Il corsaro nero
Capitolo 1 I | presi colla forza delle armi bensí sorpresi a tradimento quando
2 VII | si trattava di un servo, bensí d'un gentiluomo castigliano,
3 VIII | volta non piú di spavento, bensí di furore, scoppiò da tutte
4 XVII | con loro alcuna donna. È bensí vero che la Folgore è mia,
5 XIX | organizzata la spedizione, bensí per avere nelle mani il
6 XXIII | paura di quelle mascelle, bensí coll'evidente intenzione
7 XXV | di quelle bacche?~- No, bensí del fumo che sprigionano.
8 XXVII | Un animale che somiglia bensí al giaguaro, ma che non
9 XXVIII | febbri che mi fanno paura, bensí la mancanza di selvaggina.~-
10 XXVIII | dannosa, in questi climi. È bensí vero che le ferite che producono
11 XXIX | tra di loro dalle liane, bensí raggruppati in macchioni
12 XXIX | era nessuno. Si vedevano bensí le tracce d'una recente
13 XXX | dirigendosi non piú al largo, bensí verso le paludi della costa,
14 XXXII | governatore.~Vi potevano essere bensí delle sentinelle staccate,
15 XXXIII | sono piú io in pericolo, bensí voi, quindi spetta a me
16 XXXIV | da parte degli spagnuoli, bensí d'un semplice scambio di
La perla sanguinosa
Parte, Capitolo 17 2, 7| riavere non solo il mio grado, bensí anche un avanzamento ed
Gli ultimi filibustieri
Capitolo 18 2 | non sono fatte di burro, bensí di puro acciaio di Toledo
19 2 | affatto un negoziante di muli, bensí un filibustiere che ne ha
20 4 | indirizzo del mio maestro, bensí di un passaporto per l'altro
21 5 | non sarà cosa facile.~«È bensí vero che non sarò cosí stupido
22 11 | erano uomini i filibustieri, bensí spiriti maligni vomitati
23 16 | poter contenere non tre, bensí anche sei uomini, e sulla
24 22 | questa non è una zattera bensí un serraglio completo.~«
|