Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mozzerò 1
mozzi 21
mozzicone 5
mozzo 264
mozzò 3
mtervalli 1
mu 1
Frequenza    [«  »]
264 case
264 gettando
264 legni
264 mozzo
264 principe
264 salvare
264 triste
Emilio Salgari
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

mozzo

Attraverso l'Atlantico in pallone
    Capitolo
1 19 | Siete un ragazzo?”~“Un mozzo.”~“Vi salveremo.”~“Grazie, 2 19 | lontano rumore. Ci vedrà quel mozzo ?”~“Accendete una torcia: 3 20 | e una tazza d’acqua.~Il mozzo respinse la prima ma vuotò 4 20 | e divorato,” rispose il mozzo, battendo i denti per il 5 20 | isole Canarie,” disse il mozzo. “Si chiamava Florida ed 6 20 | Sì, signore,” rispose il mozzo. “Credetti di sognare, ma 7 20 | occhi azzurri del povero mozzo si empirono di lacrime. ~“ 8 20 | Simone.” Poi, volgendosi al mozzo:~“È al nord che si trova 9 20 | direzione delle Canarie.~Il mozzo, stremato dalle lunghe veglie 10 20 | seduto a prua discorrendo col mozzo, segnalò un grande transatlantico 11 21 | chiesero O’Donnell e il mozzo.~“No,” rispose l’ingegnere; “ 12 21 | il solo Walter, il povero mozzo raccolto morente sull’oceano, 13 22 | La zattera! “esclamò il mozzo, impallidendo e rabbrividendo.~“ 14 22 | Mister O’Donnelldisse il mozzo. “Guardatevi da lui.”~“Dunque,” 15 22 | era proprio quella che il mozzo aveva abbandonata sei giorni 16 22 | voleva mangiarmi'''' disse il mozzo.~“Ma spero che sarà lui 17 22 | urlava: “Scendi, cane di un mozzo!”~Vedendo il Washington 18 22 | chiese l’ingegnere .~“Sono un mozzo, Mister Kelly.”~“Ma ci troviamo 19 22 | quei diversi oggetti al mozzo, dicendogli: “Non perdete 20 22 | che non scorgeva più il mozzo.~“Sì, Mister Kellyrispose 21 22 | spero, Mister Kelly.”~Il mozzo si mise subito all’opera. 22 22 | manichette dei fusi.~Malgrado il mozzo cucisse rapidamente, il 23 22 | raggiunse i 3200 metri.~Il mozzo aveva terminato la cucitura. 24 23 | spalmarle di vernice?” chiese il mozzo.~“È inutile, Walter: fra 25 24 | africani. O’Donnell ed il mozzo afferrarono i sacelli e 26 24 | E anch’io,” disse il mozzo. “Si direbbe che mi assalga 27 24 | freddo ammirabile, e al mozzo disse rapidamente: “Gettate!” ~ 28 25 | attraverso le cuciture fatte dal mozzo e che forse si erano riaperte 29 25 | Ricadiamo!” disse il mozzo.~“Povero Washington esclamò 30 25 | risposero O’Donnell e il mozzo.~“Gettatevi ad armacollo 31 25 | risaliremo. O’Donnell e il mozzo, che non avevano perso il 32 25 | No, signorerispose il mozzo con voce ferma.~“Procura 33 25 | innalzava ancora in aria.~Il mozzo, che le onde avevano strappato 34 26 | verso i negri, seguito dal mozzo e da otto negri armati di 35 26 | che raccogliessi il vostro mozzo. L’ardita vostra impresa 36 26 | irlandese abbracciavano il mozzo lo sconosciuto si volse 37 26 | aeronauti, il portoghese, il mozzo e l’equipaggio si diressero 38 Concl | Kelly ha adottato il povero mozzo, raccolto morente di fame I corsari delle Bermude Capitolo
39 7 | confetti ed io, giovane mozzo, li prendevo sul viso senza 40 14 | non basta nemmeno ad un mozzo.~L'albergatore obbedì docilmente.~- La crociera della Tuonante Capitolo
41 16 | prese delle busse quand'ero mozzo!...»~«Perché non c'ero io.»~« Il figlio del corsaro rosso Parte, Capitolo
42 2, 5| tutti i filibustieri, come mozzo; aveva combattuto in Francia, Le novelle marinaresche di Mastro Catrame Capitolo
43 2 | quelli che m'hanno veduto mozzo riposano in fondo alla grande 44 2 | ancora un ragazzo, non più mozzo, ma non ancora marinaio. 45 5(9) | Mozzo addetto al servizio di poppa.~ 46 10 | Dal capitano all'ultimo mozzo erano tutti pallidi ed io La perla sanguinosa Parte, Capitolo
47 2, 2| equipaggio della barca, ed un mozzo, nero come un tizzone, aveva I Robinson Italiani Capitolo
48 2 | Il signor Emilio e il mozzo », mormorò il marinaio. 49 3 | ultimo superstite era il mozzo del 'Liguria': un ragazzetto 50 3 | vero camerata? » disse il mozzo. ~« Senza il signor Emilio, 51 3 | Aspettate, signore », disse il mozzo. « Ho una piccola bussola 52 3 | E' vero », disse il mozzo. ~« Zitto », lo interruppe 53 3 | sua coda », aggiunse il mozzo. ~Lo squalo, che doveva 54 4 | aveva fatto impazzire il mozzo o i suoi occhi avevano proprio 55 4 | scure!... » ripeteva il mozzo, raddoppiando gli sforzi. ~« 56 4 | pescecane sta per tornare! » ~Il mozzo raccolse le proprie forze 57 4 | peso. ~Il marinaio e il mozzo caddero in acqua, ma l'uomo 58 4 | gridarono il marinaio e il mozzo, che erano tornati prontamente 59 4 | soffia da ponente », disse il mozzo. ~« Buono! » esclamò Albani. « 60 4 | esclamò in quell'istante il mozzo, con voce rotta. ~« Che 61 4 | poi volgendosi verso il mozzo. ~« Un abbraccio anche a 62 4 | strinse al petto anche il mozzo. ~Il rottame continuava 63 4 | disabitata, signore », disse il mozzo. ~« Briccone! E come faresti 64 4 | Enrico. Il signor Emilio e il mozzo, ~aiutandosi l'un l'altro 65 5 | dal signor Emilio e dal mozzo; ma d'improvviso si ritrasse, 66 5 | presso la quale si teneva il mozzo, che urlava come ~un ossesso. ~« 67 5 | d'inchiostro! » urlò il mozzo. « Che cosa è accaduto, 68 5 | accaduto, dunque? » ripeteva il mozzo, il quale lanciava sguardi 69 5 | dei calamai? » chiese il mozzo, che ormai rideva a crepapelle. ~« 70 5 | la caverna », rispose il mozzo. ~« Va' a tagliare un paterazzo 71 5 | paterazzo dell'albero ». ~Il mozzo si recò presso la caverna 72 5 | chiese il marinaio al mozzo. ~« Mi basta puntare un 73 5 | con un solo salto, poi il mozzo, che si era legata la fune 74 5 | fune, ragazzo mio!... » ~Il mozzo legò un capo del paterazzo 75 5 | ginnastica, e raggiunse il mozzo, il quale ammirava estatico 76 5 | col pomodoro », disse il mozzo. ~« Per ora vi accontenterete 77 5 | manderò giù », disse il mozzo. « Ho lo stomaco vuoto che ~ 78 6 | caciocavallo putrido? » chiese il mozzo. ~« Toh! » esclamò il veneziano. « 79 6 | perdono nel confronto ». ~Il mozzo, incoraggiato da quelle 80 6 | impugnnato il coltello del mozzo. ~« Preparatevi ad accostare 81 6 | per tutti ». ~Enrico e il mozzo applicarono le labbra ai 82 6 | aghi, signore », disse il mozzo. ~« Troveremo il modo di 83 6 | Il signor Emilio e il mozzo scivolarono sotto la tenda, 84 7 | vigorosamente Albani e il mozzo, dicendo: ~« Presto, uscite!... 85 7 | ci protegga », mormorò il mozzo, battendo i denti. ~« Che 86 7 | Zitto, signore », disse il mozzo interrompendolo. ~Dalla 87 7 | chiesero il marinaio e il mozzo, che avevano seguito con 88 7 | che si rialza », disse il mozzo. Infatti il formidabile 89 7 | Buona digestione », disse il mozzo. ~« E domani avremo della 90 7 | però il signor Albani e il mozzo udirono, in mezzo alle foreste, 91 7 | esclamarono il marinaio e il mozzo stupiti. « Ma sperate di 92 8 | canne, il marinaio e il mozzo cominciarono a trasportarle 93 8 | piantagione, il marinaio e il mozzo stavano trasportando gli 94 8 | maccheroni » ribatté il mozzo. ~« Vorrei preparartene 95 8 | Ah! signore! » esclamò il mozzo, cogli sguardi ardenti. ~« 96 8 | spiaggia ». ~Il marinaio e il mozzo si caricarono degli ultimi 97 8 | solidamente coi rotang recati dal mozzo. A operazione finita, tutti 98 8 | babirussa arrostito dal mozzo, poi si rimisero al lavoro 99 8 | con nuova lena. ~Poiché il mozzo non era necessario, essendo 100 8 | di media grossezza. ~Il mozzo intanto non perdette tempo 101 9 | poi affidò il pentolino al mozzo, dicendogli: ~« Non temere 102 9 | archi ». ~Il marinaio e il mozzo lo guardarono con stupore. ~« 103 9 | disperatamente le ali. ~Il mozzo fu lesto a raccoglierlo 104 10 | dissero il marinaio e il mozzo. ~« Seguitemi: ho veduto 105 10 | i maccheroni », disse il mozzo. ~« Facendo delle incisioni 106 10 | lo zucchero ? » chiese il mozzo. ~« Per ora cerchiamo di 107 10 | tronchi, facendola uscire. ~II mozzo, che aveva trovato varie 108 10 | completo. Il marinaio e il mozzo divorarono parecchie focacce, 109 11 | svegliò bruscamente il mozzo, che si era addormentato 110 11 | fosse lo stupore del piccolo mozzo nello scorgere, appeso alle 111 11 | apprensione nell'animo del mozzo.~« Lave del Vesuvio! » esclamò 112 11 | chiese Enrico, scorgendo il mozzo. « È il terremoto?. » ~« 113 11 | indiavolata », rispose il mozzo. ~« Che cosa vuoi dire? » 114 11 | tigri ». ~Il marinaio e il mozzo, quantunque ignorassero 115 11 | romperemo le gambe! » gridò il mozzo. ~Il signor Albani, che 116 11 | chiesero il marinaio e il mozzo. ~« Sì, amici: è un avversario 117 11 | chiesero il marinaio e il mozzo, che avevano seguito, con 118 11 | No, signore! » esclamò il mozzo. ~« Perché?.. Sono morti 119 12 | vedevano avvicinarsi il mozzo, il quale recava loro grande 120 12 | scogliere, in compagnia del mozzo. Messisi d'accordo, un mattino 121 12 | imitassimo! » esclamò il mozzo. ~« E quale coda immergeresti? » ~« 122 12 | cucina, signore », disse il mozzo. ~« Per mangiare più peli 123 13 | che foglie », rispose il mozzo. ~« Ma... non udite questo 124 13 | Sciancatello sale », disse il mozzo. ~Infatti l'orang, dopo 125 13 | Una bestia! » urlò il mozzo. ~Lo Sciancatello, vedendosi 126 14 | solidamente, aiutato dal mozzo. ~« Bravi, amici », disse 127 14 | E il miele? » chiese il mozzo. « Quel briccone di Sciancatello 128 14 | invano. II veneziano e il mozzo ridevano a crepapelle. ~« 129 14 | Addio ciambelle », diceva il mozzo, sempre ridendo. « Questa 130 14 | Che furbo! » esclamò il mozzo. « E poi dicono che le scimmie 131 14 | volta, e il veneziano e il mozzo si rimisero in cammino, 132 14 | una nocciuola, » disse il mozzo. « Non ho mai veduto frutta 133 14 | tabacco, forse? » chiese il mozzo. « Quale fortuna per Enrico, 134 14 | intorno gli sguardi ». ~Il mozzo si mise nella borsa il prezioso 135 15 | Ebbene, signore? » chiese il mozzo. « Sapete ora dove ci troviamo?» ~« 136 15 | dietro quei boschi » . ~Il mozzo aggrottò la fronte e aguzzò 137 15 | Del fumo! » esclamò il mozzo, stupito. «Ma allora, quest' 138 15 | improvvisata, mentre il mozzo montava il primo quarto 139 15 | aquile si udivano, però il mozzo non osava chiudere gli occhi, 140 15 | Il sonno però assaliva il mozzo con sempre maggior frequenza 141 15 | ardente bramosia. ~Il povero mozzo nel vedersi dinanzi quell' 142 15 | lumicino moribondo. ~Il mozzo si guardò ai piedi, sperando 143 15 | munita del coltello del mozzo. Quella lama, che un raggio 144 15 | senza fare un gesto al mozzo, raccolse silenziosamente 145 16 | proprio morta? » chiese il mozzo, che le girava attorno tenendosi 146 16 | lavoro, aiutato dal piccolo mozzo. ~« Che grande e potente 147 16 | strana!... » esclamò il mozzo. ~« Te lo dissi già, le 148 16 | avete udito? » chiese il mozzo, dopo alcuni istanti di 149 16 | Scendiamo, signore? » chiese il mozzo. ~« Sì, Piccolo Tonno ». ~ 150 16 | marinaio! » gridò il mozzo. ~« Presente », urlò Enrico 151 16 | in cammino, preceduti dal mozzo che portava la pelle della 152 16 | esclamarono il marinaio e il mozzo. ~« Sì, amici, e sono certo 153 17 | la tela della tenda. Il mozzo intanto tagliava dei rami 154 17 | alla tettoia costruita dal mozzo. ~« Che ci siano delle altre 155 18 | Gran Dio!... » esc1amò il mozzo. « Che cosa è accaduto, 156 18 | Albani!... » esclamò il mozzo, scoppiando in singhiozzi. « 157 18 | Piccolo Tonno », disse al mozzo, che continuava a singhiozzare. « 158 18 | rampicanti », disse Albani al mozzo. « Voglio trovare la causa 159 18 | che io trovi? » chiese il mozzo, sorpreso. «Qualche rimedio, 160 19 | signor Albani ed ora il mozzo, che lo osservavano sorridendo. ~ 161 19 | giornata, il signor Albani e il mozzo vegliarono accanto al ferito, 162 19 | ciambelle. ~Lo Sciancatello e il mozzo si caricarono della tenda, 163 19 | succede laggiù? » chiese il mozzo. « Che le nostre scimmie 164 19 | signor Albani », disse il mozzo. ~« Sarà caduto qualche 165 19 | chiesero il marinaio e il mozzo. ~« Un babirussa », rispose 166 19 | esclamò in quell'istante il mozzo. « Vi sono anche due piccini ». ~« 167 20 | degli uccelli, perché il mozzo aveva raddoppiato la produzione 168 21 | riuscire, quando un giorno il mozzo, che si era spinto molto 169 21 | bardatura e, guidato dal mozzo, tirava senza sforzo apparente 170 21 | sotto la vigilanza del mozzo trasformato in panettiere, 171 22 | nella prima caverna, il mozzo che li precedeva s'arrestò 172 22 | risposero Enrico e il mozzo, che si trovavano già fuori. ~« 173 22 | veneziano, mentre il il mozzo, formata una scopa con delle 174 22 | disse in quell'istante il mozzo, « la caverna è pulita». ~« 175 22 | bella grotta », osservò il mozzo. « Non vale quella azzurra 176 22 | poi si coricarono; ma il mozzo, prima d'imitarli, andò 177 22 | verso nordest », rispose il mozzo. ~« Terremoto di Genova!... » 178 22 | primo quarto », disse il mozzo. ~« Bada di tenere bene 179 22 | dormire sicuri finché il mozzo vegliava, ne approfittarono 180 22 | Il marinaio sostituì il mozzo poco prima della mezzanotte, 181 22 | marinaio incaricarono il mozzo di mettere ogni cosa a posto 182 24 | sulla montagna », rispose il mozzo, correndo loro incontro. « 183 24 | Dieci minuti », rispose il mozzo. ~« Andiamo, amici ». ~Il 184 24 | Andiamo, amici ». ~Il mozzo si caricò della pelle della 185 24 | babirussa e gli uccelli. ~Il mozzo, durante l'assenza dei due 186 24 | disse il marinaio. ~Il mozzo s'armò della sua cerbottana, 187 24 | marinaio. A mezzanotte il mozzo lo sostituì in compagnia 188 24 | correvano un grave pericolo. ~Il mozzo vegliava da due ore, rannicchiato 189 24 | qualche tigre? » mormorò il mozzo. « Ecco un nemico che non 190 24 | tenebrosa foresta », disse il mozzo, che era diventato inquieto. « 191 24 | slanciarsi innanzi, ma il mozzo fu pronto a trattenerlo. ~« 192 25 | la finestra », osservò il mozzo. ~« È tanto piccola che 193 25 | altra apertura? » chiese il mozzo, girando gli sguardi intorno. ~« 194 25 | Una mina! » esclamò il mozzo. ~« No, è una spingarda », 195 25 | altri. ~Albani, Enrico e il mozzo risposero con tre frecce. 196 26 | anche il campicello, che il mozzo in quel frattempo aveva 197 26 | povere bestie, quantunque il mozzo avesse provveduto loro, 198 26 | signor Albani », disse il mozzo. ~« Purché non sia molto 199 26 | Uscirono dalla capanna e il mozzo indicò ai compagni un albero 200 26 | dei rotang; poi, mentre il mozzo vibrava gli ultimi colpi 201 26 | della loro scialuppa. ~Il mozzo fu incaricato di quel lavoro, 202 26 | mettevano al lavoro. ~Mentre il mozzo manteneva un fuoco infernale 203 26 | marinaio legò la scotta, e il mozzo mise la barra all'orza. ~ 204 26 | bordo che il marinaio e il mozzo le facevano fare. ~Dopo 205 26 | attentamente, vedendo il mozzo immergere rapidamente un 206 26 | Imprudente!... » ~Il mozzo lo guardò con sorpresa. ~« 207 26 | ho mai veduti », disse il mozzo. ~« Ti dirò allora che posseggono 208 27 | avevano deliberato che il mozzo rimanesse a guardia della 209 27 | temete, signore », rispose il mozzo. ~« Avrò cura degli animali 210 27 | costeggiando l'isola. Il mozzo, dall'alto d'una rupe, con 211 31 | poteva passare inosservato al mozzo, malgrado la notevole distanza 212 31 | riusciremmo a persuadere il mozzo che è un segnale di pericolo. 213 32 | attirare la curiosità del mozzo. ~Forse vedendo ripetersi, 214 32 | due ore i naufraghi e il mozzo continuarono a scambiarsi 215 32 | alba, certi di vedere il mozzo navigare verso di loro con 216 33 | recipiente di toddy, che il mozzo aveva imbarcato nella scialuppa 217 33 | pezzo di candela datagli dal mozzo. In pochi istanti i giuntawan 218 33 | Albani, i due marinai e il mozzo, muniti di tizzoni fiammeggianti, 219 33 | urlarono il maltese ed il mozzo. ~« No », disse Albani. « 220 33 | ritorniamo ». ~Il ma1tese e il mozzo, sbarcati i naufraghi presso 221 34 | compagni la cerbottana del mozzo, affinché potessero difendersi 222 34 | avrebbe seguito », disse il mozzo. ~« Quale sorpresa pei tagali, 223 34 | esclamò in quell'istante il mozzo, che stava ritto a prora. ~« Straordinarie avventure di Testa di Pietra Capitolo
224 11 | Vattene al diavolo, mozzo del Pontiguen. Questo non 225 11 | incorreggibile gabbiere.~ «Taci, mozzo del Pouliguen, che questo 226 12 | Bum!... Trombone!...»~ «Mozzo del Pouliguen, tu mi burli... 227 12 | di Pietra. «Credi forse, mozzo del Pouliguen, che il nostro 228 14 | vecchio mastro.~ «Taci, mozzo del Pouliguen!... Farò di 229 15 | Non sarai mai altro che un mozzo del Pouliguen... Ti sembra 230 18 | pure, mastro sackem.»~ «Mozzo del Pouliguen, metti fuori 231 18 | meravigliose.»~ «Bum!...»~ «Mozzo del Poliguen, non meriti 232 20 | tutti, da me all'ultimo mozzo, dei bevitori formidabili, 233 24 | minacciava:~ «Guai a te, mozzo del Pouliguen, se non mi Il tesoro della montagna azzurra Capitolo
234 1 | voce quasi infantile di un mozzo.~- Che ne sai tu dell'Oceano 235 1 | gran tazza! - gridava il mozzo - Avanti la musica! Io sono 236 1 | guardato con ammirazione il suo mozzo come lo chiamava, che scherzava 237 2 | di sera. Quando seppe dal mozzo di bordo, che c'era anche 238 2 | spiegare le veleEmanuel!~Il mozzo accorse prontamente, domandando:~- 239 2 | quarto d'ora. Tu sei il mozzo dell'Andalusia, è vero?~- 240 4 | sciocchezza di lasciare qui il mio mozzo… Tu non sei ancora un uomo 241 4 | Giù, comando io qui!~Il mozzo borbottò qualcosa, poi vedendo 242 4 | era stato scelto anche il mozzo, che godeva fama di avere 243 4 | ce ne fossero a bordo.~Il mozzo alzò le spalle.~- Ciò non 244 4 | Cardozo. Solo Emanuel, il mozzo, se ne stava a poppa, seduto 245 5 | quattro marinai d'Iquique e il mozzo.~- Dov'eri tu?~- Al timone.~- 246 5 | Solo Emanuel, il giovane mozzo che godeva la simpatia di 247 6 | terribili discussione. Il mozzo, malgrado la sua giovane 248 9 | quella tenera carne che il mozzo aveva cucinata a perfezione. 249 15 | mentre quel furfante di mozzo è stato subito liberato 250 16 | quei selvaggi, - osservò il mozzo.~- Anche tu corri il pericolo 251 17 | esclamò Mina, lanciando sul mozzo uno sguardo sospettoso. - 252 17 | perché aveva bisogno di un mozzo.~- È partito quel miserabile?~- 253 17 | di avventarsi contro il mozzo. Un gesto imperioso di Mina 254 17 | animale ha dimenticato il mozzo dell'Andalusia. Bah! Ritorneremo 255 17 | non mostrarsi a Mina. L'ex mozzo della Andalusia aveva più 256 18 | Capitano! - rispose il mozzo.~- Tu che sei il più magro 257 18 | due volte un ordine.~Il mozzo avrebbe voluto suggerirgli 258 18 | proteggerlo. L'assenza del mozzo durò appena qualche minuto. 259 18 | dovrebbe vedere, rispose il mozzo. - Vi assicuro che dentro 260 18 | don Ramirez, lanciando sul mozzo uno sguardo torvo. - Che 261 18 | dell'imbecille, - rispose il mozzo dell'Andalusia.~- Lascia 262 18 | assestando una pedata al mozzo, che lo fece stramazzare 263 18 | capitano, - rispose il mozzo.~- Allora vattene e ricordati 264 20 | prove positive che quel mozzo ci tradisse. Perché avrebbe


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License