Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
l497 1
l60 1
la 51900
là 1806
labbra 915
labbre 1
labbro 7
Frequenza    [«  »]
1867 bene
1819 gran
1818 volta
1806 là
1804 col
1793 terra
1786 don
Emilio Salgari
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1806

(segue) La favorita del Mahdi
     Parte, Capitolo
501 2, VI | approdiamo a Hellet-ed-Danàqla. È che noi sapremo qualche 502 2, VI | chiese Omar.~- Sì, eccolo a prua... È lui, Omar, è 503 2, VI | è svegliato?...~- Chi va ? gridò una voce partita 504 2, VI | al tuo fianco.~- Chi va ! chiese la voce di poco 505 2, VI | visto arrestarsi or qua e or vibrando di bordo, poi sparve 506 2, VII | isola di Gez-Hagiba, qua e cosparso di banchi sabbiosi 507 2, VII | crollando la testa. Quello è fumo di fucilate. Cosa 508 2, VII | Nilo, passando or qua e or per tenere lontani i ribelli, 509 2, VIII | ondeggiando capricciosamente qua e a seconda che il vento soffiava.~ 510 2, VIII | afferrarlo e a montarvi sopra.~- , così va bene, mormorò il 511 2, VIII | isole, quantunque qua e ardessero dei fuochi a gran 512 2, VIII | Mahdi mi puniscano se quella non è una zattera.~- Ne 513 2, IX | cattedrale sconfinata. Regnava sotto un caldo soffocante, 514 2, IX | radura circondata da bauinie. in mezzo eravi un leone 515 2, IX | cammino. Se tu mi conduci troverò i miei guerrieri.~- 516 2, X | densa nube di polvere.~- , così va bene, ripigliò 517 2, X | zeribak82 che mostrava qua e dei varchi.~- Possiamo accamparci 518 2, X | varchi.~- Possiamo accamparci dentro, diss'ella. Siamo 519 2, XI | d'imbuto, seminata qua e da cadaveri di soldati egiziani 520 2, XII | tenda?~- Quella che vedete in mezzo.~- E quella...~- 521 2, XIII | alla mezzanotte, trovati e saprai ogni cosa.~- E 522 2, XIV | Vieni, Omar! esclamò ella. ci aspettano.~Strinse la 523 2, XIV | un tugul conico.~- Quello , disse Omar, è il luogo 524 2, XVI | di piedi o ricadeva qua e acciecando e soffocando 525 2, XVI | ardenti; un altro cadeva impotente di fare un passo, 526 2, XVI | perduti. Dov'è caduto?~- in mezzo a quel gruppo di 527 2, XVI | nero sangue, e giunsero , ove era caduto il pascià.~ 528 3, I | suon di legnate cacciati dentro e cinquecento uomini 529 3, I | ondeggiavano per di qua e per di , che avanzavano o che indietreggiavano, 530 3, III | accanite succedevano qua e in mezzo alla folla, che 531 3, III | beduino allo sceicco.~- Eccoli , circondati da una compagnia 532 3, IV | rimettersi in marcia.~Qua e ardevano dei fuochi attorno 533 3, V | ulcerata e lasciava qua e vedere la viva carne.~Ahmed 534 3, VI | guerriero d'atletica statura. dentro si muore.~- Chi è 535 3, VI | interno con viva curiosità.~, nel mezzo, sulla nuda terra, 536 3, VI | condannati a soffocare entro, colla scimitarra 537 3, VI | missione impostami da Dio. Sarà che io abbatterò il Sultano 538 3, VI | Sultano dei turchi; sarà che lancieremo la scintilla 539 3, VI | popoli maomettani; sarà che noi sfideremo la potente 540 3, VII | lugubre, misterioso, regnava entro, rotto di quando in 541 3, VII | alta e assai ristretta.~, proprio nel mezzo, sdraiato 542 3, VII | terrore e ribrezzo. Qua e , sul petto, apparivano dei 543 3, VII | coraggio di far risuonare entro, in quella tomba, 544 3, VIII | l'affare di un istante.~- , così, borbottò il greco 545 3, VIII | piano, animale.~- Chi va ? chiese in quell'istante 546 3, VIII | dei tizzoni accesi.~- Alto ! gridò lo scièk, vedendo 547 3, IX | formidabile pugno.~- Chi va ? chiese una voce, appena 548 3, IX | popolavano. Per di qua e per di sfilavan drappelli di negri 549 3, IX | aver un po' esitato, entrò.~, dispersi pel recinto, sotto 550 3, X | città santa, alla Mecca e di li lancerò contro le nazioni 551 3, XI | come bomba nella capanna. , su di un angareb disteso 552 3, XI | diventata deserta. Qua e si scorgevano qualche solitario I figli dell'aria Capitolo
553 1 | colle loro alte erbe: almeno si può vedere il sole o 554 2 | Venite nella mia stanza; almeno saremo sicuri di 555 3 | annunciava di certo che al di ci fosse un vuoto.~- È strano! - 556 8 | Si fa molto economia dentro.~Il macchinista, 557 9 | il cannoncino che tengo dietro la macchina? È l' 558 9 | rispose il capitano. - vi sono le famose tombe 559 9 | quella città che vedo sorgere in fondo - disse Fedoro.~- 560 10 | Non vi deve essere nessuno dentro, - disse - giacché 561 10 | Andremo a dormire al di della grande muraglia.~Lo « 562 10 | aggiunse Fedoro. - Vedo alcune guardie che fuggono 563 10 | boscosi, si estendeva al di della grande muraglia.~Il 564 12 | antico impero cinese; al di vi è la Mongolia.~- Andremo 565 13 | perché non si trovano che dove scorre qualche fiume 566 13 | che noi siamo venuti di !~Le battute sonore del tam-tam 567 13 | sotto le piante, dirigendosi dove avevano udito risuonare 568 13 | casa - disse il capitano. - almeno ci troveremo al coperto 569 14 | e il capitano.~- Eccoli che si avanzano fra gli 570 15 | non era ancora arrivata dove si erano raggruppati 571 15 | cespugli che crescevano qua e , specialmente nelle bassure.~ 572 16 | animale si fosse rifugiato dentro, si diressero a quella 573 16 | rapidamente incontro.~- !... là!... sul fuso... un 574 16 | rapidamente incontro.~- Là!... !... sul fuso... un animale!... - 575 16 | udito... un grido rauco... ... sotto il boccaporto...~- 576 17 | miglia prima di giungere dove declinano e poi altrettante 577 17 | l'ovest.~Lo Sciamo, al di di quelle colline, perdeva 578 17 | feltro che piantano qua e , secondo che li spinge il 579 21 | Speriamo che non trovi anche qualche principessa che 580 23 | e fitti cespugli.~- Ecco gli avvoltoi - disse Rokoff. - 581 24 | che non è ancora morto.~È , fra quelle misteriose montagne, 582 24 | Lama, il suo pontefice; è , che si conservano nei monasteri 583 24 | reliquie della religione; ed è che si trovano ad ogni passo 584 24 | religione.~E poi è anche pur che sorge il Kalas degl' 585 24 | quello splendore. Qua e dei ghiacciai giganteschi, 586 24 | traforarlo, solcate qua e da spaccature che dovevano 587 25 | anche dalle valanghe.~- - disse a un tratto, indicando 588 26 | allineate su due file. Anche nulla di sospetto. Tutte 589 26 | inquieto. - To! Ed eccone un terzo che se ne va.~Lasciò 590 26 | accumulavano in masse enormi qua e , e si udivano ancora i rombi 591 27 | le sue provviste. Almeno era certo di trovare abbondante 592 28 | della macchina volante, quale subiva di tratto in 593 28 | ondate si formavano qua e , aumentando di mole e anche 594 28 | una fortezza... non so... ... guardate... guar...~Non 595 30 | Un dolce tepore regnava dentro, nonostante la vastità 596 31 | profumo penetrante. Anche nessuna finestra, perché 597 32 | gli abitanti?~- Signore... ... un uomo che fugge! - 598 32 | versante opposto, dirigendosi dove i pellegrini e i monaci 599 33 | tardi il suo impero al di del Brahmaputra, colla gigantesca 600 33 | capitano. - Probabilmente sarà che noi ci lasceremo.~- 601 34 | rotto dalle belve.~- Vedo un grosso albero il cui Le figlie dei faraoni Capitolo
602 1 | vagamente verso ponente, dove il sole era scomparso, 603 1 | mare lontano e s'immergerà dove i suoi occhi mi hanno 604 1 | sabbiosa, interrotta qua e da qualche magro arbusto 605 1 | volti verso il settentrione, dove Menfi irradia la sua 606 2 | vittorioso verso Menfi.~«Ad On, dove comincia il Nilo a 607 2 | alla fuga ritornando al di dell'istmo.~«L'Egitto era 608 2 | confidare ad alcuno il segreto. troverai ricchezze bastanti 609 3 | mar Rosso.~Infatti qua e si scorgevano dei gruppi 610 3 | di loro, interrotte qua e da qualche cespuglio intristito.~ 611 4 | scomparsi e non erano più per imporle di farsi udire.~ 612 4 | della sua dinastia.~Anche dentro, come già nell'immensa 613 4 | quanta forza aveva, scagliò mummia in mezzo alle dune, 614 5 | a Menfi. Il tuo posto è e non fra le sabbie del 615 5 | tombe dei coccodrilli e sarà reso l'omaggio dovuto 616 5 | nella massa, frugando qua e fra la moltitudine di radici 617 6 | non sarà invece maggiore il pericolochiese Mirinri.~« 618 6 | arrestarono di colpo.~Al di del circolo formato dalle 619 7 | sulla rivarispose Ata.~«, in alto.»~Tutti alzarono 620 7 | la corrente è forte al di della barra.»~Poi, tornando 621 8 | lontano orizzonte, al di delle immense foreste che 622 9 | Una semi oscurità regnava dentro e da fessure invisibili 623 10 | giorni di navigazione. Sorge dove il Nilo è più largo, 624 10 | della seconda dinastia. si apre il canale che conduce 625 10 | corso si modifica e che , dove prima esisteva abbastanza 626 11 | maliarda. «Il mio posto è e non qui; e v'entrerò da 627 12 | hanno fatto compire qua e opere imponenti, che i secoli 628 13 | fortezza di Abon ed ecco delle colazioni pei coccodrilli. 629 14 | delle barche nascoste al di dell'altura. Che vengano 630 14 | noi: l'isola di Kantapek è .~Mirinri e Ounis si eran 631 14 | dai primi Faraoni? Essa è , dinanzi a noi, pronta a 632 14 | obelisco.»~«E troveremo anche altri nemici e più pericolosi,» 633 14 | re nubiani siano nascoste dentro?»~«No,» rispose Nefer 634 15 | quasi impenetrabile.~«È il passodisse Nefer, 635 16 | Mirinri si trovava ancora , seduto alla base dell'obelisco, 636 16 | veduto nessun lume brillare dentro?»~«Regnava una oscurità 637 16 | trafficanti.~«Sono sempre ?» aveva chiesto Mirinri, 638 16 | quand'anche rimanessero a guardarci, noi non potremmo 639 16 | barche oserebbe seguirvi fino .»~«E tu ci giuri che non 640 16 | antichi re nubiani ed è che nessuno oserà venire 641 16 | disse Nefer.~«Ci vedremo, dentrochiese Ounis. « 642 16 | mezzo l'uno dall'altro.~« dentro che si trovano le 643 18 | per evitare la punizione e dentro vi lasciò la vita.»~« 644 19 | apparire abitate. Qua e , sulle piccole alture, che 645 19 | smania di lasciare qua o un'orma incancellabile della 646 20 | monumenti sono scomparse.~ dove un giorno sorgeva orgogliosa 647 20 | facile passare inosservati e attendere il mio ritorno. 648 20 | piramide di Daschour. Sarà che io radunerò tutti i 649 22 | fra giardini incantati. dentro andrò ad afferrare 650 22 | afferrare l'usurpatore e gli strapperò il simbolo 651 22 | dirigendosi verso il sud, dove si stendeva la gigantesca 652 22 | ondulazioni della catena libica. da migliaia e migliaia d' 653 23 | Infatti le prime sono ancora , giganteggianti sui margini 654 23 | che siano entrati per di ?»~«È impossibile, grande 655 23 | dovevano essere passati per di e qualcuno si era sbarazzato 656 23 | isola delle ombre.»~«Ah! Eri anche tu?»~«Dov'è Nefer?» 657 25 | improvvisamente Mirinri. «Ecco una porta di bronzo.»~«Che 658 25 | qualche cosa di più importante dentrodisse il giovane.~ 659 26 | sulle rive del nostro Nilo. , sulle arene finissime e 660 26 | un triste sorriso. «Sono !»~Il giovane si era slanciato 661 28 | popoli al di qua ed al di del Mar Rosso! E tutto è 662 28 | che io fossi morto davvero , dove ho pugnato e vinto, 663 28 | abboccarsi coi congiurati.~« che dorme Rodopemormorò 664 28 | morte dunque,» disse Ounis. «, sulle sabbie del deserto, 665 28 | rispose il vecchio. «È , nel palazzo delle cento 666 30 | tremito.~«Egli si trova , dietro quella muraglia, 667 30 | uccidersi? Non vi sono armi dentro.»~«Affrettiamoci.»~« 668 30 | vivissima e quasi bianca. Al di dell'apertura vi era una 669 30 | profonda oscurità che regnava dentro.~«Che sia morto 670 30 | diciotto anni vissi, e vado per udire le urla fameliche Il figlio del corsaro rosso Parte, Capitolo
671 1, 1 | smeraldi raccolti qua e in gruppetti artistici, 672 1, 2 | seguirmi fino a quel prato? potremo discorrere tranquillamente 673 1, 3 | Forse il corsaro è ancora .~- Subito, capitano - disse 674 1, 4 | Per che cosa farne?~- Alto , amico! Io non ho l'abitudine 675 1, 4 | alle mura del cimitero e misurarvi con me. Disgraziatamente, 676 1, 4 | case che sorgevano qua e .~Un quarto d'ora dopo giungevano 677 1, 4 | senza che se ne accorgano... ! là: lo vedete? È rimontato.~ 678 1, 4 | che se ne accorgano... Là! : lo vedete? È rimontato.~ 679 1, 5 | filibustiere; ~- E perché condurmi dunque?~- Perché il bastione 680 1, 5 | anche molto gradevole. Di da quelle enormi siepi, 681 1, 5 | Il corral lo troveremo di da questa boscaglia - aveva 682 1, 5 | Doveva aver sentito che si nascondeva il nemico.~ 683 1, 6 | avete ucciso, lo lasciate ? - chiese ad un certo momento 684 1, 6 | ancora il mio castello, , sulle rive dello stagno, 685 1, 6 | colonia del capo Tiburon e ci ritroveremo. Guardati 686 1, 6 | gettiamoci nella foresta. saremo più sicuri.~ ~ 687 1, 7 | drappello, aprendo qua e dei passaggi con i due coltellacci 688 1, 7 | fra le erbe, specialmente dove si agitano. Se noi 689 1, 7 | sparando un'altra archibugiata dove vedeva scintillare 690 1, 7 | fattoria della marchesa. non correremo alcun pericolo, 691 1, 7 | piante d'alto fusto. Qua e s'ergevano, a gruppi, delle 692 1, 7 | occhio, interrotta qua e da isolotti e da altifondi 693 1, 8 | scomparendovi dentro, specialmente dove le erbe sono foltissime 694 1, 8 | da colossali platani.~- è la nostra salvezza, - 695 1, 8 | erano ancora giunti fin , si decise a sparare alcuni 696 1, 9 | La mia fregata mi aspetta .~- Ho degli uomini fedeli 697 1, 9 | spagnuoli non giungeranno fin ; rispondo io di tutto, conte.~ 698 1, 10 | almeno duecento uomini al di del villaggio di San Josè.~- 699 1, 10 | metteremo mai più i piedi dentro, signor guascone!~- 700 1, 10 | crudele, basco!~Un altro «alto », più minaccioso del primo, 701 1, 10 | ancora imperano di qua e di dell'istmo di Panama.~La 702 1, 11 | animosamente ad impegnare lotta.~- Ah! non volete 703 1, 12 | filibustieri non operano di dell'istmo? David, Pusley 704 1, 12 | David, Pusley e Grogner sono ! Andiamo a trovarli, e nessuno 705 1, 12 | isola di San Giovanni e che meditano chi sa quali formidabili 706 2, 1 | abiti al di qua o al di del mar di Biscaglia, - 707 2, 1 | spada, se prima quel signore non mi pagherà le quattro 708 2, 1 | spezzate.~- Chi è quello ? - chiese il guascone.~- 709 2, 2 | una sola volata fino al di dei bastioni, per paura 710 2, 4 | si fossero trovati ancora e avessero occupate le due 711 2, 4 | vittorie riportate al di ed al di qua dell'istmo, 712 2, 4 | che parve avessero sparato dentro una cannonata.~- 713 2, 4 | giù gli spiedi e subito in fondo. Abbiamo sete noi, 714 2, 4 | quei gattacci che stanno in fondo potrebbero saltarci 715 2, 4 | draghinassa, gridando:~- Alto , brav'uomo!... Quest'arma 716 2, 5 | correte tanto, signor conte. vi sono dei tesori favolosi 717 2, 5 | Barrejo, - aggiunse Mendoza. - troveremo forse delle botti 718 2, 6 | chiese Mendoza.~- Alto , camerata!... Io non ho 719 2, 8 | vascelli, li raggiungono anche , causando un panico indescrivibile.~ 720 2, 9 | Udienza reale.~- Chi è?~- Alto , signora guardia. Non si 721 2, 9 | questa casupola.~- Alto !... Non offendete il palazzo 722 2, 9 | il basco. - Anche al di del mar di Biscaglia si 723 2, 9 | caballero.~- Noi scapperemo di ; ci permettete di rivedervi?~- 724 2, 9 | andassero a scovarli fino , quindi pel momento nulla 725 2, 9 | veramente il consigliere abita dove ci ha indicato la bella 726 2, 10 | Sasebo.~- Quel portone, , di fronte a voi, - rispose 727 2, 11 | Io non metterei i piedi dentro, - rispose il vecchio 728 2, 11 | uomini potranno aspettarvi !~Il conte si volse verso 729 2, 11 | vedremo se si troveranno .~Si mise sulla ferita il 730 2, 12 | astuti al di qua o al di del mar di Biscaglia?~- 731 2, 12 | quei messeri? Quella gente hanno sempre un mayoral, 732 2, 13 | interruzione, mentre al di apparivano delle splendide 733 2, 13 | prigioniero a Guayaquil e attenderete le decisioni 734 2, 13 | pericoli, ho combattuto al di ed al di qua dell'istmo 735 2, 14 | disse:~- Entrate: sono tutti !~Un istante dopo il conte Jolanda la figlia del corsaro nero Capitolo
736 1 | un maracaybino.»~«Guarda quell'uomo panciuto, che 737 2 | mentite; veniamo appunto di e non abbiamo veduto nessuno 738 2 | Le navi, ancorate qua e , colle antenne e le vele 739 2 | uscirne. Sapevano che al di delle isolette una grossa 740 2 | dal lago e poi anche al di sulla gettata, l'ombra continuava 741 3 | del terribile corsaro.~«È , è verochiese a Carmaux.~« 742 4 | nella baia di Amnay. Di Morgan aveva inviati Wan 743 5 | mandandole a scoppiare al di delle cinte, poi montando 744 5 | muraglie, aprendo qua e delle enormi breccie, senza 745 6 | ancora essere giunti fino .»~«Infatti non odo alcun 746 6 | Coraggio, signor mio; ecco Wan Stiller che porta in 747 7 | non fossero giunti fino , vi regnava un gran disordine. 748 7 | che non era chiuso.~Al di si vedeva una seconda cripta 749 7 | rispose Carmaux. «È ben che noi troveremo la figlia 750 7 | rattenendo il respiro.~Al di , vi era una stanza piuttosto 751 9 | che avevano spinto fino le loro scorrerie, a giudicarlo 752 14 | Pierre le Picard.~«Invece è che ci guarda ridendo» rispose 753 15 | delle zattere e... Oh!... , là!... Non ci mancherebbe 754 15 | zattere e... Oh!... Là, !... Non ci mancherebbe altro!... 755 18 | nave morissero annegati dentro, li aveva già fatti 756 19 | facilmente si sia sfasciata al di .»~«E se fosse andata a picco 757 19 | largo e trascinato al di del capo dove probabilmente 758 20 | paletuvieri, giunsero ben presto dove le onde avevano spinto 759 20 | rispose il filibustiere. « almeno troveremo per il 760 20 | rami d'un grosso albero e gonfiano i loro gozzi, che 761 21 | fosse, interrotta qua e da banchi fangosi, su cui 762 21 | fasciare la ferita.»~«Ecco una pianta di cotone. Troverete 763 21 | rassicuratevi. Guardate quella brutta bestia che 764 21 | piante, raccogliendo qua e dei rami morti, che riuniva 765 22 | agli occhi di un gatto.~«È che mi spia» mormorò la 766 23 | golfo del Messico. Solo noi potremo trovare la nostra 767 24 | amalgama di rami, arrestatisi forse intorno a qualche 768 24 | la corrente può portarmi dove si trova il canotto, 769 25 | foresta.~Doveva trovarsi dietro il bacino di raccolta 770 25 | di quando in quando qua e si gonfiavano, per mostrare 771 25 | quadrumane si trovava appunto dove bisognava passare, 772 26 | il mare al più presto.»~7« sta la nostra salvezza.»~« 773 26 | E sperate di trovare Carmaux?»~«O per lo meno 774 27 | salperemo per la Costarica e di passeremo a Panama, è vero 775 27 | sarà capace di venire fin a prenderla. Là abbiamo 776 27 | venire fin là a prenderla. abbiamo truppe e cannoni 777 27 | con gran lena e si diresse dove aveva veduto sbarcare 778 28 | mutande che strappò qua e , gettò via anche gli stivali 779 28 | gli alberi, dirigendosi dove risuonavano i colpi 780 28 | Pierre le Picard:~«Conducimi dove sono le scialuppe.»~« 781 29 | dirigendosi frettolosamente dove Carmaux continuava 782 29 | ritardo verso la Tortue e vedremo cosa dovremo fare.~« 783 29 | vicino. Se potessimo mandare qualcuno ad informarsi qualcuno 784 30 | sollevò alcuna obbiezione.~«» aveva detto il filibustiere, « 785 31 | importanza, passando per di la via che conduceva alla 786 32 | ignorarlo e si recherà subito per vedere se le navi sono 787 34 | per metterli ad arrostire.~ finiva il corso del Chagres.~ 788 34 | in città ed alzare qua e trincee e batterie.~Morgan 789 34 | in Panama ci condurrete assieme a Morgan. Il conte 790 35 | confusa ad altre.~Pareva che dietro si discutesse animatamente. Le meraviglie del duemila Capitolo
791 1 | mi dispiacerebbe. Forse m'annoierò meno.»~«Viaggia 792 1 | risuscitare. Staremo benissimo dentro, te lo assicuro. 793 1 | La cassaforte si trova dentro» disse.~«Vi rinchiuderò 794 2 | sfuggì.~«È incredibile! Sono ambedue e mi sembrano intatti! 795 2 | grido di stupore.~«Sono ! Sono là!»~«E pare che dormano» 796 2 | stupore.~«Sono là! Sono !»~«E pare che dormano» disse 797 2 | in quel vaso che scorgete in quell'angolo.»~«Aprite, 798 2 | Vi è un banco di ghiaccio dentroesclamò il sindaco. « 799 4 | popolarli. Vi abbiamo relegati ...»~Un sibilo acuto che 800 5 | canadese, per imbarcarvi poi di per l'Europa.»~«Mio caro 801 5 | saranno borsisti quelli .»~«Camminavano diversamente 802 5 | migliaia di operai lavoreranno dentro!»~«Vi ingannate, 803 5 | ultrapotente» disse Holker. «Vedete a fianco della torre anche 804 7 | aria sfuggirebbe. Guardate ; non scorgete una casa sormontata 805 7 | anglosassoni e dagli slavi. Ecco in fondo Ulmina; stiamo 806 8 | meraviglie!»~«Passeremo di ?»~«Sì, nel ritorno, perché 807 8 | pesci abbondano ancora al di del circolo polare; e poi 808 9 | potrà quindi spingersi fin , a meno che non abbia delle 809 10 | disturbiamo la sua agonia.»~«Come! dentro vi è uno che muore 810 10 | Holker. «Faremo colazione dentro.»~All'estremità della 811 11 | ragionevolmente prolungata al di di un certo punto. Potrà 812 12 | russa.~La galleria terminava ; però la linea continuava 813 13 | riflessi accecanti.~Qua e si scorgevano dei canali, 814 13 | isola N. 7, per vedere se posso sbarazzarmi del galeotto 815 13 | risparmiare una gita inutile fin .»~«No, signor capitano» 816 13 | esitazione. «Chissà che non trovi alcuni meccanici per rimettere 817 15 | ciclone.»~«E quei furfanti abbasso continuano a divertirsi!» 818 17 | disgrazia di venire spinti dentro.~Si crede che là 819 17 | là dentro.~Si crede che sotto esista quella famosa 820 17 | Per conservare le razze. vi sono tigri, leoni, elefanti, 821 17 | coraggiosi cacciatori si recano a fare delle battute, onde 822 17 | rodendo o sfondando qua e i margini.~La città galleggiante, 823 18 | no, di certo. Troveremo dei flutti di fondo che 824 18 | ventre colle nostre carni. , guardate!»~Il capitano 825 18 | distruggere i leoni, ecco altri animali, non meno I minatori dell'Alaska Capitolo
826 I | stelle. Solamente qua e si vedevano scintillare, 827 I | superficie rotonda, coperta qua e da grumi di sangue coagulato, 828 I | stato scotennato.~- E vedo due indiani che sono caduti 829 III | rispettato dalla sua tribù, e che sua morte verrebbe vendicata?...~- 830 IV | più a settentrione, al di del 160° di latitudine, 831 V | pelle rosso mattone, qua e tatuata sulle gote, lo sguardo 832 VII | carro?~- Vi preme?...~- C'è una cassa che gli indiani 833 VII | una scarica nel ventre. , benissimo!... Ehp!... ehp!... 834 VIII | salto che li portò al di della corda, la quale era 835 IX | esclamò improvvisamente:~- ! Guardate Armando.~- Dove? - 836 X | castori dove sono?...~- , guardate: non vedete sorgere 837 X | che avevano lasciato al di della valletta, legati al 838 XI | presenza poi di numerosi lupi radunatisi per spolpare 839 XI | possiamo al fiume. Al di c'è il territorio delle 840 XI | scorgevano, specialmente dove si erano radunate le 841 XII | cacciarono nel bosco, dirigendosi dove udivano echeggiare 842 XII | raggiungere il tronco e di i rami superiori, mettendosi 843 XIII | stendeva molto innanzi e di esaminò attentamente i due 844 XIII | che crederete opportuno. , guardate! Il maschio ha 845 XIII | dinanzi ad Armando.~- Alto !... - gridò il cow-boy, 846 XIII | lanciarono nel bosco, dirigendosi dove avevano uditi i due 847 XIII | Che cosa avete?~- Guardate , presso quel gruppo di betulle.~- 848 XIV | li avrebbe seguiti fino ! Avrebbero desiderato fermarsi 849 XIV | avendo deciso di fermarsi fino al giorno dopo, s'inoltrò 850 XIV | rami agitarsi.~- È nascosto sotto - mormorò.~Alzò lentamente 851 XIV | cartuccia, quindi si diresse dove aveva creduto di scorgere 852 XV | cavalli!...~Si slanciò al di del fuoco, seguito da Armando 853 XV | avvicinassero alla gola. Al di delle colline si udivano 854 XVI | accetteremo di cuore.~- Al di di questa gola, oltre la 855 XVIII | dove nasce il sole, al di del grande Lago Salato, 856 XX | l'animale si faccia vivo. !... Guardate, Armando, c' 857 XXI | nulla. Osservando più sopra, dove la rupe si appoggiava 858 XXI | del lago delle Uova. Fu che uccise anche l'ultimo 859 XXII | regione dei laghi, e di raggiungere rapidamente 860 XXII | gigantesco di pini e di abeti.~ il lago descriveva una curva 861 XXII | dirigendosi specialmente dove vedeva qualche acero 862 XXII | boschetto.~- C'è qualche preda dentro - mormorò. - Armando, 863 XXII | Se riusciva a giungere , seguendo le coste, era 864 XXIV | canotto giunse finalmente dove erano stari immersi 865 XXV | primo aveva gridato:~- Fuoco in mezzo!...~- Quattro spari 866 XXV | che sette od otto; al di dei nostri fuochi.~- È vero, - 867 XXVI | e assolutamente deserto. il fiume formava una specie 868 XXVI | prendere il largo, marciarono dove vedevano ondeggiare 869 XXVIII | rapidissime, formando qua e numerosi gorghi, i fuggiaschi 870 XXVIII | giunsero sulle rive del fiume. si accorsero che non era 871 XXVIII | tagliate quasi a picco. non si trovavano certamente 872 XXVIII | sfrenata, in breve giunsero dove si dibatteva il canadese.~- 873 XXVIII | propizio per una sosta. Di potevano dominare un lungo 874 XXIX | paludosi, cosparsi però qua e di piccole pianure irregolari, 875 XXIX | all'entrata della gola. uno spettacolo strano si 876 XXXI | sassifraghe, interrotte qua e da cespi di rose canine 877 XXXI | da alcun uomo bianco. Di corre quasi sempre verso 878 XXXII | zoccoli, si fosse fermato poco prima.~- Sì - disse 879 XXXII | Il bandito è nascosto - disse.~Alzò rapidamente 880 XXXII | rivoltella, ma quando giunse il bushranger era scomparso.~- 881 XXXII | fuggito quel furfante?~- !... Là!... - gridò Armando.~- 882 XXXII | quel furfante?~- Là!... !... - gridò Armando.~- Fuoco!... - 883 XXXIII | d'acqua, non trovandosi l'oro nascosto nei quarzi, 884 XXXIII | bar essendo sorto anche uno spaccio di liquori che 885 XXXIV | pronti a far fuoco, e giunti dove avevano udito il tonfo, 886 XXXV | colazione.~Dovendo fermarsi fino al termine della buona 887 XXXVI | quattrocento metri più avanti al di di quell'ostacolo. Quel 888 XXXVI | costringevano a deviare.~- , - disse Falcone, indicando 889 XXXVII | alzavano verso le montagne. gli alberi diventavano rari, 890 XXXVII | ero ingannato!~- Sì, sono dentro, - mormorò Armando.~- I misteri della jungla nera Parte, Capitolo
891 1, 1 | incontro alla morte.~Infatti è , fra quegli ammassi di spine 892 1, 1 | che ardisce mostrarsi; è che nuotano e spiano la 893 1, 1 | avidi di carne umana, è che vaga il formidabile 894 1, 1 | irrita alla pazzia; ed è che vivono e muoiono le 895 1, 1 | le sue spire un bue; ed è infine che talvolta si cela 896 1, 1 | Dolce visione fuggi di ... t'insanguinerai. Perché 897 1, 1 | incapace di muovermi e rimasi , colle braccia tese innanzi, 898 1, 1 | veduto il poveretto... era , disteso per terra, irrigidito, 899 1, 1 | per vedere se era rimasta , oppure scomparsa. Mi slanciai 900 1, 2 | orizzonte, spiccavano qua e alcuni alberi, dei manghi 901 1, 4 | maharatto.~- Vuoi cacciarti dentro, forse?~- No per 902 1, 4 | cresciuto nella jungla, movevasi sotto con sorprendente rapidità 903 1, 5 | trovarsi dinanzi ad una pagoda, dove credeva di trovare 904 1, 5 | salì su una colonna e di si slanciò sulle pareti 905 1, 5 | raggi del sole morente, , dietro quel cespuglio di 906 1, 6 | si trattenne più.~- Chi è ? - gridò egli.~Nessuno rispose 907 1, 6 | tornò a tintinnare.~- Chi è ? - ripete egli con voce 908 1, 7 | alla riva del fiume e di aspettare il ritorno del 909 1, 7 | dondolare e scagliamolo in mezzo. Sono certo che 910 1, 7 | le applicò sulla piaga.~- , così va bene, - diss'egli 911 1, 7 | istintivamente le mani verso le armi.~, a quindici passi di distanza, 912 1, 8 | abbaiare rabbiosamente.~- Alto ! - gridò una voce imperiosa.~ 913 1, 8 | pugnale nella sinistra.~- Alto ! - ripeté egli.~Kammamuri 914 1, 9 | comune. Aveva la faccia qua e contusa e la gialla tunica, 915 1, 12 | colle mie proprie mani. Era , disteso accanto ad uno 916 1, 12 | mano armata di pistola.~, di faccia, scorse i bambù 917 1, 12 | dava più segno di vita.~- , così va bene, - disse Kammamuri. - 918 1, 13 | le sue urla... guardala ... legata sulla fiammeggiante 919 1, 14 | Precisamente. Che ci sia una tigre in mezzo?~- Buon viaggio.~- 920 1, 14 | lo sapeva. E vuoi tu, che sotto ci sia il nostro uomo 921 1, 15 | indietreggiando.~- Chi è ? - chiese egli con voce 922 1, 16 | colle pareti di pietra qua e screpolate e scolpite bizzarramente. 923 1, 16 | incomprensibile: al di della parete s'udiva di 924 2, 1 | dintorni del forte William e attendeva la sua preda. 925 2, 4 | errato a capriccio qua e , nei dintorni delle tettoie 926 2, 9 | Dov'è il sergente?~- Eccolo che dorme.~- E ti disse 927 2, 10 | selvaggio.- Dov'è la nave?~- !... Là.!... guarda!... - 928 2, 10 | Dov'è la nave?~- Là!... .!... guarda!... - esclamò 929 2, 11 | eccessivo caldo che regnava sotto, uscirono. Tremal-Naik 930 2, 12 | né al di qua, né al di dell'isola Sangor; nessun 931 2, 12 | incontreremo?...~- Al di dell'isola, se ci inoltriamo Le novelle marinaresche di Mastro Catrame Capitolo
932 1 | rintanarsi in fondo del legno. Di nessuno poteva trarlo; guai 933 2 | rotolare di catene, quantunque catene non ve ne fossero, 934 3 | burrascoso oceano. Come ero ? Non lo seppi mai.~- La 935 3 | papà Catrame, e lascia Nettuno che non è mai esistito 936 4 | dirò che il suono veniva di .~- Ecco una cosa che non 937 6 | vi hanno fatto paura!... ... là!... i marinai moderni 938 6 | hanno fatto paura!... Là... !... i marinai moderni tremano 939 6 | sperone delle navi? - È , in quelle solitudini desolate, 940 6 | interrotta di sei mesi; è di che si staccano quegli immensi 941 6 | della Scozia e dell'Irlanda; dove gelano il vino, il 942 6 | misterioso che si chiama polo; è infine dove si vedono talvolta 943 6 | hanno mai messo piede al di del circolo artico lo sanno, 944 6 | qualunque posto un palmo al del loro naso, e quelli 945 6 | che balenava or qua e or , diventando talora intensa 946 6 | boreale che appariva al di del nebbione. Io però stento 947 6 | misteriosa ci tratteneva , ai nostri posti; volevamo 948 7 | convinzione. - Ma lasciamo ; io credo, mentre voi non 949 7 | di disperazione. Guardai: , sulla oscura linea dell' 950 8 | lo credereste? nemmeno ero al sicuro dalla voracità 951 9 | Lasciamo correre...~- Alto , papà Catrame, - disse il 952 9 | le gambe per fuggire.~- «!... là!...» - esclamò egli 953 9 | gambe per fuggire.~- «Là!... !...» - esclamò egli con 954 9 | Ti dico che l'ho veduta , in mezzo alla spuma».~- « 955 10 | con tanta ostinazione.~- , a sole due gomene da prua, 956 13 | un altro barile.~- Alto ! papà Catrame: ché alla 957 13 | Quando mi tolsero di , poiché da solo non sarei La perla sanguinosa Parte, Capitolo
958 1, 1 | andarsene? No, ci sarò io , al momento opportuno, per 959 1, 5 | nascosto sotto la fascia.~« non ve ne sono più, - disse, 960 1, 6 | questione di cinque minuti: , guarda, è finita..»~«Recisa?»~« 961 1, 7 | nascondigli lungo le coste e potremo fare legna, - disse 962 1, 9 | macchinista, dimenticati da chissà quanto tempo, 963 1, 10 | Ho udito bisbigliare , in mezzo a quel cespuglio.»~« 964 1, 13 | dal silenzio che regnava dentro, poiché le galline 965 1, 13 | ministro che li aveva condotti dentro entrò in compagnia 966 1, 14 | Fortunatamente Jody e Palicur erano ad incoraggiarlo, soprattutto 967 1, 14 | scesero verso la spiaggia dove si trovava ancorata 968 1, 14 | tre piroghe rimaste, e di moschettavano furiosamente 969 1, 15 | e delle frutta secche, e sotto la prora abbiamo una 970 1, 16 | che stava per cogliergli in mezzo alla sconfinata 971 1, 16 | spessore d'un piede. Al di , la roccia o meglio la massa, 972 1, 17 | Will. - I due squali sono che ci attendono sempre 973 1, 17 | costringono ad alzarsi. , guardate bene: li scorgete 974 1, 17 | Laggiù, a levante! Guardate!»~, dove l'oceano si confondeva 975 1, 17 | I fanali di posizione! ! Laggiù! La nave corre bordate!»~« 976 1, 18 | tenebre calassero è sempre , trattenuto dalla calma.»~« 977 1, 19 | quindi ben lieto di condurvi .»~«Se non vi spiace ci sbarcherete 978 1, 19 | alcuna difficoltà a lasciarvi ! Ora andate a riposarvi 979 1, 19 | martabanese. - Non si è più sicuri .»~«Che cosa è successo in 980 1, 19 | perle. Essi vi aspettano per farvi arrestare.»~«Ho 981 2, 1 | palombaro potrebbe scendere fino ? Né tu, né altri potrebbe 982 2, 1 | rifugio per voi si trova , su quella roccia isolata, 983 2, 2 | agitazione si manifestava qua e , seguita dalle grida:~«Il 984 2, 4 | margine e le tre rocce... ... l'uomo che l'ha rubata 985 2, 6 | la perla non fosse invece dentrodisse il mandah.~« 986 2, 8 | subito, gridando:~«Chi va ?»~Nessuno rispose, poi mentre 987 2, 8 | assalito da una tigre! Guardala , Palicur! Era stato lui 988 2, 9 | ucciso tanti uomini? Guarda , vedo un secondo albero 989 2, 9 | furono costrette a vivere dentro un anno, e, cosa 990 2, 9 | banani dalle foglie immense. almeno erano certi di non 991 2, 10 | Dice che vi è un orso in mezzorispose Palicur.~« 992 2, 10 | sulla chiglia del vascello. almeno non vi aerano negri 993 2, 11 | nuvoletta di fumo che ondeggia dentro?»~«Tira là in mezzo, 994 2, 11 | ondeggiadentro?»~«Tira in mezzo, malabaro.»~Spararono 995 2, 11 | molta fatica la riva.~Anche boschi immensi si scorgevano, 996 2, 12 | torridi raggi del sole.~« sotto sta il pericoloI pescatori di balene Capitolo
997 1 | sua valorosa nave al di delle terre abitate, sfidando 998 1 | Non è una balena quella ! - disse il capitano. - 999 2 | di collera, correva qua e come fosse impazzito gettando 1000 3 | dirupate e sparse qua e di massi di basalto, forse


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1806

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License