1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-6000 | 6001-6500 | 6501-7000 | 7001-7500 | 7501-8000 | 8001-8500 | 8501-9000 | 9001-9500 | 9501-10000 | 10001-10500 | 10501-11000 | 11001-11500 | 11501-12000 | 12001-12500 | 12501-13000 | 13001-13500 | 13501-14000 | 14001-14500 | 14501-15000 | 15001-15452
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) Il corsaro nero
Capitolo 1501 XX | precauzioni.~Quell'ostacolo era costituito da una vasta
1502 XX | Stiller, che per primo si era impegnato fra quelle spine. -
1503 XX | urlò Carmaux, che era balzato subito indietro. -
1504 XXI | ventina e piú di persone.~Era una specie di nascondiglio
1505 XXI | quelle regioni equatoriali, era già sparito e una oscurità
1506 XXI | una oscurità profondissima era piombata sulla grande foresta
1507 XXI | traballare Carmaux che non era affatto abituato a passare
1508 XXI | da una specie di ululato, era rintronato improvvisamente
1509 XXI | dalla parte ove la foresta era piú folta ed anche il ron
1510 XXI | rumore cessò. Il Corsaro si era curvato innanzi per meglio
1511 XXI | compari.~Il giaguaro si era fermato a trenta passi dall'
1512 XXI | luna, il Corsaro, che si era già levato, diede il segnale
1513 XXI | dalla scorta del Governatore era stato smarrito, però non
1514 XXI | atterrandolo di colpo.~L'assalto era stato cosí improvviso, che
1515 XXI | urlo di terrore, poi si era subito voltato tentando
1516 XXI | primo istante di stupore, si era subito lanciato in soccorso
1517 XXI | scagliarsi addosso.~Il Corsaro si era lestamente ritirato, mostrando
1518 XXI | Fortunatamente il Corsaro non era rimasto inoperoso. Vedendo
1519 XXI | per la seconda volta si era scagliato sulla belva, tempestandola
1520 XXI | formidabile scorridore del mare le era entrata nel petto inchiodandola
1521 XXI | per assicurarsi che questa era proprio morta. - Che razza
1522 XXI | morta. - Che razza di bestia era questa?~- Ora lo sapremo, -
1523 XXII | le leonesse dell'Africa; era però di mole molto minore,
1524 XXII | oscuro sul dorso mentre era chiaro, quasi bianco, sotto
1525 XXII | pratico di quella regione, era diventato eccessivamente
1526 XXII | dei batraci.~Il Corsaro si era bruscamente alzato.~- Un
1527 XXII | il catalano, il quale si era pure levato.~- Sembra, -
1528 XXII | L'urlo della fiera non era piú echeggiato; si udivano
1529 XXII | mezzo alla foresta vergine.~Era una savana, ossia un bacino
1530 XXIII | formidabili artigli.~Il suo pelame era d'una bellezza straordinaria,
1531 XXIII | delle vittorie regie.~S'era accovacciato in mezzo ai
1532 XXIII | il caimano accostarsi, si era alzato, facendo una mossa
1533 XXIII | terribili mascelle aperte.~Era un grande jacaré, lungo
1534 XXIII | fra il fango, che gli si era incastrato sulle scaglie
1535 XXIII | coda a destra e a manca.~Era il momento atteso dal furbo
1536 XXIII | Vedendo che l'avversario era ormai a terra, spiccò un
1537 XXIII | Privo d'un occhio come era, non poteva piú far fronte
1538 XXIII | filibustieri che quell'appendice era stata mozzata di colpo.~-
1539 XXIII | sanguinario predatore si era rivoltato contro il rettile,
1540 XXIII | ricomparve presso la riva.~Era il giaguaro ridotto in uno
1541 XXIII | pareva spezzata ed il dorso era scorticato.~Salí faticosamente
1542 XXIII | artigli.~Il Corsaro Nero si era rimesso in cammino costeggiando
1543 XXIII | savana. Passando là dove era avvenuta la terribile lotta
1544 XXIII | cremisina.~Il catalano si era arrestato, tendendo gli
1545 XXIV | suo covo. Carmaux, però, era lesto e lo inseguiva da
1546 XXIV | Sí, caballero.~- Cos'era adunque?~- Lo chiamano il
1547 XXIV | il liquido?~- No, poiché era un po' lontano.~- Siete
1548 XXIV | trovarono Wan Stiller, il quale era andato loro incontro, credendoli
1549 XXIV | d'alto fusto.~Il calore era intenso, tanto piú che in
1550 XXIV | che in quel luogo non vi era ombra, pure i filibustieri,
1551 XXIV | fumavano come zolfatare e tale era l'abbondanza di sudore che
1552 XXIV | assai usata dagli spagnuoli. Era rimasto adagiato sul fango,
1553 XXV | indiani.~Il segnale non si era piú udito, tutto indicava
1554 XXV | misterioso.~Il marinaio, che era un valente bersagliere,
1555 XXV | del mare!...~La foresta era diventata cupa e selvaggia.
1556 XXV | albero.~Un sibilo leggero s'era udito in aria, poi una sottile
1557 XXV | moschettone.~La detonazione non s'era ancora spenta, quando in
1558 XXV | Stiller, che per poco non era rimasto schiacciato. - Se
1559 XXV | Aspettate, signore.~Si era alzato guardando dall'altra
1560 XXV | antropofaghi.~Un indiano era uscito da uno di quei folti
1561 XXV | due suonatori di flauto.~Era un uomo un po' attempato,
1562 XXV | melanconica che feroce, era sprovvisto di barba, usando
1563 XXV | fucili armati spianati, si era allontanato precipitosamente,
1564 XXV | delle orde degli Arawaki.~Era tornato il formidabile filibustiere
1565 XXVI | ginocchia.~La grande foresta era diventata silenziosa, ma
1566 XXVI | gli uomini di guardia, cui era noto già per esperienza
1567 XXVI | allungandosi verso Carmaux, che era occupato a gustare, con
1568 XXVI | progetto.~Il filibustiere si era alzato per sbarazzarsi anch'
1569 XXVI | luminosi.~Due minuti dopo era di ritorno al campo, tenendo
1570 XXVI | arrostito, ma dei suoi camerati era altra cosa e precipitava
1571 XXVII | si potrà.~Il catalano si era slanciato innanzi e con
1572 XXVII | cena.~Il Corsaro che si era spinto piú innanzi, temendo
1573 XXVII | presto i rami.~Quell'albero era un summameira (eriodendron
1574 XXVII | rispose il catalano, che si era alzato, - ma non saprei
1575 XXVII | fosse, fino allora non si era mosso, non vi era però da
1576 XXVII | non si era mosso, non vi era però da fidarsi e poteva
1577 XXVII | diavolo anche l'arrosto umano! Era meglio lasciare che quei
1578 XXVII | padrone, - disse Moko, che si era rizzato sul ramo che occupava,
1579 XXVII | rispose Moko, ridendo.~- Era un giaguaro?... Mi pare
1580 XXVII | per accopparlo.~- Che cos'era, adunque?...~- Un maracaya.~-
1581 XXVIII | calcio del fucile di Moko.~Era un animale che aveva il
1582 XXVIII | avessi saputo prima che era cosí piccolo, gli allungavo
1583 XXVIII | ed i cespugli.~La foresta era sempre fitta, composta per
1584 XXVIII | assolutamente le scimmie. Era molto se si vedeva qualche
1585 XXVIII | miasmi pericolosi.~Il caldo era intenso anche sotto le piante,
1586 XXVIII | videro l'africano, che si era un po' allontanato con la
1587 XXVIII | buchi sanguinanti~Non vi era da ingannarsi sul suo vero
1588 XXVIII | ad una viva emozione, si era curvato su quel disgraziato,
1589 XXVIII | quel disgraziato, poi s'era risollevato prontamente,
1590 XXVIII | quale stato lo ritrovo!...~- Era uno di coloro che seguivano
1591 XXVIII | lo vedo.~- Forse Herrera era stato abbandonato dai compagni,
1592 XXIX | DEL TRADITORE.~ ~La luna era appena sorta sopra le alte
1593 XXIX | foreste, che già il Corsaro era in piedi, pronto a riprendere
1594 XXIX | consumati ed il gatto di Carmaux era stato digerito da quindici
1595 XXIX | Tuttavia il catalano, che si era diretto verso una vicina
1596 XXIX | ceneri erano ancora calde.~Era stato acceso da qualche
1597 XXIX | indiano o dai fuggiaschi? Era impossibile saperlo, non
1598 XXIX | uno sparo.~Il Corsaro si era subito arrestato, mandando
1599 XXIX | vive?...~Il Corsaro Nero si era slanciato in mezzo alla
1600 XXIX | Uno dei due soldati si era risollevato, dicendo con
1601 XXIX | quel momento il catalano si era pure slanciato in mezzo
1602 XXIX | di quella pianta, che non era veramente un albero del
1603 XXIX | del pomeriggio, il tempo era quindi brevissimo.~Fortunatamente
1604 XXIX | lago già si tradiva. L'aria era diventata piú fresca e satura
1605 XXIX | Attorno a quel fuoco non vi era nessuno. Si vedevano bensí
1606 XXX | scialuppa, montata da Wan Guld, era ormai lontana almeno mille
1607 XXX | specialmente che un solo rematore era capace di competere con
1608 XXX | bassofondo?...~Il Corsaro si era curvato ed avendo scorto
1609 XXX | corpo umano e lo guardò: era quello d'un capitano spagnuolo,
1610 XXX | Scorgo il mio nemico. Egli si era alzato tenendo in mano l'
1611 XXX | fosforescente. L'indiano era a poppa ed arrancava con
1612 XXX | l'ondulazione però che era diventata fortissima a causa
1613 XXX | imprecazione.~L'uomo che era caduto non era il Governatore;
1614 XXX | L'uomo che era caduto non era il Governatore; era l'indiano.~-
1615 XXX | non era il Governatore; era l'indiano.~- L'inferno lo
1616 XXX | La scialuppa non si era arrestata; priva ormai dell'
1617 XXX | molto tempo ancora.~Non era che questione di minuti,
1618 XXX | compagno.~Il Corsaro si era voltato. Una massa enorme
1619 XXX | voltato. Una massa enorme era improvvisamente comparsa
1620 XXX | che si avanzava nel lago. Era un vascello di grandi dimensioni,
1621 XXX | di bordo sul posto e si era diretto verso l'isolotto,
1622 XXX | il Corsaro, a cui nulla era sfuggito.~- Gli spagnuoli
1623 XXX | o quattrocento metri ed era coperto da una folta vegetazione,
1624 XXX | benissimo la caravella.~Essa si era ancorata a trecento passi
1625 XXX | arrestate nel luogo ove era stata fracassata la piroga
1626 XXX | mio!~La cima della collina era sparsa di grossi macigni,
1627 XXX | soddisfatti. Se quell'ostacolo era sufficiente a difenderli,
1628 XXX | sufficiente a difenderli, era incapace d'impedire un assalto
1629 XXX | dove il Corsaro Nero s'era messo in osservazione per
1630 XXX | presero la barella, che era servita loro per trasportare
1631 XXX | Economizzando le provviste, vi era da vivere per lo meno quattro
1632 XXX | cima della rupe, che gli era servita da osservatorio,
1633 XXX | laghetto, mentre invece non era che un semplice stagno,
1634 XXX | di forse trecento passi.~Era un serbatoio naturale, poco
1635 XXX | sciabola d'abbordaggio e si era messo a tagliare parecchi
1636 XXX | la limpidezza del bacino era ritornata e nessuno avrebbe
1637 XXX | verso il capitano, che si era cacciato sotto le piante.~-
1638 XXXI | Corsaro, udendo quello sparo, era tornato rapidamente indietro,
1639 XXXI | del bosco, dove il colpo era stato sparato, nulla vide;
1640 XXXI | macchia ma senza risultato.~- Era un uomo solo?~- Uno solo.~-
1641 XXXI | chiese Carmaux, il quale si era messo a raccogliere dei
1642 XXXI | chiese l'amburghese, che non era molto tranquillo.~- Bah!...
1643 XXXI | trionfante, che la colazione era pronta, mentre gli spagnuoli
1644 XXXI | Wan Stiller.~Il Corsaro si era già slanciato verso il margine
1645 XXXI | vetta, per vedere da dove era partito quel colpo di cannone.~-
1646 XXXI | disse il Corsaro Nero, che era ritornato verso di loro. -
1647 XXXI | disse Wan Stiller, il quale era salito su di una roccia.~-
1648 XXXI | Nulla? - chiese Carmaux, che era impaziente.~- Non si ode
1649 XXXI | si udí alcun grido. Cosa era avvenuto, adunque, del secondo
1650 XXXI | del secondo drappello che era stato veduto salire costeggiando
1651 XXXI | rispose il Corsaro, che era diventato inquieto.~- E
1652 XXXI | disse l'amburghese, che si era spinto innanzi.~- Li vedi?...~-
1653 XXXI | attorno ad un cannone che era stato piazzato sul cassero
1654 XXXII | alberi, dove l'oscurità era assoluta. Sostarono alcuni
1655 XXXII | fuoco semi-spento, tanto era sicuro di non venire disturbato
1656 XXXII | disturbato sapendo che la collina era stata circondata dai marinai
1657 XXXII | distanza da attraversare era considerevole, però se gli
1658 XXXII | meridionali dell'isolotto, vi era possibilità di poter sfuggire
1659 XXXII | scialuppa degli spagnuoli si era arrestata presso il piccolo
1660 XXXII | Disgraziatamente l'allarme oramai era stato udito anche sulle
1661 XXXII | delle quali, grande assai, era armata d'una piccola colubrina
1662 XXXII | da quella piú grossa che era montata da una dozzina d'
1663 XXXII | scialuppa, la cui prora era stata fracassata dalla palla
1664 XXXII | rendersi conto di quanto era avvenuto, si trovava coricato
1665 XXXII | altre due imbarcazioni, era giunta presso la caravella.~
1666 XXXIII | dinanzi al Corsaro Nero, che era stato sbarazzato dai suoi
1667 XXXIII | sbarazzato dai suoi legami.~Era un vecchio d'aspetto imponente,
1668 XXXIII | oro.~Il resto del costume era spagnuolo, con ampie maniche
1669 XXXIII | per scendere nel quadro. Era già giunto presso la scala,
1670 XXXIII | credere al duca, che si era impazientito di quel ritardo,
1671 XXXIII | ritardo, che la caravella si era arenata su di un banco di
1672 XXXIII | la spiaggia.~Il duca, che era salito piú volte in coperta,
1673 XXXIII | risposto che l'equipaggio era stanchissimo e che i bassifondi
1674 XXXIII | in compagnia del duca, si era messo alla barra del timone
1675 XXXIII | impugnata la scure e si era diretto verso uno dei babordi,
1676 XXXIII | piú largo di tutti e che era difeso da grosse sbarre
1677 XXXIII | traversa inferiore. Il bordo era cosí basso che si trovò
1678 XXXIII | vedendo la scialuppa, la quale era attaccata alla poppa con
1679 XXXIII | Corsaro non rispose. Egli si era bruscamente alzato e guardava
1680 XXXIII | verso la costa, la quale non era lontana piú di tre o quattro
1681 XXXIII | gridò il Corsaro, che era salito su d'una roccia. -
1682 XXXIV | disse l'Olonese, che era diventato pensieroso. -
1683 XXXIV | quella gente instancabile si era messa quasi subito in marcia
1684 XXXIV | informazioni, una certa ansietà si era fatta strada anche nei cuori
1685 XXXIV | i perlustratori, non si era perduto d'animo, e alla
1686 XXXIV | nemici, li attendevano ed era probabile che il vecchio
1687 XXXIV | assalto che la città non era lontana.~L'Olonese, il Corsaro
1688 XXXIV | subito accorti che non vi era da fidarsi, poiché cedeva
1689 XXXV | palude difesa dalla batteria, era composta di trecentottanta
1690 XXXV | un uragano di mitraglia. Era un avvertimento pericoloso
1691 XXXV | erano troppo buone. Il bosco era stato sgombrato dagli spagnuoli,
1692 XXXV | rizzata dai nemici.~Non era un semplice terrapieno,
1693 XXXV | un semplice terrapieno, era un vero ridotto difeso da
1694 XXXV | assalto!...~Senza guardare se era o no seguito dagli altri,
1695 XXXV | Stiller e l'africano, si era gettato in mezzo ad alcune
1696 XXXV | piedi della montagna.~Si era appena cacciato nei boschi,
1697 XXXV | forte piú prossimo, che era il piú importante e il meglio
1698 XXXV | spazzare la spianata, ma era forse troppo tardi. Malgrado
1699 XXXV | aperto per dare loro addosso. Era quello che aspettava l'Olonese.~
1700 XXXV | Michele il Basco, il quale era riuscito ad aprirsi una
1701 XXXV | entrato fra i primi, si era scagliato in un ampio cortile,
1702 XXXV | Già piú d'un archibugiere era caduto sotto la formidabile
1703 XXXV | uccido!...~Il Corsaro, che si era allora sbarazzato, a gran
1704 XXXV | del conte, giuoco che gli era già riuscito nella casa
1705 XXXV | archibugieri, che poco prima era caduto sotto i colpi del
1706 XXXV | tempo un soldato spagnuolo era accorso in suo aiuto.~Il
1707 XXXV | voluta.~Il castigliano, che era diventato pallido come un
1708 XXXV | gli baciò la fronte che era ancora tiepida, raccolse
1709 XXXV | sortita assaliva l'altro che era poco lontano, costringendo
1710 XXXV | battaglia cominciata al mattino era terminata, ma quattrocento
1711 XXXVI | taglieggiarla una seconda volta se era possibile.~Il Corsaro Nero
1712 XXXVI | uscita del golfo.~Il tempo era diventato minaccioso e tutti
1713 XXXVI | verso una bianca figura che era apparsa sulla scala del
1714 XXXVI | Una esclamazione di gioia era uscita dalle labbra del
1715 XXXVI | giovane fiamminga, un grido era sfuggito dalle labbra del
1716 XXXVI | incontro alla duchessa, si era arrestato, poi volgendosi
1717 XXXVI | Giuro...~Un vero ruggito era uscito dalle labbra del
1718 XXXVI | pazzo o d'un delirante. Si era curvato sulla finestra e
1719 XXXVI | verso la giovane, che gli era sfuggita di mano.~Ogni traccia
1720 XXXVI | Ogni traccia di dolore era scomparsa dal suo volto.
1721 XXXVI | Nero!...~Nessuno però si era mosso per obbedirlo: quell'
1722 XXXVI | voce del Corsaro Nero, che era diventata stridula, risuonò
1723 XXXVI | quadro la giovane fiamminga.~Era ancora vestita di bianco
1724 XXXVI | per trattenerlo.~Un grido era sfuggito dalle labbra dell'
1725 XXXVI | Corsaro non rispose. Si era curvato sulla murata e guardava
1726 XXXVI | Corsaro.~Tutto l'equipaggio si era precipitato a tribordo e
1727 XXXVI | sordi singhiozzi.~Carmaux si era avvicinato a Wan Stiller
Attraverso l'Atlantico in pallone
Capitolo 1728 1 | della sua scoperta, mai si era veduta tanta gente radunata
1729 1 | capoluogo dell’Isola Brettone, era stata invasa dai primi arrivati:
1730 1 | secondo alcuni; un pazzo che era stanco di vivere e spendere
1731 1 | quella temeraria impresa, era noto negli Stati Settentrionali
1732 1 | Canada.~Ned Kelly, tale era il suo nome, era uno yankee
1733 1 | Kelly, tale era il suo nome, era uno yankee puro sangue,
1734 1 | fama, da parecchi anni si era dato allo studio dell’aeronautica.
1735 1 | pallone frenato; poi egli era improvvisamente partito
1736 2 | l’immenso oceano. Non si era occupato quindi di lui e
1737 2 | dell’aria.~Il Washington era ormai salito a 3500 metri
1738 2 | e la sua tinta, da nera era diventata grigia. Se fosse
1739 2 | ora l’Isola Brettone, che era diventata un punto bruno,
1740 2 | a 3500 metri d’altezza, era un giovane di venticinque
1741 3 | esclusivamente di cibi freddi.”~“Non era necessario: freddi o caldi,
1742 4 | 3500 metri.~Il vento, che era lentamente scemato, lo trascinava
1743 4 | portata. Ah, ah...”~Un lampo era balenato sulla prua del
1744 4 | favi impiccare?” ~“Bah, era il destino!” ~“Siete pazzo,
1745 4 | poiché, in realtà, l’aria era turbata, precipitandosi
1746 4 | solo. Alle due detonazioni era succeduto un profondo silenzio,
1747 4 | specialmente, il quale non si era ancora rimesso dal suo terrore.
1748 4 | li aveva bombardati; ma era ormai tanto piccolo, che
1749 5 | Da quell’altezza l’isola era interamente visibile in
1750 5 | punti, anche i più lontani. Era come un’immensa carta geografica,
1751 5 | continente, la cui esistenza era stata messa in dubbio e...”~“
1752 6 | servitore dell’ingegnere non si era ancora mosso dal posto che
1753 6 | e preparò la tavola, che era sostituita da una panchina
1754 6 | l’ovest.~Il grande banco era scomparso sotto l’orizzonte,
1755 7 | America.~La sua esistenza era già nota agli antichi; ma
1756 7 | potente ed equilibrato come era, si comportava quanto e
1757 7 | luci degli astri.~L’aria era di una purezza ammirabile,
1758 7 | bussole, e la sua fronte si era corrugata.~“Che la corrente
1759 7 | inghiottito.~L’ingegnere invece era tranquillo, anzi benediceva
1760 7 | di sera l’aerostato non era che a mille metri dall’oceano.
1761 7 | che le copriva.~Alle 10 era a 500 e alle 11 e un quarto
1762 7 | arrestò: l'equilibrio si era ristabilito.~“Giù le ancore”
1763 7 | aiutati da Simone che si era finalmente deciso a muoversi,
1764 7 | la velocità della marcia era minima: l'ingegnere constatò
1765 7 | al tramonto.~Il silenzio era solamente rotto dal fragore
1766 7 | ingolfandosi nella seta; ma era debole e non poteva produrre
1767 7 | grido. Una fiamma rossa era balenata fra quei tre punti
1768 7 | detonazione, e un proiettile era passato, fischiando, fra
1769 8 | moschetteria; ma ormai il pallone era fuori di portata, e né le
1770 8 | attenzione degli aeronauti era volta alla nave da guerra,
1771 8 | cannoneggiamento. In pochi minuti era diventata un punto oscuro
1772 8 | orientale. La luce bianca era diventata rosea, gli astri
1773 8 | per vedere se qualche nave era in vista, o se si scorgeva,
1774 8 | qualche terra. L’Oceano era deserto, e nessuna isola
1775 8 | getto di zavorra.~Alle dieci era già salito a 3600 metri
1776 8 | salito a 3600 metri e non si era ancora fermato. O’Donnell,
1777 8 | fermato. O’Donnell, che non si era ancora accorto di nulla,
1778 8 | ghiaccioli; ma l’atmosfera era d’una limpidezza ammirabile.~“
1779 8 | fino a quale altezza l’aria era respirabile per l’uomo,
1780 8 | disse allora che a Robertson era gonfiata la testa a tal
1781 9 | aerea, che fino allora si era mantenuta rapida, spingendoli
1782 9 | cinquecentotrent’anni prima dell’era volgare, lasciò scritto
1783 9 | ricominciava la discesa. La notte era calata, abbassando bruscamente
1784 9 | Washington da 3500 metri era disceso a soli 400. Colà
1785 9 | oggetti. Il battello si era inclinato verso prua, e
1786 9 | esclamò l’ingegnere, che si era prontamente rialzato. “Se
1787 9 | aerostati verso la prua. Non vi era più da dubitare. Qualche
1788 9 | aggrappatosi al cono che era stato calato a prora del
1789 10 | appartenesse. La distanza era troppo grande, e poi esso
1790 10 | gridare.~La voce del negro era strozzata e il suo accento
1791 10 | strozzata e il suo accento era improntato del più profondo
1792 10 | tuonò l’ingegnere, che era diventato pallido.~Il negro
1793 10 | diventato pallido.~Il negro non era in grado di muoversi: la
1794 10 | il povero giovanotto, non era senza motivi.~Là, sommerso
1795 10 | orribile mostro. Senza dubbio era stato ferito o ucciso dalle
1796 10 | dalle sei pallottole e si era inabissato negli immensi
1797 10 | immensi baratri dell'oceano.~“Era tempo!” mormorò O’Donnell. “
1798 10 | di noi, ve l’assicuro.”~“Era un cefalopodo?”~“Lo credo.”~“
1799 10 | un momento all’altro.”~Ed era proprio vero. Pareva che
1800 10 | spavento provato. La sua pelle era grigia, cioè pallidissimo;
1801 10 | uno scroscio di risa; ma era uno di quegli scrosci che
1802 10 | si mise a salire.~La via era lunga; ma l’irlandese possedeva
1803 10 | raggiunse il secondo, che era lontano quindici metri,
1804 11 | continuava a dibattersi.~Non era una cosa facile tirarlo
1805 11 | negro, che mezz’ora prima era ancora nera, era diventata
1806 11 | ora prima era ancora nera, era diventata bianca come la
1807 11 | giunto nella navicella, era caduto fra le braccia dell’
1808 11 | un mostro così enorme che era lungo un miglio e che somigliava
1809 11 | di cavalleria!”~“Diavolo! Era una piazza d’armi?” ~“Gli
1810 11 | ingrandiva a vista d’occhio. Era uno di quei superbi transatlantici
1811 11 | misto a scorie. Il ponte era pieno di passeggeri, i quali
1812 11 | chiese O’Donnell che non era meno commosso dell’ingegnere.~“
1813 11 | Atlantico meridionale, la cosa era diversa, e quella grande
1814 11 | scomparsa del transatlantico, era ridivenuto deserto. Perfino
1815 12 | riprese l’ingegnere. “Non vi era motivo di spaventarsi tanto.”~“
1816 12 | Se avessi saputo che non era un uomo adatto a prendere
1817 12 | negli occhi dei pazzi.~Si era coricato sulle casse e rimaneva
1818 12 | labbra si indovinava che egli era ancora in preda a un terribile
1819 12 | parte a parte!”~“Quello era vento!”~“Quarantacinque
1820 12 | quella zona vaporosa, tanto era trasparente.~Al di là però
1821 12 | caduta del Washington, s’era rapidamente alzato, gettando
1822 12 | oceano. Colà l’atmosfera era sgombra di nubi e raggi
1823 12 | sud-est, e la sua velocità era notevolmente accresciuta,
1824 13 | stravolto; ma O’Donnell gli si era messo a fianco e, afferratolo
1825 13 | celeste.~Dell’oceano non vi era più traccia alcuna; anzi
1826 13 | sarebbe detto che la terra era scomparsa e che l’aerostato
1827 13 | Finalmente” esclamò l’ingegnere. “Era tempo che il vento ci trascinasse
1828 13 | suoi polpacci.”~“Quello era un fulmine rasoio di tempra
1829 13 | nubi un lontano muggito: era l’oceano che prendeva parte
1830 13 | spingeva verso l’est si era spezzata, forse a causa
1831 13 | due casse. Ma il suo sonno era agitato: di quando in quando
1832 13 | Quel disgraziato, se non era pazzo, poco ci mancava:
1833 13 | prima di tutto, che cos’era quest’Atlantide di cui ho
1834 13 | l’Atlantide degli antichi era l’attuale America, che le
1835 14 | sud, lo supponeva.~Se ciò era vero, per il Washington
1836 14 | sull’orizzonte, e questo era un indizio certo che l’aerostato
1837 14 | indizio certo che l’aerostato era stato condotto nelle regioni
1838 14 | prima.~Alle dieci il pallone era quasi immobile. Una calma
1839 14 | col cessare del vento, era ridiventato tranquillo e
1840 14 | quell’altezza di 3800 metri era così elevato, quale non
1841 14 | superficie dell’oceano, che era liscia come un cristallo.
1842 14 | attraverso i pori della seta. Si era guastata la vernice in qualche
1843 14 | ascensionale del Washington era scemata, e verso le punte
1844 14 | tremilaseicento metri, in otto ore, era disceso di quasi cinquecento.
1845 14 | quarti d’ora. Alle dieci non era che a duecento metri dalla
1846 14 | tenebre, e la temperatura, che era scesa a 28 gradi, salì quasi
1847 14 | fece O’Donnell, che si era svegliato. “Siamo un po’
1848 14 | Adriatico. Ma quell’uomo era predestinato a venire inghiottito
1849 14 | ingegnere non proseguì, si era girato verso l’est e i suoi
1850 15 | strumento. La più viva sorpresa era dipinta sul suo viso.~“Non
1851 15 | e non sempre continuo. Era molto se i due fusi percorrevano
1852 15 | pomeridiane l’oceano non era che a centocinquanta metri
1853 15 | potevano scorgerla nettamente.~Era un veliero della portata
1854 15 | a brick o a brigantino, era inclinata sul babordo. Pareva
1855 15 | passi dal rottame, il quale era immobile come un cadavere
1856 15 | irlandese, impallidendo.~Ed era vero. Da quel vascello abbandonato
1857 15 | boccaporto maestro, che era spalancato come la bocca
1858 15 | paura orribile, e il volto era diventato grigio, cioè pallidissimo.~“
1859 15 | boccaporto maestro, che era, come si disse, aperto.~
1860 15 | quella voragine e vide che era semipiena di botti accatastate
1861 16 | brigantino o brick che fosse, si era trovato prigioniero nella
1862 16 | e videro il negro che si era alzato in piedi, tenendosi
1863 16 | l’est.~Il Washington che era risalito di duemila metri,
1864 16 | soffiava irregolarmente. Era molto se riusciva a percorrere
1865 16 | miglia all’ora. L'Atlantico era sempre deserto. Non si scorgeva
1866 16 | e alle due i 43°. L’aria era diventata tanto ardente,
1867 16 | loro provvista d’acqua, che era già tanto scarsa! Alle tre
1868 16 | respira!” esclamò O’Donnell. “Era tempo che questo calore
1869 16 | si avventò su di lui, ma era troppo tardi. Il povero
1870 17 | negro alla sua sorte, ma era ormai troppo tardi per porvi
1871 17 | addosso con suprema energia: era invaso da quella paura che
1872 17 | orrore: quella forma nera era un tronco umano, che pareva
1873 17 | disgraziato Simone.~L’irlandese era coraggioso: lo si è già
1874 17 | oggetto che aveva afferrato era uno di quei grandi cerchi
1875 17 | sud, e ciò gli bastava. Era certo che in quel momento
1876 17 | lo sguardo spaurito. Gli era sembrato di sentire un rauco
1877 17 | il sud. L’aerostato non era lontano che un miglio, e
1878 17 | larga pinna natatoria, che era subito scomparsa.~“Gran
1879 17 | bowie-knife e si tuffò. L’acqua era limpida, e si poteva scorgere,
1880 17 | far rumore. Alle sei non era che a cento passi dal Washington,
1881 17 | ancorotto a patte, che non era stato più staccato dopo
1882 17 | rispose l’irlandese che era esausto.~“Ma dov'è Simone?
1883 17 | Forse che...”~L'ingegnere si era bruscamente interrotto,
1884 18 | labbra di quell’uomo che non era così facile a impressionarsi,
1885 18 | ritardo di pochi secondi era fatale, e, abbandonando
1886 18 | la guide-rope, Kelly si era armato di una carabina a
1887 18 | ultimo slancio, egli si era aggrappato alla guide-rope
1888 18 | con un ultimo sforzo si era issato sull’ancorotto, mettendosi
1889 18 | delle patte. Sfinito come era dalla fatica e per le terribili
1890 18 | colpo ancorotto e uomo; ma era troppo tardi.~Il Washington
1891 19 | velocità, che poche ore prima era di dieci o di dodici chilometri,
1892 19 | la distanza da superare era immensa poiché, secondo
1893 19 | così discorrevano, la notte era calata e l’aerostato aveva
1894 19 | dall’oceano. O’Donnell, che era assai stanco si coricò a
1895 19 | accese una candela. Si era appena alzato per accostarsi
1896 19 | una chiamata disperata, era giunto ai loro orecchi.
1897 19 | grosso pesce forse?”~“No: era un grido umano.”~“Zitto...”~“
1898 19 | qualche cosa, ma l’oscurità era troppo intensa.~“È un inglese!”
1899 19 | remi. In capo a mezz'ora era lontana poche centinaia
1900 20 | poteva avere quindici anni. Era spaventosamente magro, di
1901 20 | lunga serie di patimenti. Era molto se pesava quaranta
1902 20 | Si chiamava Florida ed era salpata da Baltimora con
1903 20 | poi salii nel canotto che era ormeggiato a poppa della
1904 20 | esclamo O’Donnell, che si era curvato sull parapetto. “
1905 20 | e dai lunghi digiuni, si era coricato e dormiva tranquillamente
1906 20 | aveva imitato e O’Donnell si era collocato a prua, fumando.
1907 20 | prua, fumando. La notte era oscura assai. Uno strato
1908 20 | sollevate dal vento che era diventato assai fresco,
1909 20 | ma la sua direzione non era stabile. Sovente la corrente
1910 20 | dilatarsi.~O’Donnell, che era sempre di quarto, s’accorse
1911 20 | del mattino, l’aerostato era salito di altri millecinquecento
1912 20 | causa del calore solare che era ancora intenso, quantunque
1913 20 | sua gioventù, che un Ulmo era partito per le Canarie e
1914 20 | navigatore presso una tomba dove era scolpito il suo ritratto,
1915 20 | ritrovare la sua isola, ma era scomparsa. Morì poco dopo
1916 21 | quello spazio ancora immenso era cosa da poco. Bastava che
1917 21 | di Dorset, che dal padre era stata costretta a sposare
1918 21 | applicavano un cartellino su cui era scritto: “Twice passed the
1919 21 | dell’equatore e che quindi era perfettamente stagionato.”~“
1920 21 | riattraversare l’oceano? Non era possibile, coi mezzi limitati
1921 21 | tristezza che lo invadeva, si era lasciato cadere a prora
1922 21 | raccolto morente sull’oceano, era tranquillo e pareva chiedersi
1923 21 | dell'aerostato cominciò, ma era assai lenta. Calava in ragione
1924 22 | oceano.~La zattera, poiché era proprio quella che il mozzo
1925 22 | abbandonata sei giorni prima, era ormai visibile.~Era un ammasso
1926 22 | prima, era ormai visibile.~Era un ammasso informe di legnami,
1927 22 | rapidamente, alleggerito com’era di quei duecento e più metri
1928 22 | esclamò O’Donnell che era ancora esasperato. “Bel
1929 22 | Perdita grave e ...” Si era arrestato col viso in aria,
1930 22 | forse?” ~Kelly, che non era meno agitato dell’irlandese,
1931 22 | precipitava. In cinque minuti era calato di 1500 metri e non
1932 22 | sulla seconda ferita, che era più grave dell’altra. Pareva
1933 23 | pompa premente, che non era più di nessuna utilità,
1934 23 | velocità di quella corrente era molto considerevole, più
1935 24 | accadrà quello che Dio vorrà.”~Era forse una grande imprudenza
1936 24 | vertigini, la loro faccia era congestionata, il ventre
1937 24 | pieghe. La costa africana non era lontana più di quaranta
1938 24 | formidabile detonazione era echeggiata sull’oceano,
1939 24 | gridò Walter. ~Una nave si era staccata dall’isola e seguiva
1940 24 | venire cannoneggiati.”~“Era destino che io dovessi ricadere
1941 24 | avvicinava molto rapidamente. Era un incrociatore della portata
1942 24 | delle navi da guerra. Non era possibile ingannarsi sulle
1943 24 | partenza del Washington era stata segnalata a tutte
1944 24 | che il feniano O’Donnell era fuggito con l’ardito aeronauta
1945 24 | parte dell’oceano, e si era prontamente messo in caccia,
1946 24 | Il Washington cadeva. Non era più che a milleduecento
1947 24 | di fucile, ma l’aerostato era già fuori di portata. Scaricati
1948 25 | conservarono che l’ancorotto, che era necessario per la discesa,
1949 25 | quindi ricadeva. E non vi era più nulla da gettare. Ben
1950 25 | delle onde: l’oceano non era che a seicento metri, ma
1951 25 | ingegnere.~La scialuppa non era che a pochi metri dall’oceano,
1952 25 | così precipitosamente si era immersa, ed i marosi l’avevano
1953 25 | scialuppa, piena d’acqua com’era, calò a picco, ma gli aeronauti
1954 25 | udirono alcune detonazioni; era l’equipaggio della piccola
1955 25 | alla spiaggia.”~Il mare era agitato, le larghe ondate
1956 25 | strappato dall’asta alla quale era aggrappato, ricomparve fra
1957 26 | li aspettava sulla porta.~Era un brutto negro di trentacinque
1958 26 | approdare il cutter che s’era volto in soccorso del Washington
1959 26 | fucile e di rivoltelle, era sbarcato e muoveva rapidamente
1960 26 | L’ardita vostra impresa era conosciuta anche sulle coste
1961 26 | quel grande uccello?”~“Sì era mio” rispose il bianco con
1962 26 | un vecchio negro, che si era affrettato a coprirsi con
1963 26 | istante fu recata la vittima. Era un grosso gallo tutto nero,
1964 Concl | portoghese che li aveva raccolti era il signor Antao Cabrera,
1965 Concl | traversata dell’Atlantico era stata recata sulle coste
1966 Concl | montato da tre uomini si era subito immaginato che fosse
1967 Concl | fosse il Washington e si era affrettato a recarsi in
Capitan Tempesta
Capitolo 1968 I | turchi.~Il capitano Laczinki era un omaccio largo e grosso,
1969 I | professione.~Il signor Perpignano era invece tutto l'opposto e
1970 I | toccare già la quarantina. Era il vero tipo del veneto,
1971 I | pugnaletto.~La partita si era nuovamente impegnata con
1972 I | un nuovo personaggio, che era avvolto in un gran mantello
1973 I | della tenda, il polacco ch'era già di pessimo umore per
1974 I | con una mossa rapida si era sbarazzato del mantello,
1975 I | gli pendeva dalla cintura.~Era un giovane bellissimo, anzi
1976 I | ventura. Anche il suo costume era elegantissimo e soprattutto
1977 I | brutalmente il polacco che era ancora di cattivo umore,
1978 I | Il signor Perpignano, che era un caldo ammiratore di Capitan
1979 I | sgabello, che fino allora gli era servito da tavolo, con tale
1980 I | i miei dubbi.~Il giovane era diventato livido ed una
1981 I | livido ed una cupa fiamma gli era balenata negli occhi profondi
1982 I | proprietario della baracca era balzato giù dal banco e
1983 I | fucili a miccia.~Il polacco era rimasto nella tenda e, non
1984 I | case a due piani.~La notte era oscurissima, essendo tutte
1985 I | Capitan Tempesta, il quale si era avvolto interamente nel
1986 I | delle tigri.~Il drappello era allora uscito dalle viuzze
1987 II | Famagosta~ ~L'anno 1570 era cominciato nefasto per la
1988 II | del Leone di San Marco si era affievolito ed a Negroponte
1989 II | fedeli della Mezzaluna.~Come era da prevedersi, il Senato
1990 II | da Candia la flotta, che era guidata da Marco Quirini,
1991 II | la Repubblica.~La guerra era stata appena dichiarata,
1992 II | Martinengo e in sedici cannoni.~Era ben poca cosa per una città
1993 II | quell'aumento di truppe era giovato assai a rialzare
1994 II | tregua ai veneziani. La città era ormai un ammasso di rovine
1995 II | guerrieri.~Famagosta ormai era stretta da tutte le parti
1996 II | raccomandazioni del suo tenente, s'era spinto fino sull'orlo del
1997 II | padrona.~Il giovane si era voltato vivamente, colla
1998 II | conducendolo in una casamatta, che era illuminata da una torcia
1999 II | torcia e che in quel momento era deserta.~Quell'individuo,
2000 II | non aveva ancora lasciato, era un uomo alto e magrissimo,
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-6000 | 6001-6500 | 6501-7000 | 7001-7500 | 7501-8000 | 8001-8500 | 8501-9000 | 9001-9500 | 9501-10000 | 10001-10500 | 10501-11000 | 11001-11500 | 11501-12000 | 12001-12500 | 12501-13000 | 13001-13500 | 13501-14000 | 14001-14500 | 14501-15000 | 15001-15452 |