Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
veicoli 2
veicolo 18
veiconta 1
vela 289
velacci 10
velaccio 4
velame 1
Frequenza    [«  »]
289 pipa
289 segnale
289 terreno
289 vela
288 armato
288 avanzava
288 gettato
Emilio Salgari
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

vela

Il Bramino dell'Assam
    Capitolo
1 9 | fosse stata una immensa vela, facendo schizzare in alto Il brick maledetto Par.
2 - | La Magienne si mise alla vela accompagnata anche dalla La caduta di un impero Capitolo
3 3 | fazzoletto largo quasi quanto una vela, e che puzzava di muschio Alla conquista di un impero Capitolo
4 20 | abbassava ora l'una ora l'altra vela per rallentare la marcia.~ 5 20 | precauzione di far stendere una vela sopra le loro teste onde 6 20 | l'una a remi e l'altra a vela, mantenendo la medesima Il corsaro nero Capitolo
7 XII | impossibilità di rimettersi alla vela.~Il suo timone era stato 8 XII | Corsari si rimettevano alla vela, navigando lentamente verso 9 XIV | erano stati portati via e la vela di trinchetto, sventrata 10 XIV | urli del ventaccio.~- Una vela di ricambio sul trinchetto!... 11 XIV | Folgore però non cedeva. La vela di ricambio era stata spiegata 12 XVIII | giorno, si rimetteva alla vela dirigendosi verso la Giamaica.~ 13 XXXIII | vostro equipaggio, poi fate vela per Gibraltar.~Il conte Attraverso l'Atlantico in pallone Capitolo
14 1 | battelli a vapore, barche a vela, scialuppe e lance rovesciavano 15 3 | tende, coperte, vestiti, una vela per la scialuppa, albero 16 4 | da guerra e delle navi a vela, si smarriscono e molto 17 16 | si tratta di una nave a vela, è altra cosa. La febbre 18 22 | alberetto, da cui pendeva una vela stracciata.~Undici uomini 19 22 | si precipitarono sulla vela, che in un istante fu bracciata 20 23 | frequentato dalle navi a vela che scendono fino alle isole 21 Concl | il portoghese spiegò la vela più che poté e quarantadue Capitan Tempesta Capitolo
22 XI | coprendoli con un pezzo di vela.~— Entreremo nella rada? — 23 XII | gagliotta, signora. Basterà una vela per raggiungere i loro compagni, 24 XII | uomini di guardia sciolta una vela, e si diressero verso la 25 XXII | estremità del pennone della vela latina di trinchetto, la 26 XXVII | navi si erano rimesse alla vela verso il settentrione, lo 27 XXIX | tenda improvvisata con una vela trovata in una delle scialuppe, I corsari delle Bermude Capitolo
28 1 | maestro e li fa sussultare.~- Vela a sinistra!~Il gabbiere 29 3 | annunciava imminente.~Nessuna vela si mostrava all'orizzonte, La crociera della Tuonante Capitolo
30 1 | tuttavia con una buona vela di parrocchetto e molte 31 7 | sue labbra contratte:~«Una vela forata! Una sartia troncata! 32 7 | improvvisamente l'aiuto di quella vela, fece un grande scarto, 33 9 | remi! ai remi!»~«C'è una veladisse Piccolo Flocco.~« 34 10 | gabbiere con ansia.~«Cala la vela. Ci fracasseremo tutti, 35 10 | assalto dell'ostacolo.»~La vela fu subito calata, ma il 36 12 | Flocco, taglia un pezzo di vela e metti a seccare le polveri. 37 13 | mastro, asciugando sulla vela inferiore il calcio del 38 15 | Vi è un albero ed una vela che ho scoperta, insieme 39 15 | fregata.»~Stavano spiegando la vela ed issare l'albero, quando 40 16 | orientava rapidamente la vela, ché soffiava in quel momento 41 16 | strana manovra. «Bada alla vela tu. Piccolo Flocco, ed io 42 16 | Flocco allargava subito la vela. Così la scialuppa, che 43 18 | aveva le dimensioni di una vela di parrocchetto. Si tuffò 44 18 | deve essersi messa alla vela, andiamo ad armare la nostra 45 18 | i naufraghi alzarono la vela, essendo il vento favorevole, 46 18 | disse il mastro. «Giù la vela, ed aspettiamo.»~La Tuonante, 47 19 | si era subito messa alla vela, tenendosi più che poteva 48 20 | imbrogliata momentaneamente una vela, e d'un lungo timone in 49 20 | prontamente tagliate, la vela spiegata ed orientata, e 50 20 | distanza, sormontata da una vela di grandi dimensioni.~«La 51 20 | vento che spinge la loro vela spinge pure la nostra.~Il 52 21 | acuto crepitio come d'una vela che viene sventrata da un 53 21 | attorno al sostegno della vela, poi si gettò sull'avversario, 54 24 | tenebre, si rimisero alla vela, puntando risolutamente Le due tigri Capitolo
55 2 | infinito di navi a vapore ed a vela, provenienti da tutte le 56 9 | vedendo noi rimetterci alla vela, s'affrettano ad imitarci. 57 10 | uomini per la manovra della vela poppiera fece allentare 58 18 | loro sbattendo come una vela.~Per cinque minuti Sandokan, 59 22 | salito sull'antenna della vela di prora per abbracciare La favorita del Mahdi Parte, Capitolo
60 2, VI| continuava ad avanzare a vela e a remi con gran furia. 61 2, VI| intero coll'immensa sua vela.~- Bravi, così, fuoco sull' Le figlie dei faraoni Capitolo
62 10 | barca armata d'una sola vela, che scendeva il fiume attraverso 63 11 | molto?»~«Hanno spiegata la vela dopo mezzanotte.»~«Perché 64 14 | dall'ampiezza della loro vela.»~«Che siano montate da 65 19 | indugiato a far issare la vela ed a ritirare la fune, che Il figlio del corsaro rosso Parte, Capitolo
66 1, 10| portavoce, gridò:~- Alla vela! Tutti al posto di combattimento! 67 1, 11| Nero, si era messa alla vela con tutti i suoi artiglieri, 68 1, 11| pochi colpi, forando qualche vela e troncando qualche gomena, 69 1, 11| alto gli troncò la frase:~- Vela a babordo, dritta il pennone 70 1, 11| il pennone dell'immensa vela di gabbia era spaccato a 71 1, 11| sosta per rialzare la loro vela e fissare un lembo alla 72 1, 11| nave sul babordo.~La grande vela latina e quella quadrata 73 2, 12| un piccolo albero con una vela triangolare.~Il fanalaio, 74 2, 12| l'alberetto e spiegò la vela, mentre il conte si sedeva 75 2, 12| era messo a guardia della vela, don Ercole ed il guascone 76 2, 14| purché sia fornita d'una vela, e ve ne sarò riconoscente, 77 2, 14| nell'imbarcazione, issò la vela e dopo d'aver augurata al 78 2, 14| di Biscaglia, piantò la vela a seconda del vento, legò Jolanda la figlia del corsaro nero Capitolo
79 2 | copersero con un pezzo di vela, poi presero i remi e sciolsero 80 2 | inquietarti.»~«Alziamo la vela?»~«Più tardi. Avanti e non 81 2 | ed issarono una piccola vela latina che era tinta in 82 13 | erano allungate verso la vela latina dell'albero di trinchetto.~ 83 14 | rimasta spiegata la grande vela latina sull'albero di mezzana.~ 84 15 | avrebbe osato spiegare alcuna vela per il timore di vederlo 85 15 | notte la fregata era sotto vela e si dirigeva lentamente 86 15 | fatto tingere di scuro la vela di gabbia, che era sufficiente 87 17 | potremo rimetterci alla vela prima di domani a sera.»~« 88 18 | condizioni di rimettersi alla vela.~I carpentieri, quantunque 89 18 | premura di mettersi alla vela e di rifugiarsi alla Tortue, 90 18 | Orsù, spieghiamo qualche vela e cerchiamo di approdare, 91 31 | ordine di non rimettermi alla vela.»~«In che cosa possiamo 92 32 | deve essersi messa alla vela.»~«Almeno quelli si salvano.»~« Le meraviglie del duemila Capitolo
93 12 | sorridendo.~«E di navi a vela ce ne sono ancora?» chiese I misteri della jungla nera Parte, Capitolo
94 2, 9 | albero fornito di una piccola vela. Non mancava che d'imbarcarsi.~- 95 2, 10| di alberi e di una grande vela quadrata; dalle bangle coperte Le novelle marinaresche di Mastro Catrame Capitolo
96 8 | dormire in coperta, sotto una vela; ma, lo credereste? nemmeno La perla sanguinosa Parte, Capitolo
97 1, 3 | coperte che ci serviranno da vela.»~«Armerò io la scialuppa 98 1, 14| di mano aveva issato la vela di trinchetto, la quale 99 1, 14| e che stava spiegando la vela maestra.~«Ecco la vostra 100 1, 15| un isolotto e senza una vela. Solamente alcuni uccelli 101 1, 16| disse Will, - abbassa una vela e gettala sopra i banchi. 102 1, 16| manovrare le scotte della vela maestra, guardavano con 103 1, 16| sempre rapidissima, colla sua vela ridotta ai minimi termini. 104 1, 16| volgendosi rapidamente.~«Giù la vela o siamo perduti! Il timone 105 1, 16| pipa. Giù, giù subito la vela e gettiamo olio.»~D'un colpo 106 1, 16| gettiamo olio.»~D'un colpo la vela fu abbassata, ma con quelle 107 1, 17| furfante e largo quanto una vela di pappafico. Eccolo che 108 1, 17| le razze, largo come una vela di un bastimento, tutto 109 1, 17| speranza di scoprire qualche vela o qualche pennacchio di 110 1, 17| senza che la tanto sospirata vela apparisse all'orizzonte. 111 1, 17| sviluppata, che se ne servono da vela quando hanno il vento in 112 1, 17| e mandare un urlo:~«Una vela! Una vela!»~Il malabaro 113 1, 17| un urlo:~«Una vela! Una vela!»~Il malabaro ed il mulatto, 114 1, 17| azzurro-cupo delle acque.~«Sì, una vela! Una vela!» urlarono a loro 115 1, 17| acque.~«Sì, una vela! Una velaurlarono a loro volta 116 1, 19| infinito di grosse barche a vela, montate da venti o trenta 117 2, 2 | Noleggerò una barca a vela e sbarcherò di notte inosservato.»~« 118 2, 2 | sarò qui con una barca a vela, affinché il signor Will 119 2, 5 | spiaggia per mettersi alla vela.~Al pari di Moselpati era 120 2, 5 | ancore e sciogliere l'immensa vela latina, per poter giungere 121 2, 5 | messo una mezz'ora dopo alla vela. Sbrigatevi: la marea monterà 122 2, 5 | spiegare la sua immensa vela e prendere rapidamente il 123 2, 5 | Sì, è la pinassa... una vela sola... la vedo. Ah! bravo 124 2, 5 | rapidamente buona parte della vela, poi una piccola scialuppa 125 2, 5 | pinassa sciolse l'immensa vela ed il legnetto, che si manteneva 126 2, 7 | scoperto dal macchinista.»~«A vela?»~«No, a vapore.»~«Allora I pescatori di balene Capitolo
127 3 | pericoloso mare, nessuna vela si scorgeva sull'orizzonte, 128 4 | trovava presso i bracci della vela di maestra con pochi colpi 129 4 | non restavano più che la vela di trinchetto e la randa 130 4 | coraggio, impallidì.~- Una vela! Una vela o siamo perduti! - 131 4 | impallidì.~- Una vela! Una vela o siamo perduti! - gridò.~ 132 4 | impossibile.~Tre volte la vela fu innalzata fino al pennone 133 7 | era messo nuovamente alla vela per non venire investito 134 8 | impazientissimi di rimettersi alla vela. Quegli uomini che da parecchi 135 13 | Se ci mettessimo alla vela?~- Avete ragione. Ehi, mastro 136 18 | amico mio, noi alzeremo una vela sulla nostra slitta e appena 137 18 | saldamente e che fornirono d'una vela quadra, e finalmente fabbricarono 138 18 | partenza. La slitta colla sua vela semi-tesa, col suo albero 139 18 | funebri luoghi e issarono la vela, che subito si gonfiò sotto 140 18 | pronto a lasciar cadere la vela.~- Non temete, - rispondeva 141 18 | fiociniere. - Ammaina la vela.~Koninson obbedì. La slitta, 142 18 | Presto, fiociniere, cala la vela o ci sfracelleremo.~Koninson 143 19 | diabolica.~Staccarono la vela dalla slitta, rizzarono 144 21 | forniti dai pennoni della vela, i balenieri, riunendo tutte 145 22 | montagne. Spiegheremo la vela.~Rimisero sulla slitta tutte 146 22 | d'un lago tranquillo.~La vela fu subito issata, il timone 147 22 | nord-nord-ovest, spiegavano la vela e riprendevano la corsa 148 22 | tenente stava per ammainare la vela volendo accamparsi, quando 149 22 | tornarono a spiegare la vela e ripresero la corsa con 150 22 | movimento faceva cadere la vela. Era tempo; duecento passi 151 25 | sospesa e imbrogliata la vela. Quando furono vicini scorsero 152 25 | ancora provveduta della sua vela che forse i Tanana non avevano 153 25 | che ci hanno lasciata la vela.~- Ma non ci hanno lasciato 154 25 | vedremo. Aiutami a spiegare la vela e rimettiamoci in viaggio, 155 25 | cacciata innanzi dalla grande vela che era così gonfia da temere 156 25 | farà per noi. Ammaina la vela e andiamo a vedere.~Il fiociniere 157 25 | non ha che una slitta a vela.~- Bah! Fra poco non avremo 158 25 | ci affrettiamo, la nostra vela ci sarà affatto inutile. 159 25 | balenieri spiegarono la vela e ripartirono con una velocità I pirati della Malesia Parte, Capitolo
160 1, 6 | in mare nulla. Non una vela, non una traccia di fumo 161 1, 6 | capitano buona preda.~Qualche vela lontana, un brigantino e 162 1, 7 | trascinando nella caduta la gran vela e tutte le sartie.~- In 163 1, 7 | pure assai lontana, una vela biancastra che radeva l' Il re del mare Parte, Capitolo
164 1, 1 | piccolo canotto, munito d'una vela, era sbucato dietro gli 165 1, 1 | stata gettata, ammainò la vela, poi salì quasi con fatica 166 1, 2 | ponte assieme all'immensa vela.~A quel colpo veramente 167 1, 3 | un canotto munito d'una vela, presi senza indugio il 168 1, 13| un banco, su una vecchia vela di vimini.~Un grido del 169 1, 14| coperta, assieme all'immensa vela che portava, coprendo i 170 1, 14| giaceva su una vecchia vela, coi pugni stretti sul petto, 171 1, 16| impossibilità di rimettersi alla vela, batterono rapidamente in 172 2, 7 | preparava a mettersi alla vela, l'incrociatore lasciava 173 2, 9 | scogliere, issarono una piccola vela triangolare e la scialuppa, 174 2, 11| parecchie altre navi, a vela ed a vapore, andarono a 175 2, 13| direzioni, nessuna nave, né a vela, né a vapore, apparve in 176 2, 15| di viveri e anche d'una vela, che vi permetterà di raggiungere La regina dei Caraibi Capitolo
177 10 | sponde dell'Honduras.~Nessuna vela si scorgeva sull'orizzonte, 178 11 | accorsero della presenza d'una vela.~«È una nave che viene probabilmente 179 11 | con estrema attenzione, la vela segnalata.~«Signor Morgan180 11 | ottimi cannocchiali. La vela segnalata, contrariamente 181 13 | Folgore si rimetteva alla vela, frettolosa di raggiungere 182 16 | potevano fare l'ufficio d'una vela. A mezzodì, dopo d'aver 183 24 | Folgore si rimetteva alla vela, salutata dagli hurrà dei 184 24 | albero, sostenente una gran vela latina al pari delle orche 185 25 | mettersi immediatamente alla vela e di mettere la prora verso 186 29 | largo e lungo quanto la vela d'una nave, pesante almeno La riconquista di Mompracem Capitolo
187 7 | mettendosi subito alla vela. Schieratisi su due linee, 188 7 | la nostra nave che era a vela, non avendo trovato vapori 189 12 | flottiglia si è già messa alla vela e sta per arrivare.~- Ti 190 17 | navi, sia a vapore, sia a vela.~Gli elefanti non potevano La riconquista di Mompracem Capitolo
191 7 | mettendosi subito alla vela. Schieratisi su due linee, 192 7 | la nostra nave che era a vela, non avendo trovato vapori 193 12 | flottiglia si è già messa alla vela e sta per arrivare.~- Ti 194 17 | navi, sia a vapore, sia a vela.~Gli elefanti non potevano I Robinson Italiani Capitolo
195 3 | albero e anche dei pezzi di vela. Chi c'impedirà di fabbricare, ~ 196 4 | ritirarono dall'acqua la vela di gabbia e, servendosi 197 4 | Occupiamoci invece della nostra vela e procuriamo di tenerla 198 4 | di diminuire, urtava la vela con una certa violenza, 199 4 | naufraghi. Già il pennone e la vela erano caduti a causa di 200 6 | cominciare nuovi lavori, colla vela ~di gabbia che era molto 201 18 | Andrai a prendere un pezzo di vela per riparare Enrico dal 202 21 | una bardatura di tele da vela doppiata, attaccarono il 203 26 | possessione. Con una scialuppa a vela, il ritorno invece sarebbe 204 26 | galleggiava benissimo e sotto vela ~doveva filare molto bene. ~« 205 26 | marinaio, prima di alzare la vela. ~« Le daremo un nome che 206 26 | scoprendosi il capo. ~« Su la vela », disse Albani. « Alla 207 26 | alberetto, portando in alto la vela, la quale si gonfiò sotto 208 27 | filava rapidamente, colla vela ben gonfia, tenendosi a 209 27 | specie di torpore. Bada alla vela, Enrico: vi sono ~delle 210 29 | eterno sonno, spiegarono la vela e presero frettolosamente 211 29 | impetuose gonfiavano la vela, il cui albero si curvava 212 29 | vento o a lasciar andare la vela, mentre Albani manovrava 213 29 | scorrere la scotta della vela. La scialuppa era allora 214 32 | lungo i frangenti. ~« È una vela! » esclamò il maltese. « 215 32 | ragazzo! » ~« Sì, è una vela », confermò Albani, dopo 216 32 | forma allungata sotto quella vela ». ~« Tu hai le traveggole, 217 32 | coll'altra alla scotta della vela. ~Il signor Albani, Enrico 218 32 | Tonno e il ~maltese alla vela. ~L'oscurità cresceva di 219 32 | acqua. ~« Lasciate andare la vela ». ~Già le coste dell'isola 220 32 | Enrico. ~Ammainarono la vela e legarono la scialuppa 221 33 | tolda né un albero, né una vela. Senza dubbio l'alberatura 222 34 | tigri; poi spiegarono la vela, prendendo rapidamente il 223 34 | Enrico, che manovrava la vela in modo da farle raccogliere Straordinarie avventure di Testa di Pietra Capitolo
224 1 | altissimo che portava una sola vela di dimensioni straordinarie, 225 1 | descriveva l'albero, la cui vela era stata sventrata da un 226 1 | squarciando di colpo la gran vela, la quale scomparve, come 227 1 | Come abbiamo detto, la vela era stata portata via, sicché 228 1 | non vi sarà nemmeno una vela di ricambio su questa carcassa.»~ « 229 16 | imbarcò le truppe e fece vela da Sandyhook. Dove andava? 230 24 | bordo di una nave che faceva vela per l'Europa.~ Sopra questa Il tesoro della montagna azzurra Capitolo
231 1 | grossi gabbiani.~- Issate una vela! - urlò don Josè.~L'Andalusia, 232 4 | che doveva servire a una vela. Pedro fu il secondo, poi 233 4 | stato rizzato, spiegando una vela di pappafico, l'unica trovata 234 5 | cucire dentro un pezzo di vela il morto, e dopo aver recitato 235 5 | potesse scorgere qualche vela!~- C'è qualche probabilità 236 6 | rimaneva immobile, con la sua vela pendente tristemente lungo 237 7 | finitemi…~- Un pezzo di vela, - disse il capitano. - 238 7 | Il vento! Il vento! Alla vela, camerati! La terra dei 239 7 | issando rapidamente la vela. Sembrava d'un tratto avessero 240 7 | fragore e dalla vista della vela, dalla presenza di quell' 241 8 | orientato alla meglio la vela, aiutato da Emanuele e da 242 8 | potremo resistere. Giù la vela!~Mentre il bosmano avanzava 243 8 | coltello tagliò le scotte della vela. Un'altra raffica poco dopo 244 19 | né dell'albero né della vela.~- Lontana? ~- Appena duecento 245 19 | nulla da noi. Issiamo la vela e mettiamoci in rotta verso 246 19 | dai due kanaki, spiegò la vela, quantunque manovrasse in 247 19 | crepitare pericolosamente la vela e inclinare la piroga e La tigre della Malesia Capitolo
248 II | dalle Romades, e nessuna vela apparisse all'orizzonte, 249 II | spuma di un'onda ma per la vela di un prahos che veleggiava 250 II | veleggiava verso l'est.~- È una vela! - esclamò un Battiasso 251 II | occhi fissavano la bianca vela che lenta lenta ingrandiva, 252 II | durante questa mezz'ora la vela si accostò ai due rapidi 253 II | rapidi legni dei pirati, la vela ingigantiva lasciando vedere 254 III | bagnati ponti.~Ma nessuna vela si mostrava nel cerchio 255 IV | coprendolo a metà colla sua vela e coi suoi pennoni, mentre 256 IV | di sotto le pieghe della vela. - Animo, Patau, rispondi 257 V | della manovra, una piccola vela dipinta a nero come le tenebre, 258 V | prahos sotto la sua piccola vela, si mise a filare direttamente 259 XIII | né d'un albero, né d'una vela, né di pagaie. Di più, vi 260 XIII | L'albero fu rizzato, la vela tesa e la canoa leggermente 261 XIII | e il Malese a prua alla vela, l'uno taciturno e cupo 262 XIII | a prua alla scotta della vela, tenendo gli occhi fissi 263 XIII | diminuire la superficie della vela.~Tutto il giorno seguente 264 XIV | via. Unendo i remi alla vela, i due pirati, dopo due 265 XVI | sarebbe terminato con qualche vela lacerata e dei buoni colpi 266 XXII | di tenersi sempre sotto vela per poter avvicinarsi o 267 XXVI | c'imbarcheremo e faremo vela...~- Per dove?~- L'ignoro, 268 XXVIII | piccolo vapore e con qualche vela, sostenuti da un violento 269 XXXI | qualche terra o qualche vela, ma non vide né l'una né 270 XXXII | del Portoghese, senza una vela che segnalasse la presenza 271 XXXII | ansiosamente collo sguardo una vela o almeno un fanale che indicasse 272 XXXII | vedo né un fanale né una vela.~- Sarà ancora lontano, Le tigri di Mompracem Capitolo
273 2 | non comune ai bastimenti a vela, ma niente straordinaria 274 2 | Che cosa vedi?~- Una vela, Tigre.~- È una giunca?~- 275 2 | È una giunca?~- È la vela di una giunca, non m'inganno.~- 276 4 | lievemente.~- Spiegate una vela - comandò brevemente Sandokan 277 4 | sì.~Un momento dopo una vela latina venne spiegata sul 278 4 | sull'albero maestro una vela, poi spinse il legno verso 279 12 | né i remi e nemmeno la vela.~- Partiamo, Giro-Batol.~ 280 12 | aveva adattata una piccola vela di fibre vegetali accuratamente 281 13 | favorevole. La canoa, colla sua vela tesa, filava abbastanza 282 13 | Giro-Batol orientava la vela per filare verso Mompracem.~- 283 25 | lasceremo l'isola e faremo vela...»~- Per dove, Sandokan?~- 284 27 | distanza da un brigantino a vela ma munito di numerose artiglierie. 285 31 | cui approdare, senza una vela o un lume che segnalasse 286 31 | sull'oscura superficie una vela.~Di quando in quando Sandokan Gli ultimi filibustieri Capitolo
287 10 | talora purpurei.~Nessuna vela appariva all'orizzonte. 288 10 | quarto fu segnalata una vela, che pareva puntasse decisamente 289 10 | galeone si rimetteva alla vela, avanzandosi lentamente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License