Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dissanguato 12
dissanguava 1
dissanguino 1
disse 13437
dissecca 4
disseccandogli 1
disseccandosi 3
Frequenza    [«  »]
15555 è
15452 era
13777 della
13437 disse
12998 gli
12805 d'
12607 più
Emilio Salgari
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

disse

1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-6000 | 6001-6500 | 6501-7000 | 7001-7500 | 7501-8000 | 8001-8500 | 8501-9000 | 9001-9500 | 9501-10000 | 10001-10500 | 10501-11000 | 11001-11500 | 11501-12000 | 12001-12500 | 12501-13000 | 13001-13437

                                                                 grassetto = Testo principale
                                                                 grigio = Testo di commento
(segue) Il corsaro nero
      Capitolo
1501 XXVI | essersi nascosto.~- Cercate, - disse il Corsaro.~Il catalano, 1502 XXVI | Corsaro arrestandosi.~- , - disse il catalano.~- Accampati 1503 XXVI | cucinerà su quel fuoco? - disse il catalano, con emozione.~- 1504 XXVII | Non temo quei selvaggi, - disse il Corsaro, con fierezza. - 1505 XXVII | rispose Carmaux.~- Ed io, - disse l'amburghese, - fracasserò 1506 XXVII | abbruciata li tradirà, - disse Wan Stiller.~- Si farà quello 1507 XXVII | È fatto, comandante, - disse Carmaux, che spingeva coi 1508 XXVII | due cadaveri.~- Signore, - disse il catalano, volgendosi 1509 XXVII | Nascondiamoci lassú, - disse, indicando un albero enorme, 1510 XXVII | Sei furbo, compare, - disse Carmaux. - A riva i gabbieri.~ 1511 XXVII | quest'albero?...~- , - disse il Corsaro. - Pare che siamo 1512 XXVII | indiani stanno per giungere, - disse Wan Stiller.~- Vedo anch' 1513 XXVII | degli Arawaki.~- Silenzio, - disse il Corsaro. - Essi vengono!...~- 1514 XXVII | che mi è cosí vicino?... - disse Carmaux, che cominciava 1515 XXVII | Zitto!... Eccoli!... - disse il catalano.~Gl'indiani 1516 XXVII | definitivamente allontanati, disse a Carmaux:~- Prova a scuotere 1517 XXVII | sono anch'io, padrone, - disse Moko, che si era rizzato 1518 XXVII | collera.~- Forza, Carmaux, - disse il catalano. - Se non si 1519 XXVII | paura per nulla, compare, - disse l'africano. - Bastava una 1520 XXVII | altro che un grosso gatto, - disse il catalano. - È un predatore 1521 XXVII | Giungeremo in tempo, - disse il Corsaro, come parlando 1522 XXVII | Signore, sono uno spagnuolo, - disse il catalano, con tono grave. -~- 1523 XXVII | della patria lontana, - disse il catalano con voce commossa.~- 1524 XXVIII | mangiandolo.~- Affrettiamoci, - disse il Corsaro. - Abbiamo perduto 1525 XXVIII | ci mancherebbe altro, - disse il catalano. - Chi viene 1526 XXVIII | canaglia di Wan Guld? - disse Carmaux.~- Andiamo a vedere, - 1527 XXVIII | Carmaux.~- Andiamo a vedere, - disse il Corsaro. - Guidaci, Moko.~ 1528 XXVIII | di vendicarsi, amico, - disse Wan Stiller.~- E di rivedere 1529 XXVIII | andato all'altro mondo, - disse Carmaux.~- Chissà quanto 1530 XXIX | a mezzo miglio da noi, - disse il catalano.~- , - rispose 1531 XXIX | un consiglio, signore? - disse il catalano.~- Parla.~- 1532 XXIX | amici e...~- Silenzio, - disse il Corsaro. - Ditemi, dov' 1533 XXIX | trovare una barca.~- Amici, - disse il Corsaro. - Bisogna ripartire 1534 XXIX | ci sfuggirà!~- Signore, - disse il catalano, - volete che 1535 XXIX | due soldati.~- Bastano, - disse Carmaux.~- E del latte, - 1536 XXIX | loro alcuni biscotti, poi disse:~- Partite, caballeros, 1537 XXIX | finalmente nelle mie mani, - disse, appena fu tornato. - Domani 1538 XXIX | vostro agio.~- Andiamo, - disse Carmaux, alzandosi con grande 1539 XXX | compagni di Wan Guld, - disse, lasciandolo ricadere in 1540 XXX | correremo di piú.~- Silenzio, - disse il Corsaro. - Non sprecate 1541 XXX | avversario.~- Carmaux, - disse il Corsaro, - obliquano 1542 XXX | non mancare ai colpi, - disse Carmaux.~- Seguitemi e senza 1543 XXX | alba per darci la caccia, - disse Carmaux.~- , - rispose 1544 XXX | Ah! questo lo si vedrà, - disse Carmaux. - Siamo ancora 1545 XXX | venire disturbati.~- , - disse il Corsaro Nero. - Questa 1546 XXX | amburghese.~- A noi, mio caro, - disse Carmaux. - Mentre voi, capitano, 1547 XXX | vorrà venire a scovarci, - disse Carmaux, stropicciandosi 1548 XXX | Vieni, Wan Stiller, - disse Carmaux. - Andiamo a saccheggiare 1549 XXX | delle coliche terribili, - disse il filibustiere.~- Ed in 1550 XXXI | qualche preda.~«Il furbodisse il Corsaro. «Ecco un uomo 1551 XXXI | ci lasceranno il tempo, - disse il Corsaro Nero, che era 1552 XXXI | schiacciarci come le due raje, - disse Wan Stiller.~- Fortunatamente 1553 XXXI | sono cadute sul dorso, - disse Carmaux, cacciandosi in 1554 XXXI | Venite, miei bravi, - disse ai suoi due compagni. - 1555 XXXI | fuori di combattimento, - disse Carmaux. - Un po' di sete 1556 XXXI | scendono precipitosamente, - disse Wan Stiller, il quale era 1557 XXXI | costoro non ci daranno noia, - disse Carmaux, stropicciandosi 1558 XXXI | avuta.~- Agli altri ora, - disse il Corsaro.~- Se non sono 1559 XXXI | strisciando come serpenti?... - disse Wan Stiller.~- Badiamo che 1560 XXXI | dalle nostre artiglierie, - disse Carmaux. - I nostri cannoni 1561 XXXI | meglio una scarica furiosa, - disse Carmaux.~- Questo silenzio 1562 XXXI | Volete saperlo, capitano? - disse l'amburghese, che si era 1563 XXXI | lasciateli tranquilli, - disse il Corsaro. - Serbiamo le 1564 XXXI | fare anche colazione, - disse Carmaux. - Abbiamo ancora 1565 XXXI | diventare assai seria, - disse Carmaux. - Che questa sera 1566 XXXI | questa sera, adunque, - disse Carmaux.~- , se non ci 1567 XXXII | piastra per la nostra pelle, - disse Wan Stiller. - Uno di quei 1568 XXXII | Governatore.~- Avanti, - disse in quell'istante il Corsaro. - 1569 XXXII | un altro remo, Carmaux, - disse il Corsaro.~- Lampi!... - 1570 XXXII | del notaio di Maracaybo, - disse il Corsaro, con amarezza.~- 1571 XXXII | facendovi prendere, ma poi? - disse il conte, sottovoce, con 1572 XXXIII | ancora un lampo ardente, poi disse con voce lenta, misurata:~- 1573 XXXIII | sguardo di supremo disprezzo, disse:~- I traditori hanno fortuna 1574 XXXIII | del vecchio duca.~- No, - disse poi, a mezza voce. - Voi 1575 XXXIII | contro di voi.~- Lo so, - disse il vecchio, dopo alcuni 1576 XXXIII | morte non mi fa paura, - disse il Corsaro, con suprema 1577 XXXIII | finalmente cessare.~- , - disse il Corsaro Nero, con ironia. - 1578 XXXIII | volgendosi verso i marinai, disse:~- Conducete i prigionieri 1579 XXXIII | della Tortue.~- È vero, - disse il vecchio, con un sospiro. - 1580 XXXIII | tranquillamente.~- Cavaliere, - disse, sottovoce.~Uno di quegli 1581 XXXIII | signore.~- Ah!... Voi conte, - disse il Corsaro. - Venite a tenermi 1582 XXXIII | comprendo.~- Carrai!... - disse il conte, sorridendo. - 1583 XXXIII | sotto diverse bandiere, - disse il castigliano, con nobiltà.~- 1584 XXXIII | non farvi sorprendere, - disse ai due filibustieri. - Se 1585 XXXIII | dell'orizzonte.~- Amici, - disse, con una certa emozione. - 1586 XXXIII | fuochi brillano laggiú, - disse Carmaux.~- E sono fuochi 1587 XXXIII | fratelli.~- , capitano, - disse Carmaux. - Quei punti luminosi 1588 XXXIV | amico ed ai suoi compagni, disse:~- Mio povero cavaliere, 1589 XXXIV | della città.~- È vero, - disse l'Olonese, che era diventato 1590 XXXIV | combattiamo da forti, - disse. - Perdendo, oltre alla 1591 XXXIV | impraticabile, Pietro, - disse il Corsaro. - È stata rotta 1592 XXXV | osso ben duro da rodere, - disse Michele al Corsaro. - Non 1593 XXXV | parte all'altra festa, - disse Carmaux. -~Speriamo che 1594 XXXV | uomini.~- No, signor mio, - disse il castigliano, con tono 1595 XXXV | fissandoli sul Corsaro, poi gli disse con un mesto sorriso:~- 1596 XXXVI | compatriota Darlas?~- No, - disse il Corsaro. - È la voce 1597 XXXVI | Prendi, compare, - disse Carmaux, porgendogli una 1598 XXXVI | guardando il Corsaro Nero gli disse:~- Voi cercavate il Governatore 1599 XXXVI | signore, se non vi dispiace, - disse il catalano.~- , tu verrai, 1600 XXXVI | la figlia di Wan Guld, - disse il catalano, rompendo il 1601 XXXVI | amo!...~- Comandante, - disse Morgan, avvicinandosi.~- 1602 XXXVI | qualche lampo.~- Guardate, - disse il Corsaro con maggior esaltazione. - 1603 XXXVI | a morire, signora, - le disse con voce lugubre. - Pregate 1604 XXXVI | lontananza.~- Signore, - disse il Corsaro, avvicinandosi 1605 XXXVI | il ponte di comando, gli disse con voce triste:~- Guarda Attraverso l'Atlantico in pallone Capitolo
1606 2 | impallidì leggermente, poi disse con triste accento: “È vero: 1607 2 | Grazie, Mister Kelly,” disse il feniano, stringendo calorosamente 1608 2 | in Manda o in Norvegia,” disse l’irlandese.~“Ma credete 1609 2 | a tutto, Mister Kelly,” disse l’irlandese. “Ero condannato 1610 2 | pelle.”~“Grazie, O’Donnell,” disse l’aeronauta, sorridendo. “ 1611 3 | oggetti. “Bravo, Simone!” disse rivolgendosi verso il negro, 1612 3 | Malgrado la sua paura!” disse l’irlandese. “Per San Patrick 1613 3 | denti.~“Orsù, poltrone,” disse l’ingegnere. “Hai paura 1614 3 | comico, mastro Simone,” disse. “Non sareste stato voi 1615 4 | Ecco chi ci bombarda,” disse l'ingegnere.~“Quella nave?”~“ 1616 4 | granata di buon calibrodisse l’ingegnere. “Diavolo! Hanno 1617 4 | cariche.”~“Signor Kelly,” disse O'Donnell con una certa 1618 4 | Grazie, Mister Kelly,” disse l’irlandese con voce commossa, 1619 4 | debitore della vita.”~“Orsù,” disse l’ingegnere, “non se ne 1620 4 | graves”~“Ne so quanto prima,” disse O’Donnell.~“Allora vi dirò 1621 4 | bussola.~“Direzione nord-est,” disse. “Prima di sera avremo attraversato 1622 5 | abbassamento della temperatura,” disse, “attraversiamo uno strato 1623 5 | vento non cambi direzione,” disse l’ingegnere. “Potrebbe spingerci 1624 6 | smarriti.~“Orsù, poltronedisse l’ingegnere. “Quale strana 1625 6 | voi...”~“Siamo bianchidisse O’Donnell, scoppiando in 1626 6 | girare la testa.~“Rimani disse O’Donnell. “M’incarico io 1627 6 | desiderate, Mister Kellydisse con la sua più bella voce.~ 1628 7 | sostegno.~“Tremila metridisse ad un tratto l’ingegnere.~“ 1629 7 | ristabilito.~“Giù le ancoredisse l’ingegnere.~“Avremo funi 1630 7 | sorpassa le mie previsionidisse. “In una sola ora di buon 1631 8 | e senza perdere tempo!” disse l’ingegnere.~“Precipitiamo?”~“ 1632 8 | emozioni che cosa sarebbe?” disse l’ingegnere. “Per Bacco! 1633 8 | non avere più una retedisse O’Donnell.~“Mangerei volentieri 1634 8 | sembra, i 7000 metri. Si disse allora che a Robertson era 1635 8 | odore di idrogeno.~“Basta,” disse mezzo minuto dopo. “È troppo 1636 8 | da lupo.”~“Buon segno,” disse Kelly, ridendo. “Con la 1637 9 | E anch’io, O’Donnell!” disse l’ingegnere. “Se avessi 1638 10 | nodi che incontrerai,” gli disse l’ingegnere.~“Sì, massa” 1639 10 | e le ginocchia.~“A me,” disse O’Donnell.~Il coraggioso 1640 10 | impazzito.~“Tieniti fermo,” gli disse O’DonnellBada che se cadi, 1641 10 | dei pazzi.~“Ehi, Simone!” disse O’Donnell. “Su, per Bacco! 1642 10 | dilatarsi.”~“Mister Kelly,” disse O’Donnell, “io temo che 1643 10 | Non muoverti, Simone.” disse.~Gli passò la corda sotto 1644 10 | di più, mio bravo amico,” disse l’ingegnere, porgendogli 1645 11 | della paura, Mister Kellydisse l’irlandese.~“Povero Simone! 1646 11 | Speriamo che si risvegli calmodisse l'ingegnere. “Issiamo l’ 1647 11 | europeo che va in Americadisse l’ingegnere.~“Che si diriga 1648 11 | la rotta, Mister Kellydisse l’irlandese, che aveva preso 1649 11 | possiamo discendere, O’Donnelldisse l’ingegnere. “Bisognerebbe 1650 11 | nostri amici d’Americadisse l’ingegnere, strappando 1651 11 | Tuttavia non disperò, e nulla disse per non impressionare il 1652 12 | tremula. ~“Simone, amico mio,” disse l'ingegnere, “non riconosci 1653 12 | stridettero.~“Calmati, Simonedisse O’Donnell. “Che diamine! 1654 12 | in mare?”~“No, ma.....” disse l'ingegnere, esitando.~“ 1655 12 | atmosferica si avvicina,” disse l’ingegnere a O’Donnell, “ 1656 12 | mostra a noi orizzontalmentedisse.~“Si direbbe un grosso velo.”~“ 1657 13 | spaventarti, Simone” gli disse. “Attraversiamo le nubi, 1658 13 | tempesta sull’Atlanticodisse l’ingegnere.~“Compiango 1659 13 | dell’Europa?”~“L’Americadisse O’Donnell. che prestava 1660 14 | sapremo dove ci troviamodisse Kelly ad O’Donnell che lo 1661 14 | nelle regioni tropicalidisse l’ingegnere che da qualche 1662 14 | immensa da ieri a stamanedisse O’Donnell. “Ieri ci trovavamo 1663 14 | a 30° 7’ di latitudinedisse l’ingegnere.~“Dunque noi 1664 15 | acqua, o che è stato uccisodisse l’ingegnere.~“Una balena 1665 15 | sotto l'equatore.”~“Vediamodisse l’irlandese, prendendo il 1666 15 | viso.~“Non è un cetaceodisse.~“Che cosa è dunque?” chiese 1667 15 | guardò.~“Avete ragionedisse poi. “Le scialuppe sono 1668 15 | pallidissimo.~“Simone!” disse l’ingegnere.~Il negro non 1669 15 | Tu sogni, Simone”~“No” disse l’africano con strana energia.~“ 1670 15 | Washington Mister Kellydisse l’irlandese. “Quel povero 1671 15 | maestro, che era, come si disse, aperto.~Guardò in quella 1672 16 | cento miglia più a suddisse “Erano molti i morti, O’ 1673 16 | di farlo, Mister Kelly.” disse O’Donnell, sforzandosi di 1674 16 | mantenerci sempre altidisse l’ingegnere.~“Perché?”~“ 1675 16 | proprio pazzo, Mister Kellydisse O’Donnell.~Simone stette 1676 16 | Ha compreso tutto” disse l’irlandese.~“Sì ora lo 1677 17 | non gli ha fatto bene.” disse O’Donnell. “Cerchiamo di 1678 17 | Ah! Non vuoi lasciarmi?” disse l’irlandese. “Ebbene, muori 1679 17 | detonazione. “Vi comprendo,” disse, “mi segnalate la vostra 1680 17 | un osso duro da rodere.” disse l’irlandese, passandosi 1681 17 | forse a tempo gli squali.” disse.~Guardò verso il sud. L’ 1682 18 | mio coraggioso amico,” disse l’ingegneretenetevi saldo.”~“ 1683 18 | legatevi alla guide-ropedisse.~'“Grazie, Mister Kelly” 1684 18 | che le forze ritorninodisse dopo alcuni istanti. “Cercherò 1685 19 | Se continuiamo così,” disse l’ingegnere all’irlandese, 1686 19 | Uomini immortali, O’Donnell,” disse l’ingegnere ridendo.~“E 1687 19 | progetto, Mister Kelly,” disse O’Donnell.~“Vi credo, tanto 1688 19 | riappaiono.”~“Fole di marinai,” disse l’ingegnere.~“Ma chi supponete 1689 19 | Donnell.~“O un americano,” disse l’ingegnere.~“E mi parve 1690 19 | perdiamo tempo, O’Donnell,” disse l’ingegnere. “Il vento ci 1691 19 | Spegnete la candela,” disse l’ingegnere.~O’Donnell obbedì, 1692 19 | giri concentrici.~“Basta,” disse l’ingegnere, lasciando andare 1693 20 | prima, povero ragazzo,” disse l’ingegnere, “dopo berrai 1694 20 | Voi siete buoni, signori,” disse. “Non lo erano certamente 1695 20 | miglia dalle isole Canarie,” disse il mozzo. “Si chiamava Florida 1696 20 | non ragiona, amico mio,” disse l’ingegnere. “Continua, 1697 20 | avevo acceso una torcia,” disse l’ingegnere. “Devi essere 1698 20 | Conservala, mio povero ragazzo,” disse l’ingegnere, commosso. “ 1699 20 | Grazie, Mister Kelly,” disse O’Donnell, stringendogli 1700 20 | scaricare della zavorra,” disse l’ingegnere. “Questo ragazzo 1701 20 | guide-rope.~“Vento da sud-ovest,” disse l’ingegnere, gettando uno 1702 20 | caduta.~“Gettiamo zavorra,” disse l’ingegnere.~“Ne abbiamo 1703 20 | ieri sera, Mister Kelly,” disse l’irlandese.~“È necessario 1704 21 | No, povero ragazzo,” disse l’irlandese, sforzandosi 1705 21 | che annodi le funi?”~“Sì,” disse l’ingegnere scuotendosi. “ 1706 21 | vascello aereo.~“Riposiamo,” disse poi. “Non corriamo alcun 1707 22 | fame!”~“State tranquillidisse l’ingegnere. “Appena farà 1708 22 | Gentile come un orso l’amico.” disse O’Donnell.~“È Mac-Canthy 1709 22 | equipaggio, Mister O’Donnelldisse il mozzo. “Guardatevi da 1710 22 | non discute, O’Donnelldisse l’ingegnere. “Orsù, cerchiamo 1711 22 | Caliamo questi viveridisse. “Mettendosi a razione, 1712 22 | per calare questa cassadisse O’Donnell.~“La faremo scorrere 1713 22 | abbiamo appena per noi” disse l’ingegnere.~“Dateci la 1714 22 | lo trattenne. “È inutiledisse. “Lasciateli: la fame e 1715 22 | che voleva mangiarmi'''' disse il mozzo.~“Ma spero che 1716 22 | lui il mangiato, Walterdisse O’Donnell.~Il Washington 1717 22 | hanno resi feroci, O’Donnell disse l’ingegnere. “Nel loro caso 1718 22 | imprecazione.~“Mister Kellydisse con voce alteratasentite 1719 22 | odore di gas.”~“Sì, sì” disse l'ingegnere. ~“Che una valvola 1720 22 | No, Mister O’Donnelldisse il giovane Walter, “è affar 1721 22 | potresti piombare nell’oceanodisse O’Donnell.~“Lascia che vada 1722 22 | troppo pesante, O’Donnelldisse l’ingegnere “e potete squilibrare 1723 22 | lascino sfuggire il gasdisse l’ingegnere, “ma infine 1724 23 | abitanti ci abbiano visti?” disse O’Donnell.~“Lo credorispose 1725 23 | il non poterci fermare!” disse O’Donnell, sospirando. “ 1726 23 | est.”~“No, Mister Kellydisse O’Donnell con voce soffocata. “ 1727 24 | toccarle.~“Innalziamoci!” disse l’ingegnere, con voce agitata. “ 1728 24 | delle nausee.”~“E anch’io,” disse il mozzo. “Si direbbe che 1729 24 | che ci invita a scendere,” disse l’ingegnere.~“Scendiamo, 1730 24 | Donnell. ~“E spira in favoredisse l’ingegnere. ~“Dio sia...” 1731 24 | proiettile.~“È un colpo a salve,” disse. “Sapete che cosa significa 1732 24 | ricadere nelle loro mani,” disse O’Donnell con rassegnazione. “ 1733 24 | fuoco.~“Affrettiamoci,” disse l’ingegnere. “Quegli uomini 1734 24 | siamo e donde veniamo?” disse l’ingegnere.~Si curvò sulla 1735 24 | freddo ammirabile, e al mozzo disse rapidamente: “Gettate!” ~ 1736 25 | vista.~“Ci vogliono mortidisse l’ingegnere a O’Donnell. “ 1737 25 | su una di quelle isoledisse l’ingegnere.~“Non ci prenderanno 1738 25 | la pelle!”~“Ricadiamo!” disse il mozzo.~“Povero Washington 1739 25 | siano riaperte le cuciture,” disse l’ingegnere. “Sento odore 1740 25 | abbandonare il Washingtondisse l’ingegnere con una certa 1741 25 | Ecco quello che temevodisse l’ingegnere. “Preparatevi 1742 25 | energia le corde.~“È finita!” disse O’Donnell~“Tenetevi stretti, 1743 25 | Tenetevi stretti, amicidisse l’ingegnere.~“Ricadremo 1744 25 | altro legno da guerra?” disse O’Donnell.~“No: è un piccolo 1745 25 | un cutter mercantile.” Disse l’ingegnere. “Guardate: 1746 25 | suo revolver.~“Vengono,” disse Kelly, “ma quando giungeranno 1747 25 | o portoghese.~“Cadiamodisse Walter. ~“Non avrai paura, 1748 25 | tenerti sempre vicino a me” disse O’Donnell.~“So nuotare, 1749 26 | trovato la morte.~Come si disse, nel momento in cui il sole 1750 26 | abbiate paura, O’Donnell,” disse l’ingegnere. “I rami ci 1751 26 | mangiarlo il nostro uccellodisse.~“È fuggito? Non vedo che 1752 26 | sbarazzato della sua prima pelledisse l’ingegnere sempre ridendo. “ 1753 26 | nomini sono caduti dal cielodisse il re, pure in portoghese, “ 1754 26 | divinità li proteggono, Umpanedisse il sacerdote con accento 1755 26 | accento solenne.~“Andate,” disse il re con un certo malumore. “ 1756 26 | Te le lasciamo di cuoredisse il portoghese.~Poi mentre 1757 26 | sacerdote la rivoltella, disse: “Affrettiamoci signori. Capitan Tempesta Capitolo
1758 I | interrompere la frase.~— Uh! — disse, cambiando tono e abbozzando 1759 I | di andare all'infernodisse il signor Perpignano, ridendo.~— 1760 I | in mano, signor Laczinki disse il giovane. — Vivaddio. 1761 I | quantunque...~— Continuatedisse Capitan Tempesta, con calma 1762 I | e poi...~— Terminate, — disse Capitan Tempesta con un 1763 I | da tutti gli assediati; disse dopo un breve silenzio, — 1764 I | dubitate del mio coraggio? disse col suo accento leggermente 1765 I | loro.~— E sarà più prudente disse il polacco, sogghignando. — 1766 I | le stanze.~— Brutta notte disse il signor Perpignano, che 1767 I | orrenda strage, capitano disse il signor Perpignano con 1768 I | città.~— Tacete, tenente, — disse Capitan Tempesta. — Sento 1769 II | felicità, sarei ben lieto disse, dopo un momento di silenzio.~— 1770 II | la mia stolta religione, disse, dopo un altro breve silenzio — 1771 II | acque del golfo di Napoli... disse ad un tratto, come parlando 1772 II | Hussière!~— L'ami molto dunque? disse l'arabo che l'aveva ascoltata 1773 II | tutti nelle mani di Dio, — disse la duchessa, con voce rassegnata. — 1774 II | abbronzata dell'arabo.~— Signora, disse, alzandosi — che cosa devo 1775 II | sapere ove lo hanno condotto disse la duchessa. — Dovunque 1776 II | qui.~— Se sarò ancora viva disse la giovane.~— Che cosa dici, 1777 II | berrà sangue polacco, — disse, con voce cupa. — Quell' 1778 II | lo comando: obbedisci, — disse la duchessa.~L'arabo piegò 1779 II | le sue palpebre.~— È vero disse — sono uno schiavo e debbo 1780 II | la sua bianca mano, gli disse con voce raddolcita:~— Non 1781 II | fuoco dei moschettieri e gli disse:~— Fate sospendere per qualche 1782 II | saranno finite.~— Signora, — disse il tenenteaccordatemi 1783 II | Hussière non mi avrebbe amatadisse. — Io mostrerò ai turchi 1784 III | sul proprio destriero, gli disse con una certa ironia che 1785 III | una bestemmia.~— Croce, — dissegiuocate voi.~Capitan 1786 III | volta la lanciò.~— Testa disse colla sua solita voce fredda. — 1787 III | capitano della cristianità! disse Capitan Tempesta, gettandogli 1788 III | ci soffrirebbe affatto, — disse il polacco cinicamente, 1789 III | che portava alla cintura disse:~— Le mie armi vi aspettano: 1790 III | attacca, assalirà l'Orso disse finalmente il capitano Laczinki, 1791 III | stupore e di simpatia, poi disse:~— Voi! Un fanciullo!~— 1792 III | nuovo ai miei orecchi, — disse Muley-el-Kadel.~— Ed ai 1793 III | Ecco una stoccata magnifica disse il Leone di Damasco, stupito 1794 III | ginocchia.~— Vi ho vinto, — disse.~— Uccidetemi rispose Muley-el-Kadel. — 1795 III | lezione che vi meritavate disse il Leone di Damasco, mentre 1796 III | mossa.~— Costui non è morto disse al suo scudiero, — Ha l' 1797 IV | rassicuratevi, padrone, — disse l'arabo — quantunque il 1798 IV | che tutti lo ignorino, — disse Capitan Tempesta, con un 1799 IV | Non disperate, padrone disse l'arabo. — Non rinuncerò 1800 IV | ho torto a disperare, — disse.~In quel momento un baccano 1801 IV | all'assalto generale, — disse Capitan Tempesta.~— No, 1802 IV | Tempesta.~— No, padrone disse l'arabo, con voce tranquilla. — 1803 IV | tutti lo abbiamo notato, — disse Perpignano. — Forse che 1804 IV | quel crudele capitano? — disse il tenente.~— Si dice che 1805 IV | riceverle come si meritano, — disse Perpignano. — Le nostre 1806 IV | angoscia la duchessa, poi disse con un sospiro:~— Sono troppi.~— 1807 IV | d'infinita tristezza, poi disse, con accento rassegnato:~— 1808 IV | Laczinki è ancora vivo, — disse.~— È vero, signora, pare 1809 IV | ma quel polacco, no! — disse l'arabo con voce fremente.~— 1810 IV | mio povero El-Kadur, — disse la duchessa. — O le Hussière 1811 IV | mantello.~— Addio, signora, — disse dopo qualche istante. — 1812 IV | turchi si siano calmati, — le disse. — Che abbiano assassinata 1813 V | Tempesta:~ — Signora, — disse con un forte tremito nella 1814 V | cristianità.~— Ebbene, padrona disse l'arabo con una specie di 1815 V | vuotato la casamatta, — disse. — Troverò l'occorrente.~ 1816 V | padrona, abbandonarti.~— Va, — disse la duchessa con un gesto 1817 VI | formato dai guerrieri veneti, disse alla sua guardia:~— Impadronitevi 1818 VII | bruno.~— Sono uno schiavo, — disse con voce rauca — un cane 1819 VII | rimuovere i massi.~— Sì, — disse con accento quasi feroce. — 1820 VII | dell'arabo.~— Pensa a lui, — disse, senza però che nella sua 1821 VII | ti calmerà la febbre, — disse l'arabo. — Vale meglio dell' 1822 VII | rapido trasalimento, poi disse con voce tetra:~— Lascia 1823 VIII | Glielo avevo detto io, — disse El-Kadur.~— Sì ed io, anche 1824 VIII | allontanarsi.~— Va, El-Kadur, — disse la duchessa. — La nostra 1825 VIII | uno sguardo ardente, le disse con una profonda tristezza:~— 1826 VIII | padrona, o lo ucciderò, — disse con voce energica.~Levò 1827 VIII | se si è già coricato, — disse l'albanese ai due negri. — 1828 VIII | dunque ad avvertirlo, — disse l'albanese. — Hossein è 1829 VIII | inganni, Muley-el-Kadel, — disse l'arabo, con voce calma. — 1830 VIII | nome di Capitan Tempestadisse El-Kadur.~La sorpresa di 1831 VIII | lama dell'esercito turco, — disse l'arabo. — La donna che 1832 VIII | argento e di madreperla, e disse all'arabo:~— Conducimi dalla 1833 VIII | sconosciuta ad El-Kadur, poi disse ad alta voce in arabo:~— 1834 VIII | della duchessa.~— Signora, — disse con nobiltà. — Non è un 1835 IX | dalla spada d'una donna, — disse con una certa amarezza.~— 1836 IX | cristianità, le armi mussulmane, — disse il giovane turco — e che 1837 IX | posso offrirvi per ora, — disse Muley-el-Kadel. — Nemmeno 1838 IX | ventiquattro ore.~— Signora, — disse Muley, alzandosi. — Che 1839 IX | Il visconte Le Hussière disse la duchessa.~— Le Hussière! — 1840 IX | indisturbati. Tre soli?~— Cinque disse Perpignano. — Vi sono altri 1841 IX | dovremo la nostra salvezza, — disse la duchessa — e che io dovrò 1842 IX | non rispose.~— Signora, — disse Perpignano — avete completa 1843 IX | cercare i due marinai, — disse il tenente. — Domani potrebbe 1844 IX | la pistola, El-Kadur, — disse il tenente. — La mia spada 1845 IX | siete sempre un rinnegato disse il tenente, con profondo 1846 IX | Che cosa faccio qui? — disse il veneziano, imbarazzato 1847 IX | che El-Kadur lo guidava, — disse il polacco, ridendo sguaiatamente. — 1848 IX | Cercami pure, briccone, — disse il tenente.~Tornò rapidamente 1849 IX | Devono essere qui, — disse finalmente, scalando un 1850 IX | Seguitemi, papà Stake, — disse il tenente. — Nessuno ci 1851 IX | Con tutto quel digiuno disse il suo compagno.~— Cattivo 1852 IX | compagno.~— Cattivo marinaio, — disse il vecchio sforzandosi di 1853 IX | Siamo noi, El-Kadur, — disse.~L'arabo aveva presa la 1854 IX | abbordaggio a queste provviste, — disse il tenente, spingendo verso 1855 IX | liberamente e bevete, — disse la duchessa. — I turchi 1856 IX | rinnovarle.~— Roba turca, — disse l'incorreggibile chiacchierone. — 1857 IX | tuo mastro, marinaio, — disse il vecchio. — A me la mia 1858 IX | Signor Capitan Tempesta, — disse il mastro, quando fu pieno 1859 IX | Dormite, papà Stake, — disse Perpignano — e lasciate 1860 IX | accostandosi alla duchessa, le disse:~— Signora, siamo spiati.~— 1861 IX | Signor Perpignano, — disse, col suo solito accento 1862 IX | Tu non uscirai di qui, — disse la duchessa con voce imperiosa. — 1863 X | drappello.~— Eccomi, signora, — disse il Leone di Damasco avanzandosi 1864 X | poppa!~— Muley-el-Kadel, — disse la duchessa, che non aveva 1865 X | delle foreste polacche, — disse la duchessa.~— Il capitano 1866 X | rinnegò la sua fede?~— Sì, — disse il veneziano.~— Quell'uomo 1867 X | miserabile rinnegato, — disse. — Provi ad attraversarmi 1868 X | volgendosi verso la duchessa, disse:~— Voi volevate sapere dove 1869 X | Hussière, è vero?~— Sì, — disse la duchessa, alzandosi di 1870 X | anche a questo, signora, — disse Muley-el-Kadel. — So a chi 1871 X | senza indugio, padronadisse El-Kadur, curvandosi verso 1872 X | Saprò reggermi in sella, — disse la duchessa a Muley-el-Kadel, 1873 X | inamidate.~— Per voi, signora, — disse. — Capitan Tempesta diverrà 1874 X | E centomila montoni disse Perpignano che stava indossando 1875 X | incontentabile, papà Stake, — disse la duchessa che finiva di 1876 X | zecchini ve ne saranno, — disse Muley-el-Kadel, sorridendo.~— 1877 X | ossa?~— Ah! Il rinnegato! — disse il Leone di Damasco con 1878 X | spiaggia.~— Il padrone, — disse uno dei due negri ai marinai, 1879 X | Conduceteci a bordo, — disse Muley-el-Kadel. — Io sono 1880 XI | Stradioto.~— Lo terrò a mente, — disse Muley-el-Kadel.~— Corpo 1881 XI | questo, Muley-el-Kadel, — disse la giovane interrompendolo — 1882 XI | la mano alla duchessa, le disse:~— Addio, signora, ma non 1883 XI | verso l'albero maestro e disse a papà Stake che stava conversando 1884 XI | che lo uccida, padrona, — disse. — È un nemico della Croce.~— 1885 XI | quel selvaggio, signora, — disse papà Stake, volgendosi verso 1886 XI | castello d'Hussif.~— Signore, — disse Nikola Stradioto, accostandosi 1887 XI | Come volete, signora, — disse.~— Conoscete quel castello?~— 1888 XI | il difficile, signora, — disse il greco. — È probabile 1889 XI | che passeggia sul mare, — disse.~— Che cosa volete dire, 1890 XI | nelle acque di Hussif, — disse il greco. — Che qualche 1891 XI | verso tramontana.~— Sì, — disse poi, — Vi è una nave che 1892 XI | caricare le colubrine, — disse Perpignano, che si era qualche 1893 XI | soldati questi rinnegati, — disse il greco — e sanno adoperare 1894 XI | farò preparare le armi, — disse la duchessa. — È meglio 1895 XI | Sono troppo bassi, — disse ad un tratto. — Non può 1896 XI | invitano ad allontanarci, — disse papà Stake. — Siamo già 1897 XI | avremo fra poco da fare, — disse il greco.~— Una galera?~— 1898 XI | occasione per darci dentro, — disse papà Stake. — Credete Nikola 1899 XI | Perpignano, El-Kadur e sei uomini disse la duchessa. — A voi, Nikola, 1900 XII | d'Hussif.~— Papà Stake, — disse la duchessa — se noi riuscissimo 1901 XII | dopo.~— Aspettiamolo, — disse il mastro. — Nikola ha capito 1902 XII | sia una fortuna per noi, — disse il greco. — Li sorprenderemo 1903 XII | salutandolo ironicamente, gli disse:~Io sono un capitano cristiano 1904 XII | dolore.~— Bravo arabo! — disse papà Stake, ridendo.~— A 1905 XII | alla gola.~— Padrona, — disse l'arabo. — Devo finirlo?~— 1906 XII | meglio vivi che morti, — disse papà Stake. — È vero, signora?~— 1907 XII | il tempo di avvertirlo, — disse papà Stake. — E ciò sarà 1908 XII | prora.~— E voi, tenente, — disse papà Stakelegate quei 1909 XII | scimitarre.~— Signora, — disse Nikola, avanzandosi verso 1910 XII | Hussif.~— Per Bacco bacone, — disse papà Stake. — Non credevo 1911 XII | cervello di pesce-cane, — disse papà Stake.~— Un superbo 1912 XII | mare.~— Imbarchiamoci, — disse Nikola.~— E questo naviglio? — 1913 XII | tenebre.~— Buon segno, — disse papà Stake, fregandosi le 1914 XII | spiaggia.~— Sbarcate, — disse Nikola, la cui scialuppa 1915 XII | veglia da queste parti, — disse il greco, quando fu nuovamente 1916 XII | Ci va di mezzo un palo, — disse il greco. — La nipote del 1917 XII | quella giovane tigre, — disse la duchessa, che pareva 1918 XIII | castello.~— Siamo amici, — disse Nikola, che parlava correttamente 1919 XIII | Medina.~— Dov'è?~— Eccomi, — disse la duchessa, facendosi innanzi 1920 XIII | riacquistasse la calma primiera, disse:~— È per quel gentiluomo 1921 XIII | della scorta.~— Accetto, — disse la duchessa.~— Vado a scegliere 1922 XIII | ed a farli insellare, — disse il turco alzandosi. — Fra 1923 XIII | essere molti turchi qui, — disse poi. — Non ricorriamo alla 1924 XIII | tuoi ordini, signore, — disse il turco, rivolgendosi alla 1925 XIII | turco.~— Se lo conosce! — disse poi a mezza voce. — Credo 1926 XIV | sanguisughe, signore, — disse il turco, rallentando lo 1927 XIV | Sono schiavi cristiani, — disse poi con noncuranza. — Morti 1928 XIV | Qualche misero zecchino, — disse Nikola, che faceva degli 1929 XIV | verso questi disgraziati, — disse la duchessa, con voce fremente.~— 1930 XIV | un cristiano costui! gli disse.~— Ed io che sono più turco 1931 XIV | generoso dell'esercito turco! disse la duchessa con disprezzo.~— 1932 XIV | pensato a questa verità; — disse il turco che pareva fosse 1933 XIV | denti.~— Vieni, signore, — disse il capitano. — Haradja starà 1934 XIV | naso.~— Introducimi, — gli disse risoluta la duchessa, balzando 1935 XV | dalla bocca quella frase, disse con una ruvidezza un po' 1936 XV | importa a me del gran vizir, — disse la nipote del pascià, alzando 1937 XV | con un sorriso amabile, le disse:~— Qui tutto manca, ma ti 1938 XV | Muley-el-Kadel è stato un cristiano disse la duchessa.~Haradja alzò 1939 XV | rimase un momento muta, poi disse:~— Se tu, signora, nel tuo 1940 XV | pel momento, effendi, — disse la nipote del pascià — mentre 1941 XV | domanda ancora, signora, — disse la duchessa.~— Parla pure, 1942 XV | poi quand'ebbe finito, disse:~— Quando vorrai partire, 1943 XV | destriero di battaglia, — disse Haradja. — Me lo hanno mandato 1944 XVI | volgendosi verso la duchessa le disse con un sorriso provocante:~— 1945 XVI | sarò più io che comando, — disse la duchessa, ridendo.~La 1946 XVI | su quella risposta, poi disse pur ella ridendo:~— Hai 1947 XVI | Siedi, mio bel capitano, — disse Haradja, accomodandosi su 1948 XVI | stuzzicheranno l'appetito, — disse Haradja alla duchessa. — 1949 XVI | di offrirti, effendi, — disse Haradja. — Credo che nemmeno 1950 XVI | Minore.~— Assaggiali prima, — disse Haradja, porgendo alla duchessa 1951 XVI | mangiare.~— Squisito, signora disse poi. — Nel Mar Rosso non 1952 XVI | Il 29 maggio del 1453, — disse la duchessa.~— Conosci molto 1953 XVI | incaricati d'istruirmi, — disse la duchessa.~— Le truppe 1954 XVI | non ci credo affatto, — disse Haradja che rideva allegramente. — 1955 XVI | hanno delle distrazioni, — disse Haradja, che continuava 1956 XVI | chiamavano anche così, — disse Haradja.~— Forse l'aria 1957 XVI | ti comprendo, signora, — disse la duchessa.~— Vorrei vederti, 1958 XVI | una panoplia piena d'armi, disse:~— Guarda, effendi, qui 1959 XVI | spada dalla lama diritta, — disse la duchessa.~— Metiub sa 1960 XVI | scimitarra come la spada, — disse Haradja, quasi con trascuranza.~ 1961 XVI | schiavo che era accorso, gli disse freddamente:~— Dite al capitano 1962 XVII | forse ragione, effendi, — disse il turco. — Mi sembra tuttavia 1963 XVII | nessun consiglio, Metiub, — disse la nipote del grande ammiraglio. — 1964 XVII | meglio del Profeta, effendi disse Haradja, accendendo la terza 1965 XVII | la sigaretta.~— Metiub, — disse. — Sembra che tu abbia trovato 1966 XVII | Lo ucciderò fra poco, — disse coi denti stretti. — Se 1967 XVII | parola.~— Ricordati, — gli disse poi. — Avanti, mio bel capitano! 1968 XVII | Finiscilo, effendi, — disse Haradja. — La vita di quell' 1969 XVII | non è grave, effendi, — disse il turco — e potrei riprendermi 1970 XVII | permetti.~— Non lo vorrò io, — disse Haradja. — Basta così.~Poi, 1971 XVII | indicando a Metiub la porta, gli disse:~— Va' a curarti.~— Fammi 1972 XVII | sei sempre un valoroso, — disse Haradja, con voce un po' 1973 XVII | seguiva collo sguardo, gli disse:~— Spero che tu, effendi, 1974 XVII | Capitan Tempesta.~— Effendi, — disse Haradja, quando il turco 1975 XVII | capriccio di donna cattiva, — disse Haradjaperchè poteva 1976 XVII | un profondo pensiero, poi disse:~— La mia noia è passata: 1977 XVII | Raccogli il vezzo di perle disse Haradja. — Tu lo hai ben 1978 XVII | Forse hai ragione, — disse la duchessa, che non sapeva 1979 XVII | seguirla.~— Di lassù, — dissegodremo un superbo panorama 1980 XVII | Marco.~— Guarda, effendi, — disse Haradja. — Si domina la 1981 XVIII | nome sulle tue labbra! — disse la turca, passandosi una 1982 XVIII | venuto per quel cristiano, — disse la turca. — Quasi non me 1983 XVIII | Rispondi alla domanda, Hamid, — disse la turca. — Saresti capace 1984 XVIII | Haradja.~— Che cosa importa? — disse la turca coi denti stretti. — 1985 XVIII | ti comprendo, Haradja, — disse la duchessa, impressionata 1986 XVIII | sono entrati nella rocca, — disse. — Io ero a bordo della 1987 XVIII | dell'hascis.~— Mio padre, — disseera un gran corsaro e 1988 XVIII | nessun uomo.~— Haradja, — disse, un po' commossa dalla disperazione 1989 XVIII | le mani sulle spalle, le disse con accento selvaggio:~— 1990 XVIII | Allora lo ucciderai, — disse la turca.~— Quale motivo 1991 XVIII | meno ad un guerriero, — disse Haradja, con un riso stridulo.~— 1992 XVIII | Della riconoscenza, — disse Haradja, con accento beffardo. — 1993 XVIII | vi è un'altra condizione disse la duchessa.~— Il tuo ritorno 1994 XVIII | Accetto le tue condizioni, — disse la duchessa, dopo aver meditato.~— 1995 XVIII | nuovamente alzata.~— Domani, — disse — il visconte cristiano 1996 XVIII | scorta.~— Grazie, Haradja, — disse Eleonora, soffocando un 1997 XVIII | stanza che gli ho destinata disse la turca. — A domani, Hamid.~ 1998 XIX | i jatagan e già alzati, disse ai due schiavi, con tono 1999 XIX | viso.~— Tutto è finito, — disse poi fra El-Kadur non 2000 XIX | dici il vero, El-Kadur, — disse la duchessa. — Vi è nei


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-6000 | 6001-6500 | 6501-7000 | 7001-7500 | 7501-8000 | 8001-8500 | 8501-9000 | 9001-9500 | 9501-10000 | 10001-10500 | 10501-11000 | 11001-11500 | 11501-12000 | 12001-12500 | 12501-13000 | 13001-13437

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License