1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-6000 | 6001-6500 | 6501-7000 | 7001-7500 | 7501-8000 | 8001-8500 | 8501-9000 | 9001-9500 | 9501-10000 | 10001-10500 | 10501-11000 | 11001-11500 | 11501-12000 | 12001-12500 | 12501-13000 | 13001-13437
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) Il figlio del corsaro rosso
Parte, Capitolo 5501 2, 4 | taverniere farà i conti con me, - disse il guascone. - Se lo trovo,
5502 2, 4 | quest'uomo, signor conte, - disse don Barrejo. È una vecchia
5503 2, 4 | Rispondi e non interrogare, - disse il signor di Ventimiglia
5504 2, 4 | l'altra nelle mie mani, disse.~Poi volgendosi verso uno
5505 2, 4 | Signor di Ventimiglia, - disse il gentiluomo francese,
5506 2, 4 | al fiammingo.~- Amici, - disse. - Finché questa gente se
5507 2, 4 | Mendoza.~- Ed anch'io, - disse il fiammingo.~- Andiamo,
5508 2, 4 | Buttiamo giù la porta, - disse il fiammingo, il quale,
5509 2, 4 | forte della compagnia, - disse don Barrejo, vedendo che
5510 2, 4 | il re della taverna, - disse il guascone. - Perdinci!
5511 2, 4 | sulle rive del Chagres, - disse don Barrejo.~- Sapete dove
5512 2, 4 | prima qualche torcia, - disse il guascone.~- Non occorre, -
5513 2, 4 | mani stai per cadere!... - disse il guascone. Fate luce,
5514 2, 4 | nascosto quel briccone? - disse don Barrejo.~Una voce s'
5515 2, 4 | essere un filibustiere, - disse il taverniere, il quale
5516 2, 4 | Proviamo lo Xeres, prima, - disse il basco. - È quello del
5517 2, 4 | Badate di non ubbriacarvi, - disse il guascone. - Non siamo
5518 2, 4 | don Ercole?~- Anch'io - disse il fiammingo.~- Quali sono?~
5519 2, 4 | allagando la cantina, poi disse ai compagni:~- È ora d'andarsene.
5520 2, 4 | succede ora alla chiesa, - disse il guascone quando furono
5521 2, 5 | Ventimiglia.~- Diamine, - disse Grogner. - È come domandare
5522 2, 5 | Ne sono sicuro.~- Via - disse il filibustiere, dopo qualche
5523 2, 5 | partiremo.~- Ecco un uomo, - disse don Barrejo, il quale aveva
5524 2, 5 | granatini bevano dell'acqua? - disse il fiammingo. Io non lo
5525 2, 5 | paese della cuccagna, - disse don Barrejo, sedendosi all'
5526 2, 5 | di non farci prendere, - disse il fiammingo.~Si fecero
5527 2, 5 | voluto.~- Signor conte, - disse Grogner al figlio del Corsaro
5528 2, 6 | assalitori.~- Signor conte, - disse Grogner, il quale appariva
5529 2, 6 | non agiva diversamente, - disse Tusley. - Voi siete sempre
5530 2, 6 | d'assalto la fortezza, - disse Raveneau de Lussan, il quale
5531 2, 6 | loro archibugi.~- Ed io, - disse una voce, - mi ricordo che
5532 2, 6 | mitragliare, siete padronissimo, - disse Grogner, un po' ironicamente.~-
5533 2, 6 | una abitazione.~- Come! - disse don Barrejo, fingendosi
5534 2, 6 | sia finita.~- Se finirà, - disse il fiammingo.~- E noi che
5535 2, 6 | qualche idea grandiosa, - disse il fiammingo, il quale ad
5536 2, 6 | Spiegatevi meglio, don Barrejo, - disse Mendoza.~- Vi ho detto che
5537 2, 6 | saliremo all'attacco, - disse il fiammingo.~- Benissimo,
5538 2, 6 | combattete?~- Signor de Lussan, - disse il guascone, - noi cerchiamo
5539 2, 6 | attentamente l'avventuriero, poi disse, ridendo:~- Ah!... Il famoso
5540 2, 6 | due barili di polvere, - disse il guascone.~- Per che cosa
5541 2, 6 | affatto, signor Raveneau - disse Mendoza. - Abbiamo compiuto
5542 2, 6 | Siete della brava gente, - disse il gentiluomo turennese.~
5543 2, 6 | libbre ciascuno.~- Compari, - disse il guascone. - Questo è
5544 2, 6 | essere sempre un Ercole, - disse Mendoza, gravemente.~Cominciava
5545 2, 6 | sorprendere.~- Siate prudenti, - disse il guascone ai suoi due
5546 2, 6 | merli o nelle casematte, disse il fiammingo.~Solamente
5547 2, 6 | Ecco una mina pronta, - disse il guascone, sottovoce.~
5548 2, 6 | la lunetta.~- Ma che! - disse. - Chi si occupa di noi?
5549 2, 6 | miccia.~- Siamo al sicuro, - disse loro, - almeno fino a che
5550 2, 6 | e la lunetta salterà, - disse al basco che gli stava dietro. -
5551 2, 6 | signor di Ventimiglia, - disse, con voce un po' aspra. -
5552 2, 6 | noi lo accompagneremo, - disse il guascone.~- Signor Grogner, -
5553 2, 6 | guascone.~- Signor Grogner, - disse il conte, - occupatevi dei
5554 2, 6 | vostri ordini, marchese, - disse il signor di Ventimiglia.~
5555 2, 7 | Olanda e sulla Schelda, - disse. - Condottiero delle genti
5556 2, 7 | udito parlare di questo, - disse il marchese, - molto vagamente
5557 2, 7 | Me ne ricordo infatti, - disse il marchese di Montelimar. -
5558 2, 7 | volgare ladrone, è vero? - disse il conte, ironicamente.~
5559 2, 7 | con uno sguardo inquieto, disse:~- Di questa faccenda riparleremo
5560 2, 7 | morire, signor marchese, - disse il conte. - Egli, dinanzi
5561 2, 7 | cosa farci, signor conte, - disse poi.~- A chi l'avete affidata?~-
5562 2, 7 | l'America senza averla, - disse il signor di Ventimiglia. -
5563 2, 7 | Temo però, signor conte, - disse il marchese, con accento
5564 2, 7 | pronti a qualunque sorpresa, disse loro:~- Affido a voi questo
5565 2, 7 | averla.~- Un affare serio, - disse Grogner, facendo una smorfia. -
5566 2, 7 | Andiamo all'isola di Taroga, - disse Tusley, il quale fino allora
5567 2, 7 | Parlate, signor Tusley, - disse il conte.~- Un prigioniero
5568 2, 7 | tasche.~- Poca cosa però, - disse Raveneau. de Lussan. - Il
5569 2, 7 | sono pronto a partire, - disse il conte. - Non terrò per
5570 2, 7 | rispettabile riscatto, - disse Grogner. - Ci saranno utilissimi
5571 2, 8 | assalto e che affonderemo, - disse Mendoza, il quale non aveva
5572 2, 8 | prepariamoci al combattimento, - disse il conte di Ventimiglia. -
5573 2, 8 | segnalate.~- Don Barrejo, - disse il basco, il quale provava
5574 2, 8 | guascone ha parlato bene, - disse il fiammingo, colla sua
5575 2, 8 | più palle che bottiglie, - disse il basco. - Non escludo
5576 2, 8 | Ve lo dicevo io? - disse Mendoza. Altro che le navi
5577 2, 8 | certo delle bottiglie, - disse il basco. - Conteranno probabilmente
5578 2, 8 | gente come noi!...~- Già, - disse il fiammingo. - Gente come
5579 2, 8 | qui farà molto caldo, - disse Mendoza, il quale non perdeva
5580 2, 8 | dovrei bere?~- Ben detto, - disse il fiammingo. - Noi berremo
5581 2, 8 | compatriotti.~- Don Barrejo, - disse Mendoza, il quale essendo,
5582 2, 8 | pennoni.~- Brutto ballo, - disse il fiammingo, il quale si
5583 2, 9 | Mendoza che remava di punta, disse sottovoce:~- Alto!~Il conte
5584 2, 9 | silenziosamente i remi.~- Lesti, - disse il conte. - Una imbarcazione
5585 2, 9 | Giuocate di gambe, - disse il conte. - Se ci prendono,
5586 2, 9 | Lasciate fare a me, - disse Mendoza. - Conosco abbastanza
5587 2, 9 | America nota ed ignota, - disse il guascone. - Voi siete
5588 2, 9 | allungate invece le gambe, - disse il conte. - Sono certo che
5589 2, 9 | di polvere da sparo, - disse Mendoza, ridendo. - È vero,
5590 2, 9 | che ci davano la caccia, - disse il conte. Orsù, Mendoza,
5591 2, 9 | la bella castigliana, - disse. - Porta un brutto titolo,
5592 2, 9 | dentro!~- Fa' aprire, - disse il conte. - Mi pare di udire
5593 2, 9 | ci capita alle spalle, - disse il guascone. - Signor conte,
5594 2, 9 | Venite, don Ercole, - disse il guascone. - Fermeremo
5595 2, 9 | porto.~- Bell'affare, - disse il guascone. - Voi incaricatevi
5596 2, 9 | Buena noche, caballeros., - disse con voce melliflua.~- Che
5597 2, 9 | palazzo della mia donna! - disse il guascone, con voce minacciosa.~-
5598 2, 9 | siete pazzo, don Barrejo, - disse il conte.~- Me lo hanno
5599 2, 9 | No, sivigliana, - disse Mendoza.~- Sempre occhi
5600 2, 9 | una signora, caballero, - disse, mostrando due magnifiche
5601 2, 9 | della croce.~- Compare, - disse il guascone, guardando con
5602 2, 9 | di me?~- Don Barrejo, - disse il conte, - vorreste attaccare
5603 2, 9 | Pessima gente quei bricconi, - disse don Barrejo. - Ammazzano
5604 2, 9 | Barrejo, siete una spugna, - disse il conte.~- Io e don Ercole
5605 2, 9 | donna Panchita, parliamo, - disse il conte, mentre Mendoza
5606 2, 9 | essere un gran furbo, - disse il guascone. Sapeva dove
5607 2, 9 | coi due occhi chiusi, - disse il conte.~Che cosa temete,
5608 2, 9 | tornassero in buon numero? - disse Mendoza.~- Forse che noi
5609 2, 9 | Barrejo.~- Corichiamoci, - disse il conte. - Dormiremo con
5610 2, 9 | Buona notte, caballeros, - disse la bella sivigliana.~Il
5611 2, 9 | Queste sono le guardie, - disse il conte, aggrottando la
5612 2, 9 | spavento.~- Caballeros, - disse, con voce affannata. - Vi
5613 2, 9 | Quello che mi rincresce, - disse, - è di dovere bagnare le
5614 2, 9 | me prima, signor conte, - disse il guascone.~Salì sul davanzale,
5615 2, 9 | fa veramente dispiacere, disse Mendoza.~- Specialmente
5616 2, 9 | Guardate ed imitatemi, - disse Mendoza.~Estrasse la draghinassa
5617 2, 9 | strato.~- Signor conte, - disse poi. - Potete coricarvi
5618 2, 9 | almeno un po' presentabili, - disse il conte.~Si gettarono sullo
5619 2, 9 | esplorazione in città, - disse il conte. - Voglio assicurarmi
5620 2, 9 | No, come un montone, - disse Mendoza.~- Vada anche pel
5621 2, 10 | Panama.~- Signor conte, - disse il guascone, mentre s'incamminavano
5622 2, 10 | guardare il conte, poi gli disse:~- E perché non potremmo
5623 2, 10 | terminata la vostra carriera, - disse Mendoza. - Invece di arruolarvi
5624 2, 10 | Seguitemi, caballero, - disse. - Il signor Consigliere
5625 2, 10 | signore.~Parlate, però... - disse, indicando i tre avventurieri.~
5626 2, 10 | veri figli dell'inferno, - disse il Consigliere, con collera.~-
5627 2, 10 | pallido.~- Possibile! - disse poi. - Il marchese mi aveva
5628 2, 10 | rivedremo domani sera, - disse poi.~- Dove abitate?~- In
5629 2, 10 | scosse il capo.~- No, - disse poi. - Si verrebbe a sapere
5630 2, 10 | Consigliere pensò un momento, poi disse:~- L'ho trovato.~- Chi è?~-
5631 2, 10 | Non sono che le nove, - disse. - Fra dieci minuti può
5632 2, 10 | manda allora all'inferno, - disse lo spadaccino. - Laggiù
5633 2, 10 | tutti.~- Anche per voi, - disse il marchese.~- Può darsi,
5634 2, 10 | famoso, a quanto si dice, - disse il marchese.~- Terribilissimo,
5635 2, 10 | Correte troppo, Valiente, - disse il Consigliere.~- Quando
5636 2, 10 | prima di domani sera, - disse il marchese.~- Si può pazientare
5637 2, 10 | da fare con un dilettante disse il marchese.~- Ne ho ammazzati
5638 2, 11 | Siete voi, signore? disse, alzando il capo e fissando
5639 2, 11 | aspettare il vostro capo, - disse il Consigliere.~- State
5640 2, 11 | assai goffa.~- Emanuel, - disse il Consigliere indicandogli
5641 2, 11 | Signore, potete andare, - disse il Consigliere al conte.
5642 2, 11 | Si vede che sei forte, - disse il conte.~- Questo non è
5643 2, 11 | questo è vero, mio signore, - disse il bandito, il quale continuava
5644 2, 11 | che non mi aspettavo, - disse il bandito. - Non vale però
5645 2, 11 | duna.~- Tu mi scappi, - disse il corsaro, incollerito. -
5646 2, 11 | colpo delle cento pistole, - disse il conte, mettendosi in
5647 2, 11 | bisogna che vi uccida, - disse poi, con voce rauca. - Io
5648 2, 11 | spada.~- L'hai voluto, - gli disse.~- Sono... morto... - barbugliò
5649 2, 11 | Sono... vendicato, - disse con un soffìo di voce.~-
5650 2, 11 | vibratogli dal brigante.~- Bah! - disse. - Non mi pare che sia cosa
5651 2, 11 | agguato.~- Signor conte, - disse Mendoza, con voce commossa.
5652 2, 11 | necessario medicarvi subito, - disse il guascone.~- La fonda
5653 2, 11 | fonda è troppo lontana, - disse il fiammingo.~- V'è la lanterna, -
5654 2, 11 | alla vostra lanterna, - disse il guascone. - Se avremo
5655 2, 11 | il marchese è a Taroga? - disse il guascone.~- Vi era, volete
5656 2, 11 | Allora bisogna riprenderlo, - disse don Barrejo.~Senza di lui
5657 2, 11 | pronti, è vero, Mendoza? - disse il guascone.~- Anche a dar
5658 2, 11 | colla massima cautela, - disse il conte. - Domani, giacché
5659 2, 11 | un altro più pressante, - disse in quel momento il fiammingo,
5660 2, 11 | Vengono a prendere voi, - disse il conte, - Mi pareva impossibile
5661 2, 11 | guardie.~- Scappiamo, - disse Mendoza.~- Non potremo, -
5662 2, 11 | vostra idea, don Barrejo, - disse il conte. - Non abbiamo
5663 2, 11 | Vecchio mio, scegli, gli disse il guascone, mostrandogli
5664 2, 11 | Scelgo le piastre, - disse il guardiano, dopo una breve
5665 2, 12 | imprecazioni.~- Mendoza, - disse.~- Che cosa desiderate?~-
5666 2, 12 | volgendosi verso i suoi uomini, disse:~- Siamo stati giuocati.
5667 2, 12 | che bel giuoco, Mendoza? - disse il guascone, rientrando
5668 2, 12 | bavaglio.~- Signore, - gli disse il guascone, - quando vorrete,
5669 2, 12 | affrettiamo la nostra partenza, - disse il guascone, il quale si
5670 2, 12 | tutti i suoi compatriotti, disse:~- Ed ora, signor fanalaio,
5671 2, 12 | gridate così, Panchita, - disse Mendoza. - Volete perderci?~-
5672 2, 12 | le guardie del porto? - disse il corsaro.~- Non le ho
5673 2, 12 | sivigliana.~- Señora, - disse il guascone, - vorreste
5674 2, 12 | signor di Ventimiglia, - disse il guascone quando fu ben
5675 2, 12 | la taverna.~- Señora, - disse il guascone, arricciandosi
5676 2, 12 | silenzioso fiammingo.~- Amico, - disse il guascone, - andiamo a
5677 2, 12 | alabarda.~- Ecco il mio uomo, - disse il guascone, - Preferisco
5678 2, 12 | levato il cappello, gli disse con voce quasi piagnucolosa.~-
5679 2, 12 | aspetto.~- Eccoci sul posto, - disse il guascone. - Qui si beve
5680 2, 12 | tenete nella vostra cantina, disse don Barrejo. - Badate che
5681 2, 12 | riscaldata la lingua, parliamo, - disse il guascone, il quale pareva
5682 2, 12 | guerriero, ve lo dico io, - disse il fiammingo, il quale tratteneva
5683 2, 12 | Quest'uomo ci ha traditi, - disse il Consigliere, volgendosi
5684 2, 13 | Guayaquil.~- Signor conte - disse il guascone, il quale già
5685 2, 13 | invece la buona marchesa? - disse il guascone.~- Ah, quella
5686 2, 13 | anche prima, signor conte, - disse il basco, che si teneva
5687 2, 13 | il rombo d'una cascata? - disse don Barrejo.~- A me sembrano
5688 2, 13 | conte.~- Così presto? - disse il guascone. - Poteva aspettare
5689 2, 13 | uomini.~- E farci prendere? - disse Mendoza. - Non avrà già
5690 2, 13 | furbo, a quanto pare, - disse il guascone.~- Sono anch'
5691 2, 13 | corsieri nelle gualdrappe, - disse il conte. - Potrebbero nitrire
5692 2, 13 | lontani più di mezzo miglio, - disse il signor di Ventimiglia
5693 2, 13 | polvere.~- Grazie, Mendoza, - disse il conte, battendo sulle
5694 2, 13 | squadrone.~- Signor conte, - disse il guascone avvicinandosi
5695 2, 13 | diventano allegri e burloni, - disse don Barrejo.~- Che cosa
5696 2, 13 | come i cani da guardia! - disse il guascone.~- In arcione! -
5697 2, 13 | siate preso, signor conte, - disse, con ironia. - La resistenza
5698 2, 13 | Prima di arrendermi, - disse, - voglio sapere da voi,
5699 2, 13 | Montelimar.~- Basta così, - disse il conte.~Gettò la spada
5700 2, 13 | cavalli a questi signori, - disse.~Tre bellissimi morelli
5701 2, 13 | armati.~- Signor conte, - disse il marchese, salendo pure
5702 2, 13 | Deve essere Neala, - disse il marchese.~- È mia sorella
5703 2, 13 | sorriso.~- Figlia mia - disse il marchese - non mi aspettavi
5704 2, 13 | balsamica e più pura che qui - disse il corsaro. - Io sono bianco
5705 2, 14 | lasceranno tranquillo, - disse. - Se vorranno riprendere
5706 2, 14 | Siete una brava donna, - disse il guascone, accarezzandole
5707 2, 14 | acquistato la vostra barca, - gli disse Panchita. - Il conto è saldato.~
5708 2, 14 | qualche saccheggio, poi disse:~- Sono appena le sette:
5709 2, 14 | Signor de Lussac, - gli disse, - noi finiremo di certo
5710 2, 14 | lasceremo vivo un sol uomo, - disse.~- Vediamo se si può combinare
5711 2, 14 | attentamente il guascone, disse:~- Ah! Siete uno dei tre
5712 2, 14 | Dite al signor Raveneau, - disse al guascone, - che finché
5713 2, 14 | armi.~- Signor marchese, - disse il guascone, dopo d'aver
5714 2, 14 | inservibili.~- È la fine, - disse, con voce triste.~Poi rimettendosi,
5715 2, 14 | marchese si è arreso, - disse don Barrejo, - e si è arreso
5716 2, 14 | casematte, aprì una porta, poi disse:~- Entrate: sono tutti là!~
5717 2, 14 | padre.~- Signor conte, - disse il capo dei filibustieri,
5718 2, concl | disparte il conte e Mendoza, e disse loro:~- Signori, io devo
Jolanda la figlia del corsaro nero
Capitolo 5719 1 | Assisteremo ad una bella lotta» disse un ufficiale della guarnigione.~«
5720 1 | ritengo invece che sarà breve» disse don Raffaele «e che la vittoria
5721 1 | numerosa compagnia qui» disse l'uomo più basso a mezza
5722 1 | un borghese, Wan Stiller» disse Carmaux. «Al capitano poco
5723 1 | ancora vivo.»~«Taci, Carmaux» disse l'amburghese. «Tu mi rattristi
5724 1 | Volete un consiglio?» disse Carmaux. «Puntate sul gallo
5725 1 | Scommettete con me, señor.»~«Sia» disse il grasso piantatore, dopo
5726 1 | cattiva.»~«No, v'ingannate» disse don Raffaele.~«E perché?»~«
5727 1 | Plata.~«Che ne dite señor?» disse fon Raffaele, volgendosi
5728 1 | Così almeno sono pari» disse Carmaux. «L'uno e l'altro
5729 1 | vi avevo detto, señor?» disse Carmaux, volgendosi verso
5730 2 | carico di zucchero?»~«No» disse Carmaux, abbassando la voce. «
5731 2 | sapere chi ci ha qui mandati» disse Carmaux con voce grave.~«
5732 2 | Chiamatemi semplicemente Manco» disse Carmaux. «Dicevo che voi,
5733 2 | non è veramente il luogo» disse Carmaux, sbirciando gli
5734 2 | taverna, mio caro signore» disse Carmaux. «Se vorrete vi
5735 2 | ora?»~«Questo lo ignoro» disse don Raffaele dopo un po'
5736 2 | da nessuno. Venite o...» disse Carmaux con accento minaccioso,
5737 2 | mezzo alle aiuole, Carmaux» disse l'amburghese.~Afferrarono
5738 2 | spade.»~«Signor doganiere» disse Carmaux, con accento d'uomo
5739 2 | è l'ordine.»~«Folgore» disse Carmaux volgendosi verso
5740 2 | grido.~«Bel colpo, Carmaux» disse l'amburghese.~«E di corsa.
5741 2 | ormeggio.~«È mezzanotte» disse Carmaux, dando uno sguardo
5742 2 | vesti e diventiamo marinai» disse Carmaux. «Nessuno sospetterà
5743 2 | Vediamo come sta ora l'amico» disse Carmaux, quand'ebbe finito.~
5744 2 | stato più forte della paura» disse l'avventuriero ridendo. «
5745 2 | nelle mani dei filibustieri» disse Wan Stiller.~«Prenderemo
5746 3 | Dimmi un po', Carmaux» disse Wan Stiller. «Servono a
5747 3 | liberamente.»~«Comprendo» disse Wan Stiller, ridendo. «Protetti
5748 3 | piedi.~«Buon giorno, señor» disse Carmaux. «Pare che fosse
5749 3 | poi digrignando i denti, disse con voce rauca:~«Siete due
5750 3 | signore non c'entra più» disse Carmaux. «Vi condurremo
5751 3 | sembra, almeno per ora» disse Carmaux, ironicamente.~«
5752 3 | spaventatevi tanto, señor» disse Carmaux. «Il capitano Morgan
5753 3 | inferno che ci ha vomitati» disse l'amburghese ridendo. «Così
5754 3 | violentissima tempesta.~«Ci siamo» disse Carmaux, volgendosi verso
5755 3 | guardia.~«Señor, coraggio» disse Carmaux, sciogliendo le
5756 3 | Sì, ne avrò per morire» disse don Raffaele con voce cupa.~
5757 4 | suo disegno.~«Che importa» disse allora il fiero corsaro, «
5758 4 | ripetere la medesima domanda» disse con voce breve e tagliente
5759 4 | Conducete sul ponte quest'uomo» disse Morgan.~«Che cosa volete
5760 4 | dal pennone d'artimone» disse loro Morgan, a mezza voce.~
5761 4 | argomenti irresistibili» disse il corsaro, ridendo ironicamente.~«
5762 4 | Vi sono seicento soldati» disse don Raffaele, precipitosamente.~«
5763 4 | eppure li abbiamo presi» disse. «Voi mi assicurate che
5764 4 | smarriste il biglietto» disse poi, rivolgendosi a don
5765 5 | governatore.»~«L'hai?»~«Eccola» disse il filibustiere levandosi
5766 5 | però un dubbio, capitano» disse Carmaux.~«E quale?»~«Che
5767 5 | ritrovassi quella fanciulla» disse con voce minacciosa, «non
5768 5 | della Barra a Maracaybo» disse Carmaux.~«Giungeranno troppo
5769 5 | portavoce in mano.~«Carmaux» disse Morgan che fissava il forte
5770 6 | Invece di gridare come oche» disse l'almirante della flotta
5771 6 | si chiama parlare d'oro» disse Carmaux che faceva parte
5772 6 | enormi corna.~«La taverna» disse Carmaux.~«Sì, la riconosco
5773 6 | rifugiarci nella taverna» disse Carmaux. «Non si sa mai!...
5774 6 | la cantina, poco importa» disse Carmaux. «È così, amburghese?»~«
5775 6 | borbottando un grazie.~«Un altro» disse Carmaux, mentre l'amburghese
5776 6 | più riprese la fronte, poi disse:~«Sta in voi salvarvi.»~«
5777 6 | a noi, mio caro signore» disse Carmaux, «essendo stati
5778 6 | pelle.»~«Spiegatevi meglio» disse don Raffaele, che cominciava
5779 6 | pesate bene le vostre parole» disse Carmaux, che tutto d'un
5780 6 | parole, poi alzando le spalle disse:~«Io non ho giurato di mantenere
5781 6 | occhi in viso al piantatore, disse:~«Don Raffaele, spiattellate.
5782 6 | gli avrò bucato il ventre» disse un altro corsaro. «Largo,
5783 6 | governo.~«Parlate, ora» disse Carmaux, tornando verso
5784 6 | riprendere coraggio, poi disse:~«L'istoria che io sto per
5785 6 | No, è odio di sangue» disse don Raffaele, con voce grave. «
5786 6 | Che cosa mi narrate voi?» disse Carmaux, spaventato.~«Rispondete
5787 7 | guardando il piantatore, poi disse:~«L'odio fra il Corsaro
5788 7 | vagamente di quella storia» disse don Raffaele. «Continuate.»~«
5789 7 | il prezzo del tradimento» disse l'amburghese, picchiando
5790 7 | rocca.»~«Conosco il seguito» disse don Raffaele. «Dopo varie
5791 7 | nave?»~«Sì, e anche noi» disse Carmaux, «avevamo già espugnato
5792 7 | Piemonte.»~«Sì, è così» disse don Raffaele. «Il governatore
5793 7 | figlia del Corsaro Nero.» disse il piantatore «Dai suoi
5794 7 | Nero alle colonie spagnole» disse don Raffaele.~«E chi amministra
5795 7 | Di questo son certo» disse il piantatore.~«Allora deve
5796 7 | affidatagli.»~«Non perdiamo tempo» disse Carmaux. «Se i sotterranei
5797 7 | Avvertiamo il capitano» disse Wan Stiller.~«E prendete
5798 7 | voi degli altri uomini» disse don Raffaele.~«Siamo già
5799 7 | amburghese.~«Su in cammino» disse Carmaux.~Vuotarono l'ultima
5800 7 | convento dei Carmelitani» disse.~«Sembra che sia stato lasciato
5801 7 | lasciato dai suoi abitanti» disse Carmaux, che aveva osservato
5802 7 | piantatore.~«Spero, don Raffaele» disse, «che non ci attirerete
5803 7 | fascia diagonale.~«Qui» disse il piantatore con voce soffocata.~
5804 7 | rifugio punto profumato» disse Carmaux. «Possibile che
5805 7 | rifugiato qui dentro?»~«Sì» disse il piantatore.~«Da chi lo
5806 7 | forse, non certo per noi» disse Carmaux ridendo. «Orsù scendiamo.»~
5807 7 | già.»~«Andiamo, compare» disse Carmaux, volgendosi verso
5808 7 | preparati a battagliare» disse Carmaux. «Il capitano non
5809 7 | Di questo non ne dubito» disse don Raffaele. «È un valoroso.»~
5810 7 | piuma.~«Non sono che due» disse Carmaux sottovoce, volgendosi
5811 8 | difficile, mio signore» disse il filibustiere ridendo. «
5812 8 | venuti di nostra iniziativa» disse, ritenendo inutile compromettere
5813 8 | ha affidata.»~«Chi ve lo disse?» gridò il capitano, sfoderando
5814 8 | spada.~«Adagio colle armi» disse Carmaux, facendo due passi
5815 8 | ora come se la caveranno» disse.~Spalancò la porta e si
5816 8 | spadaccino della Tortue» disse. «Noi vi uccidiamo, questo
5817 8 | vomitando sangue.~«L'hai voluto» disse l'amburghese.~Poi si slanciò
5818 8 | gusto.~«Pensate anche a me» disse Wan Stiller, piombandogli
5819 8 | compare, non sarebbe leale» disse Carmaux. «Lascia a me sbrigare
5820 8 | credevo un ladrone del mare» disse, «capace di assassinarmi
5821 8 | un'ultima esitazione, poi disse:~«Io ve la cederò, se voi
5822 8 | Morgan ve lo accorderà» disse Carmaux. «Impegniamo la
5823 8 | sotterranea.~«Adagio, signore» disse Carmaux che era sempre diffidente. «
5824 8 | Infatti avete ragione» disse Carmaux.~Il capitano introdusse
5825 8 | erano abbassate.~«Signora» disse il capitano. «Vi prego d'
5826 8 | Signorina di Ventimiglia» disse Carmaux, inchinandosi goffamente
5827 8 | presto perché me ne parlasse» disse la fanciulla con profonda
5828 8 | nostra protezione, signorina» disse Carmaux.~«Voi siete...»~«
5829 8 | delle lontane memorie, poi disse:~«Carmaux... Wan Stiller...
5830 8 | qualche parola.~«Ed ora» disse la fanciulla «sono con voi,
5831 8 | usciti colla fanciulla, disse:~«Stupidi!... Non mi avete
5832 9 | Siete qui, don Raffaele?» disse Carmaux, scorgendolo raggomitolato
5833 9 | rispettosamente.~«Andiamo, signora» disse Carmaux, ringuainando la
5834 9 | Rifletté un momento, poi disse:~«Dobbiamo recarci a Gibraltar
5835 9 | vedere in voi, signora» le disse inchinandosi galantemente «
5836 9 | padre, signora.»~«Morgan» disse Jolanda, senza staccare
5837 9 | corsari, me compreso.»~«Sì» disse la fanciulla con un sospiro. «
5838 9 | devoti camerati.»~«Signora» disse Morgan con impeto. «Vi hanno
5839 9 | silenzio, quasi sorridendo, poi disse: «No.»~«Nemmeno il governatore?»~«
5840 9 | riflettere qualche istante, poi disse:~«Mi ha parlato di vendetta,
5841 10 | di Gibraltar.~«Carmaux» disse Morgan, che non aveva lasciato,
5842 10 | il coraggio di andarsene» disse l'amburghese, ridendo.~«
5843 10 | ridendo.~«Va a svegliarlo» disse Morgan.~Wan Stiller vuotò
5844 10 | da saldare con voi» gli disse Morgan, quando se lo vide
5845 10 | l'influenza che vi manca» disse Morgan, con accento secco «
5846 10 | lo troviate a Gibraltar» disse Carmaux. «Io sono certo
5847 10 | finitela colle vostre paure» disse Morgan. «Voi porterete al
5848 10 | Ci salutano, capitano» disse Jolanda, volgendosi verso
5849 10 | pallidissimo.~«Ho tremato per voi» disse Morgan, gettandosi prontamente
5850 10 | sangue del Corsaro Nero» disse Morgan, guardandola con
5851 10 | i castelli.~«A noi, ora» disse Morgan, salendo sul ponte
5852 10 | fuggiti.~«È una vera sfortuna» disse Carmaux a Wan Stiller. «
5853 10 | amministrati.»~«Mi rincrescerebbe» disse Carmaux, «se avesse fatta
5854 10 | Preferisco una cantina» disse Carmaux. «Mi ripugna rubare,
5855 10 | piastre.»~«Invecchi, compare» disse l'amburghese, ridendo.~«
5856 10 | compagni.~«Andatevene dunque» disse Carmaux. «E l'ordine.»~Poi
5857 10 | piastre e vi lagnate ancora» disse Wan Stiller, ridendo. «Ecco
5858 10 | Venite, don Raffaele» disse Carmaux. «Vi faremo passare
5859 11 | riguardasse.~«Signora,» disse il filibustiere «non siete
5860 11 | so.»~«Ecco il traditore» disse Morgan.~«Perché?»~«Deve
5861 11 | quello che credete, signora» disse Morgan. «Un giorno ne saprete
5862 11 | si trovava.~«Signora» le disse con una certa emozione. «
5863 11 | solamente di questo, signora» disse Morgan, «non avrei esitato,
5864 11 | nostro giuoco, compare» disse Carmaux, che gli stava presso. «
5865 12 | ancora in pugno.~«Signora» le disse, mentre i suoi occhi, ordinariamente
5866 12 | bombardarvi per bene.»~«È vero» disse Wan Stiller, guardando le
5867 13 | certo una brutta notte» disse Carmaux a Wan Stiller, che
5868 13 | che presentiva la bufera» disse Carmaux.~«Abbiamo però una
5869 13 | nave?»~«Infatti, è vero» disse Carmaux, che era stato colpito
5870 13 | dannata e l'amico intimo, come disse don Raffaele» aggiunse Wan
5871 13 | meno di te, amburghese» disse Carmaux.~«E il diavolo ce
5872 13 | Ventimiglia.~«Tempesta» disse volgendosi verso la fanciulla,
5873 13 | e alla furia dei venti» disse Morgan. «Sono le piccole
5874 13 | razzo di mare che si forma» disse Carmaux. «Che cosa accadrà
5875 13 | attraversavano.~«Signora» le disse con voce un po' commossa,
5876 14 | delle onde e dei venti» disse Pierre le Picard. «Dove
5877 14 | anche il capitano Valera» disse Carmaux, che presenziava
5878 14 | abbastanza resistenti per noi» disse l'amburghese. «Siamo ancora
5879 14 | urtato e sfondato i madieri» disse lo spagnolo. «Andate un
5880 14 | commesso un tradimento» disse Carmaux. «È impossibile
5881 14 | e scoraggiati.~«Morgan» disse Pierre le Picard, avvicinandosi
5882 14 | cassero.~«Sono stati loro!» disse con voce minacciosa.~«Impicchiamoli
5883 14 | minacciosa.~«Impicchiamoli tutti» disse Pierre le Picard.~«Sì, impicchiamoli!...»
5884 14 | cordami.~«Voi, signora?» disse Morgan, trasalendo.~«Giungo
5885 14 | poco forse affonderemo» disse Pierre le Picard.~«I filibustieri
5886 14 | e non già dei carnefici» disse Jolanda. «Quali prove d'
5887 14 | crudeltà.»~«Avete ragione» disse Morgan. «Il luogotenente
5888 14 | piemontese.~«Signor Morgan» disse la fanciulla. «È dunque
5889 15 | vederlo rovinare.~«È finita» disse Carmaux, che guardava desolato
5890 15 | fregata beve senza tregua» disse Carmaux.~«Allora anche la
5891 15 | del Corsaro è in pericolo» disse don Raffaele. «Non valeva
5892 15 | remo gigantesco.~«Capitano» disse il filibustiere, con voce
5893 15 | orizzonte.~«Sì, una nave» disse Morgan. «Non deve trovarsi
5894 15 | audace idea.~«E perché no?» disse poi, quasi parlando fra
5895 15 | io rispondo del successo» disse Morgan. «La nave non è che
5896 15 | stiano cambiando il timone» disse Morgan a Pierre le Picard,
5897 15 | Sarò alla loro testa» disse il filibustiere, scendendo
5898 15 | M'hai udito, Carmaux» disse, dopo un istante di silenzio. «
5899 15 | su di noi, signor Morgan» disse Carmaux. «Checché accada,
5900 15 | Rispettate i valorosi» disse Morgan. «Legatelo e conducetelo
5901 15 | siamo presi noi, signore» disse Morgan, salutandolo colla
5902 15 | dello spagnolo.~«Morgan» disse con voce malferma. «Anch'
5903 15 | chiudeteli in qualche cabina» disse invece Morgan. «Che si mettano
5904 16 | nuovo timone.~«Signora» disse Morgan a Jolanda, che aveva
5905 16 | frapponte.»~«Andiamo, compare» disse il francese, volgendosi
5906 16 | i due barili di polvere» disse l'amburghese. «E mi pare
5907 16 | indicazione che mi urge» gli disse.~«Parlate» rispose lo spagnolo.~«
5908 16 | testa di vecchio?»~«Sì, sì» disse Carmaux.~«Al viaggiatore
5909 16 | tabacco e la bottiglia» disse Carmaux, riconducendolo
5910 16 | questo, don Raffaele» gli disse Carmaux, scuotendolo.~«Non
5911 16 | dunque, testardo.»~«Andiamo» disse il piantatore. «Non ho ancora
5912 16 | perduta la vista.»~«Compare,» disse Wan Stiller «ti devi essere
5913 16 | quella fila, don Raffaele» disse Carmaux, spingendolo innanzi. «
5914 16 | trovarvi qui, signor conte» gli disse, sedendoglisi presso. «Sarete
5915 16 | carne ed ossa, signor conte» disse Valera. «Non sono stato
5916 16 | lasciati fare a pezzi?» disse il governatore, con ira. «
5917 16 | Narratemi tutto, tutto!» disse il gentiluomo, mordendosi
5918 16 | un'occhiata feroce.~«No» disse «i miei progetti sulla figlia
5919 16 | sarebbe pericoloso ripeterlo» disse il capitano con un soffio
5920 16 | Morgan vuole parlarvi» disse il capitano. «Negate tutto
5921 16 | avversario degno di lui» disse il conte, alzandosi. «Vedremo
5922 17 | governatore di Maracaybo?» disse Morgan, sempre beffardo. «
5923 17 | il conte.~«Un riscatto» disse. «Non vi ho fatto chiamare
5924 17 | bel nome ed un bel titolo» disse il gentiluomo. «Vi hanno
5925 17 | Sapere una sola cosa» disse Morgan.~«Quale?»~«Perché
5926 17 | troppo, capitano Morgan» disse il conte. «Sono affari che
5927 17 | posti fuori della legge!» disse il conte con un sorriso
5928 17 | o meglio assassinatemi» disse il conte con voce pacata,
5929 17 | batte, ma non assassina» disse ringuainando il ferro. «
5930 17 | Guld, sono un bastardo» disse il conte, con amarezza.~
5931 17 | un triste pensiero, poi disse, quasi con impazienza:~«
5932 17 | strapparmi una simile promessa» disse il conte con voce energica.~«
5933 17 | sapevate?»~«Nessuno me lo disse.»~«Non createvi delle illusioni.»~«
5934 17 | negli occhi.~«Signor conte» disse Morgan, lasciando entrare
5935 17 | Corsaro Nero tanti fastidi» disse Carmaux. «Io ed il mio compare
5936 17 | sparizione è misteriosa» disse l'amburghese. «Che quel
5937 17 | in mare.~«Si è annegato» disse l'amburghese. «Mi rincresce,
5938 17 | l'hanno invece annegato?» disse Carmaux.~«E chi?» chiese
5939 17 | col capitano del veliero» disse l'amburghese.~«Comunque
5940 18 | di navigare.~«La va male» disse Carmaux, che era salito
5941 18 | impiccare.»~«Va a cercarlo tu» disse Carmaux.~«Che cosa dice
5942 18 | saperlo? Bah, non disperiamo» disse Carmaux.~Ahimè!... Pareva
5943 18 | valeva rimanere sul rottame» disse a Pierre le Picard, che
5944 18 | di questa dannata nave?» disse il secondo, con ira. «O
5945 18 | anche sulla coperta.»~«Sì» disse Morgan, «qui è stato commesso
5946 18 | io ti avevo consigliato» disse il piccardo.~«La signora
5947 18 | Tenetevi stretta a me, signora» disse. «La costa non è che a pochi
5948 18 | in sé.~«Grazie, Carmaux» disse, mentre un'altra onda li
5949 18 | approdo veramente fortunato» disse Carmaux, che era stato lesto
5950 18 | Non pensate al veliero» disse Morgan. «Suppongo che si
5951 18 | stato trascinato dall'onda?» disse Morgan.~«Mi ero già aggrappato
5952 18 | Grazie, vecchio mio» disse Morgan con voce commossa. «
5953 19 | signore.»~«E nemmeno io» disse Jolanda che li aveva raggiunti. «
5954 19 | protende verso il nord-est» disse Morgan. «Può darsi che le
5955 19 | spingeremo verso quella punta» disse Morgan.~«Capitano» disse
5956 19 | disse Morgan.~«Capitano» disse Jolanda, «sapete dove siamo
5957 19 | colazione non mancherà» disse Carmaux, dopo d'aver dato
5958 19 | arrosto che si annuncia» disse Carmaux ridendo. «Buon uccello
5959 19 | scappa no quel bravo uccello» disse Carmaux, vedendo che Morgan
5960 19 | familiarizza subito colle persone» disse Carmaux. «Mi rincresce,
5961 19 | voi chi siete?»~«Caraibi» disse l'indiano.~«Come mai conosci
5962 19 | poi con un gesto maestoso disse:~«Io sono Kumara, il più
5963 19 | naufraghi.~«Signor Morgan,» disse Carmaux «aspetta la nostra
5964 19 | mi proclamasse un nume» disse Morgan, ridendo.~I due indiani
5965 19 | parole hanno fatto colpo» disse Carmaux. «Eccoci diventati
5966 19 | Se vi avranno creduto» disse Jolanda.~«Oh! Bevono grosso
5967 19 | aver nemmeno un fucile» disse Morgan, gettando uno sguardo
5968 19 | pistola, signor Morgan?» disse Carmaux.~«Con due soli colpi
5969 19 | fretta, poi sgombriamo» disse il filibustiere. «Se troviamo
5970 19 | impenetrabili foreste.~«Sloggiamo» disse Morgan, aiutando Jolanda
5971 20 | Andiamo a vedere quelle travi» disse Morgan, che era diventato
5972 20 | oso rispondervi, signora» disse Morgan, la cui fronte si
5973 20 | quella nave si sia sommersa» disse Jolanda.~«Era piena d'acqua,
5974 20 | Oyaculè non ci aspettino colà» disse Carmaux. «Amo poco aver
5975 20 | Di un'oca selvatica» disse l'indiano.~«E ti spaventi
5976 20 | sospettiamo, signor uomo bianco» disse il caraibo.~«Fatto da qualche
5977 20 | Puoi esserti ingannato» disse Morgan.~Kumara scosse il
5978 20 | Kumara scosse il capo, poi disse:~«Un caraibo non s'inganna
5979 20 | sia qui che più innanzi» disse Morgan a Jolanda. «Tenetevi
5980 20 | a raggiungere il fiume» disse Morgan. «Se possiamo trovare
5981 20 | trovarsi presso quell'albero» disse Kumara, indicando un bacaba,
5982 20 | Sì, andate, capitano» disse Carmaux. «Mettete prima
5983 20 | sarà cosa grave, signora» disse il filibustiere cercando
5984 20 | Basta, signor Morgan» disse ad un tratto, sentendo che
5985 20 | Venite, signor Morgan» disse, con voce commossa.~Il filibustiere
5986 20 | quanto dovete soffrire» disse Jolanda.~«Tutto passerà»
5987 21 | abbondanza.~«Mio povero amico» disse Jolanda, che guardava con
5988 21 | Datemi la spada, signora» disse Morgan.~«Che cosa volete
5989 21 | Aspettate, signor Morgan» disse Jolanda.~«Che cos volete
5990 21 | fanciulla...»~«Sogna di me» disse la figlia del Corsaro.~Un
5991 21 | dibatteva.~«Una testuggine» disse Jolanda. «Che abile pescatore!»~
5992 21 | soddisfazione.~«Grazie, signora» disse.~Ad un tratto fece colle
5993 21 | vostro petto.»~«Una migale» disse Morgan. «L'odor del sangue
5994 21 | non io.»~«Allora, insieme» disse Morgan, cercando di sorridere. «
5995 21 | l'acciarino di Carmaux» disse con voce lieta. «È stata
5996 21 | acqua per il signor Morgan» disse.~E s'avviò rapidamente verso
5997 22 | vi riprende.»~«La febbre» disse Morgan, con un brivido. «
5998 22 | belva stava per assalirci» disse. «Meglio così. Anche ferito
5999 22 | voglia di ritentare la prova» disse la fanciulla, gettando sui
6000 22 | figlia del Corsaro Nero voi» disse il filibustiere, guardandola
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-6000 | 6001-6500 | 6501-7000 | 7001-7500 | 7501-8000 | 8001-8500 | 8501-9000 | 9001-9500 | 9501-10000 | 10001-10500 | 10501-11000 | 11001-11500 | 11501-12000 | 12001-12500 | 12501-13000 | 13001-13437 |