grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Alla conquista della luna
Capitolo 1 - | Alla conquista della luna~
2 1 | tentare la conquista della luna.~– Oh! – esclamarono i pescatori,
3 2 | pazzi.~La conquista della luna! Decisamente quei due stranieri,
4 2 | Faja.~– Di conquistare la luna.~– Ne siete ben certi? –
5 2 | della terra e cadere sulla luna o su qualche altro astro,
6 3 | nostra ascensione verso la luna o verso un astro qualsiasi.~«
7 3 | cioè, alla conquista della luna, o per lo meno di tentare
Il Bramino dell'Assam
Capitolo 8 2 | dolcissima, simile a quella della luna.~Sagrava, il brav'uomo,
9 9 | una volata di corvi. La luna però cominciava ad occhieggiare
10 9 | fugando le tenebre. La luna, dinanzi a quel chiarore
La caduta di un impero
Capitolo 11 7 | Mancavano le stelle ed anche la luna, essendovi in alto molti
12 7 | abbastanza oscura, poiché la luna e le stelle si ostinavano
Alla conquista di un impero
Capitolo 13 8 | sgombro di qualsiasi nube e la luna s'alzava al di sopra delle
14 21 | pianticelle d'indaco, e la luna sorgeva mestosa dietro i
15 23 | come lo sono i colpi di luna per coloro che durante la
16 27 | difendersi dai colpi di luna, che nell'India non sono
17 28 | catena dell'Himalaya.~La luna splendeva in un cielo purissimo,
18 30 | per ora guastare la tua luna di miele, come dite voi
Il corsaro nero
Capitolo 19 X | oscura, non essendovi la luna.~Come Wan Stiller aveva
20 XII | distrattamente fissi sulla luna che sorgeva allora all'orizzonte,
21 XII | timone, alla luce della luna, vide delinearsi nettamente
22 XVII | erano calate da due ore e la luna era sorta dietro le boscaglie
23 XX | Sí, finché si alzerà la luna.~- Spunta?...~- A mezzanotte.~-
24 XXI | attendere il sorgere della luna, uno spazio occupato dalle
25 XXI | mezzanotte, essendosi alzata la luna, il Corsaro, che si era
26 XXI | spazio illuminato dalla luna.~- Non è pesante, pure che
27 XXIX | FUGA DEL TRADITORE.~ ~La luna era appena sorta sopra le
28 XXX | Essendo sorta allora la luna, poterono distinguere benissimo
29 XXXI | prima del levarsi della luna.~- Quale distanza credete
Attraverso l'Atlantico in pallone
Capitolo 30 7 | riflettevano il primo quarto della luna, tingendosi di una luce
31 8 | pallone voglia scappare nella luna?”~“Si fermerà. Non dubitate.”~“
32 13 | all’orizzonte brillava la luna, versando sugli aeronauti
33 13 | orbita, per fuggire verso la luna.~In quelle alte regioni,
34 19 | potrebbe giungere fino alla luna?”~“Avete intenzione di andarvi
35 19 | andarvi a stabilire sulla luna, O’Donnell?” chiese l’ingegnere,
36 19 | asfissiato, senza vedere la luna ingrandita di un millimetro.”~
37 25 | I negri lo crederanno la luna.”~“È probabile, O’Donnell,
38 26 | al pallido chiarore della luna, che allora si alzava all’
Capitan Tempesta
Capitolo 39 VII | notte dolcissima... la luna scintilla sulla Salute...
40 XXIV | mandare al diavolo, nella luna, nel sole ed anche all'inferno,
41 XXIV | vero, discutevamo sulla luna o meglio ci chiedevamo se
La città del re lebbroso
Capitolo 42 3 | verso la veranda che la luna, allora sorta, illuminava,
43 3 | Menam, illuminato dalla luna salita ormai in cielo, svolgeva
44 3 | a poco a poco, mentre la luna saliva sempre fra miriadi
45 7 | davanzale; ma poiché la luna non si era ancora alzata
46 7 | teneva forse qualche arma.~La luna cominciava allora ad apparire
47 8 | scintillare alla luce della luna la larga lama tagliente
48 15 | quello della pentola.~La luna cominciava ad apparire dietro
49 15 | sgombra di cespugli e che la luna, già alta, illuminava benissimo.~
50 15 | riversato nel fiume, ma la luna brillava sempre in un cielo
51 16 | boscaglia.~Non essendo la luna ancora tramontata, Lakon-tay
I corsari delle Bermude
Capitolo 52 2 | mare, durante le notti di luna, il suo amore».~«Ah! quella
53 2 | Abbracciati sotto il raggio della luna che sorgeva sull'orizzonte,
La crociera della Tuonante
Capitolo 54 2 | 2 - Il forte Moultrie~La luna era sorta sull'Oceano, dapprima
55 6 | mattino, nel momento in cui la luna faceva capolino fra due
56 13 | bella faccia rotonda come la luna piena!»~Testa di Pietra
57 21 | non lontano sorgere della luna.~«Ecco una notte splendida!»
58 21 | di distanza dal barco.~La luna intanto cominciava a sorgere,
Le due tigri
Capitolo 59 9 | Prese le rotondità della luna e la flessuosità del serpente,
60 10 | erano appena calate e la luna cominciava ad apparire sulle
61 12 | sulla terra nel giorno della luna piena di novembre.~‑ Chissà
62 12 | malvagi. Allora il sole e la luna si oscureranno, il mondo
63 17 | sera, a notte inoltrata. La luna manca e nessuno ci vedrà.~
La favorita del Mahdi
Parte, Capitolo 64 1, II | monte Auli, appariva la luna la quale vedevasi spandere
65 1, VI | notte era oscura, essendo la luna e le stelle nascoste da
66 1, VI | valendosi del chiaro di luna, Ecco il contenuto:~ ~«Elenka,~ ~«
67 2, VII | Erano le dieci di sera. La luna si alzava scialba scialba
68 2, VIII| presto che sia possibile. La luna sta per nascondersi dietro
69 2, X | arditamente nel deserto.~La luna, che alzavasi allora allora,
70 2, X | fuori della zeribak. La luna faceva capolino fra uno
71 2, XIV | limitare del palmeto. La luna che batteva su di lei, rendeva
72 2, XV | notte era chiarissima; la luna brillava in un cielo senza
73 2, XVI | che io sento dire che la luna del 1° gennaio è incaricata
74 2, XVI | stanchi.~In quel momento la luna apparve sull'orizzonte facendo
75 2, XVI | Donovan impallidì.~- Ecco la luna che vendicherà l'Islam!
76 3, Con | mesi. Una sera, mentre la luna s'alzava sull'orizzonte
I figli dell'aria
Capitolo 77 1 | quell'orgia di luce, la prima luna del nuovo anno. È la festa
78 1 | può vedere il sole o la luna e anche bruciare selve e
79 1 | i presenti: è la prima luna del nuovo anno.~- Siano
80 8 | Sparviero» un drago sceso dalla luna.~- Che ci sparino addosso? -
81 20 | presumibilmente, scambiavano per la luna o per qualche altro astro
82 20 | rassomigliare a una vera luna piena, con due occhietti
83 20 | Figli del sole e della luna.~- Se vi piace crederci
84 20 | sì che è un figlio della luna.~- E, come si trova in vostro
85 20 | bianchi sono amici della luna e possono montare i suoi
86 20 | bagnavano il suo faccione da luna piena.~Si era messo a raccontare
87 20 | che è in relazione colla luna! Figuratevi che successo!~-
88 20 | miei buoni figli della luna! Quanta riconoscenza vi
89 20 | un grido:~- I figli della luna!~- Pare che l'ubriachezza
90 20 | a Turfan coi figli della luna e noi vi abbiamo accontentato.~-
91 20 | lui eravamo figli della luna; ora siamo diventati, per
92 21 | migliore che si beva nella luna e nel paradiso di Buddha.~
93 24 | globo.~- Per giungere alla luna? - chiese Rokoff, ridendo.~-
94 28 | prendessero per figli della luna o del sole o per lo meno
95 28 | prendano per figli della luna o delle tempeste?~- Per
96 29 | parla sulle montagne della luna, dove si trovano i Lama
97 29 | come mangiano i figli della luna o del cielo.~- Li pregherò
98 31 | nuvole, fra il sole e la luna...~Si era interrotto mentre
99 31 | del sole e più dolce della luna!...~Un'orribile smorfia
100 31 | pace il sole e anche la luna, che nulla avevano a che
101 34 | notte era chiara, perché la luna si era già alzata e nessuna
102 35 | prossima l'alzata della luna.~- E dove andremo noi?~-
Le figlie dei faraoni
Capitolo 103 3 | egiziane una calma assoluta. La luna splendeva sempre al di sopra
104 3 | bronzo, che i raggi della luna facevano scintillare vivamente.~
105 6 | infatti sulla riva, che la luna illuminava in pieno, si
106 6 | piccolo veliero, essendo la luna allora tramontata.~ ~ ~
107 10 | prima che non fosse sorta la luna, quando Ata, che sospettava
108 11 | mani e guardò in alto. La luna sorgeva allora al di sopra
109 11 | momento passò dinanzi alla luna oscurandola lievemente.
110 19 | etiopi dormivano, mentre la luna saliva lentamente in cielo,
111 19 | Menfi. La notte passò. La luna scomparve, le stelle si
Il figlio del corsaro rosso
Parte, Capitolo 112 1, 2 | era esposto ai raggi della luna che allora sorgeva, gli
113 1, 2 | conte de Miranda.~- E la luna è splendida! Ci batteremo
114 1, 2 | Ventimiglia volgeva le spalle alla luna che si mostrava maestosa
115 1, 2 | è appena cominciato e la luna non tramonterà prima dell'
116 2, 1 | ben fumare in barba alla luna.~In quel momento i due alabardieri
117 2, 2 | nostra.~- A guardare la luna e fumare sigari, - aggiunse
118 2, 2 | dormire quando splende la luna.~Rifecero frettolosamente
119 2, 2 | stiamo discutendo sulla luna. Sapreste dirci voi se è
120 2, 11 | Brillando splendidissima la luna, poteva giudicare, anche
121 2, 11 | dune.~Brillando sempre la luna, non era possibile ingannarsi,
122 2, 13 | ripresero il galoppo, mentre la luna appariva dietro le piante
123 2, 13 | per nasconderci e poi la luna sorge, - rispose il conte. -
124 2, 13 | sempre splendidissima, e la luna irradiava le piantagioni
Jolanda la figlia del corsaro nero
Capitolo 125 5 | Tuttavia, quantunque la luna mancasse, la notte era abbastanza
126 10 | abbastanza chiara, quantunque la luna mancasse, permetteva alla
127 21 | suo viso, rosso come la luna piena quando s'alza in certi
128 25 | avevano i loro nidi. La luna cominciava a mostrarsi al
129 25 | quaranta passi da lei.~La luna, che splendeva in un cielo
130 25 | ottica? Effetto di raggi di luna ripercossi sulle acque forse,
131 28 | questa sera non si alzerà la luna.~«Una sorpresa la si può
Le meraviglie del duemila
Capitolo 132 5 | che permette di vedere la luna ad un solo metro di distanza.»~«
133 5 | riuscirvi. Sicché ora la luna è ormai conosciuta minutamente?»~«
134 6 | quello però non avvicinava la luna che a soli centoventotto
135 6 | avvicinarla di più, essendo la luna distante da noi 384.000
136 15 | si era levato. «S'alza la luna laggiù! Come sembra mostruosa!
137 15 | azzurrognola.~«La scambiate per la luna!» esclamò Holker. «V'ingannate
138 15 | infuria la tempesta, e la luna manca, preferiscono riposarsi,
I minatori dell'Alaska
Capitolo 139 I | prateria. Non c'erano nè luna, nè stelle. Solamente qua
140 VI | tanto più che una splendida luna piena brillava in cielo,
141 VII | pericolo che subdorava. La luna era allora tramontata, e
142 X | posteriori. Essendosi alzata la luna, la quale metteva la sua
143 X | splendida e tranquilla. La luna, in tutto il suo splendore,
144 XII | fucile e di seguirlo.~- La luna si alza splendida - gli
145 XII | Cominciano a salutare la luna che sta alzandosi dietro
146 XII | però brillando in cielo una luna splendidissima, i due cacciatori
147 XII | circondata da alti pini, e che la luna illuminava. Armando, che
148 XII | aprire la seduta al chiaro di luna. Per alcuni istanti rimasero
149 XII | il terreno e guardando la luna con due occhietti neri circondati
150 XV | della tenda. Essendo la luna già tramontata, in fondo
151 XX | valletta, a passo di corsa. La luna era allora sorta a mostrare
152 XXIII | pallidamente illuminata dalla luna giunta al suo ultimo quarto.
153 XXV | Ai pallidi raggi della luna, che sfuggivano attraverso
154 XXXVI | limpida, non essendoci nè luna, nè stelle, però si poteva
I misteri della jungla nera
Parte, Capitolo 155 1, 1 | del ruscello. Quando la luna s'alzò dietro le oscure
156 1, 6 | distanza, quantunque la luna brillasse in cielo, riflettendosi
157 1, 6 | Lassù, sulla cupola, la luna continuava a riflettersi
158 1, 7 | uno splendido chiaro di luna, ergevasi una grandiosa
159 1, 11 | sotto l'orizzonte, ma la luna sorgeva, spandendo una luce
160 1, 11 | finita.~Una nube oscurò la luna e le tenebre divennero più
161 1, 11 | Ai pallidi raggi della luna, aveva letto, fremendo,
162 1, 12 | Verso la mezzanotte la luna tramontò lasciando la jungla
163 2, 4 | Passò una lunga ora. La luna s'alzò sull'orizzonte, illuminando
164 2, 7 | feritoia e guardò fuori.~La luna non era ancora sorta, ma
165 2, 7 | la espose ad un raggio di luna che penetrava per la feritoia
166 2, 9 | calarono rapide le tenebre. La luna non doveva sorgere che fra
167 2, 9 | volsero alzando le armi.~La luna che allora sorgeva, mostrò
168 2, 10 | limpidissima, illuminata da una luna superba e l'aria dolce,
169 2, 10 | un gruppo di persone. La luna faceva brillare le canne
170 2, 11 | notte era assai oscura. Non luna e non stelle in cielo, il
Le novelle marinaresche di Mastro Catrame
Capitolo 171 3 | scomparve all'orizzonte e la luna si alzò in cielo, riflettendosi
172 7 | barile di catrame, senza luna e senza stelle. Il mare
173 10 | Di notte: c'era però la luna e ci si vedeva abbastanza
174 10 | la notte illuminata dalla luna, non mancava mai d'improvvisare
175 10 | cielo si era coperto e la luna e le stelle non proiettavano
La perla sanguinosa
Parte, Capitolo 176 1, 5 | cresta della scogliera. La luna, al suo ultimo quarto, s'
177 1, 12 | abbia luogo la notte della luna nuova, tali essendo i costumi
178 1, 14 | piroga è bassa di fondo e la luna non si alzerà che molto
179 1, 18 | rispose Will. - Se sorgesse la luna...»~«Non si alzerà che molto
180 1, 18 | presto quel veliero. E la luna? Dorme questa notte? Eppure
181 1, 18 | striscia d'argento che la luna proiettava sull'oceano,
182 1, 18 | argentata dai raggi della luna, mentre la voce di poco
183 2, 2 | più visibile, giacché la luna doveva sorgere assai più
184 2, 2 | settentrione.~Quantunque la luna mancasse sempre, le stelle
185 2, 3 | una miriade di spruzzi.~La luna cominciava allora a mostrare
186 2, 7 | sostò, guardando abbasso. La luna mancava, tuttavia le stelle
187 2, 10 | La notte era calata e la luna stava sorgendo dietro le
188 2, 10 | maggior spazio possibile. La luna stava per scomparire in
189 2, 12 | Quantunque mancasse la luna, alla luce delle stelle
I pescatori di balene
Capitolo 190 15 | perfetta che ben di rado la luna riesce a rompere.~Nebbioni
191 16 | maledette. Una splendida luna, contornata da miriadi di
192 18 | mezzo a linee di fuoco, o la luna che spuntava sull'orizzonte
I pirati della Malesia
Parte, Capitolo 193 1, 7 | muova, per ora. Quando la luna tramonterà, rovesciate i
194 2, 7 | cui cima illuminato dalla luna, biancheggiava il fortino.
195 2, 10 | cielo come diamanti e la luna vagava nello spazio, spandendo
196 2, 10 | indicata e vide il recinto. La luna faceva biancheggiare i cippi
197 2, 10 | scimitarra sguainata che la luna faceva scintillare come
Il re del mare
Parte, Capitolo 198 1, 12 | uno strappo mostravasi la luna.~Solo in lontananza il tuono
199 1, 15 | era sempre deserto e la luna sorgeva lentamente all'orizzonte,
200 2, 11 | scesa da qualche ora, ma una luna splendida permetteva di
201 2, 11 | superbamente sotto i raggi della luna.~- Mi riprende una voglia
202 2, 13 | chiarissima, essendo sorta la luna poco dopo le undici, permetteva
203 2, 13 | che cercava di fuggire. La luna la illuminava in pieno.~
204 2, 13 | vivamente ai raggi della luna.~In pochi istanti raggiunse
I predoni del Sahara
Capitolo 205 1 | verde del Profeta colla sua luna d'argento. Intorno a lui,
206 3 | uscì nella campagna.~La luna era appena sorta e splendeva
207 10 | distesa di sabbie, mentre la luna sorgeva dal lato opposto,
208 10 | del tutto scomparso e la luna si era alzata sopra l'orizzonte,
209 16 | la paura dell'ignoto.~La luna si era alzata in tutto il
210 16 | biancheggianti sotto i raggi della luna, scheletri di cammelli,
211 31 | nel giardino. Essendo la luna comparsa dietro l'opposto
La regina dei Caraibi
Capitolo 212 7 | tanto oscura, quantunque la luna fosse tramontata da qualche
213 10 | in mezzo alla luce che la luna proietta sulle acque?»~«
214 10 | lampi od a quella della luna. Quell'apparizione non la
215 32 | minuto ritto, guardando la luna che allora cominciava ad
216 32 | gigantesca pianta, quantunque la luna brillasse in tutto il suo
217 33 | sotto la foresta che la luna cominciava ad illuminare
218 33 | ammirato sotto i tropici. La luna splendeva in un cielo purissimo,
219 33 | il profumo dei fiori e la luna dinanzi agli occhi, sotto
220 33 | giunsero sulla spiaggia, la luna stava per tramontare in
221 33 | gli ultimi bagliori della luna.~Aveva sollevata fra le
La riconquista di Mompracem
Capitolo 222 1 | Borneo era d'argento.~La luna che saliva in cielo col
223 4 | spegnere. - Sta per cadere la luna o il sole?~- State per essere
224 9 | questa sera, al levarsi della luna. Ho bisogno di un po' d'
225 11 | ai raggi purissimi della luna dei piccoli getti di fumo.~-
226 12 | aspetteremo la notte. La luna si alzerà molto tardi.~-
227 19 | Le bande della Tigre~ ~La luna, una luna magnifica, che
228 19 | della Tigre~ ~La luna, una luna magnifica, che rischiarava
229 19 | della terribile belva.~La luna, filtrando attraverso le
230 19 | mezzanotte era già suonata e la luna stava per tramontare, quando
La rivincita di Yanez
Capitolo 231 4 | non rischiarata né dalla luna, né dalle stelle essendo
232 6 | non vi erano né stelle, né luna; anzi vi erano in alto delle
233 8 | Mancava completamente la luna, ma quali sprazzi di luce
234 12 | lasciati soli, mentre la luna sorgeva, ed in lontananza
235 12 | brillava ai raggi della luna.~- Abbiamo avuto una fortuna
236 12 | Seguitemi, giacché la luna splende.~I prigionieri s'
237 18 | momento si era alzata e la luna cominciava a far capolino
La riconquista di Mompracem
Capitolo 238 1 | Borneo era d'argento.~La luna che saliva in cielo col
239 4 | spegnere. - Sta per cadere la luna o il sole?~- State per essere
240 9 | questa sera, al levarsi della luna. Ho bisogno di un po' d'
241 11 | ai raggi purissimi della luna dei piccoli getti di fumo.~-
242 12 | aspetteremo la notte. La luna si alzerà molto tardi.~-
243 19 | Le bande della Tigre~ ~La luna, una luna magnifica, che
244 19 | della Tigre~ ~La luna, una luna magnifica, che rischiarava
245 19 | della terribile belva.~La luna, filtrando attraverso le
246 19 | mezzanotte era già suonata e la luna stava per tramontare, quando
I Robinson Italiani
Capitolo 247 2 | profondi abissi del mare? La luna, che allora cominciava a
248 2 | punto d'appoggio, ma la luna non rischiarava ancora sufficientemente
249 2 | alla luce azzurrina della luna, distingueva perfettamente
250 3 | emerso dietro allo squalo. La luna faceva scintillare il coltello
251 3 | valoroso compagno. ~« La luna illumina l'acqua e potremo
252 3 | fissi distrattamente. sulla luna, che seguiva il suo corso
253 3 | lo espose ai raggi della luna e guardò l lancetta. « Andiamo
254 4 | sulle acque illuminate dalla luna. ~« Un'isola!... » esclamò
255 11 | piattaforma e guardò giù. ~La luna, allora sorta, rischiarava
256 15 | Quella lama, che un raggio di luna faceva scintillare come
Le stragi delle Filippine
Capitolo 257 10 | del tutto la luce della luna.~Nessun abitante, né alcun
258 11 | mare dal vento del sud e la luna era sorta splendida, illuminando
259 18 | l'est.~Essendo sorta la luna, poteva anche scorgere qualsiasi
260 21 | piante, onde i raggi della luna non si riflettessero sulle
261 23 | malinconicamente fissi sulla luna che allora sorgeva all'orizzonte,
262 25 | dopo il tramonto della luna. Il vento che soffia dal
263 25 | necessarie due ore e allora la luna si sarà nascosta dietro
264 25 | rapidamente densi, coprendo la luna e le stelle.~Verso l'ovest,
265 25 | le undici, quando già la luna e le stelle furono scomparse
Il tesoro della montagna azzurra
Capitolo 266 1 | stava per finire. Persino la luna cominciava a far capolino
267 4 | perfetto. Alle undici la luna sorse, ma invano il bosmano
268 4 | avete udito il diavolo?~La luna, che si era alzata già molto
269 4 | non vedo che i raggi della luna riflessi sull'acqua.~- Ragione
270 10 | quantunque non splendesse la luna. I due uomini e la fanciulla
271 12 | disse poi. - So che la luna piena si è mostrata sei
272 14 | che dopo la comparsa della luna.~- Guidaci, dunque.~La grande
273 14 | siano già radunati?~- La luna non c'è ancora, - rispose. -
274 14 | uomo bianco: eppure la luna non è ancora comparsa.~-
275 17 | attendere la scomparsa della luna e piombare inosservati sui
276 26 | VENDETTA D'EMANUEL~ ~La luna cominciava a mostrarsi al
La tigre della Malesia
Capitolo 277 III | svegliarsi colla comparsa della luna, che faceva capolino fra
278 III | dopo, rischiarate dalla luna, che tornava a mostrarsi
279 V | la fuga del prahos.~Non luna in cielo, non stelle che
280 V | diventava raggiante come se una luna splendesse sotto i flutti
281 VI | face quando un raggio di luna vi batteva sopra.~Continuò
282 VI | delirio e l'angoscia. La luna che scintillava al di sopra
283 X | scintillò ai raggi della luna.~A duecento passi lontano,
284 XI | un istante al chiaro di luna, delirante, fuori di sé,
285 XI | era chiara, grazie alla luna che brillava in un cielo
286 XIII | è oscura: le stelle e la luna sono coperte da un nero
287 XIII | era oscurissima, senza luna e senza stelle essendo coperte
288 XXIV | erano di già scese, ma la luna brillava in cielo illuminando
289 XXIV | dallo scialbo chiarore della luna. Il Portoghese sentì il
290 XXV | notte era magnifica. La luna, quell'astro solitario delle
291 XXV | balenavano ai raggi della luna come diventassero di fuoco.~
292 XXV | scattò sotto i raggi della luna.~L'incrociatore, che mezz'
293 XXV | ora, durante la quale la luna e le stelle impallidirono
294 XXXIII | notte era chiara per la luna che era allora sorta all'
Le tigri di Mompracem
Capitolo 295 4 | ingannare l'incrociatore?~- La luna si alzerà tardi assai e
296 4 | favoriva la loro fuga. Non luna in cielo, anzi nemmeno una
297 9 | la notte era calata e la luna era sorta.~Appena rientrato
298 9 | scintillò ai raggi della luna.~A trecento passi si estendeva
299 10 | alcuni istanti ai raggi della luna, fuori di sé.~- Marianna, -
300 10 | notte era chiara, mercé la luna che brillava in un cielo
301 12 | Giro-Batol.~- Sì, appena la luna sarà tramontata - rispose
302 12 | dovremo aspettare che la luna tramonti.~Il malese chiuse
303 12 | inutile aspettare che la luna tramonti. Vieni subito perché
304 12 | manovre.~Se un raggio di luna avesse illuminato il volto
305 24 | notte era magnifica. La luna, quell'astro delle notti
306 24 | vessillo della pirateria. La luna è splendida e coi cannocchiali
307 24 | brivido di spavento.~La luna era sorta sull'orizzonte
308 24 | alla limpida luce della luna mostrò il suo colore sanguigno.~-
309 24 | diffondersi in cielo. La luna stava tramontando in mare,
Gli ultimi filibustieri
Capitolo 310 7 | stellata ed un quarto di luna molto pallido brillava all'
311 8 | e coprendo il quarto di luna.~Ma pel momento nessun indizio
312 15 | una serenata fatta alla luna.~– E se la luna manca?~–
313 15 | fatta alla luna.~– E se la luna manca?~– Le chitarre continuano
314 18 | tagliato prima.~«Prima che la luna si mostri mi occuperò io
315 18 | Pedro!... Pedro!... La luna spunta sulla cima della
316 18 | draghinassa di don Barrejo.~La luna appariva in quel momento,
317 18 | In alto, Pedro!... La luna è sorta per illuminare la
318 18 | galeoni e favorito dalla luna la quale illuminava la foresta
319 18 | mostrandosi ai raggi della luna.~Due grida erano sfuggite
320 19 | LE FORESTE VERGINI~ ~La luna cominciava a tramontare
321 19 | mossi coll’alzarsi della luna.»~– Dormi, chiacchierone
322 20 | verzura.~Anche i raggi della luna di rado vi penetrano, non
323 22 | iridiscente.~D'altra parte la luna occhieggiava al di sopra
324 23 | sulle onde della piena.~La luna era sorta ed illuminava
325 23 | erano balzati in piedi.~La luna era tramontata ed una profonda
326 24 | sabbiose erano piú alte.~La luna cominciava a luccicare in
327 24 | fiume argenteo, su cui la luna rovesciava i suoi raggi.~–
328 24 | chiese don Barrejo.~– La luna è splendida, eppure i miei
329 24 | la quale, percossa dalla luna, mandò un lampo abbacinante.~–
330 24 | malinconico e spaurito; la luna, nella pienezza del suo
331 24 | lampeggiando ai raggi della luna, poi il guascone, che fino
332 24 | quell'istesso momento la luna si era offuscata come si
|