1-500 | 501-1000 | 1001-1095
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) Le tigri di Mompracem
Capitolo 1001 17 | assai sulla loro sorte, amico - rispose la Tigre della
1002 17 | tutto.~- Mi preme la pelle, amico. Tu dimentichi che v'è una
1003 17 | passo all'aperto. Mio prode amico, temo di non poter mai diventare
1004 17 | grave per te, o mio prode amico. Gran Dio! L'ora della separazione
1005 17 | volta.~- Parti mio nobile amico - disse Marianna. - Tu corri
1006 18 | con voce triste.~- Perché amico mio?~- Ora che sanno che
1007 18 | non è sorvegliata.~- No, amico. Se ci scorgono avremo alle
1008 18 | ci prenderanno.~- Adagio, amico Yanez.~- Vuoi dire?~- Che
1009 18 | Non parlare così forte, amico - disse Sandokan. - Potrebbero
1010 19 | qualche cosa bisogna tentare, amico mio.~- Lascia che esca io.~-
1011 21 | Anzi, non lo desidererei, amico.~- Cosa vuoi dire, Yanez?~-
1012 22 | Sì, va' mio valoroso amico, dirai alla mia Marianna
1013 23 | comprendo. E dov'è il mio amico William?~- È alla testa
1014 23 | io sono Yanez!~- Yanez, l'amico, il fratello di Sandokan!
1015 23 | Parlatemi di lui, valoroso amico, parlatemi del mio Sandokan.~-
1016 23 | milady.~- Parlate, mio prode amico.~- Io sono venuto qui per
1017 23 | da Sandokan, dal mio buon amico, dal mio fratello.~- Avete
1018 23 | forse sa che Sandokan ha un amico dalla pelle pallida.~- Sarò
1019 23 | mica di cattivo gusto, l'amico! Non ho mai veduto una ragazza
1020 23 | sentinella.~- Apritemi, amico - disse Yanez.~- Ripartite,
1021 23 | fino ai denti.~- Yanez, amico mio! - esclamò Sandokan,
1022 23 | con un sospiro. - Addio, amico, va' e decidilo.~- Vedrò
1023 24 | Guardati da loro, mio prode amico, perché hanno giurato di
1024 25 | sultano di Varauni.~- È vero, amico mio - disse Sandokan. -
1025 25 | Yanez, con dolore.~- Povero amico - disse Marianna colpita
1026 28 | spezzato qualche cosa.~- Amico mio - disse Marianna abbracciandolo.~-
1027 28 | combattimento, mio prode amico. Forse quei due legni non
1028 29 | Marianna!... Yanez, mio buon amico!... Juioko!... Anche tu,
1029 30 | cuore infranto, mio prode amico. Ah, non voglio che tu muoia,
1030 31 | non sia solo.~- Cerchiamo, amico mio.~Si misero a nuotare
Gli ultimi filibustieri
Capitolo 1031 1 | porta. Aspettiamo un altro amico.~– Chi è? – chiese don Barrejo.~–
1032 1 | anche molto da discorrere, amico.~ ~ ~
1033 2 | Datemi da pere, brafo amico.~– Finché vorrete, mastro
1034 2 | frequentiamo.~– Foi ed il fostro amico siete molto simpatici.~–
1035 2 | bravo guascone e fedelissimo amico.~«In questa faccenda deve
1036 2 | prese le nostre precauzioni, amico, L'abbiamo nascosta in una
1037 2 | una posada tenuta da un amico del signor Buttafuoco, un
1038 2 | señorita nella posada dell'amico del signor Buttafuoco.~–
1039 3 | cranio con due file di viti, amico, e non si rovinano cosí
1040 3 | alle doghe.~– T'inganni, amico, – rispose il guascone. –
1041 4 | malamente Mendoza.~– Ehi, amico, avete bevuto? – esclamò
1042 4 | davanti al mio albergo?~– È l'amico Mendoza che si diverte un
1043 4 | nel tuo gabinetto?»~– Sí, amico.~– Vieni Mendoza, – disse
1044 4 | ragazzo indiano?»~– Sempre, amico.~– Dammi una penna ed un
1045 5 | ringhiano.~– T'inganni, amico: vi sono degli spettri che
1046 6 | perdere tutta la pelle, amico.~Il ferito masticò a mezza
1047 7 | certo che il suo generoso amico non si sarebbe fatto pregare
1048 7 | viene con noi?~– Il tuo amico Pfiffero e il figlio del
1049 7 | Allora prenditi degli aranci, amico, – disse Mendoza. – Sai
1050 7 | disse don Barrejo. – Il tuo amico, compare Pfiffero, non ha
1051 7 | Tengo d'occhio la bussola, amico, – rispose il basco. – Al
1052 7 | Taroga.~«Mi pare però che l'amico barbuto non abbia l'intenzione
1053 8 | il boccaporto di prora.~– Amico Mendoza, apri quattro invece
1054 8 | rottame della caravella, amico Mendoza.~– Eh, siamo ben
1055 8 | mostri siano molti testardi, amico, e non sarei sorpreso se
1056 10 | Cacico del Darien?~– Sí, amico.~– E dove si trova? Io non
1057 10 | si trova a Panama?~– Sí, amico.~– Ebbene tu giungi in un
1058 10 | alla baia di David?»~– Sí, amico, – rispose Buttafuoco.~–
1059 11 | non sono mai stato troppo amico del piombo. I guasconi non
1060 12 | vuoto qui.~– Che cosa vuoi, amico i soldati da tre mesi non
1061 12 | con voce commossa:~– Vedi, amico, che cosa ha serbato la
1062 12 | stoccate.~– Hai ragione, amico. – disse don Barrejo, rimettendosi
1063 12 | compiere questa impresa? Io e l'amico, che sta qui accanto a me,
1064 13 | rispose il basco.~– Noi, amico, siamo protetti da qualche
1065 13 | sicuro nella taverna del mio amico De Gussac.~– Saremo capaci
1066 13 | diritto alla taverna del mio amico d'infanzia, senza sbagliare.~
1067 13 | De Gussac dunque, da vero amico, li aspettava.~Ed infatti
1068 13 | dell'aguardiente.~– Meglio, amico! – esclamò don Barrejo. –
1069 13 | Hai fatto benissimo, amico, – disse don Barrejo. –
1070 14 | accetto il consiglio del tuo amico, e fino allo spuntare del
1071 14 | la guardia.~– Come vuoi, amico: buona notte, e guarda che
1072 16 | gesto di dispetto.~– Ehi, amico, mi pare che tu non sia
1073 17 | ferro.~– Mi dispiace per te, amico – gli disse, – ma don Barrejo
1074 17 | era alzato.~– Qua la mano, amico, – disse. – Io non scorderò
1075 17 | di pistola.~– Gambe ora, amico, – disse.~Si era slanciato
1076 18 | condoressa rivedeva qualche amico ed il marito, accortosene,
1077 19 | servono d'alimento.~«Figurati, amico, che piuttosto d'incomodarsi
1078 19 | avventura.~– Spiegati meglio, amico, – disse il terribile guascone. –
1079 20 | andare?~– Niente affatto amico, poiché sono eccellenti
1080 20 | don Barrejo, – se siete un amico non avete nulla da temere
1081 20 | insieme di gioia.~– Vieni, amico, – disse don Barrejo. –
1082 22 | prendere una decisione.~– Amico, – disse Mendoza all'indiano,
1083 22 | a starsene zitto. – Ehi, amico del Darien, ne avremo per
1084 22 | grandi cascate? Lo sai tu, amico del Darien?~– Non è nulla, –
1085 22 | loro le unghie, mentre l’amico rosso accarezzerà loro il
1086 22 | serraglio completo.~«Che l’amico cerchi di montare verso
1087 22 | di quelli europei?~«Ehi, amico, si arrischia la pelle qui!...
1088 22 | pronto ad ammazzare.~– Bada, amico, – gli disse. – Ci attacca!...~
1089 23 | piú o meno secca.~– Ehi, amico, – disse don Barrejo, mentre
1090 23 | avremo molto da ridere, amico.~– Niente canne che tuonano, –
1091 23 | intorno al prigioniero.~– Ora, amico, – riprese don Barrejo, –
1092 23 | Ah!... Non so!...~– Ehi, amico, allungate la lingua, –
1093 24 | scombussolato, mio povero amico.~– Lo confesso. Proviamo
1094 24 | una Toledo.~– E finissima, amico.~– Tanto meglio.~– E bucherà
1095 25 | guerriero che era stato intimo amico del Gran Cacico.~L'ora della
1-500 | 501-1000 | 1001-1095 |