Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
by-good 4
bynacayan 1
c 1
c' 708
ca 2
ca' 1
ca-bong 1
Frequenza    [«  »]
712 trovava
711 alcune
711 wan
708 c'
708 foglie
707 seguito
705 siano
Emilio Salgari
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

c'

1-500 | 501-708

(segue) La rivincita di Yanez
    Capitolo
501 13 | fiume sotterraneo?~- Se c'è, non ci farà paura. Meglio 502 15 | ironico. - Di quest'uomo non c'è da fidarsi.~Il gurù chiuse 503 16 | morte.~- Taci!~- Che cosa c'è ancora?~- Lo crederesti? La riconquista di Mompracem Capitolo
504 1 | sciaboloni, aggiunse:~- c'è la forza! -~Girò intorno 505 2 | andrete fuori dai piedi?~- Ah, c'è tempo, capitano. -~S'avvicinò 506 4 | agitazione.~- Ebbene, che cosa c'è? - chiese Yanez, riaccendendo 507 5 | bandiera.~- Per ora non c'è da pensarci, Altezza, - 508 7 | tu mi sarai necessario.~- C'è da lavorare?~- E molto.~- 509 9 | scorta sul vostro yacht.~- C'è posto per tutti e, non 510 12 | abbordaggio a quella nave che c'impedisce di uscire. -~Ridiscesero 511 12 | voglio distruggere quando non c'è necessità.~L'incrociatore 512 14 | rileviamo una pista, non c'inganniamo mai. ~Il Sultano 513 15 | pirati, e giacché qui non c'è quell'imbecille di Sultano, 514 18 | chiese il Sultano.~- C'è del tempo per assestare 515 20 | vuoto.~- Chi direbbe che c'è qui una piccola caverna? - 516 20 | fa dunque il Sultano? Non c'è dubbio nemmeno per me. 517 20 | sempre al Sultano.~- E se c'ingannassimo? - chiese il 518 21 | Rispondete, o faccio fuoco.~- C'è posto anche per voi, signor I Robinson Italiani Capitolo
519 3 | Addio, Genova!... » ~« C'è tempo a morire, amici miei '', 520 3 | anche dei pezzi di vela. Chi c'impedirà di fabbricare, ~ 521 4 | Enrico. Ti assicuro che non c'inquieterà! Occupiamoci invece 522 5 | Gennaro, aiutami! » ~« Cosa c'è? » ~« Oh! l'orribile mostro! » ~« 523 5 | Signor Albani!... » ~« Cosa c'è ancora?... » ~« Vedo delle 524 5 | nutrienti di tutte, ma.... » ~« C'è un ma?... » ~« Non so se 525 7 | Gli asparagi!... Ma che c'entrano quei deliziosi... » ~« 526 8 | ingrasserò. Quanti "Robinson" c'invidierebbero! E dire che 527 22 | Enrico. « Voi temete che noi c'imbarchiamo e che abbandoniamo 528 24 | esclamò il ragazzo. « C'è qualche cosa di nuovo? » ~ 529 25 | seria, signor Albani ». ~« C'è tempo », rispose il veneziano. « 530 28 | nave, signore ». ~« Forse c'inganniamo. Chi sa, l'incendio 531 34 | formar famiglia!... » ~« C'è la maggiore che mi piace, 532 35 | molucchese. ~Ormai la dote c' era e non mancava che il Le stragi delle Filippine Capitolo
533 12 | capi però sanno che noi c'impegneremo a fondo a Salitran 534 14 | retrocedere vivamente.~— Che cosa c'è… — chiesero Hang-Tu e Romero. – 535 15 | tempo. Forse gli spagnuoli c'inseguiranno e per cagione 536 15 | grave, poiché il maggiore c'inseguirà senza posa e cercherà 537 16 | dolore. — È lui adunque che c'insegue?…~— Sì.~— Dovevo 538 23 | maggior bisogno di te. Non c'è fretta. La piazza è ben 539 24 | si chiese Hang-Tu. — Non c'è da fidarsi di questi terreni.~ Straordinarie avventure di Testa di Pietra Capitolo
540 1 | Volete che rimanga quassù? C'è il vento che in certi momenti 541 1 | catenaccio. Già qui non c'è niente da fare per il momento.»~ « 542 1 | di Pietra!...»~ «Che cosa c'è ancora?»~ «Anche gli altri 543 2 | ma con quella gente non c'è da fidarsi.»~ «E sono molti 544 2 | risaliamo in coperta. Qui non c'è niente da fare.»~ Risalì 545 2 | pompa.»~ «Lo so io. Forse c'era, e quel cane di Davis, 546 2 | zitto solo un momento. «C'è da rabbrividire a pensare 547 3 | inglese. Qui gl'indiani non c'entrano affatto.»~ «E sei 548 3 | queste foreste. E poi qui non c'è posto.»~ Testa di Pietra 549 3 | saltato in acqua. Davis c'era ancora insieme a due 550 3 | incendio della fusta io non c'entro affatto, quindi voi 551 3 | vi attacco!...»~ «Se non c'è bisogno!...»~ Testa di 552 5 | Testa di Pietra. «Qui non c'è più nulla da fare.» Con 553 6 | vorreste impiccarmi!...»~ «C'è tempo, signoredisse 554 6 | disse Testa di Pietra. «Non c'è da fidarsi dei marinai 555 7 | giovane gabbiere. « almeno c'era la taverna delle <Trenta 556 7 | il signor Riberac. «Non c'è da fidarsi di queste bestie.»~ « 557 7 | Oxford sul suo tamburo. Non c'è più da tremare.»~ Testa 558 8 | carabina per la canna. «C'è questo birbante di Nicò 559 8 | ammaestrati meravigliosamente, non c'è che diredisse Jor. « 560 9 | tempo di ricaricare.»~ «C'è il falò.»~ «Ma potranno 561 9 | disse Piccolo Flocco.~ Non c'era bisogno di quella raccomandazione 562 10 | comincio ad avere freddo e non c'è nulla di meglio per scaldarci 563 10 | bretone. «Le mie donne non c'entrano affatto. Si cerca 564 10 | ammaestrati meravigliosamente, non c'è che diredisse Testa 565 11 | Piccolo Flocco, al largo?»~ «C'è troppa nebbia laggiù,» 566 11 | Tuonante.»~ «Bevevo quando non c'era nulla da fare. Corpo...»~ « 567 11 | verso poppa.»~ «Benissimo. C'è gente dentro.»~ In quel 568 11 | repentinamente si fermò.~ «Che c'è» chiese Piccolo Flocco.~ « 569 13 | stanchezza.~ Quanto ai Mandani, c'erano nati in quel clima 570 14 | marinaio.»~ «Peuh, non c'è male... si fa quel che 571 15 | Flocco, hai compreso ora chi c'è?... Hai capito ora chi 572 15 | tutta la persona.~ «Che c'è?... Che hai?...» gli chiesero 573 16 | esclamazione.~ «Che altro c'è?» chiese Sir William, non 574 16 | attorno.~ «Oxford... come c'entra qui, nel Canada, questa 575 16 | poi non dimentichiamo che c'è Riberac da salvare.»~ « 576 19 | chiedere del barone.~ «Che c'è?» chiese questi, appena 577 19 | carta rettangolare.~ «Che c'è, dunque?» chiese il barone.~ « 578 20 | Mary di Wentwort non c'è e nessun ospite europeo 579 22 | comandante.»~ «Che altro c'è?»~ «Si tratta...»~ «Di Il tesoro della montagna azzurra Capitolo
580 1 | fare bonario:~- Che cosa c'è dunque, Reton? Ti sento 581 1 | intero equipaggio. E non c'era da stupirsene, poiché 582 2 | dal mozzo di bordo, che c'era anche una señorita insieme 583 2 | di milioni. Valgame Dios! C'è da far girare la testa 584 2 | già detto che nel barile c'erano due copie di documenti 585 3 | mezza alberatura!~- Non c'è modo di evitarla? - chiese 586 3 | con rassegnazione. - Non c'è più altro da fare che prepararsi 587 3 | cosa avrebbe servito? Non c'erano cantieri, in quel tempo, 588 3 | spezzata in vari punti. Non c'è più nulla da fare su questo 589 3 | esclamò.~- Ebbene, che cosa c'è ancora di nuovo? - domandò 590 4 | morte a breve distanza. Non c'era da stupirsi di un simile 591 5 | minuti?~- Io, signore~- Chi c'era con te?~- I quattro marinai 592 5 | scorgere qualche vela!~- C'è qualche probabilità di 593 5 | soffia sempre forte. E poi c'è qualche corrente che ci 594 6 | volta Mina.~- Che qui sotto c'è la mano del capitano Ramirez, - 595 6 | morire di fame, quando qui c'è carne in abbondanza. La 596 6 | rispose il gabbiere. - non c'è carne da mettere sugli 597 6 | capitano, - rispose John. - Non c'è alcuna fretta per il momento.~ 598 6 | la zattera della Medusa e c'è qui ancora un comandante 599 7 | disturbaste, capitano, mentre c'è un morto a bordo.~Don Josè, 600 7 | furfante.~- Sì, che a bordo c'è un morto che potrebbe fornire 601 7 | lasciare il galleggiante. Non c'era nulla di straordinario 602 8 | di riposarti.~- Che cosa c'è da fare, capitano? - chiese 603 9 | sulle tavole.~- Che cosa c'è, Reton? - chiese il capitano.~- 604 9 | nella terra dei Kanaki e non c'è che il Diao che sia di 605 9 | Demonios!~- Che cosa c'è ancora?~- Ce l'hanno con 606 9 | scivolandogli presso.~- C'è della gente qui, - rispose 607 10 | assicurato che nei dintorni non c'era nessuno.. tornò tranquillamente 608 10 | aggrappandosi a un fusto.~- Che cosa c'è qui? chiese.~Si curvò e 609 10 | baniano e accertatisi che non c'era nessuno, i naufraghi 610 10 | Attenti al fuoco!~- Cosa c'è? - chiese il capitano, 611 11 | abbiamo più nulla da temere. C'è posto anche per te lassù. 612 11 | raccolto da Reton sull'oceano c'erano delle croci, ve ne 613 11 | mangiatori di uomini.~- C'è però dell'acqua dentro 614 11 | rispose Koturé.~- Non c'è più alcun dubbio, - disse 615 11 | capitano, si avvicinassero, non c'era più da dubitare. Doveva 616 11 | mandò un grido.~- Che cosa c'è? - chiese don Pedro, che 617 11 | venti passi più in non c'erano più tronchi. Il terreno 618 12 | immensa foresta, sul quale non c'erano che delle piante di 619 12 | apprezzata dagli indigeni. C'erano inoltre dei grossi 620 13 | vana, specialmente quando c'era un uomo bianco, armato 621 13 | troppo tempo. Guarda che cosa c'è qui.~Il kanako si era cacciato 622 13 | arma non fallisce mai. ~- C'è un uomo bianco nel tuo 623 13 | rispose il prigioniero. - C'era, ma ora è partito.~- 624 14 | radunati?~- La luna non c'è ancora, - rispose. - Forse 625 14 | non è ancora comparsa.~- C'è una sola entrata?~- Due 626 14 | che alimenta il lagoon.~- C'è un bacino nella caverna?~- 627 14 | fiutando l'aria.~- Che cosa c'è? - chiese il capitano che 628 14 | salto indietro.~- Che cosa c'è ancora? - chiese don José 629 15 | che sotto i nostri piedi c'erano dei viveri, disse Reton. 630 16 | non lasciate i fucili. Non c'è da fidarsi di queste canaglie.~ 631 16 | detto che nella caverna c'erano tre uomini bianchi 632 16 | tutto, prima di agire. Non c'è una giovane donna insieme 633 17 | zucchero e mandorle di katappa. C'erano anche alcune bottiglie 634 17 | finalmente la fanciulla.~- Non c'è alcun motivo di spaventarsi, 635 18 | profondo stupore.~- Che cosa c'è dunque? - chiese il comandante 636 18 | assicuro che dentro non c'è più nessuno.~- Vuoi che 637 19 | appena la barricata crollò. - C'è del fumo qui? Buon segno.~- 638 19 | capitano dell'Andalusia. C'è però una difficoltà che 639 19 | le tenebre saranno calate c'imbarcheremo. I villaggi 640 20 | di cortecce di niaulis. C'erano molti mucchi di cenere 641 21 | precipitosamente.~- Che cosa c'è? - chiese il capitano lanciandosi 642 21 | preparino ad assalirci?~- C'è il fiume tra noi e loro.~- 643 21 | compagni che fra gli assalitori c'erano uomini bianchi e nuku; 644 22 | uomini che ci sparano.~- C'è il torrente fra noi e loro, - 645 22 | mentre i kahoa, avvertiti che c'era bisogno del loro aiuto, 646 22 | che riempirà la stiva.~- C'è dell'oro qui! E dove?~- 647 22 | intorno un rapido sguardo. Non c'erano che una branda e un 648 23 | Sottovoce, señorita. C'è della gente a bordo e un 649 23 | qui. Va', Matemate: non c'è un momento da perdere. 650 23 | invece più furiosi. Non c'era un momento da perdere. 651 23 | sono tutti ubriachi e non c'è da fidarsi di loro. Ci 652 23 | solo, - dichiarò Reton. - C'è la señorita da difendere 653 23 | Ve lo avevo detto che non c'era da fidarsi di quegli 654 23 | mascalzoni!~- Fortunatamente c'è barbablu che veglia sulla « 655 24 | bene in quel vallone.~- Non c'erano i nuku con loro?~- 656 25 | Ah!... Carrai!~- Che cosa c'è ancora? - chiese don José.~- 657 25 | allora?~- Sì, capo bianco. C'è qualcuno che risponde sulla 658 25 | provengono dunque questi colpi? C'è forse qualche cascata più 659 25 | disse il capitano.- Non c'è altro da fare per ora. 660 25 | trecento metri quindi non c'era tempo da perdere, Le 661 26 | e gli archi.~- Che cosa c'è, dunque? - chiese Reton, 662 26 | raggiungere il capitano.~- Non c'è un momento da perdere, 663 26 | Matemate aveva detto, non c'era un momento da perdere. 664 26 | banani. Alla loro testa c'era Ramirez.~- Banditi! - La tigre della Malesia Capitolo
665 II | Dove vedo sangue, e dove c'è occasione di fiutare polvere, 666 XIX | sembra libera, e mentre essi c'inseguono all'ovest o all' 667 XIX | Queste moschettate, non c'è dubbio, segnalano la presenza 668 XXV | scimitarra, che il nemico c'insegue!...~Il pirata si 669 XXV | l'aborrito ufficiale, non c'era.~- Non lo vedo, non lo 670 XXVI | rapirmela sarà scomparsa, c'imbarcheremo e faremo vela...~- 671 XXIX | tentiamo d'ingannare coloro che c'inseguono. Quando suonerà 672 XXXII | navi nemiche o no, noi c'imbarcheremo. Grida aiuto.~- 673 XXXIII | Benone. Quaranta compreso me c'imbarchiamo sul tuo legno. Le tigri di Mompracem Capitolo
674 3 | Dietro di voi.~- E tu non c'eri e qui il Ragno è morto 675 11 | Quando?~- Questa sera c'imbarcheremo.~- Volete venire 676 15 | mani dei miei camerati.~- C'eri anche tu fra quelli che 677 20 | nostre tracce agl'inglesi che c'inseguono.~- Sapremo poi 678 21 | pitoni - rispose Sandokan.~- C'è pericolo che se la prenda 679 29 | di cinquanta uomini che c'intimavano la resa, pure Gli ultimi filibustieri Capitolo
680 1 | mettercelo però.~– Allora c'è tempo e in tanto potremo 681 1 | rialzando i baffi spioventi. – C'è quest'oggi un’invasione 682 1 | dormire.~– Forse che non c'è del buon vino qui? – disse 683 3 | stare Pepito, che qui non c'entra affatto, ed occupiamoci 684 3 | Approvate la mia idea?»~– Se non c'è di meglio, cacciamolo pur 685 4 | sapeva che qualche cosa c'era in aria. Glielo avevi 686 4 | contessina di Ventimiglia.~«C'è il lume nel tuo gabinetto?»~– 687 5 | dormire, ma a quei tempi non c'era da scherzare coi religiosi 688 5 | frate rubicondo e grosso.~– C'erano una volta.~– Come, 689 5 | erano una volta.~– Come, c'erano una volta!... – esclamò 690 5 | Birbante di Mendoza!... Quando c'entra lui, porta ovunque 691 7 | un paio di nodi all’ora. C'era però del malvolere anche 692 8 | non le permetteremo, e se c'è da bere si berrà in compagnia.~ 693 8 | frenare un risata.~– Non c'è da ridere, – disse il burlone. – 694 8 | guasconi e coi i baschi non c’è da guadagnare nessuna cena?»~– 695 12 | mostrarsi da queste parti.~«C'è troppa corda anche in Segovia-Nuova.»~ 696 13 | sgorbi. In questi affari non c'entrate affatto.~– Allora 697 13 | Quanto vale!... Se non c'è piú nulla qui dentro!... 698 14 | degli uomini a cercarci.»~– C'è troppa luce per dormire.~– 699 16 | testa a quei demoni che c'inseguono. Confesso però 700 20 | quando Mendoza disse:~– C'è un altro individuo che 701 21 | al fogliame.~– Che cosa c'è dunque ora? – chiese l' 702 21 | mostrandosi inquieto.~– Che cosa c'è ancora? – chiese don Barrejo. – 703 22 | Barrejo. – Vedo anch'io che c'è una roccia.~«Mendoza, puoi 704 22 | di remo. – Alle cateratte c’è del tempo e non auguratevi, 705 23 | alle prime.~– Qui dentro c’è l’America coi tesori del 706 23 | temendo un attacco.~– Che cosa c’è? – chiesero ad una voce.~– 707 24 | ai miei bersagli umani.~– C'è dunque il diavolo in quella 708 24 | su gli altri.~– Che cosa c'è ancora? – chiese don Barrejo


1-500 | 501-708

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License