Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
paresse 1
parete 211
pareti 330
pareva 2059
parevagli 12
parevami 1
parevan 4
Frequenza    [«  »]
2088 egli
2086 parte
2065 fino
2059 pareva
2056 altri
2055 quattro
2009 colla
Emilio Salgari
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

pareva

1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2059

Alla conquista della luna
     Capitolo
1 1 | quantità di legname, che pareva destinato alla costruzione 2 1 | lunga barba bianca e che pareva il più anziano, aprì il 3 3 | della Marina spagnuola, che pareva provenisse da Lanzarote, Il boa delle caverne Par.
4 1 | grandissima. Il suolo, che pareva formato da fango secco, 5 1 | delle urla orribili che pareva uscissero dalla gola di 6 3 | a quell'impresa che non pareva fosse di loro gusto.~La 7 3 | distanza un fruscìo che pareva prodotto dall'urto delle Il Bramino dell'Assam Capitolo
8 1 | vera grandine di frutta. Pareva che sotto i grandi vegetali, 9 1 | forsennatamente le loro grosse teste. Pareva che esitassero fra l'assalire 10 2 | dalla macchia, però non pareva affatto che fosse un agnellino. 11 2 | Bharawi. «Il suo volto non mi pareva quello di un uomo appartenente 12 3 | materia cerebrale. Il rajah pareva un demonio. Aveva gli occhi 13 4 | niente preoccupati, a quanto pareva, del nuovo delitto che aveva 14 4 | rimbombando continuamente.~Quando pareva che tutto fosse cessato, 15 4 | sonore. Quelle acque ora pareva che ruggissero, ora che 16 5 | da quanti anni.~La lotta pareva che fosse cessata, poiché 17 5 | sempre quella galleria che pareva interminabile, poi cominciarono 18 5 | dei larghi buchi, i quali pareva dovessero mettere entro 19 5 | disse finalmente un uomo che pareva scortasse quella piccola 20 6 | spalancati e iniettati di sangue, pareva che da un momento all'altro 21 6 | piccole mani sui bracciuoli e pareva che colle dita tentasse 22 7 | spolparlo in pochi minuti. Già pareva che si preparassero a scagliarsi, 23 7 | permettevano le catene, e pareva che avesse dato fuoco ai 24 7 | gridò il paria, il quale pareva spaventato. «Non vorrai, 25 7 | il prigioniero, il quale pareva un po' turbato.~«Non abbiamo 26 8 | ardentissimo sole indiano. Pareva che da un momento all'altro 27 8 | con voce quasi ruggente: pareva parlare una belva piuttosto 28 8 | Tremal-Naik» disse Yanez, il quale pareva in preda ad una vivissima 29 8 | guardando il miserabile che pareva avesse concentrato nel suo 30 9 | a quel chiarore intenso pareva che si fosse nascosta come 31 9 | dire».~L'incendio intanto pareva che assumesse proporzioni 32 10 | troppo» disse Yanez, il quale pareva che avesse perduto la sua 33 10 | ormai mezzo morto, poiché pareva che boccheggiasse. «È questo 34 10 | terribili sul bramino, il quale pareva che si fosse assopito. « 35 10 | larga banchina di pietra, e pareva riflettere a lungo. Esitava? 36 10 | rispose Timul, il quale pareva assai preoccupato. «Nella 37 10 | erano certi momenti, che pareva che tutte le artiglierie 38 11 | rovesciati imponenti palazzi che pareva dovessero sfidare i secoli, 39 11 | senza cadere nel fiume?» «Mi pareva che qualcuno mi guidasse 40 11 | non l'ho veduto, ma mi pareva di udirlo, in lontananza, 41 12 | Soarez fra le braccia e che pareva non fosse più in preda a Il brick maledetto Par.
42 - | legittimasse quel titolo, che pareva trovato appositamente per 43 - | Solamente il marinaio inglese pareva che non se ne preoccupasse. 44 - | fronte appariva tempestosa. Pareva che un intenso dolore avesse 45 - | bagnava la sottanina rossa.~«Pareva, alla luce del sole calante 46 - | sottocoperta del brick, ma Harry pareva che in quel momento avesse 47 - | medesimo uomo di prima. Pareva che fosse invecchiato di 48 - | cercava anzi di evitare. Pareva che fosse in preda ad una 49 - | il boccaporto maestro e pareva che ascoltasse attentamente.~ La caduta di un impero Capitolo
50 1 | braccia nel finestrone e pareva che cercasse un po' più 51 1 | sibilo leggerissimo si udì.~Pareva che qualche cosa, probabilmente 52 1 | assalto».~Nessuno rispose. Pareva che il gigantesco tempio 53 1 | al conduttore, il quale pareva in preda ad una viva agitazione. « 54 2 | subito da un colpo secco. Pareva che qualche freccia si fosse 55 2 | amico». «Stando quassù pareva che fosse rovinato qualche 56 2 | nuova imboscata. Sahur, che pareva inesauribile, con un ultimo 57 3 | scorto il bramino il quale pareva che ascoltasse le sue parole.~« 58 3 | disse il bramino, il quale pareva assai di cattivo umore. « 59 4 | urlavano spaventosamente, ma pareva che anche gli ufficiali 60 4 | corrente d'aria, ma la jungla pareva che non dovesse avere una 61 4 | la vettura-ristorante e pareva che nel terribile salto 62 4 | via l'aiutante, il quale pareva che avesse tutte le ossa 63 5 | pezzi di carbone accesi, e pareva che quantunque fosse rovesciata, 64 5 | le mosse del maharatto. Pareva che non avesse nessuna fretta 65 6 | gettarono sul bramino, il quale pareva che fosse diventato realmente 66 6 | giovane cocchiere, il quale pareva assai preoccupato. «Vi sono 67 6 | osservando la campagna che pareva fuggisse.~Il treno aveva 68 7 | quali s'avanzava il treno. Pareva che una moltitudine di gente 69 7 | e centinaia d'uomini che pareva fossero stati raccozzati 70 7 | i giganteschi alberi che pareva fuggissero vertiginosamente, 71 8 | sera».~Siccome il direttore pareva esitante, Ship, il grande 72 9 | niente cannonate. La capitale pareva tranquillissima. Il brav' 73 10 | malapena sulle gambe tremanti. Pareva che da un momento all'altro 74 10 | accampamenti. Forse l'assalto, che pareva dover essere imminente, 75 11 | bravi montanari però non pareva che s'inquietassero tanto 76 11 | passi, e da quella parte pareva che non vi fossero più nemici. 77 11 | il portoghese, il quale pareva che in quel momento pensasse 78 11 | cacciatore di topi il quale pareva che aspettasse qualche ordine. « 79 11 | inferno, non avevano, a quanto pareva, fatto alcun tentativo per 80 11 | da un vento di tempesta. Pareva che nel loro seno balenassero 81 12 | udivano dei sordi fragori che pareva provenissero assai da lontano 82 12 | dinanzi ad un'apertura che pareva veramente una spaccatura 83 12 | Quello strano personaggio pareva che non conoscesse, malgrado 84 12 | avevano sofferto, a quanto pareva, dal grande incendio.~In 85 12 | conduceva sulla cupola che pareva la meno danneggiata e guadagnarono 86 12 | esclamò Yanez, il quale non pareva affatto spaventato. «Quanta 87 12 | sinistro seguì quelle scariche. Pareva che delle mitragliatrici Alla conquista di un impero Capitolo
88 1 | crepitando.~Dal pianterreno, che pareva servisse d'albergo, usciva 89 1 | entrata di quell'europeo pareva che avesse prodotto un pessimo 90 2 | chiese il ministro, che pareva facesse degli sforzi supremi 91 2 | torce ed unendosi ai primi. Pareva che tutte quelle persone, 92 2 | staccatisi dall'umida volta e che pareva s'addentrasse nelle viscere 93 3 | i lineamenti sconvolti: pareva un vero pazzo.~Intorno aveva 94 3 | squadrando il disgraziato che pareva tremasse. - Hanno fatto 95 3 | prendendosi il capo fra le mani. Pareva completamente annichilito 96 4 | consiste? - chiese Sandokan che pareva s'interessasse vivamente 97 4 | una stretta gradinata che pareva girasse su se stessa.~- 98 4 | presto in un corridoio, che pareva si avanzasse verso il centro 99 5 | sforzo supremo fu vano.~Pareva che qualche peso enorme 100 5 | portoghese non rispose: pareva che pensasse intensamente. 101 5 | avanzavano, un rombo che pareva prodotto dal frangersi di 102 6 | tre bellissimi cavalli che pareva avessero il fuoco nelle 103 7 | ancora giovane, poiché non pareva che avesse più di trent' 104 7 | una mano sulla fronte che pareva si fosse coperta d'un gelido 105 8 | attraverso a quella pianura che pareva che non dovesse finire mai, 106 9 | rumore, come un fruscio. Pareva che qualche animale scivolasse 107 10 | Il greco non rispose: pareva che fosse imbarazzato o 108 12 | Il suo eterno buon umore pareva che fosse scomparso da quel 109 12 | sua calma straordinaria. Pareva un uomo che si recasse ad 110 12 | carattere veramente indiano, pareva che avesse impressionato 111 12 | di scena. Anche il rajah pareva in preda ad una certa irritazione, 112 12 | attraverso le labbra scolorite. Pareva che sentisse più la rabbia 113 12 | poi con una materia che pareva resinosa e la fasciò strettamente.~ 114 12 | Anche la sua fronte non pareva serena.~Attese che tutti 115 13 | lenzuola, avvolse Surama che pareva colpita da una specie di 116 13 | braccia la bella indiana che pareva morta, svolse la coperta 117 13 | scosse il corpo di Surama. Pareva che fosse stata toccata 118 14 | bottiglie di arak.~Il fakiro pareva non si fosse accorto affatto 119 14 | maestosi alberi.~Il fakiro pareva che non avesse anche questa 120 15 | ministro Kaksa Pharaum che pareva più morto che vivo.~- Quanti 121 16 | rifugio. Disgraziatamente non pareva che fosse disabitato, come 122 16 | Il demjadar non rispose: pareva facesse qualche calcolo 123 17 | e compresso dalla terra, pareva che fosse proprio all'estremo 124 17 | rajah - rispose Tantia che pareva fosse rinato dopo quei pochi 125 17 | capo senza rispondere. Non pareva affatto convinto della tranquillità 126 18 | giovane servo indiano, che pareva fosse in attesa de' suoi 127 19 | alcun altro suono. A quanto pareva, i fili di seta si erano 128 20 | difficoltà il portone. Nessuno pareva che si fosse accorto di 129 21 | o per lo meno persiana. Pareva che si fosse perfino scordato 130 21 | quali uno tutto nero che pareva avesse il fuoco nelle vene 131 21 | bizzarria del suo cavallo che pareva fosse diventato improvvisamente 132 21 | carabina.~Il bestione che pareva impazzito non aveva ancora 133 22 | piuttosto strana in un uomo che pareva più flemmatico d'un vero 134 22 | te, mylord. -~Yanez, che pareva fosse un po' indispettito, 135 26 | sparivano a vista d'occhio. Pareva che tutta la jungla dovesse 136 27 | terminare tanto presto. Pareva che quella jungla fosse 137 27 | tutto ingombro di bambù, che pareva avesse una estensione maggiore 138 28 | regnava sulla immensa pianura.~Pareva che né le tigri, né le pantere, 139 28 | quelle cortine fiammeggianti, pareva che esitassero a proseguire 140 28 | verso il montanaro, che pareva aspettasse una vigorosa 141 30 | ai suoi malesi e dayachi.~Pareva che nessuno si fosse accorto Il corsaro nero Capitolo
142 I | di una grande ombra, che pareva fosse improvvisamente emersa 143 I | Carmaux, - disse colui che pareva il piú giovane. - Guarda 144 I | filibustieri con due occhi che pareva mandassero fiamme.~- Al 145 III | melodiosi, dolcissimi, che pareva uscissero da qualche flauto.~- 146 IV | città dell'America centrale, pareva che non attendessero la 147 IV | cui potente muscolatura pareva pronta a scattare, i cinque 148 IV | Granada.~Il Corsaro invece pareva che avesse appena sfoderata 149 V | disprezzo!~La sua voce, che pareva il lontano ruggito d'una 150 V | estremità d'una viuzza la quale pareva che non avesse nessuno sbocco.~- 151 V | dove si vedeva un letto che pareva occupato da una persona.~ 152 V | cosa succedeva al di fuori.~Pareva che le pattuglie si fossero 153 VI | aveva servito da tavola. Pareva assai preoccupato e nervoso: 154 VI | disse Carmaux.~Il Corsaro pareva che non avesse udito né 155 VI | uomo un po' attempato e che pareva un servo od un usciere di 156 VII | gli occhi lampeggianti, pareva che giocasse.~Invano il 157 VIII | che venisse interrotta. Pareva che i soldati, malgrado 158 VIII | disperdendosi lentamente pei tetti. Pareva che gli archibugieri fossero 159 VIII | cinto da un alto muro, e che pareva si prolungasse in direzione 160 IX | direzioni.~Le creste delle onde pareva che mandassero scintille 161 IX | nei suoi tristi pensieri, pareva che avesse tutto dimenticato: 162 IX | quando un grido strano, che pareva un acuto gemito terminante 163 IX | Corsaro Nero, ma questi pareva che nulla avesse udito, 164 IX | sfolgoranti col suo acuto sperone. Pareva, tutta nera come era, il 165 IX | oriente. dove il cielo pareva si confondesse col mare, 166 IX | riflessi color dell'acciaio. ~Pareva però che anche quella luce 167 IX | grigiastra dell'orizzonte.~Pareva che in quel momento, il 168 IX | alzando un grande spruzzo che pareva un getto di fiamme.~Tutti 169 X | velocità perché la distanza non pareva scemare.~Era trascorsa una 170 X | vista di quel legno che pareva sorto improvvisamente dal 171 X | rispose Carmaux. - Mi pareva di vederli già scendere 172 X | barra. I suoi occhi, che pareva divenissero luminosi come 173 XIII | su quelli della giovane.~Pareva che fosse stato affascinato 174 XIV | spuma dei marosi, la quale pareva fosse diventata fosforescente.~ 175 XIV | cresceva di momento in momento. Pareva che mille carri carichi 176 XIV | baratri cosí immensi, che pareva dovessero toccare il fondo 177 XIV | valorosamente la lotta.~Pareva un fantastico uccello che 178 XIV | ed alle trombe d'acqua.~Pareva che ad ogni istante dovesse 179 XIV | attraverso le onde e le raffiche.~Pareva un genio del mare, sorto 180 XIV | un cenno della mano che pareva volesse dire:~- Non mi fa 181 XIV | ardenti mentre la sua fronte pareva che fosse diventata cupa.~- 182 XVI | la giovane fiamminga, che pareva fosse ancora in preda a 183 XVI | quando si trovava solo, ma pareva che i suoi pensieri fossero 184 XVII | piú piccole mosse di lei. Pareva che fosse stato abbagliato 185 XVII | staccargli gli occhi dal viso. Pareva però preoccupata da un costante 186 XVII | ferraiuolo sul braccio, ma pareva che non trovasse il momento 187 XX | tronchi colossali, la quale pareva che non presentasse alcun 188 XX | compagni una pianta, che pareva appartenesse alla specie 189 XXI | mezzo alle foreste vergini.~Pareva che una banda di cani avesse 190 XXII | acquistate dimensioni enormi. Pareva che camminassero su di una 191 XXII | quindi degli stridii che pareva provenissero da centinaia 192 XXII | sorretto da robuste radici che pareva non avessero posto sufficiente 193 XXII | una vasta palude, la quale pareva che si estendesse per un 194 XXIII | sulla riva della savana pareva che non si fosse accorto 195 XXIII | chiese il Corsaro, che pareva avesse dimenticato Wan Guld 196 XXIII | denti del rettile, una zampa pareva spezzata ed il dorso era 197 XXIII | rimedio.~Fortunatamente pareva che quei pericolosi abitanti 198 XXIV | altrettanti di larghezza e che pareva un lembo di savana semi-disseccata, 199 XXV | fecero udire piú vicine. Pareva che uscissero da un macchione 200 XXVI | qualche specie di tamburello.~Pareva che la battaglia fosse finita 201 XXVI | colpo di spada, a quanto pareva, ed il petto bucato forse 202 XXVIII | spada.~Il catalano, che pareva in preda ad una viva emozione, 203 XXIX | compagni stentavano a seguirlo.~Pareva che fosse proprio deciso 204 XXIX | quella triste foresta, che pareva non dovesse finire mai.~ 205 XXIX | rami.~La foresta paludosa pareva che fosse terminata. Ricominciavano 206 XXIX | ore di fila.~Il Corsaro pareva che non si fosse accorto 207 XXIX | correre verso quel fuoco, che pareva ardesse sul margine della 208 XXX | esclamò Carmaux, che pareva in preda ad una irrefrenabile 209 XXX | poco profondo a quanto pareva ed occupato da un gran numero 210 XXXI | Un sibilo leggero, che pareva mandato da un serpente e 211 XXXI | ostacolavano la loro avanzata.~Pareva che salissero da due soli 212 XXXI | vedeva un movimento insolito.~Pareva che degli uomini si affaccendassero 213 XXXI | tentata l'ascensione del cono, pareva che né l'uno né l'altro 214 XXXII | caravella diedero segni di vita. Pareva che fossero ormai tanto 215 XXXIII | sommessamente con questi. Pareva che avesse da dare lunghe 216 XXXIII | luce su alcune persone che pareva sonnecchiassero tranquillamente.~- 217 XXXIII | la linea dell'orizzonte pareva che si confondesse colle 218 XXXVI | alzarsi una voce che a loro pareva nota.~- Per mille pescicani!... - 219 XXXVI | con un tono di voce che pareva piú nulla avesse di umano:~- 220 XXXVI | voce, che in quel momento pareva quella d'un pazzo o d'un Attraverso l'Atlantico in pallone Capitolo
221 1 | invenzione, ma, a quanto pareva, con poca riuscita. Aveva 222 2 | livida.~Lo sconosciuto invece pareva tranquillissimo, come se 223 3 | strette attorno alle funi, pareva inebetito dallo spavento. 224 4 | come una scialuppa e che pareva venisse dalla baia sopraccennata. 225 4 | avvicinandosi alla grande isola, che pareva gli corresse incontro. Una 226 5 | aria dei leggeri crepitii. Pareva che dei corpuscoli urtassero 227 7 | udivano che i suoi brontolii. Pareva che sotto l’aerostato si 228 7 | un lontano muggito, che pareva si avvicinasse rapidamente.~ 229 8 | ingegnere aveva scoperta, e che pareva soffiasse costante verso 230 8 | vide il negro Simone che pareva pure addormentato.~“Diavolo!” 231 9 | seguendo il 48° parallelo.~Pareva che la grande corrente d’ 232 10 | spaventevole, perché il disgraziato pareva inebetito.~Ad un tratto 233 10 | altro.”~Ed era proprio vero. Pareva che il negro fosse diventato 234 11 | indicata, e dove l'oceano pareva confondersi con l’orizzonte 235 11 | da due pennacchi di fumo. Pareva che si dirigesse verso l’ 236 11 | arrestò.~L’ingegnere che pareva in preda ad una certa agitazione 237 12 | cominciava a dubitare. Il negro pareva tranquillo, è vero, ma i 238 12 | chissà quali tetri pensieri; pareva che non si rammentasse più 239 12 | Donnell, mentre Simone, che pareva si fosse accorto della caduta 240 12 | Washington, oscurità che pareva diventasse di momento in 241 13 | nebbia carica di umidità, che pareva aprirsi a stento dinanzi 242 13 | stivali, ma così bene che pareva opera d'un sarto o d’un 243 13 | vapore colà cessavano e pareva che sfuggissero per il sud, 244 14 | solo Simone, da vero negro, pareva che si trovasse benissimo 245 14 | non accennava a cambiarsi. Pareva che le correnti aeree si 246 15 | dipinto di nero. I suoi alberi pareva fossero stati tagliati rasente 247 15 | era inclinata sul babordo. Pareva che il suo carico si fosse 248 15 | non abbandonò la sua posa. Pareva che cercasse d’indovinare 249 15 | sentiva asfissiare. Gli pareva di scendere in una immensa 250 16 | bandiera. Il disgraziato pareva in preda ad un altro accesso 251 16 | chilometri dal Washington e che pareva si dirigesse verso il sud.~ 252 16 | dei due grandi fusi, che pareva immersa in un cerchio di 253 17 | facendolo affondare, ma pareva che il negro possedesse, 254 17 | era un tronco umano, che pareva fosse stato tagliato a metà 255 17 | lontana detonazione, che pareva scendesse dal cielo, lo 256 17 | scorgere il Washington che pareva ancorato a breve distanza 257 17 | avvicinandosi rapidamente l’alba, ma pareva che la distanza non scemasse 258 17 | vide una grande ombra che pareva s’immergesse venti o trenta 259 19 | naufrago~ ~Il Washington pareva aver incontrato una buona 260 19 | giunto ai loro orecchi. Pareva che venisse dal nord, cioè 261 21 | serbare il destino, che pareva avesse giurato la loro perdita, 262 21 | oceano, era tranquillo e pareva chiedersi il motivo della 263 22 | due tenevano dei fucili; pareva che minacciassero il pallone, 264 22 | era più grave dell’altra. Pareva fosse stata fatta con un 265 23 | del continente africano.~Pareva proprio che la fatalità 266 23 | mantenendo la diagonale che pareva dovesse passare nei pressi 267 25 | bruscamente con estrema rapidità. Pareva che tutto ad un tratto fosse 268 26 | con rapidità spaventevole: pareva agli aeronauti che la foresta 269 26 | sformato e stracciato che pareva essere appartenuto a qualche 270 26 | un comando del negro che pareva fosse il capo, il drappello 271 26 | risuonò una detonazione, che pareva prodotta da un cannoncino. 272 26 | Umpane?”~I Bigiuga, che pareva lo conoscessero, fecero 273 26 | portava un coltellaccio, che pareva essere stato affilato di Capitan Tempesta Capitolo
274 II | Capitan Tempesta non rispose. Pareva che seguisse un pensiero 275 III | Era un po' pallido e non pareva molto tranquillo, quantunque, 276 III | malgrado le sue rodomontate, pareva più inquieto che mai e sagrava 277 III | contro il cavallo che non gli pareva troppo ben bardato, nonostante 278 III | del giovane capitano che pareva avesse il fuoco nel ventre.~ 279 IV | cristiani s'aspettavano.~Pareva che, dopo la sconfitta del 280 IV | facevano udire i loro rulli.~Pareva che qualcuno avesse imposto 281 IV | baccano assordante, che pareva il muggito d'un mare sconvolto 282 V | posa. La tenebrosa pianura pareva un mare di fuoco ed il rimbombo 283 V | assalto con un vociare che pareva l'ululato di miriadi e miriadi 284 V | una stretta apertura che pareva menasse in una casamatta 285 V | base del torrione e che pareva avesse prima servito di 286 VI | di quella dell'oceano e pareva che avesse perfino il suo 287 VI | guerrieri della Mezzaluna, pareva che avesse calmato di colpo 288 VII | Un sonno profondissimo pareva che l'avesse colta.~L'arabo, 289 VII | reggendosi la testa colle mani.~Pareva che non udisse più nulla: 290 VII | poi un lieve rumore che pareva prodotto dal franare d'un 291 IX | mastro, la cui robustezza pareva avesse opposto una formidabile 292 IX | e rossastra della torcia pareva che avesse assunto proporzioni 293 X | capitano dei giannizzeri che mi pareva ubriaco.~— Era lui! — esclamò 294 XII | verso la massa oscura che pareva sonnecchiasse in mezzo alla 295 XII | mezzo alla piccola rada.~Pareva proprio che i turchi, dopo 296 XII | degli uomini di guardia pareva che si fosse ancora accorto 297 XII | sciabecco, un giovane turco che pareva non avesse più di venticinque 298 XII | estendeva dinanzi a lui e che pareva molto accidentata e cosparsa 299 XII | preceduto dal greco il quale pareva che avesse gli occhi dei 300 XII | disse la duchessa, che pareva seguisse un fuggevole pensiero. — 301 XIII | maltrattamenti?~El-Kadur, che pareva avesse indovinato il pensiero 302 XIII | rispose la duchessa, che pareva avesse riacquistata la sua 303 XIV | bastoni, occupati, a quanto pareva, a rimescolare la melma 304 XIV | e le palpebre purulente pareva che non le alzassero che 305 XIV | dicendo al capitano che pareva spaventato:~— Conducimi 306 XIV | verità; — disse il turco che pareva fosse stato colpito da quell' 307 XVI | con delle grida selvagge.~Pareva che quella strana donna 308 XVI | osservando quella donna che pareva si deridesse perfino del 309 XVII | chiese il capitano che pareva un po' incollerito.~— Bada: 310 XVII | ardenti e le sue narici pareva che fremessero, come quelle 311 XVIII | e della sua proibizione. Pareva però che in quella specie 312 XVIII | diventata improvvisamente seria. Pareva che una profonda preoccupazione 313 XVIII | bello, più forte, più prode.~Pareva un dio della guerra! Dove 314 XVIII | me.~Una profonda ansietà pareva che si fosse impadronita 315 XIX | come una statua di bronzo, pareva che studiasse profondamente 316 XIX | non dimenticherò mai! Mi pareva di non essere più in questo 317 XX | tradirsi.~Il francese che pareva lo aspettasse, rispondeva 318 XXI | chiese il visconte, che pareva preoccupato.~— No, è troppo 319 XXI | papà Stake invece, che pareva fosse improvvisamente impazzito, 320 XXII | il vecchio marinaio che pareva furioso. — Si direbbe che 321 XXII | gridò la duchessa, che pareva in preda ad una terribile 322 XXIII | cadavere, cogli occhi chiusi, pareva che non desse più segno 323 XXIII | ripeté il turco, che pareva si fosse accorto della sorpresa 324 XXIV | le tenebre. Il frapponte pareva deserto e nessuna lampada 325 XXIV | perdersi nell'oscurità.~Pareva che papà Stake avesse veramente 326 XXV | sospetti, lo aspettava. Pareva che la sua straordinaria 327 XXV | vista, — rispose Metiub, che pareva fosse di cattivo umore. — 328 XXV | trarsi da parte.~Il visconte pareva assopito. Era sempre pallidissimo 329 XXV | rispose il turco che pareva furibondo.~— Chi può aver 330 XXV | fasciame.~I turchi, che pareva avessero perduta la testa, 331 XXV | chiese la duchessa che pareva smarrita.~— Sì, signora, — 332 XXVI | distanza delle alte rupi, che pareva non permettessero di attraversarle 333 XXVI | più. La terribile notizia pareva che l'avesse uccisa sul 334 XXVII | due destrieri arabi, che pareva avessero il fuoco dentro 335 XXVII | già accese le micce e che pareva si preparassero a far fuoco.~— 336 XXVII | minacce: il Leone di Damasco pareva che non si trovasse troppo 337 XXVIII | risolutamente verso Ben-Tael che pareva s'impazientisse di non veder 338 XXVIII | rimasta muta ed immobile. Pareva che quell'atto audace avesse 339 XXIX | spade portate da El-Kadur. Pareva che avesse riacquistata 340 XXIX | sabbia.~La duchessa, che pareva avesse dimenticato in quel 341 XXIX | pareti assai massicce e che pareva fosse stata abbandonata La città del re lebbroso Capitolo
342 1 | anima di Sommona Kodom, che pareva ormai decisa a tornare nel 343 1 | pensieri e nelle sue angosce, pareva non essersi nemmeno accorto 344 1 | gli uscì dalle labbra. Gli pareva che il Signor elefante bianco 345 1 | propria morte che ormai pareva imminente.~Il mahut favorito 346 1 | tratto il ministro, che pareva fosse perseguitato da un 347 1 | barriva orribilmente e pareva che fosse per scagliarsi 348 1 | avvicinò a Lakon-tay, che pareva pietrificato dal terrore.~« 349 2 | alle enormi statue che gli pareva lo guardassero sogghignando; 350 2 | Ciò detto Phra-Bard, che pareva in preda ad una collera 351 3 | Lakon-tay.~Il generale, che pareva si fosse allora risvegliato 352 4 | po' alterati, dormiva o pareva dormisse profondamente. 353 5 | essere seguito da qualcuno, e pareva in preda ad un profondo 354 5 | giovane dalla pelle scurissima pareva lo attendesse, tenendo per 355 5 | sacchetto di pelle, che pareva pesantissimo.~Levò quattro 356 5 | volgendosi verso il monaco, che pareva lo ascoltasse ancora, gli 357 6 | generale.~Lakon-tay, che pareva ormai completamente guarito, 358 6 | rivolgendosi al dottore, che pareva fosse ricaduto nelle sue 359 6 | di scimitarra.~Phra-Bard pareva fosse di cattivo umore e 360 6 | mezzodì. Perché il cielo pareva tutto in fiamme.~Ad un tratto 361 7 | completamente, tanto gli pareva inverosimile quella storia 362 7 | Guardatedisse Roberto, che pareva avesse preso una improvvisa 363 8 | belva.~Quell'individuo, che pareva dotato di un'agilità straordinaria, 364 9 | chiacchierando coi battellieri.~Non pareva che fosse un siamese, quantunque 365 10 | o morto.»~La barca, che pareva fosse eccessivamente carica, 366 12 | dei barriti formidabili. Pareva che un gran numero di quei 367 15 | nella boscaglia, la quale pareva formata quasi esclusivamente 368 15 | precauzione verso la pentola, che pareva esercitasse su di esse un' 369 15 | generale non rispose subito: pareva che meditasse.~«Dottore 370 17 | luogo?»~Kopom non rispose: pareva che riflettesse profondamente.~« 371 17 | al villaggio.~Il furfante pareva lietissimo, perché fischiettava 372 17 | della casa, e il colosso pareva ci si divertisse assai. 373 17 | quasi in mezzo al fiume.~Pareva che una terribile rissa 374 17 | I pachidermi infatti non pareva avessero intenzione di attraversare 375 17 | fronte alla macchia. Alcuni pareva fossero stati assai maltrattati, 376 18 | rispose il generale, che pareva non si preoccupasse di quei 377 18 | scarto.~Un serpente, che pareva addormentato, si era rizzato 378 18 | strano, quasi metallico, che pareva fosse uscito più da qualche 379 19 | il suo archibugio, anzi pareva che non si occupasse in 380 20 | puram, come al solito, non pareva fosse di buon umore, perché 381 20 | da un miagolio rauco, che pareva uscito da una canna di metallo, 382 21 | Già la morte della fiera pareva imminente, quando da una 383 21 | mollemente, sfiorando il suolo. Pareva che cercasse di raccogliere 384 21 | stesso tempo la femmina, che pareva avesse ricuperato improvvisamente 385 21 | formidabili del quadrumane, non pareva in grado di tentare un fulmineo 386 21 | invidiarvi.»~Il generale, che pareva più commosso ancora del 387 23 | con viva curiosità.~Non pareva che appartenessero alla 388 24 | una vastissima palude, che pareva dovesse avere una estensione 389 24 | finita subito.»~La pantera pareva però che non avesse fretta 390 24 | quella che aveva il dottore.~Pareva non si fosse ancora accorto 391 24 | disse lo Stiengo, che pareva non dubitasse più.~Il dottore 392 25 | straordinaria di resistenza e pareva che veramente non sentisse 393 25 | di quelli degli africani.~Pareva che quei selvaggi avessero 394 25 | rispose lo Stiengo, che pareva avesse perduto tutta la 395 26 | quel sibilo acutissimo, che pareva uscisse dalla gola di qualche 396 26 | raggiungerlo.~Il selvaggio, che pareva in preda ad un profondo 397 26 | che a duecento metri, e pareva che vi fosse lassù uno spazio 398 26 | guardia.~Lo Stiengo, che pareva avesse molta premura di 399 27 | dicendogli in lingua siamese, che pareva conoscere perfettamente:~« 400 27 | Passarono due o tre ore. Pareva che tutti si fossero profondamente 401 27 | pochi passi da lui e che pareva lo spiasse.~Era una tigre 402 27 | bruscamente mandando un aa-ugh che pareva di sfida e di derisione, 403 27 | poi tornò a fermarsi.~Gli pareva di aver udito un rumore 404 27 | e nello stesso tempo gli pareva di avere le gambe paralizzate.~« 405 28 | all'entrata del recinto. Pareva pensieroso.~«L'hai trovato?» 406 28 | causa di una palude che pareva avesse un'estensione enorme 407 29 | Feng, indicava la via e pareva soddisfatto d'aver ritrovato 408 29 | montavano una piroga e che pareva si dirigessero verso la 409 29 | col viso contro terra, e pareva non desse più segno di vita.~ 410 29 | era ancora tornato in sé. Pareva che l'anima lo avesse abbandonato, 411 30 | munizioni e le tende.~Tuttavia pareva che l'immensa foresta non 412 31 | una sonorità incredibile. Pareva che invece di quattro sole 413 31 | circolare, poco alta, che pareva scavata in un enorme blocco 414 31 | cofanetto di metallo giallo che pareva d'oro, lungo quasi mezzo 415 31 | quando un colpo sordo, che pareva prodotto dalla caduta d' 416 32 | vedendo che l'acqua non pareva molto profonda, spinse i I corsari delle Bermude Capitolo
417 1 | Eccomi, signor Howard.~Pareva un vero orso grigio, per 418 1 | corvetta, il giovane, che pareva immerso in un dolce sogno, 419 2 | Sir William, il quale pareva in preda ad una grande eccitazione, 420 3 | affondate nelle tasche. Pareva che borbottasse qualche 421 3 | riacquistato il suo sangue freddo e pareva che, per un momento, avesse 422 4 | la baia, né sulla città. Pareva che assedianti ed assediati 423 7 | e che sciabolate menava! Pareva un mulino a vento... Dobbiamo 424 8 | Piccolo Flocco, il quale pareva non si trovasse troppo a 425 9 | lanterna illuminava e che pareva deserto.~- Ci fosse almeno 426 9 | ma alla quale il Corsaro pareva non avesse prestato nemmeno 427 14 | nella taverna. Il soldato pareva morto; non respirava nemmeno 428 15 | Il bretone, il quale non pareva si preoccupasse troppo del 429 18 | nuovamente il carnefice, il quale pareva scombussolato. - Siamo fratelli.~- 430 18 | di un ufficiale, il quale pareva nutrisse contro di me un 431 21 | Regnava una confusione enorme. Pareva che gl'inglesi avessero 432 21 | urlò il disgraziato, che pareva avesse smarrito il senno.~- La crociera della Tuonante Capitolo
433 2 | due dozzine d'uomini, che pareva fossero stretti parenti 434 3 | cominciò su tutta la linea. Ma pareva che la squadra non avesse 435 4 | lunghissimo sospiro che pareva non dovesse terminar più.~« 436 5 | come quelli d'una lepre. Pareva il più coraggioso, perché 437 7 | chiesto il secondo, il quale pareva non si fosse ancora rimesso 438 8 | notte assai buia e nebbiosa. Pareva che un altro uragano si 439 9 | ubriaco, forse molto stanco, pareva sonnecchiasse sulla ribolla.~ 440 9 | tutto!»~Un vento fresco, che pareva provenisse da levante, soffiava, 441 9 | precipitò in un abisso che pareva non avesse fondo. Per cinque 442 9 | mise le mani agli orecchi. Pareva che ascoltasse.~«E dunque?» 443 10 | scrosciava con grande impeto. Pareva che le cateratte del cielo 444 10 | stomaco del povero Assiano.~Pareva in certi momenti che dovesse 445 10 | si avanzò. La scogliera pareva fosse stata divisa in due 446 10 | verso il povero Tedesco, che pareva mezzo fracassato.~«Ohé, 447 11 | formidabile delle onde, che pareva dovessero schiantare la 448 11 | sulle creste delle onde. Ma pareva bensì che il vento non avesse 449 12 | sorpreso dalla tempesta, pareva non avesse avuto il tempo 450 12 | rimpinzandosi ingordamente. Ma pareva preferisse i biscotti, perché 451 12 | di fremiti e di ululati. Pareva che le belve avessero fiutato 452 12 | bravo giovane, il quale pareva se ne ridesse delle belve 453 12 | Infatti Barba Grigia, che pareva avesse il ventre di un elefante, 454 12 | sempre col miglior appetito, pareva deciso a dar fondo a tutti 455 12 | I suoi occhi contratti pareva sprizzassero fiamme. Con 456 12 | esclamò Testa di Pietra. «Pareva volesse anch'esso prender 457 12 | il giaguaro non lasciava: pareva si fosse come incrostato 458 12 | sempre il coguaro, il quale pareva si fosse deciso a far fagotto 459 13 | abbattendo un coguaro, il quale pareva il più feroce di tutti.~« 460 13 | Testa di Pietra, il quale pareva che fiutasse la tempesta, 461 14 | nuova bufera che si avanzava pareva non dovesse essere migliore 462 14 | metri dal brick-goletta e pareva ne seguisse, certo involontariamente, 463 14 | sospinta da ondate immense. Pareva che il Marchese fosse riuscito 464 14 | alzava una costa, la quale pareva non offrisse nessun approdo. 465 14 | strano effetto d'ottica, pareva corresse incontro ai naufraghi; 466 14 | ruggissero spaventosamente. Pareva che un palo d'acciaio avesse 467 15 | Pietra fece un sospirone, che pareva non dovesse finir più, e 468 16 | verso l'uccellaccio, che pareva non si fosse accorto della 469 16 | gigantesco avvoltoio che pareva fosse stato preso dal sonno.~« 470 16 | chiese il Tedesco, che pareva volesse rigettare. «Io mai 471 16 | lungo il canale, il quale pareva non dovesse terminar più. 472 16 | disse all'Assiano, che pareva cercasse d'interrogarlo. « 473 17 | fortemente sul tribordo. Pareva che l'equipaggio lavorasse 474 17 | muniti di lampade e che pareva eseguissero una esplorazione 475 18 | grosso gruppo d'uomini. Pareva che tutti gl'Indiani della 476 19 | incagliare novamente, e pareva che non cercasse affatto 477 19 | videro infatti un uomo che pareva si fosse gettato dalla fregata, 478 20 | udì una detonazione che pareva prodotta da un piccolo pezzo 479 20 | zattera, in un punto che non pareva guardato.~Come avevano supposto, 480 21 | rispose il Corsaro, il quale pareva in preda ad una estrema 481 21 | pezzo di tribordo, che gli pareva più in linea del barco inglese, 482 23 | punto l'Inglese, il quale pareva avesse dimenticate tutte 483 24 | state spiegate ed il Caboto pareva impaziente di prendere il 484 24 | largo muggiva cupamente e pareva che qualche tempesta infuriasse 485 24 | udiva un brusio di voci che pareva rispondessero alle preghiere 486 Conc | della libertà americana, che pareva poco prima prossimo a spegnersi, Le due tigri Capitolo
487 1 | era costruito, a quanto pareva, con lamine di ferro anziché 488 1 | ed anche assai singolare.~Pareva che tutte le razze più bellicose 489 1 | sulle spalle e due occhi che pareva avessero dentro il fuoco.~ 490 1 | europeo che fino ad allora pareva che non si fosse accorto 491 2 | vidi però dei fanali che pareva illuminassero una stazione. 492 2 | sorreggendo una donna che pareva fosse stata colpita da un 493 4 | dapprima un pentolino che pareva contenesse del burro, quindi 494 4 | occhi nerissimi, nei quali pareva splendesse un raggio soprannaturale. ‑  495 4 | alle murate di tribordo. Pareva che seguisse qualche imbarcazione 496 4 | e guidato da un uomo che pareva un mussulmano dell'India 497 4 | nerissimi e splendenti, che pareva avessero entro la pupilla 498 5 | dentro, mentre un corvo pareva che attendesse, col becco 499 5 | si era più voltato, anzi pareva che s'interessasse assai 500 5 | tre squilli poderosi che pareva uscissero da una tromba.~


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2059

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License