Il corsaro nero
Capitolo 1 XXIII | palude si vedevano bellissimi fagiani di fiume, dalle penne screziate
2 XXV | pappagalli canindé, di arà e di fagiani di fiume, ed attraverso
I figli dell'aria
Capitolo 3 12 | sue rive? Si dice che i fagiani dorati ed argentati abbondino
4 12 | che l'accoglierete bene. I fagiani dorati e argentati non devono
5 13 | svolazzare numerose coppie di fagiani dorati dalle splendide penne;
6 13 | propria testa una banda di fagiani argentati, il cosacco aveva
7 13 | collare bianco, beccaccine e fagiani fuggivano in mezzo ai cespugli
8 13 | arrostirci un paio di questi fagiani e qualche anitra mandarina.
9 13 | gli gettò fra le mani due fagiani e un'anitra.~- Sbrigatevi
10 13 | Ci tengo più ai nostri fagiani e alla nostra anitra - rispose
11 13 | su un tondo d'argilla i fagiani e l'anitra mandarina con
12 13 | soprattutto la squisitezza dei due fagiani.~- Ecco una colazione che
Jolanda la figlia del corsaro nero
Capitolo 13 21 | e dei ciganas, specie di fagiani che difficilmente si allontanano
La perla sanguinosa
Parte, Capitolo 14 1, 13| più delicata di quella dei fagiani; però gl'indigeni preferiscono
I pirati della Malesia
Parte, Capitolo 15 2, 5 | argus giganti, magnifici fagiani che svolazzavano a centinaia,
16 2, 13| uccelli della famiglia dei fagiani.~Tremal-Naik, in preda ad
I predoni del Sahara
Capitolo 17 2 | sua flemma. “Non siamo già fagiani da lasciarci tranquillamente
I Robinson Italiani
Capitolo 18 27 | lucentissimo sotto; di splendidi fagiani, di epimachi reali neri,
|