1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1867
(segue) Straordinarie avventure di Testa di Pietra
Capitolo 1501 9 | Orso delle Caverne. «So bene che avrei avuto subito la
1502 9 | vecchio archibugio.»~ «E va bene, mio caro. E se ti ucciderò
1503 10 | che degli amuleti.»~ «Va bene: sbrighiamoci, poiché comincio
1504 10 | signore riposarsi, credettero bene d'imitarlo. Forse la bottiglia
1505 10 | Piccolo Flocco chiuse bene la capanna e si sdraiò a
1506 10 | solo occhio e gli orecchi bene aperti, fu bruscamente svegliato
1507 10 | seguito le nostre tracce. Sai bene che ci dimostravano una
1508 11 | rivista i ranghi abbastanza bene allineati, poi diede senz'
1509 11 | abborderemo e lo visiteremo per bene.»~ Ad un tratto si alzò
1510 11 | mattina, quando ci si vedrà bene. Io non debbo credere alle
1511 11 | pipa di famiglia, lo so bene.»~ In quel momento scoppiarono
1512 12 | canadesi siete famosi.»~ «Bene; trovate le orme del trafficante
1513 12 | testa con aria costernata. <Bene,> gli dissi io, <non vi
1514 12 | Piccolo Flocco?»~ «Lo spero bene.»~ «Davis è un uomo che
1515 13 | intervennero alla festa ben bene impellicciati, poiché era
1516 13 | e lascia ch'io ascolti bene ciò che viene a dirci il
1517 13 | fossero nascosti intorno.»~ «Bene, vuol dire che avranno avuto
1518 14 | occhi ordinari di veder bene le persone e le cose, ma
1519 14 | inaspettatamente, e allora vide bene di che cosa si trattava.~ «
1520 14 | minacciosamente aperte.~ «Bene, gli orsacchiotti!...» disse
1521 14 | un suo ragionamento.»~ «Bene, l'orso ha afferrato Davis
1522 14 | battaglia, né osservato bene da quale parte accennasse
1523 14 | Questa notte non ne va bene una.»~ «La tua carica di
1524 15 | Può darsi; però mordo bene... domandalo agl'indiani.»~ «
1525 15 | son di quelle che fanno bene all'anima.»~ «È vero...
1526 16 | fuga, il mariolo?... So bene che non aveva troppo coraggio,
1527 16 | Io tengo sempre gli occhi bene aperti.»~ «E non stimare
1528 16 | tutti i miei sudditi.»~ «Bene; e poi?»~ «Poi tengo loro
1529 16 | Macchia di Sangue.»~ «Sta bene.»~ «E poi non dimentichiamo
1530 17 | ostacoli di sorta...»~ «Bene.»~ «Poi non mi sono preoccupato
1531 17 | secca, ma si regge ancora bene in chiglia, tanto più che
1532 17 | dall'immaginazione. Osservò bene le forme nere e s'accorse
1533 17 | di rado ferocemente.»~ «Bene a sapersi: appena vedrò
1534 17 | ascolta e sente che io ricordo bene tutti i particolari che
1535 17 | di sedersi ad una tavola bene imbandita, non solo, ma
1536 18 | per la causa americana.»~ «Bene.»~ «Qualunque inglese venisse
1537 18 | sai che ti voglio troppo bene,» soggiunse poi. «Ma io
1538 18 | soddisfazione.~ «Si sta bene qui, pel borgo di Batz!...»
1539 18 | installarmi a bordo, poiché io sto bene soltanto fra pezzi d'artiglieria,
1540 19 | avvertimento, e lo ascolti bene chi può avervi interesse.
1541 20 | condurrai i signori.»~ «Sta bene, padre mio,» rispose il
1542 20 | Siamo soli?»~ «Lo vedi bene. Ma come...»~ «A suo tempo
1543 20 | Travestito da pellerossa.»~ «Ah, bene... E Mary di Wentwort si
1544 20 | furiosamente Sir William. «Tu sai bene che il capitano dei corsari
1545 21 | spaventate.~ Gl'inglesi erano bene armati ma inferiori di numero:
1546 21 | occhiata indagatrice.~ «Sta bene tutto,» mormorò, «se una
1547 21 | pensiamo ad un rimedio.»~ «Bene.»~ «Voi avete detto or ora <
1548 21 | chiavistelli.»~ «Ecco fatto.»~ «Bene, ora abbiamo qualche minuto
1549 22 | gradita, non temete...»~ «Bene.»~ «Se quindi ve la svelassi
1550 22 | Chiamate tutti, sir; è bene che tutti godano della sorpresa
1551 22 | spettacolo, senza saper bene se nel suo stupore entrava
1552 22 | perché vi vogliamo troppo bene... ma la disciplina è sempre
1553 22 | comandante.»~ «Guardate bene.»~ «Lo sto facendo.»~ «E
Il tesoro della montagna azzurra
Capitolo 1554 1 | solida e batterà sempre bene l'Oceano purché i frangenti
1555 1 | Fortunatamente conosco troppo bene questi mari per lasciarmi
1556 3 | corsa disastrosa.~- Mira bene! - comandò il capitano al
1557 4 | dirigeva con un lungo remo, che bene o male, gli serviva da timone.
1558 4 | galleggiante filava discretamente bene, nonostante dovesse rimorchiare
1559 4 | costretti a stringerci per bene la cintura.~- Che la Nuova
1560 5 | No, nessuno.~- Pensa bene, Reton, poiché si tratta
1561 5 | alla zattera, guardandosi bene però dal lasciarsi prendere.
1562 5 | rompitori di ossa, si guardarono bene dal passare sopra il galleggiante,
1563 6 | guardato.~- Avete fatto bene. I fucili e le munizioni
1564 6 | pezzetto di cuoio. Bisognerà bene che il capitano si decida
1565 9 | strangolare i notù. Guardate bene quanto sono ingegnosi questi
1566 10 | croci e tre uccelli che bene o male potevano rassomigliare
1567 10 | un equipaggio numeroso e bene armato, che cosa potremo
1568 10 | niaulis le quali bruciano così bene, che i kanaki le adoperano
1569 11 | tutto il tempo di prenderlo bene di mira.~- Un colpo magnifico! -
1570 11 | bel boccone che andrebbe bene al mio comandante... Tuoni
1571 11 | gli fu vicino.~- Guarda bene, vecchio, - rispose Matemate -
1572 13 | sai dove sia andato? Pensa bene, prima di rispondere. Io
1573 14 | stava dietro, tenendo sempre bene stretto il prigioniero.~-
1574 14 | una scure in mano?~- Sta bene. - disse il capitano. -
1575 14 | capitano. Conosceva troppo bene quelle piccolissime mosche
1576 15 | Reton che capiva abbastanza bene la lingua dei neo-caledoni -
1577 15 | dieci uomini con sé e tutti bene armati di carabine e anche
1578 15 | spugnosa, poi la triturano per bene dentro un recipiente, pestandola
1579 15 | di quello che crediamo e bene armato. Che cosa potrebbero
1580 16 | siete! Fammi largo! Vedo bene che tremi per la paura di
1581 16 | Il mare si era messo bene dalla mia parte poi li ha
1582 16 | carabine.~Emanuel si guardò bene dal fare altre osservazioni
1583 17 | volpone si era guardato bene dal lasciare il suo nascondiglio
1584 18 | accettato.~- Quello non sa far bene i suoi affari. Sono però
1585 19 | stillava dalle stalattiti e bene armati con canne che tuonavano,
1586 19 | fortemente l'aria, riempiendo bene i polmoni, poi scomparve
1587 21 | Non ho potuto osservarli bene, tuttavia mi è sembrato
1588 21 | poiché i kahoa si guardavano bene dal mostrarsi.~- Sono diventati
1589 22 | intrepidamente, badando bene dove posavano i piedi. Erano
1590 22 | sghignazzando.~- Barba bianca!... Bene, benissimo! - gridarono
1591 22 | ritorna il capitano. Apri bene gli occhi, camerata, e veglia
1592 22 | lo spagnolo.~- Tutto va bene, sai, amico, - gli disse
1593 23 | qualche cosa, si guardò bene dallo smuovere la barricata
1594 23 | rispose l'isolano.~- È bene assicurata la fune? Dovremo
1595 24 | cui abbiamo sparato così bene in quel vallone.~- Non c'
1596 24 | scialuppa, ma credo che farete bene ad affrettare l'abbordaggio.
1597 25 | alzandosi prontamente.~- Ascolta bene.~Il capitano e Reton tesero
1598 25 | naturale, quantunque sia molto bene imitato.~- Tu sospetti che
1599 25 | di mitraglia.~- E aprite bene gli occhi soprattutto. Ramirez
La tigre della Malesia
Capitolo 1600 I | potranno bere sangue.~- Bene, e poi dove si andrà? -
1601 I | quella dannata isola. So, so bene che non sono che idee, ma...~-
1602 I | Credi tu che abbiamo parlato bene?~- Troppo bene, fratello
1603 I | abbiamo parlato bene?~- Troppo bene, fratello mio.~- E che recarsi
1604 II | tigrotto ha sempre sete.~- Sta bene. Armerai due dei più rapidi
1605 II | a sciogliere le vele.~- Bene - disse la Tigre, che non
1606 II | bottino lo stesso, lo sai bene. Vorrai dei prigionieri?
1607 II | modo che possa mordere.~- Bene, capitano, morderà - rispose
1608 II | la mia generosità!...~- Bene capitano - rispose il Malese
1609 III | il Ragno di Mare? Pensa bene e parla meglio. Chi l'uccise?~
1610 III | mascalzoni - rispose egli.~- Bene, quando la palla di cannone
1611 III | prima che parte sarà mia.~- Bene, conosci tu una baia dove
1612 III | Australia?~- La conosco.~- Bene, dirigi i prahos.~Ad un
1613 III | fisso il selvaggio:~- Odimi bene, maledetto schiavo - gli
1614 III | chiese Patau.~- Tutto va bene, tigrotto - rispose Sandokan. -
1615 IV | arresta la palla col petto!~- Bene, capitano - rispose il Malese. -
1616 IV | nostri uomini cominciano bene! - disse Sandokan, traendosi
1617 IV | sei, è troppo!...~- Lo so bene io. Se non avesse la macchina
1618 V | non sospetta di nulla.~- Bene, aspettiamo!... - E Sandokan
1619 V | preso il largo adunque? Bene, peggio per lui; il campo
1620 V | inseguimento.~- Tutto va bene - mormorò Sandokan sogghignando. -
1621 V | piovono - mormorò Sandokan. - Bene, tanto peggio per lui!~Un
1622 V | arrestare l'emorragia e d'averla bene stretta, ricominciò a nuotare
1623 VI | e poi di un bel rosso.~- Bene - mormorò fra i denti. -
1624 VI | discendenti? Non si conosce ancor bene la potenza del mio braccio,
1625 VI | dovrebbe fremere al mio soffio! Bene, battuto oggi, vincitore
1626 VI | era più calmo.~- Credeva bene di esser morto! - mormorò
1627 VI | stato sano, se ne sarebbe bene infischiato di loro, ma
1628 VI | cespugli.~- Oh! troverò bene io qualche cavolo palmista
1629 VI | istanti, Sandokan credette bene di aspettar la comparsa
1630 VII | strinse non senza ribrezzo.~- Bene, mio degno amico, una spiegazione
1631 X | appartiene alla regione malese. Bene, signori, io brindo alla
1632 X | soffiava dall'est. Credo bene, colla mia palla nel corpo
1633 X | coi suoi abitanti merita bene un brindisi. Beviamo!~-
1634 X | sapere, creatura celeste? Bene, amor mio, se ti ho ingannato
1635 X | pareva proprio pazzo.~- Bene, lo aspetterò.~Salì nel
1636 XI | per cercar qualche prahos: bene, io volgerò le spalle, fuggirò
1637 XI | a terra senza rumore.~- Bene - diss'egli. - Si ha paura
1638 XII | aggiungerei alle altre.~- Bene, si crede che siate fuggito
1639 XII | soldato ubbidì. Sandokan bene o male la indossò, senza
1640 XII | il berretto che si calcò bene in testa. Nel trovarsi così
1641 XII | rispose il sergente.~- Bene, io passerò per un indiano -
1642 XII | non sarà mai riuscita così bene; Marianna stessa, la cara
1643 XII | Credo che voi farete bene avvisare i cacciatori dei
1644 XII | piedi.~- Sicuro, e farete bene a non perdere tempo. Portate
1645 XII | perdiamo tempo, frughiamo ben bene i cespugli e guardiamoci
1646 XII | diventati giganti ed eroi.~- Bene! - esclamò Sandokan, con
1647 XII | esser gettata in mare.~- Bene, andiamo alla capanna allora,
1648 XIII | fino a Pulo Condor.~- Sta bene: andiamo, Giro Batoë. Ciò
1649 XIV | giunto e nulla di più.~- Bene, capitano - disse il Malese,
1650 XIV | acconsentirà a cedertela? Guardati bene attorno: avrei paura che
1651 XIV | tanto forte come oggi.~- Bene, vuoi farla tua? Sia. Non
1652 XIV | partirai il dì innanzi. Bene, bada a me, parti dieci
1653 XIV | Lo so, Sandokan, ed è bene per lasciargli tempo di
1654 XIV | ora - disse Giro Batoë.~- Bene, e poi? - domandò il Portoghese. -
1655 XIV | terrapieni del sud. Hanno creduto bene di lasciar dormire il capitano
1656 XIV | me, bisogna che mi scorga bene, che gli mostri che la Tigre
1657 XIV | venti miglia in mare.~- Bene - disse Sandokan. - Ora
1658 XV | e tu, Giro Batoë, tieni bene d'occhio questa giacca rossa
1659 XV | capanna dopo di averlo ben bene legato. Yanez e Sandokan
1660 XV | ov'era stato a pescare.~- Bene, e poi?~- Il birbone mi
1661 XV | noi e ci malmenavano per bene, ma per mille saette! la
1662 XV | una lega di distanza.~- Bene - disse freddamente Sandokan, -
1663 XV | freddamente Sandokan, - guardami bene in volto. Io sono la Tigre
1664 XV | impeto di collera. - Bada bene, vi sono kriss che tagliano
1665 XV | vi siete messi in mare. Bene, parlami ora del baronetto
1666 XV | Tira innanzi ora e sta bene in guardia.~- Non v'ingannerò -
1667 XV | col baronetto William...~- Bene, e poi? - chiese Sandokan
1668 XV | scuotendolo con furore.~- Guardami bene in volto! - gli gridò agli
1669 XV | che dissi la verità.~- Sta bene. Tu rimarrai e io volerò
1670 XVI | tengono in guardia. Odimi bene ora: lascia scorrere due
1671 XVI | sarò là ad aspettarti.~- Bene, capitano, vi sarò - rispose
1672 XVI | andremo a Labuan. Si troverà bene qualche fiumicello o qualche
1673 XVI | gli strappò un sospiro.~- Bene, nulla di più facile, una
1674 XVI | quel baronetto: essi sanno bene che sia capace di fare la
1675 XVI | Il Portoghese credette bene di lasciar lì il discorso
1676 XVI | stancare i miei uomini.~- Bene, Sandokan - disse il Portoghese
1677 XVI | con ferocia.~- Ma bisogna bene che tu abbia ad amarla per
1678 XVII | uno dei cannoni.~- Lo so bene io, ma dove cacciarsi con
1679 XVII | nemmeno del diavolo.~- Sta bene: allora approderemo.~Il
1680 XVII | Portoghese alla piccola palude.~- Bene capitano - disse il Dayako. -
1681 XVII | Vuoi tu andar alla villa? Bene, noi vi andremo e assieme,
1682 XVII | degli alberi.~- Lo credo bene - rispose il pirata che
1683 XVII | Sandokan. Tira innanzi, ma bada bene di non commettere pazzie.~
1684 XVII | sopra quel pergolato.~- Bene, aspettiamo che un po' di
1685 XVII | con un'inferriata!...~- Bene, e io ho veduto un uomo
1686 XVII | disperata resistenza.~- Odimi bene, Sandokan - disse il Portoghese
1687 XVII | Frequenta il chiosco chinese.~- Bene, andiamo a cercarlo, è d'
1688 XVII | giurò eterno amore!...~- Bene, lacera un foglio di carta
1689 XVIII | precipitava a terra.~- Bada bene dove poni il piede e osserva
1690 XVIII | atrocemente il cuore.~- Bene, non parliamone; tu diventi
1691 XVIII | conduca io, e ogni cosa andrà bene.~Avevano percorso allora
1692 XVIII | prahos non veleggiano troppo bene colla tempesta e le collisioni
1693 XVIII | essere disceso. - Vegliano bene.~- Non monta, Yanez, chi
1694 XIX | canaglie sono cresciute bene di numero - mormorò il Portoghese
1695 XIX | furia d'oro. Mi capirai bene, Bob, che, caduta Mompracem
1696 XIX | uscire vivo dal recinto.~- Bene, Bob, al tuo posto laggiù
1697 XIX | sogghignando. - Bisogna bene che sia un uomo prezioso
1698 XIX | morto io morrà anch'essa! Bene, se non sono più la Tigre
1699 XIX | bella.~- Ecco che parli bene, Sandokan. Ma dove andremo
1700 XIX | questa stufa.~- Lo credo bene, Yanez - disse Sandokan,
1701 XX | nuovi pericoli.~- Verrà bene il momento in cui essi sgombreranno
1702 XX | sportello della stufa.~- Bene - diss'egli dopo qualche
1703 XX | villaggio e di saccheggiarlo ben bene prima, rubandone le incalcolabili
1704 XX | strozzandogli la voce, afferralo bene per le mani e gettatelo
1705 XX | avrò atterrato e guardati bene dalla carabina della sentinella
1706 XX | conoscenza col mio kriss e bada bene, Harry, che la punta l'ho
1707 XXI | sprovveduta, e che circonderà ben bene di baionette la villa, se
1708 XXI | andiamo avanti, e bada bene di non schiacciare la coda
1709 XXI | famigliari, Sandokan. Bada bene a non condurmi in bocca
1710 XXI | povero sergente che hai così bene spacciato sulla porta della
1711 XXI | fosse qui se ne ricorderebbe bene anche lui.~- Un luogo propizio
1712 XXII | piccola palude, coprendolo ben bene di rami e di foglie dopo
1713 XXII | della Malesia lo vuole.~- Bene - risposero in coro i marinai
1714 XXII | che pensi di fare? Bada bene, Sandokan, che se si deve
1715 XXII | imbarcali. Mi occorrono e bene equipaggiati.~I dieci uomini,
1716 XXII | per prendere il largo.~- Bene, capitano, fidatevi di me -
1717 XXII | grossa provvista di viveri, bene armati, e con qualche bottiglia
1718 XXII | come volesse imprimersela bene in mente e tornò sedersi.~-
1719 XXII | negli occhi. - Bada però bene a misurar le parole; il
1720 XXII | vedi che la villa è troppo bene guardata e che noi siamo
1721 XXII | sarebbe ridicola; parli bene l'inglese da farti credere
1722 XXII | Dammi la lettera che vediamo bene il carattere.~Esaminò la
1723 XXII | tirandosi da un lato.~- Bene, fratello mio, e vedrai
1724 XXIII | Rosenthal. Credo che farete bene a consegnargliela subito.~-
1725 XXIII | smarrì.~- Io credo che farete bene a mandare al sud tutti i
1726 XXIII | luogo del combattimento.~- Bene milord, e poi?~- E poi,
1727 XXIII | combattenti - rispose Yanez.~- Bene, è un giovanotto che farà
1728 XXIII | ostacoli.~- Ah! signore, qual bene mi fate! Credeva che in
1729 XXIII | dintorni e di visitarli per bene, onde non s'abbia a nascondere
1730 XXIII | colpo?~- No, Yanez, tu parli bene, ma il tempo vola: nell'
1731 XXIII | un odore particolare.~- Bene, delle pillole che sono
1732 XXIII | cane di William.~- Odimi bene, Sandokan. Il lord crede,
1733 XXIII | Sandokan. Il lord crede, bene o male, più o meno, che
1734 XXIV | assalire la villa. Pensatevi bene, milord. Ho percorso i dintorni,
1735 XXIV | Ventidue uomini valgono bene ventidue pirati, che infine
1736 XXIV | assisero dinanzi alla tavola bene imbandita dove non mancava
1737 XXIV | completamente distrutti, e credetelo bene, anche quella Tigre della
1738 XXIV | patria non ho avuto più bene; dal momento che ho sentito
1739 XXVI | parli di trincerarti così bene, da credere che tu abbia
1740 XXVI | Difendiamoci, e difendiamoci bene, ma senza lasciare che quei
1741 XXVI | cannoniera e questa ha creduto bene di tentare la caccia.~-
1742 XXVII | nelle onde, i tre prahos, bene armati, con un equipaggio
1743 XXVIII | la Tigre!~- Eh! Bisogna bene che sieno forti le giacche
1744 XXIX | vite son sempre vostre.~- Bene - disse Sandokan prendendo
1745 XXX | sul tavolato.~- Lo vedo bene io: e chi non l'avrebbe
1746 XXX | credo che voi farete bene a non pensare più a lei
1747 XXXI | Tigre e che ne emula troppo bene gli istinti e la ferocia,
1748 XXXI | che a scegliere, vedete bene che si hanno ancora dei
1749 XXXI | liberi sul libero mare.~- Bene capitano - rispose Inioko
1750 XXXI | che morirono per me. Odimi bene adesso. Bisogna che questa
1751 XXXI | Sandokan commosso. - Guardami bene e non perdere sillaba di
1752 XXXI | fuga lo esige? Ascoltami bene, Marianna, sarai tu che
1753 XXXI | morte con un urlo. Odimi bene, Marianna. Noterai accuratamente
1754 XXXI | uno sforzo le lagrime.~- Bene, così mi piaci, ora riconosco
1755 XXXI | prima, né un secondo dopo.~- Bene, capitano - rispose Inioko
1756 XXXII | Ecco che voi parlate bene, che ritornate la Tigre -
1757 XXXII | provarono un brivido. Poteva bene darsi che il Portoghese,
1758 XXXII | afferrandone uno, - sapeva bene che ella avrebbe fatto tutto
1759 XXXII | avvicinarsi a loro.~Guardando bene, riconobbe in lui un grosso
1760 XXXIII | che mi straziò il cuore.~- Bene, io quella notte fatale
1761 XXXIV | primo all'ultimo.~- Sta bene. Silenzio ora, e tutti pronti
1762 XXXIV | Inglesi che mi schiacciarono: bene, fra un'ora vedrò cento
1763 XXXIV | risposero ad una voce.~- Bene, voi avrete tutto ciò che
1764 XXXIV | con fuoco la giovanetta.~- Bene, allora all'opera. Avete
Le tigri di Mompracem
Capitolo 1765 1 | le corde, dicendo:~- Sta bene! Facciamo un po' di musica.~
1766 2 | Sandokan.~- Sì, Tigre.~- Sta bene; fra tre ore cadrà in mio
1767 2 | gridò:~- Tigrotti, aprite bene gli occhi; abbiamo una giunca
1768 2 | non vada perduta.~- Sta bene!~Di repente una detonazione
1769 2 | la giunca che tu hai così bene difesa, ma potrai con questi
1770 3 | Sandokan.~- Sì, Tigre.~- Sta bene. Quando Patan sarà morto,
1771 3 | servizio di lord Guldek.~- Sta bene! Dimmi ora, schiavo maledetto,
1772 4 | imperiosa. - Tenete invece bene aperti gli occhi e le armi
1773 5 | di sangue.~Le riunì per bene, le fasciò con un lembo
1774 8 | lord.~- Non mi rammento bene, ma ne sono certo.~- Bah!
1775 8 | appariste, io non ebbi più bene su questa terra, la mia
1776 9 | nessuno potè udire.~- Sta bene - rispose il lord, dopo. -
1777 9 | casa mia: uscite!~- Sta bene - rispose Sandokan. Gettò
1778 10 | Sì, te lo prometto.~- Sta bene; io fuggo, ma fra una settimana
1779 10 | dolcemente a terra.~- Sta bene - diss'egli. - Mi inseguono
1780 11 | Sì, dei sipai.~- Sta bene: spogliati e non opporre
1781 11 | soldato obbedì. Sandokan bene o male indossò la divisa,
1782 11 | volta al mio moschetto. So bene che ho da fare colla Tigre
1783 11 | luogo. Però si guardava bene dal mettere il cavalleggero
1784 12 | malese mortificato.~- Sai bene che io non sono un malese.
1785 13 | comportandosi abbastanza bene, malgrado le onde che di
1786 16 | mare, aveva lanciata così bene quella palla, era un grosso
1787 16 | calmato tornerai qui.~- Va bene, capitano. Ma voi?...~-
1788 16 | Sandokan non rispose.~- Vedi bene, mio povero amico, che questa
1789 17 | torrenti, ma guardandosi bene dal farsi schiacciare dai
1790 18 | lesti, distendetevi e aprite bene gli occhi. Forse abbiamo
1791 19 | Un po' di riposo ci farà bene.~- Sì, ma con un occhio
1792 19 | sorveglianza.~«Se tutto va bene questa sera potremo lasciare
1793 20 | ginepraio. Una palla di carabina bene aggiustata può mandarti
1794 21 | ai kriss e lavorare per bene.~- Non possiamo salire -
1795 21 | entro una piccola baia, bene riparata però, situata a
1796 22 | altri pirati lo legò per bene e lo trascinò presso una
1797 22 | Sandokan che stava frugando per bene il sergente.~- Nulla? -
1798 23 | parco e dovremo lottare bene per sgominare la scorta.
1799 23 | i nostri uomini. Tu sai bene che conti per dieci.~- Manderò
1800 23 | perduto regno.~- Ah! quanto bene mi fanno queste parole,
1801 23 | asciuttamente.~- Verrete?~- Sapete bene che ogni resistenza da parte
1802 23 | Sarebbero inutili. Sai bene che io sono inflessibile.
1803 29 | un uomo di statura alta, bene proporzionato, come lo sono
1804 30 | nostre vesti. Mi hai compreso bene?~- Ho scolpito tutto nella
Gli ultimi filibustieri
Capitolo 1805 2 | prese da un tremito? Vedete bene che la tazza l'avete spezzata.~–
1806 2 | signore.~«Gli farà molto bene.»~Infatti pareva che il
1807 2 | Panchita, hai guardato bene se non vi sono ubbriachi
1808 2 | quel portone, il quale o bene o male mi riparava dalla
1809 2 | vedere!... Siamo in quattro e bene armati e anche mia moglie,
1810 3 | ronda. – Qualcuno bisogna bene che vada innanzi e voi solo
1811 3 | tremolío nella voce. – Sapete bene, capo, che non si uccidono.~–
1812 3 | poiché le guardie si erano bene avviluppate nei loro ampi
1813 5 | satanasso.~– Noi vogliamo vedere bene dentro in questa faccenda, –
1814 5 | su un orecchio e le spade bene in vista.~– Se quei corvi
1815 5 | finivano però li randellavo per bene, – rispose il castigliano,
1816 6 | ridendo.~Il ferito si guardò bene dal rispondere e fissò gli
1817 6 | di riconoscermi? Guardami bene in viso!~– Mio pofero crande
1818 6 | prendere a nome mio, capite bene, alla posada del Rio Verde, –
1819 6 | di panno oscuro, si fissò bene al fianco la draghinassa,
1820 6 | affari, tonnerre!...~– Va bene – aveva risposto semplicemente
1821 7 | sue belle cuoche. Stammi bene attenta ora, Carmencita.~–
1822 7 | anche lei mi vuole un gran bene, ma mio padre si è messo
1823 7 | pasticcini che fanno piú bene a te che a me, poi vattene
1824 7 | alla señorita che tutto va bene.~«Addio, e non commettere
1825 7 | comportava discretamente bene.~Il capitano, dopo un breve
1826 7 | coprivano la costa.~– Tutto va bene per ora, – disse Mendoza,
1827 8 | aveva fatto le cose per bene, poiché il barile era pieno
1828 9 | Gli olandesi si guardarono bene però dall'accettare la proposta,
1829 10 | cuccagna, quello?~– Lo sa bene il marchese Montelimar.
1830 10 | Raveneau. – Conosco troppo bene questi disperati. Ah!...
1831 10 | a gruppi, semi-nudi, ma bene armati e decisi a non arrendersi
1832 10 | spagnuoli, poiché ogni palla, bene o male, colpisce un corpo
1833 11 | Il primo giorno tutto va bene e perfino il guascone non
1834 11 | non andavano piú troppo bene, e che le frontiere del
1835 11 | alla rinfusa, guardandosi bene dall'accendere i fuochi
1836 11 | non amano che l'acciaio e bene temprato.~«E poi queste
1837 12 | si adattavano abbastanza bene alle loro corporature.~–
1838 12 | da lungi e si guarderanno bene di far fuoco su di noi.~–
1839 13 | approfittasse.»~– Avete fatto bene, – disse il marchese. –
1840 13 | non ho mai voluto troppo bene agli alabardieri.~«Giacché
1841 14 | avventurieri, i quali si guardavano bene dallo sparare pel timore
1842 15 | trovare.~– Hai guardato bene se vi è nascosto dentro
1843 15 | questo bestione per metterla bene in vista: anche se è spaccata
1844 15 | precauzione di mettere la testa bene in vista, dopo d’averla
1845 15 | sierra, gli archibugi sono bene asciutti e sapremo difenderci.~«
1846 16 | le corna lunghe ed aguzze bene piantate sulla fronte, si
1847 16 | Mendoza. – Li conosco troppo bene.~– Sono tranquilli i tori? –
1848 17 | sole equatoriale non fa bene alla vista.»~– Fate dello
1849 17 | gambe aperte, guardando bene in viso il marchese.~– Eccellenza, –
1850 18 | accampamento e che si guarderà bene dal raggiungerci finché
1851 18 | passaggio, si guardarono bene dal rispondere.~Ad un tratto
1852 19 | La tua lingua starebbe bene in bocca alla bella castigliana.~–
1853 19 | andrò lontano, compare. So bene che è facile smarrirsi in
1854 19 | mira coi loro dardi e cosí bene, che dopo un quarto d'ora
1855 21 | maledetti rettili mordano bene, – disse don Barrejo.~L'
1856 21 | quei selvaggi si presentano bene ai nostri colpi, tentiamo
1857 22 | della sierra.~– Calcatevi bene in capo i cappelli, – disse
1858 22 | grosso pezzo di radice che, bene o male, rassomigliava ad
1859 22 | rompi-costole che aveva servito cosí bene contro il sauriano.~I due
1860 23 | di cono formato di fango bene spalmato e mescolato ad
1861 23 | cattivo umore. – Si stava cosí bene ora qui!~In pochi salti
1862 23 | armato del suo randello, bene o male, aiutava l’ex-taverniere.
1863 23 | sciogli la lingua ed apri bene gli orecchi. Ricordati,
1864 23 | minaccia. – Conosciamo troppo bene qual è il vostro sistema,
1865 24 | fino a quella canoa, cosí bene da distinguere le persone.~
1866 24 | sul petto e guardandoli bene in viso. – Osereste ora
1867 25 | erano pronti, abbastanza bene verniciati con resine di
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1867 |