Il tesoro della montagna azzurra
Capitolo 1 2 | don Pedro.~- È un pezzo di niaulis, - rispose il capitano dopo
2 2 | copia e l'altro pezzo di niaulis sono in mano del capitano
3 5 | l'ombra dei cocchi e dei niaulis.~Mentiva, poiché pochi minuti
4 10| la preziosa corteccia di niaulis, che teneva avvolta in un
5 10| alcuni pezzi di corteccia di niaulis le quali bruciano così bene,
6 11| da rotoli di corteccia di niaulis la torcia dei neocaledoni.~-
7 12| illuminando la via con torce di niaulis. La foresta era foltissima,
8 12| erano che delle piante di niaulis, disposte con un certo ordine
9 12| si appoggiava a quattro niaulis ed era circondata da una
10 12| fra i quattro tronchi dei niaulis, troneggiava un vaso di
11 13| alcuni pezzi di corteccia di niaulis per farne delle torce, poi
12 13| cammino con due torce di niaulis. Matemate teneva ben stretta
13 13| torce migliori di quelle dei niaulis e la loro scorza è adatta
14 13| piantato a terra le torce di niaulis, il kanako impugnò la sua
15 14| catapecchie formate di cortecce di niaulis e di melalenco, che rassomigliavano
16 14| armi, accese una torcia di niaulis, poi il piccolo drappello
17 17| proiettato dalle scorze di niaulis. Era tutto vestito di tela
18 20| capanna con larghe strisce di niaulis poggiate su bastoni intrecciati,
19 20| un pezzo di corteccia di niaulis destinato a riparare la
20 20| capannucce formate di cortecce di niaulis. C'erano molti mucchi di
21 21| altro pezzo di corteccia di niaulis sul quale erano state tracciate
|