Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mormorio 25
mormorìo 16
mormoro 1
mormorò 1091
moro 162
morobo 1
moros 14
Frequenza    [«  »]
1097 malesia
1097 vuoi
1095 amico
1091 mormorò
1089 grandi
1089 volte
1086 tutta
Emilio Salgari
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

mormorò

1-500 | 501-1000 | 1001-1091

Il brick maledetto
     Par.
1 - | vivamente saperlo.~– Morton! – mormorò il pilota, passandosi una La caduta di un impero Capitolo
2 4 | fascia. «Ancora quattro ore» mormorò. «C'è da perdere un po' 3 5 | aprirsi.~«Bisogna far presto» mormorò il vecchio cacciatore. « 4 7 | Che un thug ti strangoli» mormorò fra sé Kammamuri, volgendogli 5 8 | sarebbero derivate. «Bah!...» mormorò. «Ci sono sempre i famosi Alla conquista di un impero Capitolo
6 1 | cambiarono tavola.~- Benissimo, - mormorò il portoghese. - Tra poco 7 2 | Sandokan ed i tigrotti, - mormorò Yanez, stropicciandosi le 8 3 | Teotokris.~- Teotokris! - mormorò Yanez. - Questo è un nome 9 4 | metterà su una scala, - mormorò.~La spinse, cercando di 10 5 | pozzo.~- Che oscurità, - mormorò Tremal-Naik. - Confesso 11 6 | abbandonato alla corrente, - mormorò. - Che incontro poco allegro! 12 6 | Cerchiamo ora di orientarci, - mormorò. - Gli altri penseranno 13 6 | al tempio sotterraneo, - mormorò. - Non deve essere molto 14 6 | Onori e ricchezze, - mormorò Yanez. - A me basteranno 15 7 | delle porte.~- Finalmente, - mormorò Yanez traendo flemmaticamente 16 7 | ritiene troppo sicuro - mormorò Yanez. - Che abbia fiutato 17 7 | scomparso.~- Ah! Birbante! - mormorò Yanez. - Eri tu che suggerivi 18 7 | veramente un grand'uomo, - mormorò Yanez. - Che tigre prudente. -~ 19 7 | aggrottando la fronte.~Poi mormorò fra sé:~- Il greco, la tigre 20 9 | bambù.~- L'ho dinanzi, - mormorò Sandokan.~In quell'istante 21 11 | che faccia farà S. A., - mormorò il portoghese, sorridendo 22 12 | preziosa informazione - mormorò fra sé il portoghese.~Trangugiò 23 12 | un grande avventuriero, - mormorò. - Bada al collo, amico 24 13 | produrranno il loro effetto, - mormorò. - Chi può resistere al 25 13 | sotto la punka.~- Nessuno, - mormorò il fakiro. - È Siva o Brahma 26 13 | prontamente alzato.~- Dorme, - mormorò.~Colla mano sinistra aprì 27 13 | rispose.~- Sono pronti, - mormorò; - allora tutto va bene. -~ 28 13 | bisogno di te?~- Yanez! - mormorò il ministro, guardando il 29 13 | troppo care!~- Le corone! - mormorò il ministro aggrottando 30 13 | questo nome misterioso, - mormorò il ministro. - Chi sono 31 13 | abbastanza d'altronde, - mormorò il ministro. - Andiamo ad 32 14 | al gancio.~- Birbanti! - mormorò. - Come hanno fatto ad introdursi 33 17 | Tuttavia li sorveglieremo, - mormorò Sandokan.~- Possiamo accertarci 34 18 | bestie che m'inquietano, - mormorò Sandokan, dopo d'aver compiuto 35 18 | nel cuore della piazza, - mormorò Sandokan. - È un'altra giornata 36 18 | toppa.~- Non parlano più, - mormorò. - Facciamo la nostra comparsa: 37 19 | quello che hai detto! - mormorò Sandokan. - Chissà, forse 38 19 | Tutto va a gonfie vele, - mormorò. - Se non sopravverranno 39 19 | letto.~- Deve essere lui, - mormorò. - Ecco un bravo ragazzo 40 19 | Kammamuri e i miei malesi, - mormorò. - Speriamo che tutto vada 41 19 | aspettavo tanta fortuna, - mormorò Sandokan. - Andiamo a vedere 42 19 | come un pezzo d'esca, - mormorò Sandokan. - È tempo di metterci 43 19 | esercizio da buon marinaio, - mormorò Sandokan.~Prima di eseguirlo 44 19 | Entrate e dateci la caccia, - mormorò il pirata con un sorriso 45 20 | questa casa è deserta, - mormorò Sandokan.~S'ingannava, poiché 46 20 | pavone.~- Ah! furfanti! - mormorò. - M'aspettavo questo inseguimento.~- 47 20 | imputridita.~- Un cadavere, - mormorò, respirando.~S'allungò lasciando 48 20 | allontanarsi.~- Stupidi! - mormorò. - Al vostro posto non mi 49 20 | ardeva.~- Eccovi serviti, - mormorò, tornando a tuffarsi e percorrendo 50 21 | che andrò a uccidere, - mormorò il portoghese. - Se un'altra 51 21 | chiaro in questa faccenda - mormorò. - Il greco deve aver tentato 52 21 | Sembra quasi una focaccia, - mormorò Yanez. - Spero nondimeno 53 22 | del primo.~- Furfanti! - mormorò. - Questi sono le anime 54 22 | tendono un altro agguato, - mormorò salendo le scale che conducevano 55 23 | d'un principe indiano, - mormorò.~Anche i suoi malesi si 56 23 | Saranno i seikki del rajah, - mormorò. - Per Giove! La faccenda 57 23 | hanno questi pachidermi! - mormorò Yanez. - Sette od otto di 58 24 | Ecco un'altra barricata, - mormorò. - Non lasciamolo passare 59 24 | Questo non me l'aspettavo, - mormorò. - Speriamo che non adoperino 60 24 | ombra.~- È un vero nido, - mormorò Kubang. - Speriamo che il 61 30 | ostinata resistenza.~- Bah! - mormorò Sandokan che guidava bravamente Il corsaro nero Capitolo
62 I | quell'audace marinaio!... - mormorò Carmaux con un sospiro. - 63 IV | nessuno.~Gli si avvicinò e gli mormorò alcune parole in un orecchio.~ 64 V | d'una porta.~- Adagio, - mormorò, volgendosi verso i compagni. - 65 V | siamo stati traditi?... - mormorò.~- Capitano, - disse l'africano. - 66 V | Ah! Furfante d'un oste! - mormorò Carmaux. - Ci ha traditi! 67 V | A domani!...~- , - mormorò il Corsaro. - Del legno 68 VI | qualche luogo lo scoverò, - mormorò il filibustiere. - Se compare 69 VI | compare sacco di carbone, - mormorò il filibustiere. - Questa 70 VI | commettere qualche imprudenza, - mormorò il filibustiere. Vedremo 71 VI | avventura finisca male, - mormorò Wan Stiller. - Bah!... Dovevamo 72 VI | tribunale.~- Diavolo! - mormorò. - Verrà a cercare il giovanotto. 73 VII | temevo sta per succedere, - mormorò il Corsaro, aggrottando 74 VIII | quel soldato!~- È vero, - mormorò il Corsaro.~Si avvicinò 75 IX | Corsaro Rosso.~- È vero, - mormorò Carmaux.~Il Corsaro Nero 76 IX | e che Dio ci assista, - mormorò Carmaux, facendo segno a 77 IX | avverte il Corsaro Rosso, - mormorò Carmaux.~- , - rispose 78 X | Sembra uno spettro, - mormorò sotto voce Wan Stiller.~- 79 XI | alabastro.~- Il Corsaro Nero, - mormorò guardandolo con due occhi 80 XI | scosse e crollando il capo, mormorò:~- Follie!...~ ~ ~ ~ 81 XII | ospitalità, cavaliere, - mormorò la giovane.~Egli s'inchinò 82 XII | spagnuola.~- Guardalo! È lui! - mormorò la giovane, curvandosi verso 83 XIII | donna amata.~- By Good!... - mormorò Morgan, rabbrividendo. - 84 XIV | Siete una valorosa, - mormorò poi, ma cosí sommessamente 85 XVII | quella dei filibustieri, - mormorò.~S'inoltrò sotto la porta, 86 XVIII | del Corsaro Rosso?... - mormorò, retrocedendo verso la parte 87 XVIII | vero, signora?...~- , - mormorò ella con un filo di voce.~- 88 XX | e di liane.~- Uhm!... - mormorò il catalano. - Il diavolo 89 XXI | Eccolo , comandante, - mormorò Carmaux.~- Lo vedo, - rispose 90 XXVI | udito, compare bianco?... - mormorò egli, allungandosi verso 91 XXVI | farà effetto, miei cari - mormorò Carmaux. - Aspetto che vi 92 XXVI | signore.~- Canaglie, - mormorò il Corsaro, il quale provò 93 XXVII | di fare?...~- Signore, - mormorò il catalano guardando con 94 XXVII | indiani.~- Dannato animale! - mormorò Carmaux, che si agitava 95 XXVII | posizione.~- Capitano, - mormorò Carmaux, - credo che si 96 XXVII | persone.~- Finirà male, - mormorò.~I due indiani s'intrattennero 97 XXVIII | raggiunto Wan Guld.~- Diavolo! - mormorò Carmaux. - Il comandante 98 XXXI | sparato da quella partemormorò. «Ma dove si è nascosto 99 XXXI | Qualcuno striscia verso di me,» mormorò. «Sarà Carmaux, o qualche 100 XXXI | sguardo fra le erbe.~«Ah!» mormorò, respirando.~Carmaux non 101 XXXI | slanciarsi all'assalto? - mormorò il Corsaro. - Temo che il 102 XXXII | udito un ramo spezzarsi, - mormorò il marinaio, con un filo 103 XXXII | guardandosi attorno.~- Tuoni!... - mormorò Carmaux, respirando liberamente.~- 104 XXXII | L'impresa sarà facile, - mormorò il Corsaro. - Se quei due 105 XXXII | curvandosi verso il corsaro, gli mormorò in un orecchio:~- Gibraltar 106 XXXIII | nella stiva.~- A noi, ora, - mormorò. - Il conte di Lerma pagherà 107 XXXIII | Ecco un cuore nobile, - mormorò, riconoscendo il castigliano. - 108 XXXVI | Disgraziata!...~- , - mormorò la giovane, con voce semispenta. - Attraverso l'Atlantico in pallone Capitolo
109 2 | all’ora.~“Tutto va bene,” mormorò l’ingegnere. “Se Dio ci 110 7 | nord-est, finisca qui?” mormorò. “Ciò sarebbe grave.”~“Ma 111 7 | celerità.~“Uno steamer,” mormorò “una nave che va in Europa, 112 8 | 4300 metri. “È troppo,” mormorò. “Ancora poche centinaia 113 10 | dell'oceano.~“Era tempo!” mormorò O’Donnell. “Se avesse continuato 114 15 | queste pestifere esalazionimormorò.~Si diresse verso il quadro 115 17 | forse mi costerà la pellemormorò sospirando. “Bah! Infine 116 17 | onde. “Mister Kelly...” mormorò.~“Ah! Se sapesse in quale 117 17 | Non mi ero ingannato!” mormorò, respirando più liberamente. “ 118 17 | Dev’essere il Washingtonmormorò. “Quale salasso avrà dovuto 119 17 | sordo.~“Qualche pesce-cane?” mormorò battendo i denti. “Che sia 120 19 | non fosse superstizioso mormorò:~“Che sia la voce del negro?... 121 19 | ingombravano la scialuppa, mormorò: “Da bere!... Da bere, signori!... 122 20 | svolto in questi paraggi?” mormorò O’Donnell.~“Si è affondata 123 21 | salvatori.~“Mister O’Donnell,” mormorò timidamente, “è forse il Capitan Tempesta Capitolo
124 II | affezione in quell'uomo, mormorò Capitan Tempesta — e forse 125 III | Damasco.~— È quello che volevo mormorò fra l'avventuriero. — 126 IV | cosa è avvenuto di lui? mormorò la giovane duchessa con 127 IV | sanguinare il suo cuore! — mormorò. — Povero El-Kadur. Sarebbe 128 V | cadavere della mia padrona, — mormorò.~Brancolò per alcuni istanti 129 V | mia padrona non morrà, — mormorò l'arabo. — Il colpo deve 130 VII | deserti arabi.~— Mi sogna, — mormorò, con un sordo singhiozzo. — 131 VII | fece un gesto vago, poi mormorò fra :~— Il povero schiavo 132 VII | respiro.~— Quanto è bella, — mormorò con voce rotta. — Povero 133 VII | Aspettiamo a far fuoco, — mormorò. — Potrei ammazzare un amico 134 IX | duchessa.~— Le Hussière! — mormorò Muley-el-Kadel, passandosi 135 IX | Voglio vedere se mi segue, — mormorò. — Un uomo che rinnega la 136 XI | Corpo d'una balena! — mormorò papà Stake che aveva assistito 137 XI | metallo.~— Muley-el-Kadel! — mormorò trasalendo.~Il Leone di 138 XI | giunto dopo Le Hussière, — mormorò.~In quel momento la gagliotta, 139 XI | Povero Le Hussière! — mormorò la duchessa, che non potè 140 XII | buon sangue nelle vene, — mormorò papà Stake. — Se un giorno 141 XIII | trepidante.~— Le Hussière! — mormorò il turco — Oh! Sì, un gentiluomo 142 XV | tutto il suolo.~ — Vinto! — mormorò come parlando fra . — 143 XVI | specie di donna è questa? — mormorò la duchessa che l'aveva 144 XVI | Che strana creatura, — mormorò la duchessa.~Haradja prese 145 XVI | lievemente la fronte.~Poi mormorò fra :~— Fa pagare un po' 146 XVII | guardato a lungo la duchessa, mormorò:~— Bello, forte e generoso: 147 XIX | Il padrone libero! — mormorò. — Libero!~Uno spasimo supremo 148 XX | Hamid un cristiano! — mormorò a più riprese Haradja, che 149 XXI | Il pezzo di pan bigio, — mormorò papà Stake, vedendo l'arabo 150 XXIV | alcuna resistenza.~— Toh! — mormorò. — Che quel cane d'un polacco 151 XXIV | difficile che ci colgano, — mormorò.~Tese gli orecchi e ascoltò 152 XXIV | mantenuto la promessa fattaci, — mormorò, respirando a lungo. — Questa 153 XXIV | raggiungerlo.~— Presto! — mormorò. — Nella cala! Fra mezz' 154 XXV | il medico.~— Gastone! — mormorò la duchessa con voce dolce. — 155 XXV | Voi... Eleonora... — mormorò con voce semispenta. — Questa... 156 XXV | strinse febbrilmente.~— No, — mormorò. — No... non lo volete...~ 157 XXVI | Ecco il buon momento, — mormorò. — Maometto ed il diavolo 158 XXVI | Vadano a ripescarlo ora, — mormorò il miserabile. — D'altronde 159 XXVI | gli altri brucino pure, — mormorò. — A me basta che si salvi 160 XXVI | divorato da quelle fiammatemormorò, aggrottando la fronte. — 161 XXVI | sarei stato più contento, — mormorò Laczinki. — Non so come 162 XXVIII | gesto minaccioso.~— Tigre! — mormorò il giovane. — Riprendimi 163 XXIX | profondamente.~— Tutto va bene mormorò.~La duchessa si era già La città del re lebbroso Capitolo
164 2 | sfuggono come un lebbrosomormorò Lakon-tay. «Ieri erano vili 165 3 | Cina e delle camelie.~«Ah!»mormorò. «E Len-Pra?»~«Ti aspetterà 166 4 | mi coglierà nel sonnomormorò.~Aprì uno di quei vasetti 167 4 | sonno eterno che si avanzamormorò ancora.~E chiuse le palpebre 168 4 | disperazione.~«Sì... morto...» mormorò una voce presso di lei.~ 169 4 | crediamo in Sommona Kodommormorò Len-Pra.~«Avete veduto il 170 5 | essere quel bravo talapoinomormorò. «Che gambe ha quel Kopom!»~ 171 6 | giovane.~«Ah! Questi europeimormorò. «Quanta nobiltà d'animo 172 8 | un po', mi prendevanomormorò. «Ora inseguitemi, se ne 173 8 | uccello è ancora dentromormorò. «Il puram sarà contento! 174 15 | sono delle centinaia qui,» mormorò il dottore, curvandosi verso 175 17 | Nessuno mi ha seguitomormorò. «Non hanno alcun sospetto 176 17 | Il padrone è giuntomormorò.~Rispose con una nota più 177 20 | Deve essere uno di loro,» mormorò Kopom. «Comunque è meglio 178 21 | ha trovato da divertirsi, mormorò il dottore. Giacché al thu-vac 179 21 | Perbacco! Che pettinatamormorò Roberto.~Il thu-vac mandò 180 21 | Che belve terribilimormorò il dottore. «Generale, lasciamole 181 21 | suoi sospetti.~«Generalemormorò il dottore, che tormentava 182 22 | puram.~«Eccomi, padronemormorò.~«Sono due giorni che ti 183 22 | nemmeno un colpo di cannonemormorò Kopom, sorridendo. «Ecco 184 22 | narcotico sarà questo?» mormorò Kopom. «In fatto di veleni 185 22 | sollevò.~«È ben pesantemormorò Kopom. «Fortunatamente la 186 23 | Una notte d'infernomormorò il dottore. «Non invidio 187 23 | domanda.~«Che siano fuggitimormorò. «Da un lato sarebbe una 188 23 | non resisterà a lungo,» mormorò il disgraziato dottore. « 189 23 | formava il tetto.~«Chissàmormorò. «Forse galleggerà. Non 190 24 | essere nidi di cormoranimormorò.~Dopo averne visitati parecchi 191 25 | mugolio.~«La pantera ci spiamormorò. «Lo sospettavo.»~Si guardò 192 25 | destra.~«Kra... kra...» mormorò lo Stiengo. «Questo non 193 25 | Manca sempre l'o,» mormorò il selvaggio. «Ti troverò, 194 25 | coglierò fra le due spallemormorò lo Stiengo, strisciando 195 25 | seguito le mie traccemormorò. «Mi rincresce per l'uomo 196 25 | seguito le mie traccemormorò lo Stiengo. «Cerchiamo di 197 26 | intenzione di andarsenemormorò il dottore. «Che vogliano 198 26 | proteggerti.»~«È veromormorò lo Stiengo. «Eppure ho un' 199 26 | te.»~«Mi hanno vedutomormorò Roberto.~«Vieni a misurarti 200 27 | Non sarò così stupidomormorò il dottore. «Se sono Stienghi 201 27 | scannino a loro piaceremormorò.~Vedendosi cadere vicino 202 27 | scorgere in tempo.~«Bastamormorò. «Non posso più continuare.»~ 203 27 | Prepariamoci un letto oramormorò.~Si scavò nella sabbia un 204 27 | di cenere.~«Che rovinamormorò il dottore. «E chissà quando 205 27 | decapitati o divoratimormorò il disgraziato dottore.~ 206 27 | scomparve.~«La bricconamormorò Roberto. «Se n'è andata 207 27 | sudore.~«Sono perduto ormaimormorò. «Chi potrebbe salvarmi? 208 28 | padrone.»~«Che sia ammalatomormorò il generale.~S'accostò al 209 30 | possiede qualche amuletomormorò con ira. «Quest'uomo rovinerà 210 32 | mura di cinta.~«Il purammormorò fra sé. «Allora tutto posso 211 32 | fare contro nove uominimormorò. «È meglio raggiungere il 212 32 | Devono trovarsi nel tempiomormorò, correndo come un cervo. « 213 32 | povero Stiengo.~«Il Borey!» mormorò, con voce appena intelligibile.~ 214 32 | orientarsi.~«Ad occidentemormorò. «Chissà! Comincio a sperare!»~ 215 32 | pupille semispente.~«Il capomormorò.~Poi, radunando le sue ultime 216 33 | inumidivano.~«Non mi amate più?» mormorò, con voce singhiozzante.~« I corsari delle Bermude Capitolo
217 1 | Per il borgo di Batz! - mormorò. - Sono certo di trovarlo 218 1 | dinanzi al tavolino.~- Mary! - mormorò. - Sposa di lui? Mai, mai!.. 219 2 | saluto.~- Buon segno! - mormorò sir William.~Alcune bandiere 220 7 | hanno veramente fegato! - mormorò il colonnello americano 221 11 | Accettato. ~- Canaglia! - mormorò il bretone, salendo le scale 222 12 | Per il borgo di Batz! - mormorò asciugandosele col dorso 223 16 | colpo al cuore.~- Dio! - mormorò. - Che cosa è successo? La crociera della Tuonante Capitolo
224 4 | risolto un gran problemamormorò, dopo essersi avvolto in 225 5 | impallidire.~«Poverettimormorò il mastro, lanciando in 226 11 | fronte imperlata di sudore e mormorò con voce commossa:~«Vi ho 227 18 | Corpo d'un campanilemormorò. «Un diavolo di mare! Non 228 24 | Marchese.»~«Sette navimormorò il Bretone, accarezzandosi 229 24 | cosa come un trepontimormorò il Bretone a denti stretti. « Le due tigri Capitolo
230 9 | Qui gatta ci cova, ‑ mormorò. ‑ Che il padrone abbia 231 9 | liberarmi di quei due spioni! ‑ mormorò Sandokan. ‑ Passeremo la 232 15 | muggito.~- Bell'animale! - mormorò Yanez, sotto voce.~- Che 233 16 | fuochi non ardono più, - mormorò Sandokan, aggrottando la 234 24 | foro.~- Sarà Tremal-Naik, - mormorò.~Non si era ingannato: era 235 29 | prevista questa cosa, - mormorò Tremal-Naik volgendosi verso 236 30 | Tremal-Naik.~- Non so, - mormorò il subadhar.~- E voi vi 237 33 | rovesciandolo.~- Maledizione! - mormorò il bengalese.~Un'ombra era La favorita del Mahdi Parte, Capitolo
238 1, I | della luce.~- Povera Elenka, mormorò l'arabo. Se il Profeta mi 239 1, I | occhiata sul greco.~- Lui! mormorò.~L'almea si era avvicinata 240 1, II | può avere Abd-el-Kerim? mormorò egli. Poco fa, quando gli 241 1, II | come due carboni.~- Ah!... mormorò egli.~Trasse dalla sua borsa 242 1, II | pugna con dispetto.~- Ah! mormorò egli. Eroe!... Lo vedremo, 243 1, III | adorabile creatura diverrà mia, mormorò egli, ma ho certi timori 244 1, III | infioccati.~- Tutti dormono, mormorò egli. A noi due, o mio incognito 245 1, III | ingannato? E con quale scopo? mormorò.~Fece il giro della casupola 246 1, IV | Notis.~- Fathma! Fathma! mormorò egli sospirando. Tu hai 247 1, IV | Fathma!~- Zitto imprudente, mormorò l'arabo guardandosi sospettosamente 248 1, IV | avanti.~- Fathma!... Fathma! mormorò con voce tremante.~L'almea 249 1, V | È bello, prode, ardente, mormorò ella. Il Mahdi non mi rivedrà 250 1, VI | canneti.~- Infine l'ha voluto, mormorò egli sospirando. Povera 251 1, VI | ferito più pericolosamente, mormorò egli. Tanto meglio per me 252 1, VI | ciò che quell'uomo porta, mormorò Notis. Con un colpo di carabina 253 1, VIII| a diventare imbrogliata, mormorò egli. Se questo Hassarn 254 1, VIII| disagio nel sotterraneo, mormorò egli beffardamente. Lo faremo 255 1, IX | roccia.~- Abd-el-Kerim, mormorò Elenka con voce rotta. Abd-el-Kerim!~ 256 1, X | Hai torto, fratello, mormorò ella quando perdette di 257 1, X | a quella volta.~- Bene, mormorò ella con gioia. Quello 258 1, X | mahari.~- Fathma è sola, mormorò ella. Ci troveremo l'una 259 1, XI | mosse più.~- Sono tradita, mormorò l'almea. Ah! maledetta greca.~ 260 1, XII | sciabolata lo irrigidì.~- E uno, mormorò l'arabo freddamente. Se 261 1, XII | lo prese.~- Sono perduto, mormorò egli.~Le voci andavano avvicinandosi 262 1, XII | uscirgli dalle labbra.~- Ah! mormorò egli.~Retrocesse d'alcuni 263 1, XII | quell'uomo, sono salvo, mormorò l'arabo. La notte cala, 264 1, XII | amo, ti adoro, perdonami! mormorò con voce fioca Elenka. Fa 265 1, XIV | tamarindi.~- Povera sorella, mormorò Notis sospirando. Ho il 266 1, XIV | ritorni mai più dal Sudan, mormorò egli. Ho un brutto presentimento 267 2, I | Il greco è un uomo morto, mormorò egli. Lo getto nel Nilo 268 2, I | persiane.~- Fathma è ! mormorò egli. Il cuore me lo dice 269 2, I | sceicco.~- Fit Debbeud! mormorò Omar, Questo è il nome dei 270 2, I | mente.~- La riva è deserta, mormorò egli, e nessuna barca solca 271 2, II | sospirò.~- Povera Elenka, mormorò a più riprese. Ah! Fathma! 272 2, II | palpitanti carni.~- Fathma, mormorò con un fil di voce e con 273 2, II | attorno con smarrimento.~- Ah! mormorò egli coi denti convulsivamente 274 2, IV | inoffensivo quanto un fanciullo, mormorò egli. Quando si sveglierà 275 2, IV | Assolutamente nessuno.~- Zitto, mormorò improvvisamente Omar. Abbassatevi 276 2, IV | piedi.~- Zitto, Fathma, mormorò egli, vedendo che apriva 277 2, IV | di fuggire.~- Una donna! mormorò Fathma che si sentì mordere 278 2, V | avremo in mano.~- Omar, mormorò Fathma.~- Non tremare padrona, 279 2, V | pezzi!~- Siamo perduti, mormorò involontariamente Omar che 280 2, V | del Profeta!~- Il fiume! mormorò Omar. È Daùd che arriva.~ 281 2, V | scorto.~- È impossibile, mormorò l'almea. Non vedi i beduini 282 2, VI | dell'jatagan.~- Per Allàh! mormorò egli con ispavento. Chi 283 2, VII | rabbrividì.~- Gli hanno scannati! mormorò egli con ispavento.~Un sorriso 284 2, VIII| sopra.~- , così va bene, mormorò il negro stropicciandosi 285 2, VIII| diventò profonda.~- Bene, mormorò il negro. Le zacchie hanno 286 2, VIII| siamo dinanzi ad una barra, mormorò il negro.~Queste barre altro 287 2, VIII| issarsi sul ponte.~- Omar! mormorò Fathma che sentiva la zattera 288 2, IX | quello che penso pur io, mormorò Omar sospirando. Mettiamoci 289 2, IX | mano all'almea.~- Fathma! mormorò ella sorpresa.~- Fathma! 290 2, IX | vorrà.~- Grazie Abù-el-Nèmr, mormorò Fathma con voce commossa. 291 2, IX | Dio!~- Povero Ahmed73 , mormorò Fathma con un rauco sospiro. 292 2, X | leone più vicino.~- Fuoco! mormorò ella.~La detonazione non 293 2, XI | Hicks pascià.~- Molto forte, mormorò l'almea con un profondo 294 2, XI | Voi avete un nobil cuore, mormorò ella. Mi affido interamente 295 2, XII | portamento d'un soldato, mormorò Fathma.~- Non è questo. 296 2, XII | chi?...~- Tiriamo innanzi, mormorò Fathma mordendosi le labbra.~ 297 2, XIII| mente.~- L'avete conosciuto, mormorò ella con un filo di voce. 298 2, XIII| tutto sia finito per lui, mormorò O'Donovan con un sospiro. 299 2, XIII| in un palmeto.~- Dove va? mormorò Omar. Seguiamolo.~Aspettò 300 2, XIII| fischio.~- Chi aspetta? mormorò Omar aggrottando la fronte.~ 301 2, XIV | oscuro e deserto.~- Benone, mormorò egli ritornando presso Fathma. 302 2, XIV | Takir.~- Sta attenta Fathma, mormorò il negro all'orecchio della 303 2, XIV | sdraiarsi.~- Aspetterò, mormorò.~La greca dopo aver esitato, 304 2, XIV | della capanna.~- Frenati, mormorò un'ultima volta Omar.~- 305 2, XV | È morta! è morta!... mormorò ella con voce cupa. Allàh 306 3, I | petto.~- Non parliamone più, mormorò egli con voce cavernosa. 307 3, I | sergente.~- Siamo perduti! mormorò egli. Ecco la morte.~I guerrieri 308 3, II | Ah! quanto sei terribile! mormorò Abd-el-Kerim che tremava 309 3, II | quella città.~- No!.. No!.. mormorò Abd-el-Kerim che tremava 310 3, II | Ah!~- Che hai?~- Nulla, mormorò l'arabo prestamente. Ho 311 3, V | avvenimento.~Maledetti! mormorò l'arabo.~Chinò il capo sul 312 3, V | atrocemente.~- Fathma!... mormorò lo sventurato con voce semispenta. 313 3, VI | folta macchia.~- Ira di Dio! mormorò egli. Che succede?~Girò 314 3, VI | ha morso il cuore?~- No, mormorò il Mahdi.~- E allora?...~ 315 3, VI | accaduto nel campo?~- No, mormorò lo sceicco che tornò a trasalire.~- 316 3, VII | Tutto va a gonfie vele, mormorò il beduino, sorridendo diabolicamente. 317 3, VII | diacciate tenebre.~- Dorme, mormorò il beduino. Lo sveglierò.~ 318 3, VII | quest'uomo è mio rivale! mormorò egli con un accento dal 319 3, VII | sue labbra.~- Sono pazzo, mormorò.~Tornò a sedersi sul garah 320 3, VII | avvicinandosi rapidamente.~- Notis! mormorò egli, coi denti stretti. 321 3, VIII| mormorio indistinto.~- Saliamo, mormorò egli.~- Sta saldo, rispose 322 3, IX | si corrugò.~- Tu giuri, mormorò egli con voce tremante. 323 3, X | se Ahmed non lo sapesse? mormorò egli. Con quella donna potrei 324 3, XI | condannato a morte l'almea! mormorò egli con isgomento. E sono 325 3, XI | parecchi cavalli.~- Eccoli! mormorò egli con intraducibile accento.~ 326 3, XI | Sii... maledet...to! mormorò Notis.~Il negro gli appoggiò 327 3, XI | fronte.~- Povera donna, mormorò egli. Che tu possa essere I figli dell'aria Capitolo
328 1 | per lo meno delle oche - mormorò il cosacco. - Si deve star 329 10 | il russo.~- Meglio così - mormorò il capitano.~- Perché dite 330 21 | Cominciano a sentirlo - mormorò il capitano all'orecchio 331 21 | come diventerai terribile - mormorò Rokoff. - Sarai ben bravo 332 22 | rocce.~- Sono perduto! - mormorò.~Lo jack caricava allora 333 28 | fosse qualche rifugio - mormorò, gettando un rapido sguardo 334 30 | ginepraio finirà per cacciarmi - mormorò il povero russo, le cui 335 31 | si potesse salire lassù - mormorò il cosacco, misurando collo 336 31 | tiepida non l'hanno ispirato - mormorò Rokoff, che non seppe trattenere 337 31 | burrasca non è ancora cessata - mormorò. - Che duri dei mesi interi 338 31 | acquistare un po' di coraggio - mormorò il disgraziato cosacco.~ Le figlie dei faraoni Capitolo
339 1 | ricondurrà forse più mai,» mormorò «gli dei non proteggono 340 1 | fantastica rapidità.~«Torniamomormorò il giovane. «Ounis sarà 341 3 | Prode come suo padremormorò il sacerdote che lo seguiva, 342 5 | hanno chiuso il passaggiomormorò. «Me l'aspettavo; eppure 343 8 | Faraona che mi ha stregato» mormorò ad un tratto.~Quantunque 344 8 | suoi occhi sulle stelle, mormorò a sua volta:~«Morire, che 345 9 | piuttosto che la Faraonamormorò. «Chissà che cosa serba 346 11 | riposarti.»~«Strana fanciullamormorò Mirinri, dirigendosi verso 347 11 | Maggiore.~«Sempre pallidamormorò. «Quando la tua luce aumenterà? 348 12 | brillò un lampo strano.~«Ah!» mormorò.~«Guardalo, Neferripeté 349 12 | offra una preda miglioremormorò Nefer con voce cupa.~Il 350 13 | subito si rasserenò.~«L'amamormorò. «Anche questa è una Faraona 351 13 | Pensa sempre all'altra» mormorò.~«Sei caduta o ti sei gettata 352 19 | stirpe divina.»~«Sorella...» mormorò Nefer con voce triste. « 353 19 | un così grande re.»~Poi mormorò fra sé, mentre un lampo 354 25 | Avessi almeno un'armamormorò Mirinri.~La porta di bronzo 355 26 | Purché non ti pentisca,» mormorò...~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 356 26 | sono il re dell'Egittomormorò Pepi con un sorriso sarcastico.~ 357 28 | che dorme Rodopemormorò il vecchio.~La piramide 358 30 | ama troppo.»~«Ah! È veromormorò Nefer, soffocando un singhiozzo. « 359 30 | Teti.~«Tutto è finitomormorò. «Non mi rimane che la vendetta. Il figlio del corsaro rosso Parte, Capitolo
360 1, 2 | Sono ancora svegliati - mormorò.~Ad un tratto trasalì.~Delle 361 1, 2 | essere che la marchesa - mormorò il conte. - Questa signadilla 362 1, 2 | quello che mi occorreva - mormorò il conte. - Rimanete qui 363 1, 2 | Il conte di Sant'Iago! - mormorò il figlio del Corsaro Rosso, 364 1, 2 | tampone.~- Disgraziato! - mormorò la marchesa con voce commossa. - 365 1, 2 | dalla ferita.~- Presto... - mormorò il conte.~Il medico afferrò 366 1, 3 | Che pessimi cavalieri! - mormorò il conte. - Che spetti a 367 1, 4 | bugigattolo una bella fanciulla, - mormorò il basco.~Il conte si era 368 1, 4 | scappare senza svegliarlo! - mormorò il conte. - Mendoza, vi 369 1, 5 | sentinella.~- Fulmini! - mormorò Mendoza. - Il guascone! 370 1, 7 | saranno a terra.~- Bum! - mormorò Mendoza. - Quante guasconate!~ 371 1, 7 | essere un piccolo paradiso! - mormorò Buttafuoco. ~- Probabilmente 372 1, 8 | poveri i miei dobloni! - mormorò il guascone.~Buttafuoco 373 1, 9 | veramente meraviglioso! - mormorò Mendoza. - Pensa a tutto!~ 374 1, 10 | cannibale o poco meno - mormorò Mendoza che camminava dall' 375 2, 1 | ben sicuro di sé stesso, - mormorò Mendoza, che era pure un 376 2, 2 | tutto e ci fa appiccare, - mormorò il basco.~Il finto conte 377 2, 4 | ricevuto degli aiuti, - mormorò. - Prendere Pueblo-Viejo 378 2, 4 | Non può essere che lei, - mormorò.~Poi, alzando la voce, rispose:~- 379 2, 9 | Troppo tardi, miei cari, - mormorò il conte. - Quando giungerete, 380 2, 11 | ormai morto.~- Traditore! - mormorò il conte. - Marchese di 381 2, 11 | noi, signori soldati, - mormorò il guascone, quando fu solo.~ 382 2, 12 | Devono essere furibondi, - mormorò Mendoza, il quale si era 383 2, 12 | mentre contava le piastre, mormorò fra sé:~- Già sono denari 384 2, 14 | Rosso gli si accostò e gli mormorò una parola agli orecchi.~- Jolanda la figlia del corsaro nero Capitolo
385 1 | un occhio.~«Bel colpomormorò Carmaux, che pareva se n' 386 2 | quando io ti darò il segnale» mormorò Carmaux agli orecchi dell' 387 5 | giungeranno a cose finite» mormorò. «Quando sorgerà l'alba, 388 7 | sotterraneo.~«Ci siamo» mormorò Carmaux, spegnendo rapidamente 389 8 | spada, stravolse gli occhi, mormorò qualche parola, poi stramazzò 390 15 | signore.»~Il gentiluomo mormorò qualche cosa fra i denti 391 16 | l'ho di certo mai veduto» mormorò Carmaux dopo un attento 392 16 | piantatore lo ha tradito» mormorò. «Non mi ero ingannato, 393 16 | mano dei filibustierimormorò con voce fremente. «Che 394 16 | Maledetti!... Maledetti!...» mormorò coi denti stretti, quando 395 17 | di darmi molto da fare» mormorò Morgan, quando si trovò 396 18 | Morgan.~«Voi... signore...» mormorò.~«Sì, sono io, Morgan...»~ 397 20 | che mi lacera le carni» mormorò, tergendosi il sudore che 398 21 | Grazie... signora...» mormorò, respirando a lungo. «Mi 399 21 | avevano alterati.~«Sogna» mormorò per la seconda volta. «E 400 21 | Che sia un giaguaromormorò la fanciulla, gettandosi 401 21 | la spada, né la pistola» mormorò Jolanda. «Eppure bisogna 402 21 | alzarsi.~«Voi... signora» mormorò, mentre un lampo gli illuminava 403 21 | ululato.~«Un'altra bestia» mormorò la signora di Ventimiglia. « 404 22 | gatto.~«È che mi spia» mormorò la fanciulla, mentre si 405 22 | ad un'altra simile prova» mormorò, asciugandosi il sudore 406 22 | freccia.~«Triste scoperta» mormorò la signora di Ventimiglia. « 407 23 | fosforescenti.~«Due felini» mormorò. «Eppure non rassomigliano 408 23 | sorpreso qualche animalemormorò la fanciulla, guardando 409 24 | della laguna.~«È strana» mormorò. «Si direbbe che galleggia 410 24 | formato questo isolotto» mormorò la fanciulla.~Legò il canotto 411 24 | potrò mai raggiungerlo» mormorò. «Non oserei immergermi 412 24 | spadone.~«Me l'ero immaginato» mormorò la fanciulla. «È questo 413 24 | piante.~«Sono due cannibali» mormorò la povera fanciulla, rabbrividendo. « 414 25 | Che sia un orangutan?» mormorò. «Eppure mi hanno assicurato 415 27 | piattaforma.~«Sono perduto!...» mormorò don Raffaele. «Il capitano 416 27 | Benissimo, benissimo» mormorò don Raffaele. «Non perderò 417 27 | signorina è sopra di me» mormorò. «Aspettiamo.»~Non erano 418 27 | Maledetto bricconemormorò Don Raffaele. «Se potessi 419 27 | La conducono a Panama» mormorò il brav'uomo, asciugandosi 420 31 | di altro, divertiamoci» mormorò il filibustiere. «Non avremo 421 32 | l'inferno l'inghiotta...» mormorò Carmaux. «Non mi ero ingannato.»~« 422 33 | aggiunto un quinto.~«Uhm!...» mormorò il francese, scuotendo la 423 35 | stato... malvagio...» mormorò con voce semispenta. «Perdonatemi... Le meraviglie del duemila Capitolo
424 1 | guarito dal suo spleen» mormorò il timoniere del piccolo 425 1 | Ecco degli esseri felici» mormorò con un tono d'invidia. « 426 1 | Che cosa farà il dottoremormorò, guardando le finestre. « 427 2 | luci.~«Arriveremo presto» mormorò.~Venti minuti dopo il Condor 428 6 | piantata al Capo Bretone» mormorò Toby agli orecchi di Brandok. « 429 6 | meravigliose invenzionimormorò il dottore. «Che cosa sono 430 16 | pericolose sotto i piedi» mormorò Brandok. «Non valeva proprio 431 17 | questi uomini in cent'annimormorò Brandok, che era diventato 432 17 | accordo con quelle canaglie» mormorò Brandok. «Il galeotto di 433 18 | per due volte di seguitomormorò Toby. «Ciò indica che la 434 18 | temo che ci sia fatalemormorò poi. «Noi siamo uomini d' 435 18 | guerra con simili bombemormorò l'americano. «Dieci vascelli 436 18 | questi uomini siano perduti» mormorò Holker. «Ai loro tempi l' 437 18 | dal loro sonno secolare» mormorò il signor Holker con un I minatori dell'Alaska Capitolo
438 I | raccapricciante.~- Canaglie!... - mormorò Bennie, rabbrividendo. - 439 II | o svenuto.~- Diavolo, - mormorò il cow-boy. - Che sia spirato?...~ 440 II | un cenno d'assenso, poi mormorò con un tono di voce nel 441 III | qualche inquietudine.~- Back - mormorò. - Non abbandonare il mio 442 IV | Voi siete troppo buono, - mormorò. - Come potrò sdebitarmi 443 IV | minerale?...~- Silenzio, ora, - mormorò lo scotennato. - Ne parleremo 444 IV | Tutto va bene finora - mormorò, soddisfatto da quell'esame. - 445 IV | Alla grazia di Dio, - mormorò Bennie. - Se lascerò la 446 IV | orizzonte.~- Benissimo - mormorò. - Fra venti minuti toccherò 447 IV | prateria.~- Corna di bisonte! - mormorò Bennie, che era diventato 448 V | dell'orizzonte.~- Bah!... - mormorò. - Sono certo di trovare 449 VI | abilmente preparata.~- Uhm! - mormorò, crollando il capo. - Se 450 VII | qualche tacchino selvatico - mormorò. - Bah!... Non commetterò 451 VII | di zoccoli.~- Toh!... - mormorò. - Che siano dei bisonti?...~- 452 VII | Possiamo approfittarne, - mormorò.~Poi volgendosi verso Back:~- 453 VIII | di prenderci nel mezzo, - mormorò. - Bah!... La vedremo, miei 454 VIII | tiro, ma si può provare - mormorò. - A me l'indiano che monta 455 X | tagliate a metà.~- Uhm!... - mormorò, - che mistero è questo?...~- 456 XII | approvazione.~- È ridicolo, - mormorò Armando, volgendosi verso 457 XIV | È nascosto sotto - mormorò.~Alzò lentamente il fucile, 458 XIV | reciso dalla mia palla, - mormorò.~Si guardò intorno e scorse 459 XV | invece qualche grizzly!... - mormorò Bennie. - Quegli orsi giganteschi 460 XV | Devono essere in caccia, - mormorò Bennie, che ascoltava con 461 XX | in una vera trappola, - mormorò.~Si volse verso Armando. 462 XX | Oh!... Diavolo?... - mormorò. - Che il grizzly se ne 463 XXII | qualche preda dentro - mormorò. - Armando, state attento.~ 464 XXII | lungamente.~- Bene!... - mormorò. - È l'arma del canadese, 465 XXIII | un cavallo o un mulo, - mormorò. - Che cosa può essere?~ 466 XXIII | Prepariamoci al capitombolo - mormorò Armando. - Fra poco, questo 467 XXIII | smorfia.~- Diavolo!... - mormorò il bravo cacciatore. - Voi 468 XXV | accampamento.~- Diavolo!... - mormorò Armando, alzandosi. - Si 469 XXVI | partiamo.~- Si, partiamo, - mormorò l'astuto canadese, sorridendo. - 470 XXIX | Sì, delle ossa, forse, - mormorò il canadese. - Che la leggenda 471 XXXII | grido.~- Corna di bisonte, - mormorò - Che si tenga nascosto 472 XXXIII | curvandosi verso di lui gli mormorò in un orecchio:~- Abbiate 473 XXXIV | qualche cosa di nuovo, - mormorò il messicano, sbarazzandosi 474 XXXVI | aver sentito qualcosa, - mormorò.~Non volendo allarmare i 475 XXXVII | Sì, sono dentro, - mormorò Armando.~- E non hanno sospettato I misteri della jungla nera Parte, Capitolo
476 1, 1 | occidentale.~- Povero padrone, - mormorò egli, guardando l'addormentato. - 477 1, 1 | compassionevoli.~- Padrone, - mormorò egli. - Cos'hai?~L'indiano 478 1, 1 | È un'avventura strana, - mormorò Kammamuri.~- È terribile, 479 1, 1 | disgrazia ad Hurti e ad Aghur? - mormorò il cacciatore di serpenti, 480 1, 1 | sangue.~- Cos'hai udito? - mormorò il maharatto, battendo i 481 1, 1 | Che sia avvelenato? - mormorò Kammamuri.~- No, - disse 482 1, 1 | ramsinga l'aveva annunciata, - mormorò Kammamuri, sospirando.~- 483 1, 2 | passi di distanza.~- Alto! - mormorò Tremal-Naik.~Non aveva ancora 484 1, 2 | nome fremette.~- Padrone! - mormorò, coi denti stretti.~- Non 485 1, 2 | dalla riva.~- Kammamuri, - mormorò. - Alzati ed arma le tue 486 1, 2 | fiume.~- È un uomo morto, - mormorò Tremal-Naik. - Se fosse...~ 487 1, 2 | sorda.~- Povero Hurti, - mormorò il maharatto.- Ma perché 488 1, 3 | inquietudine.~- Kammamuri - mormorò con un filo di voce. - Sta' 489 1, 3 | loro spalle.~- Tykora! - mormorò Tremal-Naik. - Chi pronunciò 490 1, 3 | era visibile.~- Padrone, - mormorò Kammamuri, - abbiamo da 491 1, 4 | Zitto, padrone!... - mormorò Kammamuri, con voce soffocata.~- 492 1, 4 | Qualcuno s'avvicina, - mormorò egli. - Non muoverti, Kammamuri.~ 493 1, 4 | inquieto.~- Cosa è succeduto? - mormorò egli, guardandosi d'attorno. - 494 1, 4 | mi muovo sono perduto, - mormorò egli con straordinario sangue 495 1, 5 | E se salissi lassù, - mormorò egli, guardando la sommità 496 1, 5 | Sono pazzo o stregato, - mormorò egli.~L'ombra si era fermata 497 1, 5 | adunque questo mistero? - mormorò Tremal-Naik, quasi con rabbia. - 498 1, 5 | pianto.~- Cos'è mai questo? - mormorò egli.~Si chinò, appoggiò 499 1, 5 | simili?~- Che io sogni? - mormorò Tremal-Naik, stropicciandosi 500 1, 5 | stregato!~- Tremal-Naik! - mormorò con ansia la fanciulla.~-


1-500 | 501-1000 | 1001-1091

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License