Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dové 2 dovea 15 dovendo 6 dover 45 doverci 1 dovere 139 doveri 13 | Frequenza [« »] 45 carestia 45 chiamata 45 conosce 45 dover 45 entra 45 farla 45 illustrissimo | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze dover |
Adelchi Atto, Scena
1 1, 4| Dover fia scritto nella tua risposta.~ ~ ~ ~ 2 1, 5| Sacro dover di re solo potea~ 3 3, 9| vita ancor, che un gran dover mi lasci,~ 4 5, 1| Quanto il dover, quanto l'onor chiedea,~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
5 , pre| più, io non credo però di dover annoiare il lettore con 6 1, 2| vincolo di dover mi leghi ancora,~ 7 4, 1| il desiderio, ma il dover.~ ~MARINO~ ~ 8 4, 1| fatto il più; vinto ha il dover: l’impresa~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
9 I, II | quieto, e tra perché il dover sempre arzigogolare pretesti, 10 I, III | parole che gli parevano dover essere il suo ajuto. Il 11 I, VI | alla quale pareva pure di dover esser consultata la prima.~« 12 II, I | sarebbe stata confusa a dover rispondere su questa materia, 13 II, II | circostanze, e destinata a dover salvare una tal capra e 14 II, IX | per accadere, si rodeva di dover rimettere ad un tempo non 15 II, IX | in quell'anno sapevano di dover combattere con la fame, 16 II, XI | riconoscere verità che sembrano dover essere volgari, che preparino 17 III, IV | il cielo se m'è doluto di dover contristare con rimproveri 18 III, IV | quando questa gli parve dover esser giunta, entrò nella 19 III, VIII | circostanze che gli pareva di dover sapere, per potere comprendere I promessi sposi Capitolo
20 I | posteriori non crediamo dover far menzione, come di cosa 21 I | dispiacque a don Abbondio fu il dover accorgersi, per certi atti, 22 III | parole, che gli parevano dover esser il suo aiuto. Il dottore, 23 X | Talvolta anche, il pensiero di dover abbandonare per sempre que' 24 X | pensiero, piuttosto che dover trovarsi, giorno e notte, 25 XIII | conto le parole che sapeva dover esser più accette, o che 26 XV | rodendosi dentro di sé, di dover lasciar cadere in terra 27 XV | Consistevano questi (ci dispiace di dover dlscendere a particolari 28 XVII | in quella notte; e di non dover andarne alla cerca, di giorno 29 XVII | biancastra, che gli parve dover essere una città, Bergamo 30 XXIV | a trovarsi impicciata a dover raccontare una storia nella 31 XXV | furon dette in maniera, da dover capire, ch'erano il principio 32 XXVI | cielo se m'è stato duro di dover contristar con rimproveri 33 XXXIV | per non esser da capo a dover domandare a ogni cantonata. 34 XXXVI | po' di studio, e non senza dover rifare qualche pezzetto 35 XXXVII | sentiva, s'immaginava già di dover parere: sciupata e attaccata Storia della colonna infame Capitolo
36 Intro | fatto del quale credevano di dover parlare. Non dico: cosa 37 II | indizi sicuri, credono di dover venire ai tormenti, per 38 III | sola cosa credettero di dover chiedere spiegazione: "per 39 IV | sarebbero trovati al bivio, o di dover lasciare stare il Mora, 40 IV | medesima aveva creduto di dover vietare espressamente, ciò 41 V | furono affatto certi di dover morire, e di non dover più 42 V | di dover morire, e di non dover più rispondere. Quel capitano 43 VII | difficile e pericoloso, a dover dichiarare se, oltre quelli 44 VII | di questa sorte parrebbe dover rendere il suo giudizio Tutte le poesie Ode, Verso
45 II, 65 | Libero egli è più del dover, per dritto~