Il corsaro nero
Capitolo 1 IX| dietro delle scie luminose, e polipi d'ogni forma s'incrociavano
Attraverso l'Atlantico in pallone
Capitolo 2 11| kraken : così li chiamavano i polipi nordici. Plinio, lo storico
La crociera della Tuonante
Capitolo 3 10| dorate, di pesci-volanti e di polipi, sono delle procellarie
Le novelle marinaresche di Mastro Catrame
Capitolo 4 10| essere gelatinoso come i polipi e senza consistenza; alcuni
5 10| oppure un cefalopodo. Questi polipi hanno dei tentacoli che
I Robinson Italiani
Capitolo 6 26| abbondavano dunque dei grossi polipi, dei cefalopodi non però
7 27| fiorellini ». ~« Sono gruppi di polipi corallini ». ~« Ma come
8 27| distanza. Nascono altri polipi, crescono e cominciano anch'
9 27| costruzioni cessano, poiché i polipi rifuggono dalla luce del
10 27| continuando il lavoro dei polipi, può diventare un'isola ». ~«
11 27| alle isole costruite dai polipi è eguale a quello che noi
12 27| nostro Mediterraneo. I nostri polipi sono di tipo un po' diverso,
13 27| ad una particolarità di polipi ». ~« E la nostra isola,
14 27| sia stata costruita dai polipi coralliferi? » ~« No, Enrico...
Il tesoro della montagna azzurra
Capitolo 15 7 | proprio dei pesci o dei polipi fosforescenti? - chiese
16 19| scogliere, costruite dai polipi, le quali sembrano destinate
|