Capitan Tempesta
Capitolo 1 II| usate dagli algerini e dai marocchini, e l'impugnatura d'un jatagan.~—
2 IV| larghe come usano oggidì i marocchini e i berberi, intagliate
I predoni del Sahara
Capitolo 3 1 | 1 - I fanatici marocchini~ ~Il Ramadan, la quaresima
4 1 | fronte a cui i magrissimi marocchini facevano una ben meschina
5 1 | rivoltella, puntandola contro i marocchini.~“Rocco, preparati,” disse
6 1 | Vendetta! Vendetta!”~Se i marocchini correvano, anche il marchese
7 2 | marchese.~“Non sperate che i marocchini ci lascino tranquilli, signore.”~“
8 2 | invece è sardo.”~“Ecco là i marocchini, li vedete?... Per bacco!...
9 2 | indietro i tre assediati.~I marocchini avevano cominciato la battaglia
10 3 | tutte le stanze dei ricchi marocchini e dei mori, la sala aveva
11 3 | crudeli e fanatici: ecco i marocchini.”~Salirono sui cavalli che
12 4 | sollevare obiezioni da parte dei marocchini, tutti più o meno amici
13 4 | più preziosi di tutti i marocchini, gli algerini ed i tripolitani
14 5 | spedizione Flatters~ ~I duar marocchini e algerini si incontrano
15 5 | possono dai governatori marocchini, per sfuggire più facilmente
16 16| montati da beduini e da marocchini sfilanti all'orizzonte;
17 17| Forse questi disgraziati marocchini, fidando nelle proprie forze
18 17| gruppo di dodici o quindici marocchini, che dovevano aver opposto
19 17| avevano veduto presso i marocchini e si misero a scavare febbrilmente
20 17| cammellieri delle oasi e dei marocchini: aveva larghi calzoni di
21 18| là, briccone! Non siamo marocchini da lasciarci sgozzare come
22 19| osservando i visi sconvolti dei marocchini.~“I due beduini parlavano
23 23| avevano udito parlare, sia marocchini che algerini, ma nessuno
24 23| No di certo, perché i marocchini e gli algerini s'unirebbero
25 24| di mercanzie, di mercanti marocchini, algerini, tunisini e tripolitani,
26 25| credendoli in buona fede mercanti marocchini.~Fu però per gli europei
27 26| quindi soldati vestiti come i marocchini, colle gambe nude, la tunica
|