1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1557
(segue) Le tigri di Mompracem
Capitolo 1501 20 | andremo?~- Ti confesso che non so se piegare a manca o a destra -
1502 21 | con un sospiro. - Io non so, si direbbe che la fatalità
1503 22 | dai capelli d'oro.~- Lo so pur troppo - disse Yanez
1504 23 | marcia il lord?~- Non lo so ancora, però credo che prenderà
1505 23 | dovessimo incontrarli, non so a chi spetterebbe la vittoria.~-
1506 25 | Io conosco quell'uomo e so quanto è tenace e vendicativo.
1507 25 | molta influenza e per di più so che è ricchissimo. A lui
1508 25 | al passato.~- Eppure non so rassegnarmi, Sandokan. Veder
1509 25 | dovessi rimanere vicino, non so se saprei resistere a lungo
1510 25 | mio.~- Poco di male.~- Lo so che non si arrischierà di
1511 25 | chiese Marianna.~- Non so, ma il cuore mi dice che
1512 26 | per loro, fratello.~- Lo so, ma se vorranno continuare
1513 26 | seguiranno ove vorrai.~- Lo so, mi amano troppo questi
1514 28 | morire tutte per te.~- Lo so, Sandokan, eppure io tremo
1515 29 | grottesco spettacolo,~- So che la Tigre della Malesia
1516 29 | dinanzi alla morte.~- Lo so. Voi l'avete sfidata in
Gli ultimi filibustieri
Capitolo 1517 1 | di Biscaglia? Co... co... So che dei pappagalli si chiamano
1518 1 | lunga e la mano pronta. Lo so.~– Si vede che siete proprio
1519 2 | e quattordici giorni, lo so ci certo, perché l'ho presa
1520 2 | Che cos'hai?~– Io non so, – rispose il guascone,
1521 3 | bella castigliana.~– Io non so che cosa farvi, miei cari, –
1522 3 | commedia, amici!... Io non so come abbia fatto a trattenere
1523 4 | assolutamente necessaria.»~– Lo so, – rispose Mendoza. – I
1524 4 | però io conosco gl'indiani, so quanto sono cocciuti e non
1525 6 | che cosa dite voi? Io non so di quale señorita intendete
1526 6 | Stiffel.~– Ah!... Io non so nulla affatto, – si affretto
1527 6 | indipendenza.~– E la contessina?~– So che il signor marchese ha
1528 6 | padrone della posada, – non so però come farete a lasciare
1529 8 | Capperi!... – esclamò. – Ora so chi sono i disturbatori
1530 10 | invece di Panchita.~– Non so però se l'abbia presa per
1531 11 | lui verso il Darien. Non so però come rimarrà quando
1532 12 | rispose il bucaniere. – So di che cosa sono capaci
1533 12 | che fanno paura.~– Eh, lo so. – disse il marchese. –
1534 12 | delle draghinasse, ed io lo so per prova.~«Beviamo, e da
1535 13 | attraverso la lingua in non so quale battaglia datasi nell'
1536 16 | sordi, che avevano un non so che di feroce ed attraverso
1537 17 | corpo di filibustieri.~– Lo so.~– E non dimenticare che
1538 17 | è mai stata ricca.»~– Lo so meglio di voi, signore.~–
1539 17 | a don Barrejo.~– Io non so che cosa accadrà, – gli
1540 18 | Ah!... Questo non lo so.~Il dubbio del guascone
1541 19 | generosamente imbottito di non so quale infame intruglio navigante
1542 19 | andrò lontano, compare. So bene che è facile smarrirsi
1543 19 | esclamo il guascone. – Non so che cosa sia, so però che
1544 19 | Non so che cosa sia, so però che sotto la pelle
1545 19 | non puoi muoverti io non so che cosa farci.~«Ci servirai
1546 19 | e anche ben armate.~– Lo so io che non ero capace di
1547 19 | da tutte le parti, da non so quante dozzine d'indiani
1548 19 | accorto, – rispose Mendoza. – So che riposa tranquillamente
1549 22 | già veduto alla prova e so quanto vali, quando hai
1550 23 | succede dunque?~– Che ne so io?~– Abbiamo fatto naufragio?~–
1551 23 | quanti uomini?~– Ah!... Non so!...~– Ehi, amico, allungate
1552 23 | se vi piace, io non lo so.~– Noi non siamo dei cannibali
1553 23 | ne aveva Enrico IV.~– Non so chi sia, signore.~– Il piú
1554 23 | rimasta una casa?~– Non lo so: si è parlato però di un
1555 24 | momento terribile.~«Non so se il marchese si trovi
1556 24 | orgogliosa o se è diroccata.~«Non so però se voi rivedrete le
1557 25 | stata contraria, io non so che cosa farci.»~– I guasconi
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1557 |