I figli dell'aria
Capitolo 1 7 | Rokoff.~- A bordo del mio «Sparviero» - rispose lo sconosciuto
2 7 | voi?~Il comandante dello «Sparviero» lo guardò senza rispondere.
3 7 | poi il comandante dello «Sparviero» disse:~- Venite: voi non
4 7 | ora il comandante dello «Sparviero».~- Rokoff! - esclamò. -
5 7 | sono che il capitano dello «Sparviero» - rispose il comandante,
6 8 | veramente splendida!~Lo «Sparviero», il quale si avanzava con
7 8 | dozzina invece di due.~Lo «Sparviero», attraversato il parco
8 8 | invecchiata, anzi tutt'altro.~Lo «Sparviero», dopo essersi librato sulla
9 8 | sotto i raggi del sole, lo «Sparviero» con un largo giro aveva
10 8 | Con una rapida volata lo «Sparviero» lo aveva raggiunto, descrivendo
11 8 | mostri?~- Crederanno lo «Sparviero» un drago sceso dalla luna.~-
12 8 | portata, potendo il mio «Sparviero» raggiungere delle altezze
13 8 | avrebbero sbagliati.~Lo «Sparviero» s'innalzava sbattendo vivamente
14 8 | Rokoff, vedendo che lo «Sparviero» si allontanava dalla capitale.~-
15 8 | ghiacciaia a bordo del vostro «Sparviero»?~- Sì, e una ghiacciaia
16 8 | Europa a bordo del mio «Sparviero»?~- In Europa! - esclamarono
17 8 | fiducia in voi e nel vostro «Sparviero».~- Voi però potreste supporre
18 8 | ora occupiamoci del mio «Sparviero».~ ~ ~
19 9 | evoluzioni compiute dal mio «Sparviero»?~- È una macchina perfetta,
20 9 | rassomigliavano nelle forme al mio «Sparviero». Provate su corde tese,
21 9 | muovere le ali del mio «Sparviero» e le eliche. Come vedete,
22 9 | sono io? Il capitano dello «Sparviero». Venite: ecco delle cose
23 9 | capitano senza parlare.~Lo «Sparviero» si dirigeva verso una collina
24 9 | precipitasse incontro allo «Sparviero» con velocità straordinaria.~
25 9 | bronzo o di pietra bigia.~Lo «Sparviero», rallentata la corsa, dopo
26 9 | circonferenza di tre.~Lo «Sparviero» descrisse parecchi giri
27 9 | crederà.~- Mostreremo loro lo «Sparviero».~- Se ci porterà fino a
28 9 | andiamo noi? Mi pare che lo «Sparviero» abbia deviato ancora.~-
29 9 | trova già al nord.~- Lo «Sparviero» piegherà poi verso l'ovest.~-
30 10| quasi più scorgere.~Lo «Sparviero», aiutato anche potentemente
31 10| attaccato a un rocchetto.~Lo «Sparviero», trovandosi ormai fuori
32 10| così breve distanza. Lo «Sparviero» risaliva rapidamente, mentre
33 10| macigni e di rottami.~Lo «Sparviero», quantunque si trovasse
34 10| strumento di guerra è il vostro «Sparviero»! Guai se tutte le nazioni
35 10| della grande muraglia.~Lo «Sparviero» aveva ripreso lo slancio
36 10| rostro.~Alle sei di sera lo «Sparviero», che s'affrettava sempre,
37 10| nel momento in cui lo «Sparviero» la superava, tenendosi
38 10| che siamo i figli dello «Sparviero», faremo altrettanto, signore.
39 10| oseranno venirci a cercare.~Lo «Sparviero», aiutato dalle due eliche
40 10| dire, dunque, che il mio «Sparviero» è superiore a tutti i palloni
41 10| dove si è adagiato il mio «Sparviero»? In mezzo a una piantagione
42 11| Stava per tornare allo «Sparviero», quando verso il margine
43 11| pericolo ci ripiegheremo sullo «Sparviero» e riprenderemo il volo.~-
44 11| chiese il comandante dello «Sparviero».~- È un lebbroso, signore.~-
45 11| disse.~Quando giunsero allo «Sparviero» la macchina già funzionava.~-
46 12| Attraversato l'altipiano, lo «Sparviero» che accelerava la sua corsa
47 12| crepitio incessante.~Lo «Sparviero», che si manteneva a un'
48 12| superficie della terra.~Lo «Sparviero», dopo essere scivolato
49 12| a paludi. Essendosi lo «Sparviero» abbassato fino a duecento
50 12| imbarcando noi sul suo «Sparviero», avrebbe preso un granchio
51 12| Nel momento in cui lo «Sparviero» giungeva, numerosi pescatori
52 12| e anche d'angoscia.~Lo «Sparviero» aveva superato una curva,
53 12| un momento all'altro, lo «Sparviero» precipitare nelle acque
54 12| calare inosservati.~Lo «Sparviero», sempre sorretto dai suoi
55 12| spiegheremo la bandiera dello «Sparviero», se ne ha una.~- L'ha,
56 12| magnificamente alla discesa dello «Sparviero» poiché, mentre le rive
57 12| fiume.~- Sì, se il mio «Sparviero» non fosse stato munito
58 13| resistere lungamente.~- E lo «Sparviero»? - chiesero con angoscia
59 14| esclamò il comandante dello «Sparviero», scorgendolo. - Peccato
60 14| sempre, fra qualche ora lo «Sparviero» potrà rialzarsi - rispose
61 14| nessuno abbia veduto lo «Sparviero» scendere in mezzo al fiume.
62 14| vostra idea non mi piace. Lo «Sparviero» ci raggiungerà egualmente
63 14| finire male!...~- E lo «Sparviero» è ancora ammalato! - esclamò
64 14| disse finalmente. - Lo «Sparviero» fra poco sarà qui e ci
65 15| potremo resistere noi, se lo «Sparviero» non sarà pronto a spiccare
66 15| finito?~- Sì, signore e lo «Sparviero» è pronto ad innalzarsi.~
67 15| correre a precipizio verso lo «Sparviero».~Il macchinista li aveva
68 15| opportuno per innalzarsi.~Lo «Sparviero» prese la corsa sfiorando
69 15| era stato bastante allo «Sparviero» per raggiungere prima i
70 15| disse Fedoro. - Se lo «Sparviero» non fosse stato pronto,
71 15| bacino dell'Hoang-ho, lo «Sparviero» era sceso sopra una sterminata
72 15| Nel momento in cui lo «Sparviero» scendeva nel deserto, nessun
73 15| scambiavano i loro pensieri, lo «Sparviero» continuava la sua corsa
74 15| calavano rapidissime, lo «Sparviero» calava dolcemente su una
75 15| anche le immense ali dello «Sparviero».~Senza sapere il perché,
76 15| passeggiare sul nostro «Sparviero».~ ~ ~ ~
77 16| Un animale sul nostro «Sparviero»! - esclamò il capitano.~-
78 16| lampadina ad alcool.~Lo «Sparviero» intanto s'innalzava lentamente,
79 16| andato molto lontano.~Lo «Sparviero», raggiunta l'altezza voluta,
80 16| minuti saremo a terra.~Lo «Sparviero» cominciava infatti a discendere.
81 16| leopardo ci lascerà.~Lo «Sparviero», sorretto solamente dai
82 16| tratto avvenne un urto: lo «Sparviero» aveva toccato terra.~-
83 16| galoppo.~Un istante dopo lo «Sparviero» s'alzava maestosamente,
84 17| corsa sfrenata, verso lo «Sparviero», urlando a piena gola e
85 17| d'impadronirsi del mio «Sparviero».~- Si vede che non lo hanno
86 17| il primo slancio dello «Sparviero», erano rimasti subito indietro,
87 17| potessero giungere fino allo «Sparviero». Tuttavia di quando in
88 17| loro.~- L'hanno più collo «Sparviero» che con noi.~- Vorranno
89 17| ancora giungere fino allo «Sparviero».~La paura cominciava a
90 17| cosa attendevano? Che lo «Sparviero» si decidesse a scendere
91 17| più di trecento metri lo «Sparviero», che manteneva i suoi quattrocento
92 17| la risposta, ma ormai lo «Sparviero» filava maestosamente sulla
93 17| vendicativi.~- Il vostro «Sparviero» è troppo ben costruito
94 17| veramente le trote.~Lo «Sparviero» aveva allora superata anche
95 17| Poco dopo il mezzodì lo «Sparviero» che aveva incontrata una
96 18| giro del mondo con il suo «Sparviero»?~- Non mi stupirei, Rokoff.~-
97 18| Fedoro.~- Sì.~- Col vostro «Sparviero»?~Il capitano invece di
98 18| preparata sul ponte dello «Sparviero», anzi era stata levata
99 18| misero in movimento. Lo «Sparviero» saliva veloce, un po' obliquamente,
100 18| col berretto, mentre lo «Sparviero» s'allontanava velocemente
101 18| l'Asia Minore col vostro «Sparviero»?~- Mi sembra - rispose
102 18| ricetta!~Il Comandante dello «Sparviero» non aveva cessato di ridere.
103 19| troppo alcool ingoiato, lo «Sparviero» non fuggiva più verso il
104 19| fissando il comandante dello «Sparviero» il quale stava offrendo
105 19| diversione.~- Mi pare che lo «Sparviero» abbia cambiato rotta -
106 19| personaggio caduto sullo «Sparviero» quasi per opera magica.~
107 19| una delle loro cabine.~Lo «Sparviero» si era arrestato sulla
108 19| spiegare questa corsa dello «Sparviero» verso il settentrione,
109 19| mistero.~- E tu vuoi che lo «Sparviero» si sia spinto fino in Siberia
110 19| sviluppano le macchine dello «Sparviero», la cosa non mi sembra
111 19| dopo la colazione, lo «Sparviero» lasciava quel gruppo di
112 19| Tian-Scian, movendo verso lo «Sparviero».~Erano dieci o dodici,
113 19| ora si libravano sopra lo «Sparviero», sbattendo vivamente le
114 19| Attenti alle ali del nostro «Sparviero» - disse il capitano.~-
115 19| volando sempre sopra lo «Sparviero», avevano cominciato ad
116 19| stava per piombare sullo «Sparviero», sparò il primo colpo alla
117 19| prima volta che il mio «Sparviero» viene assalito da quei
118 19| acutissime si alzarono sotto lo «Sparviero».~Il capitano, Fedoro e
119 20| mani sempre tese verso lo «Sparviero» che, presumibilmente, scambiavano
120 20| accoglienza che ci faranno.~Lo «Sparviero», che al momento in cui
121 20| un gesto di terrore, lo «Sparviero».~- Ah! Quell'uccello sì
122 20| questa amena avventura.~Lo «Sparviero» aveva preso lo slancio
123 20| portatelo via!~Ma già lo «Sparviero» fuggiva sopra il deserto,
124 20| Sciamo occidentale.~Lo «Sparviero» si era molto innalzato
125 20| che alla comparsa dello «Sparviero», invece d'inseguirlo, fuggiva
126 20| l'ombra proiettata dallo «Sparviero» s'affrettavano a cacciarsi
127 20| agitarsi le immense ali dello «Sparviero», impallidì e si portò le
128 20| parevano come pietrificati.~Lo «Sparviero» intanto scendeva descrivendo
129 20| terra e s'avvicinò allo «Sparviero», dicendo al capitano:~-
130 20| di mandarci in pezzi lo «Sparviero».~- Dopo il pranzo ce ne
131 21| slancio per fuggire verso lo «Sparviero», piantando in asso la vecchia
132 21| impadronirsi del nostro «Sparviero» se non accettate.~- Volete
133 21| ove avevano lasciato lo «Sparviero».~Qualcuno se n'era accorto,
134 21| urlando a piena gola.~Lo «Sparviero» era però vicino e la macchina
135 21| della sua rivoltella.~Lo «Sparviero» agitò le sue immense ali
136 21| compagnia - disse Rokoff.~Lo «Sparviero» filava colla velocità d'
137 21| paradiso di Buddha.~Lo «Sparviero» rasentò per alcune miglia
138 21| toccavano di frequente anche lo «Sparviero», quantunque questo si mantenesse
139 22| miglio in miglio che lo «Sparviero» si spingeva verso il sud,
140 22| erano però piccole, e lo «Sparviero» in pochi minuti le attraversava
141 22| il tramonto, quando lo «Sparviero», che non si era arrestato
142 22| segnale della discesa.~Lo «Sparviero» poco dopo si adagiava sulle
143 22| fino nel deserto?~- E lo «Sparviero»? - chiese Fedoro, impallidendo.~-
144 22| un'uscita e torniamo allo «Sparviero» - disse il capitano. -
145 23| percorrere prima di ritrovare lo «Sparviero». I nostri compagni saranno
146 23| disse il comandante dello «Sparviero» - Poco piacevole questa
147 23| Rokoff. - Ecco laggiù lo «Sparviero»! Siamo salvi! Infatti,
148 23| per dirigersi verso lo «Sparviero», quando Rokoff segnalò
149 23| Signor Fedoro, recatevi allo «Sparviero» e dite al macchinista di
150 23| frolla - disse Rokoff.~Lo «Sparviero» giungeva volando a pochi
151 23| nella ghiacciaia dello «Sparviero».~ ~ ~ ~
152 24| Trentasei ore dopo lo «Sparviero», superato l'ultimo tratto
153 24| pieno di scorpioni.~Lo «Sparviero» si librava su quegli sterminati
154 24| paesi caldi, non qui.~Lo «Sparviero» che s'innalzava sempre,
155 24| faceva vibrare le ali dello «Sparviero» e che fischiava e ruggiva
156 24| raggiungevano anche lo «Sparviero», facendolo roteare su se
157 24| capitano. - Ho impresso al mio «Sparviero» la maggior rapidità possibile,
158 24| trovato a bordo del mio «Sparviero» dopo la pesca delle famose
159 24| dimensioni straordinarie.~Lo «Sparviero» aveva incominciato a risalire,
160 25| L'URAGANO DI NEVE~ ~Lo «Sparviero» con un'ultima volata aveva
161 25| imponente grandezza.~Lo «Sparviero», che s'avanzava colla velocità
162 25| catastrofe.~Alle sei di sera lo «Sparviero» abbandonava quel vallone,
163 25| fatto apposta per noi.~Lo «Sparviero» cominciava ad abbassarsi
164 25| Alle otto del mattino lo «Sparviero» riprendeva la sua corsa
165 25| minacciando di travolgere lo «Sparviero».~Una fitta nebbia si estendeva
166 25| trovavano a poppa del fuso.~Lo «Sparviero», quantunque le sue ali
167 25| fitta, alzandosi verso lo «Sparviero», non permetteva di distinguere
168 25| spaventa.~La situazione dello «Sparviero» si aggravava di momento
169 25| gli occhi.~D'un tratto lo «Sparviero» si rovesciò violentemente
170 25| gridò.~- Si rovescerà lo «Sparviero»? - chiesero a una voce
171 25| lo so, vedremo poi.~Lo «Sparviero» cadeva, ma lentamente,
172 25| nascondevano.~Dove cadeva lo «Sparviero»? Sull'altipiano, sulla
173 25| terra appena toccheremo.~Lo «Sparviero» continuava la sua discesa,
174 25| di spingere innanzi lo «Sparviero», temendo che dovesse cadere
175 25| più.~Fortunatamente lo «Sparviero», rimorchiato dall'elica,
176 25| essersi spezzata, perché lo «Sparviero» riprese il suo appiombo,
177 25| s'aggiravano presso lo «Sparviero», cercando di distinguere
178 25| Rimarranno a guardia dello «Sparviero».~- Che corrano qualche
179 25| ronzato un po' attorno allo «Sparviero», senza poter indovinare
180 25| saccheggiare o di guastare lo «Sparviero».~- È venuto nessuno ad
181 25| Brutto affare, collo «Sparviero» immobilizzato.~- Aiuteremo
182 26| primo giro intorno allo «Sparviero». - Come fanno a vivere
183 26| veduto nessuno presso lo «Sparviero», allargò il suo giro, spingendosi
184 26| qui e ci fracassasse lo «Sparviero»? - si chiese ad un tratto
185 26| a ronzare intorno allo «Sparviero»? - si chiese Rokoff, un
186 26| disse.~S'avvicinò allo «Sparviero» sul cui ponte il capitano,
187 26| orizzontali.~- Ci guastano lo «Sparviero»! - urlò, slanciandosi verso
188 26| attacco?~- E contro lo «Sparviero» - rispose Rokoff. - Se
189 26| anche i piani e allora lo «Sparviero» non ci servirebbe più a
190 26| cercando di accostarsi allo «Sparviero»~- Capitano! - gridò. -
191 26| muovevano all'assalto dello «Sparviero» sperando di sorprendere
192 26| invece di accerchiare lo «Sparviero», avevano cominciato l'attacco
193 26| quattrocento metri dallo «Sparviero».~Si era messo a correre,
194 26| decisi d'impadronirsi dello «Sparviero» e dei suoi difensori o
195 26| Non avrà sofferto lo «Sparviero»? - chiese Rokoff.~- Nulla
196 26| e voialtri guardate lo «Sparviero».~I tre uomini si slanciarono
197 26| trascinarono presso lo «Sparviero». La stoffa era più che
198 26| rovesciarsi addosso allo «Sparviero». Era un'enorme mandria
199 26| metri.~In quel momento lo «Sparviero» s'alzava precipitosamente,
200 27| dovuto spazzare via lo «Sparviero» o per lo meno ridurlo in
201 27| cavaliere, e tornarono verso lo «Sparviero».~Il macchinista aiutato
202 27| mezzo. Era su quello che lo «Sparviero» aveva urtato nella sua
203 27| un profondo bacino.~Lo «Sparviero» mise in moto le ali e le
204 27| rispondere. D'altronde lo «Sparviero» s'innalzava con crescente
205 27| il capitano. - Il nostro «Sparviero» sarebbe rimasto schiacciato
206 27| diventati più pesanti, ma lo «Sparviero» ha una forza ascensionale
207 27| ricordano la Francia.~ Lo «Sparviero» s'innalzava facendo forza
208 27| superato felicemente e lo «Sparviero» ridiscendeva verso l'altipiano,
209 27| desolante.~Alle otto di sera lo «Sparviero» calava sulle rive settentrionali
210 27| loro letti.~L'indomani lo «Sparviero» riprendeva la sua corsa,
211 27| accoglievano coraggiosamente lo «Sparviero» a colpi di fucile, scambiandolo
212 27| quattrocento metri.~Quando lo «Sparviero» passava invece sopra qualche
213 27| cacceremo?~- Standocene sullo «Sparviero»: diversamente perderemmo
214 27| scendere in quel luogo. Lo «Sparviero» si era, l'indomani, appena
215 27| in quel momento che lo «Sparviero» scendeva.~Gli asini, vedendo
216 28| BUDDISTI~ ~A mezzodì lo «Sparviero», dopo una sosta di un paio
217 28| questi abitanti scambiano lo «Sparviero» per un mostro; io invece
218 28| galoppavano intorno allo «Sparviero» agitando le armi e urlando.~
219 28| aspirare a tale carica.~Lo «Sparviero» aveva già lasciato indietro
220 28| di più d'un minuto. Lo «Sparviero», che marciava con velocità
221 28| muggire cupamente sotto lo «Sparviero». Delle ondate si formavano
222 28| assorbivano, per modo di dire, lo «Sparviero», travolgendolo in una vertiginosa
223 28| vedete, ho impresso al mio «Sparviero» tutta la velocità possibile,
224 28| al lago, aveva preso lo «Sparviero», facendolo girare su se
225 28| profondissima avvolse lo «Sparviero» e gli aeronauti.~Dove si
226 28| tutto quel tramestio.~Lo «Sparviero» aveva cessato di roteare
227 28| vento ricominciavano e lo «Sparviero» tornava a roteare su se
228 28| con furia incredibile. Lo «Sparviero», dopo qualche istante,
229 28| alzando le braccia verso lo «Sparviero», che l'uragano trascinava
230 28| tornò alla superficie, lo «Sparviero» era scomparso!~- Per le
231 28| che cosa è avvenuto dello «Sparviero». Dove sono caduto? Sarà
232 28| qualche oggetto caduto dallo e Sparviero», allungò le braccia e strinse
233 28| rabbrividendo. - Qualcuno dello «Sparviero»?~Con uno sforzo supremo
234 28| ne so più nulla.~- E lo «Sparviero»?~- Scomparso, forse caduto
235 28| nascosti fino al ritorno dello «Sparviero». Il capitano verrà a raccoglierci,
236 28| Sarà impossibile allo «Sparviero» poter tornare finché dura
237 28| la folgore avvolgesse lo «Sparviero». Gridavano e alzavano le
238 28| stati veduti cadere dallo «Sparviero» o approdare.~- Chi saranno
239 28| averci veduto cadere dallo «Sparviero».~- Per le steppe del Don!
240 28| che credevo. Purché lo «Sparviero» torni presto!... Non si
241 31| capitano che arriva col suo «Sparviero»? - disse Rokoff. - Amico,
242 32| scogliera del monastero, lo «Sparviero», impotente ormai a resistere
243 32| Per parecchi minuti lo «Sparviero», in piena balìa dei venti,
244 32| pietra.~Dopo sette ore lo «Sparviero» era pronto. Il macchinista
245 32| disabitato, distanza che lo «Sparviero», anche con vento non favorevole,
246 32| quel monastero, diresse lo «Sparviero» verso la sponda occidentale,
247 32| le rocce delle rive.~Lo «Sparviero» aveva percorso una trentina
248 32| avevano già scorto lo «Sparviero» e si erano gettati in ginocchio,
249 32| Puoi far scendere lo «Sparviero» su quella piattaforma?~-
250 32| inchiodati al suolo, vedendo lo «Sparviero», che per loro doveva essere
251 32| russo e il cosacco.~Lo «Sparviero», con una rapida volata,
252 32| sconosciuto, quando lo «Sparviero» ebbe perduto di vista il
253 32| fuggano, vedendo il tuo «Sparviero»?~- Ne dubito.~- Spaventali
254 32| lontano dalle sponde.~Lo «Sparviero» s'avanzava velocissimo
255 32| velocità più che puoi.~Lo «Sparviero» precipitava la corsa. Con
256 32| capitano fece abbassare lo «Sparviero» dinanzi al piazzale, strappò
257 32| seccato.~In dieci minuti lo «Sparviero» raggiunse il villaggio,
258 32| nel momento in cui lo «Sparviero» toccava il suolo. - Che
259 32| Si era lanciato verso lo «Sparviero», seguito dallo sconosciuto.~
260 32| di pini e di abeti.~Lo «Sparviero» si elevava rapidamente,
261 32| Raggiunti i settemila metri, lo «Sparviero» prese la corsa verso l'
262 32| Guardate! Ah! I miserabili!~Lo «Sparviero«» aveva raggiunto la piramide,
263 32| vicino, quando comparve lo «Sparviero», il quale aveva finalmente
264 32| di gioia suprema:~- Lo «Sparviero»! Il capitano!~Poi seguirono
265 32| fulminandole sul colpo.~Lo «Sparviero» si era adagiato sulla cima
266 32| sterminarli tutti! Urrà per lo «Sparviero»!~Il capitano, che aveva
267 32| si dovette portare sullo «Sparviero», perché non si reggeva
268 32| raggiunto.~- Venite... lo «Sparviero» ci attende... è pericoloso
269 32| fucili.~- Andiamo allo «Sparviero».~Ripresero la corsa e raggiunsero
270 32| erano imbarcati tutti.~Lo «Sparviero» attraversò il piccolo altipiano
271 32| poté sapere perché già lo «Sparviero» era lontano, volando in
272 33| provvidenziale arrivo dello «Sparviero».~Il capitano aveva ascoltato
273 33| copia da quel colosso.~Lo «Sparviero», costretto a mantenersi
274 33| Nel momento in cui lo «Sparviero» lo attraversava, numerosi
275 33| civili ammirino il vostro «Sparviero»?~- Per ora è un segreto
276 33| stiamo attraversando.~Lo «Sparviero» correva in quel momento
277 33| dei monti.~Verso sera lo «Sparviero» si abbassava sulle rive
278 33| del mattino, quando lo «Sparviero» riprendeva il volo per
279 33| il capitano, mentre lo «Sparviero», che aveva raggiunto un'
280 33| non è che a due passi.~Lo «Sparviero» era uscito da quell'immenso
281 34| giganteggiavano sempre, lo «Sparviero» si era diretto verso l'
282 34| guardavano con stupore lo «Sparviero», tenendo in mano delle
283 34| Quando parve loro che lo «Sparviero» fosse a tiro, si gettarono
284 34| capitale del Butan.~Lo «Sparviero» precipitava la corsa, mantenendosi
285 34| prima del tramonto, lo «Sparviero», come aveva predetto il
286 34| sguardo sulla città. Lo «Sparviero», spinto da un vento fortissimo
287 34| posto sgombro d'alberi, lo «Sparviero» discese lentamente su un
288 34| più d'un chilometro dallo «Sparviero» e le detonazioni giungeranno
289 34| sparo echeggiava verso lo «Sparviero».~- Continuate il fuoco
290 34| portiamo questo morto allo «Sparviero». La caccia, come avete
291 35| gelare nella ghiacciaia, lo «Sparviero» lasciava il piccolo altipiano
292 35| tempo dai re assamesi.~Lo «Sparviero», verso le due pomeridiane,
293 35| stato attraversato e lo «Sparviero», lasciate le sterili pianure
294 35| Sì, signor Rokoff.~Lo «Sparviero» affrettava sempre, toccando
295 35| comprendere.~A mezzanotte lo «Sparviero» passava, colla rapidità
296 35| gigantesche e acquitrini.~Lo «Sparviero», in meno di un quarto d'
297 35| andare altrove.~- Collo «Sparviero»?~- Sì, collo «Sparviero» -
298 35| Sparviero»?~- Sì, collo «Sparviero» - rispose il capitano. -
299 35| era già risalito sullo «Sparviero», seguito dal macchinista.
300 35| riapparire improvvisamente lo «Sparviero».~Quasi nel medesimo tempo
301 35| montano sono fidati.~Lo «Sparviero» si era adagiato sulla sabbia,
Le figlie dei faraoni
Capitolo 302 8 | Sole. Vieni, Horus, col tuo sparviero! Egli è piccolo, ma tu sei
303 13| leggerezza e l'agilità d'uno sparviero, non può lasciarsi sfuggire
304 15| ammaliare e tarpargli le ali. Lo sparviero è giovane, è sempre vissuto
305 24| con dinanzi una testa di sparviero, il simbolo del diritto
La regina dei Caraibi
Capitolo 306 25| finirà per prenderla! Lo sparviero avrà ben presto ragione
|