Il boa delle caverne
Par. 1 1 | nei pressi del fiume. Si udivano già i muggiti dell'immenso
2 3 | caverna, verso il laghetto, si udivano dei sibili stridenti e latrati
3 3 | piantatore.~– Ascoltate.~Udivano a breve distanza un fruscìo
Il Bramino dell'Assam
Capitolo 4 5 | fosse cessata, poiché non si udivano più i mugolii feroci dei
5 7 | intero palazzo tremasse. Si udivano trombe squillare, campane
6 9 | Di quando in quando si udivano dei rombi causati certamente
7 9 | a calcinare i marmi. Si udivano già, in alto, le pareti
8 10 | Solamente in distanza si udivano, di quando in quando, i
9 10 | scendevano verso la banchina, si udivano delle acque rumoreggiare.
Il brick maledetto
Par. 10 - | che di quando in quando s'udivano dei rumori misteriosi, specialmente
11 - | notte gli uomini di guardia udivano un passo pesante far scricchiolare
12 - | creduto che quei rumori che si udivano nel frapponte fossero causati
13 - | rumori misteriosi che si udivano nel frapponte, aveva risposto
La caduta di un impero
Capitolo 14 1 | arrestavano per ascoltare, ma non udivano né voci d'uomini, né barriti
15 2 | In lontananza intanto si udivano barrire molti altri elefanti,
16 2 | cassa. In lontananza si udivano degli spari e dei barriti. «
17 2 | grande città. Ormai non si udivano più né barriti di elefanti
18 4 | da quella nuvolaglia. Si udivano invece solamente le vampe
19 9 | solo coi fucili, poiché si udivano, ad intervalli rombare anche
20 9 | saccheggiarla per bene, non si udivano più né colpi di fucile,
21 12 | conquistatori.~Di quando in quando udivano dei sordi fragori che pareva
Alla conquista di un impero
Capitolo 22 4 | e dei suoi aiutanti, si udivano le urla disperate del figlio
23 5 | in fondo alla quale si udivano a gorgogliare cupamente
24 9 | silenzio regnava. Non si udivano né urla di sciacalli, né
25 14 | tranquillissima anzi. Non si udivano che il mormorìo delle acque
26 14 | diffondeva rapidissima e si udivano già a risuonare nella pagoda
27 18 | da un'alta palizzata, si udivano a russare gli elefanti e
28 19 | nella sottostante via si udivano i clamori feroci della folla.~-
29 19 | scalate.~Verso il palazzo si udivano sempre urla e spari e si
30 24 | grida e dai comandi che si udivano.~La porta era così ampia
31 25 | regnava sulla jungla. Non si udivano né urla di bighama, né ululati
Il corsaro nero
Capitolo 32 V | degli appiccati. Non si udivano nemmeno piú i passi della
33 V | America, si erano alzati e si udivano porte e finestre aprirsi
34 V | finestre delle case vicine e si udivano chiacchierare ad alta voce.~-
35 VI | qualche testa appariva; si udivano qua e là dei sonori starnuti
36 VIII | mentre verso la viuzza si udivano crollare muraglie e pavimenti
37 IX | sempre piú distinto e si udivano anche ad intervalli le grida
38 X | tenebre.~Sulla nave nemica si udivano urla di terrore e comandi
39 XVII | foglie della cujera e si udivano echeggiare delle risa argentine.~
40 XXI | alberi, perché in alto si udivano dei latrati, dei guaiti
41 XXII | un baccano assordante.~Si udivano abbaiamenti, muggiti interminabili,
42 XXII | non era piú echeggiato; si udivano però dei brontolii sommessi
43 XXIV | Le foglie delle piante si udivano muoversi con una certa precauzione
44 XXVI | fucile erano cessati, si udivano però in lontananza delle
45 XXVI | nuovamente. Ad intervalli si udivano anche dei flauti suonare
46 XXVI | Le grida della tribú si udivano allora assai vicine e, con
47 XXVII | miagolii e soffi piú acuti.~Si udivano le sue unghie stridere sul
48 XXIX | l'una né l'altra. Non s'udivano né cicalecci di pappagalli,
49 XXIX | tucani, mentre in distanza si udivano echeggiare le grida formidabili
50 XXIX | irresistibile.~Due voci umane si udivano in mezzo ad un boschetto
51 XXXI | ancora scorgerli, però li udivano parlare e tagliare le liane
52 XXXII | sulla vetta della collina si udivano sempre rimbombare gli spari.
53 XXXV | gli sterpi.~Sulla cima si udivano intanto tuonare con furore
54 XXXVI | tutte le case. Dovunque si udivano ancora urla d uomini, pianti
55 XXXVI | il fragore delle onde si udivano, ad intervalli, dei sordi
Attraverso l'Atlantico in pallone
Capitolo 56 2 | Di tratto in tratto si udivano da terra dei sordi rumori
57 4 | A quell’altezza non si udivano più né i muggiti delle onde,
58 5 | sopra le loro teste e si udivano di quando in quando dei
59 5 | dai soliti palloni, e si udivano nettamente le loro grida
60 7 | una tinta cupa, e non si udivano che i suoi brontolii. Pareva
61 7 | mille metri dall’oceano. Si udivano distintamente i sordi muggiti
62 16 | erano scomparsi, e non si udivano più le loro grida, che rallegravano
63 20 | brontolava sordamente e si udivano le onde, sollevate dal vento
64 23 | bordo.~Gli aeronauti che udivano sempre più distinti i muggiti
Capitan Tempesta
Capitolo 65 III | altra. Nel campo nemico si udivano le voci dei muezzin a recitare
66 IV | notte.~Nel campo turco si udivano squillare le trombe e rullare
67 IV | mare sconvolto dai venti, s'udivano ad intervalli migliaia di
68 IV | nel campo turco e non si udivano più nè i timballi della
69 V | dei guerrieri veneti e si udivano, nei brevi momenti di silenzio,
70 VII | degli artiglieri non si udivano più; solo di quando in quando
71 IX | era sempre buia e non si udivano altro che i latrati dei
72 XII | estremità della rada. Si udivano invece in lontananza i latrati
73 XXIV | signore.~Sulla tolda si udivano i passi pesanti degli uomini
74 XXV | miriade di diavoletti.~Si udivano i legnami a crepitare e
75 XXIX | accampamento improvvisato si udivano sempre i turchi a russare
76 XXIX | mentre verso il lido si udivano grida furibonde e comandi
La città del re lebbroso
Capitolo 77 3 | mentre nell'interno si udivano chiacchierii di donna, risate
78 11 | contorcersi furiosamente e si udivano muggire, mentre dall'apertura
79 11 | delle lunghissime reti.~Si udivano chiacchiere di donne, canti
80 12 | fitto della boscaglia, si udivano dei barriti formidabili.
81 12 | il solo punto dove né si udivano colpi di fucile, né risuonavano
82 14 | gli crescevano intorno, si udivano sempre, ad intervalli, echeggiare
83 15 | alberi e fra le macchie si udivano agitarsi le foglie e i rami
84 16 | In mezzo ai bambù si udivano degli scricchiolii, come
85 17 | quelle canne giganti.~Si udivano barriti formidabili, accompagnati
86 19 | vivente la popolasse. Non si udivano né grida di scimmie notturne,
87 21 | un lotta formidabile. Si udivano urla strozzate, suoni rauchi,
88 25 | foresta, perché le note si udivano ora più lontane.~Doveva
La crociera della Tuonante
Capitolo 89 13 | doveva succedere, poiché si udivano grugniti, bestemmie e colpi.
90 22 | erano messi in ascolto. Udivano le grida degli uccelli marini,
91 22 | non si scorgeva, ma si udivano le voci del suo equipaggio
92 23 | vi erano più lumi, né si udivano voci umane. Solamente il
Le due tigri
Capitolo 93 14 | allontanarsi, perché si udivano i latrati di Punthy echeggiare
94 15 | rive del vicino canale.~Si udivano solamente di quando in quando
95 18 | tenda.~Sibili spaventosi s'udivano in lontananza e si vedevano
96 18 | cominciavano ad agitarsi. Non udivano più le grida dei loro cornac
97 24 | dentro.~Dei fragori strani si udivano echeggiare sotto terra.
98 25 | non si scorgevano più. Si udivano però a correre all'impazzata,
99 25 | due massicce porte.~Non si udivano più né le fucilate dei tigrotti
100 26 | fosse cessato, poiché non si udivano più spari e le grida si
101 27 | mentre alle loro spalle udivano sempre più il rombo sinistro
102 27 | mentre in lontananza si udivano le urla spaventevoli dei
La favorita del Mahdi
Parte, Capitolo 103 1, I | disarmarle. Per ogni dove si udivano monotone canzoni accompagnate
104 1, I | cembalo e tratto tratto s'udivano fragorosi battimani uniti
105 1, VIII| foreste e nel sotterraneo s'udivano le bestemmie e i lamenti
106 2, X | di essi.~In lontananza s'udivano le grida disperate degli
107 2, XIV | mille scrosci di risa s'udivano a destra e a manca, emessi
108 2, XV | verso il campo egiziano, s'udivano squillare le trombe e rullare
109 2, XV | diventavano più sonori. Talvolta s'udivano nitriti di cavalli, voci
110 2, XVI | Di quando in quando si udivano, mescolati agli scrosci
I figli dell'aria
Capitolo 111 10 | burroni in fondo ai quali si udivano scrosciare impetuosi torrenti.~
112 11 | continuavano verso il bosco e si udivano delle donne gridare lamentosamente.~
113 12 | sterpi, sotto i quali si udivano pigolare numerosi uccelli
114 14 | molto indietro. Tuttavia si udivano le loro grida avvicinarsi.~-
115 18 | vedevano i rami agitarsi e si udivano anche le foglie secche scrosciare.~-
116 18 | nuvolone di polvere e si udivano echeggiare delle urla.~-
117 22 | passaggio.~Da quell'apertura si udivano dei muggiti prolungati,
118 26 | e di quando in quando si udivano pure dei fragori strani
119 26 | caligine qualche scintilla e si udivano i martelli rimbombare sonoramente.~
120 26 | tutto era silenzio. Non si udivano che i colpi di martello
121 26 | masse enormi qua e là, e si udivano ancora i rombi delle valanghe.~
122 26 | detonazioni formidabili si udivano in lontananza, verso l'estremità
123 28 | quando lampeggiava e si udivano i tuoni rullare sordamente
124 29 | tornavano a ricomparire e si udivano dei bisbigli.~Rokoff, Fedoro
125 29 | tremendi e in lontananza si udivano i boati delle valanghe,
126 31 | gl'interruppe la frase.~Si udivano tam-tam e gong strepitare,
127 32 | dibattersi disperatamente e si udivano a urlare colla speranza
Le figlie dei faraoni
Capitolo 128 5 | mezzo a quell'urlìo, si udivano a squillare delle cornette
129 25 | allontanate, poiché non si udivano nemmeno le grida delle guardie
Il figlio del corsaro rosso
Parte, Capitolo 130 1, 5 | la davano a gambe appena udivano uno sparo; sicché i combattimenti
131 1, 5 | drappello uscisse dal bosco. Si udivano i passi pesanti e cadenzati
132 1, 8 | lamentevoli dei mastini.~Si udivano passare a tre o a quattro
133 1, 8 | mentre in lontananza si udivano dei colpi d'archibugio.~
134 1, 8 | sotto le cui acque fangose udivano nitrire o vagire i caimani.~
135 1, 9 | puntando l'archibugio. Si udivano scricchiolare i sassolini
136 2, 9 | appena da qualche latrato, si udivano distintamente, a non molta
137 2, 9 | l'estremità della via.~Si udivano in quella direzione dei
Jolanda la figlia del corsaro nero
Capitolo 138 6 | città.~Da quella parte si udivano clamori spaventevoli, seguìti
139 6 | via e da quella parte si udivano delle persone avanzarsi,
140 15 | agitarsi parecchi lumi, e si udivano risuonare dei colpi sordi,
141 15 | scala, mentre a poppa si udivano incrociarsi domande e risposte
142 18 | momenti era tale, che non si udivano quasi più i comandi di Morgan
143 20 | In mezzo alle piante si udivano scrosciare dei torrentelli
144 20 | sparo, forse il primo che udivano, e dalla morte fulminea
145 22 | spuntasse.~Nella foresta non si udivano più né ululati, né ringhii,
146 25 | Prendi dunque!...»~Poi si udivano dei rauchi brontolii, che
147 28 | batterie del frapponte si udivano i marinai spagnoli a correre
148 32 | dai suonatori, mentre si udivano echeggiare dovunque le grida
149 33 | cannonate erano cessate e si udivano invece gli urrà strepitosi
I minatori dell'Alaska
Capitolo 150 I | un vero fuoco di fila. Si udivano le detonazioni secche dei
151 IX | mentre presso i canneti si udivano strepitare delle coppie
152 X | abeti. In lontananza si udivano trillare i grossi grilli,
153 XII | bosco, dirigendosi là dove udivano echeggiare le grida dei
154 XII | collinetta boscosa, dove si udivano echeggiare più frequenti
155 XV | timore degli animali. Si udivano verso la cima di un colle,
156 XV | dalla gola, ma altri se ne udivano più lontano, e quelle urla
157 XV | Al di là delle colline si udivano risuonare muggiti sordi,
158 XV | mezzo a quel fracasso, si udivano le urla acute dei lupi,
159 XV | vigore straordinario, si udivano confusamente delle voci
160 XVI | di fumo. In lontananza si udivano già grida di donne, strilli
161 XX | metri, ad intervalli si udivano frusciare delle foglie secche,
162 XX | delle pareti rocciose si udivano scorrere, mormorando, dei
163 XX | poiché di tratto in tratto lo udivano brontolare e soffiare. Certamente
164 XXVI | fiume. Verso la riva si udivano echeggiare fischi acuti,
165 XXVIII | degli inseguitori non si udivano più.~- Saranno tornati indietro -
166 XXXII | aprire il fuoco, non si udivano più. Bennie e il messicano,
167 XXXIV | loro orecchi. Solamente si udivano le acque dei fiumi rompersi
I misteri della jungla nera
Parte, Capitolo 168 1, 2 | fitti, sotto i quali si udivano brontolare le tigri e sibilare
169 1, 4 | attorno.~In lontananza si udivano le urla dei terribili abitanti
170 1, 15 | misteriosa dea, e in lontananza s'udivano le acute note del ramsinga
Le novelle marinaresche di Mastro Catrame
Capitolo 171 2 | della tenebrosa cala, si udivano dei misteriosi fragori e
172 2 | dannati.~- Nella stiva si udivano dei fragori paurosi; era
173 7 | emetteva e dei fragori che si udivano in fondo alla stiva ad ogni
174 7 | specialmente di notte, si udivano dei fragori inesplicabili,
175 7 | tutta, e giù nella cala si udivano i muggiti delle acque irrompenti
176 8 | e abbasso e in alto si udivano acute strida.~- Io sono
177 9 | capitano e nella stiva non si udivano né gemiti né cigolii di
178 13 | ascoltasse ancora: ma non si udivano che i sibili del venticello
La perla sanguinosa
Parte, Capitolo 179 1, 6 | frattempo nel corridoio si udivano sempre la voce un po' nasale
180 1, 6 | passo. Sulla loro sinistra udivano le voci delle due sentinelle
181 1, 6 | percorso tutto il viale e non udivano più le voci dei guardiani,
182 1, 6 | mentre verso il viale si udivano parecchie voci gridare:~«
183 1, 6 | che stavano per girare, si udivano infatti dei tonfi, come
184 1, 10 | urla non erano cessati. Si udivano sempre anche i colpi di
185 1, 10 | meno acute di prima, si udivano sempre lontane.~«Io credo
186 1, 10 | si affievolivano. Solo si udivano, di quando in quando, i
187 1, 18 | ascoltando. Verso la ruota si udivano dei rauchi brontolii, accompagnati
188 2, 10 | uno strumento a corda, si udivano sulla riva sinistra. Il
189 2, 10 | però sulla riva opposta si udivano le canne agitarsi e si scorgevano
190 2, 12 | passo in passo i tre amici udivano di quando in quando scrosciare
191 2, 13 | dunque!»~A poca distanza si udivano già i fischi stridenti dei
192 2, 14 | istrumenti sovraccennati, si udivano rulli di tamburi e suoni
I pescatori di balene
Capitolo 193 4 | urtandosi furiosamente. Non si udivano che i mille muggiti del
194 11 | roccia. Verso la cima si udivano poi certi fischi e certi
195 12 | delle note acute che si udivano distintamente dall'equipaggio
196 15 | orecchio.~In lontananza si udivano strani muggiti che pareva
197 15 | accatastamento di ghiacci si udivano delle sorde esplosioni e
198 16 | spaccando ghiacci quando udivano un rumore insolito e scendendo
199 21 | nebbia sotto la quale si udivano ululare i lupi, dopo aver
200 21 | abissi, dentro i quali s'udivano muggire degli impetuosi
201 23 | la neve.~In lontananza si udivano le lugubri urla di una muta
202 23 | infinitamente, e in distanza si udivano delle voci umane.~- Un accampamento? -
203 28 | fiume ed entro il quale si udivano numerosi ululati di lupi.
I pirati della Malesia
Parte, Capitolo 204 1, 9 | scarica, giù nella batteria si udivano i tigrotti di Mompracem
205 2, 7 | nel quartiere cinese si udivano gli acuti suoni dell'yo,
206 2, 14 | crescente frastuono, si udivano la voce tonante della Tigre
207 2, 17 | mentre verso la città si udivano le guardie del palazzo del
Il re del mare
Parte, Capitolo 208 1, 3 | cespugli. Poi dei sibili si udivano in varie direzioni che non
209 1, 8 | ascoltando ansiosamente.~Non si udivano più che a rari intervalli
210 1, 12 | assieme alle terrazze. Si udivano gli scoppi delle spingarde
211 1, 13 | rumore era cessato. Non udivano più le grida degli inseguitori
212 1, 15 | un fragore crescente. Si udivano quelle secche dei piccoli
213 2, 12 | ascoltavano attentamente. Non si udivano che i rauchi muggiti del
214 2, 16 | lentamente, vibrando, e si udivano le acque a muggire cupamente
I predoni del Sahara
Capitolo 215 2 | Fra le urla della folla si udivano distintamente dei nitriti
216 3 | cortili interni delle case si udivano grida, canti e suoni e sulle
217 13 | cielo e nel suo seno si udivano dei fragori assordanti,
218 13 | vulcani. In alto e in basso si udivano rombi assordanti, seguiti
219 26 | troppo tardi; al di fuori si udivano già le urla dei kissuri
220 31 | padiglioni, nelle logge si udivano grida d'uomini e di donne.~“
221 31 | lontananza, verso la piazza, si udivano ancora le urla delle guardie
222 32 | bene.”~In lontananza si udivano squillare dei corni e rullare
223 32 | Di quando in quando si udivano echeggiare urla feroci.~“
224 32 | città.~In lontananza si udivano ancora le urla dei combattenti,
225 34 | lontananza, ad intervalli, si udivano sempre rullare fragorosamente
226 35 | Infatti di quando in quando si udivano dei tonfi e anche la coda
227 36 | una sfrenata allegria. Si udivano suonare dei flauti, muggire
228 36 | mentre in lontananza si udivano echeggiare urla di spavento
229 36 | opposta riva del fiume si udivano rullare cupamente i tamburi
La regina dei Caraibi
Capitolo 230 2 | stavano per scendere, anzi si udivano dei passi rimbombare al
231 3 | il Corsaro.~Due voci si udivano: una pareva d'una giovane
232 3 | combattimento, poiché si udivano urla, bestemmie, gemiti
233 5 | rimbombati sul mare e si udivano pure frequenti scariche
234 6 | molto lontani poiché si udivano a chiacchierare.~«Eh!...
235 13 | vedevano guizzare lampi e si udivano assordanti detonazioni.
236 14 | orecchi meglio conformati.~Si udivano muggiti, ruggiti, note acutissime
237 14 | mezzo alle folte fronde, si udivano delle grida lamentevoli
238 15 | piegarono verso la riva dove udivano un gran baccano. Pareva
239 19 | lamentevoli dei feriti, si udivano le grida dei capi a tuonare
240 21 | si vedeva più nulla; si udivano solamente i muggiti delle
241 21 | piattaforme e sui bastioni si udivano le sentinelle a gridare:~«
242 23 | mentre nelle vicine vie si udivano le trombe ed i tamburi suonare
243 28 | volteggiare dei volatili e si udivano dei pispigli e dei trilli,
244 30 | bosco e verso la palude si udivano certi rumori che non rassicuravano
245 30 | caimani della palude; poi si udivano sotto i cespugli delle grida
246 32 | pagaie.~Nel villaggio si udivano delle grida furiose e si
247 33 | scogliera.~Verso il mare si udivano dei canti strani e ad intervalli
La riconquista di Mompracem
Capitolo 248 11 | dalla parte del mare si udivano le onde rumoreggiare cupamente
249 11 | vi era dubbio, poiché si udivano di quando in quando dei
250 14 | un'ombra fittissima, si udivano mille vaghi rumori, che
251 14 | doveva avvenire, poiché si udivano ad intervalli oscillare
252 14 | Kammamuri.~In lontananza non si udivano più rimbombare colpi di
253 15 | un fragore assordante.~Si udivano continuamente voci umane,
254 19 | Sotto le foglie secche si udivano di quando in quando dei
255 20 | continuamente il fiume e si udivano, per l'aria tranquilla e
256 20 | quando nelle basse valli si udivano rotolare dei massi o dei
257 20 | lungo.~Dentro i burroni si udivano sempre rotolare delle valanghe
258 23 | avvicinava alla scialuppa, si udivano i marinai gridare, volti
259 23 | cannoniere.~A Varauni si udivano le spingarde delle bande
La rivincita di Yanez
Capitolo 260 3 | accampamento imponente. Si udivano giungere grida umane e barriti
261 3 | fuoco.~In lontananza si udivano gli elefanti lamentarsi.
262 5 | Fra le schioppettate si udivano i formidabili barriti degli
263 6 | staffe dei cavalieri, si udivano delle persone chiamarsi.
264 13 | un orecchio al suolo, e udivano distintamente il rumore
265 14 | tamarindi, entro la quale si udivano urlare furiosamente alcuni
266 15 | ascolto. In lontananza si udivano i muggiti dei coccodrilli,
267 17 | Passarono alcuni minuti. Si udivano i cavalli nitrire e sbuffare
La riconquista di Mompracem
Capitolo 268 11 | dalla parte del mare si udivano le onde rumoreggiare cupamente
269 11 | vi era dubbio, poiché si udivano di quando in quando dei
270 14 | un'ombra fittissima, si udivano mille vaghi rumori, che
271 14 | doveva avvenire, poiché si udivano ad intervalli oscillare
272 14 | Kammamuri.~In lontananza non si udivano più rimbombare colpi di
273 15 | un fragore assordante.~Si udivano continuamente voci umane,
274 19 | Sotto le foglie secche si udivano di quando in quando dei
275 20 | continuamente il fiume e si udivano, per l'aria tranquilla e
276 20 | quando nelle basse valli si udivano rotolare dei massi o dei
277 20 | lungo.~Dentro i burroni si udivano sempre rotolare delle valanghe
278 23 | avvicinava alla scialuppa, si udivano i marinai gridare, volti
279 23 | cannoniere.~A Varauni si udivano le spingarde delle bande
I Robinson Italiani
Capitolo 280 1 | distanza fosse già notevole, si udivano i colpi precipitati dei
281 1 | servono da catenacci. Sotto si udivano dei cupi brontolii, dei
282 2 | o quattrocento metri, si udivano delle voci. ~« Dei compagni!... »
283 7 | stellato del cielo. ~Non si udivano che i monotoni gorgoglii
284 7 | piantagione di bambù si udivano le foglie agitarsi, come
285 15 | né falchi, né aquile si udivano, però il mozzo non osava
286 17 | livello del mare, poiché si udivano là dentro fragori prolungati,
287 23 | poiché i due naufraghi li udivano sempre urlare come ossessi
288 23 | dalla parte del mare non si udivano più tuonare le tre spingarde
289 23 | attraverso la boscaglia. Si udivano le foglie secche stridere
290 24 | Intanto, al di fuori, si udivano i pirati vociferare come
291 25 | formavano una massa compatta. Udivano però i pirati parlare e
292 25 | poiché cessarono il fuoco. Si udivano invece picchiare furiosamente
293 25 | marinaio e il signor Albani udivano le palle ~fracassare i macigni,
294 25 | tuono brontolava sempre e si udivano le onde infrangersi con
295 30 | del mare in tempesta si udivano attorno allo scoglio solitario. ~
296 31 | tagliate a picco sul mare si udivano di quando in quando degli
297 33 | ai muggiti delle onde, si udivano al largo echeggiare delle
298 33 | i muggiti dei marosi si udivano echeggiare delle grida.
Le stragi delle Filippine
Capitolo 299 5 | Di tratto in tratto si udivano anche i tintinnii delle
300 8 | cresceva il tumulto. Si udivano delle voci ed i lumi poco
301 8 | subito cessò.~Al di fuori si udivano delle persone avvicinarsi
302 10 | quando, in lontananza, si udivano i latrati di qualche cane
303 11 | dalla parte del mare si udivano rombare delle interminabili
304 12 | viveri.~Da ogni parte s'udivano grida, comandi, imprecazioni,
305 12 | Di quando in quando si udivano anche squillare le trombe
306 13 | dell'Imus. Agli avamposti udivano squillare le trombe e muggire
307 14 | fuggenti.~Verso Salitran si udivano ancora alcune scariche,
308 14 | Romero.~Le trombe non si udivano più, ma dalla parte della
309 14 | dalla parte della vallata si udivano ad intervalli dei lontani
310 21 | della brigata spagnuola si udivano rumori crescenti e qualche
311 21 | mentre nell'accampamento si udivano le sentinelle a gridare:~—
312 22 | oltre, verso S. Nicola, si udivano squillare le trombe degli
313 22 | trombe, mentre più in alto si udivano muggire le conche di guerra
314 22 | bianco, mentre al di sotto si udivano le trombe a squillare la
315 28 | sono inseguiti.~Infatti si udivano gli spari echeggiare sempre
Straordinarie avventure di Testa di Pietra
Capitolo 316 4 | sul lago la bufera e si udivano le onde sfasciarsi rabbiosamente
317 6 | pino.~ In lontananza si udivano i marinai del brigantino
318 7 | sosta. Le cannonate non si udivano più e nei dintorni tutto
319 9 | gli ululati del vento si udivano le urla selvagge dei tre
Il tesoro della montagna azzurra
Capitolo 320 1 | Se mancavano i tuoni, si udivano però dei fragori strani,
321 1 | improvvisamente e non si udivano più che i cupi muggiti delle
322 4 | orecchio. I battiti non si udivano più. Il capitano rimase
323 7 | più avanzare. A prora si udivano le imprecazioni dei marinai,
324 23 | Infatti sulla tolda si udivano dei colpi sordi e delle
325 24 | vedevano delle lanterne e si udivano grida feroci.~- Sembra che
326 25 | parti, specialmente quando udivano la voce del cannone, ma
La tigre della Malesia
Capitolo 327 III | volanti.~I latrati dei cani si udivano allora tanto vicini che
328 V | fosforescente. Entrambi si udivano: l'uno per il sospirar della
329 XVI | erano le sole grida che si udivano uscire da quella folla frenetica
330 XIX | essi parlano.~Due voci si udivano al di là delle palizzate,
331 XIX | impugnandolo con mano ferma.~Si udivano delle voci che andavano
332 XXIX | pugnare terribilmente. Si udivano in lontananza le grida dei
333 XXIX | furiosamente in coperta e si udivano le urla terribili dei combattenti
Le tigri di Mompracem
Capitolo 334 4 | dell'ovest.~Sul suo ponte si udivano rullare i tamburi che chiamavano
335 4 | posti di combattimento e si udivano i comandi degli ufficiali.
336 4 | Ascoltando attentamente, si udivano anche i sordi brontolii
337 4 | ponte del legno nemico. Si udivano le catene delle ancore stridere
338 4 | del vascello da guerra. Si udivano le ruote mordere affrettatamente
339 17 | staccarla dai ferri mentre si udivano levare i chiavistelli alla
340 18 | odo parlare.~Infatti si udivano delle voci, una rauca e
341 18 | Ascolta!~Al di fuori si udivano delle persone a parlare
342 20 | guadagnava via rapidamente. Si udivano a non molta distanza spostarsi
343 24 | detonazioni cessavano, si udivano perfino i sordi muggiti
344 28 | terribilmente.~In lontananza si udivano le grida dei vincitori e
345 28 | furiosamente sul mare. Sul ponte si udivano le urla selvagge delle tigri
Gli ultimi filibustieri
Capitolo 346 12 | meglio.~In tutte le case si udivano strilli di ragazzi, grida
347 15 | sulle rive del bacino, si udivano gli uomini parlare ad alta
348 15 | riflessi rossastri e si udivano molte voci parlare.~Il guascone
349 16 | ascolto.~Nella boscaglia si udivano dei muggiti sordi, che avevano
350 18 | preparati gli archibugi.~Sotto udivano gli spagnuoli chiacchierare
351 18 | in ramo.~In lontananza si udivano le grida degli spagnuoli,
352 20 | qualche luogo, poiché si udivano i volatili gridare come
353 21 | Di quando in quando si udivano fischiare delle frecce attraverso
354 21 | lungo i suoi fianchi si udivano scrosciare numerosi torrenti
|