Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
l497 1
l60 1
la 51900
là 1806
labbra 915
labbre 1
labbro 7
Frequenza    [«  »]
1867 bene
1819 gran
1818 volta
1806 là
1804 col
1793 terra
1786 don
Emilio Salgari
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1806

(segue) Il tesoro della montagna azzurra
     Capitolo
1501 4 | scie apparire e scomparire dove nuota il dugongo.~- 1502 4 | per spingere la zattera dove si svolgeva di certo 1503 4 | dove si trovava, poiché si sollevavano di tanto 1504 4 | vedeva l'acqua alzarsi qua e e spumeggiare furiosamente 1505 5 | osservazione, dispersi qua e a gruppetti, interrogando 1506 6 | russavano, dispersi qua e per il tavolato. La tenda 1507 7 | tronconi delle cosce, qua e sbrindellati dai terribili 1508 7 | abile pescatore! Guarda dunque!~L'americano lasciò 1509 8 | quasi senza tregua. Era di che veniva la tempesta, 1510 8 | ponente gridando:~- Terraabbasso… la costa… la costa… 1511 8 | munizioni che si trovano al di di quella punta rocciosa. 1512 8 | stata scaraventata al di della punta rocciosa, sfasciandosi 1513 9 | profondo silenzio, poiché al di di quelle piante poteva 1514 9 | andati?~- Non credo. Eccoli , vedete, don Pedro?~Il 1515 9 | rhizophore, dirigendosi dove aveva visto tendere 1516 11 | parecchi metri di altezza.~- È , - disse il kanako, con 1517 11 | loro, venti passi più in non c'erano più tronchi. 1518 11 | carabina puntata.~- Alto signor mio, - rispose il 1519 13 | pericolosi. Prova a coricarti sotto e dopo qualche ora 1520 13 | si erano ritirati al di della mortale ombra dei 1521 14 | rispose il keto. - È verso la spiaggia.~- Ci 1522 14 | tutta la grande isola.~- È , - disse.~- Che si siano 1523 14 | Quanti selvaggi ci saranno dentro? - si chiedeva con 1524 14 | stalattiti. - Ma dov'è Reton?~- È : lo vedete? Presso il lagoon, 1525 14 | nella spaziosa caverna. tutto era tranquillo. Nessuna 1526 15 | capitano. - Eppure è per di che sono fuggiti.~- Che 1527 15 | con il mare e che per di potremmo andarcene.~- Tu 1528 15 | Pedro.~- Nella galleria? ci sono le none.~- E la 1529 15 | insistentemente che altrove.~- È , - disse al capitano che 1530 15 | Il passaggio deve essere .~- E se tu non potessi più 1531 15 | bosmano che saltava qua e come una scimmia per non 1532 16 | a Nargo:~- E sono ancora dentro?~- Sì, capo bianco.~- 1533 16 | un certo stupore.~- Sono dunque, nella caverna, - 1534 16 | tanto meglio. Portami dunque , Nargo.~I due drappelli 1535 16 | furioso. - Tu le hai lasciate dentro!~- Non abbiamo avuto 1536 16 | urlò don Pedro.~- Alto , signorino. Io ero venuto 1537 16 | fanciulla bianca si trova come prigioniera.~- Sarai 1538 17 | vita mia!~- Miserabile!~- , là, non vi irritate, señorita, 1539 17 | mia!~- Miserabile!~- Là, , non vi irritate, señorita, 1540 18 | alcuna condizione?~- Alto , señorita! A tutto questo 1541 18 | avevano presa posizione al di del bastione, pronti a proteggerlo. 1542 18 | mozzo. - Vi assicuro che dentro non c'è più nessuno.~- 1543 18 | orrendo e un po' più in giaceva il corpo dello stregone, 1544 18 | gallerie che si aprivano qua e , poi la piccola galleria 1545 18 | capitano, poiché certamente si combatterà l'ultima battaglia. 1546 19 | riconoscere queste spiagge. Ecco le maledette rhizophore, 1547 21 | appena appassite. Anche sorgevano quattro minuscole 1548 21 | E che cosa va a fare quel furfante?~- Deve avere 1549 21 | Venite tutti: soltanto potremo trovare la salvezza.~ 1550 22 | stato aperto dalle acque.~- , - disse. - Saliamo.~La 1551 22 | fermò.~- Il gran canotto è ! - esclamò.~Il capitano 1552 22 | dell'oro qui! E dove?~- Alto , bosmano. Questo è un segreto 1553 23 | la cabina di fumo. Al di della porta si udirono grida, 1554 23 | si era issato fino la con speranza di, sorprendere 1555 24 | Pedro, Mina e Matemate erano .~- Eccolo, - disse il kanako 1556 24 | fra le tenebre:~- Chi va ?~- Naufraghi, - rispose 1557 25 | aveva ragione, poiché al di di quella barricata galleggiante, 1558 25 | collina che sorge al di della foresta.~- Me l'ero 1559 26 | guerriero. - I nuku erano , imboscati, insieme a degli 1560 26 | avanti a sé e puntò il pezzo dove brillavano i lampi 1561 26 | quando, di aiutarli, mirando dove balenavano i lampi. 1562 26 | e le lance erano ancora , nascoste fra i cespugli. La tigre della Malesia Capitolo
1563 I | di sete di Francia, qua e sgualciti, macchiati e rattoppati, 1564 I | avorio, che portava qua e certi segni, da credere 1565 I | di Inglesi, sono sempre accampati sull'isola?~- 1566 II | burlarmi, Sandokan.~- Zitto , fratello mio. I prahos, 1567 II | mio cannone.~- Silenzio ! - esclamò Sandokan. - Ai 1568 III | foresta, che lasciava qua e qualche varco, tracciato 1569 IV | nella stiva.~- Quei cani tirano a meraviglia! - esclamò 1570 IV | compagno.~- Quel dannato non perde i suoi colpi - 1571 IV | miglior stato di noi, è ancora ad aspettarci. Noi andremo 1572 V | curvi o raddrizzati, messi come tanti muti spettatori, 1573 V | fatto lontana e meditar di una strepitosa vendetta. 1574 V | tutta la sua vendetta era , su quel piroscafo che dopo 1575 V | terribili frangenti, rimase immobile per cinque minuti 1576 VI | ancora forte. Il nemico è mi potrebbe spiare... no, 1577 VI | che gli Inglesi fossero ad aspettarlo, pronti a 1578 VI | raddoppiato la lunghezza abituale, sotto quelle fitte foreste, 1579 VI | ostrica non deve mancare , su quel banco, che si presenta 1580 VI | arecche. Rimase tutto il sotto, conservando una immobilità 1581 VII | a perdita d'occhio al di delle palizzate cosparso 1582 VII | abbrucia come fosse di fuoco... , l'ho avuta là, a bordo 1583 VII | fuoco... là, l'ho avuta , a bordo di quell'odiata 1584 VII | Tutto a ferro e a fuoco!... , là, Mompracem, non tremare... 1585 VII | ferro e a fuoco!... Là, , Mompracem, non tremare... 1586 VII | non tremare... la Tigre è sul mare, spiando sempre. 1587 VII | mi fa fremere? Chi giuocò su quella scacchiera?... 1588 VII | musica divina. Egli era , muto, anelante, rattenendo 1589 VII | mandola, egli era ancora , colle braccia tese come 1590 VIII | diventa matura. I pirati sono , annidati nella loro formidabile 1591 VIII | può essere un uomo quello , ma uno spirito malefico 1592 VIII | Varauni parleremo di più: concerteremo il nostro attacco 1593 VIII | al fondo l'intero parco.~, in mezzo ai fiori, all' 1594 VIII | muovere un passo. Egli rimase , inchiodato dinanzi la fenestra 1595 IX | alberi che parevano messi per spiarlo, vide quei fiori 1596 IX | furtivo di un ladro.~- Era - mormorò egli con voce 1597 IX | con voce commossa. - Era , quella giovanetta affascinante, 1598 IX | giovanetta affascinante, era che cantava ed io ero laggiù 1599 IX | proibizione. Lasciatemi. dove la vostra palla fallirà, 1600 IX | di alberi. Doveva essere che si doveva affrontarla, 1601 IX | aiutarsi a vicenda. Era che l'ufficiale e Sandokan, 1602 X | nave.~- Ah! voi eravate ! - esclamò l'ufficiale con 1603 X | fretta; i boschi sono ancora a dar rifugio alle terribili 1604 X | e le tigri sono sempre ad aspettarci.~- Non è ciò 1605 X | sapere come si trovasse , poi ritornò indietro attraversando 1606 X | nulla. La giovanetta era , inginocchiata dinanzi a 1607 XI | porta.~L'Inglese era ancora dove l'aveva lasciato, colle 1608 XI | attraverso il fogliame e sorrise sotto, dinanzi al nemico 1609 XI | mani, non li temeva più, , sotto gli alberi dove aveva 1610 XI | in mezzo al suo elemento, , dove si preparava a lottare 1611 XI | passerò. Il mio prahos passerà dove cento altri sono caduti, 1612 XI | sciabola si aprirà un varco fra mille baionette, dove 1613 XI | Mompracem, fra i miei, e di ove tu vorrai!~Le grida 1614 XII | sarebbe questo Malese?~- Alto ! Non parliamo di cose che 1615 XII | guadagnai la costa, e di assistei alla seconda fase 1616 XIII | raggiungeremo la costa e di la capanna. Gli alberi non 1617 XIII | Vorrei domani esser io , a vederli mordersi le dita 1618 XIV | trovato fra due abissi: Mompracem coi suoi pirati, 1619 XIV | agire mi vedrai all'opera. , dove vedrai brillare la 1620 XV | a sedere di fronte a me, , bevete, bevete... il liquore 1621 XV | erano stati già tolti di , gli ori e le perle erano 1622 XV | le traccie lasciate qua e dalla scimitarra sulle muraglie 1623 XV | lanciando i suoi pensieri al di del mare verso Labuan e 1624 XV | ripararli dal sole. - Quell'uomo è una giacca rossa. Eh! 1625 XVI | tigrotti e due prahos. Io sarò ad aspettarti.~- Bene, capitano, 1626 XVI | e alberi, quando lei era , quando forse lo aspettava, 1627 XVII | elementi scatenati, di passare dove era stato battuto il 1628 XVII | trovare il fiumicello e di portarsi alla villa e cercar 1629 XVII | sono a Labuan e che lei è . Andiamo a salvarla, mi 1630 XVII | gran numero sparsi qua e , alcuni totalmente appoggiati 1631 XVIII | sapere che lei era ancora , non bastava pel povero 1632 XVIII | subire le riparazioni. Qua e si vedevano ancora bombe, 1633 XVIII | labbra. Il Portoghese era . Sei pollici di lama nel 1634 XIX | raggiunto la cima, che udì al di alcune voci e dei passi.~ 1635 XIX | ci tende un agguato al di delle palizzate; ma avrà 1636 XIX | Due voci si udivano al di delle palizzate, l'una imperiosa, 1637 XIX | in mezzo alle aiuole e di al chiosco chinese. Vi entrò 1638 XIX | penetrante profumo, e qua e delle sedie di bambù d'estrema 1639 XIX | coraggio addosso. - Vedo una serra con certi vasi, 1640 XIX | tratto un soldato. - Ecco una stufa che mi sembra 1641 XIX | che si potrebbe trovare entro il nostro uomo.~Lo 1642 XIX | alzando la carabina.~- Chi va ? - gridò il soldato con 1643 XX | mettendosi in osservazione.~Di , egli poté vedere una diecina 1644 XX | sentinelle. La fanciulla è ancora , guardata chi sa come, ma 1645 XX | guardata chi sa come, ma sempre . Vegliate pure maledetti, 1646 XX | nella serra e una volta racconterà ciò che noi vorremo 1647 XXI | cinquantina di carabine messe per ispiarlo. Tu hai giuocato 1648 XXI | assai poco.~- No, al di del chiaro vedo oscuro, 1649 XXI | umano sarebbe giunto sin e calpestando qualche serpentello 1650 XXI | gigantesca macchia. Al di estendevasi una radura verdeggiante, 1651 XXI | terreno umidiccio, ed ecco sul tronco di quel mango 1652 XXI | aveva servito d'appoggio, delle traccie di sangue 1653 XXII | ma lei vive, lei è sempre ad aspettarmi e io l'avrò. 1654 XXII | soldato. Il cavallo è ancora , indosserai le vesti d'Inglese 1655 XXIII | cancello del parco.~- Chi va ? - domandò un soldato posto 1656 XXIII | Malesia. Voi dite che è , circondato dai nostri soldati 1657 XXIII | sangue al cavaliere rimasto ad ammirarla.~Al rumore 1658 XXIV | piangete, signora, Sandokan è , io sono qui a vegliare 1659 XXIV | mezzi, trascinandosi qua e a capriccio, cercando indarno 1660 XXVI | cadenti, il ponte qua e schiantato, le vele in più 1661 XXVI | sfondate, dietro il ponte qua e schiantato, cercando di 1662 XXVI | fosse sì vicino. Quei legni , coi loro scafi di ferro, 1663 XXVI | disse Sandokan. - Ecco che comincia a spuntare 1664 XXVI | d'attaccarci e riuscire dove un piroscafo sei volte 1665 XXVI | nella mia Mompracem, e non avranno il coraggio 1666 XXVI | Ma quella cannoniera non porta bandiera inglese - 1667 XXVI | mezzanotte egli era ancora e non avrebbe abbandonato 1668 XXVI | aveva raggiunto. - Guarda , quanti prahos mancanti, 1669 XXVIII | come la sera precedente era per animarli. Incoraggiava 1670 XXVIII | indigeni.~La flotta qua e danneggiata non istette 1671 XXVIII | un massacro di quei cani prima d'indurli a battere 1672 XXVIII | isola.~Tutte le navi qua e danneggiate, andavano e 1673 XXIX | nostri bastioni non sono più a porgerci un rifugio, quando 1674 XXIX | pari di lui. - Il nemico è , ma non ci ha scorti; non 1675 XXX | le carni straziate qua e dalle punte delle baionette 1676 XXX | Ponete qua Mompracem e Marianna e io abbandonerò 1677 XXXI | ritornerò a Labuan e di aspetterò la tua risurrezione. 1678 XXXII | quella di lei, e rimaneva , coll'ira rumoreggiante 1679 XXXII | tutta la mia speranza è , bisogna che lo trovi, bisogna 1680 XXXII | No, non è Yanez quello - rispose con ira Sandokan. - 1681 XXXIII | col raggiungerlo.~- Alto , Yanez. Non ti sembrava 1682 XXXIII | vele. I pirati sparsi qua e sui ponti s'affaccendavano, 1683 XXXIII | mai potrebbe quella roba interessare la Tigre? Olà, 1684 XXXIII | sicuro che si sarà ancorato . Tutto sta che noi abbiamo 1685 XXXIV | alla baia. Il piroscafo è .~Le vele vennero nuovamente 1686 XXXIV | prigioniero. Tremò tutto.~- vi ha la mia fidanzata - 1687 XXXIV | mormorò egli cupamente. - vi sono quei cento Inglesi 1688 XXXIV | trucemente il naviglio.~- Egli è - diss'egli. - Lo vedete?~- 1689 XXXIV | impeto feroce i tigrotti.~- trovasi la moglie della 1690 XXXIV | castello di prua.~- Chi va ? - chiese una delle sentinelle.~- 1691 XXXIV | leggermente ad un uscio.~- Chi è ? - chiese una voce che Yanez 1692 XXXIV | Inglesi e pirati. Qua e si scorgevano gruppi di 1693 XXXIV | pregava di togliersi di , sordo alle parole di Yanez, Le tigri di Mompracem Capitolo
1694 1 | numerosi navigli ancorati al di delle scogliere, né sotto 1695 1 | di gran pregio, ma qua e sgualciti, strappati e macchiati, 1696 1 | turco colle frange qua e strappate; in un altro un 1697 1 | furiosamente il mare. Stette alcuni minuti colle braccia 1698 1 | nelle nostre acque, e quello è un leone che altro non 1699 2 | fermò verso l'oriente.~- È - mormorò egli, dopo alcuni 1700 2 | ancora nella sua baia e che attenderò i suoi legni. 1701 3 | Labuan!~Infatti, verso est, dove il mare si confondeva 1702 5 | ruscello, si trascinò fino , aprì le labbra della ferita 1703 7 | ma più sovente si trovava ove la miseria o la sventura 1704 7 | su di un immenso parco.~, all'ombra di una magnolia 1705 7 | artiglierie.~Tuttavia egli rimase , come inchiodato dinanzi 1706 7 | stregato.~Quanto rimase ? Molto tempo senza dubbio, 1707 10 | raggiungere la foresta e di il mare, suo unico scampo. - 1708 10 | pugno.~Il lord era ancora , accigliato, colle braccia 1709 10 | di venire scoperto.~Era da una mezz'ora, quando 1710 11 | diretto alle Romades. Di potrò raggiungere Mompracem 1711 11 | camerata! Che cosa cercate dentro? Badate che non si 1712 11 | mostrate?~- Le ho trovate io.~- là, sergente!... - esclamò 1713 11 | Le ho trovate io.~- Là , sergente!... - esclamò 1714 11 | Sandokan:~- La mia capanna è , in mezzo a quelle piante.~- 1715 13 | gli occhi verso l'ovest, dove si doveva mostrare 1716 14 | suoi vittoriosi prahos; quell'adorabile creatura 1717 15 | spezzati erano stati tolti di , gli ori e le perle erano 1718 15 | terra dei leopardi e giunti renderemo ruggito per ruggito, 1719 16 | che non ci si vede al di di cento metri.~- Se ci 1720 16 | precedente spedizione. Giunto non era difficile raggiungere 1721 16 | di ferro e di piombo era !... Mi pare ancora di vederlo 1722 17 | uomini dei prahos non erano ad aiutare Sandokan nella 1723 17 | fascia.~- Benissimo e... !... Bricconi!...~- Cos'hai 1724 17 | già le fissava. - Eccole , sopra quel pergolato. Ah! 1725 18 | ragione - gli disse. - Al di della cinta vi sono degli 1726 18 | Taci Sandokan. Al di della cinta odo parlare.~ 1727 18 | esclamò.~- Sì, ci nasconderemo dentro.~- Diventeremo più 1728 18 | altrove.~- Adagio, Bob. Vedo una stufa monumentale capace 1729 18 | che si vada a nascondere dentro? Non vi starebbero 1730 18 | dentro? Non vi starebbero dentro nemmeno i pigmei 1731 19 | assassinato e poi nascosto dentro?~- Andiamo a vedere - 1732 20 | uscire dalla foresta. Al di di un piccolo spazio poco 1733 20 | saranno serpenti d'acqua dentro? - chiese Yanez a 1734 20 | scorgere un po' di luce in fondo - disse.~- Che 1735 20 | Cosa vuoi dire?~- Guarda , su quel grosso ramo che 1736 21 | guardò verso la riva opposta, dove si trovava l'urang-outan.~ 1737 21 | si dirigesse precisamente dove s'alzava il colossale 1738 22 | che conduce a Vittoria. Di vedremo chi si reca o chi 1739 22 | margine d'una foresta. Al di si estendeva una piccola 1740 22 | aveva fatto trasportare fino , consistenti in conserve, 1741 23 | A Vittoria! Ma giunti come mi rapirete?~- Sandokan 1742 23 | cosa sarebbe di noi?... vi sono i nostri tesori.~- 1743 23 | al macchione di banani, dove aveva fatto prigioniero 1744 25 | prua seguiti da Marianna.~, dove il cielo si confondeva 1745 26 | bande nella mia capanna e apprenderanno le mie decisioni.~- 1746 27 | scintillante d'oro e di perle, era ad incoraggiarli colla sua 1747 27 | gigantesca rupe. Il nemico era , a sei o sette miglia dall' 1748 27 | dalle navi conducendo qua e numerosi ufficiali. Sull' 1749 27 | Labuan» e quegli uomini , che vengono ad assalirci, 1750 29 | ponete qui Mompracem e Marianna ed io abbandonerò 1751 31 | intorno un rapido sguardo.~, in mezzo alla candida spuma, 1752 31 | gli chiese Sandokan.~- ... guardate... verso il 1753 31 | in India, sospettando che noi ci fossimo diretti.~- 1754 32 | parvero incendiarsi. - Ecco un pennacchio nero alzarsi 1755 32 | scogliere. L'incrociatore è !...~- Procediamo con ordine 1756 32 | armi. - Comandate, Tigre.~- , sul legno maledetto che Gli ultimi filibustieri Capitolo
1757 1 | chiese:~– E quel signore , che sta assaggiando il 1758 1 | conserverà magnificamente dentro, ma io, per paura 1759 2 | bottiglie a quel tavolino , che è ancora ingombro di 1760 2 | botte di Xeres?~– Almeno non andranno a cercarlo.~– 1761 2 | Barrejo. – Chi è?~– Alto , taverniere, – rispose l' 1762 3 | compare Pfiffero e lo caccio dentro, cosí almeno non 1763 5 | viaggiare in pieno giorno.~«Tra là, ci sono!...»~– A che 1764 5 | in pieno giorno.~«Tra là , ci sono!...»~– A che cosa?~– 1765 5 | Verde?~– , cognato.~– È che dobbiamo fermarci per 1766 6 | compatrioti al di qua e al di dell'istmo.~«Se vuoi provare 1767 7 | il signor marchese sarà a proteggerci quando i filibustieri 1768 8 | rottami, soffermandosi qua e con la speranza di raccogliere 1769 8 | irte di denti e situate dove avrebbe dovuto trovarsi 1770 9 | coste della California e di tentare la traversata per 1771 11 | alla bella castigliana. dentro almeno il piombo 1772 11 | umane che sussurravano al di della muraglia di verzura.~– 1773 11 | che attacchiamo?~– Alto , camerata! Non facciamo 1774 11 | carte; sanno solo che al di di quelle montagne, entro 1775 11 | sangue indiano, è sempre pronta a dare il buon esempio 1776 12 | marchese di Montelimar era , accompagnato da alcuni 1777 12 | fermentato e di caña circolava dentro, togliendo quasi 1778 13 | disse il marchese.~– là, signor di Montelimar, – 1779 13 | disse il marchese.~– Là , signor di Montelimar, – 1780 14 | di fuoco scagliano al di della strada una tempesta 1781 14 | Barrejo. – Ne vedo tante in mezzo a quei morti.~– 1782 14 | roccia.~– La sorgente è dentro, – disse. – Se potessimo 1783 14 | vorresti passare la notte dentro coi piedi in acqua?~– 1784 15 | per mano, regnando ormai dentro un’oscurità perfetta, 1785 17 | un ariete.~Anche per di il toro era passato, quindi 1786 17 | ironicamente. – è appunto dentro che uno dei miei 1787 17 | profonda commozione. – È di che escono le migliori lame 1788 17 | casaccio, cercando qua e dei passaggi che non sempre 1789 18 | crivellato dalle palle.~– Alto , compare! Questo nido, quantunque 1790 18 | foresta, dirigendosi appunto dove i fuochi brillavano.~ 1791 18 | col fondo in aria, qua e erano state dimenticate 1792 19 | un po' di cotone.~«Ecco un albero che ve ne fornirà 1793 19 | un semplice villaggio e mi stabilii.~– Queste si 1794 20 | sotto le foreste vergini. è il vampiro, una specie 1795 20 | alla cima della sierra, ma sostarono, dichiarandosi 1796 20 | nessuno richiesto?~– Guardalo , piantato su quel ramo. 1797 20 | Ridi!... Vorrei vederti in mezzo che boccaccie faresti. 1798 22 | Il mattacchione del di del mar di Biscaglia rideva 1799 22 | ed imbarchiamoci.~«Eccone una che pare abbia proprio 1800 22 | giaguaro nascosto un po' piú in .~– Tonnerre!... – esclamò 1801 24 | sangue? – chiese il basco.~– vi è il marchese.~– Chi 1802 24 | quel demonio di marchese dentro, – rispose il basco, 1803 24 | spada tesa, gridando:~– Alto , signor marchese!... Qui 1804 25 | I filibustieri stavano , con Buttafuoco, Raveneau 1805 25 | furiosamente le pertiche, e di fecero segno ai filibustieri 1806 25 | qualche porto dell'istmo e di rientrare la traversata,


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1806

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License