Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Emilio Salgari
Le stragi delle Filippine

IntraText CT - Lettura del testo

    • CONCLUSIONE
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

CONCLUSIONE

 

La caduta quasi contemporanea di Cavite Vecchia, di Noveleta, di Malabon e di Rosario, come aveva preveduto il generale Polavieja, aveva dato un colpo mortale all'insurrezione, tale da non poter più mai riaversi.

Dopo quelle quattro sanguinose battaglie, per gli spagnuoli non fu che una continua vittoria, seguìta da numerose sottomissioni.

Il 10 aprile anche Santa Cruz veniva presa d'assalto, mentre venivano sconfitte le bande insorte di Pamplona e nuovamente quelle di Bulacan.

Alla metà dello stesso mese, in tutte le province meridionali l'insurrezione era domata ed il vittorioso generale tornava in Spagna lasciando l'incarico al vincitore di Salitran e di S. Nicola di continuare la campagna contro le ultima bande, in attesa dell'arrivo del generale Primo Rivera.

Il 25 un tentativo d'insurrezione a Jolo, nel gruppo delle Sulù, fra i deportati, veniva prontamente soffocato colla fucilazione di tutti i capi, mentre nel maggio le truppe spagnuole, sotto la direzione di Primo Rivera e del generale Sucre espugnavano, con venti compagnie, Niaio difeso strenuamente dal capo Aguinaldo, poi Halang, Amadeo e Quintena, facendo prigioniero il capo degli insorti Andrea Bonifacio e finalmente Marangondon.

Nel mese di giugno il generale Jaramillo espugnava Talisay, mentre altre colonne spagnuole facevano prigionieri tremila insorti che avevano abbandonata poco prima la città. Verso la metà del mese venivano iniziate le operazioni militari nel centro di Luzon sconfiggendo le ultime bande insorte. Nel luglio l'insurrezione si poteva ormai considerare completamente vinta, dopo nove mesi di sanguinosi combattimenti e dopo la sottomissione della famiglia di Aguinaldo e di cinquemilasettecento insorti.

 

 

FINE

 

 

 


PAGE \# "'Pagina: '#'
'"   [A1]p




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License