1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2093
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) La riconquista di Mompracem
Capitolo 1501 17 | inglese! - gridò - se è vero che tu non hai paura di
1502 17 | altrettanto coi miei, se è vero che sei un coraggioso. -~
1503 18 | ma non chiusa ancora; è vero, milord? - chiese il Sultano.~-
1504 18 | seguito quasi subito da un vero fuoco di fila.~- I rajaputi
1505 18 | Sultano del Borneo.~- È vero: ma sono un tale uomo da
1506 19 | momento all'altro.~Uno era il vero tipo del malese, intensamente
1507 19 | Un colpo di fucile! è vero, Sandokan? - chiese l'indiano.~
1508 19 | nella classica posa del vero tiratore, aspettava trattenendo
1509 20 | volta a delle spiegazioni.~È vero, Altezza: io non sono mai
1510 20 | mostrate le avevo prese al vero ambasciatore.~- Scherzate,
1511 20 | senza osare di mostrarsi: è vero che vi eravate voi per bersaglio. -~
1512 21 | un tempo il Sultano ed il vero ambasciatore inglese.~Con
1513 21 | piacere anche quello. Da vero inglese.~- Certo! - rispose
1514 22 | animalacci, invasi da un vero furore di distruzione, scuotevano
1515 22 | poi presi novamente da un vero delirio di distruzione tornarono
1516 23 | della vostra e che sono un vero principe anch'io!~Chiedetene
1517 24 | d'ora.~La flottiglia, è vero, accorreva pure in gran
La rivincita di Yanez
Capitolo 1518 1 | Sandokan. Abbiamo perduto, è vero, la nostra indipendenza,
1519 1 | disse Yanez ridendo.~- È vero; ma me n'ero quasi scordato.
1520 1 | sento per quella gente un vero odio.~- Ed io non meno di
1521 1 | necessario.»~- E mia moglie?~- È vero, è la rhani, ed ha il diritto
1522 1 | dei brillanti attacchi. È vero bensì che resistevano soltanto
1523 2 | marittime!...~- Dunque, un vero assalto? - chiese Yanez
1524 2 | Miei!... - urlò Yanez.~- È vero. I rajaputi te li hanno
1525 2 | gran sahib, - disse. - È vero che mi hai donata la vita.~-
1526 2 | tentare l'avventura.~- È vero, amico? - chiese la Tigre
1527 3 | Capi di gran valore, è vero?~- Per me sono dei grandi
1528 3 | nelle fasce portavano un vero arsenale, poi dei rajaputi
1529 3 | amico del Maharajah; non è vero?~- Sì, sono un suo amico.~-
1530 3 | piena di amarezza:~- Sì, è vero; le mie truppe non sono
1531 3 | disse Sandokan. - È proprio vero che ha con sé molte migliaia
1532 4 | Si suda un po', questo è vero, però non dobbiamo dimenticare
1533 5 | Maharajah è stato preso, è vero? - gli chiese Sandokan.~-
1534 5 | ben altre emozioni; non è vero, amico?~- Specialmente a
1535 5 | le migliaia di nemici.~È vero che andavamo con una furia
1536 6 | rispose il rajaputo. - È vero che io non posseggo gli
1537 8 | urlo spaventoso.~Per un vero miracolo non era andato
1538 8 | cavalli sono morti; non è vero?~- Non li vedo più muoversi.~-
1539 8 | Erano a cavallo; non è vero? Dovevano essere venti o
1540 9 | colle nostre carabine. È vero rajaputo?~- E quando sparano
1541 9 | fruscìo dinanzi a noi; è vero?~- Ed un soffio d'aria impregnata
1542 10 | un momento all'altro. È vero che ci vorrà del tempo per
1543 11 | Arrendiamoci.~Il rajaputo mandò un vero ruggito.~- Accoppiamoli
1544 11 | tante fatiche? È proprio vero che gli indostani posseggono
1545 11 | immobilizzati?~- Anche questo è vero. Forse io ho avuto troppa
1546 12 | tempo sarebbe mio. Tu sei un vero guerriero che non ha paura
1547 12 | i montanari di Sadhja; è vero?~- Credo - rispose il rajaputo.~-
1548 12 | mille prodigi. Fosti tu, è vero, che uccidesti il capo dei
1549 12 | un uomo assai prezioso; è vero, rajaputo?~- Pare - rispose
1550 13 | nuotatori; anche tu, gurù, non è vero?~- Nuoto come un indiano
1551 13 | delle acque scrosciare.~- È vero - rispose il maharatto.~-
1552 14 | riprendere la marcia.~- È vero - confermò il gurù.~- Se
1553 14 | sanguisughe.~- Questo è vero.~- Allora rimani qui tranquillo
1554 15 | salvai il mio compagno per vero miracolo.~Kammamuri si era
1555 15 | banditi di Sindhia, se è vero che ci danno ancora la caccia,
1556 15 | disse il rajaputo. - È vero che hanno mascelle da far
1557 15 | Un colpo di carabina; è vero, sahib? - chiese il gigante.~-
1558 16 | ve ne sono, almeno qui; è vero, rajaputo?~- No, sahib:
1559 16 | nuovamente scappate.~Era vero. Il fiume, dopo aver descritta
1560 16 | padrone dello stallone; è vero, sahib? - disse il gigante.~-
1561 16 | In un albero scavato; è vero?~- Sì, sahib.~- Allora andremo
1562 17 | Siva ci guida - disse. - È vero, gurù?~- Certamente - rispose
1563 17 | vi piantano famiglia.~- È vero - disse Timul.~- Raccogliete
1564 17 | sono state sepolte. È bensì vero che quelle canaglie potrebbero
1565 17 | ma noi avevamo fame; è vero, rajaputo?~- Molta fame! -
1566 18 | paria, fakiri e bramini; è vero? Oh, che pessimi combattenti! -
1567 18 | terribili mitragliatrici.~- È vero che nei campi di Sindhia
1568 19 | montanari tuo figlio; è vero?~- E ben al sicuro - rispose
1569 19 | abbastanza fortune in Malesia; è vero, Sandokan?~- Saccaroa! Tengo
1570 20 | nostra salubre collina. È vero che abbiamo il medico olandese,
La riconquista di Mompracem
Capitolo 1571 1 | terribile uomo, che comandava da vero padrone su una nave non
1572 2 | morte, non avrei esitato.~È vero che un portoghese non è
1573 3 | Mascate un non si sa se vero discendente degli imani
1574 4 | per altro dinanzi a sé un vero corridore del mare, capace
1575 5 | fidatevi del Sultano.~- Uh! Un vero fanciullone! -~Prese una
1576 5 | argento scolpito, bicchieri di vero cristallo scintillavano
1577 5 | si fosse sbarazzato del vero ambasciatore!~Il capitombolo
1578 5 | che cosa ci può essere di vero in quelle dicerie che vi
1579 5 | muovendole incontro - è vero che quattro settimane or
1580 5 | ancora in un suo dito. È vero?~- Verissimo - rispose l'
1581 5 | dice che siano salangane, è vero?~- Sì, milord.~Voi mi permettete
1582 7 | Yanez.~La baia di Gaya è un vero nido di pirati e anche là
1583 7 | della costa, sgombre, per un vero caso, di quelle migliaia
1584 7 | che la nave, presa da un vero ciclone, fu subito gettata
1585 7 | leggermente ed i capelli neri, è vero, signora? - disse Yanez.~
1586 8 | Andiamo al kampong cinese, è vero?~- Sì, mi preme vedere un
1587 8 | accaduti.~Voi siete Kien-Koa, è vero?~- Sì, milord.~- Avanti
1588 8 | vi trovavate lontano, è vero, signor Yanez?~- Io sono
1589 8 | aver qualche dubbio sul vero essere di Yanez, non si
1590 8 | taglieggerà più.~- Fosse vero! - esclamò il cinese alzando
1591 8 | affondare anche le navi, è vero, signor nababbo straccione?~-
1592 9 | loro.~- Cattive notizie, è vero, signor Yanez? - disse l'
1593 9 | così terrà compagnia al vero console inglese.~- E come
1594 10 | palle finché vorremo.~- È vero, signor Yanez. Mi dimentico
1595 10 | accaduto dell'ambasciatore vero.~Io ti scorterò per un bel
1596 12 | battaglia.~Si trattava di un vero incrociatore, superiore
1597 12 | Camminando sull'acqua?~- È vero, signor Yanez.~- Una flottiglia
1598 13 | frangenti ed i banchi. ~Era vero che Kammamuri e Mati sondavano
1599 13 | Vi vedo in forze!~- È vero, Altezza. La mia nave aveva
1600 13 | fors'anche i rajaputi.~- È vero - rispose il portoghese. -
1601 14 | da sé e costituiscono un vero pericolo per coloro che
1602 14 | la macchia, facendovi un vero squarcio.~Un momento dopo
1603 15 | quantunque fosse trattenuto da un vero ammasso di piante parassite.~-
1604 15 | Da parte dei naufraghi; è vero?~- Sì, signor Yanez.~- Ed
1605 16 | rispose il portoghese. - Un vero boccone da Sultano, ve lo
1606 16 | dei vostri scikari.~- È vero che là, nella mia capitale,
1607 17 | inglese! - gridò - se è vero che tu non hai paura di
1608 17 | altrettanto coi miei, se è vero che sei un coraggioso. -~
1609 18 | ma non chiusa ancora; è vero, milord? - chiese il Sultano.~-
1610 18 | seguito quasi subito da un vero fuoco di fila.~- I rajaputi
1611 18 | Sultano del Borneo.~- È vero: ma sono un tale uomo da
1612 19 | momento all'altro.~Uno era il vero tipo del malese, intensamente
1613 19 | Un colpo di fucile! è vero, Sandokan? - chiese l'indiano.~
1614 19 | nella classica posa del vero tiratore, aspettava trattenendo
1615 20 | volta a delle spiegazioni.~È vero, Altezza: io non sono mai
1616 20 | mostrate le avevo prese al vero ambasciatore.~- Scherzate,
1617 20 | senza osare di mostrarsi: è vero che vi eravate voi per bersaglio. -~
1618 21 | un tempo il Sultano ed il vero ambasciatore inglese.~Con
1619 21 | piacere anche quello. Da vero inglese.~- Certo! - rispose
1620 22 | animalacci, invasi da un vero furore di distruzione, scuotevano
1621 22 | poi presi novamente da un vero delirio di distruzione tornarono
1622 23 | della vostra e che sono un vero principe anch'io!~Chiedetene
1623 24 | d'ora.~La flottiglia, è vero, accorreva pure in gran
I Robinson Italiani
Capitolo 1624 1 | erano incatenati? » ~« È vero, ma pare che abbiano spezzato
1625 2 | coi suoi risparmi, e da vero discendente del grande Colombo
1626 3 | mangiatore di uomini, è vero camerata? » disse il mozzo. ~«
1627 3 | miei '', disse Albani. « È vero che questo mare è poco battuto
1628 3 | e un'antenna?... » ~« E' vero », disse il mozzo. ~« Zitto »,
1629 4 | di questa brezza ». ~« È vero: affrettiamoci, amici ». ~
1630 6 | da quella domanda. ~« È vero », disse. « Vi sono i cordami,
1631 8 | pentola, un po' informe è vero, ma sufficiente pei loro
1632 10 | avrebbe abbastanza ». ~« È vero, Enrico; nessuno invece
1633 10 | badile ». ~« Diamine, è vero, Enrico ». ~« Se dovessimo
1634 10 | pennoni, signore ». ~« È vero, Enrico ». ~« Ma ci manca
1635 12 | dei pavoni, che portano un vero mantello di piume nere a
1636 12 | granchi!... » ~Era proprio vero: quella banda di scimmie
1637 12 | ancora delle vele ». ~« È vero, ma ci occorrono delle bisacce
1638 14 | lungo il tronco come un vero ginnasta e, giunto a terra,
1639 16 | forza ~posseggano ». ~« È vero, signore, che le tigri assalgono
1640 17 | esposizione al sole. ~« È vero caffè!... » esclamò il genovese,
1641 17 | di accamparci qui ». ~« È vero, signore; raccogliamo il
1642 17 | piena di caffè ~« È il suo vero nome, poiché le prime piante
1643 18 | era compiuto?... Albani, è vero, aveva operato rapidamente,
1644 19 | un ~assopimento, era un vero sonno. ~Durante l'intera
1645 19 | alcune settimane ». ~« È vero, signore, che il veleno
1646 21 | presto ossidata ». ~« È vero, signore. Ma chi credete
1647 23 | da quella scarica ». ~« È vero, sono stato molto imprudente,
1648 24 | volontà non ci mancano ». ~« È vero, ma aver lavorato per quelle
1649 25 | in tutti i sensi. ~« È un vero ciclone », disse il marinaio. ~«
1650 26 | uragani formidabili ». ~« È vero », confermò Enrico. ~« Credete
1651 26 | vera batteria elettrica; è vero, signor Albani? » ~« Sì,
1652 26 | desiderare di più? ...» ~« È vero, signore; e tutto ciò dobbiamo
1653 29 | abbiamo dimenticato tutto, è vero, signor Albani? ...» ~«
1654 29 | poco di lagrime. ~« Ma è vero che il "Liguria" è stato
1655 29 | coste del Borneo? » ~« È vero, signore; ma non possedendo
1656 29 | Ditemi, signor Albani, è vero che in certe tempeste si
1657 29 | metri? ...Se devo dire il vero, io non ne ho mai vedute ». ~«
1658 29 | spacciate dai marinai. È bensì vero che per coloro che sono
1659 29 | risposero Enrico e Marino. ~« È vero, e la scialuppa correrebbe
1660 30 | questo viaggio fatale ». ~« È vero », mormorò il maltese. «
1661 31 | trascinata a est ». ~« È vero », disse Albani, scuotendo
1662 31 | cono. ~Avendo trovato un vero torrente di lava raffreddata,
1663 32 | urlava il genovese. « Sei un vero marinaio! ». ~Alle sette
1664 32 | scogliere. Andiamo: è un vero diluvio questo, e non abbiamo ~
1665 34 | esistano distinzioni. È vero, Enrico?.. È vero, Piccolo
1666 34 | distinzioni. È vero, Enrico?.. È vero, Piccolo Tonno e Marino? » ~«
1667 34 | Prepareremo ai nostri compagni un vero pranzo e mostreremo loro
Le stragi delle Filippine
Capitolo 1668 1 | una rivoltella e apre un vero fuoco di fila, ma il suo
1669 1 | credevi di trovarmi qui, è vero Teresita?... Lo vedi: è
1670 1 | meticcio con voce sorda.~— È vero, Romero... perdona... —
1671 1 | fatto fuoco su di loro, è vero Romero? — chiese Hang-Tu,
1672 2 | affetto che hai per lei.~— È vero, — mormorò il meticcio,
1673 2 | ad aprirgli il passo.~— È vero, ma i malesi sono lesti
1674 2 | fanciulla bruna che t'aspetta, è vero?…~— Sì.~— L'avevo indovinato.
1675 3 | domandò.~— Da Franquero.~— È vero che quella fortezza è caduta
1676 3 | Zarate erano state domate. È vero?...~— Sì, capo, — risposero
1677 3 | Io ti ho collocato al tuo vero posto.~— Senza uno scopo
1678 3 | allontanarmi da Teresita, è vero?...~— La Perla di Manilla,
1679 4 | di sangue spagnuolo.~— È vero ed è per questo che i tuoi
1680 6 | mio signore.~— Ah!... È vero, sognavo battaglie.~— E
1681 6 | occhi.~— Sì, anche questo è vero, — rispose Romero, con un
1682 8 | Hang-Tu.~— Ma tu lo sai, è vero, mio signore?...~— Spagnuoli, —
1683 8 | chinese.~— Che tu conosci, è vero?...~— Sì, Than-Kiù.~— E
1684 8 | chiama la Perla di Manilla, è vero?~— Than-Kiù!... — ripetè
1685 8 | mia donna, — mormorò. — È vero, Romero?...~— Sì, Teresita, —
1686 8 | hai avuto le prove.~— È vero, Romero, sono pazza, perdonami, —
1687 9 | esclamo la Perla, simulando un vero stupore. — Eh!... volete
1688 9 | signor Ruiz.~— Ah!... È vero, — disse Romero, con amarezza. —
1689 11 | era stata tramutata in un vero deserto. Gli abitanti erano
1690 12 | verrà da quella parte.~— È vero, — disse il capo malese. —
1691 12 | soli che combattevano per vero patriottismo.~Erano tutti
1692 13 | addosso tutti e due.~— È vero, — disse Hang-Tu, la cui
1693 13 | delle nostre bande.~— È vero, — disse Hang-Tu. — È necessario
1694 13 | sarò fatale pure a te.~— È vero, — mormorò la fanciulla,
1695 15 | fiume giallo.~— L'odii, è vero?~— Immensamente, Hang.~—
1696 18 | pioggia di granate.~— È vero.~— Cercherai poi di tenere
1697 18 | stati presi o uccisi.~— È vero, Hang, — disse Romero, che
1698 18 | già avere la febbre.~— È vero, ma non provo che dei lievi
1699 19 | per non lasciarci più, è vero?~— Sì, ma forse Romero è
1700 19 | morto?… — disse Hang-Tu.~— È vero, — rispose il maggiore posandosi
1701 20 | capo fra le mani:~— Ah!… È vero… tu non puoi amare le donne
1702 21 | intorno a S. Nicola.~— È vero, — dissero i meticci, che
1703 21 | sei in collera con me, è vero?…~Il chinese non rispose.
1704 21 | le mura della città.~— È vero, — mormorò Hang-Tu, come
1705 22 | gravità della situazione e da vero capo, non badando ai dolori
1706 23 | spagnuoli dalla penisola.~— È vero, ma se Cavite dovrà cadere,
1707 23 | destino che così esige.~— È vero — mormorò Hang. — sempre
1708 23 | Quel nome fa male a te.~— È vero, mio signore. Il Fiore delle
1709 23 | donna bianca.~— Sì, l'amo è vero, e se dovessi morire, il
1710 24 | costituiscono, per quelle isole, un vero flagello, specialmente durante
1711 24 | tagalo, che si era avanzato vero il banco di sabbia. — Non
1712 26 | gl'insorti si battono.~— È vero, — disse Hang-Tu.~— Ah!…~—
1713 26 | ama, Than-Kiù.~— Ah!… È vero, — disse la giovane, con
1714 27 | occupavano costituissero un vero pericolo per Manilla che
1715 28 | non è perduto ancora, è vero?~— No, fanciulla, — rispose
1716 28 | E fors'anche a te, è vero Than-Kiù, — disse il meticcio
1717 28 | vivere senza il sole?~— È vero, non lo potrebbero, disse
1718 28 | era arrestato, gettando un vero ruggito.~— Hanno assalito
1719 29 | è una giovane chinese, è vero?…~— Sì, una fanciulla assai
1720 30 | una terribile notizia, è vero?… — esclamò la giovanetta,
1721 30 | Sì, ma tu lo salverai, è vero padre mio?~— Lo spero.~Poi
Straordinarie avventure di Testa di Pietra
Capitolo 1722 1 | Pietra aveva mandato un vero ruggito ed aveva fatto due
1723 1 | disse poi. «Io non sono un vero marinaio e sarei certo di
1724 1 | diventerà meraviglioso, vero, Piccolo Flocco?»~ «Diventerà
1725 1 | esitasse a sparare.~ Era bensì vero che in quel momento la tempesta
1726 1 | quattro colpi d'arma bianca. È vero che le asce fanno paura.
1727 1 | naufragare e fra non molte ore. È vero che noi siamo abituati ai
1728 1 | pappagallo>? Io no di certo.»~ «È vero, vecchio mio, e poi forse
1729 2 | amici.»~ «Che sia proprio vero che gl'inglesi stanno per
1730 2 | fuoco invadono stifa.»~ «È vero,» confermò Wolf. «Il fuoco
1731 2 | Non era proprio quello il vero momento di gettare una zattera
1732 2 | accetta volentieri. È bensì vero che questi scherzi, a lupi
1733 2 | voi ci sottoponiate ad un vero interrogatorio. Mi sembra
1734 2 | voi siete bretone.»~ «È vero, sono di Batz.»~ «Lo era
1735 2 | mio padre. Seguitemi: se è vero che i miei segnali e il
1736 3 | siete un trafficante, è vero?» chiese Testa di Pietra
1737 3 | come siamo sfuggiti ad un vero massacro poiché non avevamo
1738 3 | magazzino è solido come un vero fortino. Come vedi non mancano
1739 3 | assiani.~ «Un risolino, è vero?» chiese il mastro.~ «Che
1740 3 | tuttavia era sempre un vero gigante.~ «Ehi, Piccolo
1741 3 | luogotenente di Davis, è vero?»~ «Precisamente, Piccolo
1742 4 | vuoi farci bere grosso, è vero? Sei abbastanza scaltro,
1743 4 | dovunque le sue tracce.»~ «È vero?» chiese il trafficante,
1744 4 | colla lingua pendente. È vero, Jor?»~ «Sì,» rispose il
1745 4 | avvolto il lago.»~ «Questo è vero,» rispose il bretone.~ Sulla
1746 5 | prendere dagli americani, se è vero che sono già giunti fino
1747 5 | non vi è nessuna porta, è vero o non è vero, signor Riberac?»~ «
1748 5 | nessuna porta, è vero o non è vero, signor Riberac?»~ «No,
1749 5 | veduto. Quell'uomo è un vero diavolo ed il suo compagno
1750 5 | Riberac.~ «Voi siete un vero padre.»~ «Jor, porta delle
1751 6 | scopriranno le nostre tracce? È vero che abbiamo con noi il segretario
1752 6 | un'alzata di spalle.~ «È vero che il marchese sa che dal
1753 6 | fisso:~ «Ci avete traditi, è vero? E il mio signore contava
1754 6 | gambe sono ancora leste, è vero, Jor?»~ «Lo credo,» rispose
1755 6 | lasciavano mancare nulla. È vero, Piccolo Flocco, tu che
1756 6 | hai tenuto compagnia?»~ «Vero come un libro stampato,»
1757 6 | conservandovi in buona salute, è vero?» disse il trafficante a
1758 7 | abbiamo passate già troppe, è vero, Piccolo Flocco?»~ «All'
1759 7 | qualche povero diavolo. Se è vero che appartieni alla tribù
1760 8 | è nessun buon approdo è vero, signor Riberac, sulla riva
1761 8 | loro odio feroce.»~ «È vero: voi, che ci avete aiutati,
1762 8 | marinaio invincibile. È vero, signor Oxford?»~ «Proprio
1763 9 | baronetto non è finita, è vero?»~ «No, è stata interrotta
1764 9 | Hugh!...»~ «Haug!... Se è vero che sei un grande sackem
1765 9 | ha pure ascoltato. Se è vero che tu sei da tanto da sfidare
1766 10 | uso di tende di pelle. Il vero wigwam conico e così caratteristico
1767 10 | gusto!...»~ «Belline, è vero, mastro?» disse il giovane
1768 11 | non ve ne sono che due. È vero che sono le più grosse.»~ «
1769 11 | Di ubriacarsi sempre, è vero? Già, tu non bevevi che
1770 11 | Pietra aveva mandato un vero ruggito. Il marchese partito
1771 11 | non ci sfuggiranno però, è vero, Piccolo Flocco?»~ «Sfondiamo
1772 11 | nostra spedizione.»~ «È vero, perdonami, mastro.»~ «Sei
1773 12 | gemette Hulrik.~ «È vero però che potrebbe essere
1774 12 | delle sole mie gambe. È vero. Io corro come un cervo
1775 12 | forte di Ticonderoga.»~ «È vero, gli stanno a cuore le lettere.»~ «
1776 12 | belle al signor Davis, è vero, Piccolo Flocco?»~ «Lo spero
1777 13 | assicurarsi che fosse a punto.~ «È vero.»~ «E poi,» soggiunse Piccolo
1778 14 | lanciato con una voce di vero tuono, Piccolo Flocco, Hulrik
1779 14 | vecchio bretone.~ A dire il vero, essi non avevano ravvisato
1780 14 | No.»~ «Allora... To', è vero, i vostri proiettili hanno
1781 15 | siamo a bordo qui.»~ «È vero, ma anche a terra voi siete
1782 15 | fanno bene all'anima.»~ «È vero... Mi sento felice. Mio
1783 15 | per farle piacere, non è vero, Piccolo Flocco?»~ «E come
1784 16 | marchese.»~ «Che!...»~ «Ah, è vero, voi non sapete, mio comandante,
1785 16 | Riberac da salvare.»~ «È vero.»~ «Se pur ne avremo il
1786 16 | diceva falso ciò che era vero. Washington ristette dal
1787 17 | minacciano. Che vi è di vero in tali notizie? Io le credo
1788 17 | diretti. Io ignoravo il vero stato della nave e temevo
1789 17 | trovava davanti l'altro.»~ «È vero.»~ «Urgeva quindi fare un
1790 17 | modestia, almeno una metà del vero. I latrati e le grida udite
1791 18 | esperto la sua dimora.~ «È vero,» rispose sussultando Sir
1792 18 | morto il nostro Riberac, è vero. Piccolo Flocco?»~ «Penseremo
1793 19 | avvenuto da un pò di tempo, è vero? Ve lo dirò io in poche
1794 19 | foresta.»~ «Diavolo... è vero. Bisognerà dunque trovare
1795 19 | oso ancora fidarmi...»~ «È vero, è vero...»~ «Urge un pronto
1796 19 | fidarmi...»~ «È vero, è vero...»~ «Urge un pronto rimedio.»~ «
1797 20 | presentava troppa lieta, a dir vero. Tuttavia noi l'avremmo
1798 20 | rappresentare con lo scrupolo di un vero artista la sua parte.~ Era
1799 20 | devo sembrar ridicolo, è vero, così conciato?»~ «Ridicolo
1800 20 | abbandonati, passando al nemico, è vero?»~ «Appunto, con Jor il
1801 20 | indegne di un gentiluomo vero e di un leale soldato.»~ «
1802 21 | dunque.»~ «Munizioni.»~ «È vero... A voi due, algonchini:
1803 21 | ora <ci salveremo>.»~ «È vero,» rispose il barone.~ «Avete
1804 21 | han ripreso alfine il loro vero aspetto.»~ Sir William ebbe
1805 22 | è salvato, sir, e per un vero miracolo...»~ «Sapete che
Il tesoro della montagna azzurra
Capitolo 1806 1 | moderato, - mormorò. - È vero che siamo nella regione
1807 1 | curvandosi sul capo di banda.~- È vero, - disse. - Salgono: brutto
1808 1 | Caledonia la mangiano, ed è un vero peccato, perché quelle anguille
1809 1 | piacere a vostra sorella: è vero, señorita?~Il viso della
1810 1 | Uragano terribile, un vero tornado, - disse il primo.~-
1811 1 | disordinata e vertiginosa, un vero spavento.~- Scappano troppo
1812 1 | destra a sinistra. Pareva un vero orso bianco.~- Va male, -
1813 1 | cominciano la ridda è un vero disastro per quei disgraziati
1814 1 | Non era pioggia, era un vero turbine d'acqua che si rovesciava
1815 2 | Siete don Josè Ulloa, vero? - chiese subito il giovane.~-
1816 2 | isolani della Polinesia, è vero?~- Ma no, capitano Ulloa.~
1817 2 | mozzo dell'Andalusia, è vero?~- Sì, señor…~- Chiamami
1818 3 | Tutto sta per finire è vero, don Josè? - disse il giovane.~
1819 4 | zattera. Lavoravano con vero furore, spronati dal timore
1820 4 | di Emanuel abbia detto il vero?~- Il grido l'abbiamo udito
1821 4 | l'abbiamo udito tutti, è vero, compagni? - chiese un marinaio.~-
1822 4 | appoggiato alle mani.~- Morto, è vero? - chiese la giovane.~-
1823 5 | mai avuto a dolermene, è vero, Reton?~- No, mai, sono
1824 5 | ne mangio più di te…~- È vero, capitano Ulloa, - risposero
1825 5 | ultimo biscotto. Un senso di vero terrore colse i marinai,
1826 6 | raccolto da don Belgrano.~- È vero! - esclamò don Pedro. -
1827 6 | responsabilità.~- Questo è vero. Potrebbe essere una imprudenza
1828 6 | di essersi ingannato sul vero significato di quelle parole,
1829 6 | immolare alla tua fame, è vero?~- No, l'equipaggio preferirebbe
1830 7 | pescecane è tutt'uno! È vero, camerati?~Un mormorio di
1831 8 | portata via di colpo e fu un vero miracolo se la fanciulla
1832 8 | capitano. - Dormi troppo.~- È vero, don Josè. - rispose il
1833 9 | siamo pronti a respingere, vero, Mina? - disse don Pedro.~-
1834 10 | delle armi da fuoco.~- È vero, - disse il capitano che
1835 10 | sulla terra, deve esser vero che i tesori portano sventura.~
1836 11 | grosso ramo, sepolto sotto un vero ammasso di foglie che lo
1837 11 | È eguale al vostro, è vero, don Pedro?~- Preciso: soltanto
1838 11 | preoccupava. Matemate, che da vero selvaggio non amava affatto
1839 11 | quel colpo maestro. Era vero che Coock, il grande navigatore,
1840 11 | José.~Il magnifico cane, un vero Terranova, si rizzò sulle
1841 11 | tiri. In verità sono un vero imbecille. Bisogna rimediare
1842 12 | anche mio padre?~- Questo è vero.~- Voi re dei Nuku e io
1843 12 | Reton, poi di preparare un vero piano di battaglia per rendere
1844 12 | capo bianco dei Krahoa, è vero?~- Sì, - rispose il kanako. -
1845 12 | accumulato dal loro padre, se è vero che esiste.~Il kanako, a
1846 13 | avesse ancora ideato un vero piano, il comandante era
1847 13 | bravo kanako. - Questo è un vero keti, che ho sorpreso nella
1848 13 | percorrono le foreste. È stato un vero caso che io abbia potuto
1849 13 | José. - Sono velenose, è vero?~- Sì ma anche utilissime,
1850 13 | ormai fidarci dei Nuku, è vero?~- Tu sei il loro buon genio,
1851 13 | Nessuno oserebbe toccarla.~- È vero: ormai è sacra.~Ritornarono
1852 13 | marcia. Siamo in pochi, è vero, però sono sicuro dell'esito.
1853 14 | sparo che era sembrato un vero colpo di cannone, si erano
1854 15 | scorta.~- Siamo presi, è vero, don José? - chiese il giovane.~-
1855 15 | occupato di vendicarlo. È vero che quegli antropofaghi
1856 15 | leggiero odore acidulo.~- È vero popoi questo, - disse. -
1857 16 | qualche filo bianco. Era un vero tipo d'avventuriero dai
1858 16 | certa titubanza.~- È proprio vero? - aveva chiesto l'uomo
1859 16 | testa! Qualche volta sono un vero asino.~Il giovane marinaio,
1860 16 | rispose Ramirez. - Se è vero che la señorita ti ha mostrata
1861 16 | gli disse Ramirez. - Se è vero, come mi hai detto, di esserle
1862 17 | Siete sorpresa di vedermi, è vero, señorita? - chiese Emanuel. -
1863 17 | antropofaghi con tanto di naso. È vero che non devono aver perso
1864 18 | E anche a Emanuel, è vero?~- Emanuel! - esclamò Ramirez,
1865 18 | non sarò mai vostra.~Un vero ruggito era uscito dalle
1866 19 | kahoa. Koturé aveva detto il vero. La galleria sommersa era
1867 19 | vivificante.~- Questo è un vero vivaio di murene - esclamò
1868 19 | quei selvaggi.~- Questo è vero, don Pedro, rispose don
1869 20 | io l'ho conosciuto per un vero demonio. Se ha lasciato
1870 20 | D'altronde fosse anche vero che prima quel ragazzo,
1871 21 | dichiarò Reton.~- Questo è vero, ma quando noi ci saremo
1872 21 | certamente armati di archi.~- È vero, don Pedro, ma io so come
1873 22 | inquietissimo. - Siete ferito, è vero?~- No, capitano.~- Non volete
1874 22 | armamento di quelle navi, è vero don José? - chiese don Pedro.~
1875 22 | sabordo che dava sul mare, un vero sabordo, che un tempo doveva
1876 23 | dare l'assalto alla nave. È vero che don Ramirez è partito?~-
1877 23 | sono ancora troppi.~- È vero, vecchio uomo, - disse Matemate. -
1878 23 | non vi spaventeranno, è vero, señorita? Vostro fratello
1879 23 | Per la «smorfiosa», è vero? - disse Mina, sforzandosi
1880 23 | tante prove di essere un vero amico. Se ci saranno dei
1881 25 | abbiamo imbarcato un barile, è vero, Reton?~- Sì, capitano, -
1882 26 | villaggi e assicurarli che il vero figlio del grande capo bianco
La tigre della Malesia
Capitolo 1883 I | prahos da saccheggiare, non è vero?~Il Portoghese fece scoppiettare
1884 VII | quella del governatore. Un vero palazzo di legno col tetto
1885 VII | poteva aver compreso il vero significato della parola,
1886 VII | dir verbo, ma provando un vero sollievo. Egli girò lo sguardo
1887 VII | cangiando bruscamente tono:~- È vero che i pirati vi ferirono?~
1888 VIII | della flotta britannica, un vero marinaio d'antica schiatta,
1889 VIII | avesse potuto comprendere il vero significato di quelle parole
1890 VIII | veramente forti? Sarebbe mai vero, che Labuan avesse paura?~-
1891 IX | contemplava con tristezza:~- È vero adunque che verrete a cacciare
1892 IX | regno.~- È adunque proprio vero che voi mi amate? - chiese
1893 X | prahos pirateschi, non è vero? - chiese egli. - Quando
1894 X | mio nome adunque, il mio vero nome che vuoi sapere, creatura
1895 X | al parco. Allora gettò un vero ruggito e impugnò il kriss
1896 XI | punte delle baionette, non è vero, milord? - disse Sandokan
1897 XI | Marianna, sarai mia non è vero? Sempre mia, del pirata,
1898 XII | mani attorno al collo. - È vero che non mi avete strangolato?~-
1899 XII | mi avete strangolato?~- Vero, cane d'un sergente - rispose
1900 XII | di terra coltivato, non è vero?~- Sì, e dove troverete
1901 XII | raggiungere Mompracem, non è vero?~- Sì, una canoa che ho
1902 XII | tuffavano fino alle anche, un vero luogo d'imboscate ove sarebbe
1903 XIV | quando mi amò sotto il mio vero nome di Sandokan. E poi,
1904 XV | felicitazioni. - Amici! Gli è pur vero che un leone che aveva denti
1905 XVI | legno fosse diventato un vero pesce guizzante, meglio
1906 XVI | cielo. Il povero prahos, vero guscio di noce che sfidava
1907 XVI | delle ondate.~Il prahos, un vero giocattolo, tutto coperto
1908 XVII | dette indietro gettando un vero ruggito, trascinando con
1909 XVII | suol frequentare, non è vero Sandokan?~- Sì, questo il
1910 XVIII | vedo! Tu sarai mia, non è vero?~- Tua, Sandokan, in vita
1911 XVIII | pericoli.~- Gli è adunque vero, mio prode amico, che tu
1912 XVIII | disse la giovanetta. - È vero adunque che tu dimenticherai
1913 XVIII | pirati della Malesia? È vero adunque che tu ti lascierai
1914 XX | tu che se parlerà dirà il vero? Questi cani di Inglesi
1915 XXI | esposi e nulla di più. Se è vero che la giovanetta possiede
1916 XXII | capi della pirateria con un vero urlo di gioia. Tutti i timori
1917 XXII | vedrai che mi comporterò da vero soldato. Lascia le briglie,
1918 XXIII | calma e rigidezza di un vero anglo-sassone, messa la
1919 XXIII | venire da Vittoria, non è vero? - domandò il lord con voce
1920 XXIII | confidente di William, non è vero? Ditemi, che fa egli a Vittoria?~-
1921 XXIII | parte di lord William, non è vero? - domandò lei con una ironia
1922 XXIII | Ah! signore, è proprio vero quello che mi raccontate? -
1923 XXIV | Marianna - le disse, - se è vero che avete bisogno di aria,
1924 XXIV | sorti del combattimento.~- È vero, Marianna? - chiese il lord
1925 XXIV | bruciapelo.~Il lord gettò un vero ruggito. Colla pistola in
1926 XXV | Mio Dio, ma è dunque vero che tu lo proteggi! - esclamò
1927 XXV | Non avrai paura, non è vero Marianna?~- No, Sandokan,
1928 XXVI | secondo bombardamento. È vero che noi abbiamo ancora in
1929 XXVI | non lo sarai più, non è vero, Sandokan? Ed essi comprenderanno
1930 XXVI | Portoghese aveva detto il vero. La cannoniera aveva fatto
1931 XXVI | respirasse o se era proprio vero che non gli era ancora stata
1932 XXVII | esclamò Marianna. – È proprio vero adunque che mi ami più della
1933 XXVIII | sarà formidabile. È bensì vero che siamo quaranta tigri,
1934 XXIX | fondo in fondo poteva essere vero.~Era da tanto tempo che
1935 XXIX | rimproverare la Tigre, non è vero?~- No, no - risposero in
1936 XXIX | seguirmi sul mare, non è vero, anima mia?~- No, non avrò
1937 XXIX | lo udremo ancora. Non é vero che ritornerete fra noi?
1938 XXIX | ritornerete fra noi? Non è vero che tornerete la terribile
1939 XXX | precipitò verso di lui.~- Non è vero che siete morto, mio capitano? -
1940 XXX | luogotenente ma rattenendosi:~- È vero adunque che mi si trarrà
1941 XXXI | brani coi miei denti! Non è vero, Sandokan, che ritorneremo
1942 XXXI | e io verrò con te, non è vero, mio Sandokan? Non mi abbandonerai
1943 XXXI | mi abbandonerai tu, non è vero? Fuggiremo assieme, tu mi
1944 XXXI | tornerai a liberarmi, non è vero, mio amato Sandokan?~- Sì,
1945 XXXI | gettarmi in mare come un vero marinaio.~«Ora puoi comprendere;
1946 XXXI | Sì, forti, ma è proprio vero che noi abbiamo a separarci? -
1947 XXXII | fortuna è con noi. Se è vero quello che dite, cerchiamo.~
1948 XXXII | Una zigaena!~- Che sia vero? Non aver paura che sono
1949 XXXIII | abbordaggio.~- Ah! Gli è proprio vero che tu mi seguivi? Ne aveva
1950 XXXIII | equipaggi?~- No, tanto è vero che ci seguono. Tu sai che
Le tigri di Mompracem
Capitolo 1951 1 | te mandate a picco.~- È vero, ma di chi la colpa? Forse
1952 2 | grandezza sproporzionata, un vero campione di quegli orribili
1953 3 | è morto in vece tua.~- È vero, capitano.~- Dovrei farti
1954 4 | manteneva a galla per un vero prodigio, fu subito sgombrato
1955 4 | secondo combattimento.~- È vero, capo.~- Pazienza per ora;
1956 4 | non era degna di noi.~- È vero, capitano - rispose il malese. -
1957 4 | cannoneggiamento. Il praho, vero giuocattolo di fronte a
1958 6 | cambiando tono, chiese: - È vero che i pirati vi hanno gravemente
1959 6 | gravemente ferito?~- Sì, è vero - rispose Sandokan con voce
1960 6 | di Marianna Guillonk, è vero?~- Quale mai? - chiesero
1961 6 | parlarono di voi hanno detto il vero! - esclamò il pirata con
1962 7 | fronte. - Ma che sia proprio vero che io amo quella fanciulla?
1963 9 | mio nome adunque, il mio vero nome che tu vuoi sapere,
1964 11 | La Tigre della Malesia, è vero, sergente?~- Precisamente.~-
1965 11 | avevano gravemente ferito, è vero, ma come vedi sono guarito
1966 11 | Ma noi li vendicheremo, è vero capitano?...~- Sì, e molto
1967 11 | durante la prima lotta.~- È vero, capitano. Una scheggia
1968 12 | Partiremo questa notte, è vero mio capitano? - chiese Giro-Batol.~-
1969 12 | Ma ritorneremo qui, è vero?~- Sì.~- E vendicheremo
1970 13 | scuotendo il capo. - Se è vero guai agli inglesi!...~Durante
1971 15 | notizie di...~- Marianna, è vero, fratellino mio?~- Sì -
1972 15 | stupito di vedermi qui.~- È vero. Vi facevo ancora a Labuan
1973 15 | La è finita per me è vero signor pirata?~- La tua
1974 15 | Bada però di dire il vero poiché tu rimarrai qui fino
1975 15 | non mi hai ingannato, è vero?~- Vi giuro che ho detto
1976 16 | forte e dei navigli.~- È vero, Yanez - rispose Sandokan,
1977 16 | immensa fiumana.~Il praho, vero guscio di noce che sfidava
1978 16 | sei un abile nuotatore, è vero? - chiese Sandokan.~- Come
1979 16 | poi qualche imprudenza, è vero?...~- No.~- Hum!... So di
1980 16 | passaggi, ma Sandokan era un vero uomo dei boschi, che sapeva
1981 16 | gli uni né gli altri.~- È vero, Yanez - rispose Sandokan
1982 17 | in questa piccola baia, è vero?~- Sì, Yanez.~- Verranno.
1983 17 | Sandokan retrocesse mandando un vero ruggito.~- Che hai? - chiese
1984 17 | ti rivedo! Tu sei mia, è vero, mia, ancora mia!~- Sì,
1985 20 | così vicini alla villa.~- È vero, Yanez. Bisogna che ci mettiamo
1986 20 | né dei suoi tigrotti. È vero fratellino?...~Sandokan
1987 20 | ginepraio e...~- Un latrato, è vero?~- Sì - rispose il pirata,
1988 21 | di giungere alla baia, è vero, fratellino?...~- Sì, Yanez.
1989 21 | cacciarono in mezzo a un vero caos di scoglietti cosparsi
1990 21 | Nessuno conosce la baia, è vero?~- No, capitano.~- Guidiamoli,
1991 22 | alla stella di Mompracem, è vero Sandokan? - disse Yanez.~-
1992 23 | cosa. Siete un bianco, è vero, ma quell'uomo forse sa
1993 23 | di andare a Vittoria.~- È vero.~- Credete voi che mia nipote
1994 23 | William le comanda.~- Sì, è vero, l'ucciderà o si farà uccidere
1995 23 | molto scarsa.~- Questo è vero, milord.~Il vecchio capitano
1996 23 | incontrato nessuno venendo qui, è vero?~- Nessuno, milord.~- Non
1997 23 | compiuta la mia missione da vero inglese, anzi da vero parente
1998 23 | da vero inglese, anzi da vero parente di quel furfante
1999 23 | quell'uomo, Sandokan.»~- È vero - disse la Tigre, con un
2000 23 | Non per la cena però, è vero Sandokan?... La fanciulla
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2093 |