Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dissanguato 12
dissanguava 1
dissanguino 1
disse 13437
dissecca 4
disseccandogli 1
disseccandosi 3
Frequenza    [«  »]
15555 è
15452 era
13777 della
13437 disse
12998 gli
12805 d'
12607 più
Emilio Salgari
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

disse

1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-6000 | 6001-6500 | 6501-7000 | 7001-7500 | 7501-8000 | 8001-8500 | 8501-9000 | 9001-9500 | 9501-10000 | 10001-10500 | 10501-11000 | 11001-11500 | 11501-12000 | 12001-12500 | 12501-13000 | 13001-13437

                                                                 grassetto = Testo principale
                                                                 grigio = Testo di commento
(segue) Gli ultimi filibustieri
      Capitolo
13001 4 | Rio Verde~ ~– Ci siamo, – disse Mendoza. – Che la señorita 13002 4 | in cerca di questioni, – disse Buttafuoco, a cui era sorto 13003 4 | spada, pessima canaglia, – disse Mendoza, estraendo a sua 13004 4 | finiamola alla lesta, – disse Mendoza. – Voi state a guardarmi, 13005 4 | d'un grande di Spagna, – disse Mendoza, mentre una folgore 13006 4 | che si diverte un po', – disse Buttafuoco, alzando la testa. – 13007 4 | malumore.~– Troppo altodisse. – Avrei dovuto attraversargli 13008 4 | ferita.~– Niente di grave, – disse, arrestando con un fazzoletto 13009 4 | stati giuocati.~– Suvvia, – disse il bucaniere, il quale cominciava 13010 4 | fatta!...~– Dimmi, Wandoe, – disse Buttafuoco, il quale aveva 13011 4 | amico.~– Vieni Mendoza, – disse Buttafuoco.~Aprirono una 13012 4 | Orsú, signor Buttafuoco, – disse il filibustiere empiendo 13013 4 | botta era troppo alta, – disse Mendoza, con un certo rammarico.~– 13014 4 | Non dolertene, – gli disse Buttafuoco. – Quest'uomo 13015 4 | padrone della posada, gli disse:~– Hai degli amici nel porto?~– 13016 5 | sono però dei fantasmi, – disse un frate rubicondo e grosso.~– 13017 5 | la caccia ai fantasmi, – disse il guascone, prendendo un 13018 5 | ai reverendi.~– Padri, – disse, quando stavano per risalire 13019 5 | giornate come questa, – disse il guascone, quando i frati 13020 5 | contrario, invece, Pepito mio, – disse Panchita.~– Ti sbarazzano 13021 5 | Il problema è sciolto, – disse il guascone, prendendo una 13022 5 | bottiglia dell'aguardiente, – disse la bella castigliana.~– 13023 5 | Dite su, mastro Arnoldo, – disse il guascone, mettendogli 13024 5 | Eccomi tornato armigero, – disse, con sospiro. – Ah!... Quelli 13025 5 | non aprire a nessuno, – disse don Barrejo a Panchita.~– 13026 5 | alla botte ed ascoltate, – disse don Barrejo.~Il fiammingo 13027 5 | qualche cosa, è vero Rios? – disse il guascone.~– Se non la 13028 5 | Al porto ed in fretta, – disse Buttafuoco. – Noi scorteremo 13029 5 | far viaggiare le botti, – disse don Barrejo, ridendo. – 13030 5 | Allora picchierò sodo, – disse don Barrejo. – È un po' 13031 5 | quella magnifica botte, – disse uno di quegli sconosciuti.~– 13032 5 | assaggiare di questo vinello, – disse il guascone rivolgendosi 13033 6 | pesce dentro la rete, – disse don Barrejo, allentando 13034 6 | l'altro, don Barrejo, – disse Buttafuoco.~– Perché? – 13035 6 | il buon giorno, dunque, – disse Buttafuoco. – Siete vecchie 13036 6 | giovane squalo.~– Orsú, – disse Buttafuoco, ironicamente. – 13037 6 | siete allegro stamane, – disse il guascone. – Vi preferisco 13038 6 | alcuna parola.~– Signori, – disse Buttafuoco, rivolgendosi 13039 6 | parlare.~– Ehi, furfante, – disse Wandoe, facendosi innanzi. – 13040 6 | di Spagna, siamo presi, – disse mastro Arnoldo, rivolgendosi 13041 6 | strappare dalle labbra, – disse Buttafuoco. – Non giuocate 13042 6 | bucanieri.~– Lo sappiamo, – disse il fiammingo.~– Allora parlate, 13043 6 | passaporto da compare Belzebú? – disse Mendoza.~– Speravo e, come 13044 6 | interrogare messer Pfiffero, – disse il guascone. – Quell'uomo 13045 6 | lunga del tuo compagno, – disse Buttafuoco, – e spero strapparti 13046 6 | aspettavo un colpo simile, – disse Buttafuoco, Il quale pareva 13047 6 | marchese, signor Buttafuoco, – disse il guascone.~– Non sono 13048 6 | Oh!... Signor Arnoldo, – disse Buttafuoco, con feroce cipiglio, – 13049 6 | affare.~– Don Barrejo, – disse Buttafuoco, – tenete a mente 13050 6 | guerra apre l'udienza, – disse don Barrejo, con quel suo 13051 6 | tutti pronti a partire, – disse Mendoza. – Verrai anche 13052 6 | avvertire la señorita, – disse Buttafuoco.~– Oh!... Me 13053 6 | Me ne incarico io, – disse don Barrejo.~– Cosí presto? – 13054 6 | diventato un antropofago, – disse Mendoza. – Ed io che avevo 13055 6 | Aspettiamo qualche gallinella, – disse. – Tonnerre!... Sono ancora 13056 6 | paniere.~– Ecco l'affar mio, – disse il guascone. – Ora pesco 13057 7 | gentiluomo.~– Signor conte, – disse poi, – io non sono che una 13058 7 | inzuccherati.~– Odimi mia cara, – disse poi, abbassando la voce. – 13059 7 | ed a te nessuna fatica, – disse il guascone, levando da 13060 7 | appetito alla compagnia, – disse, sbarazzandosi del ferraiolo. – 13061 7 | creduto capace di tanto, – disse. – Vuoi un consiglio, Rios? 13062 7 | tramonto prese le sue pistole e disse a Panchita che lo guardava 13063 7 | señorita, signor Buttafuoco, – disse il guascone, piombando nella 13064 7 | hanno detto la verità, – disse. – Fra otto o dieci giorni 13065 7 | pareggeremo il numero, – disse il guascone. – Chi viene 13066 7 | del grande di Spagna, – disse Mendoza. – Ormai si sono 13067 7 | stanco della castigliana, – disse il basco, ridendo.~– Oh 13068 7 | avventure.~– Partiamo, – disse in quel momento Buttafuoco, 13069 7 | prenditi degli aranci, amico, – disse Mendoza. – Sai che le onde 13070 7 | dell'oceano Pacifico, – disse don Barrejo. – Il tuo amico, 13071 7 | che sei stato marinaio, – disse il guascone, – bada alla 13072 7 | affatto.~– Strage generale, – disse Buttafuoco, accendendo la 13073 7 | Tutto va bene per ora, – disse Mendoza, il quale aveva 13074 7 | la barba al capitano, – disse don Barrejo.~– Se volete 13075 7 | Siamo già ben lontani, – disse Mendoza. – Se questa corsa 13076 7 | Obbedite a questi signori, – disse. – Ordine del marchese di 13077 7 | abbordaggio.~– Basta cosí, – disse Arnoldo.~– Ehi, compare 13078 7 | di chiacchiere inutili, – disse il guascone.~Il fiammingo 13079 8 | invece di due occhi, – si disse. – Qui gatta ci cova.~Si 13080 8 | sguardo all'oceano, poi disse forte:~– Buona notte, timoniere: 13081 8 | vano rimasto.~– È qui, – disse il capitano, la cui voce 13082 8 | senza perdere un istante, – disse, scuotendoli vigorosamente.~– 13083 8 | amici verso quello, poi disse:~– Calatevi in mare senza 13084 8 | lo disperse.~– Amici, – disse Mendoza, con voce commossa, 13085 8 | che cosa sia successo, – disse don Barrejo, il quale pareva 13086 8 | rispose Mendoza.~– Amici, – disse Buttafuoco, – ritorniamo 13087 8 | pesci-cani se lo mangino, – disse il feroce guascone.~– No, – 13088 8 | tradimento.»~– È giusto, – disse Mendoza.~Presero i remi 13089 8 | Sono scomparsi tutti, – disse il guascone. – Anche compare 13090 8 | vi è piú da far nulla, – disse Buttafuoco. – Non ci rimane 13091 8 | marinai della caravella, – disse Buttafuoco.~– Vedo dei pacchi 13092 8 | non possiamo lagnarci, – disse Mendoza. – Quei poveri diavoli 13093 8 | Si parte?»~– Partiamo, – disse Buttafuoco sedendosi a poppa.~ 13094 8 | colpi di draghinassa, – disse il guascone, sbarazzandosi 13095 8 | Ed io colpi di spada, – disse il basco. – Sono diventato 13096 8 | fratelli piú o meno prossimi, – disse con voce grave.~– O per 13097 8 | O per non prenderle? – disse il basco, scherzando.~– 13098 8 | hanno toccate secche, – disse Buttafuoco.~– No, signore, 13099 8 | interruppe.~– Abbiamo urtato? – disse Buttafuoco, balzando in 13100 8 | rimesso già in equilibrio, gli disse:~– Ecco una bella occasione 13101 8 | affare è dunque serio, – disse don Barrejo.~– Forse piú 13102 8 | Non c'è da ridere, – disse il burlone. – Ve l'avevo 13103 8 | questi dannati squali, – disse Mendoza.~– Ora li punisco 13104 8 | spada e tutto sarà finito, – disse il guascone.~Si sedettero 13105 8 | presentarsi uno per volta, – disse Mendoza.~– Non ho potuto 13106 8 | qualcuno in fondo al mare, – disse don Barrejo.~– Gliele abbiamo 13107 8 | Chiacchierate troppo, voi, – disse Buttafuoco. – Non vedete 13108 8 | provassimo ad allontanarci? disse Buttafuoco.~– Era quello 13109 8 | valorosamente un nuovo attacco, – disse don Barrejo, il quale li 13110 8 | Finalmente e proprio a tempo, – disse il guascone, menando un 13111 10 | Il cuore mi diceva, – disse loro, dopo di averli fatti 13112 10 | Ventimiglia.~– Ben detto, – disse il guascone.~– Per Dio!... 13113 10 | piú riprese gli occhi, poi disse:~– Sai dove andavamo ora 13114 10 | volse verso i suoi uomini e disse:~– Affrettate le battute, 13115 10 | raglianti come asini.~– To', – disse il guascone, che da trentasei 13116 10 | durante la mia assenzadisse il guascone, ridendo.~– 13117 10 | dell'America centrale, – disse Mendoza.~– L'hanno costretto 13118 10 | un magnifico ricordo, – disse don Barrejo.~– È probabile, – 13119 10 | Sapremo egualmente trovarlo, – disse il bucaniere, che lo interrogava 13120 11 | sperato dapprima.~– Compare, – disse a Mendoza, il quale marciava 13121 11 | della fame.~– Compare, – disse il basco, che stava consumando 13122 11 | saremo giunti al Darien, – disse Mendoza. – Domani avremo, 13123 11 | reggimento a colpi di spada, – disse Mendoza.~– Ti ripeto che 13124 11 | raccolse il suo archibugio e disse:~– Andiamo: infine si tratta 13125 12 | nella valle.~– Mio caro, – disse Raveneau a Buttafuoco, – 13126 12 | e, guardando i due capi, disse con una calma stupenda:~– 13127 12 | E farvi appiccare, – disse Buttafuoco.~– Bah!... Non 13128 12 | quanti giorni ci accordate, – disse don Barrejo. – Noi non vi 13129 12 | di mano, Segovia-Nuova, – disse Raveneau de Lussan.~– Allora 13130 12 | forbici.~– Signor Raveneau, – disse il guascone, – spero di 13131 12 | commettete delle pazzie, – disse Buttafuoco.~– Non ne abbiamo 13132 12 | prendiamo tanto calda, – disse don Barrejo, il quale dubitava 13133 12 | Mettiamoci a correre anche noi, – disse Mendoza. – Fingiamo di essere 13134 12 | che gli stavano presso e disse:~– Signor Ramirez, conducete 13135 12 | era stabilito a Taroga? – disse il marchese. – Ma l'ero 13136 12 | sanguinare.~– Lo sospettavo, – disse poi.~Fece otto o dieci passi 13137 12 | governatore di Tusignala? – disse poi, un po' ironicamente.~« 13138 12 | fanno paura.~– Eh, lo so. – disse il marchese. – Eppure non 13139 12 | contare molti uomini, – disse il guascone.~Il marchese 13140 12 | dinanzi ai due avventurieri e disse loro:~– Pel momento non 13141 12 | impadronita di tutti.~– Compare, – disse il guascone, – fingiamo 13142 12 | Mendoza, leggi!... – disse, con viva commozione.~– 13143 12 | bestia qualche volta, – disse il guascone. – Sarà meglio 13144 12 | che mi portasse fortuna, – disse poi.~– Vedo un gran vuoto 13145 12 | un certo interesse, e gli disse con voce commossa:~– Vedi, 13146 12 | tavernieri!...~– Orrore!... – disse il basco. – Per degli spadaccini 13147 12 | di coraggio, camerata. – disse il taverniere. – La Guascona 13148 12 | Hai ragione, amico. – disse don Barrejo, rimettendosi 13149 12 | un bestione, compare, – disse don Barrejo. – Mi ero già 13150 12 | venerando.~– Le mie ultime, – disse con un sorriso un po' mesto. – 13151 12 | Mettine pure altri trenta, – disse Mendoza. – Non guasteranno.~– 13152 12 | mano sinistra.~– Barrejo, – disse De Gussac, sturando delle 13153 13 | Siete finalmente giunti, – disse. – Avete indosso qualche 13154 13 | Avete fatto bene, – disse il marchese. – Voi dunque 13155 13 | qualche volta la risposa, – disse il marchese, stizzito. – 13156 13 | Scusate, Eccellenza, – disse il guascone. – Perché vorreste 13157 13 | impallidiva a vista d'occhio, disse:~– Eppure io ho veduto in 13158 13 | è giunto dall'Europa, – disse don Barrejo.~– Soffermandosi 13159 13 | farò subito arrestare, – disse il marchese.~– , signor 13160 13 | fianco.~– Don Perego, – disse al segretario, – chiamate 13161 13 | canaglie.~– Signor marchese, – disse il guascone, – vi consiglio 13162 13 | affatto.~– Allora andrò io, – disse il marchese, il quale aveva 13163 13 | Si direbbe che sogno, – disse ad un tratto, passandosi 13164 13 | guardava stupito, e gli disse:~– Permettete che vi leghi, 13165 13 | risoluti a tutto.~– Fate, – disse, tergendosi alcune gocce 13166 13 | fazzoletto, signor marchese, – disse il guascone, quand'ebbe 13167 13 | marchese, i miei ossequi, – disse il guascone. – Avrei voluto 13168 13 | Lasciami respirare, Mendoza, – disse il guascone. – Finché mi 13169 13 | avessero già appiccati, – disse De Gussac.~– Lascia le chiacchiere 13170 13 | bottiglie, se ne hai ancora, – disse don Barrejo, respirando 13171 13 | Portaci da bere prima, – disse don Barrejo. – Non vedi 13172 13 | mie ultime ricchezze, – disse, con sospiro. – Non ho piú 13173 13 | gola.»~– Brutto segno, – disse don Barrejo, con voce grave. – 13174 13 | spalliera della sedia, e disse a Mendoza:~– Ti senti tu 13175 13 | fatto benissimo, amico, – disse don Barrejo. – Quando un 13176 13 | Sbrigati, don Barrejo, – disse Mendoza. – Io ne ho abbastanza 13177 13 | un momento, camerata, – disse il guascone. – Se non abbiamo 13178 14 | centinaia di metri.~– Basta, – disse don Barrejo, il quale soffiava 13179 14 | filibustieri.~– Per bacco!... – disse don Barrejo, il quale si 13180 14 | gli occhi colle mani, – disse De Gussac. – Io accetto 13181 14 | si spingano fino a noi, – disse Mendoza.~– Potete dormire 13182 14 | draghinassa.~– Si vedono, – disse ad un tratto don Barrejo.~– 13183 14 | ancora dentro le palizzate, – disse De Gussac.~– Forse si riposano 13184 14 | nessun essere vivente, – disse De Gussac, il quale aveva 13185 14 | Andiamo a vederlo, – disse il basco. – Lo hanno innalzato 13186 14 | le batterie spagnuole, – disse don Barrejo.~– E noi? – 13187 14 | fuoco e delle munizioni, disse don Barrejo. – Ne vedo tante 13188 14 | piedi in quel carnaio, – disse Mendoza facendo un gesto 13189 14 | con commiserazione, poi disse.~– Diventate un po' schizzinosi 13190 14 | palizzata.~– Guardate un po', – disse. – Perfino gli uccelli l' 13191 14 | ci lasceranno in pace, – disse don Barrejo, il quale sciabolava 13192 14 | T'inganni, compare, – disse Mendoza. – Ho udito dei 13193 14 | Ehi, don Barrejo, – disse Mendoza, il quale seguiva 13194 14 | vuoi, sparo!~– Ah, no!... – disse don Barrejo. – Gli spagnuoli 13195 14 | meglio dei poponcelli, – disse, porgendo a Mendoza il casco 13196 14 | spagnuoli a fare colazione, – disse bon Barrejo. – La nostra 13197 14 | Cerchiamoci un rifugio, – disse De Gussac. – Se non lasciamo 13198 14 | Maddalena.~– Cercalo tu, – disse don Barrejo. – Sarei ben 13199 14 | arrampicassimo...~– Taci, Mendoza, – disse il guascone, il quale da 13200 14 | acqua a nostro vantaggio, – disse Mendoza. – Se si tratta 13201 14 | sorgente è dentro, – disse. – Se potessimo trovare 13202 14 | ridendo.~– Ho trovato, disse in quel momento De Gussac, 13203 14 | esplorare la sorgente, – disse don Barrejo. – I latrati 13204 15 | alla sorgente.~– Eppure, – disse, – sono certo di non essermi 13205 15 | avversario se...»~– Taci!... – disse Don Barrejo, curvandosi 13206 15 | spagnuoli che dei giaguari, – disse Don Barrejo. – Che riesca 13207 15 | basso.~– Ci si può stare, – disse Mendoza. – Saremo costretti 13208 15 | mancata.~– Ehi, Mendoza, – disse don Barrejo, urtando il 13209 15 | soqquadro il serbatoio, – disse Mendoza.~– Non si tratta 13210 15 | noi l’abbiamo accoppato, – disse De Gussac.~– Ora che è morto 13211 15 | fantasia inesauribile, – disse Mendoza.~– Eppure le sue 13212 15 | la sua morte.~– Issa, – disse Mendoza, che pel primo l’ 13213 15 | sempre in buon numero, – disse don Barrejo.~Dall’altra 13214 15 | sguardo.~– Corbezzoli!... – disse. – Si sono accampati proprio 13215 15 | ci lascerà tranquilli, – disse. – Camerati, in ritirata 13216 15 | grazie al serpentaccio, – disse don Barrejo, togliendosi 13217 15 | ha il braccio solido, – disse il terribile guascone.~– 13218 15 | conte di Ventimiglia, – disse, colla sua solita comica 13219 15 | impossibile, camerata, – disse don Barrejo, – perché i 13220 15 | una magnifica colazione, – disse don Barrejo.~– I botoko 13221 15 | essere molto lontani, – disse Mendoza.~– Eppure i ventri 13222 15 | né mangiare?~– Compare, – disse Mendoza, – sai come fanno 13223 15 | del soldato spagnuolo, – disse don Barrejo. – E cosí?~– 13224 16 | gradassi.~– Sgombriamo, – disse Mendoza, il quale sospirava 13225 16 | di gallo da scoppiare, – disse don Barrejo. – Se tu fossi 13226 16 | Mettiamoci le gambe in ispalla, – disse don Barrejo – e facciamo 13227 16 | piú tardi l'occasione, – disse De Gussac. – Per ora non 13228 16 | le cose alla leggiera, – disse Mendoza, il quale aveva 13229 16 | mia squisita colazione, – disse don Barrejo. – Che cosa 13230 16 | ci mancava che questo, – disse sottovoce don Barrejo, il 13231 16 | pescare sul Maddalena, – disse Mendoza.~– Eppure anche 13232 16 | noi una bella frittata, – disse don Barrejo.~– Te lo avevo 13233 16 | Che brutte bestie, – disse l’eterno chiacchierone, 13234 16 | proprio un nido di condor, – disse. – Se è vuoto, potremmo 13235 16 | inquilini alla porta, – disse don Barrejo. – Abbiamo archibugi 13236 16 | non li avessimo trovati, – disse. – Buttali via, prima che 13237 16 | piú brava colla scopa, – disse il terribile guascone, con 13238 16 | fanno i tori della puna, – disse Mendoza. – Se pascolano 13239 16 | dobbiamo fare, camerata? – disse don Barrejo.~– L’aria è 13240 16 | ventre.~– Felici volatili, – disse. – Coll’aria che soffia 13241 16 | gli occhi anche a te, – disse De Gussac.~– Se vengono 13242 17 | dispiace per te, amico – gli disse, – ma don Barrejo ha una 13243 17 | qualche buon consiglio, poi disse:~– Questo si chiama un gran 13244 17 | cranio.~– Zucca maledetta, – disse. – Dovevi venire prima in 13245 17 | Ecco la via del ritorno, – disse. – Orsú, cerchiamo di raggiungere 13246 17 | Signora tigre americana, – disse don Barrejo, tenendo imbracciato 13247 17 | succedere una tragedia, – disse il guascone. – Sarebbe meglio 13248 17 | semplice coltello, e gli disse, battendogli famigliarmente 13249 17 | preda, a quanto pare, – disse. – Io ho già veduto altre 13250 17 | quella celebre cantina, – disse il marchese ironicamente. – 13251 17 | indignazione:~– Signor mio, – disse, – io sono sempre stato 13252 17 | capo.~– Non vi infuriate, – disse il marchese, con la sua 13253 17 | due occhi saturi d'odio disse:~– Che importa a voi che 13254 17 | sedile a questo signore, – disse il marchese, dopo aver guardato 13255 17 | marchese.~– Eccellenza, – disse, – la mia sedia è piú comoda 13256 17 | metteremo subito alla prova, – disse il marchese. – Mi direte, 13257 17 | crepitare la pelle, poi disse con voce minacciosa:~– Badate, 13258 17 | solida fune al collo, – disse don Barrejo.~– Siete insolente 13259 17 | Eccellenza, buon riposo, – disse il guascone, tergendosi 13260 17 | ed alzate la mia tenda, – disse il marchese. – Desidero 13261 17 | e stesosi sull'erba, gli disse sottovoce:~– Di Lussac, 13262 17 | si trova in Guascogna, – disse il sergente, con una profonda 13263 17 | che cosa accadrà, – gli disse, mentre con una navaja gli 13264 17 | Qua la mano, amico, – disse. – Io non scorderò mai che 13265 17 | pistola.~– Gambe ora, amico, – disse.~Si era slanciato a corsa 13266 18 | attacco.~– Scendiamo subito, – disse De Gussac.~– Sei pazzo!... 13267 18 | meglio della vostra spada, – disse l'ex-taverniere di Segovia.~– 13268 18 | di qualche cinquantina, – disse Mendoza. – È una vera fortuna 13269 18 | Lasciate fare a me, – disse Mendoza. – Il vostro elmetto 13270 18 | abbiamo già raccolti due, – disse un altro soldato.~– Ve ne 13271 18 | noi saremo scoperti, – disse l’ex-taverniere, diventando 13272 18 | Mendoza.~– Oh, nemmeno io! – disse il basco. – E credo che 13273 18 | volta, annegarti nel mare, – disse il basco.~Sotto la pianta, 13274 18 | rami.~– Voglio mostrarvi, – disse, – come i gabbieri prendono 13275 18 | cosí, senza affrontarlo, – disse Mendoza a De Gussac.~«Disgraziatamente 13276 18 | deve essere calato qui, – disse Mendoza, tirando il fiato.~– 13277 18 | Ti credevo morto, – disse il basco, – e non sapevo 13278 18 | morse le dita a sangue, poi disse:~– Quel Montelimar non rivedrà 13279 18 | gli chiuse gli occhi, poi disse ancora:~– Seguitemi!... 13280 19 | traccia.~– Ehi, don Barrejo, – disse il basco, – spero che non 13281 19 | abbiamo guadagnato terreno, – disse De Gussac. – Non ne posso 13282 19 | sono nati avventurieri, – disse don Barrejo, scherzando. – 13283 19 | Allora approfittiamo, – disse don Barrejo. – Pel momento 13284 19 | chiacchierone eterno, – disse Mendoza, sbadigliando. – 13285 19 | sono della mia fibra, – disse il guascone, torcendosi 13286 19 | sono tutto insanguinato, – disse De Gussac, balzando in piedi, 13287 19 | sorprendermi nel sonno, – disse don Barrejo. – D’ora innanzi 13288 19 | portasse delle frutta, – disse De Gussac. – Noi moriamo 13289 19 | Bada di non perderti, – gli disse De Gussac.~– Non andrò lontano, 13290 19 | Bisogna venir giú, mio caro, – disse il guascone. – Se hai le 13291 19 | Eppure non è legata, – disse il guascone. – che razza 13292 19 | pelle.~– Ehi, Mendoza, – disse il guascone, gettandogli 13293 19 | andrà giú egualmente, – disse l'ex-taverniere di Segovia, 13294 19 | economico e molto spiccio, – disse don Barrejo. – Per caso 13295 19 | piastra.»~– Tira avanti, – disse don Barrejo, sorridendo, – 13296 19 | come i miei, i De Gussac, – disse il terribile guascone. – 13297 19 | trovarlo sul nostro cammino, – disse don Barrejo, un po' ironicamente. – 13298 19 | Spiegati meglio, amico, – disse il terribile guascone. – 13299 19 | avventure, è vero, Mendoza? – disse don Barrejo.~– Che fanno 13300 19 | che mi tirerò addietro, – disse Mendoza.~Prese la navaja 13301 19 | carne fosse molto dura, – disse don Barrejo.~– Ah!... Io 13302 20 | incarico io della cucina, – disse l'ex-taverniere di Segovia.~– 13303 20 | antropofagi del Darien, – disse don Barrejo.~– L'animale 13304 20 | mangiare anche dei serpenti, – disse don Barrejo.~– Oh!...Ne 13305 20 | per la coda.~– Sentiamo, – disse De Gussac, – che statura 13306 20 | Mendoza.~– Buon viaggio. – disse don Barrejo. – Se verrà 13307 20 | randello, quando Mendoza disse:~– C'è un altro individuo 13308 20 | mosse.~– Che sia sordo? – disse De Gussac.~– Da un orecchio 13309 20 | foresta.~– È un pauroso, – disse don Barrejo. – Lasciamolo 13310 20 | angoscia.~– Compare, – gli disse don Barrejo, – se siete 13311 20 | monili d'oro.~– Amigo, – disse.~– Allora, avanzati ancora. 13312 20 | Volete un consiglio? – disse l'indiano. – Fuggite senza 13313 20 | Non ci mancava altro, – disse don Barrejo. – Ecco un altro 13314 20 | gioia.~– Vieni, amico, – disse don Barrejo. – Ci spiegheremo 13315 20 | don Barrejo.~– Silenzio, – disse l'indiano. – È pericoloso 13316 20 | navaja per un momento solo, – disse a don Barrejo.~– Chi hai 13317 20 | delle sottilissime liane, disse:~– I Tasarios vengono.~– 13318 20 | pianta, uomini bianchi, – disse l'indiano, con accento imperioso. – 13319 20 | certo terrore.~– To'!... – disse l'eterno chiacchierone. – 13320 20 | Aspettiamo dunque, – disse il terribile guascone.~Quando 13321 20 | E la valle ne è piena, – disse l'indiano. – Queste terribili 13322 20 | vederli fanno sudare freddo, – disse don Barrejo.~L'indiano staccò 13323 20 | il flauto dalle labbra e disse agli avventurieri:~– Non 13324 20 | Tuttociò è spaventoso, – disse don Barrejo. – Preferirei 13325 21 | ai serpenti a sonaglio, – disse poi. – Mi sento piú sicuro.~– 13326 21 | briccone!...~– Silenzio, – disse l'indiano.~Il frastuono 13327 21 | alle prese coi crotali, – disse Mendoza, il quale, allungato 13328 21 | rettili mordano bene, – disse don Barrejo.~L'indiano fece 13329 21 | Mi fanno venire freddo, – disse don Barrejo. – Su, all'attacco, 13330 21 | avere un sapore speciale, – disse don Barrejo, quando gli 13331 21 | quella la nostra via, – disse Mendoza. – Abbiamo laggiú 13332 21 | Lasciami parlare, compare, – disse Mendoza. – Desidero chiarire, 13333 21 | sappiamo abbastanza ora, – disse don Barrejo. – Non si potrebbe 13334 21 | Noi siamo degli stupidi, – disse De Gussac. – Stiamo qui 13335 21 | Ed è proprio vero, – disse Mendoza. – I discendenti 13336 21 | flauto.~– Il tempo vola, – disse, – ed i Tasarios potrebbero 13337 21 | finire sulla graticola, – disse don Barrejo. – La vita dell' 13338 21 | e la bella taverniera, – disse Mendoza.~– Può darsi, ma 13339 21 | Venite, uomini bianchi, – disse, col suo solito accento 13340 21 | guardando l'indiano.~– No, – disse questi, scuotendo il capo 13341 21 | battaglieri anche essi, – disse Mendoza.~– Eh!... Avrebbero 13342 21 | Fuggite!...~– Allora, gambe! – disse don Barrejo.~Si slanciarono 13343 21 | pietre.~– Via!... Via!... – disse don Barrejo, cercando di 13344 21 | Noi siamo degli stupidi, – disse il basco. – Giacché i selvaggi 13345 21 | cañon.~– Montiamo dunque, – disse De Gussac. – Ci vedremo 13346 21 | lascino un po' di tregua, – disse don Barrejo. – Credo che 13347 21 | scendere verso il Maddalena, – disse Mendoza. – Odo già frangersi 13348 21 | colpi di fuoco questi? – disse De Gussac.~– Che puzzano 13349 21 | guadagnamo il Maddalena, – disse De Gussac. – Vuoi tu?~L' 13350 21 | centinaia di lampi, poi disse inesorabilmente:~– Avanti 13351 21 | sempre ed ode sempre, – disse don Barrejo. – Olio alle 13352 21 | trovato anche loro un asilo, – disse don Barrejo, stringendosi 13353 21 | essere fortunato, mio caro, – disse Mendoza. – Se è sfuggito 13354 22 | assenti, pensiamo a noi, – disse De Gussac. – Che cosa si 13355 22 | rispose questi.~– La vedo, – disse don Barrejo. – Un paio d' 13356 22 | è un mulo dei Pirenei, – disse don Barrejo. – Vedo anch' 13357 22 | Ehi, antropofago!... – disse Mendoza. – Hai la manía 13358 22 | una decisione.~– Amico, – disse Mendoza all'indiano, il 13359 22 | Mendoza, perdi il tuo tempo, – disse don Barrejo. – Da quell' 13360 22 | una cosa sola da fare, – disse De Gussac. – La roccia è 13361 22 | bene in capo i cappelli, – disse don Barrejo, – e cercate 13362 22 | si chiama ira di Dio, – disse don Barrejo, il quale si 13363 22 | tu l'hai troppo lunga, – disse Mendoza.~– Mio caro, prova 13364 22 | acqua monta rapidamente, – disse in quel momento De Gussac. – 13365 22 | l’indiano.~– Orsú, – gli disse, – snoda una buona volta 13366 22 | Sono come le canoe, – disse poi.~– E se ne vanno ad 13367 22 | esigente, don Barrejo, – disse Mendoza.~– Seguiamo il consiglio 13368 22 | fogliame.~– E non era solo, – disse De Gussac. – Io ho veduto 13369 22 | Ed anch’io ci terrei, – disse De Gussac. – E poi un arrosto 13370 22 | spavento di quelle cateratte, – disse De Gussac. – Si dice che 13371 22 | Francamente nemmeno io, – disse l’ex-taverniere di Segovia – 13372 22 | Tu sei pazzo don Barrejo, disse De Gussac. – Vuoi aspettare 13373 22 | rompi-costole.~– A me l'jacarè, – disse. – Le vostre armi non varranno 13374 22 | nel fango degli stagni, – disse Mendoza, il quale non cessava 13375 22 | la loro marcia funebre, – disse don Barrejo. – Sanno già 13376 22 | Non scherzare, compare, – disse Mendoza. – Sono piú terribili 13377 22 | vuoi scherzare troppo!... – disse Mendoza.~– Dopo tutto, quelle 13378 22 | di qualche...~– Tigre, – disse il guascone, ridendo.~– 13379 22 | avversario.~– Signor mio, – disse al giaguaro di destra, che 13380 22 | ammazzare.~– Bada, amico, – gli disse. – Ci attacca!...~Con una 13381 23 | gioia i miei intestini, – disse don Barrejo. – Era molto 13382 23 | zattera?~– Lasciamola qui, – disse De Gussac.~– E poi come 13383 23 | è asciutto e sabbioso, – disse don Barrejo, il quale era 13384 23 | preferirei un buon fuoco, – disse De Gussac.~– La mia esca 13385 23 | anche capace di tutto, – disse Don Barrejo, ridendo.~L’ 13386 23 | meno secca.~– Ehi, amico, – disse don Barrejo, mentre De Gussac 13387 23 | disgusto:~– Uova di jacarè, – disse poi.~– Di caimano!...~– 13388 23 | anche le code dei caimani, – disse Mendoza.~– Troveremo di 13389 23 | Troveremo di meglio, – disse l’indiano. – Aspettate che 13390 23 | ventiquattro ore, Mendoza, – disse il terribile guascone.~A 13391 23 | sentire qualche cosa, – gli disse don Barrejo, un po' prima 13392 23 | paio di quei bestioni, – disse Mendoza. – Per noi le uova 13393 23 | albergo della tartaruga, – disse don Barrejo, il quale assisteva 13394 23 | veramente meravigliosa, – disse De Gussac. – Io mi ci stabilirei 13395 23 | a tutti i suoi uomini, – disse De Gussac~– Può essere successo 13396 23 | città, mio caro.~– Otto, – disse in quel momento il basco. – 13397 23 | pochi.~– Decidi, Mendoza, – disse Don Barrejo. – Fra venti 13398 23 | mantenere in rotta.~– Orsú, – disse don Barrejo, sospirando. – 13399 23 | un pezzo di tartaruga, – disse don Barrejo, lasciandosi 13400 23 | Ma carico d’oro, – disse De Gussac, ironicamente.~– 13401 23 | Niente canne che tuonano, – disse l’indiano, il quale non 13402 23 | naufragati.»~– M’incarico io, – disse l’indiano. – Io non ho nulla 13403 23 | Va’, mastro Provvidenza, – disse il terribile guascone. – 13404 23 | affannassi tanto a correre, – disse don Barrejo.~– Ne ho uno 13405 23 | a pochi passi da noi, – disse don Barrejo. – Non lasciamogli 13406 23 | tabacco.~– Grazie!... – gli disse.~– Siete un ladro, – rispose 13407 23 | disastro...~– Continuare, – disse don Barrejo. – Qui bisogna 13408 23 | allungate la lingua, – disse don Barrejo, sguainando 13409 23 | notizia importantissima, – disse don Barrejo, colla sua solita 13410 23 | accaduto ad un filibustiere, – disse don Barrejo. – Fumate, e 13411 23 | disgraziato prigioniero, e disse:~– Andiamo: è l’ora.~ ~ ~ 13412 24 | contò attentamente.~– Sei, – disse. – Uno è il prigioniero, 13413 24 | prenderemo sotto il naso, – disse Mendoza. – Avanti, e non 13414 24 | A te dunque, Mendoza, – disse don Barrejo, con accento 13415 24 | cinquecento passi almeno, – disse poi. – Qui ci vorrebbe Buttafuoco.~« 13416 24 | poi sparò.~– Mancato, – disse. – Dammi il tuo archibugio, 13417 24 | epoca.~– Rispondi, dunque, – disse don Barrejo.~– Calma, compare, – 13418 24 | Barrejo.~– Calma, compare, – disse Mendoza. – Se vuoi provare 13419 24 | coperta di sudore.~– Eppure, – disse, – io sono uno dei migliori 13420 24 | Ancora un colpo, Mendoza, – disse don Barrejo.~Il basco osservò 13421 24 | gigantesche.~– Quello non cadrà, – disse. – Il diavolo deve proteggerlo.~ 13422 24 | isolotto.~– Sbarchiamo, – disse don Barrejo. – Vedremo di 13423 24 | assassinarmi?~– Signor marchese, – disse don Barrejo, – anche voi 13424 24 | compatriotta.~– Che io ho ucciso, – disse il gentiluomo, freddamente. – 13425 24 | nobiluzzi della Guascogna, – disse don Barrejo, il quale aveva 13426 24 | vedremo, signor marchese, – disse don Barrejo.~Poi, facendo 13427 24 | farete il grande viaggio, – disse.~– Basta con le chiacchiere, 13428 24 | anno, signor marchese, – disse il guascone, – perché io 13429 24 | Voi siete in quattro, – disse il marchese, con voce rauca.~– 13430 24 | Orsú, signor marchese, – disse. – Riprendiamo il nostro 13431 24 | petto.~– Signor marchese, – disse don Barrejo, – siete ferito, 13432 24 | diavolo se l'è portato via, – disse De Gussac.~Né don Barrejo, 13433 24 | uccellacci neri.~– Gli urubu, – disse De Gussac. – Hanno fiutato 13434 25 | contessina.~– Ora siamo liberi, – disse don Barrejo a Raveneau ed 13435 25 | del mondo si trovino, – disse Buttafuoco, il quale assisteva 13436 25 | tanto tempo aspettavamo, – disse l'yunko alla contessina. – 13437 25 | vera marcia trionfale, – disse don Barrejo a Mendoza ed


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-6000 | 6001-6500 | 6501-7000 | 7001-7500 | 7501-8000 | 8001-8500 | 8501-9000 | 9001-9500 | 9501-10000 | 10001-10500 | 10501-11000 | 11001-11500 | 11501-12000 | 12001-12500 | 12501-13000 | 13001-13437

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License