1-500 | 501-923
Il Bramino dell'Assam
Capitolo 1 3 | chiese la rhani.~«Immenso, signora ed è un lavoro che meriterebbe
2 3 | così cattivi come si crede, signora. Ne ho mangiati delle centinaia
3 3 | spodestato mille rupie al mese».~«Signora» disse il cacciatore di
4 3 | con viva emozione. «Sì, signora, perché allora ero un valletto
5 3 | alloggiati qui. Ve lo ricordate, signora?» «Sì» rispose Surama.~«
6 3 | fratello del rajah e la vostra signora. Trentasette erano i parenti
7 3 | giurandogli fedeltà. Vi ricordate, signora?»~«Sì, come ricordo che
8 11 | avevano sollevato la rhani.~«Signora!... Signora!...» gridò Kammamuri,
9 11 | sollevato la rhani.~«Signora!... Signora!...» gridò Kammamuri, mettendosela
La caduta di un impero
Capitolo 10 5 | colle nostre polpe. Alto là, signora big. Qui vi è il vecchio
11 5 | grossa carabina vi pregherei, signora tigre, invece di allontanarvi».~
Alla conquista di un impero
Capitolo 12 5 | troppa precipitazione.~La signora delle jungle spiccò un salto
13 8 | acto bâgh beursah (la tigre signora) come l'hanno chiamata i
14 9 | bâgh-beursah, ossia la tigre signora, come la chiamano i poeti
15 9 | a ricevere degnamente la signora tigre, - disse Sandokan.~
16 13 | della terribile occhiata.~- Signora, - disse il fakiro, - la
17 13 | disse a Surama. - Tu signora sei liberata dall'occhiata
18 13 | portare una tazza di toddy signora. È molto tempo che non ne
19 13 | guardare dinanzi a sé.~- Signora, - le disse, - chi guida
20 16 | Andiamo a vedere se quella signora ha preferito lasciarci l'
21 16 | sei recato in casa d'una signora indiana per liberarla dal
22 17 | Il sahib bianco della tua signora s'è fatto vedere?~- No.~-
23 18 | essere il fratello di quella signora.~- È vero.~- E... che cosa
Il corsaro nero
Capitolo 24 II | Corsaro Nero.~- Per la nostra Signora di Guadalupa! - esclamò
25 XI | Potete comprenderlo, signora, - rispose il Corsaro, inchinandosi. -
26 XI | squisita cortesia:~- Io sono, signora, un gentiluomo d'oltremare.~-
27 XI | spagnuoli.~- Forse v'ingannate, signora. Gli spagnuoli posso combatterli,
28 XI | prigioniera.~- Non mia, signora, ma della filibusteria.
29 XI | americano... Il vostro nome, signora?~- Honorata Willerman, duchessa
30 XI | Weltrendrem.~- Sta bene, signora. Ritiratevi nel quadro ora,
31 XII | lunga spada.~- Vi ringrazio, signora, d'essere venuta sulla mia
32 XII | una delle mie donne?~- No, signora, credevo anzi che venissero
33 XII | nel salotto.~- Perdonate, signora, - disse, guardando la giovane
34 XII | qualche cosa di funebre, signora?~- È vero, - rispose la
35 XII | rabbrividire.~- E quali, signora? - chiese il Corsaro con
36 XII | che io vi faccio paura, signora?~- No, ma...~Poi alzandosi
37 XII | viso:~- Alla vostra salute, signora. La notte è scesa da qualche
38 XII | tenermi compagnia ancora, signora? - le chiese.~- Se non vi
39 XII | non vi rincresce.~- Anzi, signora. La vita è dura sul mare,
40 XII | tremenda vendetta?...~- Sí, o signora, ed aggiungerò che io non
41 XII | distrutto la mia famiglia, signora; ma io, due notti or sono,
42 XII | agitazione, le disse:~- È tardi, signora. È necessario che voi torniate
43 XII | il suo amico.~- Venite, signora.~La giovane fiamminga s'
44 XII | lieve sospiro.~- Addio, signora, - le disse, quando giunsero
45 XIII | guardandolo negli occhi.~- Sí, signora, - rispose il Corsaro, inchinandosi
46 XIII | cavaliere.~- Non ringraziatemi, signora, - rispose il Corsaro con
47 XIII | una maggiore spiegazione, signora. A questo penserà la sorte.~
48 XIII | ospitalità che vi offro, signora. Io vo' a sfidare la morte
49 XIV | superbi capelli biondi!~- Signora! - gridò il Corsaro, che
50 XIV | fa paura.~- Ritiratevi, signora, - disse il Corsaro, che
51 XIV | ripeté. - Tornate nel quadro, signora!~- No, - rispose la fiamminga.~-
52 XIV | vostra morte, mi capite, signora! - gridò il Corsaro, con
53 XIV | Non guardatemi cosí, signora!... Giuochiamo la vita!~
54 XIV | fiamminga e le disse:~- Venite, signora: vi ho ammirato anch'io
55 XIV | predizioni talora s'avverano, signora.~Guardò le onde che venivano
56 XVI | già pronta per sbarcare.~- Signora, - le disse, - una scialuppa
57 XVI | ai vostri ordini.~- No, signora, voi non siete piú prigioniera.~-
58 XVI | Corsaro Nero.~- E perché, signora?~- Perché voi siete ben
59 XVI | forse mai lo dimenticherò.~- Signora! - esclamò il Corsaro, mentre
60 XVI | Dio!...~- Che cosa avete, signora? - chiese il Corsaro, con
61 XVI | agitazione, dicendole:~- Signora, permettete che vi offra
62 XVII | tornando ad arrossire.~- Signora - disse il Corsaro, - avevo
63 XVII | attenderlo la morte?...~- Lo so, signora, ma il destino mi spinge
64 XVII | disse:~- Accomodatevi, signora, la cena si raffredderà
65 XVII | tempo vola presso di voi, signora! - disse. - Quale misterioso
66 XVII | mare?~- Domani all'alba, signora.~- Appena sbarcato pensate
67 XVII | Non ve lo posso dire, signora. Io non posso tradire i
68 XVII | dolce rimprovero.~- No, signora. Dio mi guardi dal sospettare
69 XVII | della vostra buona opinione, signora.~Si era messo il cappello
70 XVII | chiese la duchessa.~- Sí, signora.~- È una cosa cosí grave
71 XVII | giovane.~- Mi rincrescerebbe, signora, se al mio ritorno non vi
72 XVII | permetteste.~- Parlate, signora.~- Vi chiederei ancora una
73 XVII | Io non lo so il perché, signora, ma io avrei paura di vedervi
74 XVII | leggere nell'avvenire?... Signora, lasciatemi partire. In
75 XVII | indovinare il motivo. Addio, signora, e se dovessi inabissarmi
76 XVIII | stupore e la gioia. - Voi, signora?...~Voi qui, sulla mia Folgore,
77 XVIII | imbarazzato.~- Via, parlate, signora.~- Ebbene... ho voluto seguirvi.~-
78 XVIII | amate?... Ditemelo; è vero, signora?...~- Sí, - mormorò ella
79 XVIII | disse:~- Ora mi direte, signora, per opera di quale miracolo
80 XVIII | potrei rifiutare a voi, signora; e coloro che hanno disobbedito
81 XVIII | perdonati. I loro nomi, signora.~- Wan Stiller, Carmaux
82 XVIII | loro capi, si fucilano, signora.~- Erano convinti di non
83 XVIII | uomini è nelle mani di Dio, signora.~- Ma voi mi giurerete di
84 XVIII | ritirata a Coutray. Ditemi signora, avreste voi perdonato a
85 XVIII | di lui?~- Lo appiccherò, signora, - rispose freddamente il
86 XXXVI | abbia amata, perché voi... signora... morrete!...~- Ebbene, -
87 XXXVI | Preparatevi a morire, signora, - le disse con voce lugubre. -
Attraverso l'Atlantico in pallone
Capitolo 88 13 | scomparvero più, e io so che una signora, in Svizzera, ebbe disegnato
89 14 | regioni dell’aria. È la signora Blanchard: piombò sul tetto
90 14 | rimase uccisa.”~“Povera signora!”~“Dimenticavo La Mountain
Capitan Tempesta
Capitolo 91 II | veramente sia.~— Hai ragione, signora... signore.~— Ancora? Vieni!~
92 II | con voce tremula.~— No, signora.~— Non chiamarmi signora,
93 II | signora.~— Non chiamarmi signora, te lo dissi già.~— Qui
94 II | un gesto desolato.~— No, signora, non ho ancora potuto saperlo;
95 II | inesprimibile.~— Potessi, signora, col mio sangue ridarti
96 II | Tempesta.~— Fino alla morte, signora, sarò lo schiavo più fedele.~—
97 II | Forse di più ancora, signora — rispose El-Kadur, soffocando
98 II | pericolo?~— E non pensi, signora, che un giorno i turchi
99 II | abbronzata dell'arabo.~— Signora, disse, alzandosi — che
100 II | viso trasfigurato. — Tu, signora? Questa notte andrò a ucciderlo
101 II | Te lo proibisco.~— No, signora.~— Te lo comando: obbedisci, —
102 II | sei mio amico.~— Grazie, signora, rispose El-Kadur — farò
103 II | infedeli.~— Ti obbedisco, signora. Io saprò presto dove hanno
104 II | campi turchi.~— Nient'altro, signora? chiese il veneziano.~—
105 II | Tempesta.~— Guàrdati dal turco, signora le sussurrò prima di scavalcare
106 II | angosce saranno finite.~— Signora, — disse il tenente — accordatemi
107 III | è così per voi, è vero, signora?~— Avete detto? chiese Capitan
108 III | aggrottando le sopracciglia.~— Signora ribattè il polacco. — Vivaddio,
109 III | quale realmente siete, mia signora. Allora sì che avrebbero
110 III | tardi questa conversazione, signora, giacchè il turco sembra
111 IV | vivo, — disse.~— È vero, signora, nè pare che per ora abbia
112 IV | Non lo crederei mai, signora, ma se così fosse... El-Kadur
113 IV | del suo mantello.~— Addio, signora, — disse dopo qualche istante. —
114 V | presentandosi a Capitan Tempesta:~ — Signora, — disse con un forte tremito
115 V | il suo dovere.~— Pensa, signora, che domani forse non sarai
116 V | Non vuoi venire dunque, signora? — insistette El-Kadur.~—
117 V | indietro, vedendo la sua signora lasciarsi sfuggire lo scudo
118 V | morta singhiozzò. — No, una signora così bella e così valorosa
119 V | esclamò l'arabo — Ah! Signora, ti avevo creduta morta.~—
120 V | Siamo in una casamatta, signora, al sicuro dalle palle dei
121 V | Famagosta?~— Non ancora, signora.~— Ed io sono qui mentre
122 V | con angoscia.~— Non lo so, signora, ma io non lo credo. Odo
123 V | che cosa succede.~— E tu, signora? Come posso lasciarti sola?~—
124 VII | un cane fedele della mia signora, che solo la morte potrà
125 VII | lasciarla morire! Ah! Mia signora! L'arabo, lo schiavo vostro
126 VII | guerriero: è una tigre, signora.~— E dei capitani che cosa
127 VII | che li abbia risparmiati, signora.~— Non potresti in qualche
128 VII | Aspettiamo questa sera, signora. La prudenza non è mai troppa,
129 VII | nemmeno una goccia d'acqua, signora; qui non vi sono che delle
130 VII | Ragione di più per ammirarti, signora.~— E che cosa vorresti fare?~—
131 VII | parte d'un turco?~— Sì, signora rispose l'arabo con voce
132 VII | a voce alta:~— Ripòsati, signora. C'è tempo a questa sera.~
133 VIII | non giungerebbe fino qui, signora, El-Kadur ha una pistola
134 VIII | avvedano? gli chiese.~— No, signora, — rispose il tenente. —
135 VIII | mani dei turchi, ti auguro, signora, di ritrovare presto il
136 VIII | commozione. — Vi ravviso, signora!~Si era curvato posando
137 VIII | quelli della duchessa.~— Signora, — disse con nobiltà. —
138 IX | venuto, è vero, valorosa signora? — chiese Muley-el-Kadel.~—
139 IX | Italia non mi è sconosciuta, signora.~— Voi avete visitato il
140 IX | duchessa.~— Da che cosa, signora?~— Dalle frasi minacciose
141 IX | dei guerrieri dell'Islam.~Signora, voi avrete bisogno di qualche
142 IX | più di ventiquattro ore.~— Signora, — disse Muley, alzandosi. —
143 IX | Avevo creduto che voi, signora e donna, avreste impugnate
144 IX | E ne sono lietissimo, signora. Mi sarà impossibile sapere
145 IX | manterrò la promessa fattavi, signora: a domani sera.~ — Grazie,
146 IX | figlio del pascià. — Addio, signora, o meglio arrivederci.~El-Kadur
147 IX | sospirò e non rispose.~— Signora, — disse Perpignano — avete
148 IX | figlio del deserto.~— Addio, signora, — riprese il tenente. —
149 IX | alla duchessa, le disse:~— Signora, siamo spiati.~— Dai giannizzeri? —
150 IX | ingannato, Perpignano?~— No, signora: egli si è fatto mussulmano
151 IX | Da quell'avventuriero, signora, che ha già rinnegato la
152 IX | ho alcun dubbio su ciò, signora, — rispose Perpignano.~L'
153 X | piccolo drappello.~— Eccomi, signora, — disse il Leone di Damasco
154 X | Perchè mi domandate ciò, signora? — chiese.~— Non avete incontrato
155 X | potrebbe giungere?~— Per mare, signora.~— Potremo trovare qualche
156 X | pensato anche a questo, signora, — disse Muley-el-Kadel. —
157 X | profondamente come noi.~Signora, potrete reggervi in sella?~—
158 X | Alla base della torre, signora, guardati da un mio schiavo.
159 X | pieghe inamidate.~— Per voi, signora, — disse. — Capitan Tempesta
160 X | abbigliarsi.~— Che cosa volete, signora, nel vedermi coperto da
161 X | spiegazioni ai loro comandanti.~— Signora, siete pronta?~— Sì, Muley-el-Kadel, —
162 X | nessuno potrà raggiungervi, signora. Di questo ne rispondo io.
163 X | Non pensate a questo, signora, — rispose il turco. — Mio
164 X | duchessa.~— Ho pensato a tutto, signora, — rispose Muley-el-Kadel —
165 X | riconoscenza verso di voi, signora, e nessuno sarà più lieto
166 X | Damasco. Non temete per me, signora.~Spronò nuovamente il cavallo,
167 XI | La mia missione è finita, signora, e la nostra partita è chiusa.
168 XI | tono, riprese:~— Io non so, signora, come finirà la vostra avventura,
169 XI | salvezza, lo giuro sul Corano, signora, che io lo tenterò.~— Poco
170 XI | indagate il mio pensiero, signora, — rispose il giovane, mentre
171 XI | duchessa, le disse:~— Addio, signora, ma non per sempre. Spero
172 XI | tenerci lontani da loro, signora. E soprattutto sono pericolosi...
173 XI | impazzito quel selvaggio, signora, — disse papà Stake, volgendosi
174 XI | quelle pesantissime veliere, signora: ne rispondo io.~Ohe! Allargate
175 XI | signore.~— Chiamatemi pure signora, essendo io una donna.~Il
176 XI | la nave.~— Come volete, signora, — disse.~— Conoscete quel
177 XI | esclamò la duchessa.~— Sì, signora.~— Che donna è?~— Bellissima
178 XI | una carta pericolosissima, signora, — rispose il greco, scuotendo
179 XI | incontri?~— Ecco il difficile, signora, — disse il greco. — È probabile
180 XI | mare?~— Qualche miglio, signora.~— Se vi sarà la nave che
181 XI | uomo libero! — esclamò, — Signora, potete disporre della mia
182 XI | con chi abbiamo da fare, signora, — rispose il greco. — Accostate
183 XI | Lasceremo qui due soli uomini, signora. Saranno sufficienti per
184 XII | deve essere cosa piacevole, signora.~— Aggiungete che il martirizzato
185 XII | Sono delle vere canaglie, signora, degne di Maometto.~— Non
186 XII | pesce fosforescente?~— No, signora.~— Che cos'è dunque?~— Si
187 XII | Dai turchi senza dubbio, signora.~— Che cosa significa?~—
188 XII | disse papà Stake. — È vero, signora?~— Avete ragione, mastro, —
189 XII | archibugi e di scimitarre.~— Signora, — disse Nikola, avanzandosi
190 XII | parlate la loro lingua, signora.~— Mi farò credere un arabo.
191 XII | Stake.~— Un superbo arabo, signora. Non ne ho mai veduto, uno
192 XII | condurranno verso la gagliotta, signora. Basterà una vela per raggiungere
193 XII | Stake, andiamo e anche voi, signora.~— Chi ci guiderà al castello? —
194 XII | aspettare l'alba?~— È inutile, signora. Conosco la via che ho percorso
195 XII | nipote di Alì pascià.~— Sì, signora, — dissero Nikola e Perpignano.~—
196 XII | cominciarono a diradarsi.~— Vedete, signora? — chiese Nikola, tendendo
197 XII | chiese la duchessa.~— Sì, signora.~— Povero Le Hussière! Sarà
198 XIII | valeva una somma. Avanti, signora: fra poco verremo scoperti
199 XIII | lo troveremo.~— Perchè, signora? — chiese il greco.~— Lo
200 XIV | borbottò papà Stake. — Questa signora è un vero prodigio!~Io non
201 XIV | il padiglione dicendo:~— Signora, vi è qui un messo di Muley-el-Kadel.~—
202 XV | Lo conosceresti per caso, signora?~— No, quantunque abbia
203 XV | Repubblica Veneta?~— Sì, signora.~— Per quale motivo il Leone
204 XV | comandante dell'armata turca, signora, e tutto quello che fa è
205 XV | Sicchè rifiuteresti, signora?~Invece di rispondere, Haradja
206 XV | Ciò che ti dico è vero, signora.~— E da un cristiano?~—
207 XV | giovane?~— Forte di certo, signora.~— Ah! Come avrei voluto
208 XV | un cane d'un cristiano, signora.~— Cristiano o turco, quello
209 XV | muta, poi disse:~— Se tu, signora, nel tuo castello, hai degli
210 XV | Muley è tuo amico.~— È vero, signora.~— Ti sei mai misurato con
211 XV | Quando me l'ordinerai, signora, ti mostrerò come si batte
212 XV | arabo.~— Una domanda ancora, signora, — disse la duchessa.~—
213 XV | Quando vorrai partire, signora, io sono pronto. Le donne
214 XV | dei cristiani, tu?~— Sì, signora: mio padre ha voluto farmi
215 XV | lo spaventano.~— Chissà, signora.~— Sei ben sicuro del tuo
216 XV | beffardo. — Ci misureremo, signora, se ciò ti potrà far piacere.~—
217 XV | armata mussulmana. Kafir!~— Signora, — rispose uno dei due schiavi
218 XV | proprio vero, capitano?~— Sì, signora, — rispose la duchessa.~—
219 XVI | ordine.~— Troppo gentile, signora: cercherò di non abusare
220 XVI | guardarli in viso.~— Sì, signora, — risposero i due guardiani,
221 XVI | leggenda?~— Niente affatto, signora.~— Allora te la racconterò
222 XVI | a mangiare.~— Squisito, signora disse poi. — Nel Mar Rosso
223 XVI | Che cosa mi racconti, signora?~— Una storia autenticissima,
224 XVI | istruito?~— Molto poco, signora. Ti prego di continuare.~—
225 XVI | accaduto?~— Ho i miei dubbi, signora.~— Ed io non ci credo affatto, —
226 XVI | tuo paese, effendi?~— No, signora.~— Non fumano in Arabia?~—
227 XVI | Eppure ho udito raccontare, signora, che anche a te non spiacciono
228 XVI | studiata lentezza.~— È vero, signora.~— E le donne turche quali
229 XVI | vero. Ah!~— Che cosa vuoi, signora?~— Mi ero scordata d'una
230 XVI | Sultana.~— Non ti comprendo, signora, — disse la duchessa.~—
231 XVI | di mio zio.~— Se lo vuoi, signora, — rispose la duchessa,
232 XVII | chiedendo:~— Mi hai chiamato, signora?~— Sì, ho bisogno di te, —
233 XVII | posso fare per distrarti, signora? Vuoi che armi una scialuppa
234 XVII | tardi.~— Allora, parla, signora.~— Voglio accertarmi se
235 XVII | che lo mandi a chiamare, signora?~— È troppo lontano e poi
236 XVII | È quel fanciullo che tu, signora, lanci contro di me? — chiese
237 XVII | divano.~— Che cosa vuoi, signora? — chiese il capitano che
238 XVII | curarti.~— Fammi uccidere, signora.~— Tu sei sempre un valoroso, —
239 XVII | spada? Non ne vale la pena, signora.~Haradja stette un momento
240 XVII | sovente uccidono.~— E tu, signora, li lascerai massacrarsi?~—
241 XVII | Sono ai tuoi ordini, signora.~La turca fece un gesto
242 XVII | un gesto d'impazienza.~— Signora, sempre signora! — esclamò
243 XVII | impazienza.~— Signora, sempre signora! — esclamò quasi con collera. —
244 XVIII | indicando la gagliotta.~— Sì, signora.~— Haradja, ti ho detto.~—
245 XIX | uccidere?~— Non lo posso, signora.~— Lo voglio!~— Muley-el-Kadel.~—
246 XIX | avrete più bisogno di me.~Signora, lascia che il povero arabo
247 XIX | quella parte che passerà, signora. Vi sono parecchie bocche
248 XIX | utilità.~Riposate tranquilla, signora, e non preoccupatevi. Fra
249 XIX | E non avete pensato, signora, al pericolo a cui state
250 XIX | Lasciate pensare a me, signora, — disse il greco. — Appartengo
251 XIX | Lo metterò in guardia, signora.~— Conto su di voi. Vi è
252 XIX | dello sciabecco.~— Lo so, signora. Vi è troppa gente qui per
253 XX | ebbero preso terra.~— È vero, signora, — rispose colui che durante
254 XX | porta.~— Ne rispondo io, signora, — disse Nikola.~Il visconte,
255 XX | Tu sei troppo buona, signora, — rispose la duchessa.~—
256 XX | rispose la duchessa.~— No, signora, Haradja ti ho detto di
257 XX | di micce accese.~— Alt! Signora! — aveva gridato il cavaliere,
258 XX | Mustafà, io.~— Perdonate, signora, ma io ho fretta, — rispose
259 XX | disprezzo.~— Si può pentirsi, signora, di essere stato un credente
260 XX | ancora qui? Rispondete, signora.~— Che io sia stata mistificata? —
261 XX | Tempesta!~— Capitan Tempesta!~— Signora, — disse il polacco, vedendo
262 XX | E lo ha anche ferito, signora, — rispose il polacco. —
263 XX | ha mentito.~— Tutt'altro, signora: il turco ed il cristiano
264 XX | sogghigno.~— Bello o bella, signora, — disse, con un risolino
265 XX | voce tremante.~— Vi chiedo, signora, se è bello o bella, fiero
266 XX | vivo lo voglio.~— Va bene, signora, — rispose il turco. — Prima
267 XXI | berretto in mano.~— Benissimo, signora: la gagliotta va meglio
268 XXI | non rimpiangerai la tua signora? Tu che sei stato il suo
269 XXI | ad avvicinarsi a loro.~— Signora, — disse — vi siete dimenticata
270 XXI | male.~— Sono dei turchi, signora.~— È vero, papà Stake ed
271 XXI | dimenticavo di dirvi una cosa, signora. I marinai che hanno affondato
272 XXI | ciò sarà un po' difficile, signora, — disse papà Stake, che
273 XXI | una donna.~— Eh! Chissà, signora. I traditori non mancano
274 XXI | pessimista, papà Stake?~— Oh, no, signora; vorrei tuttavia essere
275 XXI | senza esitare. Ah! Ecco la signora! Per tutti i leoni della
276 XXII | turca?~— È più probabile, signora.~— E ci lasceremo raggiungere
277 XXII | avrebbe parlato meglio di voi, signora.~Allentate le scotte, giovanotti,
278 XXII | di loro una voce dire:~— Signora: avete dimenticato che ho
279 XXII | detto che, nel caso che voi, signora, vi foste trovata in pericolo,
280 XXII | questo momento.~— È vero, signora, tuttavia è meglio prendere
281 XXII | rifugio, tu lo sai.~— Sì, signora. Vi aspetterò colà, — rispose
282 XXII | spiaggia. Signor visconte, signora e voi tutti, prepariamoci
283 XXII | Ben felice di rivederti, signora, — disse con voce beffarda,
284 XXII | salderemo i nostri conti, signora, — disse, mentre un vivo
285 XXIII | luogotenente di Haradja. — E tu signora, seguimi.~— Perchè non mi
286 XXIII | Se ciò può farti piacere, signora, te l'accordo. Quantunque
287 XXIII | generosità.~— Sì, ti ammiro, signora, — ripeté il turco, che
288 XXIII | Quale.~— Che tu m'insegni, signora, quella terribile botta
289 XXIII | del pascià?~— Non lo so, signora, — rispose il turco. — Haradja
290 XXIII | era assai spessa.~— Entra, signora, e sta' tranquilla, — disse
291 XXIII | dicendo:~— Permettete, signora.~La duchessa stava seduta
292 XXIII | sotto le lunghe ciglia.~— Signora, — ripetè il polacco, credendo
293 XXIII | buoni capitani di ventura, signora. La fede! La patria! Parole
294 XXIII | sono venuto per discutere, signora duchessa. Lo potremo fare
295 XXIII | ancora ben qualche cosa, signora? Anzi, quantunque io sia
296 XXIII | Più di quello che credete, signora, — rispose il polacco, guardandola
297 XXV | estrargli la palla.~La giovane signora, in preda a profonde angosce,
298 XXV | non può dire ancora nulla, signora. La palla è sempre conficcata
299 XXV | spavento.~— Che cosa dici, signora? Anch'io a Nicosia ho ricevuto
300 XXV | La ferita è sempre grave, signora, e non si rimarginerà facilmente.~—
301 XXV | rispose Metiub. — Orsù, vieni, signora. La notte è calata.~Si tolse
302 XXV | sulla fronte.~— Andiamo, signora, — disse.~Uscirono dalla
303 XXV | Ti aspetto in coperta, signora.~La duchessa s'avanzò verso
304 XXV | fu subito compresa.~— No, signora, — rispose il vecchio che
305 XXV | corsia.~— Non spaventatevi, signora, — le disse, accostandosele
306 XXV | spero. Andate a salvare la signora.~— Ci penso io, — rispose
307 XXV | che pareva smarrita.~— Sì, signora, — rispose il rinnegato. —
308 XXV | enorme lassù. Sbrighiamoci, signora, o non troveremo più posto
309 XXVI | Lasciate questa barca alla signora, gaglioffi! — urlava. —
310 XXVI | ricondurre ad Haradja quella signora ed i cristiani e manterrò
311 XXVI | urlò l'arabo. — Prima la signora!~Mentre i greci e Perpignano,
312 XXVI | Non era con voi?~— Sì, signora, ma ho dovuto difendermi
313 XXVI | Aspettiamo le altre scialuppe, signora, — disse il polacco. — Forse
314 XXVI | più segno di vita.~— La signora muore! — gridò Perpignano,
315 XXVI | turco con ansietà. — La signora forse?~— Il signor Le Hussière, —
316 XXVIII | Ringrazierai però egualmente la tua signora della sua gentile attenzione
317 XXVIII | Qualche cosa temono di certo, signora. Mi sembrano tutti turbati
318 XXVIII | tratta del Leone di Damasco, signora, e dubito che essi si prestino
319 XXVIII | con voce sprezzante.~— Sì, signora.~— Ma... io ti ho veduto
320 XXVIII | ordini del mio padrone, signora, — rispose Ben-Tael, freddamente.~—
321 XXVIII | Non posso obbedirvi, signora: solo dal Leone di Damasco
322 XXVIII | comandi.~— Noi disarmeremo, signora, — disse Ben-Tael, — solo
323 XXVIII | saperlo.~— Tu lo vuoi?~— Sì, signora, — rispose lo schiavo alzando
324 XXVIII | Conducete qui il Leone, signora! — gridò lo schiavo.~— Ah!
325 XXVIII | levato dalla cintura.~— Signora, — le disse, mentre i suoi
326 XXVIII | Leone di Damasco o la morte, signora! — ripeté Ben-Tael, con
327 XXVIII | ferro.~— Non mi sfuggirete, signora, — le disse Ben-Tael. —
328 XXVIII | di me quello che vorrete, signora, — rispose lo schiavo. —
329 XXVIII | del Leone di Damasco, mia signora. Forse avrà ancora qualche
330 XXIX | onde lasciar tempo alla signora duchessa di rimettersi meglio
331 XXIX | rispose l'arabo.~— E la signora?~— È pronta a seguirci.~—
332 XXIX | antico Capitan Tempesta.~— Signora, — disse papà Stake — vi
333 XXIX | ornamento ai merli d'Hussif! Signora, siete stanca?~— Avanti, —
334 XXIX | piccole finestre.~— Voi, signora, occupate le due camere
335 XXIX | riprendersi la sua preda, signora — disse il polacco col suo
336 XXIX | La faccenda è terminata, signora, — le disse papà Stake,
337 XXIX | per salvarvi e vendicarvi, signora. Dov'è Laczinki, l'assassino
338 XXIX | balbettò la duchessa.~— Sì, signora, — disse Nikola, facendosi
La città del re lebbroso
Capitolo 339 4 | Che cos'hai?»~«Un medico, signora... tuo padre... suicidato...
340 10 | contadino che osi affrontare la signora tigre che gli decima il
341 10 | manca mai di chiamarla «la signora tigre» per paura che altrimenti
342 18 | se non hai paura.»~«E la signora?» chiese Kopom.~«Rimarrà
343 28 | correndogli incontro.~«No, signora,» rispose il miserabile,
I corsari delle Bermude
Capitolo 344 11 | figliuolo.~- Facilissimo. Signora bionda trovasi nell'ultima
345 11 | Volete avvertire la vostra signora?~- Sì, sì, subito.~La cameriera
346 12 | del marchese d'Halifax.~- Signora, - rispose il bretone con
347 12 | esclamò.~- È il più alto, signora, - disse il bretone.~- Come
348 12 | singhiozzante ~- Si fa salire, signora.~Fin qui? Colle sentinelle
349 12 | interrogandolo cogli occhi.~- Signora, - disse Testa di Pietra
350 12 | la cameriera.~- È vero. signora, ma che volete? Sono cosi
351 12 | inquietare, mia dolcissima signora? - disse il mastro. Oh,
352 12 | seconda stanza, gridava:~- Signora, il marchese! il marchese!~-
353 12 | Dov'è la cameriera?~- Colla signora.~- Bevete pure, per questa
354 13 | mai! Sono devota alla mia signora.~- Va bene, ci rivedremo
355 14 | pronta la stanza per la signora? - chiese sir William.~-
356 14 | preparando loro i letti.~- Se la signora chiama - gli disse sir William -
357 16 | merluzzo secco.~- Passerà la signora?~- Se passo io, che sono
358 16 | continua a dormire, e quella signora magra ed attempata.~- La
359 17 | rispose mastro Taverna.~- E la signora?~- Non è stata disturbata,
La crociera della Tuonante
Capitolo 360 8 | proverò... Dunque mi manda la signora, la miss del Marchese.»~«
Le due tigri
Capitolo 361 14 | chiese Sandokan.~- Una signora tigre.~- Per Bacco! Quanto
La favorita del Mahdi
Parte, Capitolo 362 2, IX | su chi fu un tempo la mia signora? disse dolcemente il ferito.
I figli dell'aria
Capitolo 363 27 | matta per gli asini, quella signora?~- Narrano le antiche cronache
Le figlie dei faraoni
Capitolo 364 25 | lagrimosi.~«Io non lo so, mia signora,» rispose il veterano. «
365 27 | bronzo.~«Tu dimentichi, signora, chi io sono,» disse il
366 28 | onnipossente, proteggilo, signora, contro le ire di tuo padre...
Il figlio del corsaro rosso
Parte, Capitolo 367 1, 1 | Montelimar, la bellissima signora, celebrata da tutti gli
368 1, 1 | quando vien fatto da una signora bella come voi.~Quelle parole
369 1, 1 | lunga spada e abbordando una signora che in quel momento attraversava
370 1, 1 | interessa?~- Niente affatto, signora. Mi pareva che ci seguisse,
371 1, 1 | adoratore.~- Ad una così bella signora non possono mancare.~- Oh,
372 1, 1 | chiese.~- Null'altro, signora, che proporgli una partita
373 1, 1 | cercasse con lo sguardo.~- Signora, - le disse inchinandosi -
374 1, 2 | ironicamente. - Se quella signora può impressionarvi, possiamo
375 1, 2 | marchesa impallidendo. ~- No, Signora, il conte di Sant'Iago.~-
376 1, 2 | il feritore?~- Scomparso, signora.~- E dove si sono battuti?~-
377 1, 2 | il medico, Pedro?~- Sì, signora marchesa - rispose il maggiordomo. -
378 1, 3 | sulla gota della più bella signora che assisteva al divertimento;
379 1, 3 | conserverete per mio ricordo, signora; così quando io sarò partito
380 1, 3 | rifiuto mai la compagnia d'una signora, specialmente quando è bella
381 1, 3 | capitano! - rispose la signora di Montelimar.~Il conte
382 1, 3 | marchesa, riprese: ~- Ed ora, signora, se non vi spiace, riprendiamo
383 1, 3 | qualche cosa da me. Parlate, signora; io farò il possibile per
384 1, 3 | fare a meno di trasalire.~- Signora, - disse con voce grave -
385 1, 3 | una fortissima lama~- Eh, signora, appartengo ad una famiglia
386 1, 3 | cosa volete? - chiese la signora di Montelimar un po' seccata
387 1, 3 | improvvisa comparsa.~- Perdonate, signora - rispose il maggiordomo. -
388 1, 3 | ciò?~- Ve lo dirò subito, signora - rispose il corsaro. -
389 1, 3 | voi?~- Un momento ancora, signora - rispose il fiero giovane. -
390 1, 3 | prendere il largo... Ora a voi, signora di Montelimar. Io ho vinto
391 1, 3 | esclamò la marchesa.~- Sì, signora, io sono il figlio di quel
392 1, 3 | Che cosa volete fare, signora?~- Salvarvi!~- In qual modo?~-
393 1, 3 | disse il conte.~La bella signora gli porse la mano.~Il corsaro
394 1, 3 | poi disse: - Perdonate, signora, se vi disturbo; ma sono
395 1, 3 | gentiluomo?~- Un bandito, signora!~- Lui? È impossibile!~-
396 1, 3 | uscendo rapidamente.~- Signora marchesa, - disse il capo
397 1, 3 | Eppure io sono sicuro, signora, di poterlo scovare in qualche
398 1, 3 | Ventimiglia e noi la finiremo. Signora, vado a visitare il palazzo.~ ~
399 1, 4 | Mendoza che esclamava:~- La signora marchesa!~Il figlio del
400 1, 4 | siete presi! - rispose la signora di Montelimar con voce rotta.~-
401 1, 4 | sarebbe una cosa facile, signora, - rispose il corsaro con
402 1, 4 | di quello che crediate, signora. Ho a bordo un luogotenente
403 1, 4 | Pedro?~- Sì, conte.~- Addio, signora: noi fuggiamo. Il conte
404 1, 6 | Io conosco quella bella signora, avendola qualche volta
405 1, 6 | So quanto vale quella signora.~- La conoscete?~- L'ho
406 1, 6 | archibugio, non so se la signora di Montemilar sarebbe ancora
407 1, 9 | accolti dall'intendente della signora? - chiese il conte.~- Sono
408 1, 9 | Buttafuoco. - Non spaventate la signora.~- La signora?... ~- Sì,
409 1, 9 | spaventate la signora.~- La signora?... ~- Sì, perché sono proprio
410 1, 9 | chiese la marchesa.~- No, signora - rispose Buttafuoco. -
411 1, 9 | che noi siamo indiscreti, signora, - disse Buttafuoco - ma
412 1, 9 | sudore freddo. ~- Dicevate, signora marchesa?... ~- Non ricordo...
413 1, 9 | io disprezzo altamente, signora, avendo laggiù sulla riviera
414 1, 9 | dei vostri compatrioti, signora marchesa. Ebbe aiuti, onori
415 1, 9 | se l'ha uccisa, vi giuro, signora, che la lama di Ventimiglia
416 1, 9 | compierne una; ma questa, signora, deve rimanere un segreto
417 1, 9 | dilatati, dicendo: ~- Sono qui, signora: sono entrati.~- Chi? -
418 1, 9 | frugarla da cima a fondo.~La signora di Montelimar ebbe un sorriso.~-
419 1, 9 | che profumo, compare? La signora marchesa di Montelimar sa
420 1, 10 | sbarazzarsene?~- Ve lo dirà la signora marchesa, la quale vi aspetta
421 1, 10 | avventurieri è fatta così, signora. Sono ora convinti gli spagnuoli
422 1, 10 | settimane e anche dei mesi, signora - rispose il conte con vivacità. -
423 1, 10 | dimenticherò mai... mi capite, signora? mai!~- Voi mi scorterete
424 1, 10 | avanti dicendo: ~- È la signora marchesa di Montelimar che
425 1, 10 | sorprendere.~- Puoi andare.~- Signora, - disse il conte vivamente
426 1, 10 | profondamente colpito.~- Io spero, signora, - le rispose - di trovarvi
427 1, 10 | tradire il mio segreto, signora? - chiese Buttafuoco. -
428 2, 9 | reale.~- Chi è?~- Alto là, signora guardia. Non si deve essere
429 2, 9 | di imitarmi. Anche voi, signora, se non avete cenato col
430 2, 9 | argentina.~- Io non sono una signora, caballero, - disse, mostrando
431 2, 9 | una donna è sempre una signora, - rispose don Barrejo,
432 2, 9 | inchino, dicendo:~- Bella signora, io vi contraccambio l'augurio
433 2, 14 | guascone, farò di voi una signora de Lussac, se accettate
434 2, concl| graziosa vedova ne farò una signora de Lussac e venderemo vini
435 2, concl| Domingo, portando con sé una signora di più e tre uomini di meno.~
Jolanda la figlia del corsaro nero
Capitolo 436 6 | Dove è stata nascosta la signora di Ventimiglia?»~«Come!»
437 7 | vita sta nelle mani della signora di Ventimiglia.»~«Lo so»
438 8 | che la restituzione della signora di Ventimiglia, che il conte
439 8 | arrendervi e consegnarci la signora di Ventimiglia?»~«Il capitano
440 8 | umidità, erano abbassate.~«Signora» disse il capitano. «Vi
441 8 | spagnolo.~«Voi siete libera, signora, dal momento che il governatore
442 9 | arma per di più?~«Ah!... La signora di Ventimiglia!... Che uomini
443 9 | berretti ed i cappellacci.~«La signora di Ventimiglia!» esclamarono.~
444 9 | rispettosamente.~«Andiamo, signora» disse Carmaux, ringuainando
445 9 | dicendole:~«Aspettatemi qui, signora, e tu Wan Stiller, mettiti
446 9 | sembra di vedere in voi, signora» le disse inchinandosi galantemente «
447 9 | luogotenente di vostro padre, signora.»~«Morgan» disse Jolanda,
448 9 | protezione?»~«Contro chi, signora?» chiese il filibustiere.~«
449 9 | Honorata Wan Guld.»~«Se voi, signora, prima di salpare dai porti
450 9 | in mare. Vostro padre, o signora, quantunque sia scomparso
451 9 | molti devoti camerati.»~«Signora» disse Morgan con impeto. «
452 9 | Farni… sparire?»~«Sì, signora.»~«Per qual motivo?» chiese
453 9 | Dite?» chiese Jolanda.~«Signora, si dice che il governatore
454 9 | filibusteria.»~«Venite, signora, e si provino gli spagnoli
455 10 | poco cadrà piombo e ferro, signora. Vi prego, ritiratevi.»~
456 10 | noi. Nella vostra cabina, signora di Ventimiglia.»~«Quando
457 11 | quasi non la riguardasse.~«Signora,» disse il filibustiere «
458 11 | mano.»~«Ciò è possibile, signora. Quell'uomo ha infatti molto
459 11 | eredità materna, o lui?»~«Lui, signora.»~«Non ha diritti da vantare
460 11 | Più di quello che credete, signora» disse Morgan. «Un giorno
461 11 | vedremo. Vivete tranquilla, signora di Ventimiglia. L'antico
462 11 | compresi e soprattutto della signora Jolanda di Ventimiglia.~
463 11 | del vostro bottino e della signora di Ventimiglia, o difendervi?»~
464 11 | dove Jolanda si trovava.~«Signora» le disse con una certa
465 11 | faranno alcun male.»~«Mai, signora. I filibustieri sono pronti
466 11 | grande eroe del mare. E poi, signora, correreste più pericoli
467 11 | trattasse solamente di questo, signora» disse Morgan, «non avrei
468 11 | vi posso svelare. Addio signora, e se le palle mi risparmieranno,
469 12 | spada ancora in pugno.~«Signora» le disse, mentre i suoi
470 12 | avrebbe potuto fare.»~«No, signora» rispose Morgan, con insolito
471 12 | che avete fatto. Abbiate, signora, la riconoscenza mia e quella
472 13 | Il nemico peggiore per la signora di Ventimiglia, dopo il
473 13 | tramonto. «Non avrete paura, signora?»~«Sono la figlia d'un uomo
474 13 | scialuppa, la madre della signora Jolanda, la figlia di quel
475 13 | Attraversiamo una meteora di fuoco, signora. Scendete nel quadro!...
476 13 | a volta attraversavano.~«Signora» le disse con voce un po'
477 13 | siete.»~«Lasciate il ponte, signora. Siamo fra le onde ed il
478 13 | Wan Stiller, a te la signora!...» gridò il filibustiere,
479 14 | mucchio di cordami.~«Voi, signora?» disse Morgan, trasalendo.~«
480 14 | tagliati i freni dei pezzi, signora, e per colpa loro, noi fra
481 14 | un simile spettacolo alla signora di Ventimiglia.»~«Grazie,
482 14 | Esparta. Non vi nascondo, signora, che tuttavia non mi faccio
483 14 | Morgan.»~«Siete ammirabile, signora.»~«Perché?» chiese la fanciulla
484 15 | vecchio mio, presso la signora di Ventimiglia. Se la fregata
485 15 | Carmaux. «Checché accada, la signora di Ventimiglia sarà salva.
486 16 | costruire un nuovo timone.~«Signora» disse Morgan a Jolanda,
487 16 | Wan Stiller conduci la signora nel quadro, e tu, Carmaux,
488 16 | amburghese. «Prepareremo alla signora di Ventimiglia un grazioso
489 16 | severo.~«Che cosa avete, signora?» chiese Carmaux.~«Io ho
490 16 | L'abbiamo conosciuto, signora» rispose Carmaux, con aria
491 16 | America mio padre?»~«Certo, signora» rispose Carmaux. «L'avrà
492 16 | interrogarlo. Andate a riposarvi, signora, è già la una del mattino.»~
493 16 | sono meno curioso della signora di Ventimiglia.»~«Andiamo
494 16 | creato il protettore della signora di Ventimiglia, troverà
495 17 | figlia del Corsaro, della signora Jolanda di Ventimiglia?»~«
496 17 | famiglia.»~«Voi odiate la signora di Ventimiglia.»~«È possibile
497 17 | padre.»~«Nelle vene della signora di Ventimiglia scorre il
498 17 | essere se non malvagi, sulla signora di Ventimiglia e di lasciare
499 17 | non desiderando io che la signora di Ventimiglia sappia che
500 17 | E non una parola alla signora di Ventimiglia, sulla presenza
1-500 | 501-923 |