I pescatori di balene
Capitolo 1 5 | scoprirono ben presto un piccolo «fiord», il quale terminava in
2 5 | precisamente verso un piccolo «fiord», sopra il quale volteggiavano
3 5 | giunsero ben presto al «fiord», ma i due albatros, un
4 11| seno o qualche stretto «fiord», gli alberi di una nave.~-
5 11| sponde di un lungo e stretto «fiord», in fondo al quale stava
6 12| rifugiarsi in quel profondo «fiord», il quale era stato subito
7 12| troppi. E l'uscita dal «fiord» sarà facile? Ho veduto
8 12| spezzeremo, tenente. Il «fiord» è lungo; possiamo quindi
9 12| ghiaccio che chiudeva il «fiord» fu accuratamente visitato.
10 12| qualunque costo da quel «fiord».~Tutte le baleniere furono
11 12| velocità verso l'uscita del «fiord», dinanzi al quale scintillava
12 12| capitano Weimar!~Dinanzi al «fiord» il mare era libero, ma
13 13| Danebrog» verso una specie di «fiord» che formava il banco di
14 13| da tenerla in mezzo al «fiord».~Quelle diverse manovre
15 13| contro le rive del piccolo «fiord». I marinai, malgrado la
16 13| il «Danebrog» usciva dal «fiord» infrangendo i ghiacciuoli
17 14| condotta la nave entro un «fiord» aperto nel banco e colà
18 27| sosta dentro un profondo «fiord» che li teneva riparati
I Robinson Italiani
Capitolo 19 32| rupi tagliate a picco; un fiord profondo, riparato da] vento
|