiamminga, mio signore, è vero?» gli disse.~«Sì,» rispose 1423 10 | di quelle due città.»~«È vero, Yara. Tu conosci Vera-Cruz?»~« 1424 10 | allora non saremo soli, è vero signor Morgan?»~«Ci saranno 1425 11 | bruno, e molto muscoloso, vero tipo di marinaio; Wan Horn 1426 11 | azzurri e carnagione rosea, il vero tipo della flemmatica e 1427 12 | siete il suo luogotenente, è vero?»~«Ho questo onore.»~«E 1428 12 | al cassero.~«Rifiutano, è verochiese questi, scorgendolo.~« 1429 13 | conoscete il duca Wan Guld, è vero?»~«Sì, cavaliere.»~«Egli 1430 13 | spagnuoli, mio signore.»~«È vero, Yara.»~«Se li avessi vinti, 1431 13 | molta fretta.»~«Questo è vero, tanto più che la squadra 1432 14 | amburghese.~«È febbre, è vero Moko?»~«E giallarispose 1433 14 | aveva, sul rugoso dorso, un vero giardinetto. Fra le scaglie 1434 14 | precisamente con noi.»~«È vero, compare biancorispose 1435 15 | popolano l'India.~«Questo è il vero paradiso dei cacciatori,» 1436 16 | di vegetazione, bensì un vero brano di terra solida, molto 1437 16 | preferiresti invece riposarti, è vero marinaiodisse il Corsaro.~« 1438 17 | lo credi imprendibile, è vero?»~«Si dice che sia la rocca 1439 17 | numerose sentinelle?»~«È vero, Carmauxdisse il Corsaro. « 1440 18 | si erano attaccati con vero furore, decisi a non accordarsi 1441 18 | primo colpo di trave.»~«È vero, Carmauxdisse il Corsaro, 1442 19 | È perduta la città, è vero, cavalieredisse la marchesa, 1443 19 | è più tornato.»~«Dite il vero?»~«Ve lo giuro.»~«Dove si 1444 21 | notte per la Florida.»~«È vero, signore.»~«Non si fermerà 1445 21 | siete il Corsaro Nero, è verochiese il fiammingo, coi 1446 22 | acqua, né un biscotto.»~«È veroesclamò Carmaux, con un 1447 22 | Sandorf, con due pollici di vero acciaio di Toledo.»~«Non 1448 24 | soldato con voce fioca.~«È vero, però non siamo qui venuti 1449 24 | disse Wan Stiller.~«Questo è verorispose lo spagnuolo. « 1450 24 | parli lo spagnuolo come un vero castigliano.»~La barca da 1451 25 | tranquilli.»~«E glielo daremo, è vero signore?~«Ecco che siamo 1452 27 | Cercate la Folgore, è vero capitanochiese Carmaux 1453 27 | Atlantico.»~«Era senz'alberi, è vero?»~«Sì, capitano. L'esplosione 1454 27 | essere molto lontana, è vero Carmaux?»~«Cinque o sei 1455 28 | amburghese.»~«E senz'armi, è vero?»~«Io ho il mio coltello 1456 29 | naufraghi di quella nazione.»~«È vero, capitanodisse Carmaux.~« 1457 29 | come un indemoniato.~«È verodisse Carmaux. «Pare impossibile, 1458 29 | pareva provenisse da un vero tamburo. A volte però cessava 1459 30 | zattera, molto incomoda è vero, ma sufficiente per sostenere 1460 30 | della notte.~«È l'orso, è vero Mokochiese Carmaux.~« 1461 31 | abbiamo dei compagni.»~«È vero, comparerispose il negro.~« 1462 31 | dei due giganti.~Diceva il vero poiché alcuni istanti dopo 1463 32 | gridò il capo.~«E se fosse vero che il genio del mare ci 1464 32 | di voi.»~«Ci mangerete, è vero?»~«La tribù è impaziente La riconquista di Mompracem Capitolo
1465 1 | terribile uomo, che comandava da vero padrone su una nave non 1466 2 | morte, non avrei esitato.~È vero che un portoghese non è 1467 3 | Mascate un non si sa se vero discendente degli imani 1468 4 | per altro dinanzi a sé un vero corridore del mare, capace 1469 5 | fidatevi del Sultano.~- Uh! Un vero fanciullone! -~Prese una 1470 5 | argento scolpito, bicchieri di vero cristallo scintillavano 1471 5 | si fosse sbarazzato del vero ambasciatore!~Il capitombolo 1472 5 | che cosa ci può essere di vero in quelle dicerie che vi 1473 5 | muovendole incontro - è vero che quattro settimane or 1474 5 | ancora in un suo dito. È vero?~- Verissimo - rispose l' 1475 5 | dice che siano salangane, è vero?~- Sì, milord.~Voi mi permettete 1476 7 | Yanez.~La baia di Gaya è un vero nido di pirati e anche 1477 7 | della costa, sgombre, per un vero caso, di quelle migliaia 1478 7 | che la nave, presa da un vero ciclone, fu subito gettata 1479 7 | leggermente ed i capelli neri, è vero, signora? - disse Yanez.~ 1480 8 | Andiamo al kampong cinese, è vero?~- Sì, mi preme vedere un 1481 8 | accaduti.~Voi siete Kien-Koa, è vero?~- Sì, milord.~- Avanti 1482 8 | vi trovavate lontano, è vero, signor Yanez?~- Io sono 1483 8 | aver qualche dubbio sul vero essere di Yanez, non si 1484 8 | taglieggerà più.~- Fosse vero! - esclamò il cinese alzando 1485 8 | affondare anche le navi, è vero, signor nababbo straccione?~- 1486 9 | loro.~- Cattive notizie, è vero, signor Yanez? - disse l' 1487 9 | così terrà compagnia al vero console inglese.~- E come 1488 10 | palle finché vorremo.~- È vero, signor Yanez. Mi dimentico 1489 10 | accaduto dell'ambasciatore vero.~Io ti scorterò per un bel 1490 12 | battaglia.~Si trattava di un vero incrociatore, superiore 1491 12 | Camminando sull'acqua?~- È vero, signor Yanez.~- Una flottiglia 1492 13 | frangenti ed i banchi. ~Era vero che Kammamuri e Mati sondavano 1493 13 | Vi vedo in forze!~- È vero, Altezza. La mia nave aveva 1494 13 | fors'anche i rajaputi.~- È vero - rispose il portoghese. - 1495 14 | da sé e costituiscono un vero pericolo per coloro che 1496 14 | la macchia, facendovi un vero squarcio.~Un momento dopo 1497 15 | quantunque fosse trattenuto da un vero ammasso di piante parassite.~- 1498 15 | Da parte dei naufraghi; è vero?~- Sì, signor Yanez.~- Ed 1499 16 | rispose il portoghese. - Un vero boccone da Sultano, ve lo 1500 16 | dei vostri scikari.~- È vero che , nella mia capitale,


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2093

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License