Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
algonchino 14
algonquini 1
alguazil 2
ali 297
alì 21
alicante 52
alicanti 1
Frequenza    [«  »]
299 scogliere
298 bosco
298 centinaia
297 ali
297 difficile
297 dolore
297 mattino
Emilio Salgari
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ali

Alla conquista della luna
    Capitolo
1 2 | mettere in moto tutte le ali ad elica, destinate a trasportarci 2 3 | tratto, gl'isolani videro le ali che si trovavano intorno 3 3 | specchi immensi e di certe ali in forma di eliche, e tutti Il Bramino dell'Assam Capitolo
4 2 | spiegando le loro grandi ali che misurano più d'un metro.~ 5 6 | sul quale si ripiegano due ali a fascia nera simili a braccia 6 7 | che mai ed a sbattere le ali con tale rabbia da far cadere 7 10 | mostruosi becchi aperti, le ali tutte arruffate, e le lunghissime 8 12 | corrente d'aria, mentre le ali si allungavano fino al suolo Alla conquista di un impero Capitolo
9 6 | balzavano come se avessero le ali alle zampe, divoravano lo 10 6 | con una testa che ha due ali e che vengono adoperati 11 8 | collo invece più lungo, le ali orlate di nero, la testa 12 18 | colori e dorature.~Due vaste ali si estendevano ai suoi fianchi, 13 21 | la città sfilando fra due ali di popolo, che osservava 14 22 | di semi-recinto, le cui ali estreme terminavano nel 15 24 | riparandosi dietro le due estreme ali della barricata, che si 16 27 | cacciatori che avevano le ali ai piedi, in pochi istanti 17 27 | vampiri notturni, dalle ali nere, che quando sono interamente 18 30 | come se avessero avuto le ali ai piedi. Una voce che partiva Il corsaro nero Capitolo
19 X | imprimendo alle loro nere ali un tremito convulso, assai 20 XIV | che volteggiavano sulle ali del turbine, strappate dai 21 XX | cavalli non avranno avute le ali, suppongo, - disse il Corsaro.~- 22 XXI | di questo paese hanno le ali come gli uccelli e le unghie 23 XXIII | somiglianti alle cacatoes, colle ali turchine ed il petto giallo, 24 XXVIII | giallo-bruno sul ventre e con delle ali che misurano quaranta e 25 XXXVI | attraversò la sua nave fra due ali di marinai, e mosse rapidamente Attraverso l'Atlantico in pallone Capitolo
26 9 | grande albatros, le cui ali spiegate misuravano due 27 9 | ferrovie adoperavano le ali dei volatili. Gli antichi 28 9 | ingegnere legò, sotto le ali, due biglietti accuratamente 29 9 | Quanto v’invidio le vostre ali!”~“E anch’io, O’Donnell!” 30 9 | ingegnere. “Se avessi le loro ali, filerei verso l’Europa, 31 13 | trasportava sulle sue possenti ali, e tutti quei fragori si 32 14 | penne bianche e nere, le ali forcute, la coda fornita Capitan Tempesta Capitolo
33 V | recandosi alle estreme ali dell'esercito per portare 34 XV | che aveva i riflessi delle ali dei corvi e la tinta della La città del re lebbroso Capitolo
35 6 | si propagava alle quattro ali e alle quattro torri.~I 36 6 | le gallerie delle quattro ali si sfasciavano, ma la piramide 37 22 | sveglino, producono colle ali una leggera corrente d'aria.~ 38 29 | dottore metteva loro le ali ai piedi.~Giunti su uno I corsari delle Bermude Capitolo
39 3 | non abbatterò un paio d'ali a quelle corridore dell' 40 5 | meravigliosi bocchini con le ali di quei predoni degli oceani.~- 41 20 | come se avesse avuto le ali ai piedi, riportando con La crociera della Tuonante Capitolo
42 10 | che il vento portò sulle ali, lontano, lontano.~Trascorsero 43 10 | interamente bianco, e le cui ali non misuravano meno di tre 44 10 | disperatamente le ampie ali, ma dopo una breve lotta 45 16 | spiegò le sue lunghissime ali, librandosi proprio sopra 46 16 | dai tropici, con lunghe ali forcute e le code corte 47 17 | piedi, ed hanno quattro ali, due collocate al solito Le due tigri Capitolo
48 12 | quando in quando le sue ali bianche fasciate di nero.~ 49 13 | spiegando le sue immense ali e mostrando la sua orribile 50 16 | paura doveva aver dato le ali alle gambe e alle braccia.~- 51 18 | correvano come se avessero le ali ai piedi. Avendo lasciati 52 18 | d'uno volteggiare sulle ali del turbine.~- Andiamo a 53 19 | Lussac. - Devono avere le ali per seguirci sempre.~- Ascoltate! - La favorita del Mahdi Parte, Capitolo
54 1, I | rosee e le estremità delle ali fiammeggianti, schiere di 55 1, IV | Avevano tutte e due le ali ai piedi come se si trattasse 56 1, VIII| pronunciati in furia mettevano le ali ai mahari che divoravano 57 1, XII | freddo contatto delle loro ali e più d'uno s'aggrappò alle 58 2, VII | nero alle estremità delle ali ed al collo, muniti di lunghissimi 59 2, VII | con brevi gambe, forti ali, coda rotonda becco enorme 60 2, XVI | lentamente, fiancheggiato sulle ali dei basci-bozuk i quali 61 2, XVI | andando a traverso a urtare le ali dell'esercito.~Invano Hicks 62 3, V | ti sfiora colle sue nere ali. Rispondi: dove si trova 63 3, IX | suo capo gli mettevano le ali ai piedi. Ogni qual tratto I figli dell'aria Capitolo
64 7 | lontane, poi vide due immense ali sbattere vivamente e rimpicciolirsi 65 8 | chiamare, quantunque nelle ali e nel corpo ne rammentasse 66 8 | misteriosa, agivano due immense ali, simili a quelle dei pipistrelli, 67 8 | aiutare il movimento delle ali, mentre a poppa si vedevano 68 8 | sbattendo vivamente le sue ali, le quali provocavano una 69 9 | necessaria per far muovere le ali del mio «Sparviero» e le 70 9 | non le faccia spezzare le ali e ci mandi a fracassarci 71 10 | potentemente dalle gigantesche ali che battevano affrettatamente, 72 10 | funzionavano da paracadute.~Le ali e le eliche non battevano 73 10 | fuggono come se avessero le ali ai piedi. Queste non valgono 74 10 | lentamente, tenendo le immense ali alzate e lasciando solamente 75 11 | movimento turbinando, le ali si mossero sbattendo lievemente 76 12 | sostenendo l'apparecchio, ma le ali non agivano più, per non 77 12 | coricandosi fra i cespugli.~Le due ali, con un mezzo giro dell' 78 14 | degli alberi, le immense ali del suo aerotreno.~- Giungeranno 79 15 | il volo?~- Ho veduto le ali muoversi, quindi è segno 80 15 | giovane, mettendo in moto ali ed eliche.~La giunca aveva 81 15 | febbrilmente le sue immense ali.~- Che solitudine - disse 82 15 | andiamo a dormire.~Alzarono le ali onde qualche animale non 83 15 | piegando anche le immense ali dello «Sparviero».~Senza 84 15 | causato probabilmente dalle ali, nondimeno udì distintamente 85 15 | ponte e se la prende colle ali?~Vedendo sospesa sopra il 86 15 | E se fanno a brani le ali? O se guastano le eliche 87 16 | rallentiamo la battuta delle ali - rispose il comandante. - 88 16 | era stato arrestato e le ali non battevano più che leggermente.~- 89 17 | non osa forzare troppo le ali.~- Ah,~- Cos'hai Rokoff?~- 90 17 | quantunque il movimento delle ali fosse stato subito arrestato. 91 18 | infatti cadere, tenendo le ali aperte le quadi servivano 92 18 | fuso, poi le due immense ali si misero in movimento. 93 19 | danneggeranno le nostre ali!~- Lo cercheranno. Quei 94 19 | volatili, che avevano delle ali gigantesche, scendeva, con 95 19 | vivamente le loro immense ali.~- Sono furiose - disse 96 19 | macchinista.~- Attenti alle ali del nostro «Sparviero» - 97 19 | il cosacco.~- Mirate le ali.~Le aquile si erano riunite 98 19 | Calavano con furia, tenendo le ali aperte e le zampe allungate, 99 20 | verticalmente, battendo vivamente le ali.~I calmucchi, vedendolo 100 20 | di sé agitarsi le immense ali dello «Sparviero», impallidì 101 20 | restringevano, poi le sue ali rimasero tese formando un 102 21 | armati. Se ci guastano le ali od i piani orizzontali, 103 21 | Sparviero» agitò le sue immense ali correndo addosso ai calmucchi 104 23 | volante, colle sue immense ali distese. Una macchietta 105 24 | freddissimo, che faceva vibrare le ali dello «Sparviero» e che 106 24 | battute precipitose delle ali.~Poi d'un tratto i fischi 107 24 | qualche guasto alle nostre ali?~- Si riaccomoderanno - 108 24 | intanto che le due immense ali battevano colpi precipitati.~ 109 25 | visitate innanzi tutto le ali e le eliche, per vedere 110 25 | armature d'acciaio delle due ali.~- Avremo bufera - disse 111 25 | avrebbe guastato le nostre ali sbattendole al suolo. Preferisco 112 25 | Sparviero», quantunque le sue ali e le sue eliche funzionassero 113 25 | avaria? Pensate che una delle ali è stata spezzata sull'Hoang-ho.~- 114 25 | le battute poderose delle ali e pareva che anche il timone 115 25 | orizzontali e lacerandosi le ali.~Sembrava però poco credibile 116 26 | Potrebbero guastarci le ali e distruggerci anche i piani 117 26 | era precipitato verso le ali.~- E i tibetani? - chiese 118 26 | Metti in movimento tutto... ali..., eliche... Signor Rokoff! 119 27 | Sparviero» mise in moto le ali e le eliche e si alzò maestosamente, 120 28 | Che ci spezzi ancora le ali?~- I venti soffiano furiosi 121 28 | ostacoli.~- E se le nostre ali si spezzassero e noi cadessimo? - 122 28 | aumentava. Sulla punta delle ali, sulle estremità dei due 123 28 | il vento ci fracassi le ali o che le folgori ce le incendino?~- 124 28 | rapidità spaventevole.~Le ali, impotenti a lottare, si 125 28 | scintille correvano sulle ali, sui piani inclinati, sulle 126 28 | capitano.~- Ho fermato le ali e le eliche - rispose questi.~- 127 28 | roteare su se stesso.~Le ali ben presto si rimisero a 128 28 | cavalloni del lago.~Vibravano le ali, incurvavansi i piani, fremevano 129 29 | con pochi colpi delle sue ali abbatte dei villaggi interi. 130 29 | più resistere.~- E che le ali non siano state spezzate, 131 30 | gradinata, passando fra due ali di monaci che si curvavano 132 30 | detto che turbinava sulle ali della tempesta, lasciandosi 133 32 | miglia all'ora e che né le ali né le eliche potevano moderare.~ 134 32 | condizioni disastrose. Le ali avevano resistito meravigliosamente, 135 32 | minacciavano di contorcere le ali o produrre nuovi e forse 136 32 | piattaforma?~- Sì, signore.~Le ali avevano cessato di funzionare 137 32 | agitare le sue immense ali.~- Che Buddha vi maledica! - 138 32 | poderosamente e precipitosamente le ali per raggiungere quell'altezza 139 32 | sfiorandoli colle loro poderose ali per stordirli prima di cominciare 140 32 | aquile, fracassando le loro ali o fulminandole sul colpo.~ 141 33 | sbatteva le sue immense ali, presi da una irrefrenabile Le figlie dei faraoni Capitolo
142 5 | rappresentante un ibis colle ali spiegate, e due immense 143 9 | avrà toccato colle sue nere ali e sarai libera di sceglierti 144 9 | loto e degli ibis colle ali spiegate. Una semi oscurità 145 10 | l'uccello sacro scosse le ali ed esulò.~Oggidì infatti 146 10 | qualche cosa.~Scuote le sue ali spennacchiate e raddrizza 147 11 | ti sfiori colle sue nere ali. Fatalità! La grande luce 148 15 | protegge coll'ombra delle sue ali. Tu sei possente, perché 149 15 | ammaliare e tarpargli le ali. Lo sparviero è giovane, 150 28 | vieni fanciulla mia. Le ali dorate e rosse della fenice Il figlio del corsaro rosso Parte, Capitolo
151 1, 7 | bricconi non avevano le ali e quindi sapremo ritrovarli.~- 152 1, 11 | di stroncare le code o le ali ai suoi figli? Il diavolo 153 2, 1 | voleva di più per mettere le ali ai piedi della ronda. I Jolanda la figlia del corsaro nero Capitolo
154 1 | altezza, starnazzando le ali ed arruffando le penne del 155 1 | starnazzando le sue belle ali.~La lotta non era però che 156 1 | teneva in guardia colle ali pronte alla parata e la 157 1 | con furore, sbattendo le ali e strappandosi mazzetti 158 19 | penne nere sul collo e sulle ali, a riflessi azzurro dorati 159 19 | testa alta, starnazzando le ali e continuando la sua rumorosa 160 19 | foglie secche, sbattendo le ali.~«Ah! Poverettoesclamò 161 23 | vampiri, dal corpo peloso e le ali grandissime.~Morgan si era 162 27 | grandi canotti che hanno le ali.»~«D'una nave?»~«Sì, così Le meraviglie del duemila Capitolo
163 2 | agitava sopra di sé delle ali mostruose.~«Accendi il fanale, 164 2 | volante, fornita di quattro ali gigantesche e di eliche 165 2 | negro. «Ho molta fretta.»~Le ali e le eliche si misero in 166 5 | abbandonato l'idrogeno per le ali. Prendiamo il , poi avrete 167 5 | dell'alluminio, con quattro ali e due eliche collocate le 168 5 | altri formati da sole due ali somiglianti a quelle dei 169 5 | succedono degli scontri; le ali si spezzano, le eliche si 170 5 | quelle che fanno agire le ali?»~«Macchine elettriche di 171 7 | aerea, fornita di sei paia d'ali immense e di eliche smisurate, 172 12 | piattaforma più larga, dieci ali, quattro eliche mostruose 173 12 | Quantunque abbiano un'ampiezza d'ali che in media va dai quattro 174 13 | investendo poderosamente le ali e le eliche del Centauro.~ 175 13 | nonostante gli sforzi delle ali e delle immense eliche.~« 176 13 | macchina che mette in moto le ali. Come vedete nessun pericolo 177 13 | anche le vibrazioni delle ali si trasmettono subito agli 178 13 | pericolo il Centauro le cui ali a poco a poco si sfasciavano.~ 179 13 | cavalloni frantumano le ali e le eliche. Ma non ve ne 180 15 | ciclone mi ha guastato le ali e le eliche.»~«Datemelo 181 18 | tempestose nubi, turbinando sulle ali del vento. Le bombe continuavano I minatori dell'Alaska Capitolo
182 V | battendo rumorosamente le ali per sostenere il corpo, 183 VIII | spingendo molto innanzi le ali estreme.~- Ah!... Sperano 184 VIII | però soltanto quelli delle ali che si avvicinavano, non 185 VIII | distanza, lasciando alle ali l'incarico di stringersi 186 VIII | Lasciava che gli indiani delle ali si accostassero, pronto 187 VIII | migliori. Quelli delle due ali, dopo aver fatto uno sforzo 188 XII | Armando.~- Sì, con gambe ed ali, - rispose il cow-boy, ridendo.~- 189 XII | volatili avevano quattro ali invece di due, avendone 190 XII | all'intorno starnazzando le ali e arruffando le loro penne 191 XII | comicamente, battendo forte le ali e gridando a piena gola, 192 XXII | levarono, battendo le candide ali, sette od otto superbi cigni. 193 XXII | agitando pazzamente le ali, e venne a cadere a venti 194 XXIV | battere disperatamente le ali, e fare sforzi infruttuosi 195 XXIV | sott'acqua. Le sue larghe ali, si agitavano furiosamente, 196 XXIV | distese un'ultima volta le ali, arruffò le sue belle penne, 197 XXVI | La loro forza sta nelle ali, armi robuste che percuotono 198 XXVI | sulla riva. Sbattevano le ali, si lisciavano le penne, 199 XXVI | sbattendo furiosamente le ali e mandando fischi stridenti. I misteri della jungla nera Parte, Capitolo
200 1, 2 | stormo di strani esseri dalle ali nere, i trampoli lunghissimi, 201 1, 2 | starnazzando giocondamente le ali, posandosi sui cadaveri.~- 202 1, 4 | correva sempre come avesse le ali ai piedi, saltando via gli La perla sanguinosa Parte, Capitolo
203 1, 13 | alzate e allargavano le ali mandando contemporaneamente 204 1, 13 | sfilando fra due fitte ali di popolo che li salutava 205 1, 15 | maestoso ed elegante, colle ali da falco, solcavano il cielo 206 1, 15 | giganti del mare, che ad ali spiegate misurano talvolta 207 1, 17 | accontentandosi di sbattere le ali e di strillare.~«Lasciamoli 208 1, 18 | da una grande aquila ad ali spiegate, che fino a poche 209 2, 11 | avrebbero dovuto aver le ali per raggiungerli ad una I pescatori di balene Capitolo
210 5 | petto e il dorso neri, le ali macchiate e le parti inferiori 211 5 | veramente giganteschi, le cui ali spiegate misuravano non 212 22 | un grande uccello le cui ali superavano, prese insieme, 213 22 | producendo, colle larghe ali, un forte rumore e si precipitò I pirati della Malesia Parte, Capitolo
214 2, 16 | un piccolo cane, le cui ali misurano perfino un metro Il re del mare Parte, Capitolo
215 2, 5 | immensi, misurando le loro ali unite perfino tre metri 216 2, 5 | appena le loro gigantesche ali, poi partivano come fulmini 217 2, 15 | sfiori colle sue gelide ali e tale è anche il pensiero I predoni del Sahara Capitolo
218 13 | volteggiando sulle possenti ali del turbine.~In certi momenti 219 19 | e sbattendo vivamente le ali per aiutarsi meglio.~Erano 220 19 | nere lungo il dorso e le ali.~Questi volatili sono ancora 221 19 | piedi poderosi. Le loro ali invece sono così brevi da 222 21 | simili alle gazze, colle ali azzurre e la coda, e il La regina dei Caraibi Capitolo
223 3 | lunghissimi, neri come le ali dei corvi, gli scendevano, 224 15 | sulla sua testa e colle ali robustissime, coperte di 225 15 | sbattendo vivamente le ali e cacciando innanzi la sua 226 15 | prontamente riparato dietro le ali armate di speroni, agitandole 227 15 | vivamente facendosi scudo colle ali, quindi tornava ad assalire. 228 17 | fuoco, né i caninde dalle ali turchine ed il petto giallo.~ 229 28 | scoiattoli che hanno le ali la mi pare grossa.»~«Tu 230 28 | metri in lunghezza e le cui ali spiegate toccavano insieme 231 28 | smisurata lunghezza delle sue ali non glielo permetteva troppo 232 29 | fiammanti, avendo le candide ali orlate di una splendida 233 31 | ed il petto purpurei, le ali e la coda turchine e verdi La riconquista di Mompracem Capitolo
234 5 | agitando le braccia come le ali d'un molino.~- Tacete! - 235 6 | uccellaccio marino che aveva delle ali straordinariamente sviluppate, 236 6 | agitò disperatamente le ali tentando di sostenersi ancora 237 6 | quel momento, tenendo le ali perfettamente distese.~Era 238 6 | La fregata rinchiuse le ali, raggrinzò le zampe e piombò 239 21 | non avremo sorpassato le ali della battaglia, non so La rivincita di Yanez Capitolo
240 5 | paura mi aveva messo le ali ai piedi.~I due rajaputi 241 15 | Meravigliose farfalle, colle ali azzurre o giallastre, scintillanti, 242 15 | uccelli acquatici dalle ali gigantesche.~Kammamuri prese La riconquista di Mompracem Capitolo
243 5 | agitando le braccia come le ali d'un molino.~- Tacete! - 244 6 | uccellaccio marino che aveva delle ali straordinariamente sviluppate, 245 6 | agitò disperatamente le ali tentando di sostenersi ancora 246 6 | quel momento, tenendo le ali perfettamente distese.~Era 247 6 | La fregata rinchiuse le ali, raggrinzò le zampe e piombò 248 21 | non avremo sorpassato le ali della battaglia, non so I Robinson Italiani Capitolo
249 9 | d'un piccolo cane, colle ali così larghe che unite misurano 250 9 | starnazzando disperatamente le ali. ~Il mozzo fu lesto a raccoglierlo 251 13 | membrane che servono da ali e che permettono loro di 252 14 | robusti artigli, colle larghe ali nere e il dorso rossastro 253 17 | vivamente le loro enormi ali membranose e, provocando 254 22 | sfuggirmi aveva ripiegato le ali così bene, che sembrava Le stragi delle Filippine Capitolo
255 7 | energia. — Se le fredde ali del genio delle tombe mi 256 10 | quaranta centimetri e le ali membranose larghe oltre 257 10 | raggi del sole, le loro ali screziate d'azzurro brillante; 258 13 | dovevano occupare le due ali estreme ed irrompere, con 259 13 | malesi, che occupavano le ali esterne, tentavano delle 260 28 | sembra che le nere e gelide ali della morte mi sfiorino.~— Straordinarie avventure di Testa di Pietra Capitolo
261 6 | loro fuggivano, a tutte ali spiegate, i grossi cigni 262 12 | constatazione mi mise le ali ai piedi. Intesi però scoppiare 263 13 | subitanea tremarella che ali faceva piegare le ginocchia.~ « 264 18 | dubiti?»~ «Se non mettono le ali, ho paura che le navi inglesi, 265 23 | portava lontano sulle sue ali.~ Ad onta della strenua Il tesoro della montagna azzurra Capitolo
266 7 | velocità del fulmine tenendo le ali spiegate e quasi immobili. 267 10 | grandi barche che hanno le ali.~- Quando?~Il kanako si 268 10 | suo grande canotto con le ali?~- Io no, - rispose il kanako 269 10 | del grande canotto con le ali che avrebbe dovuto condurli.~- 270 24 | buon colpo! - gridavano ali altri.~- Avremo la «smorfiosa» 271 26 | poi un flusso di sangue ali montò al cervello.~- La La tigre della Malesia Capitolo
272 IV | bastanti per fracassare le ali ai nostri legni. Colpo per 273 IV | Fuoco, Patau! Rompi le ali e fa saltare quella dannata 274 IX | cavallo che sembrava avere le ali ai piedi, tendendo l'orecchio 275 XI | inaspettato attacco. Aveva le ali ai piedi; il pericolo raddoppiava 276 XVI | ne era il bompresso e le ali le enormi vele.~Qualche 277 XVII | invariabilmente il pirata che aveva le ali ai piedi. - Oh! guai! Guai, 278 XXI | intervalli, bastavano per dare le ali ai piedi. Quei segnali dovevano 279 XXII | gigantesco uccello dalle ali lunghe quaranta e più metri.~ 280 XXV | un fantasma dalle immense ali, lasciandosi addietro le 281 XXV | per infrangerti ambe le ali!~Piantò il vessillo accanto 282 XXVI | alto mare, spiegherò le ali e me ne andrò.~- E se gli 283 XXVIII | Sventratelo, spezzategli le ali, fatemelo saltare!~Il legno Le tigri di Mompracem Capitolo
284 27 | dagli incrociatori e le ali dai prahos del sultano di Gli ultimi filibustieri Capitolo
285 14 | battagliava ad un tempo, tagliando ali e teste, seppellendosi fra 286 15 | mostrando le loro quattro ali, poiché ne hanno due piantate 287 16 | mondo, possedendo delle ali che misurano, prese insieme, 288 16 | furiosamente le sue immense ali e spalancando il rostro 289 16 | sbattendo rabbiosamente le ali.~– Diamo battaglia!... – 290 16 | quelle quattro gigantesche ali.~I colpi grandinavano, colpi 291 16 | dai colpi di spada colle ali e perfino col rostro. Gli 292 16 | imprigionarlo fra le sue ali.~Don Barrejo, sconcertato 293 16 | ginocchia.~Teneva le immense ali aperte, per servirsene come 294 18 | corpaccio che colle sue ali ancora aperte occupava tutto 295 18 | altezza, poi ripiegò un po' le ali, discendendo con fulminea 296 18 | vennero meno.~Raccolse le ali e si lasciò cadere come 297 19 | specie di ventosa, e le sue ali pelose misuravano, insieme,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License