Il corsaro nero
Capitolo 1 XXII | vittime. Se non sono affamati, sfuggono l'uomo, sapendo per prova
2 XXIII | zampa. Nemmeno le testuggini sfuggono, sebbene siano difese da
3 XXIII | dagli jararacà, serpenti che sfuggono facilmente agli sguardi,
4 XXIV | turandosi il naso.~- Tutti mi sfuggono ora, come se avessi il colera
La città del re lebbroso
Capitolo 5 2 | Tutti mi abbandonano e mi sfuggono come un lebbroso,» mormorò
6 14 | viaggiano di notte e che sfuggono un accampamento non devono
7 16 | pantere. Se le giovenche sfuggono il cacciatore, i tori invece
Le due tigri
Capitolo 8 8 | di famiglia. Che più? Si sfuggono come appestate, perché gli
I figli dell'aria
Capitolo 9 11 | vengono curati da nessuno. Si sfuggono come cani idrofobi, si relegano
Le figlie dei faraoni
Capitolo 10 16 | a quest'isola che tutti sfuggono?»~«Questo non lo so e può
Il figlio del corsaro rosso
Parte, Capitolo 11 2, 8 | dei quali soli diciannove sfuggono alla morte; l'altra, vedendosi
Il re del mare
Parte, Capitolo 12 2, 16| affondante.~Ondate di fumo sfuggono dai boccaporti dai quali
La regina dei Caraibi
Capitolo 13 28 | arditi indiani. Tre soli sfuggono al massacro e riescono,
I Robinson Italiani
Capitolo 14 14 | se ne servono quasi mai; sfuggono l'uomo. Questa doppia cattura
15 16 | cogli animali domestici, ma sfuggono gli altri. Non osano nemmeno
Le stragi delle Filippine
Capitolo 16 4 | disfatti e solo settemila sfuggono alla strage orribile.~Da
Il tesoro della montagna azzurra
Capitolo 17 16 | guerrieri! Ora capisco perché sfuggono sempre ai nemici. Ti faccio
Le tigri di Mompracem
Capitolo 18 4 | Sì, vedo che le scorie sfuggono più numerose dalla ciminiera.
|