1-500 | 501-1000 | 1001-1236
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) La riconquista di Mompracem
Capitolo 1001 3 | irresistibile scagliò in aria l'avversario.~Un grande
1002 3 | preparatevi a gettare in aria una rupia.~- A quale scopo?~-
1003 6 | di sostenersi ancora in aria, poi cadde a capofitto in
1004 6 | malincuore, sempre colla testa in aria e gli occhi fissi sull'ancorotto,
1005 8 | malesi che sonnecchiavano all'aria aperta, poi si cacciarono
1006 8 | sconciamente d'oppio, lanciando in aria nuvoli di fumo oleoso e
1007 10 | fischio stridente tagliò l'aria e, come per incanto, le
1008 11 | campagna?~- Non spira buon'aria per me a Varauni, e sarà
1009 11 | comincia a spirare una pessima aria per noi. -~Balzò nella scialuppa
1010 13 | respirerò con piacere l'aria purissima di quelle foreste
1011 14 | passi come una corrente d'aria - rispose Kammamuri.~- Sono
1012 14 | di un leone, squarciò l'aria, seguito da un tamburellare
1013 14 | collo e lo tenne sospeso in aria.~Uno degli urangs, probabilmente
1014 15 | perché provvisto d'un sacco d'aria che permette loro di mandare
1015 15 | cespugli, tutto andava all'aria come falciati da una banda
1016 17 | tratto e andava fiutando l'aria a diverse altezze.~L'enorme
1017 17 | all'impazzata, sferzando l'aria colla sua tremenda proboscide.~
1018 18 | polveri, ed è saltato in aria insieme con la sua famiglia.~-
1019 19 | fiutando intensamente l'aria, la quale si era impregnata
1020 19 | della belva.~Un buffo d'aria umida, che sapeva di serra,
1021 20 | fiume e si udivano, per l'aria tranquilla e silenziosa,
1022 20 | forti detonazioni lacerava l'aria.~Erano le spingarde ed i
1023 21 | mitraglia passassero in aria ed anche rasente il suolo.~
1024 21 | momenti che saltassero in aria dei lembi interi di foresta.~
1025 23 | Il Sultanato se ne va all'aria prima di Mompracem - disse
1026 23 | inglese.~Avevano entrambi un'aria da funerale e guardavano
1027 23 | Varauni intera andasse all'aria insieme col suo Sultano.~
1028 24 | yacht dovesse andare all'aria, poiché i cinesi, spaventati
I Robinson Italiani
Capitolo 1029 1 | Tanto da farci saltare in aria tutti quanti, ma ben alti!...
1030 1 | il pericolo di saltare in aria », disse il capitano a bassa
1031 2 | due ore dopo, saltava in aria per lo scoppio delle polveri,
1032 2 | udì un tonfo, poi balzò in aria uno sprazzo d'acqua scintillante.
1033 3 | sono sentito proiettare in aria in mezzo a un nuvolone di
1034 4 | spruzzo di sangue schizzò in aria. Il mostro agitò furiosamente
1035 5 | balzò a terra e guardò in aria. Piccolo Tonno s'arrampicava
1036 7 | fosse indecisa o fiutasse l'aria, si stirava come un gatto
1037 8 | vicina ». ~Fiutò più volte l'aria per sentire se ci fosse
1038 9 | rapidamente d'oro. ~Per l'aria volavano ancora pesantemente
1039 11 | spaventosamente la bocca, come se l'aria fosse per mancargli, e i
1040 11 | che cadde colle gambe in aria. ~« Terremoto! Che vigore! »
1041 12 | quell'appendice balzò in aria, e cadde contro una vicina
1042 12 | piroettare due volte in aria. ~« Bravo SciancateIlo!... »
1043 13 | azzurre si agitavano nell'aria e anche battaglioni di lucertoline
1044 17 | provocando una rapida corrente d'aria, fuggirono dal corridoio
1045 20 | disse il marinaio con aria impacciata. « Non so davvero
1046 20 | grattò la testa più volte con aria impacciata, poi avvicinandosi
1047 20 | giallastra, ma al contatto dell'aria a poco a poco si schiarisce,
1048 21 | roteando vorticosamente in aria e sciogliendosi poi in furiosi
1049 22 | Piccolo Tonno. Un po' d'aria conserverà meglio i nostri
1050 24 | poi aspirava fortemente l'aria pel naso. ~« Qualche cosa
1051 31 | alzò subito, lanciando in aria lembi di scintille che il
Le stragi delle Filippine
Capitolo 1052 1 | merciai ambulanti gettano all'aria le loro casse e si precipitano
1053 6 | luce entravano, mentre l'aria s'infiltrava più fresca
1054 10 | coltivatore tagalo o chinese.~In aria invece volteggiavano numerosi
1055 10 | colpo, girò due volte in aria, ma ebbe la fortuna di andare
1056 10 | cannoniere che lanciavano in aria nuvoli di fumo nerissimo
1057 11 | corvi, che volteggiavano in aria gracchiando sinistramente.~
1058 11 | dalla boscaglia empiendo l'aria d'urla selvagge. Alla loro
1059 12 | ordinariamente a dormire all'aria aperta, di uomini, di cavalli,
1060 12 | vuoto, e comprenderai che l'aria di quella città non poteva
1061 16 | di verzura alcun soffio d'aria, vegliava sempre, conservando
1062 17 | oscure che volteggiavano in aria e che pareva fossero lanciate
1063 17 | alla volta, lanciando in aria lembi di scintille che il
1064 20 | Sì, facciamolo danzare in aria!… — gridarono altri ancora.~—
1065 25 | istrumenti, da far saltare in aria anche una grossa giunca.~—
1066 26 | pericolo, di saltare in aria colla sua piccola nave.~—
1067 26 | i fuggiaschi udirono in aria il sibilio acuto della palla.~—
1068 26 | di ritardo e saltavamo in aria anche noi, — disse Hang-Tu,
1069 28 | Romero, con un sospiro.~— L'aria di Manilla fa male a te,
Straordinarie avventure di Testa di Pietra
Capitolo 1070 2 | Pietra, dopo aver lanciato in aria, una dietro l'altra, tre
1071 2 | il pericolo di saltare in aria?»~ «Le munizioni sono a
1072 2 | ostacoli.»~ «Non andrà all'aria la zattera?»~ «Speriamo
1073 3 | fusta per farci saltare in aria. Fortunatamente avevamo
1074 3 | Mi getterete tutto all'aria.»~ «Rimetteremo tutto a
1075 4 | del magazzino, gettando in aria balle di pelli e rovesciando
1076 4 | pipa, l'accese, lanciò in aria tre o quattro nuvole di
1077 4 | tempo prima che saltasse in aria. Quando mi sono gettato
1078 4 | ancora galoppanti per l'aria, spinti sempre da un vento
1079 5 | il lampo e poi saltare in aria il ponte.»~ «Sono stati
1080 5 | sovente e mi gettano in aria tutto per depredarmi. Mi
1081 5 | queste parti spira cattiva aria, ora che gl'inglesi si preparano
1082 6 | benissimo. Sarà stata l'aria resinosa di questi boschi.»~ «
1083 6 | questi boschi.»~ «Quest'aria, caro signore, cura i polmoni
1084 7 | andiamocene. Qui non spira più aria salubre per noi.»~ «Mi
1085 7 | catenaccio, riprese con aria enfatica: «Io sono Aquila
1086 8 | buoni abituati piuttosto all'aria marina. che è ben più vivificante
1087 8 | Qualcuno andrà a gambe all'aria.»~ I sette uomini uscirono
1088 8 | e rami volteggiavano in aria per abbattersi poi al suolo
1089 8 | disse Testa di Pietra con aria soddisfatta. «Scaldiamoci
1090 10 | scintillò un momento in aria, poi si sprofondò, con cupo
1091 11 | attraversò gli strati d'aria.~ «Hai udito ora, Piccolo
1092 11 | artiglieria attraversò l'aria giungendo fino agli orecchi
1093 12 | assiano si grattò in testa con aria costernata. <Bene,> gli
1094 12 | dei nostri.> E tracciai in aria un rapido gesto. <Ed ora
1095 12 | parendogli di sentire nell'aria spessa il rumore dei proiettili. «
1096 13 | s'avanzava infatti con l'aria piena di gravità che sogliono
1097 15 | mandò un gemito, batté l'aria con le braccia e, facendo
1098 15 | cinquant'anni, con una grand'aria di gentiluomo autentico,
1099 17 | comandante, un pilota che m'ha l'aria di essere fratello di quel
1100 17 | quadrupedi galoppare con aria risoluta contro di lui.
1101 17 | il più robusto, fiutò l'aria un poco, con atto sospettoso,
1102 17 | con violenza, sollevato in aria. Uno dei rami delle corna
1103 18 | senza spavalderia, dall'aria schietta e intelligente:
1104 18 | stropicciava le mani con aria soddisfatta.~ «Comandante,»
1105 20 | persone che si squadravano con aria minacciosa e risoluta.~ «
1106 22 | mostruosa s'accese nell'aria bigia, arrossandola, un'
1107 22 | avendo veduto saltar in aria il castello.»~ «In marcia,
1108 23 | armi da fuoco, riempiendo l'aria di un clamore orribile che
Il tesoro della montagna azzurra
Capitolo 1109 1 | era diventato scialbo; l'aria si faceva fosca e il nuvolone
1110 4 | minacciosamente e mandando a gambe all'aria i marinai, specialmente
1111 4 | del mare, come quelli dell'aria, si tenessero ben lontani
1112 6 | tutti insieme, simulando un'aria tranquilla e si spinsero
1113 7 | una certa fragranza nell'aria, la presenza di uccelli
1114 8 | respirava a pieni polmoni l'aria fresca e satura di sale
1115 8 | squisito si sparse subito nell'aria, mentre i due gusci s'aprivano
1116 9 | giorni di digiuno, fatto all'aria libera, in piena sicurezza,
1117 9 | aspirando fragorosamente l'aria.~I tre uomini di mare si
1118 9 | respirando fragorosamente l'aria. I mostri, tornavano alla
1119 11 | Koturé avevano guardato in aria, dopo essersi interrogati
1120 11 | E noi aspetteremo che l'aria divenga irrespirabile o
1121 11 | la superficie prima che l'aria venga a mancare? - chiese. -
1122 11 | aspettare quel momento.~- L'aria fra poco mancherà, l'acqua
1123 11 | che fino allora aveva dato aria ai lavoratori, scomparve.
1124 11 | superficie.~- Ma mi sembra che l'aria non arrivi.~- Passami il
1125 11 | respirando a stento, poiché l'aria diventava di minuto in minuto
1126 11 | passare avanti, sicché l'aria giungeva piuttosto scarsa
1127 11 | che avevano loro fornita l'aria, sollevando e tagliando
1128 13 | sciogliere la lingua. Alla sua aria micidiale non si resiste
1129 14 | dopo aver tracciato in aria con la scure di pietra,
1130 14 | Matemate si fermò fiutando l'aria.~- Che cosa c'è? - chiese
1131 15 | caverna è molto vasta perché l'aria ci manchi.~- Non vi preoccupate
1132 15 | tempo una lunga boccata d'aria~- Ehi, amico, - disse il
1133 17 | Nuku! - esclamò Mina con aria smarrita. - Ah, mio Dio!
1134 19 | egualmente?~- La corrente d'aria spingerà il fumo nella caverna.
1135 19 | caverna. Fra cinque minuti l'aria sarà diventata respirabile
1136 19 | mosse, aspirò fortemente l'aria, riempiendo bene i polmoni,
1137 19 | Non so: avevo ancora dell'aria nei miei polmoni.~- Sono
1138 19 | entrava, insieme alla luce, un'aria vivificante.~- Questo è
1139 19 | nuku?~Il kanako sorrise con aria misteriosa, poi ripeté:~-
1140 21 | delle frecce sibilavano in aria, ma non riuscivano ad arrivare
1141 23 | respirare una boccata d'aria fresca, della quale dovevano
1142 24 | Rinnovò la sua provvista d'aria, poi tornò a tuffarsi, nuotando
1143 25 | gridò il bosmano con aria trionfante.~I kahoa, si
La tigre della Malesia
Capitolo 1144 II | arrestandosi. - Mi hai l'aria, di portarci qualche novità.
1145 III | fumo che volteggiava nell'aria assieme a scintille, fu
1146 IV | ferro, che sibilavano nell'aria e che mordevano tigre e
1147 VI | da disperato e battendo l'aria colle mani, ruinò al suolo
1148 VI | alle labbra, le mani nell'aria, poi rotolò come fosse fulminato
1149 VIII | quando respirava la medesima aria che respirava lei, quando
1150 VIII | all'infuori.~Un buffo d'aria tiepida e profumata penetrò
1151 IX | aprì la fenestra, aspirò l'aria fresca della notte. La notte
1152 IX | di selvaggina appestava l'aria, odore particolare alle
1153 IX | quando respirassi la medesima aria che respirate voi, quando
1154 XI | di lui e fargli battere l'aria colle mani.~- Il nemico
1155 XI | Uno di essi guardò nell'aria scrutando fissamente il
1156 XII | avanzamento stanno nell'aria. Tutti al sud, mi capite,
1157 XIII | vi conoscesse?~«Avete un'aria troppo fiera, uno sguardo
1158 XIII | essi capitano mi darò l'aria di uno stupido indiano,
1159 XIV | vapori che erravano nell'aria da due giorni ma fortunatamente
1160 XIV | vestito da soldato che ti dà l'aria di una giacca rossa bell'
1161 XV | quattro. Aspirò una boccata d'aria marina che dissipò compiutamente
1162 XV | inoltrata, inebbriandosí dell'aria marina, pensieroso, ancora
1163 XV | Sandokan alzò le mani in aria stropicciandole l'una contro
1164 XV | te lo riporto. Egli ha l'aria di saperla molto lunga sul
1165 XVI | pericolosi; cerchiamo assumere l'aria di onesti trafficanti in
1166 XVII | sufficiente per mandare all'aria la spedizione con tanta
1167 XX | passi, sempre col naso all'aria; era ormai fuori di vista
1168 XXI | distinguere. Mi aveva però più l'aria di un indigeno o per lo
1169 XXII | cercassero un bacio nell'aria. Stette così un minuto,
1170 XXIII | ma il tempo vola: nell'aria vi sono delle nubi che potrebbero
1171 XXIV | vero che avete bisogno di aria, vi permetto di scendere
1172 XXV | egli, minacciandolo con aria truce e mostrandogli l'abbronzato
1173 XXVI | Sandokan, sussultando e con aria che invano sforzavasi far
1174 XXVII | d'oro massiccio. Aveva un'aria sì fiera, sì truce, sì maestosa
1175 XXVIII | Ohe! Vi ha dell'arak nell'aria, la Tigre lo promette, cerchiamo
1176 XXVIII | villaggio intiero saltasse in aria e la terra fremette fino
1177 XXIX | del vapore, assordando l'aria colle loro grida minacciando
1178 XXX | voi? - chiese la Tigre con aria cupa.~- Ve lo giuro.~- E
1179 XXXII | vecchio birbone mi ha l'aria di essere tutto lui: non
1180 XXXIV | per me sacro - disse con aria tetra.~Il brigantino si
Le tigri di Mompracem
Capitolo 1181 4 | uragano di ferro attraversò l'aria e colpì in pieno i due prahos
1182 4 | attraverso gli strati d'aria.~Il proiettile smussò l'
1183 5 | uomini nascosti, mentre per l'aria gli sembrava di veder volteggiare
1184 7 | ancora respirare la medesima aria che alimentava la sua Marianna,
1185 7 | la finestra.~Un buffo d'aria tiepida, carico del profumo
1186 7 | fronte ardente alla fresca aria della notte. - Qui la felicità,
1187 8 | indicato.~Si sentiva nell'aria un forte odore di selvatico,
1188 8 | respirare la vostra medesima aria, a riudire ancora la vostra
1189 15 | uscì.~Aspirò una boccata d'aria marina, che gli dissipò
1190 16 | ottimo portoghese, a cui l'aria marina unita ai profumi
1191 16 | fanciulla viene a respirare l'aria imbalsamata dai lillà in
1192 21 | la fece volteggiare in aria come se fosse un topo, poi
1193 23 | ella, avvicinandosi con aria minacciosa.~- Vuoi farmi
1194 24 | detonazione scosse gli strati dell'aria, ma non si udì il fischio
1195 27 | intero villaggio saltasse in aria e la terra fremette fino
1196 32 | per me sacro - disse con aria tetra.~Il brigantino si
Gli ultimi filibustieri
Capitolo 1197 3 | Rialzò la lampada, tracciò in aria un altro segno della croce
1198 3 | combaciasse perfettamente, onde l'aria potesse liberamente circolare.~–
1199 4 | che qualche cosa c'era in aria. Glielo avevi già detto
1200 6 | Grande di Spagna assunse un'aria da bravaccio, non ostante
1201 7 | poi, come affascinata dall'aria marziale di lui o dallo
1202 8 | caravella era saltata in aria col suo disgraziato equipaggio,
1203 8 | polvere per mandare noi in aria, – rispose il basco. – Per
1204 8 | Ohé!...Volete buttarci all'aria? Pensate che io ho le gambe
1205 8 | gettarla colla chiglia in aria.~Buttafuoco, Mendoza ed
1206 9 | delle polveri e manda in aria tutti.~Una buona stella
1207 11 | all'impazzata, gettando all'aria i banchi di mercato.~I filibustieri
1208 12 | alla via, con la testa in aria e gli occhi fissi su una
1209 13 | rimaneva colla penna d'oca in aria, guardando con ispavento
1210 13 | mandar giú una boccata d'aria. L’abbiamo fatta grossa!...~–
1211 13 | questi stracci e mandare all'aria la città. La casa è vecchia
1212 14 | interi, mandando tutto all'aria ed accrescendo il terrore:
1213 15 | ben chiuse le spire, beve aria in gran copia, diventando
1214 15 | quando don Barrejo gettò in aria il gallo del collare che
1215 16 | rispetto quei giganti dell’aria.~«Sali, Mendoza, ma prima
1216 16 | Il basco guardò prima in aria, poi non avendo scorto nulla,
1217 16 | disse don Barrejo.~– L’aria è purissima, il sole è splendido,
1218 16 | volatili, – disse. – Coll’aria che soffia quassú devono
1219 16 | una fortissima corrente d’aria si produsse sopra di loro,
1220 16 | forza tale da portare in aria un montone o un guanaco
1221 16 | che quello di far volar in aria una nuvola di penne.~I condor
1222 16 | delle impetuose correnti d’aria, gridando rabbiosamente,
1223 17 | come ghiri, col ventre in aria e le gambe allungate verso
1224 17 | archibugi, che sono carichi, in aria.~«Io darò l'allarme e voi
1225 17 | campo, sparando però in aria per non ammazzare il suo
1226 18 | colle draghinasse puntate in aria aspettavano coraggiosamente
1227 18 | nuvole di fumo salivano in aria, a breve distanza dalla
1228 18 | pentolone giaceva col fondo in aria, qua e là erano state dimenticate
1229 19 | una dolcissima corrente d’aria che pareva prodotta da un
1230 20 | asfissiato dalla povertà dell'aria, non è sicuro di fare dieci
1231 21 | gigantesche, frutta, volavano in aria come fuscelli di paglia.~
1232 22 | aspirando un'ultima boccata d’aria, si sgonfiò allungandosi
1233 23 | capovolto, colle gambe in aria, affinché non potesse fuggire.~–
1234 23 | invece che colle ginocchia in aria.~«Questa corsa però me la
1235 24 | famosa tartaruga, appestava l'aria.~Quel disgraziato rettile
1236 24 | marchese fece balenare in aria, tre o quattro volte, la
1-500 | 501-1000 | 1001-1236 |