Il corsaro nero
Capitolo 1 III | od aggrappate alle radici aeree delle aroidee, od in mezzo
2 XXVIII | di aroidee, le cui radici aeree pendevano perpendicolarmente,
Attraverso l'Atlantico in pallone
Capitolo 3 1 | allo studio delle correnti aeree, volendo tentare un grande
4 2 | direzione delle correnti aeree che si spingono verso il
5 2 | solamente alle correnti aeree.~Dapprima avevo cercato
6 2 | in balia delle correnti aeree: possono spingerci direttamente
7 13 | in balìa delle correnti aeree, quantunque sembrasse immobile
8 14 | Pareva che le correnti aeree si fossero disperse, o che
La città del re lebbroso
Capitolo 9 13 | rapidità, mercé le loro radici aeree che scendono dai rami e
I figli dell'aria
Capitolo 10 9 | in balia delle correnti aeree così mutabili e sovente
11 33 | causa delle furiose correnti aeree che s'incrociavano in mille
Le meraviglie del duemila
Capitolo 12 3 | dell'invasione con flotte aeree. Si dice che Bressak sia
I misteri della jungla nera
Parte, Capitolo 13 1, 3| scendono delle finissime radici aeree, le quali, appena toccano
14 1, 5| avere eseguito venti manovre aeree da far gelare il sangue
La perla sanguinosa
Parte, Capitolo 15 2, 9| come festoni le loro radici aeree, le quali altro non desideravano
Il tesoro della montagna azzurra
Capitolo 16 11 | un certo numero di radici aeree, si mise a intrecciare,
La tigre della Malesia
Capitolo 17 XIII | seguiva, imitando tutte quelle aeree manovre, taciturno, tutto
18 XXI | continuando le evoluzioni aeree che diventavano ogni istante
Le tigri di Mompracem
Capitolo 19 20 | ricominciare le loro manovre aeree fra i rotang, i gambir ed
|