Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
luccicore 1
luccio 7
lucciole 7
luce 805
lucente 22
lucenti 17
lucentissima 6
Frequenza    [«  »]
807 costa
807 fossero
807 gambe
805 luce
805 nostre
804 sahib
797 mise
Emilio Salgari
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

luce

1-500 | 501-805

                                                          grassetto = Testo principale
                                                          grigio = Testo di commento
Alla conquista della luna
    Capitolo
1 3 | tutte le direzioni fasci di luce accecanti che impedivano 2 3 | mani, poi scomparve fra la luce solare come se si fosse Il Bramino dell'Assam Capitolo
3 2 | immensa cupola di foglie, la luce andava spegnendosi fra gli 4 2 | senapa, all'ultimo raggio di luce compare Gahuati, la capitale 5 2 | cinesi che proiettavano una luce dolcissima, simile a quella 6 2 | proiettava sotto di sé come una luce lunare. Si accostò ad un' 7 4 | qui manchino l'aria e la luce».~In quell'istante Kammamuri, 8 4 | proiettando su di loro la luce azzurrastra della sua lampada, 9 4 | la lampada e proiettò la luce più lontano che poté. «Ah, 10 4 | vedi niente, baniano?»~«La luce delle lampade mi ha rovinata 11 4 | topi, e senza un po' di luce non saremmo riusciti a mettere 12 4 | punta del mio naso». «La luce guasta i vostri occhi come 13 5 | tenebre che in mezzo alla luce. Aveva però impugnate anche 14 5 | addosso i due molossi.~La luce di tutte le lampade fu proiettata 15 5 | ottenebrando talvolta la luce delle lanterne.~I cinque 16 5 | dinanzi a noi, in mezzo alla luce delle lanterne. Non pensate 17 5 | consistenza, e si espose alla luce delle dieci lanterne.~Era 18 6 | che doveva condurli alla luce ed all'aria pura.~Marciavano 19 6 | trapelavano dei raggi di luce. Un rajaputi, armato di 20 7 | affamato non ha paura della luce».~Aprirono le due altre 21 7 | fuoco ai suoi occhi. Una luce strana, fosforescente, che 22 7 | Vorresti tu togliermi la luce?»~«Si vedrà in séguito. 23 9 | era alzata, oscurando la luce, ed era attraversata da 24 9 | getti di scintille. Già una luce sinistra illuminava il cielo, 25 11 | il baniano. «E poi avremo luce ancora per parecchie ore. 26 11 | tuoni, e scorsero un po' di luce. Al di fuori albeggiava, 27 11 | aumentare la sua strana luce. «Mi hai capito?»~Il bramino, Il brick maledetto Par.
28 - | sottanina rossa.~«Pareva, alla luce del sole calante sul mare, 29 - | irradiava intorno a se una luce pallida, e accostarsi al La caduta di un impero Capitolo
30 1 | veduto brillare nessuna luce?» «No, nessun lume è comparso 31 4 | quando in quando, sprazzi di luce, i quali permettevano di 32 4 | Proiettando l'incendio una luce sempre vivissima, i due 33 5 | che l'ultimo barlume di luce sia scomparso».~Rientrarono, 34 5 | presentava benissimo ed in piena luce. Sdegnava di nascondersi 35 5 | passeggeri, frenatori, alla luce delle torce a vento lavoravano 36 6 | accese e lanciavano fasci di luce sulla campagna deserta che 37 8 | ha aperti gli occhi alla luce del sole». «Va bene, andate».~ 38 11 | entrare in città.~Yanez, alla luce di una torcia a vento, passò 39 11 | proiettarono sulla pianura una luce intensissima.~«Degli uomini!...» 40 12 | d'una ventina, quindi la luce, per un certo tempo, era 41 12 | vedere quello sprazzo di luce guardando dall'entrata della Alla conquista di un impero Capitolo
42 2 | qualche istante offuscarono la luce della lampada, poi riprese, 43 4 | fino quasi a terra onde la luce non si espandesse troppo 44 4 | fianco e che scintillò, alla luce della torcia, come se fosse 45 8 | quando in quando sprazzi di luce vivissima, s'addentrarono 46 9 | smorzavano a poco a poco ed una luce rossastra, che diventava 47 13 | spandendo al di sotto una luce leggermente azzurrognola. 48 13 | lucignolo in modo che la luce fosse debolissima.~Surama 49 14 | di uccelli acquatici.~La luce diurna si diffondeva rapidissima 50 16 | sciacalli, attirati da quella luce insolita, che brillava nell' 51 20 | zampe, in attesa che la luce si avanzasse per recarsi 52 21 | milioni, proiettando una luce dolcissima.~Yanez colla 53 26 | rapidamente, ad oriente la luce cominciava a fare la sua 54 26 | della vasta radura, in piena luce, poiché il sole si alzava Il corsaro nero Capitolo
55 I | prora si vedevano, alla luce d'un fanale, dieci o dodici 56 I | proiettando sui nuovi arrivati la luce d'una lanterna.~- Chi siete? - 57 II | intervalli dei veri sprazzi di luce, correvano in mezzo a quelle 58 II | lume che tramandano una luce cosí vivida da permettere 59 III | rapidamente, cacciate dalla rosea luce che invadeva il cielo, e 60 IX | giocherellando fra quell'orgia di luce. Apparivano le grandi meduse; 61 IX | di crosta, dei lampi di luce azzurra d'una infinita dolcezza, 62 IX | confondesse col mare, una pallida luce saliva tingendo le acque 63 IX | Pareva però che anche quella luce avesse qualche cosa di tetro, 64 IX | due palle di cannone.~La luce cresceva, ma il mare sfolgoreggiava 65 XII | presso il timone, alla luce della luna, vide delinearsi 66 XIII | cosparso di coralli.~La luce, rifrangendosi su quelle 67 XIII | fossero illuminate da una luce ben piú viva di prima.~Una 68 XIII | intercettando completamente la luce crepuscolare, e le tenebre 69 XIV | e del Mar Caraybo. ~Alla luce chiara e brillante della 70 XIV | il mare e la nave d'una luce livida, mentre fra le nubi 71 XIV | le sponde di Haiti. Alla luce dei lampi eransi vedute 72 XVII | e piú.~Degli sprazzi di luce brillavano attraverso le 73 XVIII | salotto, in modo che la luce non si proiettasse sulle 74 XX | intercettare quasi completamente la luce del sole, quando verso la 75 XX | Corsaro.~- Guardate!...~La luce scemava allora bruscamente, 76 XXI | versando la sua pallida luce sulla grande foresta, ma 77 XXII | tardi, - disse Carmaux.~La luce dell'alba cominciava a filtrare 78 XXVI | grossi punti luminosi, a luce verdastra, che volteggiavano 79 XXVI | quale irradiava una bella luce verde pallida, che si espandeva 80 XXVI | fanno gli indiani, e la luce che emettono ci permetterà 81 XXVI | piú grandi, tramandano una luce cosí viva, che permette 82 XXVI | sono piccine irradiano una luce azzurrognola, e, diventando 83 XXVI | organi che producono quella luce cosí viva, e si è trovato 84 XXVI | attraverso il fogliame, una luce vivissima, che si proiettava 85 XXIX | alberi videro brillare una luce.~- Il golfo!... - esclamò 86 XXXIII | il quadro proiettando la luce su alcune persone che pareva 87 XXXIV | cominciava ad albeggiare.~Una luce bianca, che diventava rapidamente 88 XXXVI | spandendo all'intorno una luce sinistra e lanciando in 89 XXXVI | rullio. A quell'improvvisa luce che aveva mostrate le adorabili Attraverso l'Atlantico in pallone Capitolo
90 7 | luna, tingendosi di una luce biancastra, e la luce rossastra 91 7 | una luce biancastra, e la luce rossastra od azzurrognola 92 7 | Già verso l’oriente una luce incerta cominciava ad apparire, 93 8 | sull’orizzonte orientale. La luce bianca era diventata rosea, 94 8 | galleggiava in mezzo a un mare di luce, cominciava a salire verso 95 12 | fissano sempre. Che orrida luce mandano!”~“Signor Kelly, 96 16 | immersa in un cerchio di luce dagli splendidi colori; 97 18 | sentiva come affascinato dalla luce strana che mandavano.~“O’ 98 20 | occhi vidi brillare una luce e presso a questa disegnarsi 99 20 | completamente la debole luce degli astri. Giù, in fondo, 100 20 | oriente una bianca striscia di luce, una pioggia violenta si 101 22 | soccorrervi.”~“Ah! Aspettate della luce, signor passeggero dell’ Capitan Tempesta Capitolo
102 I | parecchie torce.~A quella luce rossastra si scorgevano 103 II | scintillare la lucente lama alla luce della lampada.~— Questo 104 V | tenebre guizzi sinistri di luce sanguigna o sulfurea che 105 VII | scorgere dal di fuori la luce della torcia che era ancora 106 VII | le fessure dei massi, la luce.~— Come finiremo noi, El-Kadur? — 107 VIII | casamatta, esponendosi alla luce della fiaccola.~Il disgraziato 108 VIII | dettato dalla penna di luce dell'arcangelo Gabriele, 109 IX | aveva restituito e alla luce fumosa e rossastra della 110 X | brillava una grossa lanterna a luce fissa.~Due negri che parevano 111 XI | essere ancora entrata la luce di quel brigante di Maometto, 112 XI | ciglione, un uomo a cavallo. La luce della lampada si rifletteva 113 XI | passi e scorse ancora, alla luce del fanale, la figura immobile 114 XI | verso la lanterna, la cui luce brillava spiccatamente fra 115 XII | stupido d'accostarmi a quella luce per far scorgere la scialuppa 116 XXIV | perchè nessuno sprazzo di luce penetrava dallo stretto La città del re lebbroso Capitolo
117 2 | che apriva gli occhi alla luce.~Era trascorso quasi un 118 3 | ora apparendo alla vivida luce della fiamma ed ora scomparendo 119 3 | pavimento di legno di tek, una luce scialba e dolce come quella 120 4 | per alcuni istanti, alla luce della lampada azzurra che 121 8 | facendo scintillare alla luce della luna la larga lama 122 14 | dottore, esponendola contro la luce proiettata dal fuoco che 123 15 | essi videro propagarsi una luce intensa e rossastra ed alzarsi 124 21 | che impedivano quasi alla luce del sole di penetrare.~In 125 22 | sua obesità, quantunque la luce del falò non giungesse fin 126 29 | visibili, specialmente alla luce delle torce resinose. Si 127 31 | scendeva un gran fascio di luce, e vi si accedeva per mezzo 128 31 | è necessario; vedo della luce in fondo alla scala.»~Passò 129 31 | lo arrestò di botto.~La luce che scendeva dal foro circolare I corsari delle Bermude Capitolo
130 1 | onde, che riflettevano la luce, rumoreggiavano, correndo 131 1 | vascelli d'alto bordo?~- La luce fugge troppo presto, tuttavia 132 1 | sono trovato bene. Vento, luce, sole, azzurro infinito, 133 1 | bicchiere scintillavano sotto la luce delle candele. Vedendo entrare 134 2 | stelle scomparivano alla luce del sole che stava per sorgere. 135 2 | scintillante di azzurro e di luce, poi a lenti passi entrò 136 4 | sui due alberi fanali a luce rossa; poi mi raggiungerai 137 4 | onde dell'Atlantico~Nessun luce brillava dentro la baia, 138 8 | dondolando e mandando sprazzi di luce rossastra.~Il Corsaro, sdraiato, 139 8 | suoi sguardi sul raggio di luce che il Corsaro aveva proiettato 140 9 | dentro rotta a malapena dalla luce morente d'una lanterna fumosa 141 9 | disegnavano vagamente alla luce delle lanterne. Domande 142 9 | sego che dava più fumo che luce. Dietro il banco, un omaccione 143 10 | fuggivano rapidissime, ed una luce rosea si diffondeva per 144 10 | alle cucine.~- Per far luce?~- No; nella minestra. Cacciarle 145 16 | trovarla, essendovi poca luce; ma finalmente uscì, gridando:~- 146 16 | degli assiani, che a dare la luce.~Dopo aver girato per parecchie 147 18 | lanterna e proiettando la luce sui volti dei due marinai. - 148 20 | si erano illuminati d'una luce strana.~- Sì, anche i pezzi La crociera della Tuonante Capitolo
149 2 | prora, avvertì una gran luce che si proiettava verso 150 2 | La città forse?»~«No: la luce sarebbe più intensa. È il 151 2 | visibilissima sotto la luce dei lampi, i quali si succedevano 152 5 | verso oriente un barlume di luce, simile ad una striscia 153 5 | fissò a lungo la bianca luce che si diffondeva ormai 154 5 | fra quel fiammeggiare di luce vivissima e le tenebre del 155 7 | oriente, ed un gran fascio di luce biancastra si era proiettata 156 8 | metro e lunga due, priva di luce e d'aria. Un odore nauseante 157 10 | Cominciava ad albeggiare, ed una luce grigiastra, incerta, smorta, 158 14 | momento delinearsi alla luce dei lampirispose il mastro.~« 159 16 | i loro covi prima che la luce sparisse completamente.~ 160 21 | d'un tratto, e un mare di luce si rovesciò sull'oceano, 161 21 | nuvolaglia rossa scintillante di luce, la quale ben presto fu 162 21 | infocato, tingendo il mare di luce vivissima; ma poi parve Le due tigri Capitolo
163 2 | già accesa, spandeva una luce dolcissima.~Yanez prese 164 2 | Ada era morta, dando alla luce la piccola Darma, aveva 165 3 | soffitto, proiettava una luce dolcissima, facendo scintillare 166 5 | dai negozi sfolgoranti di luce, dalle chiese anglicane 167 6 | bellezza di quel viso e la luce profonda di quegli occhi 168 16 | anni dopo moriva dando alla luce una bambina: Darma.~Quattro 169 18 | intercettava completamente la luce solare, e poi in causa dei 170 20 | infatti un punto luminoso a luce rossa, che pareva si avanzasse 171 23 | intercettavano quasi completamente la luce.~- Ci fermeremo qui, - disse 172 27 | galleria e che si videro, alla luce dei lampi, parecchi uomini 173 27 | fuggire, non permettendo la luce della torcia portata da 174 27 | uomini, guidati invece dalla luce dei lampi prodotti dalla 175 29 | socchiudendo le palpebre come se la luce che proiettava la lampada 176 31 | troppo tardi!~Uno spazio di luce era penetrato sotto la fessura 177 32 | batteria pezzi di cannone alla luce delle torce. La notizia La favorita del Mahdi Parte, Capitolo
178 1, I | del sole, dell'aria, della luce.~- Povera Elenka, mormorò 179 1, VI | riflettevano magnificamente la luce. Le pareti, scavate bizzarramente, 180 1, IX | apparire di quella improvvisa luce, poi scorse in un angolo, 181 1, XII | diametro richiarata da una vaga luce che scendeva dall'alto.~ 182 1, XII | quale veniva quel po' di luce e si trovò all'aperto in 183 2, VII | spaventevole massacro che la luce rossastra delle zacchie 184 2, VIII | spandendo all'intorno una luce rossastra che illuminava 185 2, IX | rapidamente, versando torrenti di luce incandescente sul paese 186 2, X | inondando la pianura di luce e di fuoco; sfidare quel 187 2, XIV | fessure uscivano raggi di luce, poi entrò. Fathma e Omar 188 2, XVI | guizzarono illuminando d'una luce livida, infernale, l'orribile 189 3, II | mandavano lampi di viva luce con riflessi a due colori, 190 3, IV | scimitarra che balenò alla luce del fuoco.~- La morte ti 191 3, IV | di Dio con una penna di luce, sulla tavola dei suoi eterni 192 3, VII | la quale illuminò d'una luce azzurognola l'umida caverna 193 3, VIII | capanna trapelava un raggio di luce che desse indizio che entro 194 3, VIII | trapelavano dei raggi di luce.~- Oh! fe' Notis, arrestandosi 195 3, VIII | vedere un gran fascio di luce, poi si rinchiuse dietro 196 3, VIII | all'intorno una vivissima luce. In uno di essi, Notis conobbe 197 3, IX | trapelavano dei raggi di luce. In pochi salti lo raggiunse, I figli dell'aria Capitolo
198 1 | avvampava coprendosi di luce.~Milioni di lanterne si 199 1 | salutano, con quell'orgia di luce, la prima luna del nuovo 200 1 | gigantesche lampade.~Ondate di luce variopinta si proiettavano 201 1 | vestibolo scintillante di luce per la moltitudine di lanterne 202 1 | madreperla e che spandeva una luce diafana, del più sorprendente 203 1 | dolci riflessi sotto la luce della lampada; colle pareti 204 3 | di talco che spandeva una luce scialba, diafana.~Accanto, 205 3 | della lanterna, onde la luce diventasse più fioca, estrasse 206 4 | farete almeno un po' di luce su questo misterioso delitto.~- 207 4 | su un cortile, essendo la luce fioca. L'unico mobile era 208 15 | ancora abbagliato dalla luce della lampada, non poté 209 19 | potessero affrontare la luce intensa del sole e attraverso 210 20 | per lasciar penetrare la luce e uscire il fumo, non conoscendo 211 24 | risplendere per la prima la luce abbagliante della divinità 212 24 | ghiacciai, veri mari di luce che abbagliavano gli occhi 213 24 | quale è satura ormai di luce, di vapori, di miriadi di 214 24 | cielo cinquemila volte più luce e calore dell'astro che 215 26 | intercettando completamente la luce.~- Pare che sia calata la 216 26 | lamine di acciaio, alla luce del fornello.~- Signore - 217 26 | spandendo all'intorno una vaga luce. Rokoff depose il tubo di 218 26 | uscita del vallone, poi una luce intensa s'alzò forando il 219 27 | nebbia, proiettò un fascio di luce nel vallone illuminandolo 220 28 | aveva i margini tinti d'una luce pallida, quasi sulfurea, 221 28 | Senza quegli sprazzi di luce vivida, si sarebbe detto 222 28 | quell'oscurità successe una luce intensa, abbagliante, seguita 223 28 | un'alta rupe scorse, alla luce dei lampi, un vasto edificio 224 28 | ancora abbagliato da quella luce che per poco non gli aveva 225 28 | Rokoff aveva scorto, alla luce dei lampi, quella massiccia 226 28 | mi ricordo... quella luce... quel rombo... poi le 227 28 | fermarsi, proiettando la luce innanzi. Delle esclamazioni 228 29 | tempesta avvolti fra una luce intensa, abbagliante. Buddha 229 30 | sono bianchi, perché la luce intensa che regna lassù, 230 31 | altissimo che riceveva un po' di luce da piccoli buchi rotondi, 231 31 | quella sala riceveva la luce da un lucernario di talco. 232 31 | nessuna finestra, perché la luce scendeva dall'alto, da un 233 31 | volta e vide una debole luce diffondersi sul lucernario.~- 234 32 | nuotante fra un mare di luce, poi una nuova corrente Le figlie dei faraoni Capitolo
235 1 | la sua potenza e la sua luce.»~«È verorispose Mirinri 236 2 | Veduti alla vacillante luce della piccola lampada, quei 237 2 | quasi naturale, che alla luce della lampada mandavano 238 2 | scintillava vivamente sotto la luce proiettata dalla piccola 239 4 | fiore d'Osiride.~Essendo la luce della lampadina troppo fioca 240 4 | cerchio proiettato dalla luce.~Ounis s'accostò e rimosse 241 7 | donna, salvata da te!... La luce che brilla nei tuoi occhi 242 7 | bruciava, spandendo una luce azzurrognola, volavano attraverso 243 7 | occhi sfolgoranti d'una luce intensa ed i lineamenti 244 8 | spandendo all'intorno quella luce azzurrognola che si osserva 245 9 | un esercito. Addio Nefer, luce dei miei occhi. Se, entro 246 9 | cui estremità brillava una luce vivissima. Egli era un uomo 247 9 | Nel centro invece, una luce verdastra scaturiva dalle 248 9 | pietre preziose rutilanti di luce, dagli splendori abbaglianti 249 9 | Preferirei di non più vedere la luce del giorno, piuttosto che 250 9 | la brusca invasione della luce e l'astro radioso stava 251 9 | tua fronte, figlio della luce eterna, che mai si oscura, 252 9 | soffrissero per l'intensa luce che si rifletteva sulle 253 9 | palmizi, tutta avvolta nella luce dorata. Ad un tratto si 254 10 | le tenebre, quantunque la luce cominciasse a dileguarsi, 255 11 | mormorò. «Quando la tua luce aumenterà? Se è vero che 256 11 | ali. Fatalità! La grande luce di Osiride non entrerà che 257 11 | le acque scintillanti di luce ed ergendosi come una superba 258 15 | nelle acque del Nilo e la luce che sfolgori è pari a quella 259 15 | fascino del potere e la luce d'un gran trono, che a me, 260 16 | condurre nel tempio.~La luce, che entrava liberamente 261 16 | foro in alto che ci darà luce sufficiente.»~«Avanti dunque.»~ 262 17 | pianerottolo dello scalone, fra la luce delle lampade, più bella 263 17 | meravigliosi gioielli, che la luce delle lampade facevano vivamente 264 17 | essendo il sole già alto, una luce vivissima, la quale si rifletteva 265 17 | rubino e profumato.~«Bevi la luce dei miei occhidisse Nefer, 266 17 | occhi sfolgoranti d'una luce bruciante.»~«Come i tuoi?»~« 267 17 | una viva gaiezza. «Bevo la luce dei tuoi occhi.»~Pareva 268 18 | Bevi come hai bevuto la luce dei miei occhi.»~Mirinri 269 18 | vali la Faraona: quanta luce scorgo nei tuoi occhi! Come 270 20 | aveva aperto gli occhi alla luce, ma che dopo così tanti 271 21 | un trono sfolgorante di luce... poi un uomo... ha il 272 21 | mattino ritorna sfolgorante di luce e vittorioso. Tale è la 273 23 | delle vampe e dalla intensa luce che proiettavano sulle pareti.~ 274 25 | sull'immenso viale e alla luce che lo aveva abbagliato.~ 275 25 | terra che esso bagna; alla luce ed al mondo; seppellire 276 25 | non vedo alcun barlume di luce in nessun luogo.»~«Il sole 277 25 | vi era ancora un po' di luce qui dentro, ma che non durò 278 25 | finalmente passò ed un barlume di luce pallida, annunciante l'imminente 279 25 | vôlte, entrava una scarsa luce, così debole da non riuscire 280 25 | pensierosa.~Nella immensa sala la luce continuava a diffondersi, 281 25 | sole, ma era sempre una luce scialba, quasi cadaverica, 282 25 | due finestre, essendo la luce sempre scarsa, specialmente 283 26 | colonne di diaspro. Una luce dolcissima, attenuata da 284 30 | ancora udito, eppure la luce entrava e poteva essere 285 30 | spandeva all'intorno una luce vivissima e quasi bianca. 286 30 | galleria.~«Egli ha veduto la luce delle nostre fiaccole e 287 30 | sfrenata appena aveva veduto la luce delle fiaccole, giunse dinanzi 288 30 | cominciavano a intravedere la luce che entrava dallo squarcio Il figlio del corsaro rosso Parte, Capitolo
289 1, 1 | ampia sala sfolgorante di luce, dove capitani di terra 290 1, 5 | insetti che tramandano una luce ben più potente delle nostre 291 1, 5 | via la lanterna, la cui luce poteva tradirli e attirare 292 1, 9 | dopo d'avermi dato alla luce, e perciò non conobbi mai - 293 1, 10 | quando l'ultimo sprazzo di luce scomparve - abbordiamo?~- 294 1, 11 | che la minacciava.~Fra la luce sprizzante dai due grandi 295 1, 11 | data la distanza e la poca luce che ancora regnava sulle 296 1, 11 | segnalata. Aspettava che la luce diventasse più intensa, 297 1, 12 | Brabante che morì dandomi alla luce. Io non so in quale epoca 298 2, 2 | esponendosi ad un fascio di luce lunare che cadeva fra i 299 2, 2 | Purtroppo il mattino giunse e la luce cominciò a trapelare attraverso 300 2, 2 | quali attenuavano assai la luce.~Un uomo di circa quarant' 301 2, 4 | intento ad osservare, alla luce d'una torcia, una specie 302 2, 4 | disse il guascone. Fate luce, Mendoza!~Scesero la scala 303 2, 6 | spagnuoli non vedranno la luce che proietteranno queste 304 2, 9 | attraverso la toppa un filo di luce.~Alla prima battuta del Jolanda la figlia del corsaro nero Capitolo
305 1 | Guld, morta nel dare alla luce la bambina.»~«Povero signor 306 7 | duchessa moriva dando alla luce una bambina e l'anno seguente 307 7 | una sottile striscia di luce che si proiettava dall'umido 308 7 | cautamente a quella striscia di luce e s'accorsero che sfuggiva 309 11 | abbordaggio, a fuggire.~Una luce intensa illuminava il mare 310 13 | fantastica, intercettando la luce degli astri.~Sulle acque 311 13 | incandescente e proiettava una luce azzurrognola, girava intorno 312 14 | onde.~Al mattino, quando la luce riapparve, i filibustieri 313 15 | dall'ombra, esponendosi alla luce proiettata dai due grossi 314 22 | ululando spaventosamente.~La luce proiettata dalle fiamme 315 22 | pugno che scintillava alla luce dei due falò, si era arrestato, 316 35 | illuminati dalla funebre luce dei doppieri.~ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ Le meraviglie del duemila Capitolo
317 2 | signor Holker.~Uno sprazzo di luce vivissima si sprigionò, 318 2 | sempre un lungo sprazzo di luce che si rifletteva sulle 319 2 | un tratto delle ondate di luce bianca che salivano a grande 320 2 | proiettando il fascio di luce sui tetti delle case, poi 321 3 | mentre il cielo rifletteva la luce degli incendi.~«Straordinario» 322 4 | 4 - LA LUCE ED IL CALORE FUTURO~ ~Il 323 4 | alla sera?»~«Gas, petrolio, luce elettrica» disse Brandok.~« 324 4 | Abbiamo quasi gratis la luce ed il calore.»~Dal soffitto 325 4 | sopra l'asta e tosto una luce brillante, simile a quella 326 4 | infissa sotto la sfera, e la luce che tramandava, espandeva 327 4 | perché oltre a darci la luce, ci anche il calore. 328 4 | detronizzato il carbon fossile, la luce elettrica, il gas, il petrolio, 329 8 | vedevano uscire sprazzi di luce intensa, si allungava per 330 9 | terreno un continuo getto di luce a radiumrispose Holker. « 331 9 | ed un potente fascio di luce fu proiettato sulla piccola 332 9 | le direzioni dei fasci di luce brillantissima, leggermente 333 9 | marini.~Sotto i fasci di luce della potente lampada a 334 10 | pesante, fittissimo che la luce delle lampade appena appena 335 10 | segnalava un gran fascio di luce che forava la nebbia.~«È 336 10 | lampade, che proiettavano una luce un po' diversa da quelle 337 10 | perfetto ed è illuminata a luce elettrica perché le pareti 338 10 | meglio lo inondavano di luce.~L'interno era diviso in 339 11 | borgata e rifrangevano la luce delle lampade con effetto 340 15 | proiettava intorno a sé una luce intensa, leggermente azzurrognola.~« 341 15 | I pesci, attratti dalla luce che mandano le lampade che 342 15 | che versavano torrenti di luce in tutte le direzioni.~Con 343 15 | sotto quegli sprazzi di luce intensa si vedevano agitarsi 344 15 | i quali, riflettendo la luce intensa proiettata dalle 345 16 | del mattino, un barlume di luce apparve fra uno squarcio 346 17 | comparendo fra i potenti fasci di luce proiettati dalle lampade 347 17 | che velavano perfino la luce dei lampi.~«Andiamo dunque?» 348 18 | le tempestose nubi che la luce si diffondesse liberamente.~ 349 18 | compagni si erano alzati.~Una luce intensa, rossa come quella 350 18 | in fondo alla città una luce così intensa da far impallidire 351 18 | capitano ed il pilota.~La luce intensa, proiettata dal I minatori dell'Alaska Capitolo
352 I | ventre degli animali. La luce che cresceva rapidamente, 353 VI | al campo e spandevano una luce vivissima, bruciando legna 354 VII | le stelle, però la loro luce, velata da una leggera nebbia, 355 VIII | tenebre e diffondendo una luce vivissima sulla vasta prateria. 356 X | la quale metteva la sua luce proprio di fronte a quell' 357 XIII | alba, sperando che, con la luce giungessero anche Back e 358 XV | Avevano formato, fuori dalla luce proiettata dal fuoco, un 359 XX | appena mezzogiorno, una luce scialba, tetra, scendeva 360 XXI | estremità quando alla fumosa luce delle torce videro, sparsi 361 XXIV | vedendo quel barlume di luce, si cacciano dentro agli 362 XXV | o cento carnivori, alla luce delle fiamme crepitanti, 363 XXVI | spandendo all'intorno una luce molto intensa. Armando e 364 XXVI | paio d'ore forniscono una luce chiara, brillante, che nulla I misteri della jungla nera Parte, Capitolo
365 1, 3 | banian e scorse un fascio di luce uscire dal tronco mozzato. 366 1, 3 | sangue nelle vene.~- Della luce! - balbettò, sgomentato.~- 367 1, 3 | Sunderbunds. Il fascio di luce che usciva dalla sommità 368 1, 5 | aspettando che un raggio di luce illuminasse quel misterioso 369 1, 5 | apertura scese un fascio di luce. Tremal-Naik scattò in piedi, 370 1, 5 | ampio mantello.~Un fascio di luce abbagliante l'avvolse, togliendola 371 1, 5 | giovanetta in un mare di luce d'un fulgore acciecante.~- 372 1, 9 | e scoppiò spandendo una luce vivida che subito si spense 373 1, 11 | luna sorgeva, spandendo una luce azzurrognola, d'una infinita 374 1, 11 | dello stagno.~Un fascio di luce lunare piombò in quel luogo, 375 1, 15 | spandevano all'intorno una luce azzurrognola, livida, cadaverica.~ 376 1, 16 | torcia resinosa. Tosto una luce azzurrognola illuminò il 377 1, 16 | diamanti mandavano sprazzi di luce viva. Quella bella creatura 378 2, 4 | spandeva all'intorno una luce fumosa.~Sdraiato su di una 379 2, 10 | allora l'alba. Ad oriente una luce dapprima biancastra, poi 380 2, 13 | quali versavano torrenti di luce azzurrognola, livida.~Dalle Le novelle marinaresche di Mastro Catrame Capitolo
381 1 | Si sarebbe detto che la luce del sole gli faceva male 382 2 | lampeggiava; poi apparve fra una luce sanguigna un gran vascello 383 6 | pesantissimo nebbione, come una luce sanguigna che balenava or 384 6 | serio. - Quantunque quella luce color del sangue facesse 385 6 | una costa dirupata, che la luce misteriosa tingeva pure 386 6 | tardi, in mezzo a quella luce che balzava ad ogni istante 387 6 | poiché più non si videro; la luce sanguigna si spense di colpo 388 6 | Foresta Nera, eccetera. La luce sanguigna era l'aurora boreale, 389 7 | oceani e che mandano una luce intensa. Cosa siano, io 390 7 | scorgevano un punto luminoso, la luce di un faro o il fanale di 391 7 | mare circostante una viva luce, brillava. Era una fiamma 392 7 | guardavamo sempre quella luce. Una forza inesplicabile 393 8 | comparsa di quella fiamma dalla luce limpida e tranquilla; trasalivano 394 12 | capace di fare un po' di luce su questo tenebroso fatto.~- 395 12 | fosse stato un segnale, la luce intensa che si stendeva 396 13 | il cuore.~- Alla vivida luce d'un lampo lo vidi sull' La perla sanguinosa Parte, Capitolo
397 1, 10 | proiettandovi dentro la luce del tizzone.~«Che cosa fate 398 1, 12 | in mano e allo sprazzo di luce che illuminò l'umido suolo, 399 1, 12 | doveva di giorno ricevere luce da un foro aperto sulla 400 1, 13 | scendeva un bel fascio di luce, sufficiente a rischiarare 401 1, 13 | dimora sotterranea, e colla luce scendeva pure un brusio, 402 1, 16 | di notte degli sprazzi di luce verdastra.~I tre forzati 403 1, 16 | che ho scorto or ora, alla luce d'un lampo, una massa enorme 404 1, 16 | di scorgere, alla rapida luce d'un lampo, come una massa 405 1, 16 | squarci, qualche fascio di luce lunare. Anche i lampi non 406 1, 16 | diffondersi una pallida luce verso oriente che divenne 407 1, 17 | verso levante, ma ormai la luce si era così affievolita 408 1, 17 | ponente. Ogni traccia di luce era ormai scomparsa e anche 409 1, 18 | prora e che è quasi sempre a luce bianca, luce che si può 410 1, 18 | quasi sempre a luce bianca, luce che si può ben confondere 411 1, 18 | stella, no, quella! È la luce d'un fanale! Amici, il veliero 412 1, 19 | cinese che spandeva una luce scialba, e offrì loro premurosamente 413 2, 2 | sullo stretto di Manaar una luce sufficiente perché potessero 414 2, 5 | intercettavano completamente la luce degli astri, e si era alzato 415 2, 7 | opposta.~Ben presto scorse la luce dell'accampamento.~«Peccato 416 2, 11 | nemici? L'alba forse? Colla luce non avevano certo molto 417 2, 11 | lasciare il posto ad una bella luce rosea, che si diffondeva 418 2, 11 | cime dei canneti.~Quando la luce si proiettò anche sul fiume, 419 2, 12 | Quantunque mancasse la luna, alla luce delle stelle il quartiermastro 420 2, 13 | attacco misterioso~ ~Una luce vivissima, scaturita improvvisamente 421 2, 13 | quella brusca invasione di luce e dal crepitio dei vegetali, I pescatori di balene Capitolo
422 1 | Ad oriente apparve una luce biancastra che fece impallidire 423 1 | che fece impallidire la luce degli astri e che gettò 424 4 | effetto prodotto da quella luce dorata sullo sconvolto mare 425 5 | da oscurare talvolta la luce del sole.~Ora passavano 426 9 | sopra cui splendeva quella luce biancastra, acciecante, 427 12 | formando coi loro riflessi la luce bianca che, come dicemmo, 428 12 | orizzonte rimaneva tanta luce da distinguere le traccie 429 12 | fu veduta verso nord una luce bianca, abbagliante. Era 430 14 | finestre furono aperte per la luce e per la ventilazione e 431 15 | i campi di ghiaccio.~Una luce biancastra prodotta dall'« 432 15 | raccolsero alla oscillante luce delle lampade i loro effetti 433 16 | versa sul grande campo una luce azzurrina, illuminandolo 434 16 | ogni dove mille sprazzi di luce come se una generosa fata 435 16 | Ad oriente una pallida luce si stende, indicando il 436 16 | ove è scomparso il sole; luce che le lontane montagne 437 16 | affinchè entrasse un di luce, poi si misero a fare l' 438 16 | tutti quegli sprazzi di luce variopinta balzò da est 439 16 | si vide che un ammasso di luce la cui intensità era tale 440 16 | esse sono in vista della luce, ma anche quando si trovano 441 17 | mandava più che una fioca luce e i polmoni dei balenieri 442 18 | per il firmamento fasci di luce gialla, turchina, azzurrognola, 443 18 | vece apparve dapprima una luce biancastra che ogni giorno 444 18 | ghiaccio. Infatti quella luce acciecante è pericolosa 445 18 | quella deserta regione d'una luce abbagliante, e un fresco 446 18 | ghiaccio risplendente di luce e si fermarono dove circa 447 20 | i riflessi del sole, una luce acciecante, quando il tenente 448 21 | celeste immensi fasci di luce rossastra, i quali tingevano 449 21 | sarebbe detto che quella luce avesse avuto anche il calore 450 24 | spandeva all'intorno un luce rossastra e fetente. Negli 451 25 | in quando, però, fasci di luce scaturivano da quelle masse, 452 28 | già a lanciare fasci di luce attraverso le masse di vapore, 453 28 | in cui un gran fascio di luce, attraversando uno strappo I pirati della Malesia Parte, Capitolo
454 1, 1 | scintillanti sotto la vivida luce dei lampi, che si slanciavano 455 1, 4 | spandevano all'intorno una luce spettrale. Duecento indiani, 456 1, 7 | nave e permettevano alla luce e all'aria di entrare liberamente.~- 457 2, 1 | bevitori la loro scialba luce, cara ai caudati figli del 458 2, 8 | soffitto spargendo una viva luce; grandi specchiere di Venezia 459 2, 10 | sopra dei grandi boschi una luce azzurrognola d'infinita 460 2, 13 | spandevano all'intorno una luce azzurrognola, livida, spettrale. 461 2, 13 | perdessero a poco a poco quella luce strana, propria dei pazzi, 462 2, 18 | spandendo all'intorno una luce sanguigna, mentre in alto Il re del mare Parte, Capitolo
463 1, 2 | notte scenda.~- Prima che la luce se ne fugga vediamo che 464 1, 2 | ultimi raggi e bagnando di luce aurea o rossastra le coste 465 1, 2 | orizzonte, poi quell'onda di luce si attenuò rapidamente, 466 1, 4 | sempre più l'incendio.~Una luce intensa era successa alle 467 1, 7 | non avevano bisogno della luce per sapere dove si trovavano.~- 468 1, 7 | pilota tardasse, e che la luce si diffondesse prima del 469 1, 7 | azzurrognoli attenuavano la luce. Tremal-Naik non aveva rinunciato 470 1, 8 | kampong, coll'apparire della luce, si erano allontanati di 471 1, 11 | con voce tuonante.~Alla luce dei lampi, luce vivissima 472 1, 11 | tuonante.~Alla luce dei lampi, luce vivissima perché era un 473 1, 11 | proiettava sulla terra fasci di luce ora rossastra e ora livida, 474 1, 11 | sempre e somministra la luce ai combattenti onde possano 475 1, 12 | immensi, spaventata dalla luce dell'incendio che diventava 476 1, 15 | fumo biancastro, che la luce lunare mostrava perfettamente, 477 2, 1 | uscivano due sprazzi di luce, essendo le imposte ancora 478 2, 2 | azzurrognola, spandeva una luce un po' velata sui tappeti 479 2, 3 | a diffondersi un po' di luce, si udì subito la voce della 480 2, 5 | sé una porzione della sua luce, perché nel firmamento non 481 2, 5 | mezzo a quelle ondate di luce sottomarina, di quando in 482 2, 5 | nave. Mi parve un lampo di luce elettrica.~- Sì, signore, - 483 2, 5 | proiettato un ampio fascio di luce sull'oceano.~Un momento 484 2, 8 | intercettando completamente la luce solare e proiettando sull' 485 2, 10 | al suolo e uno sprazzo di luce invadeva il magazzino. Il 486 2, 12 | come se un gran fascio di luce l'attraversasse.~Luce lunare 487 2, 12 | di luce l'attraversasse.~Luce lunare non doveva essere, 488 2, 12 | proiettando dovunque fasci di luce.~- Che la squadra di Sarawak 489 2, 12 | per l'urto.~Il fascio di luce continuava a scorrere lentamente 490 2, 12 | di quei diversi fasci di luce. La sua nave che occupava 491 2, 12 | qualunque costo.~I fasci di luce elettrica continuavano ad 492 2, 12 | nebbia oscura, altri fasci di luce lo raggiunsero, diventando 493 2, 12 | proiettavano sul ponte fasci di luce.~- Fuoco accelerato! - comandò 494 2, 13 | a diffondersi un poco di luce. È l'alba che sorge; vedremo 495 2, 13 | tramontava in un oceano di luce, le cui tinte a poco a poco 496 2, 13 | cielo si diffondeva una luce rosso-giallognola la quale 497 2, 13 | Tremal-Naik.~Verso l'ovest una luce vivissima illuminava l'orizzonte 498 2, 16 | mezzo.~Quattro fasci di luce, proiettati dai riflettori, 499 2, concl| inglese morta dandomi alla luce.~Affidato alle cure d'una I predoni del Sahara Capitolo
500 8 | intercettare perfino la luce del sole e altri li seguivano


1-500 | 501-805

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License